View Full Version : DUAL BOOT problemoooonneeee!!!
Gentoooo
22-02-2007, 18:02
Ciao a tutti,
ho il seguente problema:
Dopo aver installato vista sul mio secondo HD , xp non parte più in quanto non gestito dal MBR di vista.
In più, ho andando da risorse del computer che ora C:\ è diventato vista e D:\ xp!!
Come faccio 1) ad avere il dual boot e 2) a ripristinare la situazione in modo che tutto funzioni correttamente??
TUTTO QUESTO SAREBBE NULLA SE NON FOSSE CHE MIO PADRE MI UCCIDE SE NON RIESCE AD USARE XP (DATO KE LO USA PER LAVORO!!!!!)
Grazie a tutti in anticipo!!
TheBoss0310
22-02-2007, 18:20
Anchio ho lo stesso problema... ovvero quando parte vista il disco in cui è installato vista si chiama C e quello di XP si chiama D... ma quando parte Xp il suo HD si chiama C e quello di vista D!
Come faccio a mettere il dual boot!!??
aiutateci plz
Anchio ho lo stesso problema... ovvero quando parte vista il disco in cui è installato vista si chiama C e quello di XP si chiama D... ma quando parte Xp il suo HD si chiama C e quello di vista D!
Come faccio a mettere il dual boot!!??
aiutateci plz
Provate a scaricarvi EasyBCD 1.52.. é un prog ke gestisce il boot di vista.. :cool:
Il fatto delle lettere x le unità logiche è tutto normale :D
Io ho 2 hd in raid su un controller promise e 2 hd in raid su un controller via...
Non riesco a fare il dual boot :(
Io ho 2 hd in raid su un controller promise e 2 hd in raid su un controller via...
Non riesco a fare il dual boot :(
Io ho 2 HD in raid su controller nvidia e sono riuscito ad installare vista 64bit dopo winxp.L'installazione è andata ok ma il dual boot non è modificabile e di defualt parte VISTA.CMQ ho avviato winxp e mi trovo in un casino: explorer.exe che mi va in crash in continuo....assurdo...non ne esco fuori...pc che si resetta e cosi via.In VISTA non succede ma peccato che non ci posso far girare nulla si software.
TheBoss0310
23-02-2007, 15:45
Provate a scaricarvi EasyBCD 1.52.. é un prog ke gestisce il boot di vista.. :cool:
Il fatto delle lettere x le unità logiche è tutto normale :D
ma come funziona perchè sia xp che vista sono sul c! (ovviamente quando sono attivati) se io lo faccio partire su vista, xp è sull' E, lo lascio impostato su E o lo metto su c
invece io ho un altro problema:
-ho creato una partizione per windows vista "prendendo"dello spazio dalla partizione dove c'è XP
-ho installato VISTA e funziona tutto ok!
-riavvio e parte XP senza mostrare il boot loader!! il boot loader di XP è incompatibile con windows VISTA quindi dovrebbe visualizzarmi il boot loader di VISTA ma niente!!
in questo modo mi funziona solo Xp,però ho trovato il modo di far partire il boot loader di VISTA:
inserendo in un'unità CD un disco di boot viene visualizzato il bootloader di windows VISTA e quindi riesco a far partire vista!!
io vorrei che il boot loader di windows vista partisse sempre ma purtroppo se non inserisco nessun CD di boot parte automaticamente windows xp.
COME POSSO FARE?:muro:
TheBoss0310
23-02-2007, 16:54
invece io ho un altro problema:
-ho creato una partizione per windows vista "prendendo"dello spazio dalla partizione dove c'è XP
-ho installato VISTA e funziona tutto ok!
-riavvio e parte XP senza mostrare il boot loader!! il boot loader di XP è incompatibile con windows VISTA quindi dovrebbe visualizzarmi il boot loader di VISTA ma niente!!
in questo modo mi funziona solo Xp,però ho trovato il modo di far partire il boot loader di VISTA:
inserendo in un'unità CD un disco di boot viene visualizzato il bootloader di windows VISTA e quindi riesco a far partire vista!!
io vorrei che il boot loader di windows vista partisse sempre ma purtroppo se non inserisco nessun CD di boot parte automaticamente windows xp.
COME POSSO FARE?:muro:
Probabilmento perchè l' HD e suddiviso in partiozione primaria e logica, avendo xp sulla primaria parte subito.
Prova ad installarlo su una partizione primaria di un'altro HD e ti dovrebbe partire il dual boot... almeno ad un mio amico cosi va ma a me NO!!!!!:muro:
TheBoss0310
24-02-2007, 18:54
ma allora sono scemo io!
cercando su google con EasyBCD c'è la fanno tutti tranne me! qualcuno mi spiega in modo dettagliato cosa fare?:mc: :muro:
Anchio ho lo stesso problema... ovvero quando parte vista il disco in cui è installato vista si chiama C e quello di XP si chiama D... ma quando parte Xp il suo HD si chiama C e quello di vista D!
Come faccio a mettere il dual boot!!??
aiutateci plz
provate a copiare i files ntldr e ntdetect che si trovano nella cartella I386 del cd di XP, nella partizione dove avete installato XP, poi con vista boot pro o easyBCD aggiungete xp mettendo come drive letter quella che vista assegna ad xp (nel tuo caso D),riavviate e il dual boot dovrebbe andare..almeno a me, ha funzionato;)
provate a copiare i files ntldr e ntdetect che si trovano nella cartella I386 del cd di XP, nella partizione dove avete installato XP, poi con vista boot pro o easyBCD aggiungete xp mettendo come drive letter quella che vista assegna ad xp (nel tuo caso D),riavviate e il dual boot dovrebbe andare..almeno a me, ha funzionato;)
Provo perche pure a me non parte. Utilizzando easyBCD e assegnando a winzozXP la lettera di unità rilevata da Vista, quando seleziono appunto XP mi da schermo nero e si riavvia da solo dopo un paio di secondi...
Provo perche pure a me non parte. Utilizzando easyBCD e assegnando a winzozXP la lettera di unità rilevata da Vista, quando seleziono appunto XP mi da schermo nero e si riavvia da solo dopo un paio di secondi...
credo che copiando quei 2 files risolvi:)
TheBoss0310
24-02-2007, 19:28
credo che copiando quei 2 files risolvi:)
Ntldr??? ma dove li devo coppiare?
Ntldr??? ma dove li devo coppiare?
io li ho messi " per sicurezza" sia in D:\ che in D:\Windows, poi visto che funzionava, non ho più fatto altre prove per vedere dove erano in "eccesso":D
P.S. D ovviamente è la partizione dove è xp
darkdragonseven
24-02-2007, 19:33
Salve. Anch'io ho avuto gli stessi vostri problemi fino a qualche giorno fa.
Date un'occhiata qui, se sapete un pò d'inglese risolvete tutto ;) !
http://apcmag.com/5162/the_definitive_dual_booting_guide_linux_vista_and_xp
TheBoss0310
24-02-2007, 19:39
Salve. Anch'io ho avuto gli stessi vostri problemi fino a qualche giorno fa.
