PDA

View Full Version : Aiuto configurazione pc APPLICAZIONI GIS


Nicole Ridgway
22-02-2007, 18:14
Salve, avrei bisogno di un pc da poter utilizzare con applicazioni GIS. POtreste per favore aiutarmi? grazie.

ai mod: se per caso la sezione è sbagliata, gentilmente spostate ilo topic. grazie.

Speedy L\'originale
22-02-2007, 21:59
Posso chiederti cosa sono le applicazioni gis?

Qualcosa potrei consigliarti, ma questo gis mi è nuovo..

MIKIXT
22-02-2007, 22:03
Posso chiederti cosa sono le applicazioni gis?


se non ricordo male sono applicazioni che riguardano la modellazione in campo ambientalesia 2d che 3d... :what:

Nicole Ridgway
25-02-2007, 23:25
si mikixt. mi serve un pc potente per gestire file di grosse dimensioni tipo CAD, shape file, geoTIFF e database.

Dreadnought
25-02-2007, 23:41
Se usi arcgis la prima cosa che ti serve è la ram, un amico mi ha detto che per fare alcune operazioni con quell'accrocchio della ESRI, deve smontare 2GB da una macchina ed aggiungerli ad un'altra per farne 4, altrimenti ha problemi.

Quindi se devi lavorare su shape piccoli, tipo provinciali o max regionali 1-2gb di ram sono ok, se devi lavorare spazialmente con tante mappe e decine di layers, allora punta su ram prima di tutto (magari inizia a prenderne 2GB lasciando liberi 2 slot), poi CPU (andrei su un core2 duo), e disco fisso, visto che gli shape occupano abbastanza spazio su disco.

La sk video da quanto ne so non è che serva molto potente, la maggior parte dei GIS non lavora in 3d.

Nicole Ridgway
26-02-2007, 21:39
si devo lavorare su shape file, geoTIFF, database et similia... 4 gb di ram? azz...

Dreadnought
26-02-2007, 21:56
Dipende dai file... e dai plugin che devi usare, lavoro come consulente in un aziendina del politecnico dove molta gente usa arcgis 9.x, in genere 1GB di ram basta per tutto, ma quando usi tanti layers e fai operazioni complesse spesso 2GB fanno comodo.

Dipende da cosa devi fare insomma, pero' sicuramente ArcGIS essendo programmato abbastanza male (essendo anche un software molto coplesso è normale), tende a divorare RAM a più non posso quando è in crisi.

mav155
27-02-2007, 13:47
Dipende dai file... e dai plugin che devi usare, lavoro come consulente in un aziendina del politecnico dove molta gente usa arcgis 9.x, in genere 1GB di ram basta per tutto, ma quando usi tanti layers e fai operazioni complesse spesso 2GB fanno comodo.

Dipende da cosa devi fare insomma, pero' sicuramente ArcGIS essendo programmato abbastanza male (essendo anche un software molto coplesso è normale), tende a divorare RAM a più non posso quando è in crisi.

Quoto!
Cmq per farti un esempio io ho georeferenziato (con arcGIS9.1) con un portatile che ha un centrino e 1gb di ram, ma quelli del dipartimento di topografia utilizzano dei core2duo con 2-3-4 gb di ram. E credimi che la differenza c'è!
Secondo me visto l'abbassamento dei prezzi delle memorie puoi prenderti minimo 2gb, nn necessariamente con i timings spinti. (delle 667 C5 sono sufficienti). E poi un bel E6300 o 6400, poi dipende da quanto vuoi spendere (se lo trovi a poco anche un 6600).

gismaster
10-03-2007, 10:57
Usate Geodatabase piuttosto che shapefile su filesystem. Provate anche Geomedia, Mapinfo, Grass (open) e poi, molto probabilmente, tornerete ad ArcGIS ;) Immagino siate al corrente che ArcGIS desktop non supporta l'SMP.

Per dati di grandi dimensioni e complessità (immaginate una CTR al 2000 di un'intera regione e spesso in formato CAD) --> Geodatabase su DBMS con le pelotas (i.e. Oracle, DB2) --> indici spaziali ....>>>>> Performance