PDA

View Full Version : Spiegazione, se inviamo 720p su 1360 X 768 Pixel


pide
22-02-2007, 14:37
RAGA, dovrebbe essere questa la spiegazione ..

http://img89.imageshack.us/img89/8964/risoluspecvj0.jpg

Dall'immagine che ho postato, la differenza di vede .... ma su un monitor a 2 metri di distanza, con immagini in movimento la differenza non si vede :)

ora voi che dite, la ps3 e l'xbox hanno previsto questo fenomeno ?
ma perchè i games non li fanno auto adattabili, come per i pc ?

X-ICEMAN
22-02-2007, 14:45
1) perchè ottimizzare il gioco facendolo lavorare ad una sola risoluzione ( e pensando tutto in funzione di quella ) si può ottimizzare molto meglio il codice
1.5) per supportare standard HDTV entrambe le console devono renderizzare almeno ad uno tra gli standard HDTV ufficiali ( 720p o 1080i o 1080p) quella di produrre pannelli con 1360x768 di risoluzione nativa, è una scelta dei produttori di tv..
2) perchè tanto se la console ha un buon upscaler ( :p ) puoi upscalare la risoluzione in uscita a 1360 senza un particolare degrado dell'immagine


3) quell'immagine è esagerata, la proporzione tra risoluzioni non è rispettata

BTinside
22-02-2007, 14:46
, la proporzione tra risoluzioni non è rispettata
*

pide
22-02-2007, 14:49
la proporzione, sembra giusta, infatti si sono aggiunti solo i pixel mancanti

Brightblade
22-02-2007, 14:51
la proporzione, sembra giusta, infatti si sono aggiunti solo i pixel mancanti

Quegli 80 pixel in piu' mi sembrano 1 po' troppo grossi rispetto agli altri 1280 :stordita:

pide
22-02-2007, 14:53
allora potete creare un'immagine che servi a far capire ?

Brightblade
22-02-2007, 15:00
allora potete creare un'immagine che servi a far capire ?

Purtroppo non e' semplice, anche perche' uno che magari sta gia' usando uno schermo che non e' mappato 1:1, anche la foto a res nativa la vede come se non fosse mappata 1:1. Appena possibile faro' delle foto, ma neanche cosi' facendo sono sicuro che si noti la differenza. C'e' poco da fare, o uno lo vede con i suoi occhi stando davanti allo schermo, oppure non e' semplice rendere l'idea con dei passaggi intermedi (foto, postata su forum, vista tramite un altro monitor ecc ecc.). Comunque non fateci caso, sono io che sono malato :asd:

Dimenticavo di aggiungere che il risultato peggiore l'ho notato dando in pasto la 1080i alla TV. IMHO e' anche peggio della 720 (il desktop e' inguardabile, i giochi 1 po' meno). Cmq stasera dovrei avere un po' piu' tempo da dedicarle per vedere se magari non sono io che non ho settato male qualcosa.

pide
22-02-2007, 15:10
infatti il risultato visto sull'immagine non esattamente quello .. ma è l'unico modo per far capire ...

Brightblade
22-02-2007, 15:13
Qui si parla del Pixel Mapping. Sorry, english only.

http://pixelmapping.wikispaces.com/Pixel+mapping+explained

BTinside
22-02-2007, 15:15
Se il problema fosse solo la non mappatura 1:1, quindi l'intervento dello scaler della tv, sarebbe quasi indolore.
La perdita qualitativa nella non mappatura 1:1 è l'overscan a crearla più di tutto. Perchè gli ingressi che non mappano 1:1 sono spesso component e hdmi, dove tutti i tv, chi più chi meno, zoommano l'immagine in percetuali che possono andare dal 3% fino al 7% o forse più. Da uno zoom derivano tutti i difetti del caso, come scalette a go go etc..

Quindi 1280x720 + overscan ed ecco che la differenza con la connessione in vga è tantissima. Anche se i colori spesso fanno pena in quest'ultima modalità.

BTinside
22-02-2007, 15:16
Se il problema fosse solo la non mappatura 1:1, quindi l'intervento dello scaler della tv, sarebbe quasi indolore.
La perdita qualitativa nella non mappatura 1:1 è l'overscan a crearla più di tutto. Perchè gli ingressi che non mappano 1:1 sono component e nella maggior parte dei casi hdmi, dove tutti i tv, chi più chi meno, zoommano l'immagine in percetuali che possono andare dal 3% fino al 7% o forse più. Da uno zoom derivano tutti i difetti del caso, come scalette a go go etc..

Quindi 1280x720 + overscan ed ecco che la differenza con la connessione in vga è tantissima. Anche se i colori spesso fanno pena in quest'ultima modalità.

La soluzione a tutti i mali è un tv nativo 720p. Praticamente quasi introvabile, se non vecchi modelli. Oppure un Full Hd.

pide
22-02-2007, 15:17
allora è inutile mettere questo esempio:

http://img89.imageshack.us/img89/9660/diffresolna2.jpg

l'operazione che effettua la TV è quella di riempire tutti i pixel mancanti, in questo modo degrada leggermente l'immagine ..

BTinside
22-02-2007, 15:19
Si ma a ciò devi aggiungere pure lo zoom dell'immagine del 5 o 7% su component e hdmi e scart, e completi l'opera.

Ovviamente l'intervento del tv crea i degradi qualitativi a l'immagine, ma ciò che causa più danno è proprio l'overscan.

Brightblade
22-02-2007, 15:21
Quindi 1280x720 + overscan ed ecco che la differenza con la connessione in vga è tantissima. Anche se i colori spesso fanno pena in quest'ultima modalità.

E' per questo che incrocio le dita per una X360 con HDMI che spari fuori la 1360 e che abbia i colori del component. Per ora ho provato solo il pc (sia su VGA che HDMI mappato 1:1), e il risultato e' da sbavo. Spero di ottenere lo stesso con la X.

*sasha ITALIA*
22-02-2007, 15:23
è un problema che i miei acutissimi occhi risentono, e ringrazio Microsoft per aver dato la possibilità di uscire con un ottimo upscaling a 1360x768 sul mio Samsung con colori ricalibrati. Il risultato è perfetto, oserei dire quasi superiore all'HDMi, se contiamo sul fatto che lo schifoso scaler della tv si mette al lavoro su HDMI data la risoluzione standard 720p..

pide
22-02-2007, 15:24
meh dai non esageriamo, io quando collegai la 360 sul mio LG37LC2R (che è un 720p a 1360x768) PES 6 si vedeva benissimo, l'immagine era nitida e pulita .. quindi secondo me non si nota nemmeno :D

ho provato anche a vedere uno spezzone HD tramite PC collegato in VGA .. inizialmente avevo sbagliato ad impostare la risoluzione e quindi il mio LCD era impostato su 1024x768 e lo spezzone HD si vedeva davvero bene ...
impostanto 1360x768 la differenza è quasi impercettibile :)

Brightblade
22-02-2007, 15:26
allora è inutile mettere questo esempio:

http://img89.imageshack.us/img89/9660/diffresolna2.jpg

l'operazione che effettua la TV è quella di riempire tutti i pixel mancanti, in questo modo degrada leggermente l'immagine ..

Non so valutare se le proporzioni sono corrette, pero' gia' queste foto rendono un po' meglio l'idea (sul monitor su cui le sto guardando, che e' un 1280x1024 settato alla res nativa, non so per gli altri com'e'). Io vedo chiaramente la sfocatura soprattutto delle piante e dei palazzi. Immaginiamo poi di scalare il tutto alla dimensione di un 32" o 37"...

BTinside
22-02-2007, 15:30
E' per questo che incrocio le dita per una X360 con HDMI che spari fuori la 1360 e che abbia i colori del component. Per ora ho provato solo il pc (sia su VGA che HDMI mappato 1:1), e il risultato e' da sbavo. Spero di ottenere lo stesso con la X.

E, però sono pochi i tv che si lasciano mappare in hdmi.:)

BTinside
22-02-2007, 15:32
se contiamo sul fatto che lo schifoso scaler della tv si mette al lavoro su HDMI data la risoluzione standard 720p..

Nooooo, non è solo lo scaler, è soprattutto l'overscan.:p

Brightblade
22-02-2007, 15:32
inizialmente avevo sbagliato ad impostare la risoluzione e quindi il mio LCD era impostato su 1024x768 e lo spezzone HD si vedeva davvero bene ...

:eek: :eekk: Stessa cosa che e' capitata a me...ma non ho avuto la stessa impressione...

Brightblade
22-02-2007, 15:33
E, però sono pochi i tv che si lasciano mappare in hdmi.:)

Non a caso ho fatto ricerche per 2 mesi prima di scegliere :cool: :sofico:

BTinside
22-02-2007, 15:35
infatti avrei preso il tuo tv (anzi, il 32lb2R) se non fosse per i neri non neri degli lg.:sofico:

Brightblade
22-02-2007, 15:39
infatti avrei preso il tuo tv (anzi, il 32lb2R) se non fosse per i neri non neri degli lg.:sofico:

:muro:

Cmq basta non giocare ai giochi di Carmack e derivati, e il problema non si pone :asd:

BTinside
22-02-2007, 15:45
Ok scusa! :asd:

Brightblade
22-02-2007, 15:54
Ok scusa! :asd:

Cmq, appena ho delle foto decenti, ve la faccio vedere io la Next Gen :Perfido:

bagnino89
22-02-2007, 15:57
scusate, un monitor tv hdready con risoluzione 1440x900, come si vedrebbe con la ps3? nn mi è chiara una cosa: il monitor ha questa risoluzione (16:10 quindi), xò è anche hdready... dunque come può essere? supporta un'altra risoluzione? vi chiedo aiuto :help:

drodo
22-02-2007, 15:57
Cacchio ci capisco sempre meno...cmq dovendo prendere un fullhd a breve di cosa mi dovrei preoccupare considerando l'utilizzo prevalente con xbox360 - hddvd - sky?:stordita:

BTinside
22-02-2007, 15:58
Cmq, appena ho delle foto decenti, ve la faccio vedere io la Next Gen :Perfido:

So bene come si comporta un LG. Sono dei tv favolosi, la loro unica pecca però è il nero. ci ho a che fare ogni giorno con un 26LC2R.:mc:

pide
22-02-2007, 16:04
io ho un LG 37LC2R

http://img261.imageshack.us/img261/6619/ps3lg37lc2rna4.jpg
:) BELLA ACCOPPIATA ..

secondo voi, come andrà con la ps3 in HDMI ?

bagnino89
22-02-2007, 16:09
scusate, un monitor tv hdready con risoluzione 1440x900, come si vedrebbe con la ps3? nn mi è chiara una cosa: il monitor ha questa risoluzione (16:10 quindi), xò è anche hdready... dunque come può essere? supporta un'altra risoluzione? vi chiedo aiuto :help:

mi quoto da solo.. se potete, rispondetemi, nn riesco a capirla quella cosa :cry:

pide
22-02-2007, 16:17
andrebbe bene, l'immagine si adatterebbe ai 16:10 ..
i 720p gli spalma su 1440x900, quindi + pixel da riempire rispetto ad una tvHD READY di risoluzione 1360x768

bagnino89
22-02-2007, 16:20
andrebbe bene, l'immagine si adatterebbe ai 16:10 ..
i 720p gli spalma su 1440x900

grazie
dunque secondo te nn sarebbe male...
ma c'è una cosa che nn capisco... se il tv è hdready, come può visualizzare una risoluzione 16:10? nn deve essere x forza a 16:9?

pide
22-02-2007, 16:23
grazie
dunque secondo te nn sarebbe male...
ma c'è una cosa che nn capisco... se il tv è hdready, come può visualizzare una risoluzione 16:10? nn deve essere x forza a 16:9?

mi sa che ti escono 2 piccole barre nere laterali, che ti fanno mantenere la proporzione dell'immagine per non allungarla a 16:10 ...

bagnino89
22-02-2007, 16:33
mi sa che ti escono 2 piccole barre nere laterali, che ti fanno mantenere la proporzione dell'immagine per non allungarla a 16:10 ...

ah, capisco, grazie della spiegazione ;)

peddu84
22-02-2007, 18:36
debbo fare una piccola precisazione. In realtà non vengono calcolati solo il numero di pixel mancanti.
Quasi l'intera immagine viene ricalcolata in un processo di scaling, e la non sovrapponibilità delle due matrici di pixel caratterizzate dalla risoluzione nativa del segnale e dalla risoluzione del pannello, comporta una significativa perdita di qualità dell'immagine che aumenta con l'aumentare della differenza di risoluzione del il segnale nativo e del pannello (perchè molti dei pixel originali non vengono mantenuti, ma sostituiti da altri pixel che inevitabilmente approssimano in maniera errata l'immagine).
L'effetto più evidente consiste in una perdita di nitidezza (e quindi dettagli) dell'immagine.

pide
22-02-2007, 19:11
raga ma la ps3 arriverà anche a 1360x768 ? mi pare di aver letto che l'xbox via component riesce ad uscire a quella risoluzione ?

io credo che l'implementazione di questa funzionalità sia prevista da sony, visto che la maggior parte di pannelli hanno questa risoluzione

peddu84
22-02-2007, 19:15
raga ma la ps3 arriverà anche a 1360x768 ? mi pare di aver letto che l'xbox via component riesce ad uscire a quella risoluzione ?

io credo che l'implementazione di questa funzionalità sia prevista da sony, visto che la maggior parte di pannelli hanno questa risoluzione

la PS3 supporta solo risoluzioni standard (480p/i, 720p , 1080p/i).
XBOX360 permette di uscire a 1360x768 su VGA non su component.

pide
22-02-2007, 19:39
raga conoscete utenti di questo forum che hanno la ps3 (jappo) e giocano su un pannello HD READY di 1366x768 ? si potrebbe chiedere a loro ?