Date un'occhiata qui, se sapete un pò d'inglese risolvete tutto ;) !
http://apcmag.com/5162/the_definitive_dual_booting_guide_linux_vista_and_xp
Ottima segnalazione, adesso provo! resta in contatto che sicuramente avrò problemi! Vista mi ODIA!!!
io li ho messi " per sicurezza" sia in D:\ che in D:\Windows, poi visto che funzionava, non ho più fatto altre prove per vedere dove erano in "eccesso":D
P.S. D ovviamente è la partizione dove è xp
non mi funzia :(
Harlequin1984
24-02-2007, 23:25
ca..... non mi funziona easycdb :(
Provate con questo: http://news.swzone.it/swznews-18618.php
ibra_deki
25-02-2007, 00:09
Ragazzi io ho duie raptor e su uno ho installato xp sulla'altro vista...ce un modo per far si che mi esca all'avvio un opzione per il DUAL BOOT???
graazie per le risposte!!!
Dovresti avere il dual boot in automatico creato da Vista durante l'installazione, comunque usa il programma che trovi al link che ho postato prima.
ibra_deki
25-02-2007, 00:30
Dovresti avere il dual boot in automatico creato da Vista durante l'installazione, comunque usa il programma che trovi al link che ho postato prima.
io ho proceduto cosi:
attaccato un hard disk e installato vista
staccato l'hard disk vista
attaccato hard secondo e installato xp
attaccati tutti e due...ma di dual boot neanche l'ombra...
ma a me sembra normale in quanto sono due hard disk separati quindi e normale secondo me che non si riesca nel dual boot...ma bisogna agire sempre e cmq nel bios nel scegliere quale hd far partire oppure premendo f8 e scegliendo l'hd...che dici tu???
il programmino fa queste cose???
Per avere il dual boot in automatico dovevi lasciare gli hd collegati e installare prima xp.
Per un boot cosí ti servirebbe un programma come Acronis OS Selector.
Prova a premere F11 prima dell'avvio del sistema, dovrebbe comparire la lista dei dispositivi del pc e puoi scegliere da quale avviare.
ibra_deki
25-02-2007, 00:36
Per avere il dual boot in automatico dovevi lasciare gli hd collegati e installare prima xp.
Per un boot cosí ti servirebbe un programma come Acronis OS Selector.
Prova a premere F11 prima dell'avvio del sistema, dovrebbe comparire la lista dei dispositivi del pc e puoi scegliere da quale avviare.
ma io non capisco una cosa....che differenza fa lasciarli collegati o no...i due sistemi vengono installati su due hd separati...quindi non ce possibilita di un dual boot...sbaglio???
Se li lasci collegati quando installi il secondo sistema operativo viene rilevato il primo giá installato e ti crea il dual boot.
Se l'hd é scollegato non puó crearlo perché non lo puó rilevare.
ibra_deki
25-02-2007, 00:58
Se li lasci collegati quando installi il secondo sistema operativo viene rilevato il primo giá installato e ti crea il dual boot.
Se l'hd é scollegato non puó crearlo perché non lo puó rilevare.
quindi attacco tutti e due gli hd installo prima xp su uno e poi vista sull'altro e doverbbe andare tuttoo ok?
TheBoss0310
25-02-2007, 01:23
vistaboot pro lo avevo già provato (anche se frettolosamente)... e io sono ancora qua che per passare da xp a vista devo dare la priorità da bios:rolleyes:
TheBoss0310
25-02-2007, 11:16
Ma allora se adesso (con un ultimo gesto disperato:eek: ) formatto xp e anche vista. Poi installo per primo Vista e per seocndo XP, funziona tutto?? siamo sicuri?
renatino47
25-02-2007, 11:30
Ma allora se adesso (con un ultimo gesto disperato:eek: ) formatto xp e anche vista. Poi installo per primo Vista e per seocndo XP, funziona tutto?? siamo sicuri?
no, prima devi installare xp e poi vista
ciao
darkdragonseven
25-02-2007, 11:55
no, prima devi installare xp e poi vista
ciao
Ci sono problemi col dual boot in ogni caso, anche installando vista successivamente. Usate la procedura che ho postato in prima pagina; ci sono tutti i possibili casi e tutte le possibili risolutioni in dual boot.
renatino47
25-02-2007, 12:00
Ci sono problemi col dual boot in ogni caso, anche installando vista successivamente. Usate la procedura che ho postato in prima pagina; ci sono tutti i possibili casi e tutte le possibili risolutioni in dual boot.
io ho installato 4 vista ultimate su 4 pc con xp, (2 con 2 hd e 2 con 1 hd ma 2 partizioni) e non ho avuto nessun tipo di problema col dual boot
ciao
TheBoss0310
25-02-2007, 12:16
no, prima devi installare xp e poi vista
ciao
mmh... anche prima ho installato xp e poi vista ma non va in dual boot
@Blackie: ho provato la tua guida ma non ha risolto nulla.
darkdragonseven
25-02-2007, 12:20
io ho installato 4 vista ultimate su 4 pc con xp, (2 con 2 hd e 2 con 1 hd ma 2 partizioni) e non ho avuto nessun tipo di problema col dual boot
ciao
Non so che dirti, a me e a tutte le persone del thread vista ha compromesso il dual boot. Questo sembrerebbe un problema sistematico viste anche le utility che stanno uscendo per risolvere questo tipo di problema. A questo punto mi sembrerebbe opportuno che prendessi i voti e ti facessi prete. :nonio:
renatino47
25-02-2007, 12:23
Non so che dirti, a me e a tutte le persone del thread vista ha compromesso il dual boot. Questo sembrerebbe un problema sistematico viste anche le utility che stanno uscendo per risolvere questo tipo di problema. A questo punto mi sembrerebbe opportuno che prendessi i voti e ti facessi prete. :nonio:
no daiiiiii:D
forse dipende dal fatto che tutte le installazioni di vista le ho fatte da xp
ciao
ibra_deki
25-02-2007, 12:43
Salve. Anch'io ho avuto gli stessi vostri problemi fino a qualche giorno fa.
Date un'occhiata qui, se sapete un pò d'inglese risolvete tutto ;) !
http://apcmag.com/5162/the_definitive_dual_booting_guide_linux_vista_and_xp
il suddetto link spiega come installare vuista e p sullo stesso hard con due partizioni diverse...io invece devo far si che xp su un hd e vita su un altro e che mi esca il dual boot!!
ibra_deki
25-02-2007, 12:49
il suddetto link spiega come installare vuista e p sullo stesso hard con due partizioni diverse...io invece devo far si che xp su un hd e vita su un altro e che mi esca il dual boot!!
si potrebbe tentare di installare xp su uno....poi bootando da xp...installare da la vista e dirgli di installarlo sull'altrro...potrebbe fungere secondo voi???
renatino47
25-02-2007, 12:57
si potrebbe tentare di installare xp su uno....poi bootando da xp...installare da la vista e dirgli di installarlo sull'altrro...potrebbe fungere secondo voi???
certo, installi xp, accendi il pc con xp, inserisci il disco di vista, procedi con l'installazione fino a quando ti fa scegliere l'hd sul quale installarlo, scegli il secondo hd e il gioco è fatto
ibra_deki
25-02-2007, 12:59
certo, installi xp, accendi il pc con xp, inserisci il disco di vista, procedi con l'installazione fino a quando ti fa scegliere l'hd sul quale installarlo, scegli il secondo hd e il gioco è fatto
e se invece installo xp...poi booto da dvd e installo vista sull'altro funge lo stesso???
si potrebbe tentare di installare xp su uno....poi bootando da xp...installare da la vista e dirgli di installarlo sull'altrro...potrebbe fungere secondo voi???
