ccccc
22-02-2007, 14:18
Salve a tutti.
Il mio notebook ha problemi alla ventola di raffreddamento della cpu. E' un asus Z8100G. Non è più in garanzia. Al negozio dove l'avevo acquistato mi hanno consigliato di rivolgermi direttamente alla asus e così ho fatto.
Prima di chiamare il numero 199... ho provato a compilare un modulo preposto per l'assistenza, presente sul sito della asus, specificando il problema:
"La ventola di raffreddamento della CPU non funziona più.
Il sistema si spegne dopo poco dall'avvio, probabilmente a causa del raggiungimento della soglia di
guradia della temperatura."
Bene, è arrivata la mail di risposta contenete il seguente messaggio:
"Gentile Cliente,
Per risolvere il suo problema, è necessario effettuare un reset del circuito di alimentazione.
Per fare questo dovrà scollagare sia cavo di alimentazione che batteria e premere circa 10 volte il tasto che si trova all'interno del forellino di reset (oppure sotto vicino al vano batteria), situato sulla sinistra del notebook, a fianco della rotellina del volume.
Fatto ciò, ricolleghi il tutto, ed effettui qualche prova.
Distinti saluti
ASUS Italy Notebook Tech. Supp."
Ora, personalmente penso che questa mail sia abbastanza una risposta standard...anche perchè neanche il negozio l'avevo comprato ha saputo risolvere il problema.
Tuttavia sarei tentato a fare una prova, ma non conosco le conseguenze di questa operazione, così ho pensato di rivolgermi a voi.
Questo reset del circuito di alimentazione in cosa consiste a livello tecnico?
A cosa dovrebbe servire?
Quali sono le conseguenze a cui potrei andare incontrro?
Faccio queste domande perchè non vorrei avere eventuali problemi di bios e settaggi vari al riavvio della macchina. Non avendo mai settato questi componenti....
In altre parole, dopo questa procedura del reset del circuito di alimentazione mi ritrovo il sistema come era prima? Accendo e tuuto funziona normalmente o ci potrebbero essere sorprese?
Ringrazio in anticipo chiunque voglia rispondermi.
Saluti
Il mio notebook ha problemi alla ventola di raffreddamento della cpu. E' un asus Z8100G. Non è più in garanzia. Al negozio dove l'avevo acquistato mi hanno consigliato di rivolgermi direttamente alla asus e così ho fatto.
Prima di chiamare il numero 199... ho provato a compilare un modulo preposto per l'assistenza, presente sul sito della asus, specificando il problema:
"La ventola di raffreddamento della CPU non funziona più.
Il sistema si spegne dopo poco dall'avvio, probabilmente a causa del raggiungimento della soglia di
guradia della temperatura."
Bene, è arrivata la mail di risposta contenete il seguente messaggio:
"Gentile Cliente,
Per risolvere il suo problema, è necessario effettuare un reset del circuito di alimentazione.
Per fare questo dovrà scollagare sia cavo di alimentazione che batteria e premere circa 10 volte il tasto che si trova all'interno del forellino di reset (oppure sotto vicino al vano batteria), situato sulla sinistra del notebook, a fianco della rotellina del volume.
Fatto ciò, ricolleghi il tutto, ed effettui qualche prova.
Distinti saluti
ASUS Italy Notebook Tech. Supp."
Ora, personalmente penso che questa mail sia abbastanza una risposta standard...anche perchè neanche il negozio l'avevo comprato ha saputo risolvere il problema.
Tuttavia sarei tentato a fare una prova, ma non conosco le conseguenze di questa operazione, così ho pensato di rivolgermi a voi.
Questo reset del circuito di alimentazione in cosa consiste a livello tecnico?
A cosa dovrebbe servire?
Quali sono le conseguenze a cui potrei andare incontrro?
Faccio queste domande perchè non vorrei avere eventuali problemi di bios e settaggi vari al riavvio della macchina. Non avendo mai settato questi componenti....
In altre parole, dopo questa procedura del reset del circuito di alimentazione mi ritrovo il sistema come era prima? Accendo e tuuto funziona normalmente o ci potrebbero essere sorprese?
Ringrazio in anticipo chiunque voglia rispondermi.
Saluti