View Full Version : I software compatibili con Windows Vista secondo Microsoft
Redazione di Hardware Upg
22-02-2007, 13:59
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/20235.html
Microsoft rende pubblico e aggiorna settimanalmente un elenco di software definiti "compatibili" con il nuovo sistema operativo Windos Vista
Click sul link per visualizzare la notizia.
mauriziofa
22-02-2007, 14:05
Veramente la compatibilità è messa su proprio per superare la fase critica del lancio perchè poi dovrebbero uscire le nuove versioni delle applicazioni native per il nuovo os. Per quelle applicazioni che non prevederanno future versioni conviene tenere il vecchio os.
Questa è la regola generale.Per tutti gli os.
ilperfezionista
22-02-2007, 14:13
lasciamo perdere..........................
3DMark79
22-02-2007, 14:13
Spero che al più presto uscirà un aggiornamento di Zone Alarm...:rolleyes:
e la Trust faccia uscire driver per vista a 64 bit e non per Vista in generale che non funzionano per la mia webcam WB1400t!:mad:
maronna quanti problemi....io prima di 4-5 mesi non lo metto sù Vista :boh:...
giannismart
22-02-2007, 14:18
da ciò che ho visto su una fresca installazione di windows vista... la maggior parte dei programmi standard che si mettono su XP funzionano...
Personalmente ho provato:
Acrobat Reader 8: OK
Nero 6: NO -> Basta Installare la Versione 7 che è pienamente supportata
Autocad 2005: OK
Autocad 2007: -> No (strano :confused: )
Juiced (Gioco): OK
Painkiller Tutti i demo e gioco Completo: OK! :D
Vso Convertx to DvD: OK
DvD Shrink: OK
L&H Power Translator Pro: OK
Speedfan: OK (a volte vista lo blocca se si mette in esecuzione Automatica)
Encarta 2007: OK
Office 2003: OK
Quindi non vedo dove siano i Problemi...
Personalmente sono molto soddisfatto del Nuovo S.O. Microsoft...
E "sembra" anche molto sicuro.... non ho avuto modo di testarlo a fondo...
Come antivirus ho provato Clamwin e Avg... entrambi sono OK anche se Clamwin non viene risonosciuto dal Pannello di controllo sulla sicurezza...
La cosa più bella è che i driver vengono installati automaticamente in quanto vengono reperiti automaticamente da Internet! :eek:
Giudizio 9.5 pieno se riesce a riconoscere la mia Creative Live 5.1 e il Modem Adsl Usb :confused:
Ma siccome non è cosi gli do un 7 Meritato... :)
Anche se ovviamente non sta a me decidere... è solo un' opinione...
Ciao a Tutti!
maronna quanti problemi....io prima di 4-5 mesi non lo metto sù Vista :boh:...Ma che centra con un nuovo sistema operativo e con relativa nuova gestione dei driver, dei diritti ecc ecc è normale che alcuni software/driver non funzionino.
Per ora l'unico problema che ho avuto è per il driver ADSL, ma l'ho superato montandolo su un muletto
giannismart
22-02-2007, 14:22
Spero che al più presto uscirà un aggiornamento di Zone Alarm...:rolleyes:
e la Trust faccia uscire driver per vista a 64 bit e non per Vista in generale che non funzionano per la mia webcam WB1400t!:mad:
metti su avg per ora... il firewall integrato sembra già abbastanza potente... ;)
Ma che centra con un nuovo sistema operativo e con relativa nuova gestione dei driver, dei diritti ecc ecc è normale che alcuni software/driver non funzionino.
Per ora l'unico problema che ho avuto è per il driver ADSL, ma l'ho superato montandolo su un muletto
si si, ma infatti non è una critica a MS , è una mia personale constatazione di fatto :)
chiedo scusa se era fraintendibile ;).
3DMark79
22-02-2007, 14:29
@ giannismart
Nero 6: NO -> Basta Installare la Versione 7 che è pienamente
Io ho installato la v.7.7.5.1 ma quando masterizzo un DVD non CD mi dice che non si può masterizzare perchè utilizzo il disc at once ma track at once non lo imposta.
Per il Modem Adsl Usb io ho Alice è se aspettiamo che escono i driver uscira un nuovo sistema operativo visto che non sapevano cosa era Vista alla Telecom!:mad:
Utilizzate la scheda di rete e funziona!;)
autocad 2007 no
allplan 2006 no
3d studio max 9 no
cinema 4d 10 no
allora sono tornato ad xp
Io penso sia anche normale che non sia grantita piena compatibilità nelle prime settimane dopo l'uscita, ma per me Vista è per ora un disastro. Lavoro come tecnico informatico presso una ditta che fa assistenza a privati e aziende, e per ora, sulle macchine con installato vista si sono verificati diversi problemi. Supporto driver approssimativo (gestione audio soundmax problematica, prodotti audio realtek scarsamente supportati, e come i soundmax sono decisamente diffusi), lentezza nel caricare i programmi più comuni (fino a tre quarti d'ora quando sotto xp gli stessi non ci mettono più di 10 minuti) e altre magagne simili. Il mio consiglio è di installarlo solo se si ha il tempo da perdere per configurarlo a dovere, altrimenti, per ora, è un azzardo. Ovviamente le cose sono destinate a migliorare...
Io ho dei problemi con il modem adsl su porta ethernet della netgear (il bello è che nella rc2 andava come una favola e senza driver). Nella versione finale riesco ad entrare nel pannello di controllo del modem trammite internet explorer e relativo indirizzo ip, il modem è connesso ma non trasferisce un dato. Ho girato tutte le impostazioni della scheda di rete ma nulla. Qualcuno sa darmi un consiglio?
dark.shark.dsk
22-02-2007, 14:49
Io la mia esperienza con Vista la sto facendo con un portatile che ho acquistato di recente, e devo dire che dai primi giorni di prove, sono veramente ma veramente deluso dal nuovo So....
E' di una lentezza esasperante, gli ho reimpostato la sincronia file della cartella documenti tra due pc e ci vogliono 5 MINUTI, dopo aver cliccato su aggiorna perché esca la finestra controllo file (prima il pc sta solo a meditare senza far nulla), e poi ce ne vogliono altri 5 o 6 perché concluda l'operazione (XP ci metteva in totale 2 minuti).
Ho installato il mio office xp, e ho dovuto riprovare 10 volte la procedura di attivazione via internet perché Vista non si accorgeva che il pc è connesso ad internet tramite rete.
Se apro la cartella documenti, utilizzando il comando apri di un qualsiasi prog office devo aspettare 3 minuti prima che mi faccia vedere i documenti, mentre se la apro da explorer ci vogliono 2 secondi.
C'ho messo un casino a scoprire dove la microsft ha imboscato la finestra delle proprietà della scheda di rete per dare un ip al pc, dato che è sepolta sotto un milione di finestre "user friendly" totalmente inutili...
La bellissima narra dei gadget mi è già crashata 2 o 3 volte...
E potrei andare avanti ancora per un po'.... E questo dai primi 2 giorni di utilizzo, nei qulia non ho fatto altro che installare programmi e fare setup generico del pc, non oso immaginare cosa succederà quando inizierò ad usarlo per davvero...
Se continua così ritiro fuori il mio xp che è rimasto sul vecchio portatile...
danyroma80
22-02-2007, 14:53
X djbo
Hai fatto bene perchè al di la delle compatibilità, vista è mediamente il 15% - 20% meno efficiente di XP nelle applicazioni di rendering, come dichiarato da Microsoft stessa e come dimostrato dalla prove di Tom's hardware e quindi non certo miei giudizi soggettivi.
stefanogiron
22-02-2007, 14:53
....
Giudizio 9.5 pieno se riesce a riconoscere la mia Creative Live 5.1 e il Modem Adsl Usb :confused:
Ma siccome non è cosi gli do un 7 Meritato... :)
....
Gianni Gargano
Purtroppo per la Creative 5.1 Live non ci sono molte speranze. Ho guardato sul sito della Creative e non hanno in mente di sviluppare i driver di Vista per queste versioni di Sound Blaster.
Pensa io ho la versione PLATINUM e mi sa che mi tocca aggiornarla con la più recente X-Fi
diabolik1981
22-02-2007, 14:55
Io penso sia anche normale che non sia grantita piena compatibilità nelle prime settimane dopo l'uscita, ma per me Vista è per ora un disastro. Lavoro come tecnico informatico presso una ditta che fa assistenza a privati e aziende, e per ora, sulle macchine con installato vista si sono verificati diversi problemi. Supporto driver approssimativo (gestione audio soundmax problematica, prodotti audio realtek scarsamente supportati, e come i soundmax sono decisamente diffusi), lentezza nel caricare i programmi più comuni (fino a tre quarti d'ora quando sotto xp gli stessi non ci mettono più di 10 minuti) e altre magagne simili. Il mio consiglio è di installarlo solo se si ha il tempo da perdere per configurarlo a dovere, altrimenti, per ora, è un azzardo. Ovviamente le cose sono destinate a migliorare...
Voglio un po di esempi sui programmi, perchè per esempio OOo è molto più veloce che su XP e non è il solo,perchè visto quello che hai detto su realtek...:doh: Vai sul sito e scarica i driver aggiornati.
diabolik1981
22-02-2007, 14:57
Io ho dei problemi con il modem adsl su porta ethernet della netgear (il bello è che nella rc2 andava come una favola e senza driver). Nella versione finale riesco ad entrare nel pannello di controllo del modem trammite internet explorer e relativo indirizzo ip, il modem è connesso ma non trasferisce un dato. Ho girato tutte le impostazioni della scheda di rete ma nulla. Qualcuno sa darmi un consiglio?
Situazione stranissima perchè avrei capito problemi con modem USB, ma con ethernet ha poco senso. Sicuro che funzioni il modem? Che scheda di rete hai? Problemi col cavo? Scheda di rete malfunzionante?
diabolik1981
22-02-2007, 15:00
Io la mia esperienza con Vista la sto facendo con un portatile che ho acquistato di recente, e devo dire che dai primi giorni di prove, sono veramente ma veramente deluso dal nuovo So....
E' di una lentezza esasperante, gli ho reimpostato la sincronia file della cartella documenti tra due pc e ci vogliono 5 MINUTI, dopo aver cliccato su aggiorna perché esca la finestra controllo file (prima il pc sta solo a meditare senza far nulla), e poi ce ne vogliono altri 5 o 6 perché concluda l'operazione (XP ci metteva in totale 2 minuti).
Ho installato il mio office xp, e ho dovuto riprovare 10 volte la procedura di attivazione via internet perché Vista non si accorgeva che il pc è connesso ad internet tramite rete.
Se apro la cartella documenti, utilizzando il comando apri di un qualsiasi prog office devo aspettare 3 minuti prima che mi faccia vedere i documenti, mentre se la apro da explorer ci vogliono 2 secondi.
C'ho messo un casino a scoprire dove la microsft ha imboscato la finestra delle proprietà della scheda di rete per dare un ip al pc, dato che è sepolta sotto un milione di finestre "user friendly" totalmente inutili...
La bellissima narra dei gadget mi è già crashata 2 o 3 volte...
E potrei andare avanti ancora per un po'.... E questo dai primi 2 giorni di utilizzo, nei qulia non ho fatto altro che installare programmi e fare setup generico del pc, non oso immaginare cosa succederà quando inizierò ad usarlo per davvero...
Se continua così ritiro fuori il mio xp che è rimasto sul vecchio portatile...
Mi sa che hai qualche serio problema col PC, perchè con quello in firma vado decisamente meglio con Vista che con XP. Poi il problema dei documenti mi lascia molto perplesso. Con quali programmi hai problemi? Per caso hai installato qualcosa made in symantec?
Grillo.M
22-02-2007, 15:08
Io ho dei problemi con il modem adsl su porta ethernet della netgear (il bello è che nella rc2 andava come una favola e senza driver). Nella versione finale riesco ad entrare nel pannello di controllo del modem trammite internet explorer e relativo indirizzo ip, il modem è connesso ma non trasferisce un dato. Ho girato tutte le impostazioni della scheda di rete ma nulla. Qualcuno sa darmi un consiglio?
dai un occhio qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1401143
io cmq continuo ad avere problemi. a volte devo connettermi prima da XP, tenere l'adsl accesa, riavviare in vista e tutto funziona. se attivo l'adsl direttamente da vista si connette solo il locale, ma non in internet.
prima di fare la soluzione proposta da michele non andava nemmeno internet, e come hai detto tu non trasferiva un dato...boh. direi che non sono problemi di scheda ethernet perchè questa funziona sia con XP sia "taroccando" in vista
nessunoHaStoNick
22-02-2007, 15:11
mauriziofa ha scritto:
Questa è la regola generale.Per tutti gli os.
in quale manuale di sistemi operativi è scritto?
nessunoHaStoNick
22-02-2007, 15:17
stefanogiron ha scritto:
Pensa io ho la versione PLATINUM e mi sa che mi tocca aggiornarla con la più recente X-Fi
ti tocca? dove è scritto? puoi anche tenerti il vecchio Xp! dopo cinque anni esiste un so microsoft stabile e lo buttate per passare allo scolapasta di turno? mah..