Non é che si potrebbe, é l'unico modo!
Il fatto che tanti abbiano problemi con il dual boot non vuol dire che non funziona, io ho installato tante volte sui miei pc xp e vista e non mai avuto problemi.
Se usi due dischi diversi invece di due partizioni sullo stesso disco, non cambia assolutamente niente, l'importante é installare prima il sistema operativo piú vecchio.
ibra_deki
25-02-2007, 13:03
e se invece installo xp...poi booto da dvd e installo vista sull'altro funge lo stesso???
adesso sto provando cosi:
ho installto xp su uno....ho bootato da xp....
lanciato il programma di installazione e detto di installare vista sull'altro...
vediamo un po cosa succede...!
ibra_deki
25-02-2007, 13:16
adesso sto provando cosi:
ho installto xp su uno....ho bootato da xp....
lanciato il programma di installazione e detto di installare vista sull'altro...
vediamo un po cosa succede...!
confermo che la procedura suddetta FUNGE!!!ma ci vuole un eterita perche carichi vista!!!
geometra91
25-02-2007, 13:48
per ora ho installato xp con l'hard disk da 80 giga, con partition magic 8 dovrei creare una partizione per vista sempre sullo stesso hard disk... la devo fare primaria o logica? poi il dual boot funziona?
per ora ho installato xp con l'hard disk da 80 giga, con partition magic 8 dovrei creare una partizione per vista sempre sullo stesso hard disk... la devo fare primaria o logica? poi il dual boot funziona?
Falla primaria, al massimo la rifai durante l'installazione.
Il dual boot non dovrebbe darti problemi.
Gentoooo
25-02-2007, 14:13
Scusate ma a me non funziona nessuna delle prove che avete proposto!!!!
... Mi potreste postare il vostro boot.ini di vista?? Il mio è il seguente e pur essendo giusto (nel senso ke Vista è C:\ e Xp è D:\ non parte XP!!!!!!!!)
Entry # 1
----------------------------------------------------------------------------
Name: Microsoft Windows Vista
BCD ID: {current}
Boot Drive: C:
Windows Drive: C:
System Bootloader: \Windows\system32\winload.exe
Windows Directory: \Windows
Entry # 2
----------------------------------------------------------------------------
Name: Windows Xp
BCD ID: {a05ed4c7-c4d6-11db-91fe-0011d85b7d7e}
Boot Drive: D:
Windows Drive: D:
System Bootloader: \windows\system32\winload.exe
Windows Directory: \Windows
????DOV'è L'ERRORE????? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ibra_deki
25-02-2007, 15:13
Ragazzi confermo installando prima xp su uno e poi vista sull'altro....funge il DUAL BOOT...buona configurazione!!!
ciao ciao
ibra_deki
25-02-2007, 15:15
per ora ho installato xp con l'hard disk da 80 giga, con partition magic 8 dovrei creare una partizione per vista sempre sullo stesso hard disk... la devo fare primaria o logica? poi il dual boot funziona?
crea la partizione e basta senza dire primaria o secondaria....ci pensa vista!!!ciauz
Scusate ma a me non funziona nessuna delle prove che avete proposto!!!!
... Mi potreste postare il vostro boot.ini di vista?? Il mio è il seguente e pur essendo giusto (nel senso ke Vista è C:\ e Xp è D:\ non parte XP!!!!!!!!)
Entry # 1
----------------------------------------------------------------------------
Name: Microsoft Windows Vista
BCD ID: {current}
Boot Drive: C:
Windows Drive: C:
System Bootloader: \Windows\system32\winload.exe
Windows Directory: \Windows
Entry # 2
----------------------------------------------------------------------------
Name: Windows Xp
BCD ID: {a05ed4c7-c4d6-11db-91fe-0011d85b7d7e}
Boot Drive: D:
Windows Drive: D:
System Bootloader: \windows\system32\winload.exe
Windows Directory: \Windows
????DOV'è L'ERRORE????? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
non funge neanche a me
dove lo trovo il boot.ini di vista ?
se uso il easybcd su view setting mi esce questo:
There are a total of 2 entries listed in the Vista Bootloader.
Bootloader TimeOut: 30 seconds.
Default OS: Windows Vista (TM) Ultimate (ripristinato)
Entry #1
Name: Windows Vista (TM) Ultimate (ripristinato)
BCD ID: {current}
Drive: C:\
Bootloader Path: \Windows\system32\winload.exe
Windows Directory: \Windows
Entry #2
Name: Microsoft Windows XP
BCD ID: {c61151a4-c4da-11db-98ef-ffc232ef5fe7}
Drive: E:\
Bootloader Path: \ntldr
Windows Directory:
il file ntldr l'ho copiato ma quando provo a far avviare lìxp il pc si riavvia. guardando sopra mi sembra che il problema possa essere il fatto che la "Windows directory" non è specificata, ma non riesco nemmeno a farlo io, se la scrivo non si salva
ibra_deki
25-02-2007, 15:24
Ragazzi confermo installando prima xp su uno e poi vista sull'altro....funge il DUAL BOOT...buona configurazione!!!
ciao ciao
ma una curiosita ma il programma VistaBootPRO_3.1.0.exe cosa fa e dove deve essere installato????
grazie!
ibra_deki
25-02-2007, 15:26
non funge neanche a me
dove lo trovo il boot.ini di vista ?
se uso il easybcd su view setting mi esce questo:
There are a total of 2 entries listed in the Vista Bootloader.
Bootloader TimeOut: 30 seconds.
Default OS: Windows Vista (TM) Ultimate (ripristinato)
Entry #1
Name: Windows Vista (TM) Ultimate (ripristinato)
BCD ID: {current}
Drive: C:\
Bootloader Path: \Windows\system32\winload.exe
Windows Directory: \Windows
Entry #2
Name: Microsoft Windows XP
BCD ID: {c61151a4-c4da-11db-98ef-ffc232ef5fe7}
Drive: E:\
Bootloader Path: \ntldr
Windows Directory:
il file ntldr l'ho copiato ma quando provo a far avviare lìxp il pc si riavvia. guardando sopra mi sembra che il problema possa essere il fatto che la "Windows directory" non è specificata, ma non riesco nemmeno a farlo io, se la scrivo non si salva
ma dove si trova il boot di vista...le stringhe intendo????
RAGZZI FATE COME HO FATTO IO E ANDATE TRANQUILLI!:D
il programma VistaBootPRO_3.1.0.exe cosa fa e dove deve essere installato????
