PDA

View Full Version : CONSIGLIO ACQUISTO FOTOCAMERA


lion246
22-02-2007, 14:56
dovrei acquistare una fotocamera digitale compatta con una spesa non superiore ai 130 euro ma che offra una ottima qualità nelle foto.
quale modello mi consigliate?io ne ho selezionati alcuni tra cui:
-HP PhotoSmart M525 a 99 euro http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/StoreCatalogDisplay?storeId=20000&catalogId=20000&langId=-1
-
SAMSUNG Digimax S600 (andiamo poco oltre il budget ma se la differenza è così evidente) a 139 euro http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/StoreCatalogDisplay?storeId=20000&catalogId=20000&langId=-1
-sony DSC-S500 a 119 euro http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=DSC-S500&site=odw_it_IT&pageType=Overview&category=DCC+Digital+Still+Cameras
quale è la migliore tra queste?se avete altri modelli da 6 megapixel in su che sono migliori suggeriteli
Grazie

ezio79
22-02-2007, 15:09
canon a530
fuji a600 e a700

lion246
22-02-2007, 15:21
grazie per la risposta
la canon è da 5 megapixel che mi sembrano pochi per fare foto di buona qualità
mentre la fuji a 600 potrebbe essere una buona scelta a quanto ho visto anche se è un po' massiccia rispetto alla sony e non conosco la fuji come sia qualitativamente
della sony che dici?

lion246
22-02-2007, 15:29
quale è la caratteristica che si deve controllare per acquistare una buona fotocamera?cioè i megapixel sono tutto o c'è altro?per sempio ho visto delle canon da 4 megapixel che costano molto di più rispetto ad altre macchine digitale da 6 o 7 megapixel.perchè?

ezio79
22-02-2007, 15:42
grazie per la risposta
la canon è da 5 megapixel che mi sembrano pochi per fare foto di buona qualità
...
il punto è che i mp non hanno nulla a che fare con la qualità ...

sideman
22-02-2007, 18:58
il punto è che i mp non hanno nulla a che fare con la qualità ...


stilare una classifica delle fotocamere guardando i megapixel è come comparare delle automobili vedendo dove arriva a fondoscala il tachimetro conta KM ;) ;) ;)

lion246
22-02-2007, 20:16
quindi cosa devo guardare?

Limite
22-02-2007, 20:30
Dipende che ci devi fare...
Per fare come dici tu, foto di ottima qualità mi sa che 130 euro sono un po pochini...
Comunque io ti consiglio la fuji a600, visto che la possiede la mia ragazza e non è male ( fa foto discrete )...
In generale le due marche migliori per fotocamere compatte sono sicuramente la canon e la fuji, basta che ti fai un giro su google.

Per valutare una fotocamera dai soli dati tecnici ti consiglio di seguire quest'ordine:
Marca-Lenti-zoom ottico-ISO-Mpixel-stabilizzatore immagine

lion246
22-02-2007, 21:04
quindi come marca mi consigliate fuji o canon mentre come lenti da cosa capisco se sono di qalità o no?le lenti zaiss sono quelle migliori?

lion246
23-02-2007, 13:35
?

ezio79
23-02-2007, 13:44
quindi come marca mi consigliate fuji o canon mentre come lenti da cosa capisco se sono di qalità o no?le lenti zaiss sono quelle migliori?
dato il budget già scegliere la marca ed analizzare le caratteristiche essenziali mi sembra sufficiente.

lion246
23-02-2007, 14:00
dato il budget già scegliere la marca ed analizzare le caratteristiche essenziali mi sembra sufficiente.
quindi cosa scelgo?mi avete consigliato la canon a 530 ma vederla dal vivo non è il max della bellezza
ho visto in un negozio la fuji s5600 ma è un po' grandina solo che per 199 euro mi sembra un buon affare per una macchina del genere
che mi consigliate?non mi va di fare un acquisto e pentirmen dop per 50 euro in meno che spendo:muro:

ezio79
23-02-2007, 14:20
quindi cosa scelgo?mi avete consigliato la canon a 530 ma vederla dal vivo non è il max della bellezza
ho visto in un negozio la fuji s5600 ma è un po' grandina solo che per 199 euro mi sembra un buon affare per una macchina del genere
che mi consigliate?non mi va di fare un acquisto e pentirmen dop per 50 euro in meno che spendo:muro:
scusa la tua richiesta era:

dovrei acquistare una fotocamera digitale compatta con una spesa non superiore ai 130 euro ma che offra una ottima qualità nelle foto.
non mi sembra si parlasse di estetica della fotocamera ...
... inoltre il budget iniziale comporta qualche sacrificio (e anche spendere qualcosina in più non risolve molto).

La s5600 è una fotocamera particolare che in generale non consiglierei.

Da quello che sta venendo fuori la Tua fotocamera ideale è la canon ixus 850, ma costa quasi 3 volte il tuo budget ...

lion246
23-02-2007, 14:45
no non posso spendere più di 170-180 euro

dave4mame
23-02-2007, 15:38
con il budget che hai a disposizione devi accettare per forza dei compromessi.
le lenti zeiss te le puoi anche scordare, per intenderci...

per il resto IMHO con 40-50 euro in più passi da una macchina appena discreta (tipo quelle che ti hanno consigliato, che sono forse il meglio che si riesce a prendere in quella fascia di prezzo) a una di qualità media.

poi valuta tu.
magari potresti "buttare" 100 euro per una entry level, prenderci la mano e tra uno/due anni comprare una macchina buona con cognizione di causa.


ps.
tieni presente che devi mettere a preventivo anche una 20na di euro per la scheda di memorie e una 10na per la spedizione...

