PDA

View Full Version : problema sconnessione


sobrano
22-02-2007, 20:01
ho 2 computer che se vanno su internet singolarmente (da appena formattati) riescono 1 per volta ad andare benissimo con il modem v-gate in dotazione per l'alice 20mega
se provo a connettere i due computer contemporaneamente al modem creando una rete domestica,da quel momento in poi mi cade in continuazione la connessione nel momento preciso in cui cade anche la rete!

il problema si risolve solo dopo la formattazione.
cosi io mi trovo con 2 computer che non possono mai essere connessi insieme al v-gate di alice altrimenti,non andranno mai piu bene su internet,subendo continue cadute di connessione

Intrepido
23-02-2007, 00:06
Ciao, esattamente come ti connetti simultaneamente a questo v-gate, intendo ha più porte lan(quindi è facile sia un router con modem integrato) oppure è collegato ad un hub, dove poi sono collegati i due pc? Fammi sapere.

sobrano
23-02-2007, 01:20
il modello è il W-gate un computer è collegato tramite ethernet l'altro con la porta usb!

io sospetto che quando il w-gate si trova a gestire lan e internet si impalla!
però questa cosa è smentita dal fatto che una volta che è scattatato il problema, i computer continuano a cadere anche se sono collegati da soli, portando il problema come un sospetto problema software.

quando faccio la rete lan deve succedere qualche cosa,devo innestare un meccanismo che mi rende la connesione instabile

per fare la rete uso un cavo lan collegato a 2 schede di rete!ma facendo cosi diventa un doppione in quanto il w-gate gia peremette di mettere in comunicazione i due computer anche se con ip dinamico!

Intrepido
23-02-2007, 12:01
A mio avviso se il w-gate è come l'alice gate, solo un modem, per principio non è in grado di far navigare due pc. Dovresti collegare con l'usb il modem al pc A e condividere la connesione con B, questo comporta che B può però navigare solo se A è acceso. Il moglior sistema è l'acquisto di un router senza modem a cui collegare in cascata il w-gate (se non ricordo male però devi usare un ip dinamico), così almeno i due pc posso condividere e loro risorse e navigate anche se uno è spento (basta sia acceso il router e il modem).

sobrano
23-02-2007, 12:14
come non è in grado ci posso attaccare anche 2 computer in wireless!
non penso che sia solo un modem

non poteri comprarmi un router buono e buttare nel secchio questo?

Sholn
23-02-2007, 12:43
ti conviene (se non hai la linea businness) prenderti un bel router!

sobrano
23-02-2007, 14:21
forse posso risolvere il problema cosi pero mi serve un aiuto:
sto facendo prove e sembra che il W-gate faccia cadere la connessione quando si occupa contemporaneamente sia di internet che delle cart4elle condivisi!
io ho le schede di rete per cui se riuscissi a dedicare il W-gate solo a internet inibendolo alla gestione delle cartelle condivisi io avrei risolto il problema!

come faccio a dire a windows xp di usare il w-gate solo per internet e usare le schede di rete per il traseferimento di files da un pc all'altro?

Intrepido
23-02-2007, 15:34
Non ha detto che ti conneti in wireless, hai detto che ti connetti uno con usb l'altro con ethernet sempre allo stesso modem. Esattamente il w-gate è un modem o un router, deve esserci scritto sulla confezione perchè esisto router con modem integrato, una porta usb e una porta ethernet. Se è cosi cioè che è un router allora il problema si può risolvere se no se è un semplice modem allora ti conviene comperarti un router con modem, swict, firewall e magari anche acces point incorporato (tipo il dg834gtit).

sobrano
23-02-2007, 15:51
dovrebbe essere un access gateway (cosi sul sito della telsey riporta un modello identico al mio

cmq la cosa strana è che se non condivido cartelle mi va tutto benissimo, navigo tranquillamente e contemporaneamente con i 2 pc.

cmq nel caso che router devo comprarmi compatibile con la linea telecom?

sobrano
23-02-2007, 18:06
cosa cambia nel registro di windows quando metto una cartella condivisa,perche dopo aver fatto questa operazione cosi idiota il w-gate non mi regge piu la connessione, mentre un secondo prima andavo tranquillamente, io lo vedo piu un problema di tipo software che manda in palla il w-gate e non un problema del w-gate altrimenti non avrebbe funzionato neanche prima

Intrepido
23-02-2007, 20:27
Probabilmente è come se collegassi un normalissimo modem ad un hub o un accesw point Wi-fi ti risultano si le cartelle che metti in condivisione ma non puoi navigare contemporaneamente con entrambi i pc (è un normale principio di funzuionamento dell' hub perchè crea una rete che si dice di conflitto). Il mio suggerimento resta sempre o metterlo in cascata con un router o se la tua linea non è business prendere un router con modem integrato.

sobrano
23-02-2007, 20:43
io ho capito che devo comprare un router che questo fa schifo ma non vedo il nesso:
io non posso condividere una cartella,quindi nn mi posso fare una rete lan domestica solo perche posseggo un modem...non ha senso.
il modem mi fa cadere la connessione anche con un solo computer:
spiego con condizione causa-effetto

causa:metto in condivisione una cartella

effetto:non riesco ad andare più su internet (neanche con 1 solo computer,tanto meno con 2)

Intrepido
23-02-2007, 21:25
Ok, ma se colleghi il modem ad un solo pc funziona la navigazione o si disconnette anche in questo caso, perchè allora il problema è la portante. prova e fammi sapere. E comunque per fare un lan domestica se non vuoi usare un hub, uno swicth o un router puoi connettere i due pc un cavo cross ma questo eventualmente è un problema da risolvere dopo. Fammi sapere. Stasera parto,non so se potrò connettermi semmai ci sentiamo lunedì al più tardi. Ciao

sobrano
23-02-2007, 23:16
si disconnette anche in questo caso,per farlo funzionare devo andare su windows firewall e ristabilire le impostazioni di firewall predefinite!
con questo trucco apparentemente scorrelato,la connessione internet riprende a funzionare regolarmente.
ovvio che con le impostazioni di firewall predefinite non posso aprire la LAN.

ho gia i computer pronti per la rete lan ho gia il cavo cross ecc. ma ripeto se faccio la LAN i firewall si impostano per la LAN e internet smette di funzionare.

non so cosa sia la portante ma non ha senso che se windows ha i firewall impostati in una certa maniera allora la portante non funziona, e in caso che windows ha le impostazioni firewall predefinite,la portante ricomincia a funzionare!
a me mi sa di un problema software molto strano, a cui non riesco a venire a capo!
se il problema sono i firewall ho provato a disattivarli ma l'unica soluzione funzionante sembra essere le impostazioni firewall predefinite

Intrepido
24-02-2007, 11:55
Ciao, allora il problema è il W-gate. Anche se è dotato di connessioni usb ethernet e Wi-fi, non è in grado di creare una rete privata e far navigare due pc in internet simultaneamente ( vedi l'esempio che ti ho dato con l'hub in quanto crea una rete di conflitto ). Il mio consiglio come quello di "Sholn" è di comperare un router, vedrai che il problema si risolve. Ciao