PDA

View Full Version : I MISERABILI


fracarro
22-02-2007, 18:23
Dal corriere:


MAGGIORANZA ALLARGATA - Sul fronte del centrosinistra arriva invece una disponibilità più o meno generalizzata - i primi a uscire allo scoperto sono stati i Ds, poi seguiti da Verdi e addirittura Rifondazione comunista che attraverso il ministro Paolo Ferrero fa sapere di non avere «alcuna preclusione» - a un allargamento dell'attuale maggioranza, inteso non come cooptazione di interi partiti ma di singoli esponenti dell'opposizione che dovessero rendersi disponibili a sostenere un nuovo esecutivo e un nuovo programma. «La maggioranza - ha spiegato Maurizio Migliavacca, coordinatore della segreteria diessina - deve dare innanzitutto prova di compattezza e coesione. E su questa base credo si possa e si debba verificare se è possibile un allargamento della maggioranza ad altri singoli parlamentari. Sulla base del programma dell'Unione chiarito e rilanciato». Ma a questa ipotesi replica Forza Italia con il deputato Francesco Giro, consigliere del coordinatore del partito Sandro Bondi: «Nella Cdl non ci sono mercenari da reclutare e ogni tentativo in tale direzione è destinato a fallire. Ostinarsi a governare con uno o due voti di scarto al Senato rischia di trasformare la politica in un'autentica schifezza».


Che tristezza vedere questo ex governo andare a raccattare consensi per restare in piedi. Quale mai potrebbe essere il futuro di un governo-collage del genere? La tristezza poi di scoprire che l'ala radicale dopo la FRITTATA ieri aveva cercato di fermare Prodi per non farlo dimettere. In serata tutti erano con lui e Diliberto a gridare che era criminale riconsegnare alla destra il paese (ne deduco che Diliberto è un criminale) per poi passare a stamattina con le voci di un corteo ( domenica) del Prc per manifestare l'appoggio a Prodi. Al peggio non c'è mai fine.

Questo invece è per fare vedere quanto bene ha fatto il compagno turigliatto: (sempre dal corriere)


«CI AVETE RUBATO I SOGNI» scrive a caratteri cubitali garbo. Il «ci» resta appeso sul web ma è un pronome che si può facilmente intestare. Carlorosso si definisce «antimilitarista e filo sinistra-radicale» e si produce in una ruvida analisi politica: «Ora che adesso che sembrava che finalmente (per la prima volta!) le cose (pianissimo) stessero cambiando... restituiamo il paese a quelli là». Federica è furiosa perché «ho accettato Mastella, i teodem, i centristi...pensando che il bene comune era più importante...peccato che ci sia qualcuno, ahimè seduto tra i nostri banchi,che non la pensi cosi...che non vede il bene comune».

Si litiga sul destino da riservare al ribelle Turigliatto, il senatore piemontese che ha mandato a carte quarantotto il Professore. Incompatibile? Traditore? Capro espiatorio. È per la definizione compagno-che-sbaglia Ventu: «Io credo che il compagno Turigliatto abbia agito, magari inopportunamente, in buona fede anteponendo la coscienza alla ragion di stato».
L'imboscata dal centro e il complotto Vaticano-Usa raccoglie consensi. «Sui quotidiani ci sono articoli lunghi un km su turigliatto & co. e solo poche righe su andreotti cossiga, pininf. ecc....Ecco xké il comportamento di Turigliatto é stato stupido» sbotta Ale.
Per Jamina «l'espulsione di Turigliatto dal partito rappresenterebbe una spaccatura gravissima. Quando Rifondazione tornerà ad essere partito di massa, di lotta, di antagonismo?».

L'allargamento della maggioranza? Una risposta prova a darla Antonella 78: «IO VERAMENTE NON CE LA FACCIO CON QUESTI CENTRISTI E MODERATI DEL C.... CHE VOGLIONO CHE LE COSE RIMANGANO SEMPRE UGUALI» . Un militante che si firma iscritto stradeluso usa gli stessi accenti: «Ci facciamo accarezzare la testolina dal più "grande ministro" degli esteri della storia repubblicana, ovvero D'Alema, e allarghiamo ai "compagni" Follini o Lombardo o chiunque sia disponibile a governare pur di allontanare lo spettro berlusconi? Cosi si cambia in meglio l'Italia? E' questo il nostro progetto?».
Telegrafico Antiglobal: «Vogliamo dire la verità? Siamo dei POLLI. Ci siamo caduti, lo sapevamo e ci siamo caduti». Marco Rizzo, probabilmente un omonimo del deputato del Pdci, si esibisce in un «grazie di cuore per aver mandato tutto allo sfascio». Non mancano poi i provocatori, come Lucio Vm che commenta: «La falce e il martello sulle palle». Diavoletto 1968 non è da meno: «Quanta ipocrisia! Adesso vi stracciate le vesti perché vedete in faccia lo spettro di un nuovo quinquennio berlusconiano, ma fino a ieri molti di voi hanno giocato a fare i rivoluzionari della domenica».