Cosa centra la stabilità con la mancanza di driver da parte del produttore?
3DMark79
22-02-2007, 15:25
Ho collegato il sistema sotto in firma con il mio server ed ho un problema...la trasmissione dati con Vista non mi va a 1000MB\s (scheda di rete interna ed un PCI realtek a 1000 ovviamente) ma bensì a 100 anche se mi dice che è funzionante a 1000.Con XP funziona alla grande ed ho installato gli ultimi driver dal sito!A qualcuno funziona?:confused:
perchè con quello in firma vado decisamente meglio con Vista che con XP.
Il tuo Pc è fuori categoria, visto che è una potenza di notebook: e ci mancava solo che sul tuo notebook Vista non vada da dio (ed anche meglio di XP, visti i 2 Gb di RAM (di marca) ed il fatto che Vista gestisca meglio la memoria rispetto ad XP - almeno quando gliene dai a sufficienza).
Cerchiamo invece di vedere le prestazioni ed i pregi/difetti sui pc/notebook di fascia media, che rappresentano la maggioranza dell'utenza...
Nel frattempo su HWUpgrade nessuna notizia dell'uscita ufficiale del plugin (gratuito) Opendocument per MS Office, che è uscito 2 giorni fa... Mi pare sia una cosa che interessi molte persone.
wow, così dicono nella pubblicità... si, nel senso che non vanno un sacco di programmi ecc ecc...
l'ho installato e indovinate un po'... dopo un paio d'ore di utilizzo schermata blu.... fantastico... come al solito.
morale dopo un giorno e mezzo sono tornato al buon vecchio che xp quasi quasi non si blocca quasi mai...
tra un anno forse funzionerà anche vista...
voto 2 su 10
sconsigliato
Io ho 10 licenze di vista (upgrade) ma mi blocca il boot da DOS !!
quindi CANCELLATO !
La versione completa sapete se ha lo stesso problema ??
wow, così dicono nella pubblicità... si, nel senso che non vanno un sacco di programmi ecc ecc...
l'ho installato e indovinate un po'... dopo un paio d'ore di utilizzo schermata blu.... fantastico... come al solito.
morale dopo un giorno e mezzo sono tornato al buon vecchio che xp quasi quasi non si blocca quasi mai...
tra un anno forse funzionerà anche vista...
voto 2 su 10
sconsigliatoCosa c'era scritto nel BSOD? LA RAM E' DANNEGGIATA?
Le BSOD non vengono mai sole :mbe:
X djbo
Hai fatto bene perchè al di la delle compatibilità, vista è mediamente il 15% - 20% meno efficiente di XP nelle applicazioni di rendering, come dichiarato da Microsoft stessa e come dimostrato dalla prove di Tom's hardware e quindi non certo miei giudizi soggettivi.
il l'ho messo per sfruttare il 64 bit visto che xp64 fa decisamente schifo
Nel frattempo su HWUpgrade nessuna notizia dell'uscita ufficiale del plugin (gratuito) Opendocument per MS Office, che è uscito 2 giorni fa... Mi pare sia una cosa che interessi molte persone.
Già davvero assurdo. Comunque la settimana scorsa (o dieci giorni fa) ho provato il plugin con Office2003 (l'ho installato solo per questo) e non funzionava!
Nel frattempo su HWUpgrade nessuna notizia dell'uscita ufficiale del plugin (gratuito) Opendocument per MS Office, che è uscito 2 giorni fa... Mi pare sia una cosa che interessi molte persone.
Già davvero assurdo. Comunque la settimana scorsa (o dieci giorni fa) ho provato il plugin con Office2003 (l'ho installato solo per questo) e non funzionava!
Ps: ma nessuno ha aperto una discussione a riguardo?
Già davvero assurdo. Comunque la settimana scorsa (o dieci giorni fa) ho provato il plugin con Office2003 (l'ho installato solo per questo) e non funzionava!
La versione definitiva è uscita 2/3 giorni fa, mi sa che stavi usando una beta.
capitan_crasy
22-02-2007, 16:45
@ giannismart
Nero 6: NO -> Basta Installare la Versione 7 che è pienamente
Io ho installato la v.7.7.5.1 ma quando masterizzo un DVD non CD mi dice che non si può masterizzare perchè utilizzo il disc at once ma track at once non lo imposta.
Per il Modem Adsl Usb io ho Alice è se aspettiamo che escono i driver uscira un nuovo sistema operativo visto che non sapevano cosa era Vista alla Telecom!:mad:
Utilizzate la scheda di rete e funziona!;)
ieri ho installato Nero 7.7.5.1 su Vista Home premium e non mi ha dato nessun problema da te descritto...;)
autocad 2007 no
allplan 2006 no
3d studio max 9 no
cinema 4d 10 no
allora sono tornato ad xp
Ma che cavolo dici, guarda che cinema 4d 10 3d studio max 9 a 64bit fungono alla grande su Vista a 64 bit...
Poi va bè se avete nvisia come sk video può essere.......ma con le ati vanno
Non è colpa dimicrosoft se Nvidia si è grattata in quest'ultimo anno nello sviluppo driver.....ormai rilasciano driver come fossero pane....ma nemmeno uno và, è chiaro con nvidia e geforce schermate blu.:doh:
La versione definitiva è uscita 2/3 giorni fa, mi sa che stavi usando una beta.
Ma di cosa parli?
OpenXML Translator (ODF Add-in for Word)
http://sourceforge.net/projects/odf-converter
è uscito in versione 1.0 stabile il 2007-02-05. Data americana, quindi 17 giorni fa!
Comunque per utilizzarlo sono necessari i
Microsoft Office Compatibility Pack per formati di file Word, Excel e PowerPoint 2007
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=941B3470-3AE9-4AEE-8F43-C6BB74CD1466
http://www.microsoft.com/italy/office/preview/beta/converter.mspx
Ma di cosa parli?
OpenXML Translator (ODF Add-in for Word)
http://sourceforge.net/projects/odf-converter
è uscito in versione 1.0 stabile il 2007-02-05. Data americana, quindi 17 giorni fa!
Comunque per utilizzarlo sono necessari i
Microsoft Office Compatibility Pack per formati di file Word, Excel e PowerPoint 2007
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=941B3470-3AE9-4AEE-8F43-C6BB74CD1466
http://www.microsoft.com/italy/office/preview/beta/converter.mspx
Ops ho preso un'abbaglio sulla data :doh: Beh allora il fatto che la news non ci sia è ancora più grave IMHO...
Ma il secondo link si riferisce ad una beta (di office 2007), il primo è quello che interessa mi pare...
Addio Fidel, oggi è l’atto conclusivo..
..come diceva il buon Guccini, tu sei fissato con le beta :D
Apriamo una discussione sull'argomento? Vai sparala ;)
Addio Fidel, oggi è l’atto conclusivo..
..come diceva il buon Guccini, tu sei fissato con le beta :D
Apriamo una discussione sull'argomento? Vai sparala ;)
:rotfl: Non a caso 5 minuti fa ho preso una cibalgina 2fast, sperando che funzioni :)
Più che dalle beta, son perseguitato dal mal di testa ultimamente: ho bisogno di pillole...
EDIT: Prima di aprire un thread, vorrei vedere se HWUpgrade apre gli occhi inserendo una news...
MiKeLezZ
22-02-2007, 18:18
Da quello che ho visto sarà molto momentaneo come problema, molti programmi già ora supportano Vista e quelli che non lo fanno è plausibile lo faranno con un semplice release successiva
Rimangono fuori quelli non aggiornati da tempo e attualmente incompatibili
Un pochino più complicato il supporto 64-bit, anche per me nel gestire la conversione dei programmi e l'interoperabilità fra macchine
Da quello che ho visto sarà molto momentaneo come problema, molti programmi già ora supportano Vista e quelli che non lo fanno è plausibile lo faranno con una semplice release successiva
Rimangono fuori quelli non aggiornati da tempo e attualmente incompatibili
Non è un problema da poco, se il software lo compri e non lo pirati... Se ad ogni aggiornamento del SO bisogna aggiornare (e comprare) il 30% del parco software, siamo messi bene...
Se MS non garantisce una decente"backward compatibilty" con il software di XP (non dico al 100% ma almeno al 90/95%), spero almeno che le software houses terze rendano disponibili degli aggiornamenti (tipo service pack) gratuiti, che non modificano la versione ma li rendono compatibili con Vista.
Immagino non lo faranno mai, quindi penso sia interesse di MS rendere al massimo possibile il SO compatibile all'indietro, nel suo interesse.
diabolik1981
22-02-2007, 18:53
Il tuo Pc è fuori categoria, visto che è una potenza di notebook: e ci mancava solo che sul tuo notebook Vista non vada da dio (ed anche meglio di XP, visti i 2 Gb di RAM (di marca) ed il fatto che Vista gestisca meglio la memoria rispetto ad XP - almeno quando gliene dai a sufficienza).
Cerchiamo invece di vedere le prestazioni ed i pregi/difetti sui pc/notebook di fascia media, che rappresentano la maggioranza dell'utenza...
Concordo, a breve dovrei migrare un Turion TL50 con 1,5 GB (è quello che ho regalato al mio amore e dai 512 classici l'ho subito portato a 1,5)... vedrò anche li anche perchè è decisamente inferiore al mio. Resta il fatto però che troppo spesso si sentono lamentele e poi si tratta di gente che l'ha provato per qualche minuto (un po come avviene per chi si lamenta di Linux). Oltretutto parliamo di un OS che è uscito da 3 settimane, quindi bisogna anche aspettare che siano rilasciati driver decenti, anche se con il ritardo accumulato da Vista era auspicabile che ci fossero da subito.
diabolik1981
22-02-2007, 18:53
wow, così dicono nella pubblicità... si, nel senso che non vanno un sacco di programmi ecc ecc...
l'ho installato e indovinate un po'... dopo un paio d'ore di utilizzo schermata blu.... fantastico... come al solito.
morale dopo un giorno e mezzo sono tornato al buon vecchio che xp quasi quasi non si blocca quasi mai...
tra un anno forse funzionerà anche vista...
voto 2 su 10
sconsigliato
Ecco l'esempio di uno che non l'ha nemmeno installato... perchè saprebbe che la schermata non è blu.
@Hal2001
Carino il nuovo avatar... :D
Ecco l'esempio di uno che non l'ha nemmeno installato... perchè saprebbe che la schermata non è blu.
:confused:
Sono costretto a smentirti: alla MS si sono divertiti questa volta, utilizzano 2 tipi di colori, rosso e blu.
RSOD: per errori nel boot
BSOD: per tutto il resto
Spero solo che "+ colori = - BSOD (o RSOD che dir si voglia) :)
Concordo, a breve dovrei migrare un Turion TL50 con 1,5 GB (è quello che ho regalato al mio amore e dai 512 classici l'ho subito portato a 1,5)... vedrò anche li anche perchè è decisamente inferiore al mio. Resta il fatto però che troppo spesso si sentono lamentele e poi si tratta di gente che l'ha provato per qualche minuto (un po come avviene per chi si lamenta di Linux). Oltretutto parliamo di un OS che è uscito da 3 settimane, quindi bisogna anche aspettare che siano rilasciati driver decenti, anche se con il ritardo accumulato da Vista era auspicabile che ci fossero da subito.
Mi sarebbe piaciuto ancora di più con 1 giga di ram. :D
Ho invece paura di provare Vista su un HP Pavillion ZE5400 con 512 mega di ram (non vorrei dirlo, ma non ce la faccio: su quel portatile opensuse 10.2 + XGL + Beryl va alla grande).
Facci sapere.
MiKeLezZ
22-02-2007, 19:16
Non è un problema da poco, se il software lo compri e non lo pirati... Se ad ogni aggiornamento del SO bisogna aggiornare (e comprare) il 30% del parco software, siamo messi bene...
Se MS non garantisce una decente"backward compatibilty" con il software di XP (non dico al 100% ma almeno al 90/95%), spero almeno che le software houses terze rendano disponibili degli aggiornamenti (tipo service pack) gratuiti, che non modificano la versione ma li rendono compatibili con Vista.
Immagino non lo faranno mai, quindi penso sia interesse di MS rendere al massimo possibile il SO compatibile all'indietro, nel suo interesse.
In questi giorni sto facendo pulizia dell'HD e mi trovo appunto in questa situazione.
Programmi vecchi regolarmente licenziati sono stati resi obsoleti da versioni nuove degli stessi (e quindi la licenza son soldi buttati), e programmi il cui sviluppo è stato sospeso (a parte forse un 20%) hanno avuto funzionalità riprese in altri programmi, e anche qui se ne può fare anche a meno...