Serve a sistemare le opzioni del boot, come ad esempio rinominare i sistemi, impostare quello che deve partire in automatico, il tempo di attesa ecc. ecc.
Puoi installarlo sia su Xp che su Vista.
ma dove si trova il boot di vista...le stringhe intendo????
RAGZZI FATE COME HO FATTO IO E ANDATE TRANQUILLI!:D
le stringhe le ho trovate aprendo il easybcd
il tuo metodo lo terrò presente ma al momento non muoio dalla voglia di reinstallare tutto
adesso provo anche col vistabootpro :muro:
niente da fare vistabootpro è la stessa cosa di easybcd
penso che il mio problema sia proprio il fatto che sulla entry 2 (quella di xp) non è indicata la path del sistema operativo, che è \windows
come cavolo faccio a mettercela io ? non capisco :cry:
TheBoss0310
25-02-2007, 17:36
no daiiiiii:D
forse dipende dal fatto che tutte le installazioni di vista le ho fatte da xp
ciao
Grande renatino!!! ora funziona più o meno...
Però... allora vista è installato sull hd X, xp sull hd y
Da bios li devo dire di partire con l'hd y, se da bios metto l'hd x mi dice che manca un file e VISTA non può essere avviato.
E' capitato anche a te?
Gentoooo
25-02-2007, 18:25
non funge neanche a me
dove lo trovo il boot.ini di vista ?
se uso il easybcd su view setting mi esce questo:
There are a total of 2 entries listed in the Vista Bootloader.
Bootloader TimeOut: 30 seconds.
Default OS: Windows Vista (TM) Ultimate (ripristinato)
Entry #1
Name: Windows Vista (TM) Ultimate (ripristinato)
BCD ID: {current}
Drive: C:\
Bootloader Path: \Windows\system32\winload.exe
Windows Directory: \Windows
Entry #2
Name: Microsoft Windows XP
BCD ID: {c61151a4-c4da-11db-98ef-ffc232ef5fe7}
Drive: E:\
Bootloader Path: \ntldr
Windows Directory:
il file ntldr l'ho copiato ma quando provo a far avviare lìxp il pc si riavvia. guardando sopra mi sembra che il problema possa essere il fatto che la "Windows directory" non è specificata, ma non riesco nemmeno a farlo io, se la scrivo non si salva
Cavolo, ragazzi nessuno riesce a risolvere il nostro problema?? A tutti coloro che son riusciti a fare il dual boot....potete postarci il vostro file di configurazione così capiamo qual'è l'errore????
GRAZIE!!
ibra_deki
25-02-2007, 18:36
Cavolo, ragazzi nessuno riesce a risolvere il nostro problema?? A tutti coloro che son riusciti a fare il dual boot....potete postarci il vostro file di configurazione così capiamo qual'è l'errore????
GRAZIE!!
There is currently 2 OS(s) installed in the boot manager.
Current timeout before default boots: 30
Default OS: Microsoft Windows Vista
Entry # 1
----------------------------------------------------------------------------
Name: Versione precedente di Windows
BCD ID: {ntldr}
Boot Drive: D:
Windows Drive:
System Bootloader: \ntldr
Windows Directory:
Entry # 2
----------------------------------------------------------------------------
Name: Microsoft Windows Vista
BCD ID: {current}
Boot Drive: C:
Windows Drive: C:
System Bootloader: \Windows\system32\winload.exe
Windows Directory: \Windows
SE PUO ESSERVI D'AIUTO...
Gentoooo
26-02-2007, 06:54
...Con questa configurazione quando dal boot scelgo Windows Xp mi si riavvia il PC!!
Preciso ke Xp è installato su un altro HD rispetto a Vista non su una partizione dello stesso disco...(non so se cambia parecchio ma è così)
adesso sto provando cosi:
ho installto xp su uno....ho bootato da xp....
lanciato il programma di installazione e detto di installare vista sull'altro...
vediamo un po cosa succede...!
io ho un solo hd bello capiente e volevo sapere se il tutto (visto che funziona su 2 hd differenti) puo' andare anche su un solo hd.
ho gia' installato da tempo xp sulla partizione primaria e ho già preparato un' altra partizione libera.
se dopo aver avviato xp inserisco il disco vista e lo installo in quella partizione (che non ho definito ne primaria ne logica) funzionerà il dual boot ???
thx:)
...Con questa configurazione quando dal boot scelgo Windows Xp mi si riavvia il PC!!
Preciso ke Xp è installato su un altro HD rispetto a Vista non su una partizione dello stesso disco...(non so se cambia parecchio ma è così)
Stessa identica cosa che succede a me....
devil mcry
26-02-2007, 12:46
ragazzi anche io ho dei problemi . ho un 160gb sata su nf7-s . i driver del raid si sn installati senza problemi il mio disco e partizionato come sotto riporto
30 gb XP primaria | 90 gb c.a. DATI primaria | 30 gb vista primaria
installato vista senza problemi ma il punto che il boot loader nn esce ! infatti parte direttamente XP . Solo se metto il cd di vista (senza pero farlo partire) mi esce il boot loader ? xke ? in piu con il tool easy bdc mi vede il boot loader solo che nn va comunque . cosa puo essere?
TheBoss0310
26-02-2007, 12:47
Stessa identica cosa che succede a me....
Fate come ha detto renatino, installate vista da XP e il dual boot va senza problemi! :D
Gentoooo
26-02-2007, 20:26
A me non ha funzionato affatto....
Ci ho perso la speranza a riavere Xp ormai...
Secondo me è una questione di hardware e settaggi bios, ad alcnuni utenti va di culo, ad altri basta riscrivere il file di boot, ad altri ancora tipo me NON C'E' VERSO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
io ho installato 4 vista ultimate su 4 pc con xp, (2 con 2 hd e 2 con 1 hd ma 2 partizioni) e non ho avuto nessun tipo di problema col dual boot
ciao
ci provo su 2 hd e che dio me la mandi buona:ave: :ave: :ave:
mal che vada se non funziona formatto la partizione del 2° hd nel quale ci ho messo vista sperando che poi xp funzioni come prima...almeno spero...
io le ho provate tutte... niente da fare!
TheBoss0310
27-02-2007, 12:42
mmh... molto strano da me va benissimo! da bios avete messo l'HD con xp ha la priorità del boot?
Skullcrusher
27-02-2007, 17:25
Domani installo Vista, ma prima di avere problemi, vorrei delle info riguardo al dual boot, dato che voglio avere anche l'Xp installato.
I due sistemi operativi voglio installarli nel raptor in firma. Ho creato 2 partizioni, una da 20Gb primaria in cui è tutt'ora installato l'Xp e una secondaria vuota dove vorrei installare Vista. Posso farlo o ci sono problemi ad installare i due s.o. sullo stesso disco?