lion246
23-02-2007, 16:29
con il budget che hai a disposizione devi accettare per forza dei compromessi.
le lenti zeiss te le puoi anche scordare, per intenderci...

per il resto IMHO con 40-50 euro in più passi da una macchina appena discreta (tipo quelle che ti hanno consigliato, che sono forse il meglio che si riesce a prendere in quella fascia di prezzo) a una di qualità media.

poi valuta tu.
magari potresti "buttare" 100 euro per una entry level, prenderci la mano e tra uno/due anni comprare una macchina buona con cognizione di causa.


ps.
tieni presente che devi mettere a preventivo anche una 20na di euro per la scheda di memorie e una 10na per la spedizione...

la sony dsc600 ha le lenti zeiss a quanto c'è scritto
quali sono le macchine di fascia media che prenderei con 40 euro in più?
se non ho necessità di ingrandimenti particolari 5megapixel dovrebbero bastare
poi che iso deve essere?
le lenti di che tipo esistono?differenze?
uno zoom ottico da 3x è buono per una macchina di questa cifra?

dave4mame
23-02-2007, 16:50
la sony dsc600 ha le lenti zeiss a quanto c'è scritto
è vero; ma non sei più nella fascia di prezzo che avevi fissato. tieni presente inoltre che i memory stick della sony (più cari delle solite schedine) ti alzano il prezzo finale.
inoltre, la dsc 600 credo sia ormai uscita di produzione

quali sono le macchine di fascia media che prenderei con 40 euro in più?
la canon 530 o 540 (chissà che così qualcuno la pianta di darmi del fanbpy fuji...)

se non ho necessità di ingrandimenti particolari 5megapixel dovrebbero bastare
ci stampi fino in A4

le lenti di che tipo esistono?differenze?
le zeiss sono forse le migliori; però c'è anche da dire che in questa fascia di prezzo non apprezzi al massimo la qualità di un'ottima lente.
per intenderci è un po' come mettere due casse bose da 1000 euro l'una su un stereo da 100...

uno zoom ottico da 3x è buono per una macchina di questa cifra?
è lo standard per questa fascia di prezzo.

lion246
23-02-2007, 19:26
la dsc l'ho trovata a 119 euro quindi penso sia un buon acquisto giusto?
a 99 euro ho trovato la kodak c643
a 120 euro la fuji a 600
che dite?

lion246
25-02-2007, 08:51
ho acquistato una panasonic lumix fx-03 da 6mp con lenti leica iso 1200 zoom 3x
che dite ho fatto una cavolata se allo stesso prezzo prendevo la canon a 540?

ezio79
25-02-2007, 09:53
ho acquistato una panasonic lumix fx-03 da 6mp con lenti leica iso 1200 zoom 3x
che dite ho fatto una cavolata se allo stesso prezzo prendevo la canon a 540?

le pana sono forse il top in condizione di luce ottimale, ma ne soffrono molto più delle altre la scarsità

lion246
25-02-2007, 10:01
proverò a fare qualche foto e poi vi dico le impressioni
ovviam tutto in automatico(sono un novellin in fotografia)
spero di non aver buttato i soldi:muro:

lion246
28-02-2007, 11:03
sto facendo le prime foto con la panasonic lumix fx-03 e devo ammettere che in automatico non sono male.Solo che adesso ho visto in offerta la canon a630 da 8mp e volevo sapere se vale la pena cambiare macchinetta digitale.Che mi consigliate?la canon a630 l'ho trovata a 229 euro

ezio79
28-02-2007, 11:19
sto facendo le prime foto con la panasonic lumix fx-03 e devo ammettere che in automatico non sono male.Solo che adesso ho visto in offerta la canon a630 da 8mp e volevo sapere se vale la pena cambiare macchinetta digitale.Che mi consigliate?la canon a630 l'ho trovata a 229 euro
la a630 è una delle migliori fotocamere in circolazione.
dove l'hai vista?

lion246
28-02-2007, 11:28
se te lo dico dopo me la freghi:D
ma si può dire in pubblico o devo mandarti un pvt?
per quel prezzo dici che è di molto superiore alla mia?

Limite
28-02-2007, 11:58
un consiglio circa il sito dove l'hai trovata...(eb...y???)
leggi bene i tempi di consegna ed i termini di pagamento...ti potrebbe essere consegnata dopo 1 mese dal pagamento

ezio79
28-02-2007, 12:40
se te lo dico dopo me la freghi:D
ma si può dire in pubblico o devo mandarti un pvt?
per quel prezzo dici che è di molto superiore alla mia?

nessun problema pensavo fosse un'offerta pubblica, nel sito di aste quel prezzo si spunta.

Complessivamente è meglio.
In condizione di buona luce non credo ci siano sostaziali differenze

dave4mame
28-02-2007, 13:41
beh... con trovaprexxi.it si trova a 234+10 di spedizione :)

lion246
28-02-2007, 20:17
io 229 da una nota catena di elettronica che sta facendo offerte sottocost

lion246
01-03-2007, 13:47
che faccio la prendo al posto della mia lumix che ha 4 giorni di vit?

picea abies
01-03-2007, 15:10
che lumix hai lion????

grazie

Picea

Floris
01-03-2007, 15:19
Vedi un pò te.

lion246
01-03-2007, 20:54
Vedi un pò te.

in che senso devo vedere io?sto chiedendo consigli

lion246
01-03-2007, 20:59
che lumix hai lion????

grazie

Picea
ho una panasonic lumix fx-03 da 6mp con zoom ottico 3x e lenti leica

lion246
02-03-2007, 12:11
che faccio?