I classici programmoni hanno o stanno già facendo il passaggio (Acronis True Image, Photoshop, etc), e delle varie segatine RAM Optimizer, Unistaller Pro, etc, con il passaggio di OS non se ne ha più (al momento) bisogno.
Tutto sommato non credo sarà tragica.
In ogni caso fino a quando le macchine non avranno 2GB ritengo il cambio di OS non solo inutile ma anche dannoso, quindi saprò ridire in futuro...
lo ho provato ed è un problema dietro l'altro! io consiglio di aspettare!!
MenageZero
22-02-2007, 20:07
ma winamp non è né "certified" né "works with" ! :eek: :mad:
qualcuno in nullsoft e/o ms deve muoversi ed in fretta :O
... scherzo... :sofico:
(suppongo, nel caso peggiore, si possa anche fare a meno di winamp se uno ci tiene a mettere il nuovo os... poi magari winamp non è in lista solo xhcé tale lista non è esaustiva di tutti isw esistenti... anche se dentro c'è roba molto meno famosa )
diabolik1981
22-02-2007, 20:10
ma winamp non è né "certified" né "works with" ! :eek: :mad:
qualcuno in nullsoft e/o ms deve muoversi ed in fretta :O
... scherzo... :sofico:
(suppongo, nel caso peggiore, si possa anche fare a meno di winamp se uno ci tiene a mettere il nuovo os... poi magari winamp non è in lista solo xhcé tale lista non è esaustiva di tutti isw esistenti... anche se dentro c'è roba molto meno famosa )
Se per questo non c'è nemmeno openoffice, ma sotto Vista va mooooolto meglio che su XP, si apre in tempi inimmaginabili.
Premetto che non ho ancora provato Vista e quindi non voglio fare polemiche,ma mi chiedo quali siano i vantaggi del passaggio da Xp a Vista per un utente"medio"del tipo che naviga su internet,fa download di materiale vario,masterizza,guarda filmati,ascolta musica,eccetera....
Io ho la business n da qualche settimana installata sul notebook....ed ho problemi continui, soprattutto di driver e programmi che non vanno!!
Poi che non funziona nessun tipo di trainer per i giochi mi sembra assurdo!!!
Girare gira bene..(anche se ho notato che quando è collegato a internet va il doppio?!?!?!) anche perche con un core 2 duo 7200, 2 gb di ram...geffo7600 512 mb ram...voglio vedere se non gira!! :D
Cmq sembra che le case software stanno a guardare....dite bene di nvidia che non rilascia driver xformanti....prima coi giochi ci giocavo al doppio della velocità!! :°(
MenageZero
22-02-2007, 20:43
Io ho la business n da qualche settimana installata sul notebook....ed ho problemi continui, soprattutto di driver e programmi che non vanno!!
Poi che non funziona nessun tipo di trainer per i giochi mi sembra assurdo!!!
Girare gira bene..(anche se ho notato che quando è collegato a internet va il doppio?!?!?!) anche perche con un core 2 duo 7200, 2 gb di ram...geffo7600 512 mb ram...voglio vedere se non gira!! :D
Cmq sembra che le case software stanno a guardare....dite bene di nvidia che non rilascia driver xformanti....prima coi giochi ci giocavo al doppio della velocità!! :°(
eh ? :mbe:
MenageZero
22-02-2007, 20:44
Se per questo non c'è nemmeno openoffice, ma sotto Vista va mooooolto meglio che su XP, si apre in tempi inimmaginabili.
sarà che il "super-fecth" (o come si chiama) ha "preso di mira" il non propriop "scattista" OO ... :sofico:
diabolik1981
22-02-2007, 20:48
sarà che il "super-fecth" (o come si chiama) ha "preso di mira" il non propriop "scattista" OO ... :sofico:
in effetti il superfetch funziona una meraviglia e finalmente si usa tutta la potenza a disposizione della macchina in uso. ora attendo prove col portatile del mio amore, ma penso che anche li la situazione sarà rosea.
ErFiaschi
22-02-2007, 23:01
Scusate potete spiegarmi perchè tutti questi SW non vanno?
Cioè l'hanno fatto apposta? C'è qualcosa dietro?
No xche non ci stà che dopo un anno di test alla gente non girano autocad e 3d studio! :mc:
Io veramente non riesco a concepire questo "passo di gambero"!
Ma qual'è il problema? XP è compatibile con la roba x Win95 e questo che è un XP modificato non va nulla? :mbe:
Premetto che non ho ancora provato Vista e quindi non voglio fare polemiche,ma mi chiedo quali siano i vantaggi del passaggio da Xp a Vista per un utente"medio"del tipo che naviga su internet,fa download di materiale vario,masterizza,guarda filmati,ascolta musica,eccetera....
Se è per quello non hai neanche vantaggi nell'usare XP, a meno di giochi Windows-only :D
Ma qual'è il problema? XP è compatibile con la roba x Win95 e questo che è un XP modificato non va nulla? :mbe:
Beh, dire che Vista sia un "XP modificato" è esagerato, mentre concordo sul fatto che, a quanto pare, la "compatibilità all'indietro" sia più bassa del previsto (o almeno della giusta aspettativa dagli utenti...).
[K]iT[o]
22-02-2007, 23:50
Osservo Vista e mi accorgo sempre più che siamo dei pazzi. Perchè? Semplice... sono anni che MS è "costretta" a migliorare a colpi di patch un SO come XP, 6 quasi ormai, e presenta ancora qualche difetto, e che facciamo? Passiamo ad un SO nuovo, creandocene altri, e senza neanche avere qualcosa in più (come poteva essere ad esempio da 98 a XP).
Sigh.
Asterion
22-02-2007, 23:55
Giudizio 9.5 pieno se riesce a riconoscere la mia Creative Live 5.1 e il Modem Adsl Usb :confused:
La mia SB audigy SE balbetta e gracchia, e o driver non sono nemmeno in beta, sono proprio quelli ufficiali... :mad:
:eek: "Vista Certified"? Non ci avevo ancora pensato, ma guardando questa scritta, missà che qualcosa non va totalmente nel nome del nuovo sistema operativo.
Cambiando qualche lèttera: "Vista Card", dove il corpo della parola è abbreviato dalla vocale "a".:O
diabolik1981
23-02-2007, 08:26
Scusate potete spiegarmi perchè tutti questi SW non vanno?
Cioè l'hanno fatto apposta? C'è qualcosa dietro?
No xche non ci stà che dopo un anno di test alla gente non girano autocad e 3d studio! :mc:
Io veramente non riesco a concepire questo "passo di gambero"!
Ma qual'è il problema? XP è compatibile con la roba x Win95 e questo che è un XP modificato non va nulla? :mbe:
Il problema di fondo sono gli sviluppatori SW, che se già con XP avessero seguito le linee guida MS ora ci sarebbero meno problemi con i SW. Uno dei problemi di fondo è che molti di questi programmi per girare necessitano di account Admnistrator, tanto che già con XP se li usi con account User funzionano male, o non funzionano e non sono installabili.
Valzuf78
23-02-2007, 10:34
Scusate potete spiegarmi perchè tutti questi SW non vanno?
Cioè l'hanno fatto apposta? C'è qualcosa dietro?
No xche non ci stà che dopo un anno di test alla gente non girano autocad e 3d studio! :mc:
Io veramente non riesco a concepire questo "passo di gambero"!
Ma qual'è il problema? XP è compatibile con la roba x Win95 e questo che è un XP modificato non va nulla? :mbe:
Forse xche Xp era un derivato di 2000 che derivava da 98 etc etc e Vista invece è completamente nuovo ?
diabolik1981
23-02-2007, 10:38
Forse xche Xp era un derivato di 2000 che derivava da 98 etc etc e Vista invece è completamente nuovo ?
Stai facendo un po di confusione. Il 2000 non derivava dal 98 ma da NT 4.0, con XP c'è stata la convergenza del filone discendente dal 3.11 e da NT in un'unica soluzione. Il grosso problema, ribadisco, sono gli sviluppatori software che si erano troppo abituati a sviluppare pensando ad utenti sempre Administrator, cosa che non Vista non è più possibile (lo stesso administrator che viene creato come primo utente da Vista ha poteri molto limitati rispetto all'Administrator di XP).
Il grosso problema, ribadisco, sono gli sviluppatori software che si erano troppo abituati a sviluppare pensando ad utenti sempre Administrator, cosa che non Vista non è più possibile (lo stesso administrator che viene creato come primo utente da Vista ha poteri molto limitati rispetto all'Administrator di XP).
Francamente non sono d'accordo. Se XP dava "de facto" sempre i privilegi amministrativi, è difficile farne una colpa per le software houses terze.
Se con Vista la situazione è cambiata, e magari programmi per XP girano anche su Vista tranquillamente se hanno i privilegi amministrativi, bastava, nell'attesa di patch o nuove release dei programmi (studiati quindi per Vista), che MS aggiungesse un simpatica quanto stupida (da implementare) finestra che ti avvisa: "Il programma X, pensato per XP ha bisogno dei privilegi amministrativi per funzionare correttamente. Concedere i privilegi?"
Magari anche con una checkbox "dai sempre i privilegi", una bella lista di revoca (dove puoi controllare quali programmi hanno tali privilegi, ma penso che questo ci sia già in Vista), e con una bella nota "Questo programma non è pensato per Vista e può essere causa di minore sicurezza del sistema: si consiglia pertanto di aggiornare il programma affinchè sia "Vista certified"...
Non mi sembra una cosa dell'altro mondo.
MS lo avrebbe dovuto fare solo nel suo interesse, alle software house terze gliene frega, tanto la licenza l'hai comprata, e per usare il programma, se non va con Vista, usi XP...
Un altro punto a sfavore della filosofia closed...
andrewxx
23-02-2007, 11:57
autocad 2007 no
allplan 2006 no
3d studio max 9 no
cinema 4d 10 no
allora sono tornato ad xp
è proprio un S.O. fatto per vendere la novità e :blah:
io uso i suddeti ed anche altri software..... e dovrei passare a vista? ma perchè!!
il S.O. rivoluzionario :rotfl:
a Bill ma va a pijartela n'do :ciapet:
confermo quello che ha detto giannismart: autocad 2007 non funge e nemmeno architectural desktop 2007
@ giannismart
Nero 6: NO -> Basta Installare la Versione 7 che è pienamente
Io ho installato la v.7.7.5.1 ma quando masterizzo un DVD non CD mi dice che non si può masterizzare perchè utilizzo il disc at once ma track at once non lo imposta.
Per il Modem Adsl Usb io ho Alice è se aspettiamo che escono i driver uscira un nuovo sistema operativo visto che non sapevano cosa era Vista alla Telecom!:mad:
Utilizzate la scheda di rete e funziona!;)
Ciao volevo sapere cosa intendi per usate la scheda di rete??
Io ho un miodem USB esterno e non riesco a farlo riconoscere ...ho una MB DFI NF4 ultra...ma la scheda di rete interna come la si usa?' ioc redevo servisse solo per la LAN...ho Alice anch'io:(
grazie
Ciao volevo sapere cosa intendi per usate la scheda di rete??
Io ho un miodem USB esterno e non riesco a farlo riconoscere ...ho una MB DFI NF4 ultra...ma la scheda di rete interna come la si usa?' ioc redevo servisse solo per la LAN...ho Alice anch'io:(
grazie
Ti basta collegare il modem con il cavo di rete (sempre che il tuo modem abbia l'ingresso ethernet) e creare una connessione PPPoE. E' molto meglio che usare i drivers USB proprietari del modem, mi fa solo piacere che danno problemi anche con Vista (con Linux è un "must", invece di bestemmiare i produttori dei modem da 10 euro che non mettono l'ingresso ethernet, non rilasciano drivers proprietari e non rilasciano manco le specifiche per far sviluppare drivers opensource... :muro: per poi smanettare con i drivers rilasciati da "gente di buona volontà" (vedi gli alcatel speedtouch 330/Manta). Basta che sia configurata la scheda di rete con relativa connessione (attiva e funzionante) e sei praticamente a posto.
Pandrin2006
23-02-2007, 15:00
bastava, nell'attesa di patch o nuove release dei programmi (studiati quindi per Vista), che MS aggiungesse una simpatica quanto stupida (da implementare) finestra che ti avvisa: "Il programma X, pensato per XP ha bisogno dei privilegi amministrativi per funzionare correttamente. Concedere i privilegi?"
Per favore non parlare se non hai mai provato Windows Vista o se non sai le cose!!!
In Windows Vista l'utente e quindi i programmi vengono eseguiti con bassi privilegi e quando un programma tenta di eseguire una qualsiasi operazione che richiede privilegi superiori compare lo UAC che ti chiede se autorizzare l'aumento dei privilegi (quindi quella finestrella c'è già!).