Inoltre, se poi magari decido di formattare l'Xp e di reinstallarlo, il dual boot crea casini, oppure una volta creato posso formattare e reinstallare i 2 s.o. quando voglio senza problemi? Grazie per i chiarimenti...in base alle vostre risposte, domani procederò all'installazione :D
TheBoss0310
27-02-2007, 18:07
Domani installo Vista, ma prima di avere problemi, vorrei delle info riguardo al dual boot, dato che voglio avere anche l'Xp installato.
I due sistemi operativi voglio installarli nel raptor in firma. Ho creato 2 partizioni, una da 20Gb primaria in cui è tutt'ora installato l'Xp e una secondaria vuota dove vorrei installare Vista. Posso farlo o ci sono problemi ad installare i due s.o. sullo stesso disco?
Inoltre, se poi magari decido di formattare l'Xp e di reinstallarlo, il dual boot crea casini, oppure una volta creato posso formattare e reinstallare i 2 s.o. quando voglio senza problemi? Grazie per i chiarimenti...in base alle vostre risposte, domani procederò all'installazione :D
Ciao compaesano.
Purtroppo da come puoi capire leggendo questo 3d è che non a tutti funziona.
Io ho risolto installando vista da XP, ma li ho installati in 2HD diversi, e ti dirò di più, se stacco l'hd con xp o do priorità da bios all'hd di VISTA, vista non parte nemmeno. Ti conviene provare mi sa che per il momento è l'unica soluzione fino a quando non esce un boot manager decente:muro:
Io l'ho installato sul secondo HD, poi ho installato VistaBootPro per una diagnosi del dual boot. Che dire, è andato bene al primo colpo :D, ormai saltello da XP a Vista e viceversa senza problemi (mi gratto, non si sa mai).
TheBoss0310
27-02-2007, 18:14
Io l'ho installato sul secondo HD, poi ho installato VistaBootPro per una diagnosi del dual boot. Che dire, è andato bene al primo colpo :D, ormai saltello da XP a Vista e viceversa senza problemi (mi gratto, non si sa mai).
e come volevasi dimostrare... ogni boot fa quello che vuole :mbe:
nessuno ha idea di come si faccia ad inserire la patch corretta x l'installazione di windows nella "entry 2" ?
-----------------------------------------------------------------
Entry #1
Name: Windows Vista (TM) Ultimate (ripristinato)
BCD ID: {current}
Drive: C:\
Bootloader Path: \Windows\system32\winload.exe
Windows Directory: \Windows
Entry #2
Name: Microsoft Windows XP
BCD ID: {c61151a4-c4da-11db-98ef-ffc232ef5fe7}
Drive: E:\
Bootloader Path: \ntldr
Windows Directory: <----------------------------------
-------------------------------------------------------------
provo a digitarla non si salva :doh:
berger81
28-02-2007, 02:25
Ke marasma incredibile.
Allora , per installare sia xp ke vista sul solito pc ed avere un boot loader ke vi faccia scegliere il S.O basta fare questi già detti passi
Installate windows xp nel vs hd primario (ad esempio c:)
qundo avete instlaato windows xp sul vs hd riandate nel bios mettete il lett dvd come primario, inserite disco di win vista riavviate il pc e seguite i passi dell installazione, qundo vi kiederà su ke disco installarlo decidete il drive (se aveta piu di un hd) oppure selezionate il drive (ad esmpio d:) che corrisponde
alla partizione del disco ke avete creato ad hoc per vista.
Da questo momento in poi nn dovete far altro ke installare del tutto vista e al riavvio successivo vi dovrà apparire il dual boot.
non ci sono metodi speciali od altro basta fare cosi, se fate tutto in manira corretta nn avrete problemi
il fatto ke cambino le lettere dell unita a seconda del sistema operativo ke usate è completamente normale.
phoenixbf
28-02-2007, 03:02
'mazza che macello...
Scusate una domanda sciocca, se installo Vista su una partizione, poi Xp su un'altra partizione e infine sulla terza partizione ci metto linux, da GRUB non si dovrebbero vedere tutti e 3 i SO ????
Se cosi fosse si risolvono un po di problemi (al momento cmq non ho vista)
phoenixbf
28-02-2007, 03:03
EDIT post duplicato
phoenixbf
28-02-2007, 03:06
EDIT ancora duplicato....
Ke marasma incredibile.
Allora , per installare sia xp ke vista sul solito pc ed avere un boot loader ke vi faccia scegliere il S.O basta fare questi già detti passi
Installate windows xp nel vs hd primario (ad esempio c:)
qundo avete instlaato windows xp sul vs hd riandate nel bios mettete il lett dvd come primario, inserite disco di win vista riavviate il pc e seguite i passi dell installazione, qundo vi kiederà su ke disco installarlo decidete il drive (se aveta piu di un hd) oppure selezionate il drive (ad esmpio d:) che corrisponde
alla partizione del disco ke avete creato ad hoc per vista.
Da questo momento in poi nn dovete far altro ke installare del tutto vista e al riavvio successivo vi dovrà apparire il dual boot.
non ci sono metodi speciali od altro basta fare cosi, se fate tutto in manira corretta nn avrete problemi
il fatto ke cambino le lettere dell unita a seconda del sistema operativo ke usate è completamente normale.
ma scusa poco prima invece TheBoss0310 scrive:
Fate come ha detto renatino, installate vista da XP e il dual boot va senza problemi!
ma allora c'e' chi dice di installare vista direttamente da xp e chi come berger81 da primario dvd dopo aver messo su xp.
raga sono due passaggi differenti o sbaglio :confused: :confused: :confused:
[QUOTE=berger81;16158776]Ke marasma incredibile.
Allora , per installare sia xp ke vista sul solito pc ed avere un boot loader ke vi faccia scegliere il S.O basta fare questi già detti passi
Installate windows xp nel vs hd primario (ad esempio c:)
qundo avete instlaato windows xp sul vs hd riandate nel bios mettete il lett dvd come primario, inserite disco di win vista riavviate il pc e seguite i passi dell installazione, qundo vi kiederà su ke disco installarlo decidete il drive (se aveta piu di un hd) oppure selezionate il drive (ad esmpio d:) che corrisponde
alla partizione del disco ke avete creato ad hoc per vista.
Da questo momento in poi nn dovete far altro ke installare del tutto vista e al riavvio successivo vi dovrà apparire il dual boot.
...non ho capito quale HD mettere come 1^ boot o è indifferente:mbe: Ma quello che più mi preoccupa, e leggendo in giro ne ho sentito di tutte, è cosa succede QUANDO e SE voglio eliminare XP e come farlo:mc: :mc:
Skullcrusher
28-02-2007, 08:40
Ciao compaesano.
Purtroppo da come puoi capire leggendo questo 3d è che non a tutti funziona.
Io ho risolto installando vista da XP, ma li ho installati in 2HD diversi, e ti dirò di più, se stacco l'hd con xp o do priorità da bios all'hd di VISTA, vista non parte nemmeno. Ti conviene provare mi sa che per il momento è l'unica soluzione fino a quando non esce un boot manager decente:muro:
Ciao! :D
L'Xp l'ho già installato nella partizione più piccola, che è anche la primaria, poi installo Vosta e provo a seguire la guida postata in questo thread, usando EasyBCD da Vista.
