View Full Version : [3d uniti] www.ITALIA.it, il sito dell'italia nel mondo
dantes76
09-04-2006, 01:42
Eccolo, un investimento di oltre 40 milioni di euro, per la precisione 81.323.340.000 di lire, un sito finanziato da: Sviluppoitalia, che descrive cosi il sito da 42mln di euro:
Progettazione e realizzazione di Italia.it,
il portale nazionale di riferimento che
implementa tecnologie digitali avanzate
per valorizzare l’offerta turistica nazionale
e il patrimonio culturale, ambientale,
agroalimentare italiano
inoltre in data 8/9 marzo nel sito del MiT
viene annuciata l'apertura per il 31 marzo 2006, e alcuni dettagli sul costo:
sono stati deliberati 45 milioni di € di investimenti per il progetto "Scegli Italia", da implementare in due anni, di cui 20 milioni di € per la piattaforma digitale, i contenuti digitali di partenza, la costituzione di una redazione e la manutenzione del portale per un biennio; i rimanenti per l'acquisizione di contenuti di carattere innovativo e di alta qualità da destinare al coinvolgimento delle Regioni.
Per fare cosa? dopo perche nel portale del Mit si legge che....
Comunicato stampa del 31 marzo 2006
TURISMO: STANCA PRESENTA "ITALIA.IT",
VETRINA DIGITALE INTERATTIVA SUL MONDO
Già disponibili on-line circa 20 mila schede e 32 mila strutture ricettive
A regime sarà in otto lingue: italiano, inglese, tedesco, francese, russo, spagnolo, cinese e giapponese
Il Belpaese si affaccia sul mercato turistico mondiale con una vetrina digitale interattiva che non solo mostrerà tutto il proprio enorme ed inimitabile patrimonio, ma aiuterà anche a recuperare le quote di mercato perse. Si chiama "Italia.it" il nuovo Portale Nazionale del Turismo che il Governo mette a disposizione anche delle Regioni, affinché lo implementino grazie anche ad un finanziamento statale di 21 milioni di €, presentato oggi in anteprima da Lucio Stanca, Ministro per l'Innovazione e le Tecnologie, in un incontro a Palazzo Chigi, alla presenza del sottosegretario alla Presidenza, Gianni Letta, del Segretario generale della Presidenza del Consiglio, Mauro Masi, dei rappresentanti dei ministeri interessati, dell'Enit, del Comitato Nazionale del Turismo, di Sviluppo Italia e dei soggetti coinvolti.
a cosa dovra servire un sito, che e costato 45mln di euro?
una vetrina multimediale...e.............................................servizi di prenotazione online :eek:
il sito allo stato attuale non e' in funzione e siamo al 9 aprile...
http://italia.it/ :doh:
http://www.innovazione.gov.it/ita/mit_informa/comunicati/2006_03_31.shtml
http://www.innovazione.gov.it/ita/mit_informa/comunicati/2006_03_09.shtml
jesusquintana
09-04-2006, 02:21
credo ci fosse gia' un thread... cmq vabe', il classico spreco di soldi :(
Sinceramente non capisco come un sito possa costare così tanto.
Lucio Virzì
09-04-2006, 05:40
Lo sto monitorando da mesi :D:D
Chissà a chi sono andati sti soldi.... :rolleyes:
LuVi
sempreio
09-04-2006, 06:58
madonna io con 1000euro glie lo faccio mille volte meglio :rolleyes:
devo rivedere i miei listini :D:D:D
-kurgan-
09-04-2006, 08:47
Sinceramente non capisco come un sito possa costare così tanto.
per un sito normale in effetti concordo con te.. fosse qualcosa tipo il 190.it capirei, ma per queste scemenze..
dantes76
09-04-2006, 11:01
uppooolooooooo venghino signori.. :D
lnessuno
09-04-2006, 11:15
da queste parti si sta raschiando il fondo pur di fare propaganda... :D
continuate a razzolare così, che poi se vince la sinistra vediamo quanto migliorano le cose :asd:
dantes76
09-04-2006, 12:10
da queste parti si sta raschiando il fondo pur di fare propaganda... :D
continuate a razzolare così, che poi se vince la sinistra vediamo quanto migliorano le cose :asd:
te fanno un sito da 42 mln di euro, gia bertinotti e pronto
^TiGeRShArK^
09-04-2006, 13:42
:eek:
:rotfl::rotfl::rotfl:
E dicono di voler tagliare le spese!
mamma mia... ma non si rendono conto.....! :rotfl:
dove sono quelli ke li difendevano a spada tratta dicendo ke la destra tagliava le spese??? :rotfl:
dantes76
09-04-2006, 17:15
:eek:
:rotfl::rotfl::rotfl:
E dicono di voler tagliare le spese!
mamma mia... ma non si rendono conto.....! :rotfl:
dove sono quelli ke li difendevano a spada tratta dicendo ke la destra tagliava le spese??? :rotfl:
si loro risparmiano..i loro soldi :D
dantes76
11-04-2006, 19:39
all 11 Aprile il sito non funziona...avranno speso pocho nei server? :mbe:
Lucio Virzì
11-04-2006, 20:17
all 11 Aprile il sito non funziona...avranno speso pocho nei server? :mbe:
http://italia.it/web/turismo/img/comingsoom.gif
La colpa è degli Italiani, non gli hanno voluto dare altri 5 anni, ci vogliono almeno due legislature per un progetto così imponente :sofico:
LuVi
dantes76
11-04-2006, 21:45
http://italia.it/web/turismo/img/comingsoom.gif
La colpa è degli Italiani, non gli hanno voluto dare altri 5 anni, ci vogliono almeno due legislature per un progetto così imponente :sofico:
LuVi
dicono che hanno chiesto l'intervento di una medium, per capire quando partira' il sito da 42mln di euro
o faranno un exit poooool :D
dantes76
12-04-2006, 17:20
Up :zzz:
bè dai almeno la grafica è carina (ma troppo pesante)
Lucio Virzì
14-04-2006, 12:18
Ancora nulla :sofico:
majin mixxi
14-04-2006, 12:22
dategli il tempo,fateli lavorare
cribbio!
UP... :D
Allo stato attuale, al link dato poco sopra, in data 12 Febbaraio 2007, ore 21:40, il sito è ancora nelle condizioni indicate da Lucio Virzì... :D Ma quanto ci vuole per realizzarlo? Non devono pagare qualche penale? Se i soldi li hanno già avuti (e scommetto che è così... :rolleyes: ) perchè nessuno li sollecita a terminare il lavoro? Mah... :rolleyes:
alla faccia dei tagli... :rolleyes:
lnessuno
12-02-2007, 20:54
che poi quel sito glielo facevo io per molto meno... :sofico:
alla faccia dei tagli... :rolleyes:
leggi bene la data iniziale...
dantes76
12-02-2007, 21:05
UP... :D
Allo stato attuale, al link dato poco sopra, in data 12 Febbaraio 2007, ore 21:40, il sito è ancora nelle condizioni indicate da Lucio Virzì... :D Ma quanto ci vuole per realizzarlo? Non devono pagare qualche penale? Se i soldi li hanno già avuti (e scommetto che è così... :rolleyes: ) perchè nessuno li sollecita a terminare il lavoro? Mah... :rolleyes:
eccolo, dopo mi spieghi, come hai fatto, io con la ricerca del forum faccio a pugni :muro:
eccolo, dopo mi spieghi, come hai fatto, io con la ricerca del forum faccio a pugni :muro:
E' stato un altro sull'altro thread... :D Io ho solo uppato... :D
Northern Antarctica
12-02-2007, 21:15
eccolo, dopo mi spieghi, come hai fatto, io con la ricerca del forum faccio a pugni :muro:
E' stato un altro sull'altro thread... :D Io ho solo uppato... :D
http://www.hwupgrade.org/forum/viewtopic.php?t=7697&start=45
terzultimo post :O
~ZeRO sTrEsS~
12-02-2007, 21:31
http://www.hwupgrade.org/forum/viewtopic.php?t=7697&start=45
terzultimo post :O
ma non vale tu hai il northen antartica con l'apposita funzione di ricerca nel forum :cry:
WWW.ITALIA.IT
Prima di continuare a leggere sappiate che bisogna fare tutti dei sacrifici per rimettere in sesto i conti della nazione.