Errare è umano perseverare è diabolico.

fracarro
22-02-2007, 18:28
Aggiungo:


8:07 Diliberto: "Una manifestazione di popolo"

Una grande manifestazione a sostegno del governo Prodi. E' la proposta che arriva dalla direzione del Pdci riunita da circa tre ore alla Camera: ''Una grande iniziativa di popolo che propongo agli amici di Rifondazione, dei Verdi, dello Sdi, dell'Ulivo, dell'Italia dei Valori e dell'Udeur, da fare subito, tutti insieme, a sostegno del governo Prodi, che quel popolo che invitiamo a manifestare ha votato un anno fa''.


No comment


"Rifondazione comunista e i Comunisti italiani sono alla schizofrenia politica. Sabato scorso erano in piazza a Vicenza contro Prodi, adesso invitano alla mobilitazione di piazza a favore di Prodi. A loro modo contribuiscono comunque a fare chiarezza, perche' fanno intendere palesemente a tutti i moderati e centristi quale sarebbe la vera natura di un eventuale, deprecabile Prodi bis". Lo ha dichiarato il presidente di Alleanza nazionale, Gianfranco Fini.


Stanno diventando una barzelletta.

zuper
22-02-2007, 19:50
ma lo vogliono capire che il governo non si fa in piazza????

-kurgan-
22-02-2007, 20:00
L'allargamento della maggioranza? Una risposta prova a darla Antonella 78: «IO VERAMENTE NON CE LA FACCIO CON QUESTI CENTRISTI E MODERATI DEL C.... CHE VOGLIONO CHE LE COSE RIMANGANO SEMPRE UGUALI» .

anche se in termini più educati nella forma, concordo con Antonella. Se la sinistra deve allearsi con il centro, e fare una politica identica a quella del governo precedente, per cosa viene votata a fare? Il governo deve restare in piedi per cosa, perchè si fa il tifo per quella parte o per sperare di veder realizzare un programma, degli ideali? Certo è un discorso stupido per chi con gli ideali ci si pulisce il fondoschiena, ne sono consapevole. E' stupido pensare che in italia si possa fare una politica con decisioni diverse da quelle della democrazia cristiana, che governa da quando esiste la repubblica. E ora torni pure berlusconi, con i suoi amici condannati per mafia (riscriviamolo, questo dell'utri.. per la duecentesima volta..), tanto non cambierà niente neanche con lui. Mica penserete che possa governare come un esponente della destra, vero? sarà la solita democrazia cristiana anche con lui.

mt_iceman
22-02-2007, 20:02
Aggiungo:



No comment



Stanno diventando una barzelletta.

:rotfl:

ma "il popolo della pace" che fine ha fatto?

fracarro
22-02-2007, 20:15
anche se in termini più educati nella forma, concordo con Antonella. Se la sinistra deve allearsi con il centro, e fare una politica identica a quella del governo precedente, per cosa viene votata a fare? Il governo deve restare in piedi per cosa, perchè si fa il tifo per quella parte o per sperare di veder realizzare un programma, degli ideali? Certo è un discorso stupido per chi con gli ideali ci si pulisce il fondoschiena, ne sono consapevole. E' stupido pensare che in italia si possa fare una politica con decisioni diverse da quelle della democrazia cristiana, che governa da quando esiste la repubblica. E ora torni pure berlusconi, con i suoi amici condannati per mafia (riscriviamolo, questo dell'utri.. per la duecentesima volta..), tanto non cambierà niente neanche con lui. Mica penserete che possa governare come un esponente della destra, vero? sarà la solita democrazia cristiana anche con lui.

Be se parliamo di ideali allora l'errore sta a monte perchè i tredici partiti dell'unione aveva 26 ideali differenti e quindi non si sarebbero proprio dovuti presentare allle elezioni tutti insieme. Senza contare che si sono alleati con Mastella centrista e ricattatore Q.B. Sempre parlando di ideali, quali sono gli ideali di quelli che sono andati a manifestare a vicenza e tre giorni dopo hanno votato l'esatto opposto in parlamento? Queste sono barzellette come lo è anche la storia di allargare la maggioranza o di fare un prodi-bis sotto "un altro programma". Le uniche due ipotesi per governare il paese IMHO sono: 1) "dare carta bianca a prodi" (il che significa che nessun partito della coalizione può votare come gli pare in parlamento, discutono insieme sul da farsi e poi votano insieme. Non hanno i numeri per permettersi disobedienti) 2) "nuove elezioni" (con consequente mazzata per la sinistra, anche se dubito che l'estrema sinistra imparerà la lezione).

fracarro
22-02-2007, 20:57
Da Repubblica: (sempre a proposito degli ideali):


I Cavalieri dell'Ideale
di MICHELE SERRA

SI CAPISCE, uno ha tutto il diritto di coltivare i suoi ideali integerrimi. E di sentirsi eletto dal popolo lavoratore anche se è stato spedito in Senato da una segreteria di partito. Uno ha tutto il diritto di rivendicare purezza e coerenza, così non si sporca la giacchetta in quel merdaio di compromessi e patteggiamenti che è la politica. Però, allora, deve avere l'onestà morale di non fare parte di alcuna coalizione di governo. E deve dirlo prima, non dopo. Deve farci la gentilezza di avvertirci prima, a noi pirla che abbiamo votato per una coalizione ben sapendo che dentro c'erano anche i baciapile, anche i moderatissimi, anche gli inciucisti. A noi coglioni che di basi americane non ne vorremmo mezza, ma sappiamo che se governano gli altri di basi americane ne avremo il triplo.

