PDA

View Full Version : [low money overclock style]-x2 3600+@2800mhz 1.475v wow!!


Billi16
22-02-2007, 19:14
Pochi giorni fa ho preso questo windsor x2 3600+ a circa 90€+una abit kn9 qui nel mercatino a 50€ e 1gb ddr2 samsung 533 anche queste qui a 50€ e ho detto vediamo dove si può arrivare:sofico: :sofico:

naturalmente tutto coll dissi box

questo è il risultato con win incasinato 1 solo banco di ram,quindi single channel a cas 5,anche se non mi lamento dato che le ram sono arrivate a 700mhz,ma anche a 750 a 2.3v ;)


http://img504.imageshack.us/img504/3585/pi1mb2800km3.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=pi1mb2800km3.jpg)

il sistema così è rocco solid con qualsiasi cosa...

ecco qualche altro result:

3d06 http://img266.imageshack.us/img266/6560/06tuttoedefcpu2800vga70nf3.th.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=06tuttoedefcpu2800vga70nf3.jpg)



3d 05
http://img488.imageshack.us/img488/1089/tuttodefcpu2800video702gx0.th.jpg (http://img488.imageshack.us/my.php?image=tuttodefcpu2800video702gx0.jpg)



a presto altri bench:

come temp non è male,in idle sta sui 35 gradi con il cool and quiet disattivo e in load non va oltre i 55


che dire....sono abbastanza soddisfatto:sofico: :sofico: ,in pratica ho un fx62 con meno cache e prestazioni quasi paragonabili a un e6600:fagiano: :D

Billi16
22-02-2007, 21:17
ecco cinebench http://img404.imageshack.us/img404/4668/cine2800eq7.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=cine2800eq7.jpg)



pcmark 05 http://img101.imageshack.us/img101/4778/pc052800yg9.th.jpg (http://img101.imageshack.us/my.php?image=pc052800yg9.jpg)


sciencemark http://img230.imageshack.us/img230/8558/science2800hb1.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=science2800hb1.jpg)

Mo3bius
22-02-2007, 21:22
Complimenti Billi , questa e' la vera faccia dell'overclocking , poca spesa tanta resa :)


ciao

Billi16
22-02-2007, 21:41
Complimenti Billi , questa e' la vera faccia dell'overclocking , poca spesa tanta resa :)


ciao

grazie MO3b;)
come ti sembrano i risultati considendo che ancora c'è da ottimizzare???
comunque sono riuscito ad arrivare fino a 3,0ghz ma non ho fatto lo screenshot perchè si è bloccato subito....
se riuscissi ad arrivare a 3 giggi stabili sarebbe il massimo:D
ciao

sv4
22-02-2007, 22:17
ciao, ho la tua stessa mobo, ma a me già a 270 di bus non mi fa chiudere più il superPi, saresti così gentile da dirmi come hai configurato la pagina del bios relativa ai bus e ai voltaggi?

Billi16
23-02-2007, 06:39
ciao, ho la tua stessa mobo, ma a me già a 270 di bus non mi fa chiudere più il superPi, saresti così gentile da dirmi come hai configurato la pagina del bios relativa ai bus e ai voltaggi?

hai impostato l'htt a x3??
le ram sono a frequenza giusta???
più tard ti dico di preciso le voci del bios;)

appena posso invio i punteggi al database

Billi16
23-02-2007, 08:31
qualche picco lo miglioramento sempre con le stesse impostazioni al pcmark


http://img340.imageshack.us/img340/3098/pc052800tk4.th.jpg (http://img340.imageshack.us/my.php?image=pc052800tk4.jpg)

sv4
23-02-2007, 09:00
hai impostato l'htt a x3??
le ram sono a frequenza giusta???
più tard ti dico di preciso le voci del bios;)

appena posso invio i punteggi al database

sì, ieri ho provato, in pratica ciò che mi limita sono le memorie, hanno bisogno di un po' di overvolt per tenere i 275

l'ht lo posso lasciare settato a 4x fino ai 265, oltre devo per forza metterlo a 3x

grazie comunque per le dritte

Billi16
23-02-2007, 09:04
sì, ieri ho provato, in pratica ciò che mi limita sono le memorie, hanno bisogno di un po' di overvolt per tenere i 275

l'ht lo posso lasciare settato a 4x fino ai 265, oltre devo per forza metterlo a 3x

grazie comunque per le dritte

allora prova a rilassare i timings delle ram oppure a overvloltarle un pò

Billi16
23-02-2007, 09:07
ho fatto un pò di prove e ho visto che il procio fino a 2950 mhz con 1,550v è abbastanza stabile,ma dopo un pò si blocca,penso perchè la temperatura raggiunge i 66°.....
credo che se cambiassi dissi potrei arrivare a 3 giggi stabili stabili...:D
secondo voi 1,550v sarebbero troppi per un daily use???ora sto a 1,475
comunque mi sembra un procetto discretamente culato:D

sv4
23-02-2007, 09:21
si, ho provato ora con l'overvolt delle memorie (a 2,30v) arriva a 285 ma si riavvia (poco prima di chiudere il Pi tra l'altro) per non so cosa

comunque 1,550v mi sembrano tantini...
io avevo paura a stare a 1.425 :stordita:

stavo pensando che il tuo procio ha il molti a 10x, se montassi un 4200+ x2 ti verrebbero fuori davvero dei bei numeri