- "Bisogna Tirare La Cinghia"
- "Bisogna pagare più tasse per riparare ai danni di Berlusconi"
Poi fate una stima di quanto può essere costato. :D :D :D :D :D
45 milioni di euro.
(una delle fonti : http://www.businessonline.it/news/964/Italiait_il_nuovo_portale_del_turismo_costo_complessivo_dell'operazione_45_milioni_di_euro.html )
Il ponte sullo stretto di Messina sarebbe costato come 100 siti come questo!:eek: :eek:
Ma non era Prioritario !!
Stradoppio.
:old:
E ringrazia il superministro Lucio Stanca, pupillo di Berlusconi, per questa grande impresa.
LuVi
Doppio dove ? non lo vedo nel forum.
Comunque il sito è stato presentato in pompa magna proprio ieri.
Rutelli ha dichiarato che loro ne hanno stravolto l'ide originale.
http://www.ttgitalia.com/notizie/Presentato-il-portale-nazionale-Italiait-online-da-oggi-(1).aspx?ID=News_Details001&L=IT&id_news=225263&idx=1
E' online da oggi il portale del turismo italiano Italia.it, presentato questa mattina alla Bit di Milano dai ministri Rutelli e Nicolais, alla presenza del direttore Enit Umberto Paolucci, del coordinatore regionale Enrico Paolini e del presidente Ibm Andrea Pontremoli. "E' un prodotto tecnologicamente avanzato, all'avanguardia mondiale. Ma è ancora un cantiere aperto da cui partire. E siamo aperti ai suggerimenti" ha detto Rutelli. "Una presentazione in ritardo dovuto al fatto che abbiamo stravolto la filosofia che c'è dietro al portale: prima era tutto centralizzato, ora i contenuti arrivano dalle regioni e centralmente c'è solo un controllo" ha aggiunto Nicolais
SerMagnus
22-02-2007, 13:52
ecco dove finiscono le tasse -.-
nomeutente
22-02-2007, 13:56
Doppio dove ? non lo vedo nel forum.
E' senz'altro doppio, ma non so dove sia l'originale.
radiovoice
22-02-2007, 13:58
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1412914
qvesto? :D
Lì si parla del marchio, quì del sito. Non sono mica la stessa cosa!
Uno ' costato 45 milioni, l'altro non lo so (immagino non più di 100€) .
A me dice che il sito è in fase di realizzazione....
Ma non l'avevano già inaugurato? :(
nomeutente
22-02-2007, 14:09
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1412914
qvesto? :D
No, era un altro in cui si parlava del sito e delle risorse stanziate. Ma non importa, continuate pure qui se volete.
Wolfgang Grimmer
22-02-2007, 14:11
Ma che schifo nel video iniziale fanno vedere la nazionale italiana, le modelle, pavarotti, la bellucci (:oink: ) ma neanche UNA foto di Toscanini, Vivaldi, Monteverdi, Verdi o chicchessia :( Questo rimanendo nell'ambito artistico, ma non c'è nulla nemmeno di scientifico :eek: Almeno una foto di Volta, di Marconi, di Fermi. E Da Vinci (almeno di lui si vede l'ultima cena) o Galileo? Non ci sono o non li vedo? Cioè tutto il patrimonio culturale italiano snobbato (quei 20 secondi dei soliti luoghi strafamosi non contano).
Che bella italia che traspare: calcio, spaghetti, moda e topa.
Poi cos'è quella musichetta di sottofondo...
A prima occhiata non mi sembra granché nemmeno il sito in sé.
45 milioni di euro :stordita:
Prezzo assurdo, sproporzionato, folle. :mad:
Sito mi sembra abb. mediocre :stordita:
Boh. A me dice che è in costruzione... :cry:
45 milioni di euro per quella robetta ?? con quella cifra ti comperi i server , l'edificio per contenere uffici e macchine ,sviluppi il software proprietario per gestirla e ci fai pure una rete locale in fibra ottica per collegarla al resto del modo e rivendere parte della banda.....
FabioGreggio
22-02-2007, 14:25
ecco dove finiscono le tasse -.-
Qui e nei decoder venduti dal fratello di berlusconi con incentivo statale di 99 euro e con il software di una ditta di berlusconi silvio.
O sul digitale terrestre per le partite di Mediolanum
Con al differenza che il sito è per tutti, gli utili del decoder solo per 2.:fagiano:
fg
Paganetor
22-02-2007, 14:27
in effetti la cifra è sproporzionata... da qualche parte si trovano dei "giustificativi" che specifichino per cosa sono stati spesi?
altra cosa: solo a me è lento il sito? qui in ufficio abbiamo una bella fibra ottica, non dovrebbe essere così "inchiodato" :fagiano:
tra l'altro alcune cose non funzionano bene (quando clicco su "XXI Photomagazine" mi fa scaricare un pdf con estensione .pdf.download :help: )
in una ormale azienda avrebbero fatto la stessa cosa con poche decine di migliaia di euro... toh, voglio stare largo, facciamo 100.000 euro :D
Wolfgang Grimmer
22-02-2007, 14:28
Grandissima questa sezione
http://www.italia.it/it/guide/5,it,SCH1/objectId,RGN8it,curr,EUR,folder,FLDSTUDINITALIA,season,at1,selectedEntry,studying/studying.html
Studiare in Italia :D
Paganetor
22-02-2007, 14:28
ma l'ha messo in piedi rutelli o è un progetto "ereditato" dal precedente governo?
gigio2005
22-02-2007, 14:29
finalmente!
cmq credere che una schifezza del genere sia costata 45 milioni di euri mi sembra un insulto all'intelligenza umana...suvvia non scherziamo...
quel logo fa veramente venire i brrrividi...poi c'ha quel carattere, quel colore...come dire...fa molto fascio :(
e' proprio vero...fondamentalmente l'italia e' un paese ancora *******
Paganetor
22-02-2007, 14:30
ma explorer 7 è supportato? :mbe:
http://img340.imageshack.us/img340/9431/clipboard01rw2.jpg
Hitman04
22-02-2007, 14:37
Ma è una mia impressione o hanno usato un font di merda che viene visualizzato malissimo?
ma l'ha messo in piedi rutelli o è un progetto "ereditato" dal precedente governo?
E' una "idea" di Lucio Stanca e di Berlusconi del 2003, mi pare.
I soldi li hanno stanziati loro.
E loro NON L'HANNO MAI COMPLETATO.
Solo ora si è cominciato a fare qualcosa per dare un senso all'investimento, quanto meno.
LuVi
Paganetor
22-02-2007, 14:40
Ma è una mia impressione o hanno usato un font di merda che viene visualizzato malissimo?
per 2 milioni di euro ci penso io a installargli un verdana o un times sul sito :O
Paganetor
22-02-2007, 14:41
E' una "idea" di Lucio Stanca e di Berlusconi del 2003, mi pare.
I soldi li hanno stanziati loro.
E loro NON L'HANNO MAI COMPLETATO.
Solo ora si è cominciato a fare qualcosa per dare un senso all'investimento, quanto meno.