Invece no: questi duri e puri se ne strafottono della nostra confusione e della nostra fatica. Prima salgono sulla barca della maggioranza, poi tirano fuori dal taschino il loro cavaturaccioli tutto d'oro e fanno un bel buco nello scafo, per meglio onorare la loro suprema coerenza e la nostra suprema imbecillità. Un bell'applauso ai Cavalieri dell'Ideale: tanto, se tornano Berlusconi e Calderoli, per loro cosa cambia? Rimarranno sul loro cavallo bianco con la chioma al vento.

fracarro
22-02-2007, 22:25
Da Repubblica


Il Presidente del Consiglio Romano Prodi pone all'Unione 12 condizioni per proseguire l'attivita' di Governo. L'ultima e' perentoria: "Per assicurare piena efficacia all'azione di Governo, al Presidente del Consiglio e' riconosciuta l'autorita' di esprimere in maniera unitaria la posizione del Governo stesso in caso di contrasto". La prima condizione e' "il rispetto degli impegni internazionali e di pace". Le dodici condizioni che Prodi ha sottoposto ai leader dell'Unione sono "prioritarie e non negoziabili". E' quanto si legge nel documento che il premier ha sottoposto alla sua maggioranza.


Stanno forse cercando di fare quello che avevo detto io al punto 1 (carta bianca a Prodi)?


"Il governo in nove mesi di attivita' ha raggiunto obiettivi e risultati molto importanti per il Paese, completamente coerenti con il suo programma elettorale". Lo si legge nel documento sottoposto da Prodi ai leader dell'Unione. "Tuttavia, contemporaneamente, questi risultati e questi obiettivi non hanno avuto modo di essere percepiti dall'opinione pubblica in tutta la loro novita' e di esplicare tutti i loro effetti perche' il comportamento e le azioni dei singoli, ministri e forze politiche, hanno costantemente provocato una litigiosita' e una strisciante contrapposizione di posizioni che ha oggettivamente logorato tutto il governo". "Per queste ragioni la ripresa dell'attivita' di governo dovra' essere fondata su un patto e su comportamenti basati sui seguenti punti che, nell'ambito della complessiva attuazione del programma dell'Unione, ritengo prioritari e non negoziabili".


Almeno si sta togliendo i macigni dalle scarpe.

Hitman04
22-02-2007, 22:46
Spero che ora rifondaroli & co si zittino fino alla fine del mandato e lascino lavorare il governo...

fracarro
22-02-2007, 22:57
Da repubblica:


"La riunione e' andata bene, abbiamo fatto un documento, che e' stato approvato, la riunione era fatta per ribadire i punti fondamentali dell'azione in comune, ora vediamo domani cosa decide il Presidente Napolitano". Lo afferma il presidente del Consiglio, Romano Prodi, al termine del vertice dell'Unione. Ci sono i numeri dunque per proseguire con l'azione di governo? "Spero di si' ma non era oggetto della riunione". Oggi e' piu' sereno di ieri? "Sono sempre stato sereno e anche ottimista, bisogna esserlo sempre".


Tirando un po le somme alla fine hanno stipulato un altro programma in 12 punti. I partiti sempre quelli dovrebbero essere e la maggioranza al Senato rimane quella che è. Perchè le cose dovrebbero andare meglio in futuro? Cosa dovrebbe aver risolto i problemi di questa crisi? Complimenti infine per i DICO (non avevano neanche finito la riunione per risolvere una tale grave crisi che Mastella già parlava di loro). Tutto sto casino per poi darni in pasto al parlamento per farli bocciare. Il motto di Prodi era "serietà al governo" (il problema è che valeva solo per lui e qualche altra mosca bianca).

fab77
22-02-2007, 23:27
dalla serie:
Sono pacifista, ma se devo andare in guerra per rimanere al governo... sti cazzi, tutti in guerra!!

fab77
22-02-2007, 23:35
Giovanni Russo Spena (Prc), poco dopo il disastro: «non c’è mai stata una maggioranza così coesa»

Rina Gagliardi: «I poteri forti sono da tempo intenzionati a buttare giù il governo».

il no-global Francesco Caruso (Prc) «i partiti sono la malattia della democrazia».

Boselli a Bertinotti: «Quando si dice “se potessi andrei anch’io a Vicenza” prima o poi i guai arrivano».

fracarro
22-02-2007, 23:37
Giovanni Russo Spena (Prc), poco dopo il disastro: «non c’è mai stata una maggioranza così coesa»

Le Iene avevano scoperto che una buona parte del parlamento faceva uso di droghe, questa dovrebbero esserne una prova. (questo Spena soffre di allucinazioni o è fuori dal mondo?)

nomeutente
23-02-2007, 07:55
Usate l'altro 3d