Se va a buon fine e riesco ad avere il dual boot, poi posso tranquillamente formattare e reinstallare uno qualsiasi dei due s.o. o si incasina il boot? Scusate le domande, ma non ho mai fatto un dual boot, ho sempre usato un unico s.o. per volta :p
marika43
28-02-2007, 09:57
Se installiamo vista con xp già installato il boot loader di vista funziona. Ma....
far gestire il boot a vista puo' creare dei problemi quando decidiamo di
rimuovere/formattare xp o Vista. Infatti le info di boot di vista sono nella partizione di xp!!!
Quindi se eliminiamo xp non partirà piu' vista. Se eliminiamo vista rimarrà installato un boot loader che ci chiderà di scegliere tra xp e vista.
Per fare una cosa "pulita" la soluzione che ho verificato e' quello di installare i sistemi uno indipendente dall'altro; cioe' ciascuno con le sue informazioni di boot come sistema singolo e poi installare un boot loader separato in mbr. In pratica, se avete gia xp installato, dopo aver creato la partizione che ospiterà vista, salvate l'immagine di xp su hd esterno e poi formattate xp. Ripartite con il dvd di vista e installate vista. Verificare che vista funzioni bene come sistema singolo. A questo punto si puo' eseguire il restore dell'immagine di xp e mettete xp come partizione attiva. Ripartite con XP e installate un boot loader (io ho usato bootus e funziona alla grande) che vi consentirà allo startup di scegliere tra i 2 o piu' sistemi.
Oltre al vantaggio spiegato l'altro aspetto da non trascurare e' che un boot loader separato consente di gestire altri sistemi (es. bartpe, linux...) cosa che non fà il boot loader di vista.
Per fare una cosa "pulita" la soluzione che ho verificato e' quello di installare i sistemi uno indipendente dall'altro.
A questo punto si puo' eseguire il restore dell'immagine di xp e mettete xp come partizione attiva. Ripartite con XP e installate un boot loader (io ho usato bootus e funziona alla grande) che vi consentirà allo startup di scegliere tra i 2 o piu' sistemi.
io ho nel mio caso ho un' immagine di xp fatta con Acronis True Image .tib.
come esegui poi il restore dell'immagine di xp e la metti come partizione attiva ??
utilizzo il disco boot di Acronis True Image e ricarico xp in una partizione ma come la rendi primaria rispetto a vista.
non vorrei che alla fine vista prevalga in avvio rendendo impossibile avviare xp cosi da non poter mettere un boot loader !!!
ultima cosa come formatti xp che nel mio caso e' nel disco c:
grazie
Skullcrusher
28-02-2007, 10:36
Se installiamo vista con xp già installato il boot loader di vista funziona. Ma....
far gestire il boot a vista puo' creare dei problemi quando decidiamo di
rimuovere/formattare xp o Vista. Infatti le info di boot di vista sono nella partizione di xp!!!
Quindi se eliminiamo xp non partirà piu' vista. Se eliminiamo vista rimarrà installato un boot loader che ci chiderà di scegliere tra xp e vista.
Per fare una cosa "pulita" la soluzione che ho verificato e' quello di installare i sistemi uno indipendente dall'altro; cioe' ciascuno con le sue informazioni di boot come sistema singolo e poi installare un boot loader separato in mbr. In pratica, se avete gia xp installato, dopo aver creato la partizione che ospiterà vista, salvate l'immagine di xp su hd esterno e poi formattate xp. Ripartite con il dvd di vista e installate vista. Verificare che vista funzioni bene come sistema singolo. A questo punto si puo' eseguire il restore dell'immagine di xp e mettete xp come partizione attiva. Ripartite con XP e installate un boot loader (io ho usato bootus e funziona alla grande) che vi consentirà allo startup di scegliere tra i 2 o piu' sistemi.
Oltre al vantaggio spiegato l'altro aspetto da non trascurare e' che un boot loader separato consente di gestire altri sistemi (es. bartpe, linux...) cosa che non fà il boot loader di vista.
Ti ringrazio, dopo farò così.
In poche parole:
1) Disco in 2 partizioni, primaria da 20Gb per Xp e secondaria da 50Gb per Vista
2) Nella primaria ho l'Xp installato, faccio il ghost e formatto
3) Installo vista nella secondaria e controllo che funzioni per bene
4) Ripristino l'installazione di Xp nella primaria col ghost
5) Accedo a Xp e installo bootus per fare il dual boot
La procedura è corretta?
Sarà l'età ma non ci capisco più una mazza:muro:
Se io ho 2 HD su 1 ho XP, lo stacco e sul 2 installo VISTA ; poi su VISTA installo EasyBCD 1.52. Spengo e riattacco l'HD con su XP, cosa succede:help: :muro: :mad:
marika43
28-02-2007, 11:13
Ti ringrazio, dopo farò così.
In poche parole:
1) Disco in 2 partizioni, primaria da 20Gb per Xp e secondaria da 50Gb per Vista
2) Nella primaria ho l'Xp installato, faccio il ghost e formatto
3) Installo vista nella secondaria e controllo che funzioni per bene
4) Ripristino l'installazione di Xp nella primaria col ghost
5) Accedo a Xp e installo bootus per fare il dual boot
La procedura è corretta?
Si la procedura e' Ok.
Solo una nota per dire che le partizioni di xp e vista sono entrambi primarie e una sola attiva. Alla fine del punto 4 ricordati di rendere attiva la partizione di xp (altrimenti partirà vista e potrai settare attivo xp direttamente da vista con l'utility "Gestione dischi").
I tempi di esecuzione di questa procedura sono ridotti se gestite in modo separato una partizione Logica per i dati indipendente da xp e vista. In pratica quando formattate xp non dovete ripristinare i dati perchè la partizioni dati non viene modificata. Inoltre questo consente di condividere i dati tra xp e vista.
Skullcrusher
28-02-2007, 11:29
Si la procedura e' Ok.
Solo una nota per dire che le partizioni di xp e vista sono entrambi primarie e una sola attiva. Alla fine del punto 4 ricordati di rendere attiva la partizione di xp (altrimenti partirà vista e potrai settare attivo xp direttamente da vista con l'utility "Gestione dischi").
I tempi di esecuzione di questa procedura sono ridotti se gestite in modo separato una partizione Logica per i dati indipendente da xp e vista. In pratica quando formattate xp non dovete ripristinare i dati perchè la partizioni dati non viene modificata. Inoltre questo consente di condividere i dati tra xp e vista.
Perfetto, grazie ;)
Sarà l'età ma non ci capisco più una mazza:muro:
Se io ho 2 HD su 1 ho XP, lo stacco e sul 2 installo VISTA ; poi su VISTA installo EasyBCD 1.52. Spengo e riattacco l'HD con su XP, cosa succede:help: :muro: :mad:
E' quello che ho fatto io!!!!! Con easyBCD compare il dualboot, ma nel momento che scegli winzozXP, si riavvia il pc...