Microsoft ha anche implementato la virtualizzazione dei file e del registro per limitare la comparsa delle finestre di autorizzazione dello UAC, cioè in Windows XP la maggior parte dei programmi non funzionavano con l'utente limitato perchè andavano a salvare i file in posti sbagliati in cui non si aveva l'autorizzazione e avevi gli errori di accesso negato, crash o malfunzionamenti, mentre in Vista grazie alla virtualizzazione dei file e del registro il salvataggio di questi file o chiavi di registro viene virtualizzato cioè automaticamente spostati nel proprio spazio d'utente; quindi la maggior parte di applicazioni su Vista sono in grado di funzionare con l'utente con bassi privilegi, senza doverle modificare e senza nemmeno che la finestra di UAC intervenga.
edit_user_name_here
23-02-2007, 15:11
stefanogiron ha scritto:
Pensa io ho la versione PLATINUM e mi sa che mi tocca aggiornarla con la più recente X-Fi
ti tocca? dove è scritto? puoi anche tenerti il vecchio Xp! dopo cinque anni esiste un so microsoft stabile e lo buttate per passare allo scolapasta di turno? mah..
cioè intendi la x-fi platinum?
è da un pò che non mi informo di schede audio :)
Per favore non parlare se non hai mai provato Windows Vista o se non sai le cose!!!
In Windows Vista l'utente e quindi i programmi vengono eseguiti con bassi privilegi e quando un programma tenta di eseguire una qualsiasi operazione che richiede privilegi superiori compare lo UAC che ti chiede se autorizzare l'aumento dei privilegi.
Microsoft ha anche implementato la virtualizzazione dei file e del registro per limitare la comparsa delle finestre di autorizzazione dello UAC, cioè in Windows XP la maggior parte dei programmi non funzionavano con l'utente limitato perchè andavano a salvare i file in posti sbagliati in cui non si aveva l'autorizzazione e avevi gli errori di accesso negato oppure crash delle applicazioni, mentre in Vista grazie alla virtualizzazione dei file e del registro il salvataggio di questi file o chiavi di registro viene virtualizzato cioè automaticamente spostati nel proprio spazio d'utente.
Uuuh quante ne sai... Se ancora non lo avevi capito, il mio post era provocatorio: visto che c'è chi ha detto che alcuni programmi per XP funzionano bene con Vista se eseguiti in modalità "Administrator", perchè non viene fuori la finestra di avviso di UAC che chiede di dare i permessi "per compatibilità" (all'avvio del programma intendo)?
Ti basta collegare il modem con il cavo di rete (sempre che il tuo modem abbia l'ingresso ethernet) e creare una connessione PPPoE. E' molto meglio che usare i drivers USB proprietari del modem, mi fa solo piacere che danno problemi anche con Vista (con Linux è un "must", invece di bestemmiare i produttori dei modem da 10 euro che non mettono l'ingresso ethernet, non rilasciano drivers proprietari e non rilasciano manco le specifiche per far sviluppare drivers opensource... :muro: per poi smanettare con i drivers rilasciati da "gente di buona volontà" (vedi gli alcatel speedtouch 330/Manta). Basta che sia configurata la scheda di rete con relativa connessione (attiva e funzionante) e sei praticamente a posto.
umm il mio Modem Digicom Michelangelo A usb ha l'ingresso per il filo che arriva dal doppino e la presa USB , fine ...non posso quindi usarlo come hai detto , giusto?:mc:
diabolik1981
23-02-2007, 15:24
Uuuh quante ne sai... Se ancora non lo avevi capito, il mio post era provocatorio: visto che c'è chi ha detto che alcuni programmi per XP funzionano bene con Vista se eseguiti in modalità "Administrator", perchè non viene fuori la finestra di avviso di UAC che chiede di dare i permessi "per compatibilità" (all'avvio del programma intendo)?
Se ti riferisci a me ho detto che i programmi che sotto Vista non funzionano bene spesso accade che ciò sia dovuto al fatto che sotto XP giravano in modalità administrator. Certo poi bisogna anche vedere le librerie e tutto il resto come driver e compagnia bella.
diabolik1981
23-02-2007, 15:24
umm il mio Modem Digicom Michelangelo A usb ha l'ingresso per il filo che arriva dal doppino e la presa USB , fine ...non posso quindi usarlo come hai detto , giusto?:mc:
Decisamente no, è un modem solo USB.
Se ti riferisci a me ho detto che i programmi che sotto Vista non funzionano bene spesso accade che ciò sia dovuto al fatto che sotto XP giravano in modalità administrator.
Sì, e comunque ho sentito da un altro paio di utenti la stessa cosa. Per questo, la domanda sorgeva spontanea...
Certo poi bisogna anche vedere le librerie e tutto il resto come driver e compagnia bella.
Questo mi sembra più appropriato ;)
3DMark79
23-02-2007, 15:33
@ quoto fidel
se non avete driver USB per il modem l'unica cosa è
il collegamento ethernet (con scheda di rete) per chi lo ha e creare manualmente una connessione ADSL.
Lrd Antares
23-02-2007, 16:04
Io la mia esperienza con Vista la sto facendo con un portatile che ho acquistato di recente, e devo dire che dai primi giorni di prove, sono veramente ma veramente deluso dal nuovo So....
E' di una lentezza esasperante, gli ho reimpostato la sincronia file della cartella documenti tra due pc e ci vogliono 5 MINUTI, dopo aver cliccato su aggiorna perché esca la finestra controllo file (prima il pc sta solo a meditare senza far nulla), e poi ce ne vogliono altri 5 o 6 perché concluda l'operazione (XP ci metteva in totale 2 minuti).
Ho installato il mio office xp, e ho dovuto riprovare 10 volte la procedura di attivazione via internet perché Vista non si accorgeva che il pc è connesso ad internet tramite rete.
Se apro la cartella documenti, utilizzando il comando apri di un qualsiasi prog office devo aspettare 3 minuti prima che mi faccia vedere i documenti, mentre se la apro da explorer ci vogliono 2 secondi.
C'ho messo un casino a scoprire dove la microsft ha imboscato la finestra delle proprietà della scheda di rete per dare un ip al pc, dato che è sepolta sotto un milione di finestre "user friendly" totalmente inutili...
La bellissima narra dei gadget mi è già crashata 2 o 3 volte...
E potrei andare avanti ancora per un po'.... E questo dai primi 2 giorni di utilizzo, nei qulia non ho fatto altro che installare programmi e fare setup generico del pc, non oso immaginare cosa succederà quando inizierò ad usarlo per davvero...
Se continua così ritiro fuori il mio xp che è rimasto sul vecchio portatile...
.. farsi un giro a Lourdes no eh ?
.. gia che ci vai portati dietro due gazzelle cosi inganni il tempo in attesa del miracolo!!!
stefanogiron ha scritto:
Pensa io ho la versione PLATINUM e mi sa che mi tocca aggiornarla con la più recente X-Fi
ti tocca? dove è scritto? puoi anche tenerti il vecchio Xp! dopo cinque anni esiste un so microsoft stabile e lo buttate per passare allo scolapasta di turno? mah..
bhe certo che per chiamare Vista scolapasta di turno e XP stabile devi essere uno studente CEPU ...
autocad 2007 no
allplan 2006 no
3d studio max 9 no
cinema 4d 10 no
allora sono tornato ad xp
Autocad funziona perfettamente e il rendering e anche piu veloce..
lo ho provato ed è un problema dietro l'altro! io consiglio di aspettare!!
.. definire problemi !!!
è proprio un S.O. fatto per vendere la novità e :blah:
io uso i suddeti ed anche altri software..... e dovrei passare a vista? ma perchè!!
il S.O. rivoluzionario :rotfl:
a Bill ma va a pijartela n'do :ciapet:
altre parole.. parole.. parole.. parole..
Autocad funziona perfettamente e il rendering e anche piu veloce..
A molti utenti non gira Autocad 2007 con Vista.
Lrd Antares
23-02-2007, 16:38
A molti utenti non gira Autocad 2007 con Vista.
Piacerebbe approfondire il perche non funzioni, visto che ho installato Autocad2007 su diverse macchine e funziona perfettamente. :muro:
3DMark79
23-02-2007, 16:42
Ho installato gli ultimi driver 7.2 per vista 64 bit...al 3dmark05 patch 1.3.0. facevo prima circa 4500 (7.1) con X800 in default ora 6050 come in XP!:eek:
Qualcosa si inizia a muovere!:D
ErFiaschi
23-02-2007, 17:34
Ma scusate non ho capito una cosa (magari una sola):
Win Server 2003 è evoluto da XP ma Vista è tutto nuovo ed il prossimo Win server sarà basato su vista?
E allora xche i difetti di XP sono rimasti quasi tutti? Vedi NTFS, deframmentazione ecc...
Cioè lo dico in buonafede non ho niente contro MS ma hanno messo anni ed anni di lavoro x fare un SO tutto nuovo che ha molti difetti di quello vecchio e non è compatibile con i software vecchi!
Cioè mi pare un controsenso! Una zappa sui piedi!
E' difficile creare una "patch" x renderlo compatibile con XP, 98, 95 ecc quindi?
Grazie infinite.
plastictree
23-02-2007, 18:13
Io ero partito in quarta e, dopo un backup con Ghost, ho installato Vista sullo stesso disco di XP; dopo aver constatato la mancanza di alcuni driver per me importanti (alcuni risolti, altri no tipo le funzioni multimediali della mia scheda grafica All-In-Wonder 2006) ho fatto un passo indietro ed ho installato Vista in una nuova partizione cosi' da avere il dual-boot allo startup del PC. Vista mi piace molto e sembra piuttosto affidabile ma per alcuni aspetti e' ancora poco maturo. Con il tempo consiglio a tutti l'upgrade.
diabolik1981
23-02-2007, 18:48
Ma scusate non ho capito una cosa (magari una sola):
Win Server 2003 è evoluto da XP ma Vista è tutto nuovo ed il prossimo Win server sarà basato su vista?
E allora xche i difetti di XP sono rimasti quasi tutti? Vedi NTFS, deframmentazione ecc...
Infatti non sono rimasti... poi vorrei capire NTFS che genere di difetto sarebbe:doh:
Ma scusate non ho capito una cosa (magari una sola):
Win Server 2003 è evoluto da XP ma Vista è tutto nuovo ed il prossimo Win server sarà basato su vista?
E allora xche i difetti di XP sono rimasti quasi tutti? Vedi NTFS, deframmentazione ecc...
Cioè lo dico in buonafede non ho niente contro MS ma hanno messo anni ed anni di lavoro x fare un SO tutto nuovo che ha molti difetti di quello vecchio e non è compatibile con i software vecchi!
Cioè mi pare un controsenso! Una zappa sui piedi!
E' difficile creare una "patch" x renderlo compatibile con XP, 98, 95 ecc quindi?
Grazie infinite.
Vista è la "naturale" evoluzione di XP, il quale ha sua volta è stato il risultato della convergenza tra Win 98 e Win NT (XP è su basi NT ma con compatibilità con Win 98, diciamo che con XP MS fece una significativa svolta nello sviluppo del SO, non più due piattaforme separate su basi diverse ma un'unica base (come detto prima principalmente NT).
canislupus
23-02-2007, 21:47
Personalmente vendo pc come lavoro (ora si trovano spesso soluzioni con windows vista..) e devo dire che i problemi sorgono abbastanza di frequente. Quelli maggiori ovviamente sono nell'uso di modem adsl usb (tantissimi utenti hanno solo modem usb e non eth/usb) e magari con accessori come adattatori bluetooth usb. Anche alcuni programmi se non certificati per Vista presentano dei funzionamenti strani (mi è successo per esempio con le utility dell'Acer sul portatile con Vista... In pratica non caricava nessuna icona e avevano seri problemi di visualizzazione a casua delle trasparenze). Per il momento io lo sconsiglio a tutti perchè tante cose non sono testate al 100% e si rischia di trovarsi a dover attendere molti mesi prima di avere un supporto driver decente da parte dei produttori. Inoltre non vedo il motivo di una folla corsa al nuovo SO. Si sa che tutto quello che esce da poco dalla fabbrica ha bisogno di un "RODAGGIO" e non vedo perchè debba fare eccezione un SO.
per chi ha la live 5.1 e vista guardi questo link
http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=Vista&message.id=7420
ci trovate i driver kx con la guida per installare tutto,volendo anche i software creative
scheda riconosciuta 5.1 funzionante e telecomando che va con il mediacenter!!!!!!
Giallo77
24-02-2007, 04:26
Sinceramente mi aspettavo qualcosina di più e più giorni passano e più strafalcioni vedo tanto da avvalorare sempre più l'impressione che mi sto facendo di questo Windows Vista: Windows Xp reso piu sicuro e carino "esteticamente"!