BTinside
22-02-2007, 19:40
Ti ha già risposto peddu, la console non supporta risoluzioni fuori gli standard SD/HD.

Quindi solo 480i/p, 720p, 1080i/p

pide
22-02-2007, 19:45
Ti ha già risposto peddu, la console non supporta risoluzioni fuori gli standard SD/HD.

Quindi solo 480i/p, 720p, 1080i/p

ho capito, ma io volevo pareri di utenti che possiedono già la ps3 su un pannello HD READY e volevo sapere come è la resa visiva :rolleyes:

BTinside
22-02-2007, 19:51
Prendi una 360, la colleghi in component e poi in vga, analizzi le differenze e vedi. La stessa cosa sara su PS3 in hdmi, con la differenza che quest'ultimo segnale dovrebbe essere un pò più pulito e stabile.
Perchè in component, così come con PS3 in hdmi, la risoluzione rimane 720p, non si adatta al pannello. Quindi interviene lo scaler del tv.

pide
22-02-2007, 19:53
Prendi una 360, la colleghi in component e poi in vga, analizzi le differenze e vedi. La stessa cosa sara su PS3 in hdmi, con la differenza che quest'ultimo segnale dovrebbe essere un pò più pulito e stabile.
Perchè in component, così come con PS3 in hdmi, la risoluzione rimane 720p, non si adatta al pannello. Quindi interviene lo scaler del tv.

non ho l'xbox 360 e quindi non posso provarla ...

Serious Sandro
22-02-2007, 21:34
che giungla sto hd-dvd: alla fine mi sono reso conto che lo prenderò solo se i film saranno a 1940X1080 e se troverò uno schemo con questa risoluzione.

jacox86
22-02-2007, 22:14
Prendi una 360, la colleghi in component e poi in vga, analizzi le differenze e vedi. La stessa cosa sara su PS3 in hdmi, con la differenza che quest'ultimo segnale dovrebbe essere un pò più pulito e stabile.
Perchè in component, così come con PS3 in hdmi, la risoluzione rimane 720p, non si adatta al pannello. Quindi interviene lo scaler del tv.



Io ho una tv monitor lcd con risoluzione nativa 1440x900 se imposto la risoluzione della 360 a 1280x720 collegandola in vga non dovtrei avere problemi di scaling o altro vero?

rob-roy
22-02-2007, 22:28
che giungla sto hd-dvd: alla fine mi sono reso conto che lo prenderò solo se i film saranno a 1940X1080 e se troverò uno schemo con questa risoluzione.


Serious scusami ma la tua firma mi ha fatto rotolare per 10 minuti di fila...:rotfl: :rotfl: :rotfl:

I distruttori di princo...:sbonk:

BTinside
22-02-2007, 22:28
@Jacox
Si che li avrai, il tuo monitor dovrà scalare da solo i pixel mancanti, e sono parecchi per arrivare da 1280x720 a 1440x900. Tuttavia anch'io inizialmente ero in questa condizione con un monitor Acer 19" wide, e non è così tragica come sembra.

pide
22-02-2007, 22:41
Ecco, ho trovato le considerazioni di un'utente con la ps3 jappo:


allora ragazzi io ho una ps3 JAP collegata in hdmi ad un sony bravia HD READY 40'' che ha come risoluzione massima 1366x768 e si vede da DIO!!! ho impostato la risoluzione automatica cosi nella dash sta a 1080i (nn è full HD) mentre i giochi a seconda di come sono sviluppati... i giochi in 1080p naturalmente li vedo in 1080i... wink.gif

sarà pure che lo scaler di questo televisore è desisamente buono, mi ci trovo benissimo sia con la 360 che con ps3 che con wii

Serious Sandro
22-02-2007, 23:21
X rob-roy
ma lo sai che se usi i princo ti si rovina il monitor?
posso portarti prove scientifiche che l'uso di princo può essere causa di gravi stress (in pvt però)

*sasha ITALIA*
23-02-2007, 00:55
Ecco, ho trovato le considerazioni di un'utente con la ps3 jappo:


lascia perdere le considerazioni, si vedrà bene ma un occhio attento (il mio ad esempio) vedrà sempre se c'è presenza di upscaling

Romeo.d
23-02-2007, 10:12
Il problema principale è la risoluzione nativa degli LCD e Plasma (quest'ultimi oramai non li caga più nessuno), quel 1366*768 non ha senso di esistere. Fa solo lavorare l'overscan e lo scaler in un modo incredibile con risultati dubbi.
Poi con il 1080i è ancora peggio la situazione.
Ad oggi non ho ancora compreso il motivo REALE di come mai abbiano scelto di fare pannelli con quella risoluzione che a solo sentirla mi fa incazzare.
A quale pro si è fatta quella scelta? Cosa costava ai produttori di pannelli farli a 1280*720?


Romeo D.

pide
23-02-2007, 10:19
Il problema principale è la risoluzione nativa degli LCD e Plasma (quest'ultimi oramai non li caga più nessuno), quel 1366*768 non ha senso di esistere. Fa solo lavorare l'overscan e lo scaler in un modo incredibile con risultati dubbi.
Poi con il 1080i è ancora peggio la situazione.
Ad oggi non ho ancora compreso il motivo REALE di come mai abbiano scelto di fare pannelli con quella risoluzione che a solo sentirla mi fa incazzare.
A quale pro si è fatta quella scelta? Cosa costava ai produttori di pannelli farli a 1280*720?

Romeo D.

ecco perché penso che la SONY abbia valutato questo problema, e forse ha implementato una funzione che corregge questa operazione ?

io continuo ad insistere, che da 2,3 metri di distanza non riuscirete a notare differenze, è sperimentato ...:) l'occhio umano non riesce a percepire ;) poi a meno che non avete la super vista di superman :D vedrete ogni singolo frame che passa su schermo :)

R4iDei
23-02-2007, 10:48
ecco perché penso che la SONY abbia valutato questo problema, e forse ha implementato una funzione che corregge questa operazione ?

io continuo ad insistere, che da 2,3 metri di distanza non riuscirete a notare differenze, è sperimentato ...:) l'occhio umano non riesce a percepire ;) poi a meno che non avete la super vista di superman :D vedrete ogni singolo frame che passa su schermo :)

Si, è bello sognare. Sony ha anche aggirato il problema delle casse scrause dei tv e ti fa sentire un sorround a 28 canali!!!

La verità è che sony se ne sbatte, e non ha tutti i torti perchè sono i produttori di tv (sony inclusa ovviamente) che si drogano dato che da anni era stato stabilito lo standard 720p e loro ne producono con risoluzione diversa!
E poi come dici tu la differenza è minima, è il principio che è sbagliato...

Cmq mi piacerebbe sapere nel dettaglio come e perchè si attiva questo famigerato zoom (soprattutto il perchè dato che non l'ho capito proprio). Io sapevo che si utilizzava una normale interpolazione

Brightblade
23-02-2007, 12:04
A quale pro si è fatta quella scelta? Cosa costava ai produttori di pannelli farli a 1280*720?


Romeo D.

Forse perche' esiste un racket degli scaler? :stordita:

Scherzi a parte, io ho puntato su una TV mappabile alla res nativa sul maggior numero di ingressi (che alla fine comunque sono solo VGA e HDMI), e direi che per quello che ho visto, questione del nero non nero a parte, usandola 1360x768 e guardandola da 2m, ha una qualita' e una nitidezza impeccabili (ovviamente a mio giudizio, non e' detto che ad un altro possa piacere).

*sasha ITALIA*
23-02-2007, 12:07
beh chiaro che da due metri o più la differenza non si nota, però tutto ciò è da rapportare alle dimensioni del pannello.. è il concetto che è sbagliato, ovvero prendersi un bel pannello grande e poi starsene a metri perchè effettua upscaling e si vuole un'immagine perfetta...

Brightblade
23-02-2007, 12:10
beh chiaro che da due metri o più la differenza non si nota, però tutto ciò è da rapportare alle dimensioni del pannello.. è il concetto che è sbagliato, ovvero prendersi un bel pannello grande e poi starsene a metri perchè effettua upscaling e si vuole un'immagine perfetta...

Io sto a 2m perche' dalle prove fatte mi e' sembrata la distanza corretta considerata la dimensione del pannello, l'immagine mappata 1:1 sarebbe comunque perfetta anche stando ad 1m, solo che da quella distanza inizio a vedere la griglia dei pixel....aiuto :mc:

karras
23-02-2007, 12:11
Io ho sentito che si usa la ris 1360x768 perchè le tv lcd derivano dai monitor PC...mah...che voi sappiate in giro ci sono tv "decenti" con risoluzione 1280x720?? Ho notato anche un'altra cosa nei negozi che vendono tv lcd...che i canali tv si vedono male...qualcuno smentisce?

pide
23-02-2007, 12:29
raga ma è normale che una persona si gusta la propria tv a 2 metri di distanza !
per caso volete stare attaccati su un pannello di 40" ? gli occhi vanno a donnine :)

BTinside
23-02-2007, 13:37
Si, è bello sognare. Sony ha anche aggirato il problema delle casse scrause dei tv e ti fa sentire un sorround a 28 canali!!!

La verità è che sony se ne sbatte, e non ha tutti i torti perchè sono i produttori di tv (sony inclusa ovviamente) che si drogano dato che da anni era stato stabilito lo standard 720p e loro ne producono con risoluzione diversa!
E poi come dici tu la differenza è minima, è il principio che è sbagliato...

Cmq mi piacerebbe sapere nel dettaglio come e perchè si attiva questo famigerato zoom (soprattutto il perchè dato che non l'ho capito proprio). Io sapevo che si utilizzava una normale interpolazione

Per adattare le trasmissioni televisive al televisore. Infatti nei giochi X360 viene lasciato un margine di spazio perchè viene tenuto conto del fatto che tutti i tv fanno overscan.

secerot
23-02-2007, 14:44
Personalmente sul mio Samsung a tubo w32 la 360 la percepisca meglio a 1080i pittosto che a 720p, sarà questione di elettronica,mentre i segnali hdmi sono ancora più nitidi,però lascio decidere al componente collegato la risoluzione da inviare alla tv, con il mio precedente LCD era migliore il segnale VGA a1366x768, rispetto ala component, ora mi chiedevo, se prendessi un 22 pollici 16/9 per giocare quale sarebbe la risoluzione più indicata?

Trestar
23-02-2007, 16:49
sentendo questi discorsi son sempre più felice del mio nuovo videoproiettore, 720p nativi e 100" e 360:read:
Non entra lo scaling e si vede da dio:O
Non sfigua neanche il mio toshiba da 37" fullhd,anche se penso sia da ringraziare lo scaler interno, che è un certo faroudja:D Inizialmente pensavo dovesse vedersi male, ed invece mi ha stupito, natuaralmente il max si ottiene a 1080.

R4iDei
23-02-2007, 17:08
Ma per il proiettore quanto hai speso??...

Trestar
23-02-2007, 17:33
Ma per il proiettore quanto hai speso??...

è un sanyo plv z2, l'ho preso di seconda mano perchè non mi spaventa il cambio lampada, per questo modello ci son dei metodi molto economici;)
è venuto 500€ a gennaio, penso di aver fatto un affare, la qualità e davvero impressionante

cippa lippa
23-02-2007, 20:32
un parere ragazzi, in particolare a BTinside perchè mi sembra competente.
Io sto per prendere un videoproiettore da collegare alla Xbox, un panasonic PT700 con 1280x720 di risoluzione nativa della matrice.
Ecco, se la collego in component, dovrebbe mappare 1:1 perfettamente no?non vi dovrebbe essere upscaling o downscaling!Di sicuro su vga è così,ma non sono sicurissimo sul component...dove però i colori effettivamente sono molto meglio.
Se qualcuno ce l'ha sa come si potrebbe vedere se mappa 1:1 o no?

cippa lippa
23-02-2007, 20:37
dimenticavo,la xbox scala a 720p i dvd?Perchè mi hanno detto di si,ma come posso esserne sicuro?dal menu del videoproiettore ecc si può vedere?