LuVi
:sofico:
è merito di Rutelli :asd:
quei 45 milioni era meglio spenderli per la rete italiana
serve a nulla un portale ( tra l'altro fa un po tanto schifo ) se la rete nn funziona
momo-racing
22-02-2007, 14:55
ma che figata, c'è la Bellucci che ciccia fuori da tutte le parti dicendo "venite nel mio paese, venite nel mio paese" e intanto lei son 20 anni che vive in francia e s'è sposata pure un francese. :doh:
Soldi spesi male, io con "soli" 40.000.000 di euro glielo facevo uguale. Ne risparmiavano 5 (vabbeh gli saltava fuori giusto giusto un contratto di manutenzione semestrale). :p
ma arebbe il caso di dirlo in giro che una fetta di finanziamenti a scuole e sanità son finiti per sto sito....
e' VERGOGNOSA come spesa...
bhe pensavo peggio.. :asd: ovvio che per quella cifra..
Qui e nei decoder venduti dal fratello di berlusconi con incentivo statale di 99 euro e con il software di una ditta di berlusconi silvio.
fg
Anche Prodi favorisce il fratello di Berlusconi perchè anche lui ha messo gli incentivi per il digitale terrestre. O magari è amico di mr.Philips ?!? Chissà, non si sa mai.
FastFreddy
22-02-2007, 16:15
ma che figata, c'è la Bellucci che ciccia fuori da tutte le parti dicendo "venite nel mio paese, venite nel mio paese" e intanto lei son 20 anni che vive in francia e s'è sposata pure un francese. :doh:
Si, ma deve tirar fora le poccie, almeno attira un pò più di pubblico! :O
Boh. A me dice che è in costruzione... :cry:
infatti che merda, su firefox dice che è in costruzione, con ie il sito va
ci hanno speso 45 milioni di euro per un sito che va solo con windows e ie?:confused:
dantes76
22-02-2007, 19:08
Stradoppio.
:old:
E ringrazia il superministro Lucio Stanca, pupillo di Berlusconi, per questa grande impresa.
LuVi
Doppio dove ? non lo vedo nel forum.
Comunque il sito è stato presentato in pompa magna proprio ieri.
Rutelli ha dichiarato che loro ne hanno stravolto l'ide originale.
http://www.ttgitalia.com/notizie/Presentato-il-portale-nazionale-Italiait-online-da-oggi-(1).aspx?ID=News_Details001&L=IT&id_news=225263&idx=1
No, era un altro in cui si parlava del sito e delle risorse stanziate. Ma non importa, continuate pure qui se volete.
E' una "idea" di Lucio Stanca e di Berlusconi del 2003, mi pare.
I soldi li hanno stanziati loro.
E loro NON L'HANNO MAI COMPLETATO.
Solo ora si è cominciato a fare qualcosa per dare un senso all'investimento, quanto meno.
LuVi
Eccolooo :D
09-04-2006, 02:42
Eccolo, un investimento di oltre 40 milioni di euro, per la precisione 81.323.340.000 di lire, un sito finanziato da: Sviluppoitalia, che descrive cosi il sito da 42mln di euro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15953069#post15953069
dantes76
22-02-2007, 19:09
Funzionaaaaaaaa:sofico:
lnessuno
22-02-2007, 19:12
cos'è uno scherzo la canzone iniziale? opera di qualche hacker?
spero proprio di si, era molto più dignitosa la pagina "siamo lavorando per voi" o quello che era...:mbe:
infatti che merda, su firefox dice che è in costruzione, con ie il sito va
ci hanno speso 45 milioni di euro per un sito che va solo con windows e ie?:confused:
ma veramente a me su linux suse 64 bit funge bene:rolleyes:
Io non lo vedo con FF :stordita:
LuVi
Appena aperto il sito e sentito cantare ero convinto fosse una presa per il c*lo del logo :mbe:! Invece è tutto vero :cry:
Il sito è anche accettabile (tranne il logo :D), ma il "canto" iniziale non lo sopporto.
lnessuno
22-02-2007, 19:37
Io non lo vedo con FF :stordita:
LuVi
io si :asd: ma non ti perdi niente, tranquillo :D
Che spreco... E' anche di pessima qualità, accessibilità zero e ancora peggio, mi va a scatti :rolleyes:
Della pagina iniziale non ne parliamo... E' una delle cose peggiori che un webmaster potrebbe fare, e non è neanche skippabile. Anche i contenuti e le modalità di visualizzazione sono orrende... Ma chi si li è presi alla soldi, in pratica??
Ah pure... E' riempito di filmati flash fino al limite, clicco su "Video - Storia di Roma" e indovinate che si apre? Il plugin di wmp :muro:
CoreDump
22-02-2007, 23:10
Mamma mia che legnata :D
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1903410&r=PI
e non è neanche compatibile pienamente con Firefox :(
Va beh, dai, lo rivaluto un pochino.
Dopo aver buttato milioni di euro dalla finestra, ricordiamolo, grazie al Ministro Lucio Stanca, pupillo di Berlusconi, per due anni, il progetto è stato ripreso in mano dal Minben di Rutelli, e qualche cosa sono riusciti a tirar fuori.
Il flash iniziale è un po poco "raffinato", ma è decente il materiale di base, il logo fa cacare, il resto del portale è un po da scoprire, bisognerebbe vedere come lavora la base dati e se si aggiorna per bene con le sorgenti di informazione.
Carino il time warp: http://www.italia.it/wps/portal/it?pagedesign=IT_naviga_nella_storia
LuVi
Del resto, come dicono su PI:
"Sicuramente - sottolinea Matteo D'Agord - con tutti quei soldi a disposizione (di cui 21 milioni alle regioni per l'inserimento dei contenuti, 4 per i contenuti centralizzati, 7,8 milioni per la piattaforma creata da IBM ed altri soggetti tecnologici) e con tutta quell'"hype" che si era creata, era lecito aspettarsi qualcosa di meglio, soprattutto da un sito istituzionale che dovrebbe essere il nostro biglietto da visita per i turisti di tutto il mondo".
Quindi, 7.8 milioni di euro per l'IBM di Antonio Catania, consigliere tecnico del ministro Lucio Stanca, sono il surplus di cui, sinceramente, possiamo discutere.
Il resto non è sinceramente quantificabile da noi, ma solo denunciabile come eccessivo.
LuVi
Aggiungo... guardatevi la mappa:
http://www.italia.it/wps/portal/channels?WCM_GLOBAL_CONTEXT=/wps/wcm/connect/Portale+del+Turismo/Mappa+del+sito
E considerate che da ogni voce, praticamente, si parte per una search sugli oggetti selezionati.
Il catalogo dei musei e delle opere mi sembra attingere a quello del SIGEC, il sistema generale del catalogo a cui ho lavorato anche io, ed è molto completo.
Provate ad andare sulla cartina d'italia accessibile, e poi selezionare una regione e cercare una miserabile locanda.... la troverete, io ho trovato il Garni in cui passo le vacanze, ed ha informazioni aggiornate, visto che ha da poco inaugurato un sito web, e qui lo trovo :)
http://www.italia.it/it/scout/accs/5,it,SCH1,1965/curr,EUR,r,RGN9it,ref,1,season,at1,selectedEntry,home/result.html;jsessionid=0a964fc430d630532abd3ac24173a77a861ffb9d7b1f.e38KbNuSbNiLay0Ma3qPc3iOa3mLe6fznA5Pp7ftolbGmkTy?clk=%2Fit%2Fguide%2F5%2Cit%2CSCH1%2FobjectId%2CRGN9it%2Cseason%2Cat1%2Cseason%2Cat1%2CselectedEntry%2Chome%2Fhome.html&dp=dp&s=250
LuVi
radiovoice
23-02-2007, 08:14
83 miliardi delle vecchie lire per un sito internet? Che è? uno scherzo di carnevale?