Billi16
23-02-2007, 09:24
ecco il pi a 2900mhz:cool: 1,550v anche se cpu-z scazza:D

http://img204.imageshack.us/img204/3782/pi1mb2900je4.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=pi1mb2900je4.jpg)

Billi16
23-02-2007, 09:27
si, ho provato ora con l'overvolt delle memorie (a 2,30v) arriva a 285 ma si riavvia (poco prima di chiudere il Pi tra l'altro) per non so cosa

comunque 1,550v mi sembrano tantini...
io avevo paura a stare a 1.425 :stordita:

stavo pensando che il tuo procio ha il molti a 10x, se montassi un 4200+ x2 ti verrebbero fuori davvero dei bei numeri

col dissi boxed 1,550v credo anche io che siano tantini,ma con un dissi decente credo si possa stare fino a 1,6v in daily.
comunque per ora rimango a 2,8 1,475v,appena avrò un dissi migliore vorrei tentare i 3 giggi in daily:cool: :D sempre se le ram non mi abbandonano.....

sv4
23-02-2007, 09:31
sarebbe da provare, comunque vorrei farti delle domande visto che ci siamo
1) a 2,30v per le ram si rischia molto?
2) ma tu il cool'n'quiet sei riuscito ad attivarlo? a me dal bios dice che se modifico le frequenze il cool'n'quiet non sarà utilizzabile
3) è normale che cpu-z scazzi in questo modo?

Billi16
23-02-2007, 09:36
sarebbe da provare, comunque vorrei farti delle domande visto che ci siamo
1) a 2,30v per le ram si rischia molto?
2) ma tu il cool'n'quiet sei riuscito ad attivarlo? a me dal bios dice che se modifico le frequenze il cool'n'quiet non sarà utilizzabile
3) è normale che cpu-z scazzi in questo modo?

ciao,2.30 per le ram credo sia ok,anche perchè quasi tutte le mobo permettono di impostare questo voltaggio,quindi è probabile che non dia problemi a nessun modulo....
il cool and quiet l'ho disattivato perchè oltre i 2600mhz mi creava qualche problema di stabilità.
per cpu-z non so,comunque a volte succede;)
ho visto il tuo topic:D ...io prima avevo un sempron 2800+ 754 che avevo cloccato su una scrausa asrock a 300x8 (2400mhz a 1,600v con vmod) e non andava male:) ;)

sv4
23-02-2007, 09:44
ok, allora magari comprerò dei dissipatori per le ram e proverò a tenerle a 2,30v

grazie ancora e buona fortuna per quando cambierai dissi :D

(ovviamente, seguendo la tua teoria, Freezer64 PRO rulez! :cool: )

Billi16
23-02-2007, 09:48
ok, allora magari comprerò dei dissipatori per le ram e proverò a tenerle a 2,30v

grazie ancora e buona fortuna per quando cambierai dissi :D

(ovviamente, seguendo la tua teoria, Freezer64 PRO rulez! :cool: )

grazie:D
comunque io stavo pensando proprio ad un artic Freezer64 PRO...tu come ti ci trovi??

sv4
23-02-2007, 10:00
alla grande, ieri dopo due ore di orthos, con ventola a 1400rpm (il minimo è 900 il massimo 2200) il processore stava a 44-45° e non è mai scattato il controllo della temperatura (il l'ho settato a 45° da bios)

pensa che prima avevo pure un freezer7 pro quando stavo su Intel

secondo me come rapporto qualità/prezzo non c'è di meglio in giro

Billi16
23-02-2007, 11:00
ecco cinebench a 2900 sempre dissi box 1,550v

http://img154.imageshack.us/img154/5835/cine2900ek8.th.jpg (http://img154.imageshack.us/my.php?image=cine2900ek8.jpg)

temp max durante il test 66°:eek: :eek: devo proprio cambiare dissi...
ma guarda caso mi sono riscordato da avere un slk 948u (cari vecchi 800g di rame) e una simpatica ventola dad 92mm in cantina....vediamo se con qualche piccola:sofico: modifica riusciamo ad adattarlo al nuovo socket....:Perfido:

Billi16
23-02-2007, 12:04
ho montato il dissi,più tardi faccio qualche test....
comunque gia ora le temp sono più basse di prima di circa 7.8°:D

Billi16
23-02-2007, 15:46
sto testando,forse sono riuscito a renderlo rock solid a 2,9ghz 1,575v:D :)
ma per i 3 giggi mi sa che non c'è niente da fare,ma non so se sia per colpa della mobo o del procio....

sv4
23-02-2007, 16:48
non pensi di stare vagamente altino come v-core?