Romeo.d
23-02-2007, 21:18
io continuo ad insistere, che da 2,3 metri di distanza non riuscirete a notare differenze, è sperimentato ...:) l'occhio umano non riesce a percepire ;) poi a meno che non avete la super vista di superman :D vedrete ogni singolo frame che passa su schermo :)

Se permetti un eufemismo :D questa è una grande stupidata.
Allora, scommetto che almeno una volta tu abbia visto un pannello con risoluzione nativa 1280*720 per sapere che differenza ci sia tra un 720p naturale e uno che ha subito maltrattamenti tra overscan e scaler.
Non ci vogliono occhi da Superman, basterebbe vedere due pannelli vicini.

Quello che appunto io non capisco perché le aziende produttrici di pannelli hanno buttato nel mercato i loro cazzutissimi sistemi a 1366*768.
Come se gli LCD abbiano in dotazioni scaler buoni.


Romeo D.

pide
23-02-2007, 21:41
cmq raga, il mio LG37LC2R ha il famoso scaler faroudja, per caso è attivo anche attraverso HDMI ?

secondo voi, migliorerà la situazione con una ps3 ?

grazie

BTinside
23-02-2007, 21:46
Il Dcdi Faoroudja opera con segnali SD e non è tanto uno scaler quanto un deinterlacciatore.. Non credo proprio che intervenga in hdmi.

BTinside
23-02-2007, 21:49
un parere ragazzi, in particolare a BTinside perchè mi sembra competente.
Oddio, c'è chi è molto più competente di me a chi potresti chiedere.:D

Io sto per prendere un videoproiettore da collegare alla Xbox, un panasonic PT700 con 1280x720 di risoluzione nativa della matrice.
Ecco, se la collego in component, dovrebbe mappare 1:1 perfettamente no?non vi dovrebbe essere upscaling o downscaling!Di sicuro su vga è così,ma non sono sicurissimo sul component...dove però i colori effettivamente sono molto meglio.
Se qualcuno ce l'ha sa come si potrebbe vedere se mappa 1:1 o no?
Sia in component che vga mappi 1:1.
Prendi un bel component della Monster.;)

cippa lippa
23-02-2007, 21:58
ne sei sicuro che mappi 1:1 il proiettore?Hai esperienza diretta?
Lo dico solo epr una ragione, il plasma PV60 panasonic da 42 pollici di mio fratello, su hdmi anche se io imposto dal computer la risoluzione nativa del pannello di 1024x768 non credo mappi 1:1 il pannello.
Ma io dico, se mando il segnale a 1280x720, perchè mai dovrebbe riscalarmelo?Lo scaler come fa a lavorare su una risoluzione che arriva già a posto?

Seconda domanda, per i dvd la xbox li scala a 720p vero?come posso confermare e capire la cosa?

Ultima domanda, ho il component originale, ma quello della monster costa troppo...differenze ce ne sono?

BTinside
23-02-2007, 22:21
ne sei sicuro che mappi 1:1 il proiettore?Hai esperienza diretta?


Ma io dico, se mando il segnale a 1280x720, perchè mai dovrebbe riscalarmelo?Lo scaler come fa a lavorare su una risoluzione che arriva già a posto?



No, non ho esperienza diretta ma, per logica, se il tuo videoproiettore ha una risoluzione nativa di 1280x720 e i giochi Xbox 360 sono concepiti a 1280x720 e via component e hdmi la risoluzione supportata è la standard 720p, quindi , 1280x720, non vedo dove stia il problema.
Cosa dovrebbe intervenire a fare lo scaler se tutte le risoluzioni coincidono?

Ovvio che se poi la 360 la colleghi in vga e setti come risoluzione 1360x768 allora si che lo scaler del tuo tv dovrebbe intervenire scalando verso il basso fino a 1280x720. Ma se setti 1280x720 tramite vga o, ancor meglio, usi il component, non avrai nessun problema.

Ultima domanda, ho il component originale, ma quello della monster costa troppo...differenze ce ne sono?
Ce ne sono ma potresti non notarne. Generalmente i miglioramenti interessano colore/contrasto (ma davvero di poco) e i bordi dei caratteri che presentano meno scalettature. L'immagine in generale è più morbida.


Seconda domanda, per i dvd la xbox li scala a 720p vero?come posso confermare e capire la cosa?
Avviene in automatico e solo con il cavo vga. Te ne accorgi perchè si nota un immagine progressiva ad alta risoluzione differente da quella che vedi in SD su un normale tv.
Ovviamente se hai effettuato il famoso l'aggiornamento che implementava questa funzione. :D

cippa lippa
23-02-2007, 22:47
se intendi un aggiornamento ufficiale via xbox live credo di si,li ho fatti tutti fino a un mese fa.
Solo in vga?sicuro?caspita davvero?

R4iDei
23-02-2007, 23:20
E quindi in component no?

BTinside
23-02-2007, 23:22
No, in component massimo 576p, e vi assicuro che è niente male, la differenze non è poi così tanta con l'upscaling a 720p. Infatti sempre di upscaling si tratta, mica di risoluzione nativa. Se pensiamo poi ai migliroamenti di contrasto e colore che in vga mancano...

Trestar
24-02-2007, 08:49
No, in component massimo 576p, e vi assicuro che è niente male, la differenze non è poi così tanta con l'upscaling a 720p. Infatti sempre di upscaling si tratta, mica di risoluzione nativa. Se pensiamo poi ai migliroamenti di contrasto e colore che in vga mancano...

Si nota eccome in uno schermo da 100"!!;)
Nel bene e nel male tutto viene amplificato, ho sia component che vga, e la seconda vince la prima a man basse, però è anche una questione di gusti personali, se si cerca nitidezza vga, se invece preferisci colore e toni caldi component. Insomma bisogna provarli entrambi!

cippa lippa
24-02-2007, 14:44
uhmm è vero quello che dici,però i colori su vga sono veramente diversi dal component....caspita, io trovo una differenza abissale.
Forse su uno schermo così grosso si vede la differenza tra l'upascalato a 720p e lo standard,però è vero che nn è materiale hd..!cioè non è un hd dvd, non ci sono certe differenze e preferisco forse la resa del component.
Devo però vederli anche

Allora non prendo il monster cable.Tenuto conto che forse non lo avrei preso a prescindere, le differenze ce ne sono abb poche qindi da quello originale

Brightblade
25-02-2007, 16:54
In questo mio post trovate una serie di screen mappati 1:1 e in fondo un confronto mappaggio 1:1 - mappaggio non 1:1. La differenza purtroppo non e' molto evidente, anzi. L'unico modo per capire se si perde molto in termini di qualita' da una 1360 mappata 1:1 ad una 720p scalata e' vederle con i propri occhi direttamente sulla TV.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16122958&postcount=79

Gia' che c'ero, visto che siamo nella sezione console, ho fatto qualche screen per mostrare quanto possono rendere le old gen (mooolto old anche :sofico: ) su un LCD, se impostate alla res nativa e mappate 1:1 :D

in realta' sono immmagini tratte dai rispettivi emulatori :fiufiu:

Per il momento di next gen ho solo il pc, quindi per la grafica pomposa dovete accontentarvi delle foto nel post che ho linkato.

Street Fighter Alpha 2

http://img90.imageshack.us/img90/3100/sfa21of5.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=sfa21of5.jpg)

Non si scherza con Akuma :cool:

http://img99.imageshack.us/img99/7700/sfa22vo2.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=sfa22vo2.jpg)

Il cavaliere in mutande

http://img263.imageshack.us/img263/2545/sgngaj5.th.jpg (http://img263.imageshack.us/my.php?image=sgngaj5.jpg)

IMHO il migliore della serie

http://img264.imageshack.us/img264/6706/smwzx0.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=smwzx0.jpg)

Un altro "migliore" :D

http://img264.imageshack.us/img264/9086/ctnn0.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=ctnn0.jpg)

Infine la PS2 come non si era mai vista su un LCD :sofico:

http://img85.imageshack.us/img85/9694/giiipz8.th.jpg (http://img85.imageshack.us/my.php?image=giiipz8.jpg)

http://img264.imageshack.us/img264/3992/toagk3.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=toagk3.jpg)

Torpedo
05-03-2007, 01:06
Cmq mi piacerebbe sapere nel dettaglio come e perchè si attiva questo famigerato zoom (soprattutto il perchè dato che non l'ho capito proprio). Io sapevo che si utilizzava una normale interpolazione

Per adattare le trasmissioni televisive al televisore. Infatti nei giochi X360 viene lasciato un margine di spazio perchè viene tenuto conto del fatto che tutti i tv fanno overscan.

Non ho ben capito. Ma si stà parlando (il famigerato zoom) dell'overscan?
Illuminatemi per favore, non ho ben capito la storia dell'adattamento delle trasmissioni televisive al televisore. Cioè il segnale PAL 768*576 che arriva al TV hD Ready viene spalmato a 1366*768, ed in quest'operazione la spalmatura non si controlla e si produce dell'overscan? :confused:

No, in component massimo 576p, e vi assicuro che è niente male, la differenze non è poi così tanta con l'upscaling a 720p. Infatti sempre di upscaling si tratta, mica di risoluzione nativa. Se pensiamo poi ai migliroamenti di contrasto e colore che in vga mancano...

Bell'argomento quello dell'upscaling sui dvD. Ho dei dubbi a riguardo ;)
Per adesso mi sto ponendo degli interrogativi visto che sto per acquistare il lettore hD-dvD da accoppiare alla X360 ;)

Attualmente il mio TV hD Ready è il Sony Bravia KLV-S32A10E-> http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=KLV-S32A10E&site=odw_it_IT&pageType=TechnicalSpecs&category=TVP+LCD+TV

Utilizzando il lettore hD-dvD il segnale che passa attraverso il segnale component è soggetto alla protezione CSS per quanto riguarda i dvD normali, che quindi possono essere visti max a 576p mentre gli hD dvD si possono vedere max a 1080i per via della AACS.
La Microsoft ha fatto la furbata di sfruttare il fatto che il cavo VGA non è soggetto a questa protezione, quindi i dvD si potranno vedere upscalati fino a 1080p e gli hD dvD a 1080p.

Il mio dubbio è questo...

Mettiamo di utilizzare la X360 con cavo VGA ed il lettore hD-dvD, e di voler vedere qualche dvD normale.
Nel mio caso potrei "aspirare" ad un upscaling fino a 1080i.
Non mi spiego come si faccia ad avere 1 incremento di qualità...
La risoluzione dei dvD è 576p al max...il lettore hD-dvD via software tramite la X360 effettuerà l'upscaling a 1080i...in questo preciso momento, non perdo qualità? Faccio 1 upscaling, spalmando il dvD ad 1 risoluzione molto maggiore di quella originale...o no? Come faccio a guadagnare qualità, mi mancano le informazioni per migliorarla...per passare da 576p a 1080i devo usare sempre le informazioni del segnale originale a 576p, non me ne posso inventare altre per poter effetivamente migliorare la qualità a 1080i.

Finito questo, mi arriva sull'lcD un segnale a 1920*1080 interlacciato...a quel punto la TV dovrà fare un ulteriore passaggio downscalandolo a 1366*768, quindi con altra perdita di qualità...mi fate a spiegare in base a questo come i dvD upscalati si possano vedere meglio? Il meglio è riferito al fatto che vedendoli alla classica risoluzione di 576p viene fatto un grosso lavoro di upscaling dello scaler del televisore (che dovrà riportare il segnale a 1366*768) che nel complesso dà 1 qualità inferiore rispetto al processo che ho descritto prima che comprende 1 doppio lavoro di upscaling/downscaling?

Per favore, illuminatemi...

R4iDei
05-03-2007, 11:24
Prova a prendre un'immaginina abastanza piccola e zoomala con qualsiasi viewer di immagini. Poi prendi un programma di ritocco, ad esempio il semplicissimo irfanview e fai un resize dell'immagine col resampling e vedi come effettivamente si può ingrandire una immagine senza una grossa perdita di qualità. Ovviamente dipende anche dall'immagine iniziale e soprattutto da quando la vuoi ingrandire, cmq ci sono degli algoritmi che permettono di ingrandire immagini senza troppa perdita di qualità.
Ovviamente non guadagni qualità upscalando un dvd a 1080i. Piuttosto l'obbiettivo e non vedere i pixelloni! Non lo vedi meglio rispetto a un tv 720. Lo vedrai piu grosso (perche in genere i tv 1080 hanno un polliciaggio maggiore) e se ti va bene con la stessa qualità.