Dall'articolo di PI si deduce che per la piattaforma tecnologica fornita da IBM hanno speso 7,8 mln di euro... La connettività e/o il server sono più lenti del server da 800 euro (Athlon 64 3000+ single core con 2 GB di RAM e 3 HD sata, di cui due con cassettini estraibili) e della connettività tiscali 10M/1M che ci costa 36 euro al mese, per il sito della società mia e di mio cugino... :mbe: Se devo dire la verità, però, i contenuti che consumano alta banda, tipo immagini pesanti, filmati flash e video, sono ospitati su server di Aruba... ;) Ma in ogni caso... Credo che con 7,8 mln di euro, si comprava una server farm più grossa di quella di HW upgrade!!!
lnessuno
23-02-2007, 08:17
83 miliardi delle vecchie lire per un sito internet? Che è? uno scherzo di carnevale?
un normale spreco all'italiana.
radiovoice
23-02-2007, 08:20
un normale spreco all'italiana.
pazzesco.
Altra dimostrazione che se non si cambia la mentalità della gente....va tutto a scatafascio (ancora di più).
d'ora in poi la mia parcella di creazione pagine web parte dal milione di euro in su :D :D :D
p.s.
avete dato un'occhiata al codice...? :( :cry:
gigio2005
23-02-2007, 09:41
mah...a me non funge piu' sto sito.... lentissimissimo... puo' essere problemi con alice?
Ma è scandaloso è lentissimo ... che spreco di soldi ...
non male x far vedere quanto siamo messi male il sito x ora lo dimostra abbastanza bene ...:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Freeride
23-02-2007, 10:24
Qui e nei decoder venduti dal fratello di berlusconi con incentivo statale di 99 euro e con il software di una ditta di berlusconi silvio.
O sul digitale terrestre per le partite di Mediolanum
Con al differenza che il sito è per tutti, gli utili del decoder solo per 2.:fagiano:
fg
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1411107
Nel caso ti fosse volutamente sfuggito Gentiloni ha riabilitato gli incentivi per i soli decoder digitale terrestre .
wow
ho letto anche io :
http://liberoblog.libero.it/tecnologia/bl6262.phtml
spero solo che chi abbia fatto magnamagna con i soldi li abbia spesi bene in altruismo
Ma è lentissimo!
A che connessione hanno attaccato il server? Ad una ISDN? :rolleyes:
Io ho la fibra ottica e quindi non credo proprio che sia un problema mio ed infatti tutti gli altri siti li vedo velocissimamente come al solito.
Quasi 90 miliardi delle vecchie lire per questo sitarello che potrebbe essere fatto da qualsiasi tipo che "si è fatto da solo" con qualche manuale su flash e html?
No secondo me qua ci hanno fatto la mangiata più grossa della storia italiana!
Paganetor
23-02-2007, 12:48
sito inchiodato....
ora le cose sono due: o hanno una milionata di accessi contemporanei, e allora capisco il problema (sperando che facciano di conseguenza un upgrade), altrimenti hanno sottovalutato alla grande la connettività (dopotutto non è che con soli 45 milioni di euro possono pensare proprio a tutto... :stordita: )
bartolomeo_ita
23-02-2007, 12:56
UNA VERGOGNA UNA VERGOGNA UNA VERGOGNA UNA VERGOGNA UNA VERGOGNA
FUORI I SOLDI FUORI I SOLDI FUORI I SOLDI FUORI I SOLDI FUORI I SOLDI
Paganetor
23-02-2007, 13:32
ho letto che stanno facendo l'upgrade dei server!
:D
http://img99.imageshack.us/img99/4967/clipboard01lw5.jpg
A me risulta piantato e inamovibile come il Monte Bianco in mezzo alle Alpi.
I flash non partono e non si schippano... sarà pure un eccesso di traffico, sarà che negli USA si stanno svegliando a quest'ora e stanno divorando la banda... ma io uno schifo del genere non l'ho mai visto.
Propongo una petizione perché webmaster, committenti e fornitori dell'hardware passino casa per casa in tutta Italia a restuituire i 75 centesimi che ogni italiano ha sborsato per questa porcheria.
Paganetor
23-02-2007, 13:46
work in progress...
http://www.webalice.it/hwueeh/image/criceto.gif
gabi.2437
23-02-2007, 13:46
Schifo totale
Sentite scriviamo una lettera a qualcuno e offriamo di farglielo noi per mille euro a testa? :D
Nevermind
23-02-2007, 15:00
Cose da pazzi. Anzi no da italiani. :muro:
Nevermind
23-02-2007, 15:32
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16098283&postcount=4
Pazzesco l'hanno tardotto col bubble fish :muro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16098283&postcount=4
Decisamente orribile l'Inglese :Puke:
LuVi
Ma che cosa volevate per 45 milioni, che assumessero anche un traduttore?
lnessuno
23-02-2007, 15:57
HOME PAGE
<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/strict.dtd">
<html lang="it">
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8">
<meta name="TISOrder" content="1900">
<meta name="TISRegion" content="RGN8it">
<meta name="ROBOTS" content="FOLLOW,INDEX">
<meta name="Content-Language" content="it">
ho un vago sospetto... qualcuno mi può dire quali sono i meta tag di default che mette frontpage? :tremo:
certo che almeno mettere delle keywords... una descrizione... ma chi è il webmaster topo gigio?
no, secondo me l'ha davvero messo su qualche hacker per far fare una brutta figura a qualcuno.... :stordita:
Sisupoika
23-02-2007, 16:34
Lucio, che dici lo faccio un piccolo test? :asd:
Sisupoika
23-02-2007, 16:35
cmq, un sito di informazioni su un paese non dovrebbe essere come questo?
http://www.suomi.fi
Freeride
23-02-2007, 17:03
... ma chi è il webmaster topo gigio?
segnalato per offese al webmaster
lnessuno
23-02-2007, 17:04
segnalato per offese al webmaster
:help: :asd:
semmai offese a topo gigio, ecco :asd:
cmq, un sito di informazioni su un paese non dovrebbe essere come questo?
http://www.suomi.fi
Che è? La error page 404? :D:D:D Troppppo scaaaarna :D:D
LuVi
Che schifo.
Il paese delle banane.
HOME PAGE
cuttone dell'oscenità..
no, ma a me quello che spaventa (ad un'occhiata veloce..) è la tabulazione assolutamente disastrata delle pagine..e i link assurdi..
la grafica lascia il tempo che trova...qualche idea bella c'è....qualche.. :mc:
e non diffamare topo gigio :mad:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16120960#post16120960
Volevo far presente anche a quelli che ancora non hanno avuto modo di leggere le centinaia di articoli su questo portale di mostrare lo spreco di soldi che è stato fatto per un sito web fatto a tabelle e con testi errati!!!
Vi invito a fare un giro su http://www.italia.it per farvi un'idea dello schifo che è. per questo sito web sono stati spedi 45.000.000 di Euro!! Si avete capito bene! E ne erano stati preventivati 140.000.000!!!
E' stato aperto un blog per protestare contro questa offesa a chi lavora tutti i giorni sul web e suda per 100 euro col cliente!
http://****.com/
sul blog trovate un'inchiesta in corso per capire come siamo arrivati a questo, una rassegna web con centinata di links ad articoli, sondaggi, prove e pareri nonchè un galleria delle immagini più divertenti contro questo portale.