Se installiamo vista con xp già installato il boot loader di vista funziona. Ma....
far gestire il boot a vista puo' creare dei problemi quando decidiamo di
rimuovere/formattare xp o Vista. Infatti le info di boot di vista sono nella partizione di xp!!!
Quindi se eliminiamo xp non partirà piu' vista. Se eliminiamo vista rimarrà installato un boot loader che ci chiderà di scegliere tra xp e vista.
Per fare una cosa "pulita" la soluzione che ho verificato e' quello di installare i sistemi uno indipendente dall'altro; cioe' ciascuno con le sue informazioni di boot come sistema singolo e poi installare un boot loader separato in mbr. In pratica, se avete gia xp installato, dopo aver creato la partizione che ospiterà vista, salvate l'immagine di xp su hd esterno e poi formattate xp. Ripartite con il dvd di vista e installate vista. Verificare che vista funzioni bene come sistema singolo. A questo punto si puo' eseguire il restore dell'immagine di xp e mettete xp come partizione attiva. Ripartite con XP e installate un boot loader (io ho usato bootus e funziona alla grande) che vi consentirà allo startup di scegliere tra i 2 o piu' sistemi.
Oltre al vantaggio spiegato l'altro aspetto da non trascurare e' che un boot loader separato consente di gestire altri sistemi (es. bartpe, linux...) cosa che non fà il boot loader di vista.
Molto molto interessante questo bootus....
E' quello che ho fatto io!!!!! Con easyBCD compare il dualboot, ma nel momento che scegli winzozXP, si riavvia il pc...
...e quindi:confused:
Skullcrusher
28-02-2007, 17:27
Piccolo problema: una volta installato Vista, non riesco più a far partire Norton Ghost 9...sapevo che con vista era incompatibile, ma dal momento che lo facevo partire al boot da cd, non credevo ci fossero problemi, invece pur mettendo il lettore dvd come prima periferica di boot, norton non parte, parte vista....:muro:
marika43
28-02-2007, 17:50
E' molto strano che vista che e' installato su HD impedisca a Ghost un boot da dvd. Credo che il problema stia tra il bios e il DVD di Ghost.
A volte mi e' successo che un cd/dvd di boot non si avvia, una bella pulita al dvd....
Io non ho utilizzato Ghost ma uno strumento freeware (drive image XML) in ambiente bartpe per il backup/restore delle immagini. Ma il principo e' lo stesso.
Skullcrusher
28-02-2007, 17:53
E' molto strano che vista che e' installato su HD impedisca a Ghost un boot da dvd. Credo che il problema stia tra il bios e il DVD di Ghost.
A volte mi e' successo che un cd/dvd di boot non si avvia, una bella pulita al dvd....
Io non ho utilizzato Ghost ma uno strumento freeware (drive image XML) in ambiente bartpe per il backup/restore delle immagini. Ma il principo e' lo stesso.
Il cd è perfettamente pulito, nessun striscio, come nuovo, e l'ho sempre usato senza problemi, fino all'altro ieri :stordita:
marika43
28-02-2007, 17:56
Se rimetti il dvd di vista esegue il boot da dvd?
Skullcrusher
28-02-2007, 18:39
Se rimetti il dvd di vista esegue il boot da dvd?
Sì, col dvd di Vista il boot da dvd lo fa...se provo col Ghost invece no...mi sa che è proprio Vista a rompere :muro:
marika43
28-02-2007, 19:06
Una possibile soluzione puo' essere quella di usare un'altro tipo di cd in ambiente DOS che contenga, oltre ad altre applicazioni, il Ghost almeno versione 9 o successive in modo che possa restorare l'immagine di Xp.
Skullcrusher
28-02-2007, 20:05
Una possibile soluzione puo' essere quella di usare un'altro tipo di cd in ambiente DOS che contenga, oltre ad altre applicazioni, il Ghost almeno versione 9 o successive in modo che possa restorare l'immagine di Xp.
Domani vedo di procurarmi la versione di Ghost su floppy, sono curioso di vedere se almeno quella funziona...
Gentoooo
28-02-2007, 20:09
io ho ancora un altro problema... avevo installato linux su un HD su cui ora ho intallato Vista, per linux avevo installato GRUB per fare il dual boot con Xp ma ora non riesco in nessun modo ad eliminare grub!!! come cavolo faccio?? anke facendo i vari fixmbr e tutti i vari comandi una traccia di grub rimane sempre ed infatti mi da errore quando cerco di avviare Xp...
Come cavolo si elimina del tutto??
...e quindi:confused:
Attualmente non ho trovato altra soluzione...
Quando avvio il pc mi parte XP in quanto è inserito come primary boot il raid dov'è installato questo SO. Per passare a Vista, nell'altro raid, invece di andare nel bios a far modifiche, premo F8 subito dopo l'avvio del pc e mi esce una schermata dove mi chiede con che periferica voglio bootare, io scelgo l'altro sistema raid e cosi facendo mi parte vista :)
FabioS79
01-03-2007, 10:36
Vi spiego come ho fatto io ad a vere due sistemi operativi perfettamente funzionanti su ddue hd diversi avvalendosi del dualboot.
Avevo vista installato su hd WD e sull'altro ho installato XP, morale non funzionava più nulla, allora ho proceduto a reinstallare Vista sull HD Wd e wista partiva ma xp mi dava un errore tipo NTLDR non trovato o roba simile.
A questo punto però il problema è che il dual boot non è configurato bene in vista per cui non è corretta la lettera assegnata al sistema in cui è presente XP per cui dovete modificare il file di boot.
Farlo a mano è un pò un casino, consiglio perciò il programma:
EasyBCD
http://neosmart.net/gallery/v/neosmart/EasyBCD/1_50/
Cmq ecco una nota microsoft per l'installazione di XP dopo VISTA:
If you install an earlier version of the Windows operating system on a Windows Vista-based computer, Windows Vista no longer starts. In this case, only the earlier version of the Windows operating system starts.
Qual è la causa?
These issues occur because earlier versions of the Windows operating system are incompatible with the new Windows Vista startup method. Windows Vista uses a new Boot Configuration Database (BCD) store. This store contains a boot menu and all the information about operating systems that are installed on the computer. Therefore, a Boot.ini file that is from an earlier version of the Windows operating system cannot be used to start Windows Vista.
Come risolvere?
Note You can run the commands in the following procedure by using the command prompt. If you run these commands in Windows Vista, run them at a command prompt that has elevated user rights. To do this, click Start, click Accessories, right-click the command-prompt shortcut, and then click Run as Administrator.
1. Use Bootsect.exe to restore the Windows Vista MBR and the boot code that transfers control to the Windows Boot Manager program. To do this, type the following command at a command prompt: Drive:\boot\ Bootsect.exe –NT60 All
In this command, Drive is the drive where the Windows Vista installation media is located.
2. Use Bcdedit.exe to manually create an entry in the BCD Boot.ini file for the earlier version of the Windows operating system. To do this, type the following commands at a command prompt.