(zar)sheva
05-03-2007, 12:06
Ot on

....Bentornato Torpedone!!!!;) :winner:

Ot off

Torpedo
05-03-2007, 12:10
Ot on

....Bentornato Torpedone!!!!;) :winner:

Ot off

:mano: :cincin: :cincin: :vicini:

BTinside
05-03-2007, 17:41
Puoi darmi una mano con questi miei interrogativi?


Sto solo adesso approciandomi in modo "serio" al mondo dell'hD, visto che a breve dovrei comprare il lettore hD-dvD per la X360.
E sono pieno di domande...se tu mi potessi dare 1 mano sarebbe ottimo ;)

Grazie, a presto!

Non ho ben capito. Ma si stà parlando (il famigerato zoom) dell'overscan?
Illuminatemi per favore, non ho ben capito la storia dell'adattamento delle trasmissioni televisive al televisore. Cioè il segnale PAL 768*576 che arriva al TV hD Ready viene spalmato a 1366*768, ed in quest'operazione la spalmatura non si controlla e si produce dell'overscan?
- Si, dell'overscan.

- Tutti i segnali, di qualsiasi risoluzione tranne che quella nativa (1366x768) vengono "spalmati" o meglio, "upscalati" alla risoluzione nativa dello schermo. E la qualità che ne deriva è proporzionale alla qualità dello scaler che possiede il tv (quasi sempre mediocre o pessima).


- L'overscan è presente in TUTTI i tv e generalmente in TUTTI gli ingressi tranne che il vga. Solitamente la percentuale di overscan non dovrebbe andare oltre il 5%. I giochi x360 e la dash tengono conto di questa caratteristica, e viene infatti lasciato un margine di spazio vuoto che consenta al tv di zoommare senza tagliare porzioni d'immagine.

Invece via vga mappi 1:1 raggiungendo la risoluzione nativa del pannello e non hai nessun overscan. Solo che avrai due minuscole colonnine nere laterali composte di 3 pixel ciascuna, una per lato. Non si notano, a meno che non ti appiccichi al tv. Questo è dovuto al fatto che con x360 la risoluzione massima raggiungibile via vga è di 1360x768, mentre quella dei tv è di 1366x768, quindi se fai bene i conti ti accorgerai che quei 6 pixel mancanti, al posto di essere scalati dal tv (che porterebbe ad un degrado) non vengono calcolati e quindi ti rimane un immagine nera composta di 6 pixel (che rispetto 1360x768 pixel sono pochissimi) e che viene suddivisa in 3 pixel per lato.


La risoluzione dei dvD è 576p al max...il lettore hD-dvD via software tramite la X360 effettuerà l'upscaling a 1080i...in questo preciso momento, non perdo qualità? Faccio 1 upscaling, spalmando il dvD ad 1 risoluzione molto maggiore di quella originale...o no? Come faccio a guadagnare qualità, mi mancano le informazioni per migliorarla...per passare da 576p a 1080i devo usare sempre le informazioni del segnale originale a 576p, non me ne posso inventare altre per poter effetivamente migliorare la qualità a 1080i.

Finito questo, mi arriva sull'lcD un segnale a 1920*1080 interlacciato...a quel punto la TV dovrà fare un ulteriore passaggio downscalandolo a 1366*768, quindi con altra perdita di qualità...mi fate a spiegare in base a questo come i dvD upscalati si possano vedere meglio? Il meglio è riferito al fatto che vedendoli alla classica risoluzione di 576p viene fatto un grosso lavoro di upscaling dello scaler del televisore (che dovrà riportare il segnale a 1366*768) che nel complesso dà 1 qualità inferiore rispetto al processo che ho descritto prima che comprende 1 doppio lavoro di upscaling/downscaling?

Per favore, illuminatemi...
Ti spiego, se tu colleghi la tua 360+hd dvd al tuo tv sony che è 1366x768 nativo, e decici di collegare il tutto in vga, l'upscaling avviene in automatico, quindi facciamo finta che non avvenga nessun upscaling.

Il lettore visualizzerà un segnale 576p a schermo. A quel punto, dato che stiamo parlando di un tv lcd, tecnologia differente dal crt, per poter visualizzare quel segnale 576p lo scaler del tuo tv dovrà occuparsi da solo di scalare tutti quei pixel fino a 1366x768.

Ora, dato che come detto in precedenza lo scaler delle tv fa spesso pena, conviene affidare questo compito allo scaler interno di Xbox 360, che è decisamente superiore.

Quindi cosa succede? Succede che l'upscaling tu lo avrai sempre e comunque, non è una cosa che puoi evitare, puoi solo decidere se farlo fare al tv o alla console.

Detto questo Xbox 360, attraverso cavo vga, si occuperà da sola di scalare il segnale 576p fino alla risoluzione nativa del pannello (1366x768), così il tuo tv non dovrà intervenire e la qualità d'immagine risulterà sensibilmente migliore.

E' per questo che non ha senso che tu setta la 1080i, perchè in questo modo subirai dell'ulteriore scaling.

Setta quindi 720p.;)

Torpedo
13-03-2007, 14:35
L'overscan è presente in TUTTI i tv e generalmente in TUTTI gli ingressi tranne che il vga.
Come mai l'overscan non è presente nell'ingresso vga? :confused:

Solitamente la percentuale di overscan non dovrebbe andare oltre il 5%. I giochi x360 e la dash tengono conto di questa caratteristica, e viene infatti lasciato un margine di spazio vuoto che consenta al tv di zoommare senza tagliare porzioni d'immagine.
Quant'è questo margine vuoto lasciato dalla X360? Hai un articolo/documento dove se ne parla? ;)

Invece via vga mappi 1:1 raggiungendo la risoluzione nativa del pannello e non hai nessun overscan. Solo che avrai due minuscole colonnine nere laterali composte di 3 pixel ciascuna, una per lato. Non si notano, a meno che non ti appiccichi al tv. Questo è dovuto al fatto che con x360 la risoluzione massima raggiungibile via vga è di 1360x768, mentre quella dei tv è di 1366x768, quindi se fai bene i conti ti accorgerai che quei 6 pixel mancanti, al posto di essere scalati dal tv (che porterebbe ad un degrado) non vengono calcolati e quindi ti rimane un immagine nera composta di 6 pixel (che rispetto 1360x768 pixel sono pochissimi) e che viene suddivisa in 3 pixel per lato.
Questo era chiarissimo ;)

Ti spiego, se tu colleghi la tua 360+hd dvd al tuo tv sony che è 1366x768 nativo, e decici di collegare il tutto in vga, l'upscaling avviene in automatico, quindi facciamo finta che non avvenga nessun upscaling.

Detto questo Xbox 360, attraverso cavo vga, si occuperà da sola di scalare il segnale 576p fino alla risoluzione nativa del pannello (1366x768), così il tuo tv non dovrà intervenire e la qualità d'immagine risulterà sensibilmente migliore.

Per automatico intendi che è la X360 che ci pensa, e non il televisore. Giusto? ;)

Ora, dato che come detto in precedenza lo scaler delle tv fa spesso pena, conviene affidare questo compito allo scaler interno di Xbox 360, che è decisamente superiore.
Ma fà sempre pena? :confused:
Nel mio caso ad esempio, io ho un Sony Bravia 32" hD Ready. Siamo proprio sicuri che il suo scaler interno (parliamo di un apparecchio costato 1600€ nell'Ottobre del 2K5) sia peggiore di quello della X360? :confused:

E' per questo che non ha senso che tu setta la 1080i, perchè in questo modo subirai dell'ulteriore scaling.

Setta quindi 720p.;)
Adesso ti mostro i possibili scenari per la visione di un normale dvD, e mi dirai quale ti sembra migliore.
Premesso che oltre la X360 (il lettore hD-dvD mi arriva domani) attualmente collegata in component col cavo HD della Microsoft, posseggo un lettore dvD Pioneer 575A-S (2-3 anni fà tra i migliori in circolo) collegato sempre in component al mio bel Sony Bravia 32" ;)

1) Mettiamo che io utilizzi il Pioneer con il cavo component per vedermi i dvD.
Il Pioneer invierà alla tV un segnale 576p, e la tV si dovrà occupare di upscalare il segnale progressivo 720*576 a 1366*768, risoluzione nativa del televisore.

2) Utilizzo la X360 per vedere i dvD (tramite il suo lettore dvD interno, o tramite il lettore hD-dvD), munita di cavo component.
Sappiamo che via component posso raggiungere al massimo 576p sui dvD, per via della protezione CSS.
Sugli hD-dvD il limite è 1080i (per via della AACS), che suppongo (smentiscimi) posso utilizzare anche per la visione dei dvD.
Quindi mi si pongono 2 possibilità:

2.1) Utilizzo il lettore dvD della X360, setto la dash della X360 a 576p, e mi metto nello stesso caso della visione dei dvD col lettore Pioneer.
2.2) Utilizzo il lettore hD-dvD della X360:

2.3) Imposto 1080i nella dash. La X360 upscala il dvD a 1080i, e lo invia alla tV. La tV lo deve deinterlacciare, e downscalare da 1920*1080 a 1366*768, mostrandomi un segnale interlacciato.
2.4) Imposto 720p nella dash. La X360 upscala il dvD a 720p, e lo invia alla tV. La tV lo deve "solo" upscalare a 1366*768, mostrandomi ovviamente sempre un segnale progressivo.

3) Utilizzo la X360 per vedere i dvD, ma stavolta munita di cavo VGA. Il cavo VGA è immune della varie protezioni CSS e AACS, quindi posso arrivare tranquillamente a 1080p.
Sia che utilizzi il lettore dvD interno della X360, sia che utilizzi il lettore hD-dvD, posso impostare nella dashboard 1360*768.
A questo punto la X360 upscalerà il segnale 576p del dvD a 1360*768, inviandolo alla tV che in pratica non dovrà effettuare nessuna operazione di upscaling/downscaling.

Sulla base di quanto detto, ad intuito, la "classifica" della qualità nella visione di 1 normale dvD dovrebbe essere:

1) Scenario 3
2) Scenario 1 e Scenario 2.1, solo per via dell'overscan (ma magari i colori potrebbero essere + belli col cavo component)
3) Scenario 2.4
4) Scenario 2.3

La palla passa a te adesso! :mano:

P.S. (1): Ma questa fantomatica 1080i presente nel mio televisore, alla fine per cosa posso sfruttarla effettivamente a parte per i canali hD di Sky che trasmettono a 1080i/50hz? :confused:

P.S. (2): Conosci qualche altro shop (oltre i già citati BITPOWER e DvdMod) che venda sto benedetto cavo VGA HD della Monster, per la X360? Non si trova da nessuna parte :cry:

sslazio
13-03-2007, 14:39
regà comunque sta cosa dei 6 pixel mancanti non mi torna.
Io sulla mia tv samsung 32r76b ho collegato la 360 in vga ma non vedo alcun pixel spento pure ad un cm dalla tv

BTinside
13-03-2007, 14:41
Ci devono essere per forza. Sono molto sottili. Guarda che sono due righine di 3 pixel contro un intera immagine di 1360x768 pixel, non sono così evidenti.:D

Murakami
13-03-2007, 14:49
Ci devono essere per forza. Sono molto sottili. Guarda che sono due righine di 3 pixel contro un intera immagine di 1360x768 pixel, non sono così evidenti.:D
Anche nel mio non ci sono: ho guardato persino con una lente.

Brightblade
13-03-2007, 14:49
regà comunque sta cosa dei 6 pixel mancanti non mi torna.
Io sulla mia tv samsung 32r76b ho collegato la 360 in vga ma non vedo alcun pixel spento pure ad un cm dalla tv

Se non li vedi i casi sono:

1) Hai l'unica X360 al mondo che da in uscita la 1366 invece della 1360 (impossibile :D )

2) Non stai mappando 1:1 il pannello a 1360x768 :read:

Io parlo solo per quanto riguarda la mia esperienza usando il pc, e per poter mappare 1:1 la TV a 1360x768, ho dovuto impostare la risoluzione sul PC a 1360x768 e anche la TV nel menu XGA a 1360x768, finche' non ho fatto anche questa seconda cosa, la TV non veniva impostata a 1360x768, ma era di default a 1024x768 (e quindi in realta' la 1360 impostata sul pc veniva adattata poi dalla TV a 1024x768). E' un po' incasinato da spiegare, ma e' molto piu' semplice se lo si vede direttamente su schermo.

edit. Dimenticavo di dire che nel mio caso, una qualsiasi risoluzione che non sia la 1360, viene scalata dallo scaler, e quindi spalmata a tutto schermo (1366x768 a parte, che rappresenta in ogni caso il mappaggio 1:1 totale a tutto schermo).

Anche nel mio non ci sono: ho guardato persino con una lente.

Sul mio 37", se mi avvicino alla TV li vedo chiaramente, riesco anche a contare le 3 colonnine per parte.