Informatevi o se volete contribuire con una disamina del sito web come testi o come accessibiltà (che si rivela quasi nulla) siete i benvenuti!
Facciamoci sentire ragazzi! Ne va della nostra reputazione all'estero!
che schifo! :Puke:
che incredibile spreco! con quei soldi si potevano far tante di quelle cose altro che un banale sito internet che va alla velocità di una lumaca zoppa :muro:
in un altro forum c'è QUESTO (http://blogs.telecinco.es/abordaje/post/2007/02/21/italia-se-vende-el-mundo-como-comunistas-espana) link dove potete vedere da dove hanno preso "spunto" per il logo
http://blogs.telecinco.es/files/abordaje/it-iu_070221_blog.jpg
:mad:
BIT. Great success of www.italia.it presented by Rutelli
20/02/2007
The deputy Prime Minister Franceco Rutelly has presented the new portal of the italian tourism: italia.it At the presence of the Minister of Technological Innovations, Luigi Nicolais, Rutelli has illustrated all the aspects of the innovative portal, which is visitable in four languages. The portal has obtained an immediate success of experts and public alike.
http://www.italia.it/wps/portal/channels?WCM_GLOBAL_CONTEXT=/wps/wcm/connect/Tourism+Portal/homepage/Plan+your+Trip/EN+News/
Muhahahah :rotfl:
Che morti di fame... se invece di 45 milioni ne spendevano 90, ci mettevano anche il giochino in Flash di Zidane. :\
Bah, l'Italia se non si fa ridere addosso non è contenta
è orribile come sito. 40milioni di euro. Ma scherziamo. Per cosa, due pagine in croce.
cmq, un sito di informazioni su un paese non dovrebbe essere come questo?
http://www.suomi.fi
Senti, tu non hai capito niente, siamo nell'era del web 2.0, e nel web 2.0 cosa si usa?
Layout tabellari, animazioni flash super pesanti e link complicatissimi :O O Scommetto che avresti voluto metterci anche un feed rss, vergogna! :mad:
:asd:
lnessuno
25-02-2007, 19:26
BIT. Great success of www.italia.it presented by Rutelli
20/02/2007
The deputy Prime Minister Franceco Rutelly has presented the new portal of the italian tourism: italia.it At the presence of the Minister of Technological Innovations, Luigi Nicolais, Rutelli has illustrated all the aspects of the innovative portal, which is visitable in four languages. The portal has obtained an immediate success of experts and public alike.
http://www.italia.it/wps/portal/channels?WCM_GLOBAL_CONTEXT=/wps/wcm/connect/Tourism+Portal/homepage/Plan+your+Trip/EN+News/
Muhahahah :rotfl:
:D:D
che poi graficamente sarebbe pure carino, solo che una roba così si fa tranquillamente in xhtml + css e quattro immagini in croce... invece è in html 4.01, layout a tabelle, e animazioni flash terribili... bastava poco per fare qualcosa di almeno al passo con i tempi...:muro:
lnessuno
25-02-2007, 19:27
lol il logo... italia.it the country of quality :asd:
certo che se il buongiorno si vede dal mattino... :sofico: non è un bel biglietto da visita :asd:
Noooo ma state a sentire questo scempio sulla cucina ferrarese...
L’enogastronomia e l’artigianato
La salama è senza dubbio l’insaccato di maggior fama, fatto con alcune specifiche parti del maiale: le parti scelte vengono impastate, secondo il metodo tradizionale, con sale, pepe e vino rosso locale.
Eh vabbè, questo ci sta tutto.
Il territorio ferrarese è anche grande produttore di frumento, con cui viene preparato un ottimo pane: la cosiddetta “coppia ferrarese”, in dialetto “ciupeta”. Questa è fatta con farina, olio d’oliva, strutto, acqua e lievito naturale, ha la forma di una “x” con i suoi quattro piccoli cornetti, ed è considerata un prodotto Igp.
E anche questo è giusto.
Ma ora iniziano i deliri...
Tra i primi piatti, spiccano il cappelletto, con ripieno di cervella e petto di tacchino,
Ma noooo?? Ma che cosa c'entrano le cervella ( :puke: ) con i cappelletti?? Il ripieno è di mortadella e tacchino... :doh:
i “cappellacci di zucca al burro fuso”,
Ma dai, ma che cazzo dicono?? :muro: I cappellacci tipici sono quelli col ragù, quelli al burro (e salvia) sono una variante quando li si fanno con ricotta e spinaci e pasta verde. :help:
le “crespelle alla parmigiana”
Mai, e dico MAI, sentite :mbe:
e il “pasticcio di maccheroni”, che si può trovare anche nella versione agrodolce.
Ma che stanno addì, si chiama Pasticcio Ferrarese e i maccheroni sono solo UN ingrediente...
I secondi vanno dal salmone fresco e baccalà marinato all’aceto di mele, alle “mazzancolle lesse”, al “branzino alle olive”, alle anguille, tra queste famose quelle che vengono allevate nelle valli di Comacchio.
Allora, in termini matematici Ferrara:Comacchio=Firenze:Siena, ossia se dai del comacchiese ad un ferrarese se ti prendi insulti ti è andata grassa :mbe:
A Ferrara il pesce come piatto tipico non esiste, fine, punto. Le anguillazze le mangiano nel comacchiese, ma finita lì.
Fra i dolci, molto gustoso il “buricco”, pasta frolla con ripieno di mandorle arricchite con zucchero,
Questo qui è assolutamente sconosciuto :confused:
e “panpepato”, ciambella imbottita di mandorle, noci e pinoli.
Ma nooo, nooooo nooooooo!!!
a) Non è una ciambella!!!
b) Non è "imbottito"!!!
c) Si chiama Pampepato o Pampapato a seconda dei due produttori!
Va anche ricordato il nocino, antichissimo liquore preparato con noci, zucchero e alcool; tra i vini, invece, si segnalano i seguenti: Fortana, Merlot, Bianco del Bosco e Sauvignon, aromatico e leggero.
Quanto all’artigianato, famosa è la lavorazione della “Paviera”, una canna palustre che cresce spontanea lungo i canali e negli acquitrini intorno alla città. Gli artigiani la lavorano a intreccio, confezionando borse, stuoie, ceste e contenitori per l’attività agricola.
Ma questa roba qui non s'è proprio mai sentita.
Per me si son fumati qualcosa o hanno scambiato gli appunti con un'altra provincia :confused:
Segnalato al blog di Beppe Grillo :D
:hic: :hic:
Stamattina ho fatto vedere il sito ad un amico americano, e ho chiesto di sfogliarselo per uan decina di minuti e fare la stima del costo...
la sua risposta è stata più o meno questa:
"Se il sito è stato creato da qualcuno che lavorava per lo stato, con fondi dello stato, e conoscendo l'Italia, direi che quel qualcuno sicuramente ci si è arricchito.... secondo me non è costato meno di 10000 euro!"
:fagiano:
P.S. Sta ancora ridendo.
E dice di conoscere l'Italia :D
Cosa ti ha risposto quando gli hai detto la cifra giusta ?
Comunque cosa vuol dire layout a tabelle ?
lnessuno
25-02-2007, 20:52
E dice di conoscere l'Italia :D
Cosa ti ha risposto quando gli hai detto la cifra giusta ?
Comunque cosa vuol dire layout a tabelle ?
significa che la struttura del sito è fatta utilizzando una tecnologia che dovrebbe avere un altro utilizzo, cioè rappresentare dati tabellari...
per fare un esempio, è come usare una forchetta per pettinarsi.
significa che la struttura del sito è fatta utilizzando una tecnologia che dovrebbe avere un altro utilizzo, cioè rappresentare dati tabellari...
per fare un esempio, è come usare una forchetta per pettinarsi.