Note In these commands, Drive is the drive where Windows Vista is installed. • Drive:\Windows\system32\Bcdedit –create {ntldr} –d “Description for earlier Windows version”
Note In this command, Description for earlier Windows version can be any text that you want. For example, Description for earlier Windows version can be "Windows XP” or “Windows Server 2003."
• Drive:\Windows\system32\Bcdedit –set {ntldr} device partition=x:
Note In this command, x: is the drive letter for the active partition.
• Drive:\Windows\system32\Bcdedit –set {ntldr} path \ntldr
• Drive:\Windows\system32\Bcdedit –displayorder {ntldr} –addlast
3. Restart the computer.
TheInvoker
01-03-2007, 13:29
io ho proceduto cosi:
attaccato un hard disk e installato vista
staccato l'hard disk vista
attaccato hard secondo e installato xp
attaccati tutti e due...ma di dual boot neanche l'ombra...
ma a me sembra normale in quanto sono due hard disk separati quindi e normale secondo me che non si riesca nel dual boot...ma bisogna agire sempre e cmq nel bios nel scegliere quale hd far partire oppure premendo f8 e scegliendo l'hd...che dici tu???
il programmino fa queste cose???
anche io ho fatto così....Xp già esistente e ho installato Vista su un altro hard disk separato VOLONTARIAMENTE per non avere problemi nel caso dovessi formattare uno dei 2....
Dovrebbe essere possibile lo stesso fare il dual boot con easybcd ma non so come usarlo.....
qualcuno ce l'ha fattps ho letto solo le prime 2 pagine di questa discussione,se la risposta è già stata data nelle altre 3,basta dirlo.
ciao
io non ne vengo fuori :muro:
adesso quando provo a far partire xp mi esce un errore con scritto che manca il file: [directory principale di windows]/system32/ntoskrnl.exe
questo file è presente nella partizione di vista ma in quella di xp no. ho provato a scompattarlo dalla cartella I386 del cd di xp e l'ho messo nella partizione dove c'è xp ma non cambia nulla :cry:
il fatto ke cambino le lettere dell unita a seconda del sistema operativo ke usate è completamente normale.
io ho fatto cosi e funziona.
ho notato che a differenza di xp , vista si installa su una partizione che anche se è la seconda creata e dovrebbe essere D è lo stesso C. Quando parto con Vista lo ho su C, quando parto con XP lo ho su C ma non solo gli stessi dischi C , sono 2 dischi diversi...
Con XP era differente a livello di installazione se crei una seconda partizione ti assegna anche la lettera D e se provi ad installare qualcosa poi partirà ma sarà su D:
Skullcrusher
05-03-2007, 09:45
Io alla fine ho deciso di tenere solo Vista....tutto quello che mi serve funziona, quindi non ho motivo di tenere l'Xp...:)
TheInvoker
05-03-2007, 12:47
Io alla fine ho deciso di tenere solo Vista....tutto quello che mi serve funziona, quindi non ho motivo di tenere l'Xp...:)
Beato te...con Vista io non riesco a fare un po' di cose...
domandona:D
ho preso il portatile con su vista, e devo mettere xp da qualche parte. soluzioni?
consigli? nn dite che devo formattare e ripartire da xp:cry:
io ho fatto cosi e funziona.
ho notato che a differenza di xp , vista si installa su una partizione che anche se è la seconda creata e dovrebbe essere D è lo stesso C. Quando parto con Vista lo ho su C, quando parto con XP lo ho su C ma non solo gli stessi dischi C , sono 2 dischi diversi...
Con XP era differente a livello di installazione se crei una seconda partizione ti assegna anche la lettera D e se provi ad installare qualcosa poi partirà ma sarà su D:
ma allora basta mettere xp in D o altra unita che non sia C e il gioco e' fatto senza nessuna aggiunta di dualboot ecc...
mal che vada se xp è gia' stato installato in C basta cambiare nome da gestione disco e mettere un' altro che non sia lo stesso.
poi si installa vista e dovrebbe andare tutto quanto !!!
:mbe: :mbe: :mbe:
ma allora basta mettere xp in D o altra unita che non sia C e il gioco e' fatto senza nessuna aggiunta di dualboot ecc...
mal che vada se xp è gia' stato installato in C basta cambiare nome da gestione disco e mettere un' altro che non sia lo stesso.
poi si installa vista e dovrebbe andare tutto quanto !!!
:mbe: :mbe: :mbe:
ti dico che quando installi Vista ti viene chiesta la partizione o il disco sulla quale installare il s.o. ma NESSUNA di esse (partiz. o disco) è contrassegnata da lettere, lo sarà dopo l'avvio di Vista e lo vedi in "gestione disco".
quando installi XP ,invece, ti fa vedere le lettere. ti conviene inst prima XP,poi Vista
GOKUSSJ77
29-03-2007, 11:04
Ragazzi ho un problema con il dual boot.
Avendo il mio portatile preinstallato vista, ho creato una partizione ed installato XP, alla fine dell'installazione mi partiva solo XP senza nessuna traccia di Vista, allora ho scaricato un programmino EasyBCD ripristinando il boot e mettendo all'avvio il dual boot, sistemando vista....Adesso il problema è che cosi non parte più XP perchè mi da che manca un file che non trova e non riesce ad avviarlo. Ho letto in giro di guide per sistemare il problema ma si deve disporre del DVD di Vista, che io non ho in quanto avendolo preinstallato sul notebook ho solamente il cd di ripristino.
Avete qualche soluzione alternativa? Grazie in anticipo.
io non ne vengo fuori :muro:
adesso quando provo a far partire xp mi esce un errore con scritto che manca il file: [directory principale di windows]/system32/ntoskrnl.exe
questo file è presente nella partizione di vista ma in quella di xp no. ho provato a scompattarlo dalla cartella I386 del cd di xp e l'ho messo nella partizione dove c'è xp ma non cambia nulla :cry:
ragazzi ho appena formattato tutto e mi ritrovo con questo stesso problema. il bello è che l'altra volta lo avevo risolto, solo che non ricordo bene come :fagiano:
ero convinto di aver semplicemente installato prima xp e poi vista, ma adesso ho fatto la stessa cosa e xp dopo aver messo vista non parte più, dice che manca sto maledetto ntoskrnl.exe :doh:
ciccigori
10-12-2007, 09:49
Vi porgo un prolema.
Dopo aver modificato alcuni parametri in easyBCD mi sono ritrovato
con il pc che non riesce ad eseguire nessuno dei due sistemi operativi
( Vista e XP ).
Per aggirare il proble ho reinstalato XP ripristinandolo e, agendo
nuovamente su easyBCD, ho rigenerato il dualboot ma, Vista comunque non voleva saperne di partire.
Ho incrociato le dita, ho rimodificato i parametri e mi sono
ritrovato nuovamente con il computer senza la possibilita di avviare
ne Vista nè XP.
Conoscete una soluzione piu' semplice che non sia qualla di ripristinare
nuovamente xp? Mi sembra che, per recuperare un semplicissimo file di
boot, reinstalare un sistema sia un incredibile spreco di risorse
e tempo.Grazie infinite per l'aiuto.
Cerco di stare calmo ma......
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.