Murakami
13-03-2007, 14:51
Se non li vedi i casi sono:

1) Hai l'unica X360 al mondo che da in uscita la 1366 invece della 1360 (impossibile :D )

2) Non stai mappando 1:1 il pannello a 1360x768 :read:

Io parlo solo per quanto riguarda la mia esperienza usando il pc, e per poter mappare 1:1 la TV a 1360x768, ho dovuto impostare la risoluzione sul PC a 1360x768 e anche la TV nel menu XGA a 1360x768, finche' non ho fatto anche questa seconda cosa, la TV non veniva impostata a 1360x768, ma era di default a 1024x768 (e quindi in realta' la 1360 impostata sul pc veniva adattata poi dalla TV a 1024x768). E' un po' incasinato da spiegare, ma e' molto piu' semplice se lo si vede direttamente su schermo.
Il menù del mio TV recita 1360x768 in automatico quando setto tale risoluzione sulla console: se, poi, sempre da codesto menù imposto 1366x768, non cambia assolutamente nulla.

Murakami
13-03-2007, 14:59
Sul mio 37", se mi avvicino alla TV li vedo chiaramente, riesco anche a contare le 3 colonnine per parte.
Non ne dubito, ma io non li vedo proprio... :mc:

sslazio
13-03-2007, 15:00
so che la mia tv è stata progettata in collaborazione con microsoft proprio per collegarci la xbox 360, infatti c'è una impostazione "game mode" che in automatico setta tutto per la migliore esperienza di gioco con questa console.
forse hanno eliminato questo difetto facendo un automatico stretch dell'immagine, ma vi assicuro che non ho nemmeno una colonnina spenta ne di lato ne sopra ne sotto.

Brightblade
13-03-2007, 15:01
Il menù del mio TV recita 1360x768 in automatico quando setto tale risoluzione sulla console: se, poi, sempre da codesto menù imposto 1366x768, non cambia assolutamente nulla.

Se tutto e' impostato a 1360x768 (sia X360 che TV), non mi spiego perche' tu non riesca a vedere le 2 colonnine ai lati, non saprei cos'altro pensare.

La 1366x768 in VGA ce l'ho anch'io, ma non so neanche perche' ce l'abbiano messa, visto che non essendo un multiplo di 8, via VGA nessuna periferica la puo' impostare. Questa res puo' essere veicolata solo in digitale.

so che la mia tv è stata progettata in collaborazione con microsoft proprio per collegarci la xbox 360, infatti c'è una impostazione "game mode" che in automatico setta tutto per la migliore esperienza di gioco con questa console.
forse hanno eliminato questo difetto facendo un automatico stretch dell'immagine, ma vi assicuro che non ho nemmeno una colonnina spenta ne di lato ne sopra ne sotto.

Dio sia lodato per questo "difetto" :lol

In realta' piu' che un difetto e' una necessita' per poter mappare 1:1 via VGA ogni singolo pixel per evitare allo scaler di dover intervenire.

BTinside
13-03-2007, 15:04
Anche nel mio non ci sono: ho guardato persino con una lente.

Nel mio ci sono.:boh:


Oddio, che i vostri tv facciano overscan anche su vga?:D

kazuya
13-03-2007, 15:05
so che la mia tv è stata progettata in collaborazione con microsoft proprio per collegarci la xbox 360, infatti c'è una impostazione "game mode" che in automatico setta tutto per la migliore esperienza di gioco con questa console.
forse hanno eliminato questo difetto facendo un automatico stretch dell'immagine, ma vi assicuro che non ho nemmeno una colonnina spenta ne di lato ne sopra ne sotto.

Se colleghi in component le colonnine spente non ci sono. In VGA si. Stessa famiglia di tv che ho io ;)

Murakami
13-03-2007, 15:06
Se tutto e' impostato a 1360x768 (sia X360 che TV), non mi spiego perche' tu non riesca a vedere le 2 colonnine ai lati, non saprei cos'altro pensare.

La 1366x768 in VGA ce l'ho anch'io, ma non so neanche perche' ce l'abbiano messa, visto che non essendo un multiplo di 8, via VGA nessuna periferica la puo' impostare. Questa res puo' essere veicolata solo in digitale.
Il mio TV è collegato in DVI anche al PC: in automatico si setta a 1360x768 e se da driver provo a creare una risoluzione personalizzata di 1366x768 mi dà errore; più di così non riesco a capire... :muro: ... secondo me, comunque, il TV stretcha qualsiasi risoluzione in ingresso alla sua nativa, alla faccia del mappaggio 1:1 della connessione VGA.

BTinside
13-03-2007, 15:08
non saprei cos'altro pensare.

L'unica spiegazione razionale sarebbe l'overscan su vga. Ma solitamente su questo ingresso viene disattivato da tutti (o quasi) i tv.

Un altra spiegazione potrebbe essere una risoluzione di 1366x768, ma la console non lo permette.

Brightblade
13-03-2007, 15:10
Il mio TV è collegato in DVI anche al PC: in automatico si setta a 1360x768 e se da driver provo a creare una risoluzione personalizzata di 1366x768 mi dà errore; più di così non riesco a capire... :muro: ... secondo me, comunque, il TV stretcha qualsiasi risoluzione in ingresso alla sua nativa, alla faccia del mappaggio 1:1 della connessione VGA.

Sapessi cosa non ho dovuto fare per riuscire ad aggiungerla e a visualizzarla...appena trovo il mio post su avmagazine te lo linko...

L'unica spiegazione razionale sarebbe l'overscan su vga. Ma solitamente su questo ingresso viene disattivato da tutti (o quasi) i tv.
....


In effetti l'avevo pensato, ma non volevo essere cosi' sadico da dirglielo :D

Murakami
13-03-2007, 15:13
Ad ogni modo, io ho risolto così la diatriba component/VGA: ho collegato entrambi i cavi al TV e ne lascio uno dei due a fianco dell'uscita video della console, così in pochi secondi posso switcharli.
Tengo il component per:
1) Giochi Xbox 360 (i colori sono molto più appaganti, i difetti di tearing da mancato v-sync molto ridotti);
2) Giochi Xbox (che con il VGA non partono neppure).
Tengo il VGA per:
1) DVD (l'upscaling fà la differenza);
2) HD-DVD (in realtà devo ancora decidere qual'è la connessione migliore per questo tipo di supporto).

Murakami
13-03-2007, 15:13
Sapessi cosa non ho dovuto fare per riuscire ad aggiungerla e a visualizzarla...appena trovo il mio post su avmagazine te lo linko...
Si, grazie, mi faresti una cortesia... :)

sslazio
13-03-2007, 15:17
In effetti l'avevo pensato, ma non volevo essere cosi' sadico da dirglielo :D

veramente a me va benissimo così almeno non ho nulla di spento :fuck:

Murakami
13-03-2007, 15:19
veramente a me va benissimo così almeno non ho nulla di spento :fuck:
Anch'io la penso così... :O

Brightblade
13-03-2007, 15:23
Si, grazie, mi faresti una cortesia... :)

Il post e' questo

http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=823310&postcount=141

la risoluzione l'ho aggiunta usando un utility che si chiama Power Strip, perche' il pannello di controllo non me lo permetteva.

Dopodiche' ho seguito il post su Guru3D che ho linkato nel mio post su AVM e non so per quale miracolo adesso ho la 1366x768 mappata perfettamente 1:1 a tutto schermo. A memoria non ricordo quanti passaggi ho dovuto seguire di quella guida, in realta' ce ne sono voluti molti meno di quelli indicati. Se hai bisogno di un aiuto specifico magari continuiamo in pvt, pero' occhio che i timings sbagliati possono sminchiare la TV, io non ne rispondo :D


edit. Ho dimenticato una cosa fondamentale....ovvero che gli LCD che accettano via HDMI delle risoluzioni fuori standard che non siano le classiche 720p, 1080i ecc ecc, si contano sulle dita di una mano, devi verificare che il tuo le accetti, altrimenti niente 1360 o 1366 su HDMI.

sslazio
13-03-2007, 15:24
Anch'io la penso così... :O

anche te hai questo?

http://www.netonnet.se/Images_Site/item_img/se/large/l103547.jpg

eccezionale sta tv altro che pilips

Brightblade
13-03-2007, 15:27
veramente a me va benissimo così almeno non ho nulla di spento :fuck:

Buon per te che non sai quant'e' bello mappare 1:1, ci sono cose che e' meglio non sapere per vivere tranquilli :ciapet:

Andre106
13-03-2007, 15:49
guarda che se hai quella tv è IMPOSSIBILE che in VGA non hai i 3 pixel per lato, come ti è già stato detto :)

Guarda che sono piccoli eh , magari ti aspetti di vedere 2 colonne nere, potresti addirittura scambiarli per la cornice del tv.

Cmq li vedo io che ho un 27,in teoria credo abbia anche un dotpitch ridotto, quindi...

BTinside
13-03-2007, 17:10
Come mai l'overscan non è presente nell'ingresso vga? :confused:
Perchè in vga i televisori bypassano la maggior parte dell'elettronica. Ma a parte questo il vga è un collegamento che dovrebbe rimanere "puro", altrimenti se si collega il tv al pc verrebbero tagliate porzioni di schermo.


Quant'è questo margine vuoto lasciato dalla X360? Hai un articolo/documento dove se ne parla? ;)
Non saprei, immagino perlomeno un percentuale adeguata a tollerare un overscan del 7%, dato che alcuni tv raggiungono anche questa percentuale di overscan.







Per automatico intendi che è la X360 che ci pensa, e non il televisore. Giusto? ;)
Si


Ma fà sempre pena? :confused:
Nel mio caso ad esempio, io ho un Sony Bravia 32" hD Ready. Siamo proprio sicuri che il suo scaler interno (parliamo di un apparecchio costato 1600€ nell'Ottobre del 2K5) sia peggiore di quello della X360? :confused:
Si, un buon scaler può arrivare a costare centinaia di euro, figurati se lo mettono dentro il tv.




1) Mettiamo che io utilizzi il Pioneer con il cavo component per vedermi i dvD.
Il Pioneer invierà alla tV un segnale 576p, e la tV si dovrà occupare di upscalare il segnale progressivo 720*576 a 1366*768, risoluzione nativa del televisore.
Si, dovrà solo upscalare alla ris nativa. Nel caso ti inviassi un segnale 576i da una scart rgb ad esempio il tv non solo dorvrà scalare, ma dovrà anche convertire il segnale da interlacciato a progressivo (dato che gli lcd funzionano in progressivo).

2) Utilizzo la X360 per vedere i dvD (tramite il suo lettore dvD interno, o tramite il lettore hD-dvD), munita di cavo component.
Sappiamo che via component posso raggiungere al massimo 576p sui dvD, per via della protezione CSS.
Si

Sugli hD-dvD il limite è 1080i (per via della AACS), che suppongo (smentiscimi) posso utilizzare anche per la visione dei dvD.
Quindi mi si pongono 2 possibilità:
Qual'è il problema, devi settare 720p, che migliore di 1080i.



2.3) Imposto 1080i nella dash. La X360 upscala il dvD a 1080i, e lo invia alla tV. La tV lo deve deinterlacciare, e downscalare da 1920*1080 a 1366*768, mostrandomi un segnale interlacciato.
No, progressivo. Appunto perchè è de-interlacciato.:D

2.4) Imposto 720p nella dash. La X360 upscala il dvD a 720p, e lo invia alla tV. La tV lo deve "solo" upscalare a 1366*768, mostrandomi ovviamente sempre un segnale progressivo.
Lo upscala a 720p solo con cavo vga. La tv non scala nulla, mappa 1:1 lasciandoti 3 colonne nere da 3 pixel ciascuna ai lati.

3) Utilizzo la X360 per vedere i dvD, ma stavolta munita di cavo VGA. Il cavo VGA è immune della varie protezioni CSS e AACS, quindi posso arrivare tranquillamente a 1080p.
Sia che utilizzi il lettore dvD interno della X360, sia che utilizzi il lettore hD-dvD, posso impostare nella dashboard 1360*768.
A questo punto la X360 upscalerà il segnale 576p del dvD a 1360*768, inviandolo alla tV che in pratica non dovrà effettuare nessuna operazione di upscaling/downscaling.
Esatto. Ma se setti 1080p al posto di 720p il tv deve scalare da solo verso il basso da 1920x1080 a 1366x768. Un gran lavoro.

Sulla base di quanto detto, ad intuito, la "classifica" della qualità nella visione di 1 normale dvD dovrebbe essere:

1) Scenario 3
2) Scenario 1 e Scenario 2.1, solo per via dell'overscan (ma magari i colori potrebbero essere + belli col cavo component)
3) Scenario 2.4
4) Scenario 2.3
Che confusione, ti rispondo sotto.:D

La palla passa a te adesso! :mano:
Per la visione dei film ti consiglio il cavo vga a 720p perchè :

1) 720p

2) Nei film è meglio avere colori naturali e fedeli, non sparati come nel component. In questo il vga riesce molto bene, rispettando il tutto.