Dipende da quanti capelli si hanno in testa, in certi casi un pettine è uno spreco :D
Oltretutto nella mappa dell'talia che compare nel sito, quella a quadratini rossi, ci sono solo una decina di punti d'interesse. Uno di questi è proprio Livorno la mia città.
Di Livorno viene descritto il mercatino americano di piazza 20. Guardate in cosa consiste:http://www.livornotop.com/servizi/foto/fotografie/piazze%20vie/P.zza%20XX%20Settembre.jpg
Il mercatino è la distesa di baracche in lamierato.
Questo luogo tiene alta l'immagine dell'italia nel mondo.
Il mercatino è la distesa di baracche in lamierato.
Questo luogo tiene alta l'immagine dell'italia nel mondo.
Beh è un'immagine realistica :asd:
CoreDump
25-02-2007, 23:12
La polemica sale, nuovo articolo di PI : :O
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1905861&r=PI
Ed ecco a voi il sito di colui che ha disegnato il bellissimo logo di italia.it, costato solo che 100k euro dei contribuenti! :D
http://www.****.it/
p.s.: duecento milioni di lire.
a me non sembra malvagio alla fine...:fagiano: (parlo della grafica, ai contenuti ho dato solo uno sguardo qua e là per il momento)
se poi diciamo che 45 milioni di euro è un prezzo spropositato per un sito e che per quella cifra poteva essere fatto molto meglio è un altro discorso ;)
l'avevo postato nel thread omonimo, poi chiuso, :muro:
lo riporto qua:
Se lo facevo io veniva meglio e mi facevo pagare un po meno, comunque quello non è un sito accessibile dalla totalità della gente (come dovrebbe essere), pagine su pagine di animazioni flash che ti serve una fibra per aprirle.. l'italia si fa riconoscere sempre.. da sempre.
ok raga'
dove ci si candida per la costruzione del prossimo sito web?:stordita:
Ma l'ho fatta solo io una analisi dei contenuti? Guardate che siete troppo severi. Certo, se levavano 44 dei 45 milioni di euro si poteva fare lo stesso.
Però qualcosa da cui partire c'è.
LuVi
lnessuno
26-02-2007, 09:57
Ma l'ho fatta solo io una analisi dei contenuti? Guardate che siete troppo severi. Certo, se levavano 44 dei 45 milioni di euro si poteva fare lo stesso.
Però qualcosa da cui partire c'è.
LuVi
no no, qualcun altro ha dato un'occhiata riscontrando diverse cazzate anche li :p
a me non sembra malvagio alla fine...:fagiano: (parlo della grafica, ai contenuti ho dato solo uno sguardo qua e là per il momento)
se poi diciamo che 45 milioni di euro è un prezzo spropositato per un sito e che per quella cifra poteva essere fatto molto meglio è un altro discorso ;)
se parli della grafica devi parlare anche del codice che la forma, dato che il design del sito è definito da questo
prova a dare una validata e vedere quanti errori escono, per non parlare degli errori concettuali, sintattici, le soluzioni VECCHIE e abbandonate da anni, struttura a tabelle e non a div, mancata separazione dei contenuti dalla grafica, mancato supporto all'accessibilità per persone disabili, completamente assente supporto ajax, errori nella formattazione, errori nell'encoding, indentazione incomprensibile, css malscritti.... sono errori che saprebbe trovare chiunque alle prime armi con l'html
ricordo inoltre che quel sito dovrebbe seguire le regole di accessibilità secondo la legge Stanca, cosa che lo rende di fatto un sito illegale
quel sito è obiettivamente una porcata
reptile9985
26-02-2007, 10:14
tralasciando l'aspetto prettamente tecnico... i contenuti sono a livello di ricerche che si facevano alle elementari... se fanno copia/incolla da wiki probabilmente veniva fuori qulacosa di migliore :muro:
se parli della grafica devi parlare anche del codice che la forma, dato che il design del sito è definito da questo
prova a dare una validata e vedere quanti errori escono, per non parlare degli errori concettuali, sintattici, le soluzioni VECCHIE e abbandonate da anni, struttura a tabelle e non a div, mancata separazione dei contenuti dalla grafica, mancato supporto all'accessibilità per persone disabili, completamente assente supporto ajax, errori nella formattazione, errori nell'encoding, indentazione incomprensibile, css malscritti.... sono errori che saprebbe trovare chiunque alle prime armi con l'html
sul fatto che tecnicamente sia vecchio e non conforme agli standard sono d'accordo, ma tieni presente che all'utonto medio non glie ne può fregare di meno di mettersi ad esaminare il codice sorgente, di controllare se è fatto a tabelle o a div ecc. ecc. :D
apre il sito (non mi sembra ci siano GRAVI problemi di visualizzazione con i diversi browser), ha nel complesso un bell'aspetto e tant'è...
se poi mi dici che PER QUELLA CIFRA e PER IL TEMPO CHE C'E' VOLUTO a realizzarlo poteva essere molto molto meglio, sono d'accordo :)
ricordo inoltre che quel sito dovrebbe seguire le regole di accessibilità secondo la legge Stanca, cosa che lo rende di fatto un sito illegale
questo è in effetti un problema più spinoso, ma è tipico dell'Italia, fanno le leggi per far vedere che siamo un paese all'avanguardia e poi sono i primi a trasgredirle :muro:
Paganetor
26-02-2007, 10:29
sul fatto che tecnicamente sia vecchio e non conforme agli standard sono d'accordo, ma tieni presente che all'utonto medio non glie ne può fregare di meno di mettersi ad esaminare il codice sorgente, di controllare se è fatto a tabelle o a div ecc. ecc. :D
apre il sito (non mi sembra ci siano GRAVI problemi di visualizzazione con i diversi browser), ha nel complesso un bell'aspetto e tant'è...
sì ok, ma un "bel codice" non è semplicemente "bello" :D lo è perchè fa le stesse cose di uno "brutto" ma meglio, o con meno risorse...
sul fatto che tecnicamente sia vecchio e non conforme agli standard sono d'accordo, ma tieni presente che all'utonto medio non glie ne può fregare di meno di mettersi ad esaminare il codice sorgente, di controllare se è fatto a tabelle o a div ecc. ecc. :D
apre il sito (non mi sembra ci siano GRAVI problemi di visualizzazione con i diversi browser), ha nel complesso un bell'aspetto e tant'è...
se poi mi dici che PER QUELLA CIFRA e PER IL TEMPO CHE C'E' VOLUTO a realizzarlo poteva essere molto molto meglio, sono d'accordo :)
questo è in effetti un problema più spinoso, ma è tipico dell'Italia, fanno le leggi per far vedere che siamo un paese all'avanguardia e poi sono i primi a trasgredirle :muro:
all'utente gliene frega eccome se il sito è vecchio e fatto male, perchè questo si riperquote sull'USABILITA, sul traffico e la banda richiesta, sulla fruibilità dei contenuti, sulla facilità d'uso, sulla capacità di reperire informazioni, sulla loro resa, sulla velocità del sito stesso
la PERSONA MEDIA si incavola parecchio ad esempio se il sito non è pienamente compatibile con firefox (e non lo è)
la PERSONA MEDIA si incavola parecchio se deve aspettare due intro in flash pesantissime prima di poter vedere la home
ma soprattutto le persone DISABILI come fanno a accedere a questo sito che per legge dovrebbe garantirgli il massimo dell'usabilità?
la TECNICA con cui ha fatto il sito non è assolutamente un "argomento da seghe mentali fra webmaster", ma è strettamente connessa a come il sito si presenta all'utente.
se il sito è senza keywords e ha un codice scritto da cani stenterà moltissimo a essere inserito in un motore di ricerca nei primi posti. questo è un fatto di secondaria importanza?
se il sito possiede delle falle che consentono del CODE Injection non è tanto positiva come cosa.