Billi16
23-02-2007, 17:48
non pensi di stare vagamente altino come v-core?

si infatti è solo per provare,in daily lo userò a 2,8ghz 1,475v che è più che buono;)

Billi16
24-02-2007, 06:42
ormai mi sono rassegnato,lo tengo a 2,8ghz con 1,475v che è rocco solid,perchè a 3giggi è troppo instabile e scalda troppo....peccato

onthebeach
24-02-2007, 09:40
Complimenti.
Io ho appena preso la tua stessa scheda madre e un 3800 x2 windsor.
Per ora mi sono fermato a 275x10 a 1,45v e sono sui 50° in full load.
Di ram anche io ho delle sdozzissime twinmos ddr533 (1 banco) ma a cl5 le riesco a tirare fino a 920mhz ;) 2,2v
Comunque avevo letto che i windsor non salivano una cippa, a me sembra il contrario, forse questi nuovi step sono migliorati.
Ma dici che non succede niente se porto il vcore oltre 1,5v? perchè mi piacerebbe pendere i 2,9ghz, ora mi sono fermato perchè pensavo che 50° fossero già troppi.

ps: il tuo è un EE? perchè forse sono gli EE a non salire (nelle recensioni in rete arrivano a 1,4-2,5ghz) mentre se il tuo è un normale (come il mio) vuol dir che salgono di +.

Tidus.hw
24-02-2007, 11:03
ottimo risultato... comunque è più vicino ad una E4300 che a una E6600 xD

onthebeach
24-02-2007, 11:48
Si effettivamente siamo + ai livelli del 6400.
Volevo chiedere 2 semplici cosucce:

- quale vcore massimo posso impostare per il daily (e invece per benchare?) il tutto ad aria.

- vdimm massima su memorie twinmmos ddr533 (senza il rischio di farle esplodere)

Altra cosa, forse un pò O.T.
Mi è capitato di avere occato troppo via bios e dopo non funzionava + windows (si resettava durante il caricamento, anche una volta ripristinate le frequenze).
Ho risolto formattando, mi chiedevo se esiste un modo + pratico per sistemare la cosa e da cosa sia provocata)

Billi16
24-02-2007, 12:18
Complimenti.
Io ho appena preso la tua stessa scheda madre e un 3800 x2 windsor.
Per ora mi sono fermato a 275x10 a 1,45v e sono sui 50° in full load.
Di ram anche io ho delle sdozzissime twinmos ddr533 (1 banco) ma a cl5 le riesco a tirare fino a 920mhz ;) 2,2v
Comunque avevo letto che i windsor non salivano una cippa, a me sembra il contrario, forse questi nuovi step sono migliorati.
Ma dici che non succede niente se porto il vcore oltre 1,5v? perchè mi piacerebbe pendere i 2,9ghz, ora mi sono fermato perchè pensavo che 50° fossero già troppi.

ps: il tuo è un EE? perchè forse sono gli EE a non salire (nelle recensioni in rete arrivano a 1,4-2,5ghz) mentre se il tuo è un normale (come il mio) vuol dir che salgono di +.

il mio è normale,non ee;)

Billi16
24-02-2007, 12:19
ottimo risultato... comunque è più vicino ad una E4300 che a una E6600 xD

io non credo sia troppo lontano da un e6600,dato che il mio sarebbe un fx62 con meno cache,e l'fx 62,va più o meno come un e6600 (overclock a parte)

Billi16
25-02-2007, 16:04
ecco un cpu bench a 2900 http://img341.imageshack.us/img341/7986/cpub2900ng8.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=cpub2900ng8.jpg)

8kikko2
26-02-2007, 21:44
l'nforce 4 rimane il mio idolo che bei tempi con s.diego..

e io che volevo prendere il 5600+...

grande billi non ce male ...

concordo con chi diceva il vero spirito oc poca spesa tanta resa ...






P.s. mi sa l'ho gia vista da qualche parte quella scheda madre:mbe:

Billi16
26-02-2007, 22:14
l'nforce 4 rimane il mio idolo che bei tempi con s.diego..

e io che volevo prendere il 5600+...

grande billi non ce male ...

concordo con chi diceva il vero spirito oc poca spesa tanta resa ...





P.s. mi sa l'ho gia vista da qualche parte quella scheda madre:mbe:


:D :D :D