3) Il tuo televisore, se è un serie "S" o "V" avrà il difetto di visualizzare il colore rosso come magenta. In vga (quindi da fonti esterne) è esente da questo difetto, proprio perchè in questa modalità i televisori bypassano l'elettronica.

4) Acquisti molto dettaglio nelle scene scure e i neri non si impastano come invece accade nel component con elettronica contrasto e colore attivata.
Nei film dell'orrore o thriller dove il buio gioca un ruolo fondamentale, con il vga ti verrà molto più facile distinguere i dettagli nelle scene più scure. Col component vedrai quasi solo del nero.

P.S. (1): Ma questa fantomatica 1080i presente nel mio televisore, alla fine per cosa posso sfruttarla effettivamente a parte per i canali hD di Sky che trasmettono a 1080i/50hz? :confused:
A nulla.
P.S. (2): Conosci qualche altro shop (oltre i già citati BITPOWER e DvdMod) che venda sto benedetto cavo VGA HD della Monster, per la X360? Non si trova da nessuna parte :cry:
No.

:)

Murakami
13-03-2007, 22:48
Fatemi capire: secondo voi il collegamento VGA mappa il TV sempre 1:1? Se così fosse, settando 640x480 avrei enormi bande nere lungo tutto il perimetro, mentre invece io vedo sempre full screen... :fagiano:

Torpedo
13-03-2007, 22:58
Fatemi capire: secondo voi il collegamento VGA mappa il TV sempre 1:1? Se così fosse, settando 640x480 avrei enormi bande nere lungo tutto il perimetro, mentre invece io vedo sempre full screen... :fagiano:
Qual'è la risoluzione nativa del tuo televisore lcD? :confused:

Murakami
13-03-2007, 23:01
Qual'è la risoluzione nativa del tuo televisore lcD? :confused:
La classica 1366x768.

BTinside
13-03-2007, 23:04
E allora DEVI avere quelle benedette colonnine nere.:D

Torpedo
13-03-2007, 23:09
La classica 1366x768.
Suppongo che se tu setti (con il collegamento VGA) 640*480 nella dashboard, la X360 downscalerà ad esempio il gioco da 720p a 640*480, e poi la tua televisione provvederà ad un upscaling da 640*480 a 1366*768.

Quindi in teoria così dovresti avere una qualità peggiore, visto che interviene lo scaler del televisore. Controlla e fai il paragone rispetto al 1360*768 settato nella dashboard, e dicci ;)

Settando 640*480 l'aspect ratio è sempre corretto, vero? :confused:

Legolas84
14-03-2007, 00:20
Ma ci sono TV che mappano in 1:1 a porta HDMI?

Comunque ho letto che sui Bravia si può regolare l'overscan nel menù della TV...

Brightblade
14-03-2007, 07:45
Fatemi capire: secondo voi il collegamento VGA mappa il TV sempre 1:1?

Sulla mia TV no, ho verificato. Solo la 1360x768 e' mappata 1:1, e solo se (per quello che ho potuto sperimentare io personalmente) sia PC che ingresso VGA della TV sono impostati a quella res.

Ma ci sono TV che mappano in 1:1 a porta HDMI?

Comunque ho letto che sui Bravia si può regolare l'overscan nel menù della TV...

La mia TV lo fa, pero' prima di correre a comprarla, accertatevi che il nero non nero per voi non sia un problema :D



Comunque, per chiarire ulteriormente il discorso mappaggio 1:1, non sono la VGA o l'HDMI che mappano 1:1, in realta' e' la 1360(o 1366)x768 che viene mappata dalle TV 1:1, quindi qualsiasi ingresso che permette di selezionare questa res, consente di mappare la TV 1:1. In realta', dire che un ingresso mappa 1:1 e' un'imprecisione, perche' vorrebbe dire che qualsiasi res viene mappata 1:1, in realta' e' piu' corretto dire che un ingresso permette di impostare la res nativa del pannello, quindi il mappaggio 1:1 viene di conseguenza.

Murakami
14-03-2007, 08:07
E allora DEVI avere quelle benedette colonnine nere.:D
Non le ho, è inutile, sono sicuro.

Murakami
14-03-2007, 08:10
Suppongo che se tu setti (con il collegamento VGA) 640*480 nella dashboard, la X360 downscalerà ad esempio il gioco da 720p a 640*480, e poi la tua televisione provvederà ad un upscaling da 640*480 a 1366*768.

Quindi in teoria così dovresti avere una qualità peggiore, visto che interviene lo scaler del televisore. Controlla e fai il paragone rispetto al 1360*768 settato nella dashboard, e dicci ;)
Si, è esattamente quello che succede, anche se non ho mai capito una cosa: il TV, all'interno del suo OSD, visualizza la risoluzione che riceve dalla console, ma mi permette anche di variarla indipendentemente dal segnale in ingresso... non ne capisco il significato.

Legolas84
14-03-2007, 08:32
Sulla mia TV no, ho verificato. Solo la 1360x768 e' mappata 1:1, e solo se (per quello che ho potuto sperimentare io personalmente) sia PC che ingresso VGA della TV sono impostati a quella res.



La mia TV lo fa, pero' prima di correre a comprarla, accertatevi che il nero non nero per voi non sia un problema :D



Comunque, per chiarire ulteriormente il discorso mappaggio 1:1, non sono la VGA o l'HDMI che mappano 1:1, in realta' e' la 1360(o 1366)x768 che viene mappata dalle TV 1:1, quindi qualsiasi ingresso che permette di selezionare questa res, consente di mappare la TV 1:1. In realta', dire che un ingresso mappa 1:1 e' un'imprecisione, perche' vorrebbe dire che qualsiasi res viene mappata 1:1, in realta' e' piu' corretto dire che un ingresso permette di impostare la res nativa del pannello, quindi il mappaggio 1:1 viene di conseguenza.


Infatti è proprio per la qualità generale del pannello che sono più orientato sui Bravia... considerando anche che c'è l'opzione per regolare l'overscan (anche se sarebbe bello sapere entro quali paramentri...)

sslazio
14-03-2007, 10:09
E allora DEVI avere quelle benedette colonnine nere.:D

non ci sono, ricontrollato ieri sera infilando un occhio a 3 cm dallo schermo.
tutti allegramente accesi.
Ho rimesso anche il component per provare e a parte i colori migliori ed una leggerissima perdita di definizione dell'immagine rispetto alla vga stessi pixel accesi.
Secondo me Samsung si è inventata un espediente per accendere i pixel che altrimenti resterebbero spenti facendo in minimo di overscan.
che Dio li benedica :D

AL32210
14-03-2007, 11:57
Scusate e collegarla a un monitor da cavo HDMI/DVI-D (Samsung SyncMaster 205BW)?

Caratteristiche:

Pannello
Area visibile: 20" WIDE
Pixel Pitch (mm): 0,258
Luminosità: 300 cd/m2
Rapporto di contrasto: 700:1
Angolo di visuale (orizz/vert): 160° / 160°
Tempo di risposta (ms): 6ms
Frequenze
Orizzontale (kHz): 30~81 kHz
Verticale (Hz): 56~75 Hz
Risoluzione massima
1680 x 1050
Colori - Massimo supportato
16.7 Milioni
Segnale d'ingresso
Segnale video: Analogico RGB, DVI Digital Link
Sync. Type: Separato H/V, Composito H/V, SOG
Connettori: 15pin D-sub, DVI-D
Plug & Play
DDC: DDC 2B
Compatibilita’ MAC
Si’
Consumi
Acceso: 55 Watts (Max.)
Sleep Mode: <2 Watts
Alimentatore: integrato
Wall Mount
Opzionale (VESA 100mm)
Certificazioni
CE / TCO'03
Colore Cabinet
Silver
Dimensioni (LxAxP)
Con base (mm): 471.4 x351.8x200
Senza base (mm): 471.4x307.9x69.5
Con imballo (mm): 564 x 234 x 424
Peso
Monitor: 6,8 Kg
Con imballo: 8,1 Kg
Garanzia
3 anni ON SITE – Modalità SWAP
Accessori Opzionali
Wall Mount VESA 100
Special Features
Regolabile in altezza, profile sottili, Dual Input, MagicBright 2, MagicTune, Mechanical S/W, HDCP

GRZIE :)

Andre106
14-03-2007, 13:18
non ci sono, ricontrollato ieri sera infilando un occhio a 3 cm dallo schermo.
tutti allegramente accesi.
Ho rimesso anche il component per provare e a parte i colori migliori ed una leggerissima perdita di definizione dell'immagine rispetto alla vga stessi pixel accesi.
Secondo me Samsung si è inventata un espediente per accendere i pixel che altrimenti resterebbero spenti facendo in minimo di overscan.
che Dio li benedica :D

si, lo ha fatto solo col tuo però, visto che i nostri hanno le righe di pixel

aoh, non c'è peggior sordo...

:asd:

BTinside
14-03-2007, 14:39
Non le ho, è inutile, sono sicuro.

Sto arrivando a casa tu con gli occhaili nuovi per te, aspettami.:D

BTinside
14-03-2007, 14:40
non ci sono, ricontrollato ieri sera infilando un occhio a 3 cm dallo schermo.
tutti allegramente accesi.
Ho rimesso anche il component per provare e a parte i colori migliori ed una leggerissima perdita di definizione dell'immagine rispetto alla vga stessi pixel accesi.
Secondo me Samsung si è inventata un espediente per accendere i pixel che altrimenti resterebbero spenti facendo in minimo di overscan.
che Dio li benedica :D

Benedica? Vedi se percaso hai dell'overscan anche in vga, altro che benedire :D

BTinside
14-03-2007, 14:41
Infatti è proprio per la qualità generale del pannello che sono più orientato sui Bravia... considerando anche che c'è l'opzione per regolare l'overscan (anche se sarebbe bello sapere entro quali paramentri...)
Lo puoi ridurre fino al 3 o 4% mi pare.

Andre106
14-03-2007, 14:42
Benedica? Vedi se percaso hai dell'overscan anche in vga, altro che benedire :D


beh sarebbe credo l'unico Samsung...io ne ho visti ben tre, oltre al mio, e tutti hanno le due colonnine minuscole ai lati :) ...per di più lo uso anche come monitor PC e si vedono ancora meglio

BTinside
14-03-2007, 14:43
E allora sslazio è cieco.:D

sslazio
14-03-2007, 14:50
E allora sslazio è cieco.:D

bhè miope lo sono ma vi faccio una foto alla tv miscredenti escarioti :Prrr:

BTinside
14-03-2007, 14:52
Dai vediamo un pò...
Falla da vicino però.:D

sslazio
14-03-2007, 14:55
Dai vediamo un pò...
Falla da vicino però.:D

imposto per le macro :fuck:
Poi non piangete però se vi accorgete di aver comprato una tv bacata :Prrr:

BTinside
14-03-2007, 14:59
Guarda, ci sono molte più probabilità che il tv bacato sia il tuo dato che TUTTI i tv lasciano 6pixel vuoti proprio per mappare.:D Si vede che il tuo tv non mappa :asd:

me
14-03-2007, 15:22
tra le varie tv ho buttato un okkio anche sul samsung le40r76b,sembra molto bello..volevo chiedere,se mando il componet a 720 p che sarebbe 1280x720,la tv come si comporta,fa comunque un full screen? e la qualita' com'e'..si deforma l'immagine?

sslazio
14-03-2007, 15:31
tra le varie tv ho buttato un okkio anche sul samsung le40r76b,sembra molto bello..volevo chiedere,se mando il componet a 720 p che sarebbe 1280x720,la tv come si comporta,fa comunque un full screen? e la qualita' com'e'..si deforma l'immagine?

si fa un full screen, la qualità almeno del mio 32 pollici è eccellente.
L'immagine viene spalmata ma non te ne accorgi se non confrontandola con il vga che indubbiamente è più definito ma non ti aspettare chissà quale differenza.

me
14-03-2007, 15:50
ora ho un acer 26 pollici di cui sono molto soddisfatto..effettivamente ho provato il component e il vga e non ho notato grandi differenze...a parte i colori a vantaggio del component naturalmente.

me
14-03-2007, 15:51
Guarda, ci sono molte più probabilità che il tv bacato sia il tuo dato che TUTTI i tv lasciano 6pixel vuoti proprio per mappare.:D Si vede che il tuo tv non mappa :asd:

tu che hai il sony come ti trovi?

