PDA

View Full Version : Consigli sull'installazione di Linux su "portatile" e "VMware Workstation"


Uanda
22-02-2007, 20:16
Ciao a tutti :mano:
finalmente mi sono deciso di intraprendere il mondo di Linux, e solo che non so quale dei tanti tipi esistenti fosse il + indicato per il mio portatile, e + semplice nell'installazione e configurazione hardware. :D

Caratteristiche del portatile:
Acer Aspire 5670, intel core duo processor T2300 (1,66 GHz), ATI mobility radeon X1400 512MB HyperMemory, 100GB 5400rpm SATA HDD, 1GB DDR2, Wireless LAN e Bluetooth.

Avevo anche intenzione per un primo tempo di installarlo su VMware Workstation in modo da avere il modo di prenderci confidenza.:D

Per poi in un futuro (speriamo non lontano) di installarlo definitivamente, ma con la possibilità che all'accenzione possa scegliere se far avviare win o Linux (purtroppo causa di alcuni programmi di lavoro che su linux non girano :( ).

Grazie 1000 a tutti.
:cincin:

Uanda
23-02-2007, 10:25
Ragazzi non ho potuto aspettare un vostro consiglio
ho provato ad installare Linux Mandrake 10 e solo che ho dei problemi con la sched video non la riconosce e quindi si blocca.
Mi potete aiutare?
:cincin:

ajez
23-02-2007, 10:36
e provare kubuntu o sabayonlinux ?

il dvd di sabayonlinux funziona anche in Live, cioè il SO parte da dvd senza installare niente, così puoi provarla .. per kubuntu nn ricordo, magari qualcuno ke la usa può dircelo :D

MaxFun73
23-02-2007, 18:31
Le ultime versioni di Ubuntu al boot permettono di scegliere tra installazione o partenza in modalità Live.

Uanda
23-02-2007, 18:39
Le ultime versioni di Ubuntu al boot permettono di scegliere tra installazione o partenza in modalità Live.

ho provato ad installare Linux Ubuntu 6.1 e solo che mi chiede user e password,

ho provato con root e come password ho lasciato vuoto ma non riesco a farlo partire

dammi una dritta...
:cincin:

k4ez4r
24-02-2007, 10:43
ho provato ad installare Linux Ubuntu 6.1 e solo che mi chiede user e password,

ho provato con root e come password ho lasciato vuoto ma non riesco a farlo partire

dammi una dritta...
:cincin:Scusa ma in quale fase ti chiede user e password? :confused:
se è durante l'installazione probabilmente vuole che crei un utente (non root) e la sua password...

ubuntu di default non ha l'utente root se in seguito lo vuoi creare si usa il comando
sudo passwd root

Fil9998
24-02-2007, 11:17
sabayonlinux !!!!!!!

il dvd di sabayonlinux funziona anche in Live, cioè il SO parte da dvd senza installare niente, così puoi provarla ha tutti i drivers e tutto già settato.
specie i temuti drivers ati che son sempre 'na rogna sotto linux

Uanda
25-02-2007, 00:22
l'installazione e perfetta,
l'avvio sembra perfetto mi da OK su tutto quello che carica,
ma non partendo non so se la configurazione di tutto l'hardware va bene.

nell'istallazione mi chiede il nome del computer e lascio ubuntu e poi mi chiede user e password che gli do sempre ubuntu a tutti e due.

Dopo il riavvio mi si ferma alla schermata del tipo login di win
dove bisonerebbe mettere un user e poi una password per fargli finire il caricamento e arrivare al desktop (e non riesco ad entrare)

ho provato ausare ubuntu come ho messo nell'istallazione e anche root ma niente

scusami k4ez4r
ma il comando sudo passwd root dove lo devo inserire?

:cincin:

k4ez4r
25-02-2007, 08:07
l'installazione e perfetta,
l'avvio sembra perfetto mi da OK su tutto quello che carica,
ma non partendo non so se la configurazione di tutto l'hardware va bene.

nell'istallazione mi chiede il nome del computer e lascio ubuntu e poi mi chiede user e password che gli do sempre ubuntu a tutti e due.

Dopo il riavvio mi si ferma alla schermata del tipo login di win
dove bisonerebbe mettere un user e poi una password per fargli finire il caricamento e arrivare al desktop (e non riesco ad entrare)

ho provato ausare ubuntu come ho messo nell'istallazione e anche root ma niente

:cincin:Eh non c'è molto da star lì.. user e pass sono quelle impostate all'installazione, se con ubuntu ubuntu non accede avrai fatto qualche errore... controlla maiuscole/minuscole

ma quindi ti dice "utente o password errati"?

L'utente root lo creerai una volta acceduto al sistema...

mykol
25-02-2007, 14:23
se vuoi vedere com'è linux scaricati la Knoppix 5.1.1 (cd oppure DVD) e la usi come tale senza installare nulla.

Se scarichi il CD, al boot dai il comando

knoppix lang=it toram

così si carica in memoria e viene eseguita da lì.

Leggiti i file knoppix-cheatcodes.txt e KNOPPIX-LANG-IT.txt sul CD o DVDo su uno dei mirrors

http://www.kernel.org/pub/dist/knoppix/


http://knopper.net/knoppix/knoppix51-en.html

MaxFun73
26-02-2007, 09:36
ho provato ad installare Linux Ubuntu 6.1 e solo che mi chiede user e password,

ho provato con root e come password ho lasciato vuoto ma non riesco a farlo partire

dammi una dritta...
:cincin:

Devi usare quelle che hai inserito in fase di installazione, nel tuo caso mi sembra di capire che hai inserito: ubuntu sia come utente che come password.

Uanda
26-02-2007, 15:55
Ragazzi trovato l'inghippo
soo riuscito ad entrare

ho dovuto rinstallare tutto
perchè non accetta lo stesso nome sia per la macchina che come accesso

cambiandone uno, adesso funziona

e solo che il desktop e strano, non è come in SUSE non esiste una barra con i comandi, ma piccole barre con comandi sparsi,
è da prenderci la mano
non è come SUSE che assomiglia a win
vedremo come va.

Grazie per i consigli, vi terrò informati sulle evoluzioni.
:cincin:

k4ez4r
26-02-2007, 16:40
piccole barre con comandi sparsiDai povero Gnome lo fai sembrare un DE costruito a casaccio! :D
Comunque dovresti provare il cd live di kubuntu, mi sa che ti trovi meglio...
(screenshot di kde (http://www.kde.org/screenshots/images/3.4/snapshot05.png))

Uanda
26-02-2007, 17:24
Dai povero Gnome lo fai sembrare un DE costruito a casaccio! :D
No non intendevo a disfarlo, anzi è fatto bene, ed è molto carino e solo che a confronto con win (solo graficamente) e un bel sbalzo :D
:cincin: