PDA

View Full Version : Reset del circuito di alimentazione


ccccc
22-02-2007, 14:18
Salve a tutti.

Il mio notebook ha problemi alla ventola di raffreddamento della cpu. E' un asus Z8100G. Non è più in garanzia. Al negozio dove l'avevo acquistato mi hanno consigliato di rivolgermi direttamente alla asus e così ho fatto.

Prima di chiamare il numero 199... ho provato a compilare un modulo preposto per l'assistenza, presente sul sito della asus, specificando il problema:

"La ventola di raffreddamento della CPU non funziona più.
Il sistema si spegne dopo poco dall'avvio, probabilmente a causa del raggiungimento della soglia di
guradia della temperatura."

Bene, è arrivata la mail di risposta contenete il seguente messaggio:

"Gentile Cliente,

Per risolvere il suo problema, è necessario effettuare un reset del circuito di alimentazione.

Per fare questo dovrà scollagare sia cavo di alimentazione che batteria e premere circa 10 volte il tasto che si trova all'interno del forellino di reset (oppure sotto vicino al vano batteria), situato sulla sinistra del notebook, a fianco della rotellina del volume.

Fatto ciò, ricolleghi il tutto, ed effettui qualche prova.

Distinti saluti
ASUS Italy Notebook Tech. Supp."

Ora, personalmente penso che questa mail sia abbastanza una risposta standard...anche perchè neanche il negozio l'avevo comprato ha saputo risolvere il problema.
Tuttavia sarei tentato a fare una prova, ma non conosco le conseguenze di questa operazione, così ho pensato di rivolgermi a voi.

Questo reset del circuito di alimentazione in cosa consiste a livello tecnico?
A cosa dovrebbe servire?
Quali sono le conseguenze a cui potrei andare incontrro?

Faccio queste domande perchè non vorrei avere eventuali problemi di bios e settaggi vari al riavvio della macchina. Non avendo mai settato questi componenti....

In altre parole, dopo questa procedura del reset del circuito di alimentazione mi ritrovo il sistema come era prima? Accendo e tuuto funziona normalmente o ci potrebbero essere sorprese?

Ringrazio in anticipo chiunque voglia rispondermi.
Saluti

chandler8_2
22-02-2007, 19:40
al 99% ti si resetterà il bios

anche se credo c'entri poco col tuo problema, secondo me si è solo rotta la ventola e va sostituita.
cmq prova a fare questo reset al riavvio il bios caricherà i settaggi di default

ccccc
22-02-2007, 22:26
al 99% ti si resetterà il bios
anche se credo c'entri poco col tuo problema, secondo me si è solo rotta la ventola e va sostituita.

Allora ho intuito bene....
Comunque concordo, penso che la riparazione sia indispensabile.
Anche perchè mi pare strano che dopo due anni di funzionamento, da un giorno all'altro salti fuori un problema di reset del circuito di alimentazione.

PS.
Ma, per curiosità, tutto questo c'entra qualcosa con l'utilizzo del notebook con batteria attiva (cioè senza presa)? Perchè se fosse qualcosa che riguarda la batteria , allora non è proprio un mio problema, visto che l'ho estratta pochi giorni dopo l'acquisto e sono due anni che "riposa" nello scatolone del portatile... :)


al riavvio il bios caricherà i settaggi di default

Mah io il bios non l'ho mai toccato, quindi ne deduco che anche ora ci sono settaggi di default, giusto?
Non è che dopo dovrò settare qualcosa a mano, tipo ventolina della scheda video o similia? (...non sarebbe impossibile, ma comunque come minimo dovrei ricorrere a qualche guida, o al forum...).

Ad ogni modo grazie mille della risposta. Se ti và di darmi un'ulteriore conferma per fugare ogni dubbio...te ne sono grato.
C'è da dire che ho anche chiamato il numero dell'assistenza e mi hanno dato istruzioni per compilare il modulo per mandarlo in riparazione.
Prima però proverei a seguire le indicazioni della mail...se tentar non nuoce...tanto vale provare. Se poi dovesse bastare il reset per resuscitare la ventola, eviterei il costo di riparazione + spese spedizione ecc...

Va bè, ti saluto...ahh se ti è possibile, per la conferma, fammi sapere al più presto, perchè entro pochi giorni mi scadono i codici forniti dall'assistenza, necessari per compilare il modulo per la riparazione.
Grazie ancora. Arrisentirci. :P

lord2
23-02-2007, 00:28
due anni una batteria nello scatolone???hahaha hai massacrato la batteria così facendo è la cosa da evitare assolutamente va bene togliere la batteria nei momenti in cui non si usa il notebook ma lasciarla 2 anni ferma senza compiere i fisiologici cilci che neccessita una batteria è deleterio per la stessa.

chandler8_2
23-02-2007, 06:40
i settaggi di default dovrebbero già funzionare a dovere, nel caso non sia così vieni qui e ne parliamo.

cmq sul manuale del note c'è spiegato tutto per bene non ti preoccupare

ccccc
23-02-2007, 08:06
i settaggi di default dovrebbero già funzionare a dovere, nel caso non sia così vieni qui e ne parliamo.

cmq sul manuale del note c'è spiegato tutto per bene non ti preoccupare

Grandioso.
Allora mi metto alla ricerca di questo bottone da premere una decina di volte.

Poi se la situazione non cambia completerò la procedura per la riparazione compilando i moduli....Peccato che bisogna anche stamparli. Al momento son anche senza stampante...mi arrangierò con delle stampe su pdf, poi chiederò accoglienza a qualche conoscente per trasferirle su carta.

Comunque vada, grazie mille per la disponibilità, mi hai tolto un grosso dubbio.
Vi farò sapere come è andata. ;)

Arrisentirci. :)

ccccc
23-02-2007, 09:41
Allora penso di aver trovato il bottone che cercavo. E' un forellino in cui entra una graffetta. Sul manuale è indicato come "interruttore arresto del sistema".

Ho premuto una decina e oltre di volte con una graffetta, attaccata la spina alla corrente e avviato.
Il sistema s'è avviato normalmente, come prima e, come prima, la ventola della cpu non si sente. In winXP dopo pochi istanti il sistema si rallenta di brutto...poi ho spento normalmente senza aspettare il raggiungimento della temperatura di guardia che avrebbe causato l'arresto immediato del sistema.

A questo punto direi che la mail inviata da asus è praticamente inutile nel mio caso...

Procederò con la richiesta di riparazione.

Cosa ne pensate? Il bottone che ho premuto vi pre quello giusto, stando alla mia descrizione?