PDA

View Full Version : tagliatemi la testa al toro: posso montare un pc così?


uvz
22-02-2007, 16:22
Da 3 anni circa ho soltanto un portatile. Devo solo navigare e fa tutto quello che devo fare, veloce veloce. Silenzioso. Ma da un pò fantastico di assemblarmi nuovamente un desktop, per avere una tastiera "vera" e un display con risoluzione da 1600x1200. Ma quanto rumore con i pc fissi, adesso che sono abituato al silenzio quasi totale.
Quindi se riassemblassi un desktop ne farei uno particolare. Ottimizzato per quello che serve a me.
Prima di passare su Internet ore e ore per scoprire quali componenti (usati) potrei comprare, ditemi se una configurazione come quella che sogno è possibile.

Pentium M 800 mhz - ram ddr / ddr2 200 mhz - FSB 800 x 4

Non essendo più aggiornato con l'informatica e sapendo che i moltiplicatori sono un pò bloccati (chi totalmente, chi verso il basso, etc.) mi sapete dire se è possibile ciò che sogno?

(pensavo mobo con scoket 478 e adattatore 479, ma ovviamente per realizzare il FSB x 4 sono disposto a comprare qualsiasi mobo me lo permetta)

P.S.: con rispetto parlando non mi interessano opinioni sulle prestazioni o se abbia senso o meno assemblare un computer del genere)

red.hell
22-02-2007, 16:28
magari se stai sull'usato cerca degli A64 anche socket 939 (per cui con ram DDR e non DDR2, magari single core) e una scheda madre che supporta bene il controllo delle ventole

anche con dissipatori non esagerati sono cpu abbastanza fresche, e sfruttano molto bene il cool'n'quiet, che abbassa i giri della ventola della cpu insieme alla sua frequenza

onthebeach
22-02-2007, 20:17
Hai un po di confusione.
Il pentium M a 800mhz non esiste, parte da 1.6ghz, e comunque non conviene usarlo su pc fissi perchè devi prendere una scheda madre speciale.
Il bus FSB 800 x4 (in realtà è 200x4=800) non è una cosa in più. Tutti i processori intel hanno il bus QUAD PUMPED (ovvero x4).
Anzi, gli ultimi hanno il bus a 1333 (333x4). Comunque non ti devi basare su quello per valutare le prestazioni.
Mi permetto di consigliarti un computer potente ma economico e silenzioso:

- Processore AMD athlon AM2 EE (energyEfficient) vanno bene tutti, il prezzo dipende dalle prestazioni, ci sono dai 50€ ai 200€. Devi prendere la versione TRAY che costa meno.

- dissipatore Artic cooling Silencer 64

- scheda madre per processori AMD AM2 con chipset nforce410 (per esempio va bene la asrock AM2NF4g-SATA, costa 55-60€) ha la scheda video integrata, quindi non aggiungi altre cose rumorose;)

- 1gb di ram DDR2 667mhz o 800mhz (costano dai 60€ agli 80€)

voila, il computer è quasi inudibile, elimini ogni ventola dal case e metti un alimentatore silenzioso e hai risolto, + silenzio di un portatile e ottimissime prestazioni.

ps: per il processore ti consiglio un dual core, per esempio un 3800 x2 EE che viene sui 90€

uvz
23-02-2007, 16:45
Ho un portatile IBM ThinkPad T22. Pentium III mobile 800 mhz e 256 mb di ram.
La cpu la tengo fissa a 600 mhz. Vado alla grande. Si avvia in poco tempo e fa tutto quello che deve fare. Fra poco con poca spesa passerò ad un T23. Volevo o un ThinkPad T40 o 41 o 42 (i 43 hanno "troppo", non mi interessa).
Quindi come prestazioni non mi interessano più i pc nuovi, tanto meno un dual core, non so propio cosa farmene.

Mi solleticava questa idea del FSB x 4 e quella di avere un Pentium M (vissto le sue prestazioni). Ma tutto qui. Se non riesco a farmi un computer fisso del genere mi comprerò, prima o poi, un ThinkPad T4X e se mi girerà di avere la tastiera vera e l'lcd grande lo renderò fisso attaccando al portatile queste due periferiche; allora si che avrò un gran computer "fisso" silenzioso.

Una piccola curiosità: ha quanto va la ram più veloche attualmente? (in mhz effettivi)

red.hell
Che cosa sono gli A64?
Dove lo capisco la caratteristica di un buon controllo delle ventole?



E' una pazzia mettere un grossissimo dissi senza ventole? Nei portatili il dissi è piccolo e l'heat-pipe porta il calore "lontano" dalla cpu, la ventola si accende di rado (nel mio T22).
O è possibile mettere un heat-pipe che porti il calore lontano in un altro dissi passivo?
Il mio sogno è un pc a 0 decibel (con hd chiuso da qualche parte).

uvz
28-02-2007, 16:33
*

onthebeach
28-02-2007, 17:51
Ciao.
Esistono in commercio i componenti per poter assemblare un PC senza ventole (totalmente passivo).
I pezzi che ti servono sono:
- alimentatore passivo (circa 100€)
- Microprocessore "Energy efficent" (li fa sia Intel che Amd"
- dissipatore con heatpipe in rame a "torre"(30-40-50€)
- scheda video con dissipatore passivo ad heatpipe
- scheda madre con dissipatore passivo sul chipset
- sistema di gommini silenziante per Hard Disk.

uvz
28-02-2007, 18:18
Riguardo ai gommini per hd ho letto che non lo fanno vibrare ma l'hd fa rumore perchè gira. Non c'è un sistema per chiuderlo da qualche parte (anche uno scatolotto esterno al case) senza che si bruci per l'alta temperatura raggiunta?


Il pentium M a 800mhz non esiste, parte da 1.6ghz, e comunque non conviene usarlo su pc fissi perchè devi prendere una scheda madre speciale.

I Pentium M partono da 600 mhz, che poi si trovano in giro al giorno d'oggi è un'altra questione.
Volevo prendere la scheda madre speciale (con socket 439) ma visto che sono limitate a FSB 400/533 prenderò, se poi realizzero questo computer, una mobo con socket 438 e adattatore per Pentium M.