BTinside
14-03-2007, 16:56
si fa un full screen, la qualità almeno del mio 32 pollici è eccellente.
L'immagine viene spalmata ma non te ne accorgi se non confrontandola con il vga che indubbiamente è più definito ma non ti aspettare chissà quale differenza.

le foto?:D

sslazio
14-03-2007, 16:57
tu che hai il sony come ti trovi?

si trova benissimo perchè quando imposta il vga gli si spengono i pixel come piace a lui :D

Torpedo
14-03-2007, 22:19
Comunque ho letto che sui Bravia si può regolare l'overscan nel menù della TV...
Mi sapresti dire dove l'hai letto? Sul mio Bravia non c'è traccia di quest'opzione :muro:

Si, è esattamente quello che succede, anche se non ho mai capito una cosa: il TV, all'interno del suo OSD, visualizza la risoluzione che riceve dalla console, ma mi permette anche di variarla indipendentemente dal segnale in ingresso... non ne capisco il significato.
Cioè in quel caso la tV ti visualizza a schermo "640*480"?

Ti permette di variarla...? Non ho ben capito :confused:

Benedica? Vedi se percaso hai dell'overscan anche in vga, altro che benedire :D
Mi sà che è proprio quello il problema ;)

BTinside
14-03-2007, 22:20
si trova benissimo perchè quando imposta il vga gli si spengono i pixel come piace a lui :D

e mappa 1:1, a differenza del tuo :asd:

p.s. Ma hai paura a postare ste foto?:eek: :D

Legolas84
14-03-2007, 22:26
Mi sapresti dire dove l'hai letto? Sul mio Bravia non c'è traccia di quest'opzione :muro:


Cioè in quel caso la tV ti visualizza a schermo "640*480"?

Ti permette di variarla...? Non ho ben capito :confused:


Mi sà che è proprio quello il problema ;)


Ciao, sul forum di AVmagazine.... mi riferisco in particolare al modello KDL-32V2500 :)

Torpedo
14-03-2007, 22:32
Ciao, sul forum di AVmagazine.... mi riferisco in particolare al modello KDL-32V2500 :)
E' la serie nuova :cry:
Cmq thank U :mano:

Torpedo
14-03-2007, 23:00
Grazie al solito per le risposte, vediamo un pò :mano:

Perchè in vga i televisori bypassano la maggior parte dell'elettronica.
Quindi ad esempio i vari settaggi di luminosità/contrasto impostati sul mio televisore non vengono inviati utilizzando il collegamento VGA? A quel punto come si può agire? :confused:
Esiste qualche menù nascosto o cosa? :confused:

Ma a parte questo il vga è un collegamento che dovrebbe rimanere "puro", altrimenti se si collega il tv al pc verrebbero tagliate porzioni di schermo.
Per puro intendi esente dall'overscan? Per questo verrebbero tagliate porzioni di schermo nel collegamento pC-> tV? :confused:

Si, un buon scaler può arrivare a costare centinaia di euro, figurati se lo mettono dentro il tv.
Non sapevo ;)
Quindi io in teoria potrei comprare uno scaler esterno o non esistono? Per migliorare diciamo le prestazioni del televisore.

Quello che continuo a non spiegarmi cmq è come possa essere che un oggetto che costa sotto i 400€ come la X360 abbia uno scaler interno migliore di un lcD hD Ready da 32" :muro:

Qual'è il problema, devi settare 720p, che migliore di 1080i.
Cerchiamo di chiarire una volta per tutte! ;)
Uso il cavo component:

1) Sia che utilizzi il lettore dvD interno, che il lettore hD-dvD, la X360 trasmetterà sempre un segnale 576p al televisore nel caso di visione di un dvD normale?

2) Se voglio vedere un hD-dvD che di partenza è a 1080p (ma sul component ho la limitazione dei 1080i), cosa mi conviene settare dalla dashboard della X360? 1080i o 720p?
Se setto 1080i la X360 converte il segnale 1080p in 1080i? Poi questo segnale arriva in ingresso alla televisione che deve deinterlacciarlo e downscalarlo a 1366*768?

Se setto 720p la X360 downscala da 1080p a 720p, e poi la televisione dovrà upscalare (con relativo overscan) da 1280*720 a 1366*768?

Alla fine quale delle 2 soluzioni è la migliore secondo te?

No, progressivo. Appunto perchè è de-interlacciato.:D
Che tonto che sono :asd:

Esatto. Ma se setti 1080p al posto di 720p il tv deve scalare da solo verso il basso da 1920x1080 a 1366x768. Un gran lavoro.

Per la visione dei film ti consiglio il cavo vga a 720p perchè :

1) 720p
Setto 1080p?
Io non ho ancora il cavo VGA, ma non abbiamo detto che nella dashboard della X360 si setta 1360*768? :confused:
Si può settare anche la 720p, settabile dalla dash come faccio adesso col cavo component?
Ma a questo punto torniamo a far lavorare la televisione. X360 che downscala da 1080p a 720p, e televisione che deve upscalare da 720p a 1366*768. Il mappaggio 1:1 và a farsi benedire...o no? :confused:

Poi scusami tu parli di gran lavoro. Ma non dovrebbe essere meglio (a livello qualitativo) utilizzare il televisore per downscalare anzichè per upscalare? :confused:
Nel senso...se bisogna far lavorare il televisore meglio farlo per un downscaling anzichè per un upscaling...

2) Nei film è meglio avere colori naturali e fedeli, non sparati come nel component. In questo il vga riesce molto bene, rispettando il tutto.

3) Il tuo televisore, se è un serie "S" o "V" avrà il difetto di visualizzare il colore rosso come magenta. In vga (quindi da fonti esterne) è esente da questo difetto, proprio perchè in questa modalità i televisori bypassano l'elettronica.
E' una serie S ;)
Vedi sopra sulla storia del VGA e dei colori ;)

4) Acquisti molto dettaglio nelle scene scure e i neri non si impastano come invece accade nel component con elettronica contrasto e colore attivata.
Nei film dell'orrore o thriller dove il buio gioca un ruolo fondamentale, con il vga ti verrà molto più facile distinguere i dettagli nelle scene più scure. Col component vedrai quasi solo del nero.
Ottimo, visto che è il mio genere preferito ;)

No.
L'ho ordinato oggi da un tizio sulla baia, 60€ spedito. Speriamo bene!
Cmq ho anche intenzione di prendere il component Monster già che ci sono ;)

Legolas84
14-03-2007, 23:04
e mappa 1:1, a differenza del tuo :asd:

p.s. Ma hai paura a postare ste foto?:eek: :D

Quoto te perchè sei esperto :D

Il cavo HDMI Monster è meglio anche dell'originale Sony? :)

BTinside
14-03-2007, 23:14
Grazie al solito per le risposte, vediamo un pò :mano:
Ti mi vuoi distruggere :D


Quindi ad esempio i vari settaggi di luminosità/contrasto impostati sul mio televisore non vengono inviati utilizzando il collegamento VGA? A quel punto come si può agire? :confused:
Esiste qualche menù nascosto o cosa? :confused:
No, contrasto e luminosità rimangono attivi. Sono i vari parametri di "colore" e
il bravia engine che vengono disattivati.
Dal menù segreto al massimo potresti regolare i colori, ma non credo su sony sia possibile. finora conosco solo i samsung che permettono ciò.


Per puro intendi esente dall'overscan? Per questo verrebbero tagliate porzioni di schermo nel collegamento pC-> tV? :confused:
yess


Non sapevo ;)
Quindi io in teoria potrei comprare uno scaler esterno o non esistono? Per migliorare diciamo le prestazioni del televisore.
E perchè? Dentro X360 hai già uno scaler con i maroni quadrati (imho). Cosa te ne faresti di uno esterno? Risparmiati sti soldi và.

Quello che continuo a non spiegarmi cmq è come possa essere che un oggetto che costa sotto i 400€ come la X360 abbia uno scaler interno migliore di un lcD hD Ready da 32" :muro:
Non saprei.


Cerchiamo di chiarire una volta per tutte! ;)
speriamo :D

Uso il cavo component:

1) Sia che utilizzi il lettore dvD interno, che il lettore hD-dvD, la X360 trasmetterà sempre un segnale 576p al televisore nel caso di visione di un dvD normale?
si

2) Se voglio vedere un hD-dvD che di partenza è a 1080p (ma sul component ho la limitazione dei 1080i), cosa mi conviene settare dalla dashboard della X360? 1080i o 720p?
720p. Il film anche se 1080p dovrebbe supportare la 720p.

anche quando il tuo tv non supporta 1080p, quindi non vedo il motivo percui tu debba settarla.

Se setto 1080i la X360 converte il segnale 1080p in 1080i? Poi questo segnale arriva in ingresso alla televisione che deve deinterlacciarlo e downscalarlo a 1366*768?
Si, praticamente ti viene fuori una pizza più che un immagine.:D

Sta 720p proprio non ti vuole andare giù eh?:D

Setta SEMPRE 720p, in qualsiasi occasione. E' la cosa migliore che tu possa fare, te l'assicuro. E' superiore a 1080ì, mettitelo in testa.:D

Se setto 720p la X360 downscala da 1080p a 720p, e poi la televisione dovrà upscalare (con relativo overscan) da 1280*720 a 1366*768?
Non credo, penso che il film debba supportare anche la 720p, ma a ciò non so risponderti con sicurezza, dovresti chiedere conferma a qualcun'altro. Nel caso in cui supportasse solo 1080p allora avviene il fenomeno che hai descritto.

Alla fine quale delle 2 soluzioni è la migliore secondo te?
720p in component per i giochi e in vga per i film





Setto 1080p?
No, 720p:D .

alla prossima mi suicidio.:D

Io non ho ancora il cavo VGA, ma non abbiamo detto che nella dashboard della X360 si setta 1360*768? :confused:
Quella risoluzione è disponibile solo in vga.

Si può settare anche la 720p, settabile col cavo component?
Non ne vedo l'utilità ma sei libero di farlo. Basta settare come risoluzione 1280x720. Così però fai intervenire lo scaler del tv.

Ma a questo punto torniamo a far lavorare la televisione. X360 che downscala da 1080p a 720p, e televisione che deve upscalare da 720p a 1366*768. Il mappaggio 1:1 và a farsi benedire...o no? :confused:
esatto

Poi scusami tu parli di gran lavoro. Ma non dovrebbe essere meglio (a livello qualitativo) utilizzare il televisore per downscalare anzichè per upscalare? :confused:
certo. il downscaling porta ad un minor degrado dell'immagine rispetto al upscaling.

Il problema che per downscalare da 1920x1080p a 1366x768p vi sono una marea di pixel.:D

BTinside
14-03-2007, 23:17
Quoto te perchè sei esperto :D

Il cavo HDMI Monster è meglio anche dell'originale Sony? :)

Non sono esperto, a voi sembra così..:D


Mah guarda, essendo una connessione digitale, non dovrebbero esserci più differenze tra un cavo di 20€ e uno di 100€, almeno a detta di qualcuno.
L'importante è non superare i 5 metri di lunghezza mi pare, oltre i qualsi si cominciano a perdere bit.

Poi è costruito in maniera particolare ma ripeto, con l'avvento del digitale le differenze tra più cavi si sono annullate del tutto o quasi.

Torpedo
15-03-2007, 00:31
Ti mi vuoi distruggere :D
Ehehehehehehe, sono un tipo che si fà troppe seghe mentali :sofico:

E' tutto chiaro, c'è solo 1 contraddizione in quello che mi hai detto

720p in component per i giochi e in vga per i film

Quella risoluzione è disponibile solo in vga.

Non ne vedo l'utilità ma sei libero di farlo. Basta settare come risoluzione 1280x720. Così però fai intervenire lo scaler del tv.

Abbiamo detto (usando il cavo VGA) di settare sempre la dashboard della X360 a 1360*768, ma tu mi continui a consigliare di settare 1280*720 (720p) in VGA con la conseguenza che poi interverrà lo scaler della televisione.

Dove sbaglio? :muro:

Murakami
15-03-2007, 08:00
Cioè in quel caso la tV ti visualizza a schermo "640*480"?

Ti permette di variarla...? Non ho ben capito :confused:
Si, esatto: mi visualizza 640x480 a tutto schermo e mi permette di cambiare risoluzione dal menù interno dell'OSD del TV... :fagiano:

BTinside
15-03-2007, 09:12
Ehehehehehehe, sono un tipo che si fà troppe seghe mentali :sofico:

E' tutto chiaro, c'è solo 1 contraddizione in quello che mi hai detto





Abbiamo detto (usando il cavo VGA) di settare sempre la dashboard della X360 a 1360*768, ma tu mi continui a consigliare di settare 1280*720 (720p) in VGA con la conseguenza che poi interverrà lo scaler della televisione.