Tralasciando l'enorme delusione sbattutami in faccia da WS_FTP Pro 2007 (rivolto a tutti i colleghi Webmaster)
(Se volete la versione Vista COmpatibile mailateci la prova che avete comprato il programma di FTP e vi daremo i link per scaricare l'aggiornamento compatibile con vista) ho notato delle stranezze allucinanti:
Attualmente ho Vista 64 Ultimate ma sto usando software esclusivamente per Windows Xp (tranne qualcuno), la cartella Programmi (x86) è piena di misteri, giusto ieri c'ho installato eMule 0.47c e chissà perchè il programma stesso è impossibilitato a scrivere nella sua cartella perchè l'accesso gli viene negato... ma dico scherziamo?
Non salva l'elenco dei nuovi server ne mi salva i file temporanei o completi (svaniscono in buco nero anche i file completi)!
Installando emule altrove funziona a cannone (chi ha una spiegazione per pietà me la dia)!
Una cosa molto simile con Photoshop CS2: mi chiede di attivare e registrare il prodotto all'infinito (malgrado io lo faccia)!
Alcuni giorni fa è stato pubblicato l'Ultravnc compatibile con vista (si chiama in un altro modo, credo Remote Helper... per farvi capire) e gli sviluppatori stessi dicono: Si, con vista funziona a patto che venga disabilitato Windows Defender e l'UAC!
FOLLIA PURA, se tolgo quelle cose Vista mi diventa il formaggio svizzero e mi ritrovo un Xp + Bello e + Pesante! (Grazie al *****) :D
Poi l'ultima chicca è TV ANTS .58 che non riesce a bloccare lo screen saver... ti guardi il tuo bel canale e non appena passano gli x minuti compare lo screen saver di Vista :sofico:
diabolik1981
24-02-2007, 08:34
Alcuni giorni fa è stato pubblicato l'Ultravnc compatibile con vista (si chiama in un altro modo, credo Remote Helper... per farvi capire) e gli sviluppatori stessi dicono: Si, con vista funziona a patto che venga disabilitato Windows Defender e l'UAC!
Evidentemente hanno semplicemente fatto una cagata colossale per incapacità di sviluppo. Ripeto, con tutto il ritardo accumulato da Vista si è avuto tutto il tempo di sviluppare software e driver per vista ma tutti se ne sono fregati... tanto l'utente paga per le licenze.
Evidentemente hanno semplicemente fatto una cagata colossale per incapacità di sviluppo. Ripeto, con tutto il ritardo accumulato da Vista si è avuto tutto il tempo di sviluppare software e driver per vista ma tutti se ne sono fregati... tanto l'utente paga per le licenze.
Veramente quel programma è free :)
A parte tutto, immagino ti riferissi a tutti i vari programmi a pagamento che non girano con Vista: secondo me si è verificata una di queste due cose (o tutte e due):
1) Gli sviluppatori terzi hanno difficoltà a "far convivere" il proprio software con UAC, Win Defender e quant'altro - non so quanta documentazione per lo sviluppatore ci sia a riguardo, devo controllare.
2) La MS ha sottovalutato la "backward compatibility": capisco che non il 100% del software per XP debba girare su Vista, ma qui si parla che circa 1 software su 3 non va (oppure per farlo andare devi disattivare le nuove features di sicurezza...). Come dicevo un po' di post fa, avrebbero dovuto pensare a qualcosa per rendere più "morbido" il passaggio di applicativi (anche alzando i privilegi, alla bisogna). Una scelta voluta? Personalmente non credo.
Ci metterei anche un'altra ipotesi:
3) Il sistema è diventato troppo "chiuso" per gli applicativi di terze parti. Non a caso da più parti si è insistito sul fatto che Vista veda tutto ciò che arriva dall'esterno (applicativi compresi) come una minaccia. Questo mi pare non sia assolutamente da sottovalutare.
Vorrei far notare comunque che, a quanto sembra, in molti casi un programma che non gira con Vista ha bisogno di una riscrittura più che superficiale per renderlo compatibile, visto che la politica dei permessi è cambiata parecchio. Per aumentare la compatibilità quindi, nel periodo di passaggio, bisognava per me che MS lavorasse sullo UAC in modo da renderlo "meno esigente" su richiesta (sarà che sono abituato alle politiche Unix/Linux, dove esistono "gabbie root", gruppi privilegiati e "semi privilegiati" (permessi selettivi) e quant'altro, il tutto preconfigurato e di semplice gestione, a meno di non fare errori colossali).
IMHO dare la colpa a "programmatori incapaci/svogliati" è un po' troppo semplice.
EDIT: aggiungerei una nota per i drivers video: essendo il driver model cambiato e di molto, non è che la vita degli sviluppatori di drivers sia tutta rose e fiori, visto che per anni si sono abituati ad un certo modello di sviluppo: c'è bisogno quindi di un po' di tempo per migliorare la situazione (per quanto un certo calo di prestazioni è fisiologico, ma il gap è/sarà colmato con la potenza delle nuove soluzioni hardware).
E' vero che Vista è stato parecchio in beta, ma è anche vero che in quel tempo la situazione "sotto il cofano" cambiava (anche non di poco) tra una build e l'altra, complicando la situazione per gli sviluppatori terzi, ma credo sia normale in un periodo di passaggio radicale.
diabolik1981
24-02-2007, 09:17
Veramente quel programma è free :)
A parte tutto, immagino ti riferissi a tutti i vari programmi a pagamento che non girano con Vista: secondo me si è verificata una di queste due cose (o tutte e due):
1) Gli sviluppatori terzi hanno difficoltà a "far convivere" il proprio software con UAC, Win Defender e quant'altro - non so quanta documentazione per lo sviluppatore ci sia a riguardo, devo controllare.
2) La MS ha sottovalutato la "backward compatibility": capisco che non il 100% del software per XP debba girare su Vista, ma qui si parla che circa 1 software su 3 non va (oppure per farlo andare devi disattivare le nuove features di sicurezza...). Come dicevo un po' di post fa, avrebbero dovuto pensare a qualcosa per rendere più "morbido" il passaggio di applicativi (anche alzando i privilegi, alla bisogna). Una scelta voluta? Personalmente non credo.
Ci metterei anche un'altra ipotesi:
3) Il sistema è diventato troppo "chiuso" per gli applicativi di terze parti. Non a caso da più parti si è insistito sul fatto che Vista veda tutto ciò che arriva dall'esterno (applicativi compresi) come una minaccia. Questo mi pare non sia assolutamente da sottovalutare.
Vorrei far notare comunque che, a quanto sembra, in molti casi un programma che non gira con Vista ha bisogno di una riscrittura più che superficiale per renderlo compatibile, visto che la politica dei permessi è cambiata parecchio. Per aumentare la compatibilità quindi, nel periodo di passaggio, bisognava per me che MS lavorasse sullo UAC in modo da renderlo "meno esigente" su richiesta (sarà che sono abituato alle politiche Unix/Linux, dove esistono "gabbie root", gruppi privilegiati e "semi privilegiati" (permessi selettivi) e quant'altro, il tutto preconfigurato e di semplice gestione, a meno di non fare errori colossali).
IMHO dare la colpa a "programmatori incapaci/svogliati" è un po' troppo semplice.
Il ragionamento che fai è corretto, ma ci sono anche dei però. Il primo riguarda il fatto che il ritardo di Vista ha dato a tutti il tempo di rendersi pronti per tempo, ma ancora oggi si hanno difficoltà con i driver da parte di colossi dell'informatica e questo la dice lunga sulla voglia delle softwarehouse di adeguarsi alle novità. Per il discorso UAC vorrei farti presente che con Vista finale hanno fatto un lavoro egregio se paragonato alle richieste delle Beta. Nelle Beta infatti era un continuo richiamo allo UAC, e per il discorso delle richieste di permessi funziona in questo modo: tutto ciò che è scaricato dalla rete richiede l'abilitazione dei permessi (e questo imho è giustissimo), da CD ora non saprei perchè non ho installato ancora nulla. Però il discorso della chiusura non mi pare possa reggere, perchè per esempio OOo non ha fatto scattare UAC.
diabolik1981
24-02-2007, 09:19
EDIT: aggiungerei una nota per i drivers video: essendo il driver model cambiato e di molto, non è che la vita degli sviluppatori di drivers sia tutta rose e fiori, visto che per anni si sono abituati ad un certo modello di sviluppo: c'è bisogno quindi di un po' di tempo per migliorare la situazione (per quanto un certo calo di prestazioni è fisiologico, ma il gap è/sarà colmato con la potenza delle nuove soluzioni hardware).
E' vero che Vista è stato parecchio in beta, ma è anche vero che in quel tempo la situazione "sotto il cofano" cambiava (anche non di poco) tra una build e l'altra, complicando la situazione per gli sviluppatori terzi, ma credo sia normale in un periodo di passaggio radicale.
Però non capisco perchè AMD e Intel si son fatte trovare pronte ed nVidia invece... meglio che lasciamo perdere
Però non capisco perchè AMD e Intel si son fatte trovare pronte ed nVidia invece... meglio che lasciamo perdere
Certamente per la situazione dei drivers video, c'è chi è stato più reattivo e chi no, infatti io ho semplicemente detto che "la vita degli sviluppatori dei drivers video non è tutta rose e fiori", mica che erano impossibilitati a scrivere drivers compatibili nel breve periodo :)
Ma era solo un'aggiunta in edit, fondamentalmente volevo parlare della situazione applicativi, o meglio della compatibilità all'indietro di questi (certo che per i drivers video, essi devono essere necessariamente riscritti per Vista, visto il nuovo driver model, per garantire piena funzionalità e prestazioni decenti, quindi richiedere "backward compatibility" al 100% sarebbe penso sufficientemente ridicolo...)
Però il discorso della chiusura non mi pare possa reggere, perchè per esempio OOo non ha fatto scattare UAC.
Beh, evidentemente, per le funzionalità che offre, un applicativo come OOo non ha bisogno di particolari privilegi di accesso all'hardware (e di accesso al sistema), mentre un programma di grafica, un player multimediale, un server Vnc o quant'altro...
diabolik1981
24-02-2007, 09:52
Certamente per la situazione dei drivers video, c'è chi è stato più reattivo e chi no, infatti io ho semplicemente detto che "la vita degli sviluppatori dei drivers video non è tutta rose e fiori", mica che erano impossibilitati a scrivere drivers compatibili nel breve periodo :)
Ma era solo un'aggiunta in edit, fondamentalmente volevo parlare della situazione applicativi, o meglio della compatibilità all'indietro (certo che per i drivers video, essi debbano essere necessariamente riscritti per Vista, visto il nuovo driver model, quindi richiedere "backward compatibility" al 100% sarebbe penso sufficientemente ridicolo...)
Lo avevo capito :D La cosa che però continuo a non capire è il perchè la gente si lamenti tanto. Personalmente sono consapevole che passando ad un nuono OS (soprattutto in caso di riscritture e rivisitazioni così radicali) quasi certamente buona parte del software applicativo avrà qualche problema. Personalmente credevo che la situazione fosse peggiore dell' 1 su 3 e vista anche le velocità con cui molte aziende ma anche software open hanno fatto uscire la versione compatibile con Vista (vedi Nero e OOo su tutti), mi chiedo perchè anche molte altre aziende non facciano lo stesso, anche perchè ormai Vista volenti o nolenti è il SO dei prossimi anni, e se vorranno mantenere la clientela dovranno adeguarsi. Dare la colpa solo agli sviluppatori è sbagliato, però c'è anche da dire che con 2 anni di ritardo di Vista i prodotti licenziati negli ultimi 2 anni potevano anche essere scritti per poter funzionare sia su XP che su Vista come fatto da molti (e qui OOo su tutti, ma non solo, basta vedere applicativi pure stupidi come CPUz, CCleaner, Avast che girava già sulle beta di Vista), ma qui poi le aziende stesse avrebbero avuto difficoltà a vendere nuove licenze per Vista. alla fine è come sempre questione economica.
nessunoHaStoNick
24-02-2007, 10:29
bhe certo che per chiamare Vista scolapasta di turno e XP stabile devi essere uno studente CEPU ...
xp quelle poche volte che lo uso, dopo 6 anni di correzioni è abbastanza maturo per essere definito stabile, non ho mai detto che è sicuro, e già da ora ti dico che non è sicuro nemmeno vista, scommettiamo? ci vediamo fra qualche mese quando il numero di patch sfuggirà alle tue capacità di calcolo
ma si, dai, zio bill crea una nuova porcata? dai bello, sostituiamo tutti il nostro hardware, vista lo richiede!! non serve a niente ma è bello essere aggiornati! buttiamo tutto, i programmi non funzionano? li cambiamo! tanto pare che li paghiamo! ci procuriamo tutto dal nostro marocchino di fiducia! ma per favore!!
ps: mi spieghi tu che non sei studente cepu, e quindi alquanto saputello, perchè vista con quelle quattro porcate gira lento sul mio p4 3ghz con ati 9700 mentre Ubuntu + aiglx + compiz (che graficamente è infinitamente superiore) mi gira che è una favola?
mi da fastidio l'atteggiamento da informatici di massa :mad:
Lo avevo capito :D La cosa che però continuo a non capire è il perchè la gente si lamenti tanto. Personalmente sono consapevole che passando ad un nuono OS (soprattutto in caso di riscritture e rivisitazioni così radicali) quasi certamente buona parte del software applicativo avrà qualche problema. Personalmente credevo che la situazione fosse peggiore dell' 1 su 3 e vista anche le velocità con cui molte aziende ma anche software open hanno fatto uscire la versione compatibile con Vista (vedi Nero e OOo su tutti), mi chiedo perchè anche molte altre aziende non facciano lo stesso, anche perchè ormai Vista volenti o nolenti è il SO dei prossimi anni, e se vorranno mantenere la clientela dovranno adeguarsi. Dare la colpa solo agli sviluppatori è sbagliato, però c'è anche da dire che con 2 anni di ritardo di Vista i prodotti licenziati negli ultimi 2 anni potevano anche essere scritti per poter funzionare sia su XP che su Vista come fatto da molti (e qui OOo su tutti, ma non solo, basta vedere applicativi pure stupidi come CPUz, CCleaner, Avast che girava già sulle beta di Vista), ma qui poi le aziende stesse avrebbero avuto difficoltà a vendere nuove licenze per Vista. alla fine è come sempre questione economica.
