PDA

View Full Version : Problema durante il partizionamento


Orte
22-02-2007, 17:16
Ho un HD da 200 Gb con 70 liberi, vorrei creare una partizione al suo interno di 50 Gb. Per la partizione ho scelto Gparted nella versione live cd. Una volta caricato dal boot il programma, questo mi visualizza il mio Hd, procedo con un resize lasciando liberi i 50 Gb, poi andrò a creare la partizione cliccando su new, poi su partizione primaria e scelgo il file system (NTFS).
Poi clicco su apply e faccio partire il tutto, succede però che ad un certo punto mi da un errore, andando a vedere nel dettaglio questo errore avviene nella fase di shrink filesystem.
Mi potete aiutare consigliandomi le corrette procedure per evitare questo?
Ho provato anche a fare un check del filesystem e li non mi da nessun errore.
Grazie.

Angelus88
22-02-2007, 18:45
A volte la compressione non riesce... prova ad usare Partiton Magic per creare la partizione invece di usare il programma di Linux e affiliati

Orte
23-02-2007, 14:29
Ho provato con partition magic ma quando ha iniziato le operazioni mi ha dato un messaggio di errore, poi riavviando Windows non parte più, appena appare la schermata di Xp con la barra scorrevole il pc si riavvia. Come posso fare per ripristinare il sistema operativo oppure recuperare qualche dato (non è roba importante visto che ciò che mi interessava l'avevo già salvato) però vorrei salvare il più possibile. C'è modo di recuperare qualcosa da un live cd? Ora uso un live cd di Mandriva, come accedo all'hard disk?
Grazie.

Angelus88
23-02-2007, 14:57
Dipende che dati importanti sono... comunque puoi provare a reinstallare il windows e recuperare con quello... Mandriva non l'ho mai usato ma se è più o meno come Ubuntu devi montare in una cartella vuota la partizione che ti serve e poi copi il contenuto da qualche parte

Orte
23-02-2007, 18:13
Allora ho in parte risolto così:
siccome in quella partizione dovevo installare Vista, ho tagliato direttamente la testa al toro e l'ho installato senza partizionare, i file che mi interessavano me li ha messi tutti nella cartella Windows Old e il pc va che è una meraviglia.
Resta il fatto che se volessi nuovamente (e lo voglio:D ) fare una partizione, non è che mi ritrovo questi problemi?
Ho letto che con Vista le partizioni si possono fare direttamente da SO, cosa devo fare per creare una aprtizione primaria?
Grazie di nuovo.

Angelus88
23-02-2007, 22:01
Si il Vista ha il programma integrato per partizionare. Apri la guida in linea di Vista e segui le istruzioni

Orte
24-02-2007, 13:16
Ho letto la guida in linea ed ho più o meno capito cosa devo fare, soltanto che prima di creare la nuova partizione devo diminuire la dimensione della vecchia e creare un'unità non allocata, però Vista non mi permette di ridurre la vecchia partizione oltre i 650 MB, come mai?