Se il sito ha degli URL ASSURDI che nessuno può ricordare, si preclude anche il passaparola e per l'usabilità è una cosa PESSIMA oltre che contribuire anche questo a impedire l'inserimento nei motori di ricerca
che speranza posso avere di ricordare una url come questa?
http://www.italia.it/wps/portal/!ut/p/kcxml/04_Sj9SPykssy0xPLMnMz0vM0Y_QjzKLN4j3MgLJgFjGpvqRqCKOcA
Ffj_zcVP0goESkOVDE0MdMPyonNT0xuVI_WN9bP0C_IDc0otzb0REAnAYWzg!!/delta/base64xml/L0lJSk03dWlDU1lBIS9JTGpBQU15
QUJFUkVSRUlrLzRGR2dkWW5LSjBGUm9YZnJDRUEhLzdfMF8xTDYvMQ!!?PC_7_0_1L6_WCM_CONTEXT=/wps/wcm/connect/Portale+
del+Turismo/homepage/Eventi/Folklore+e+tradizioni/&country=NotDef (http://www.italia.it/wps/portal/!ut/p/kcxml/04_Sj9SPykssy0xPLMnMz0vM0Y_QjzKLN4j3MgLJgFjGpvqRqCKOcAFfj_zcVP0goESkOVDE0MdMPyonNT0xuVI_WN9bP0C_IDc0otzb0REAnAYWzg!!/delta/base64xml/L0lJSk03dWlDU1lBIS9JTGpBQU15QUJFUkVSRUlrLzRGR2dkWW5LSjBGUm9YZnJDRUEhLzdfMF8xTDYvMQ!!?PC_7_0_1L6_WCM_CONTEXT=/wps/wcm/connect/Portale+del+Turismo/homepage/Eventi/Folklore+e+tradizioni/&country=NotDef)
sono andato a capo perchè altrimenti sballava il layout del forum...
Se il sito è stato costruito in HTML 4.0, un linguaggio da anni in via di estinzione perchè troppo permissivo e ridotto che crea PROBLEMI di leggibilità fra browser data appunto la sua permissività, questo è un problema
e questi sono problemi che si riperquotono DIRETTAMENTE sull'utente, non sono cavolatine da puristi, sono cose per cui è l'UTENTE FINALE che ne paga immediatamente le conseguenze
poi è ovvio che TUTTO il ragionamento è incentrato sul prezzo che si è pagato, e è AUGURABILE che almeno con internet explorer uno non debba avere particolari problemi a navigarci, ci mancherebbe solo che il sito fosse incompatibile con tutti i browser :asd: ma ANCHE se il sito fosse costato solo 10mila euro si sarebbe potuto fare MOLTO MEGLIO, e chi lo ha fatto, commento solo lato "esterno" ovvero il codice che posso vedere e non lato server, è decisamente uno (o più) INCOMPETENTI, o magari gente competente ma MOLTO FURBA, che intasca milioni di euro per un lavoro PESSIMO
questo è un fatto inammissibile, dato che è un progetto che è costato un'esagerazione sproporzionata, e poi è risultato ampiamente CARENTE sia lato tecnico che lato usabilità da parte dell'utente
Proprio per essere cattivi .....
Gran Premio di Monza ....... e taaaac
http://www.italia.it/it/images/RGN/88/RGN5788it/Monza_-_GP.jpg
La foto di :ciapet: nso ...... :muro: :muro: :muro: :muro:
Monza - Italia - Ferrari ????? Troppo difficile ??????
Paganetor
26-02-2007, 10:45
Proprio per essere cattivi .....
Gran Premio di Monza ....... e taaaac
http://www.italia.it/it/images/RGN/88/RGN5788it/Monza_-_GP.jpg
La foto di :ciapet: nso ...... :muro: :muro: :muro: :muro:
Monza - Italia - Ferrari ????? Troppo difficile ??????
appena lo scoprono a Maranello sparano fuori altri 2000 cassintegrati Fiat per ripicca :D
appena lo scoprono a Maranello sparano fuori altri 2000 cassintegrati Fiat per ripicca :D
:asd: :asd:
Ma l'ho fatta solo io una analisi dei contenuti? Guardate che siete troppo severi. Certo, se levavano 44 dei 45 milioni di euro si poteva fare lo stesso.
Però qualcosa da cui partire c'è.
LuVi
Veramente sono stati guardati anche i contenuti. Basta che tu veda la pagina 6 di questo post per trovare qualcuno che lamenta che addirittura le ricette dei luoghi sono sbagliate
Veramente sono stati guardati anche i contenuti. Basta che tu veda la pagina 6 di questo post per trovare qualcuno che lamenta che addirittura le ricette dei luoghi sono sbagliate
Boh, saranno commenti di qualcuno che ignoro ;)
Comunque, meglio che ci sia qualcosa, piuttosto che nulla, a fronte dei soldi, COMUNQUE, già spesi.
LuVi
Paganetor
26-02-2007, 12:30
Boh, saranno commenti di qualcuno che ignoro ;)
Comunque, meglio che ci sia qualcosa, piuttosto che nulla, a fronte dei soldi, COMUNQUE, già spesi.
LuVi
avrebbero fatto una figura meno meschina a insabbiare tutto e far finta di niente... meglio buttare via 45 milioni di euro che buttare via 45 milioni di euro e andarne orgogliosi :D
Non sono d'accordo.
Visto che i soldi sono GIA' stati buttati, e visto che ci sono 7.8 milioni di euro di infrastrutture tecniche, farle marcire sarebbe peccato mortale.
Capace che l'attuale portale è stato realizzato fuori commessa iniziale....
LuVi
Paganetor
26-02-2007, 13:01
Non sono d'accordo.
Visto che i soldi sono GIA' stati buttati, e visto che ci sono 7.8 milioni di euro di infrastrutture tecniche, farle marcire sarebbe peccato mortale.
Capace che l'attuale portale è stato realizzato fuori commessa iniziale....
LuVi
sì, ma chiunque abbia un minimo di conoscenze nel settore si rende conto che il sito italia.it è mediocre. se poi contiamo il fatto che è costato 45 milioni di euro, allora diventa ridicolo...
sono d'accordo sul fatto che ormai i soldi fossero stati spesi, ma cosa ci vuole a sistemare un sito così? con 100.000 euro messi in mano a un bravo programmatore te lo rifaceva nuovo! :D
oh, non è che ci voglia molto a fare un sito "fruibile"...
http://www.yementourism.com/
e questo è lo Yemen...
si può arlare di bellezza grafica o meno, ma si naviga molto più facilmente di italia.it! ;)
Paganetor
26-02-2007, 13:08
intervistina interessante ;)
http://www.marketinginformatico.com/www_italia_it.php
oh, non è che ci voglia molto a fare un sito "fruibile"...
http://www.yementourism.com/
oddio lato codice se c'era da trovarne uno peggiore eccolo :D
con firefox il layout sballa, layout a tabelle, vengono dichiarati i background delle tabelle direttamente nel codice, rendendo praticamente impossibili le modifiche future senza dover rifare tutto da zero, uso di immagini enormi, manca il doctype , non può essere validato, mezzo css è dichiarato in ogni pagina invece che in un file esterno (se vuoi cambiare un carattere devi farlo in ogni pagina), gran parte delle definizioni delle dimensioni non sono dichiarati nel css, vengono usati tag deprecated, mancano completamente i tag alt e title, l'indentazione è allucinante, ci sono errori gravissimi come manca pure la chiusura del body e html in fondo alla pagina
potrei continuare :D
E se qualcuno al Ministero si ritrova cinque minuti liberi puo' dare una occhiata al sito web (http://www.pugia.com/blog/web/italia-it-secondo-me_33.htm) di Marco Pugliesi, che in poche ore di lavoro ha trasformato il codice di italia.it basato sul vetusto sistema delle tabelle (una maniera di scrivere pagine web ormai abbandonata da tutti) in un più moderno ed utilizzabile formato CSS. Sono bastate poche ore ed un po' di talento. Cosa dice sig. Ministro, lo assumiamo?