Dove sbaglio? :muro:
No, io ti ho proprio detto il contrario , ovvero di non settare 1280x720 in vga ma 1366x768.
Mentre in component, per forza di cose, puoi settare solo 720p, che equivale a 1280x720

sslazio
15-03-2007, 09:37
e mappa 1:1, a differenza del tuo :asd:

p.s. Ma hai paura a postare ste foto?:eek: :D

no, mi sono dimenticato :D
questo fine settimana perchè durante la settimana sono un robottino, della serie mi alzo, doccia, scooter, lavoro,scooter, palestra, scooter, casa, cena, nanna.
Il tutto intervallato da pappa, cacca e fifi. :stordita:

Torpedo
15-03-2007, 11:12
Si, esatto: mi visualizza 640x480 a tutto schermo e mi permette di cambiare risoluzione dal menù interno dell'OSD del TV... :fagiano:
Capisco...e che risoluzioni puoi scegliere? Immagino che di default ti setti 1366*768.
Se setti ad esempio 640*480 dovresti vedere un francobollo circondato da bande nere :confused:

No, io ti ho proprio detto il contrario , ovvero di non settare 1280x720 in vga ma 1366x768.
Mentre in component, per forza di cose, puoi settare solo 720p, che equivale a 1280x720
Ho capito male, era logico infatti ;) :mano:
Senti, ho letto che ora usciranno dei giochi a 1080p.
Il cavo component in questo caso non avrà limitazioni di sorta.
In VGA varrà sempre il solito discorso fatto, si setta 1366*768 e tanti saluti.
In component cosa converrà settare? 720p, dico bene? Mettendo 1080i c'è un deinterlacciamento di mezzo e un downscaling della tV :confused:

Thank U

Murakami
15-03-2007, 11:35
Capisco...e che risoluzioni puoi scegliere? Immagino che di default ti setti 1366*768.
Se setti ad esempio 640*480 dovresti vedere un francobollo circondato da bande nere :confused:
Di default mi imposta la risoluzione che sente in ingresso, poi ho a disposizione una pletora di opzioni, dalla 640x480 alla 1366x768: in ogni caso, tutte le risoluzioni con rapporto 16/9 vengono sparate full screen, quelle 4/3 con bande nere ai lati.

Torpedo
15-03-2007, 12:41
Di default mi imposta la risoluzione che sente in ingresso, poi ho a disposizione una pletora di opzioni, dalla 640x480 alla 1366x768: in ogni caso, tutte le risoluzioni con rapporto 16/9 vengono sparate full screen, quelle 4/3 con bande nere ai lati.
Ottima questa cosa, è come avere un monitor a tutti gli effetti ;)
Che modello hai precisamente? ;)

Torpedo
16-03-2007, 01:56
Senti, ho letto che ora usciranno dei giochi a 1080p.
Il cavo component in questo caso non avrà limitazioni di sorta.
In VGA varrà sempre il solito discorso fatto, si setta 1366*768 e tanti saluti.
In component cosa converrà settare? 720p, dico bene? Mettendo 1080i c'è un deinterlacciamento di mezzo e un downscaling della tV :confused:

BTinside mi ha abbandonato :cry:

P.S.: Era molto + carino il tuo precedente avatar ;)

P.P.S.: Oggi finalmente mi è arrivato il lettore hD-dvD con Miami Vice e The Bourne Supremacy :cool:

Murakami
16-03-2007, 08:12
Ottima questa cosa, è come avere un monitor a tutti gli effetti ;)
Che modello hai precisamente? ;)


Telesystem Orum 37'.

Murakami
16-03-2007, 08:14
BTinside mi ha abbandonato :cry:

P.S.: Era molto + carino il tuo precedente avatar ;)

P.P.S.: Oggi finalmente mi è arrivato il lettore hD-dvD con Miami Vice e The Bourne Supremacy :cool:


Con l'uscita di giochi in FullHD non cambia nulla per utenti con pannelli HDReady: tieni settato 720p in component o 1360x768 in VGA, la console farà l'opportuno downscaling. In realtà, non cambia nulla nemmeno per utenti con pannelli FullHD, dato che anche in precedenza tenevano settato 1080p o 1920x1080 e la console faceva l'opportuno upscaling.

BTinside
16-03-2007, 08:26
BTinside mi ha abbandonato :cry:

P.S.: Era molto + carino il tuo precedente avatar ;)

P.P.S.: Oggi finalmente mi è arrivato il lettore hD-dvD con Miami Vice e The Bourne Supremacy :cool:



Si 1080i c'è un deinterlacciamento e un downscaling, solo che i pixel da scalare sono molti di meno rispetto la 1080p. Ma ripeto anche se escono i giochi a 1080p ciò non vuol dire che non supportino la 720p.

Ora , dato che il tuo tv è hd rady e non full hd, quindi si trova a suo agio con la 72op, come ti ho già detto 10000 volte devi settare 720p sempre e comunque.:D
Inutrile farsi seghe , non devi settare ne la 1080i ne tantomento 1080p.:mc:


sei un testone:D

Torpedo
16-03-2007, 12:14
Si 1080i c'è un deinterlacciamento e un downscaling, solo che i pixel da scalare sono molti di meno rispetto la 1080p.
Ho capito la storia del deinterlacciamento, ma non quella dei pixel :muro:
La tv deve deinterlacciare la 1080i e poi deve downscalare a 1366*768. Sono parecchi i pixel da scalare, o sbaglio? :confused:

Ma ripeto anche se escono i giochi a 1080p ciò non vuol dire che non supportino la 720p.
Questo non potevo saperlo, giuro sono in buona fede! :D

Ora , dato che il tuo tv è hd rady e non full hd, quindi si trova a suo agio con la 72op, come ti ho già detto 10000 volte devi settare 720p sempre e comunque.:D
Inutrile farsi seghe , non devi settare ne la 1080i ne tantomento 1080p.:mc:
Ma perchè pur avendo max la 1080i, con la dashboard nuova patchata potrei settare (in component) anche 1080p? :confused:

sei un testone:D
Lo sò :D :mano:

Volevo farvi vedere un pò di scaler trovati in giro ;)
Si parte dal Gefen (http://www.videosell.it/scheda_prodotto.asp?ID=202&ID_articolo=3157), ma che non ha come risoluzione di uscita quella nativa del mio televisore (1366*768). Poi, ottimo ma senza purtroppo filtro artefatti e noise mpeg2, il DVDO iScan VP50 (http://www.videosell.it/scheda_prodotto.asp?ID=98&ID_articolo=2604). Con i filtri invece il Crystalio II (http://www.crystalio.com/features.html). Oppure il top l'Anthem AVM-50 (http://www.soundandvisionmag.com/equipment/1816/anthem-avm-50-preampprocessor-and-mca-50-amplifier.html).

Si passa dai 600€ a quasi 5000$!!! :muro:

Volevo poi farvi 1 domandina. Ma i vcD ed i svcD vengono letti dal lettore dvD o hD-dvD della X360? Perchè ne ho diversi a cui sono affezionato e vorrei continuare a leggerli.

Murakami
16-03-2007, 12:45
Ma perchè pur avendo max la 1080i, con la dashboard nuova patchata potrei settare (in component) anche 1080p? :confused:


volevo poi farvi 1 domandina. Ma i vcD ed i svcD vengono letti dal lettore dvD o hD-dvD della X360? Perchè ne ho diversi a cui sono affezionato e vorrei continuare a leggerli.


1) No;
2) No (fisicamente compatibili, ma non di formato file).

Torpedo
16-03-2007, 12:58
2) No (fisicamente compatibili, ma non di formato file).
Pazienza!
Li continuerò a leggere col mio bellissimo hDD Recorder, il Kiss DP-558 ;)
Thank U ;)

P.S.: Stanotte ho avuto un mancamento vedendo che il mio televisore adesso si trova anche a 599€, ed io nell'Ottobre del 2K5 l'ho preso 1599€ :muro:

Torpedo
16-03-2007, 16:08
Pazienza!
Li continuerò a leggere col mio bellissimo hDD Recorder, il Kiss DP-558 ;)
Ho letto da un'altra parte che la X360 legge correttamente vcD e svcD :confused:

(zar)sheva
16-03-2007, 16:27
P.S.: Stanotte ho avuto un mancamento vedendo che il mio televisore adesso si trova anche a 599€, ed io nell'Ottobre del 2K5 l'ho preso 1599€ :muro:


Ciao Ale,lasciamo stare sto discorso perche' ho visto anche il mio(fujitsu 40") a 699€,pagato 1500 eurelli a luglio :muro: :muro:

Murakami
16-03-2007, 16:40
Ho letto da un'altra parte che la X360 legge correttamente vcD e svcD :confused: [/FONT][/SIZE]
Ho controllato e devo dire che hai ragione... :eek:

Torpedo
16-03-2007, 21:31
Ho capito la storia del deinterlacciamento, ma non quella dei pixel :muro:
La tv deve deinterlacciare la 1080i e poi deve downscalare a 1366*768. Sono parecchi i pixel da scalare, o sbaglio? :confused:
Allora BT, che mi dici? ;)
Noto che hai cambiato quell'orribile avatar precedente ;)

Ciao Ale,lasciamo stare sto discorso perche' ho visto anche il mio(fujitsu 40") a 699€,pagato 1500 eurelli a luglio :muro: :muro:
E' allucinante, no comment :muro:
Luca hai la firma che occupa la quarta riga con rossonero (guarda tu il destino!), te lo dico nel caso qualche mod fosse in agguato ;)
Oggi ti ho scritto un'email ;)

Ho controllato e devo dire che hai ragione... :eek:
:cool: ;) :cool:

BTinside
16-03-2007, 23:39
Allora BT, che mi dici? ;)
si, i pixel da scalare sono molti.

Torpedo
17-03-2007, 02:03
si, i pixel da scalare sono molti.
Hai il decoder HD di Sky? ;)

Torpedo
25-03-2007, 11:58
Hai il decoder HD di Sky? ;)
Un up alla domanda ed alla discussione ;)

2 giorni fà mi sono arrivati dagli USA finalmente i cavi Component e VGA della Monster ;)

Pinzo
25-03-2007, 12:20
Io son riuscito a mappare l'1:1 in hdmi smanettando con i driver della 7900gt.
Risultato,ottimo direi,spero solo di non rovinare niente.....il refresh è impostato a 60hz.
Il tv è un Philips pf5331 32".Lunedì provo la Ps3 con l'HDMi appena arriva.

Torpedo
25-03-2007, 12:35
Quali sono i cavi HDMI a qualità + elevata? Me ne interessava prenderne uno ad altissima qualità per collegare la tV al decoder HD di Sky.

FAM
25-03-2007, 12:39
Quali sono i cavi HDMI a qualità + elevata?
Quelli che funzionano.

Torpedo
25-03-2007, 12:41
Quelli che funzionano.
Risposta illuminante :asd:

FAM
25-03-2007, 12:43
Risposta illuminante :asd:
No vabbè, a parte l'ermetismo :D è un cavo digitale, una volta che i bit passano correttamente, la qualità è perfetta.

BTinside
25-03-2007, 12:44
Risposta illuminante :asd:

Va bene qualsiasi cavo, purche non superi i 5 metri. Ma una ventina di euro spendili almeno. Di più no perchè serve a NIENTE.

Torpedo
25-03-2007, 12:58
No vabbè, a parte l'ermetismo :D è un cavo digitale, una volta che i bit passano correttamente, la qualità è perfetta.
Hai perfettamente ragione, non ci avevo pensato.
Ho visto che esistono quelli con i contatti dorati, il mio ne è sprovvisto. Guadagnerei qualcosa?

Va bene qualsiasi cavo, purche non superi i 5 metri. Ma una ventina di euro spendili almeno. Di più no perchè serve a NIENTE.
Ok capo.
Come mai vendi la X360? Quali sono i 6 giochi che hai?

BTinside
25-03-2007, 13:08
hai pvt

piperprinx
25-03-2007, 19:59
Non a caso ho fatto ricerche per 2 mesi prima di scegliere :cool: :sofico:

Anch'io...e anch'io sono giunto alla tua conclusione, prendendo il modell oprecedente al tuo perche' era piu' di un anno fa....

jonny 5
25-03-2007, 20:16
ma ho letto di alcuni che avendo una hd ready imposta 1080i invece di 720p...io pensavo che tra le 2 il 720p fosse la migliore, no?

piperprinx
25-03-2007, 20:24
ma ho letto di alcuni che avendo una hd ready imposta 1080i invece di 720p...io pensavo che tra le 2 il 720p fosse la migliore, no?

fidati dei tuoi occhi...io preferisco 1080i, ma la differenza (almeno sul mio HW) e' davvero minima, tanto che se non la impostassi io non credo di poter riconoscere una risoluzione dall' altra....

peddu84
25-03-2007, 20:27
fidati dei tuoi occhi...io preferisco 1080i, ma la differenza (almeno sul mio HW) e' davvero minima, tanto che se non la impostassi io non credo di poter riconoscere una risoluzione dall' altra....

sugli LCD la differenza è meno marcata, perchè i pixel restano sempre acccesi, mentre il CRT sfrutta il fenomeno di persistenza dell'immagine, che logicamente ha durata finita, quindi l'immagine a 1080i in questo caso sfarfalla notevolmente...

jonny 5
25-03-2007, 20:33
bhe personalmete trovo molto meglio il 720p,