Se è vero che all fine è spesso una questione economica, a mio giudizio qui è la MS che ci rimette. Come detto prima, se un applicativo per XP non gira su Vista, al produttore dell'applicativo poco importa, anzi ne è pure felice visto che venderà una nuova licenza all'utente che vuole passare a Vista, se poi l'utente si tiene per questo motivo XP va sempre bene, tanto la licenza l'hanno venduta, e quando uscirà il rprodotto nuovo, questo andrà bene sia per XP che per Vista, lasciando quindi inalterato il potenziale bacino di utenza.
Invece per MS è un vulnus, visto che il suo obiettivo è vendere licenze di Vista, e ci rimette se un utente, non potendo usare un applicativo X pagato anche profumatamente, non compra Vista ma si tiene XP.
Non potendo sempre comandare a bacchetta gli altri (:D) in questo caso penso che MS avrebbe dovuto fare qualcosa in più per ridurre al massimo i problemi di compatibilità, visto che IMHO il fatto che 1 programma su 3 non gira (o gira male) su Vista non è un grande traguardo, soprattutto se in alcuni casi il problema deriva da una banale questione di permessi.
Economicamente parlando, la situazione non è molto diversa per i drivers video: il produttore non ha poi così tanta fretta (e quindi soldi da investire subito) per essere Vista certified, Visto che i giochi DirectX 10 ancora non esistono (quindi si può giocare tranquillamente su XP, spesso con prestazioni migliori visto che schede DX10 ottimizzate per il nuovo driver model ancora non ce ne sono) e quindi gli sta bene lo stesso se l'utente non passa a Vista.
E l'utente? Per molti, Vista non offre grandi funzionalità aggiuntive rispetto a XP, a parte la grafica migliorata, ma come "ergonomia del desktop" la situazione è praticamente immutata, a parte il nuovo menù "start" e qualche altro accorgimento di poco conto (poi appena esce KDE 4 potremo ragionare sul concetto di "nuova e più funzionale ergonomicità del desktop ;))
Certo, sulla carta è più sicuro del predecessore, ma deve essere ancora dimostrato nei fatti e, sempre ragionando come l'utente medio, il fatto che molti drivers ancora mancano e molte apps non vanno fanno pendere l'ago della bilancia verso i mantenimento di Xp, almeno per un annetto.
Non a caso le vendite di Vista sono molto inferiori a quanto previsto da MS: non di co che si possa parlare di un'iniziale "flop" (bisognerà vedere con il tempo), ma la situazione attuale non sta per nulla giovando a Vista, dal momento che quelle problematiche sono reali.
diabolik1981
24-02-2007, 10:51
Se è vero che all fine è spesso una questione economica, a mio giudizio qui è la MS che ci rimette. Come detto prima, se un applicativo per XP non gira su Vista, al produttore dell'applicativo poco importa, anzi ne è pure felice visto che venderà una nuova licenza all'utente che vuole passare a Vista, se poi l'utente si tiene per questo motivo XP va sempre bene, tanto la licenza l'hanno venduta, e quando uscirà il rprodotto nuovo, questo andrà bene sia per XP che per Vista, lasciando quindi inalterato il potenziale bacino di utenza.
Invece per MS è un vulnus, visto che il suo obiettivo è vendere licenze di Vista, e ci rimette se un utente, non potendo usare un applicativo X pagato anche profumatamente, non compra Vista ma si tiene XP.
Non potendo sempre comandare a bacchetta gli altri (:D) in questo caso penso che MS avrebbe dovuto fare qualcosa in più per ridurre al massimo i problemi di compatibilità, visto che IMHO il fatto che 1 programma su 3 non gira (o gira male) su Vista non è un grande traguardo, soprattutto se in alcuni casi il problema deriva da una banale questione di permessi.
Economicamente parlando, la situazione non è molto diversa per i drivers video: il produttore non ha poi così tanta fretta (e quindi soldi da investire subito) per essere Vista certified, Visto che i giochi DirectX 10 ancora non esistono (quindi si può giocare tranquillamente su XP, spesso con prestazioni migliori visto che schede DX10 ottimizzate per il nuovo driver model ancora non ce ne sono) e quindi gli sta bene lo stesso se l'utente non passa a Vista.
E l'utente? Per molti, Vista non offre grandi funzionalità aggiuntive rispetto a XP, a parte la grafica migliorata, ma come "ergonomia del desktop" la situazione è praticamente immutata, a parte il nuovo menù "start" e qualche altro accorgimento di poco conto (poi appena esce KDE 4 potremo ragionare sul concetto di "nuova e più funzionale ergonomicità del desktop ;))
Certo, sulla carta è più sicuro del predecessore, ma deve essere ancora dimostrato nei fatti e, sempre ragionando come l'utente medio, il fatto che molti drivers ancora mancano e molte apps non vanno fanno pendere l'ago della bilancia verso i mantenimento di Xp, almeno per un annetto.
Non a caso le vendite di Vista sono molto inferiori a quanto previsto da MS: non di co che si possa parlare di un'iniziale "flop" (bisognerà vedere con il tempo), ma la situazione attuale non sta per nulla giovando a Vista, dal momento che quelle problematiche sono reali.
Il tuo ragionamento non fa una piega, ma hai saltato un piccolo dettaglio, che poi tanto piccolo non è. Ormai tutti i Pc che compri montano Vista e questo per forza di cose spingerà molto gli sviluppatori a lavorare per rilasciare software che funzioni. In tutto questo però, senza stare a dire chi ha colpe, che poi andrebbero ripartite su MS e produttori SW, alla fine chi ne va di mezzo sono gli utenti, che acquistando una nuova macchina si ritrovano Vista e si incazzano che i programmi non funzionano e non sapranno chi impiccare.
MenageZero
24-02-2007, 11:55
La mia SB audigy SE balbetta e gracchia, e o driver non sono nemmeno in beta, sono proprio quelli ufficiali... :mad:
quando c'è un pezo di hw per cui i drv specifici ed aggiornati del produttore sono essenziali, difficile stabilire se la causa dei problemi non sia nei drv stessi anziché "strutturale" del sistema (o.s. o eventuali "incompatibilità" hw)
hai per caso un nf4 ? sono noti dei problemi tra i chip creative (non ricordo se sia audigy sia xfi o no) e questi chipset, che creative e nv alle ultime ch eavevo letto si rinfacciavano a vicenda ( :rolleyes: )
se fosse il tuo caso, magari per qualche oscuro motivo le magane si sono "manifestate" con il nuovo drv/os (ad esempio pare che la audigy di mio fratello sui nf4sli, xp, vada benone, nonostante i possibili problemi noti)
cmq in generale, casi specifici apparrte, imho, non è improbabile che il problema sparisca con future releases dei drv se non ci sono problemi hw
:boh:
Ormai tutti i Pc che compri montano Vista e questo per forza di cose spingerà molto gli sviluppatori a lavorare per rilasciare software che funzioni.
Sicuramente, ma volevo chiederti: PC con preinstallato XP già non se ne trovano più (o sono rari)? Non entro in un negozio di PC da un po' di tempo, e comunque non ho mai acquistato PC preassemblati :D
In tutto questo però, senza stare a dire chi ha colpe, che poi andrebbero ripartite su MS e produttori SW, alla fine chi ne va di mezzo sono gli utenti, che acquistando una nuova macchina si ritrovano Vista e si incazzano che i programmi non funzionano e non sapranno chi impiccare.
Purtroppo su questo non ci piove. Se l'utente ha già un pc con XP preinstallato e vuole cambiare PC, magari aspetta un po' prima di acquistarlo, altrimenti o cerca un pc con XP preinstallato (soluzione poco intelligente, visto che prima o poi quest problemi saranno calmierati), oppure riformatta tutto, installa XP e poi reinstalla Vista quando tutto sarà a posto (tanto la licenza è valida). Se poi ha un XP OEM, beh, penso sia giusto metterlo piratato per un po' di tempo!!
Parlo ovviamente degli utenti Windows affezionati o di quelli che per sw specifici non possono farne a meno, poi come sappiamo le alternative valide ci sono: fosse per me..... :)
MenageZero
24-02-2007, 12:27
Per favore non parlare se non hai mai provato Windows Vista o se non sai le cose!!!
In Windows Vista l'utente e quindi i programmi vengono eseguiti con bassi privilegi e quando un programma tenta di eseguire una qualsiasi operazione che richiede privilegi superiori compare lo UAC che ti chiede se autorizzare l'aumento dei privilegi (quindi quella finestrella c'è già!).
Microsoft ha anche implementato la virtualizzazione dei file e del registro per limitare la comparsa delle finestre di autorizzazione dello UAC, cioè in Windows XP la maggior parte dei programmi non funzionavano con l'utente limitato perchè andavano a salvare i file in posti sbagliati in cui non si aveva l'autorizzazione e avevi gli errori di accesso negato, crash o malfunzionamenti, mentre in Vista grazie alla virtualizzazione dei file e del registro il salvataggio di questi file o chiavi di registro viene virtualizzato cioè automaticamente spostati nel proprio spazio d'utente; quindi la maggior parte di applicazioni su Vista sono in grado di funzionare con l'utente con bassi privilegi, senza doverle modificare e senza nemmeno che la finestra di UAC intervenga.
penso che fidel intendesse l'eventuale inlcusione, oltre a tutto ciò, della possibilità di dare (e ovviamente revocare) permanentemente al programma x n privilegi in + del default secondo quanto necessario (o al limite l' "onnipoptenza" dell'admin in toto), ovviamente con una chiara e "sonora" notifica che il funzionamento in tale modalità della app espone potenzialmente a mggiri rischi in "stabilità"/sicurezza; ciò in modo che se un programma non funge bene su vista solo per la questione della gestion dei permessi, volendo lo si potesse "sistemare una volta per tutte", finché magari il produttire non ti dà l'update per vista, con 1 solo click la prima volta che lo usi.
(anche se poi se il problema della app è solo con l'uac alla peggio si tratta di clickare su qualche popup ogni tanto, certo se il prog "provoca" pop-up dello uac di continuo durante il suo effettivo utilizzo, il prog stesso diviene sostanzialmente inuitilizzabile)
interessante quella feature della "virtualizzazione" (lo fa anche vista 32bit ?), sai se c'è modo di configurarla/smanettarci o almeno sapere dove vengono memorizzate le risorse (cartelle/files/reg) di sistema "fake" per l'ambiente virtuale dato al programma e se queste sono 1 singola istanza in comune per tutti i prog che necessitano di tale "cura" o viene creato e memorizzato un ambiente separato per ogni app ?
fosse stato "per me", ms avrebbe potuto "chiudere totalmente" quei programmi che non vanno a dovere con la api/struttura che sono il default di Vista, in una sandbox che "emulasse" in toto ciò che di default xpsp2 (per vista 32bit) e xp-x64 (vista 64bit) espogono alle apps (api/reg/fs etc.)
(una sorta di "wine per nt5 su nt6" o di "virtualpc" + trasparente senza emulazione dell'hw)
diabolik1981
24-02-2007, 12:48
Sicuramente, ma volevo chiederti: PC con preinstallato XP già non se ne trovano più (o sono rari)? Non entro in un negozio di PC da un po' di tempo, e comunque non ho mai acquistato PC preassemblati :D
La situazione che ho potuto notare è che già al giorno del lancio, qui al PcCity e a MediaWorld di Bari la stragrande maggioranza dei Pc era con Vista e oggi ormai lo sono tutti. Oltretutto tutti i volantini che stanno arrivando pubblicizzano in grande sia Vista sia pc con Vista, quindi mi sa tanto che di macchine con XP in giro se ne trovino davvero poche.
MenageZero
24-02-2007, 12:58
La situazione che ho potuto notare è che già al giorno del lancio, qui al PcCity e a MediaWorld di Bari la stragrande maggioranza dei Pc era con Vista e oggi ormai lo sono tutti. Oltretutto tutti i volantini che stanno arrivando pubblicizzano in grande sia Vista sia pc con Vista, quindi mi sa tanto che di macchine con XP in giro se ne trovino davvero poche.
ovvio, quando appartengono allo stesso "ramo" commerciale, mi pare che ms non abbia mai proposto "win. n" e "win. n-1" come alternative tra cui scegliere, alla commercializzazione della nuova versione smettono di vendere la precedente (direi abbastanza naturale se vogliono vendere consistentemente la nuova intempi brevi, e visto anche che all'uscita prezzo os nuovo > prezzo os vecchio e che loro scrivono win per fare $, non per divertimento)
Sicuramente, ma volevo chiederti: PC con preinstallato XP già non se ne trovano più (o sono rari)? Non entro in un negozio di PC da un po' di tempo, e comunque non ho mai acquistato PC preassemblati :DSi trovano ancora PC con Windows XP. Almeno fino il 28 febbraio, si troveranno senza problemi, poiché è previsto l'aggiornamento gratuito a Vista.
Se poi ha un XP OEM, beh, penso sia giusto metterlo piratato per un po' di tempo!!
Se acquisti Vista Business OEM entro il 28 febbraio, puoi richiedere gratuitamente una licenza a ritroso per Windows Xp Professional OEM (non so se valga pure le rispettive altre versioni).
diabolik1981
24-02-2007, 14:13
Si trovano ancora PC con Windows XP. Almeno fino il 28 febbraio, si troveranno senza problemi, poiché è previsto l'aggiornamento gratuito a Vista.
Fino al 15 marzo, ma la richiesta di Upgrade a Ms può essere inoltrata fino al 31 marzo.
Se acquisti Vista Business OEM entro il 28 febbraio, puoi richiedere gratuitamente una licenza a ritroso per Windows Xp Professional OEM (non so se valga pure le rispettive altre versioni).
A parte il fatto che per la Business OEM devi comunque sborsare un po' di euro in più per fartela sostituire, chessò, a quella che ti offrono "di default" (penso la Home), credo che i problemi di vista con i programmi ed i drivers non scompariranno pagicamente l'1 Marzo (quindi tra 3 giorni, domenica esclusa) ;)
Fino al 15 marzo, ma la richiesta di Upgrade a Ms può essere inoltrata fino al 31 marzo.
Ma non si parlava di downgrade?
diabolik1981
24-02-2007, 14:22
Ma non si parlava di downgrade?
Nel pezzo che ho quotato parla di aggiornamento... mi sa che inizio a non seguire più bene?
Nel pezzo che ho quotato parla di aggiornamento... mi sa che inizio a non seguire più bene?
No sono io che ho confuso, io mi riferivo a questo:
Se acquisti Vista Business OEM entro il 28 febbraio, puoi richiedere gratuitamente una licenza a ritroso per Windows Xp Professional OEM (non so se valga pure le rispettive altre versioni).
mi era sembrato che avessi quotato questo, invece hai quotato la prima parte :)
Fino al 15 marzo, ma la richiesta di Upgrade a Ms può essere inoltrata fino al 31 marzo.Posticipato il limite?
In ogni caso, io necessitavo di una nuova licenza a Windows XP Professional, dunque l'ho acquistato. Nella confezione c'era il coupon per l'aggiornamento (che richiede d'entrare in un sito esterno, che non funziona correttamente!).
3) Il sistema è diventato troppo "chiuso" per gli applicativi di terze parti. Non a caso da più parti si è insistito sul fatto che Vista veda tutto ciò che arriva dall'esterno (applicativi compresi) come una minaccia. Questo mi pare non sia assolutamente da sottovalutare.
L' accendiamo :O
Semplicemente alcune operazioni sono diventate impossibili da fare .
Per applicazioni web la cosa è diventata allucinante da gestire .
E' vero che Vista è stato parecchio in beta, ma è anche vero che in quel tempo la situazione "sotto il cofano" cambiava (anche non di poco) tra una build e l'altra, complicando la situazione per gli sviluppatori terzi, ma credo sia normale in un periodo di passaggio radicale.
Diciamo che tra una beta e l' altra cambiava tutto , e adesso con la versione finale siamo di nuovo daccapo :muro:
Diciamo che tra una beta e l' altra cambiava tutto , e adesso con la versione finale siamo di nuovo daccapo :muro:
La versione finale? La Beta delle Bete. Pensare che già entro un mese potrebbe essere rilasciato il Service Pack 1! Ancora un'altra volta, punto e a capo.
diabolik1981
25-02-2007, 08:49
La versione finale? La Beta delle Bete. Pensare che già entro un mese potrebbe essere rilasciato il Service Pack 1! Ancora un'altra volta, punto e a capo.
Ma sai almento di cosa stai parlando?
Ma sai almento di cosa stai parlando?Certamente, la risposta alla battuta che citavo con un'altra battuta.
edit_user_name_here
25-02-2007, 13:32
Nei post precedenti avevo già postato.
Cmq un utente diceva(da quanto ho capito) che la x-fi platinum in windows vista potrebbe non funzionare... è vero oppure ho capito male? :D o diceva una versione vecchia della platinum?
Cya ;)
ipoccios
01-03-2007, 10:53
dunque la situazione mia e' cosi fatta :
processore athlon 64 3000+
1gb ram ddr
disco per il sistema un maxtor pata da 80 giga
skeda video geforce fx5500 256 ddr ram
creative sb live! value (199? lol)
creative webcamgo (1997)
scanner sconosciuto equivalente di vecchio hp (vecchissimo pure lui)
pinnacle pctv usb pro
installazione OK di vista ultimate .. alleggerito tutto come si poteva fare con il vecchio XP .. e servizi che la maggioranza degli utenti non utilizzera' mai ce ne sono a bizzeffe, ancora di piu' in vista, disabilitato il UAC (sara' pure na figata ma occupa 600 miliardi di cicli macchina ogni volta e rompe non poco le palline, e poi non me ne frega personalmente un cavolo dato il fatto che so quello che faccio), tolto defender (na' skifezza) mi ritrovo con la situazione che segue:
ram disponibile 600 e poco piu' mega,
soundblaster del mesozoico funziona perfettamente con i driver kx
la fx5500 non funziona con gli ufficiali nvidia (minimo e la 6100) quindi installati gli ultimi beta che c'erano per le vista beta funziona tutto ( provato giochi DX9 ovviamente non 10 lol) con appena qualke frame di meno rispetto a xp. funziona la cam anke se non completa del tutto l'installazione del driver e bloccandosi per un paio di minuti. (e' del 1997!!!!!!!!). nero 7.5.0.9 ok. office 2007 ovviamente ok, kaspersky ultima versione compatibile vista ok, vista codec pack onde evitare i casini che sembra faccia con il divx ufficiale ok, picture it! 99 ok (picture it 99!!!!), partition magic 8 no, p2p (emule eccetera) ok,
non funziona solo lo scanner (gia' tanto che funzionava con xp per qui esiste un driver modificato e non ufficiale, quindi non mi lamento)
pctv funziona male (80% cpu) e niente telecomando .. ma i driver e il software forniti da pinnacle sono BETA quindi funzioneranno!
un po tutto piu' lento (come avere xp con 512 ram) mettero' magari un'altro giga cosi da "imitare" xp con un giga.
Secondo me, se uno ha voglia di sbattersi un po' e togliere servizi, togliere uac, defender, qualke effettino di grafica di troppo (non mi dite che SENZA le animazioni nelle caselle combo e altre amenita' uno muorE :D) usa vista per un uso domestico anke con un vecchio si fa per dire 3000 e un giga di ram.
si e piantata la shell grafica solo una volta in 10 giorni e si e sbloccata dopo circa un minuto) ... unico problema rilevato !
salvo il fatto che la ram non e tanta mi trovo benissimo !
cia'
Luigi Lombardi
03-03-2007, 18:46
ho un modem adsl fornito da alice(302T) e non riesco ad installarlo su windows vista.di solito su xp lo installavo tramite la porta usb.
i driver ancora non ci sono, ma mi hanno assicurato che tramite porta ethernet dovrebbe funzionare.a me non va!
In tutto questo credo che la settimana prossima mi arrivi un nuovo modem( ho richiesto un modem wi-fi), secondo voi avrò problemi anche con questo?
JS IRONSIDE
05-03-2007, 20:52
ho comprato da poco un portatile ultima generazione,potente, ma con vista ed ho subito avuto problemi, il modem adsl usb non funziona, cioè non lo risconosce, la telecom non ha ancora nessun modem compatibile con vista, la soluzione è usare ethernet, con un modem ethernet ci si può collegare, ma non sensa complicazioni, infatti sia le istruzioni della telecom che i dischetti autoinstallanti non funzionano e si deve andare a tentoni finchè non ci riesci, poi non ho potuto collegare le mie pen drive e il mio hard disk esterno perchè non li riconosce, considerato che su questo ho tutte le mie copie di salvataggio e programmi è un bel problema, il mio disco esterno è un LA CIE e loro stessi mi hanno detto che non esistono driver compatibili con vista, adesso che faccio...lo butto? qualcuno è riuscito a risolvere questo problema? se si vi prego ditemelo, credete che continuando ad aggiornare il vista via internet si risolverà da solo? grazie JSI
ho comprato da poco un portatile ultima generazione,potente, ma con vista ed ho subito avuto problemi, il modem adsl usb non funziona, cioè non lo risconosce, la telecom non ha ancora nessun modem compatibile con vista, la soluzione è usare ethernet, con un modem ethernet ci si può collegare, ma non sensa complicazioni, infatti sia le istruzioni della telecom che i dischetti autoinstallanti non funzionano e si deve andare a tentoni finchè non ci riesci, poi non ho potuto collegare le mie pen drive e il mio hard disk esterno perchè non li riconosce, considerato che su questo ho tutte le mie copie di salvataggio e programmi è un bel problema, il mio disco esterno è un LA CIE e loro stessi mi hanno detto che non esistono driver compatibili con vista, adesso che faccio...lo butto? qualcuno è riuscito a risolvere questo problema? se si vi prego ditemelo, credete che continuando ad aggiornare il vista via internet si risolverà da solo? grazie JSI
Scusami, stai dicendo tra l'altro che Vista NON ti riconosce pen drive ed hard disk esterno USB??
diabolik1981
05-03-2007, 21:52
ho comprato da poco un portatile ultima generazione,potente, ma con vista ed ho subito avuto problemi, il modem adsl usb non funziona, cioè non lo risconosce, la telecom non ha ancora nessun modem compatibile con vista, la soluzione è usare ethernet, con un modem ethernet ci si può collegare, ma non sensa complicazioni, infatti sia le istruzioni della telecom che i dischetti autoinstallanti non funzionano e si deve andare a tentoni finchè non ci riesci, poi non ho potuto collegare le mie pen drive e il mio hard disk esterno perchè non li riconosce, considerato che su questo ho tutte le mie copie di salvataggio e programmi è un bel problema, il mio disco esterno è un LA CIE e loro stessi mi hanno detto che non esistono driver compatibili con vista, adesso che faccio...lo butto? qualcuno è riuscito a risolvere questo problema? se si vi prego ditemelo, credete che continuando ad aggiornare il vista via internet si risolverà da solo? grazie JSI
Non capisco a cosa ti servano i dischi di installazione con i modem ethernet (io avevo un ethernet 3com con CD di installazione... ma si parla di un modem di oltre 6 anni fa che non avevano interfaccia web di configurazione). Per i dischi esterni... non so cosa dirti, forse sono stato fortunato io col mio WD Essential ma problemi nulla. Con i pendrive ne ho uno della Sandisk e l'unico problema rilevato è stato con U3 che abbinato al firmware del mio pendrive non si attiva sotto Vista, ma il pendrive funziona comunque.
JS IRONSIDE
05-03-2007, 21:57
esatto caro fidel, il vista non m riconosce nessuna delle mie pen drive e nemmeno l'hard disk esterno, problemi di driver penso, ansi spero che qualcuno conosca una scappatoia al problema o mi dia l'indirizzo di un sito dove scaricare senza problemi driver aggiornati per vista.... a proposito come si risponde ai quesiti degli altri come hai fatto tu con me?
esatto caro fidel, il vista non m riconosce nessuna delle mie pen drive e nemmeno l'hard disk esterno, problemi di driver penso, ansi spero che qualcuno conosca una scappatoia al problema o mi dia l'indirizzo di un sito dove scaricare senza problemi driver aggiornati per vista.... a proposito come si risponde ai quesiti degli altri come hai fatto tu con me?
Ciò è davvero molto strano, hai controllato che le porte USB siano state riconosciute correttamente? (puoi controllarlo in Gestione periferiche)
Intanto dò un'oochiata.
Per rispondere ai quesiti/inserzioni ("post") altrui (in gergo "quoting") ti basta premere sull'apposito pulsante "Quote" del post a cui intendi rispondere ;)
JS IRONSIDE
06-03-2007, 13:43
[QUOTE=-fidel-;16235139]Ciò è davvero molto strano, hai controllato che le porte USB siano state riconosciute correttamente? (puoi controllarlo in Gestione periferiche)
Intanto dò un'oochiata.
ma dimmi tu hai il vista? credo di si, io ti assicuro che non riesco a far leggere le pendrive e gli hard disk esterni al mio portatile, le porte funzionano bene xkè il mouse le recepiscono e xkè quando avevo tentato di installare il modem usb lo hanno visto e riconosciuto come marca e modello ma non ne completavano l'installazione, quindi presumo ke funzionino, cmq. se puoi dammi una mano, te ne sarei grato, ho sul disco esterno tantissime cose che mi servono e masterizzarle da un'altro pc su un dvd è scomodo, considea che sono circs 80 Gb.
ma dimmi tu hai il vista? credo di si, io ti assicuro che non riesco a far leggere le pendrive e gli hard disk esterni al mio portatile, le porte funzionano bene xkè il mouse le recepiscono e xkè quando avevo tentato di installare il modem usb lo hanno visto e riconosciuto come marca e modello ma non ne completavano l'installazione, quindi presumo ke funzionino, cmq. se puoi dammi una mano, te ne sarei grato, ho sul disco esterno tantissime cose che mi servono e masterizzarle da un'altro pc su un dvd è scomodo, considea che sono circs 80 Gb.
Premetto che uso Linux, ma sto testando Vista per varie ragioni :)
Il problema dei modem USB è noto (i drivers non vanno bene) quindi per il momento devi collegarti tramite la scheda di rete (colleghi la scheda di rete all'ingresso ethernet del modem, se ce l'ha, se invece ha solo l'attacco USB allora sono guai... e comunque se hai l'attacco di rete ti consiglio comunque di usare quello invece che l'USB, anche se via USB funzionasse).
Per il pendrive e l'HD esterno invece, la cosa mi sembra strana perchè quel tipo di periferici funzionano tramite un driver (lo stesso sia per il pendrive che per l'HD esterno) presente di default nel sistema operativo (anche con linux, non hai bisogno di fare nulla, attacchi e viene rilevato).
A meno che il tuo HD esterno non sia un qualcosa di particolare (ma per il pendrive è davvero strano).
Mi diresti che precisamente marca e modello dell'HD esterno? Magari anche marca e modello del pendrive.
EDIT: inoltre, quando attacchi l'HD o il pendrive all'ingresso USB, accade qualcosa (il sistema si accorge che hai attaccato un periferico USB) oppure non accade assolutamente nulla?
Inoltre, una domanda: ma il notebook che hai compratoera con Vista preinstallato, o l'hai installato tu in un secondo momento?
JS IRONSIDE
06-03-2007, 20:26
Premetto che uso Linux, ma sto testando Vista per varie ragioni :)
Il problema dei modem USB è noto (i drivers non vanno bene) quindi per il momento devi collegarti tramite la scheda di rete (colleghi la scheda di rete all'ingresso ethernet del modem, se ce l'ha, se invece ha solo l'attacco USB allora sono guai... e comunque se hai l'attacco di rete ti consiglio comunque di usare quello invece che l'USB, anche se via USB funzionasse).
Per il pendrive e l'HD esterno invece, la cosa mi sembra strana perchè quel tipo di periferici funzionano tramite un driver (lo stesso sia per il pendrive che per l'HD esterno) presente di default nel sistema operativo (anche con linux, non hai bisogno di fare nulla, attacchi e viene rilevato).
A meno che il tuo HD esterno non sia un qualcosa di particolare (ma per il pendrive è davvero strano).
Mi diresti che precisamente marca e modello dell'HD esterno? Magari anche marca e modello del pendrive.
EDIT: inoltre, quando attacchi l'HD o il pendrive all'ingresso USB, accade qualcosa (il sistema si accorge che hai attaccato un periferico USB) oppure non accade assolutamente nulla?
Inoltre, una domanda: ma il notebook che hai compratoera con Vista preinstallato, o l'hai installato tu in un secondo momento?
allora premetto ke dopo aver caricato l'ultimo aggiornamento di vista proprio nel tardo pomeriggio, le mie pendrive e hard disk esterno hanno cominciato a funzionare come con xp, evidentemente quelli della ms stanno incominciando a capire il problema e aggiungono via via nuovi drivers, comunque il pc l'ho comprato con vista già preinstallato e fino a stamani nn era possibile leggere le usb come ti ho detto, avevo anche scritto alla LA CIE ke è la marca del mio hard disk esterno e conoscevano il problema, tanto ke mi hanno detto ke i loro prodotti al momento non erano compatibili con vista, evidentemente l'ultima relase di vista comprendeva driver aggiornati compatibili e ora finalmente funziona. mi sento veramente meglio ora ke tutto ritorna alla normalità, cmq. grazie x i consigli, a proposito tu sai di problemi di vista con nero 7 o con e-mule o47c, sai prima di installarli vorrei essere sicuro ke nn mi diano problemi. ciao
JS IRONSIDE
06-03-2007, 20:36
qualcuno ha installato su vista nero 7 oppure e-mule 047/c o entrambi? ha avuto problemi o incompatibilità? x favore rispondetemi grazie
diabolik1981
06-03-2007, 20:37
allora premetto ke dopo aver caricato l'ultimo aggiornamento di vista proprio nel tardo pomeriggio, le mie pendrive e hard disk esterno hanno cominciato a funzionare come con xp, evidentemente quelli della ms stanno incominciando a capire il problema e aggiungono via via nuovi drivers, comunque il pc l'ho comprato con vista già preinstallato e fino a stamani nn era possibile leggere le usb come ti ho detto, avevo anche scritto alla LA CIE ke è la marca del mio hard disk esterno e conoscevano il problema, tanto ke mi hanno detto ke i loro prodotti al momento non erano compatibili con vista, evidentemente l'ultima relase di vista comprendeva driver aggiornati compatibili e ora finalmente funziona. mi sento veramente meglio ora ke tutto ritorna alla normalità, cmq. grazie x i consigli, a proposito tu sai di problemi di vista con nero 7 o con e-mule o47c, sai prima di installarli vorrei essere sicuro ke nn mi diano problemi. ciao
Per nero, sebbene si legga da più parti che già la 7 sia buona, la stessa Ahead ha rilasciato la 7.7.5.1 che è perfettamente compatibile e stabile con Vista. Per emule no problem, funziona benissimo ed è anche più performante in apertura e chiusura del programma. Sembra assurdo, ma tutti i software free stanno funzionando meglio di quelli a pagamento.
Per nero, sebbene si legga da più parti che già la 7 sia buona, la stessa Ahead ha rilasciato la 7.7.5.1 che è perfettamente compatibile e stabile con Vista.
Ma la rilasciano come update gratuito alla 7?
allora premetto ke dopo aver caricato l'ultimo aggiornamento di vista proprio nel tardo pomeriggio, le mie pendrive e hard disk esterno hanno cominciato a funzionare come con xp, evidentemente quelli della ms stanno incominciando a capire il problema e aggiungono via via nuovi drivers, comunque il pc l'ho comprato con vista già preinstallato e fino a stamani nn era possibile leggere le usb come ti ho detto, avevo anche scritto alla LA CIE ke è la marca del mio hard disk esterno e conoscevano il problema, tanto ke mi hanno detto ke i loro prodotti al momento non erano compatibili con vista, evidentemente l'ultima relase di vista comprendeva driver aggiornati compatibili e ora finalmente funziona. mi sento veramente meglio ora ke tutto ritorna alla normalità, cmq. grazie x i consigli
Per i consigli, prego ;)
Mi fa piacere che abbiano ripreso a funzionare con l'update, mi fa un po' riflettere invece il fatto che una funzionalità così basilare in un sistema che è stato così a lungo in beta test sia stata resa funzionante dopo due mesi dall'uscita ufficiale. O forse mi sto perdendo qualcosa...
diabolik1981
07-03-2007, 08:51
Ma la rilasciano come update gratuito alla 7?
Non so dirtelo...
Per i consigli, prego ;)
Mi fa piacere che abbiano ripreso a funzionare con l'update, mi fa un po' riflettere invece il fatto che una funzionalità così basilare in un sistema che è stato così a lungo in beta test sia stata resa funzionante dopo due mesi dall'uscita ufficiale. O forse mi sto perdendo qualcosa...
Infatti la cosa mi puzza parecchio. Ho come l'impressione che qualcosa non fosse stato installato su quel PC e poi siano stati installati driver generici dal sito MS. Di certo so che alcune accoppiate particolari non funzionano. Per esempio pendriver con sistema U3 non fanno funzionare U3, ma il pendrive funziona. Per il mio della Santech la stessa santech indica che alcune versioni di firmware non sono compatibili e non permettono il funzionamento con Vista, ed il mio pendrive dovrebbe essere afflitto da questo problema. Dovrebbe perchè ha il firmware incompatibile ma funziona perfettamente su Vista dal 29 gennaio, data in cui ho installato la versione definitiva, e senza installare alcun aggiornamento perchè sul pendrive avevo tutti i driver necessari, quindi ho prima usato il pendrive e poi mi sono collegato alla rete per gli aggiornamenti.
qualcuno ha installato su vista nero 7 oppure e-mule 047/c o entrambi? ha avuto problemi o incompatibilità? x favore rispondetemi grazie
Ho installto Nero 7.5.7.0. Le versioni successive mi hanno cagionato un sacco di problemi. In particolare, mi hanno bloccato la possibilità di formattare i CD-RW e i DVD+/-R e i DVD-RAM!
A molti altri, le versioni più recenti impediscono d'installare videogiochi sia recenti sia vecchi. Questo, però, avviene pure in Windows XP:confused:
Riguardo al Mulo, funziona senza problemi.
capitan_crasy
07-03-2007, 10:53
Ho installto Nero 7.5.7.0. Le versioni successive mi hanno cagionato un sacco di problemi. In particolare, mi hanno bloccato la possibilità di formattare i CD-RW e i DVD+/-R e i DVD-RAM!
A molti altri, le versioni più recenti impediscono d'installare videogiochi sia recenti sia vecchi. Questo, però, avviene pure in Windows XP:confused:
Riguardo al Mulo, funziona senza problemi.
Prova con la versione 7.7.5.1; funziona senza problemi...;)
Prova con la versione 7.7.5.1; funziona senza problemi...;)Pensavo d'essere stato chiaro: con tutte le versioni successive a quella che ho installato, sono sorti problemi sia a me, sia ad altri. Alla fine, si è scoperto che il programma installa dei driver che rendono incompatibili alla lettura e/o alla scrittura molti lettori/masterizzatori con certi Hard Disk. Non so altro, perché ho solo assistito gli altri via etere, non mettendoci mano diretta.
Io ho risolto solo formattando e rinstallando Windows XP (il problema della formattazione dei dischi ottici era sorto sia in Vista, sia in XP).
capitan_crasy
07-03-2007, 11:12
Pensavo d'essere stato chiaro: con tutte le versioni successive a quella che ho installato, sono sorti problemi sia a me, sia ad altri. Alla fine, si è scoperto che il programma installa dei driver che rendono incompatibili alla lettura e/o alla scrittura molti lettori/masterizzatori con certi Hard Disk. Non so altro, perché ho solo assistito gli altri via etere, non mettendoci mano diretta.
Io ho risolto solo formattando e rinstallando Windows XP (il problema della formattazione dei dischi ottici era sorto sia in Vista, sia in XP).
La versione di Nero 7.7.5.1 funziona senza problemi su due PC con Vista Home premium e un Vista Rc2...
Personalmente non ho mai avuto problemi da te descritti, sia con XP sia con Vista... :) ( a parte l'installazione di nero su vista, ogni tanto non andava a buon fine )
3DMark79
07-03-2007, 11:26
Con W.vista Ultimate x64 la versione di nero 7.7.5.1 a me da qualche problema con il DVD.Appena gli dico di scrivere un disco "iso" mi dice che deve essere fatto in track at once mentre e settato in disc at once e non mi fa cambiare.Problema che non si presenta con XP visto che lo fa in disc at once.
Quoto Emule 0.47c va benissimo!
Qualcuno invece ha installato gli ultimi driver audio soundmax?A me il pannello di controllo non mi da quasi nulla (tipo l'equalizzatore!)Io uso lo spidif.
diabolik1981
07-03-2007, 11:48
La versione di Nero 7.7.5.1 funziona senza problemi su due PC con Vista Home premium e un Vista Rc2...
Personalmente non ho mai avuto problemi da te descritti, sia con XP sia con Vista... :) ( a parte l'installazione di nero su vista, ogni tanto non andava a buon fine )
Come te nessun problema, masterizzo come prima in ogni modo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.