[via PI]
LINK (http://www.pugia.com/replay/italia_it/) al restyling di italia.it
"La mia versione del portale è l'inizio di un progetto che nascerà e che si chiamerà proprio "Replay" in cui proverò a rendere alcuni famosi e utilizzati siti tabellari in codice XHTML corretto e sviluppato graficamente utilizzando i CSS. A breve sarà presente una vera e propria sezione sul sito.
Per il momento il replay della pagina funziona correttamente solo con Mozilla Firefox e Opera, appena avrò un po' di tempo cercherò di ottimizzarla anche per Internet Explorer. Inoltre la pagina è scaricabile interamente da qui in un file zip da 176 Kb. Così se coi sviluppatori del portale vorrete "prendere spunto" farete anche meno fatica, in fondo mi sembra che ve li siate proprio sudati quei 45 milioni..."
Paganetor
26-02-2007, 13:15
oddio lato codice se c'era da trovarne uno peggiore eccolo :D
con firefox il layout sballa, layout a tabelle, vengono dichiarati i background delle tabelle direttamente nel codice, rendendo praticamente impossibili le modifiche future senza dover rifare tutto da zero, uso di immagini enormi, manca il doctype , non può essere validato, mezzo css è dichiarato in ogni pagina invece che in un file esterno (se vuoi cambiare un carattere devi farlo in ogni pagina), gran parte delle definizioni delle dimensioni non sono dichiarati nel css, vengono usati tag deprecated, mancano completamente i tag alt e title, l'indentazione è allucinante, ci sono errori gravissimi come manca pure la chiusura del body e html in fondo alla pagina
potrei continuare :D
esatto: e noi siamo ai livelli dello yemen! :D
E se qualcuno al Ministero si ritrova cinque minuti liberi puo' dare una occhiata al sito web (http://www.pugia.com/blog/web/italia-it-secondo-me_33.htm) di Marco Pugliesi, che in poche ore di lavoro ha trasformato il codice di italia.it basato sul vetusto sistema delle tabelle (una maniera di scrivere pagine web ormai abbandonata da tutti) in un più moderno ed utilizzabile formato CSS. Sono bastate poche ore ed un po' di talento. Cosa dice sig. Ministro, lo assumiamo?
[via PI]
LINK (http://www.pugia.com/replay/italia_it/) al restyling di italia.it
"La mia versione del portale è l'inizio di un progetto che nascerà e che si chiamerà proprio "Replay" in cui proverò a rendere alcuni famosi e utilizzati siti tabellari in codice XHTML corretto e sviluppato graficamente utilizzando i CSS. A breve sarà presente una vera e propria sezione sul sito.
Per il momento il replay della pagina funziona correttamente solo con Mozilla Firefox e Opera, appena avrò un po' di tempo cercherò di ottimizzarla anche per Internet Explorer. Inoltre la pagina è scaricabile interamente da qui in un file zip da 176 Kb. Così se coi sviluppatori del portale vorrete "prendere spunto" farete anche meno fatica, in fondo mi sembra che ve li siate proprio sudati quei 45 milioni..."
quello è un signor codice!
sì, ma chiunque abbia un minimo di conoscenze nel settore si rende conto che il sito italia.it è mediocre. se poi contiamo il fatto che è costato 45 milioni di euro, allora diventa ridicolo...
sono d'accordo sul fatto che ormai i soldi fossero stati spesi, ma cosa ci vuole a sistemare un sito così? con 100.000 euro messi in mano a un bravo programmatore te lo rifaceva nuovo! :D
oh, non è che ci voglia molto a fare un sito "fruibile"...
http://www.yementourism.com/
e questo è lo Yemen...
si può arlare di bellezza grafica o meno, ma si naviga molto più facilmente di italia.it! ;)
pure tu, con tanti siti che potevi portare ad esempio hai scelto il più orrendo :D :D :D
oddio lato codice se c'era da trovarne uno peggiore eccolo :D
Yemen
Result: Failed validation, 129 errors
Italia
Result: Passed validation
Certo siam sempre fermi all' HTML 4.01 quando c'è l'XHTML 1.1 ...
Paganetor
26-02-2007, 13:34
Yemen
Result: Failed validation, 129 errors
Italia
Result: Passed validation
Certo siam sempre fermi all' HTML 4.01 quando c'è l'XHTML 1.1 ...
:D
adesso cerco il sito del Myanmar (ex Birmania)
:asd:
come minimo è una BBS :D
Paganetor
26-02-2007, 13:41
comunque provate ad andare qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=756893
ci sono parecchi link e molti paesi tecnicamente meno sviluppati del'Italia hanno fatto lavori di pregio... e, immagino, con meno di 45 milioni di euro :D
IMHO, continuate a sbagliare la valorizzazione dle tutto.
Si parte da 45 milioni di euro stanziati nel 2003.
Forse se ne sono mangiati 44, di cui 7.8 per infrastrutture hw che sono rimaste, e magari, visto che mi pare che il progetto sia stato ripreso in mano da 6 mesi, per l'attuale portale sono stati spesi 50.000 euro....
LuVi
Yemen
Result: Failed validation, 129 errors
Italia
Result: Passed validation
Certo siam sempre fermi all' HTML 4.01 quando c'è l'XHTML 1.1 ...
il sito dello yemen non verrebbe validato neanche se avesse 0 errori perchè manca il doctype ;)
il sito italiano... validare qualcosa in xhtml è come cercare errori in qualcosa che GIA' DI SUO li prevede quindi...
Paganetor
26-02-2007, 13:49
IMHO, continuate a sbagliare la valorizzazione dle tutto.
Si parte da 45 milioni di euro stanziati nel 2003.
Forse se ne sono mangiati 44, di cui 7.8 per infrastrutture hw che sono rimaste, e magari, visto che mi pare che il progetto sia stato ripreso in mano da 6 mesi, per l'attuale portale sono stati spesi 50.000 euro....
LuVi
fonte?
IMHO, continuate a sbagliare la valorizzazione dle tutto.
Si parte da 45 milioni di euro stanziati nel 2003.
Forse se ne sono mangiati 44, di cui 7.8 per infrastrutture hw che sono rimaste, e magari, visto che mi pare che il progetto sia stato ripreso in mano da 6 mesi, per l'attuale portale sono stati spesi 50.000 euro....
LuVi
io non sbaglio la valorizzazione di tutto, non mi interessa dove siano finiti i soldi, quel sito potevano farlo tecnicamente decente anche se fosse costato 200 euro
anzi avrebbero DOVUTO farlo
non è che si siano "trovati tardi", è che hanno proprio messo lì gente incompetente che ha usato tecnologie VECCHIE e commesso tantissimi errori
si è dimostrato come un layout decente lo poteva fare UNA persona in poche ore di lavoro
io non sbaglio la valorizzazione di tutto, non mi interessa dove siano finiti i soldi, quel sito potevano farlo tecnicamente decente anche se fosse costato 200 euro
anzi avrebbero DOVUTO farlo
non è che si siano "trovati tardi", è che hanno proprio messo lì gente incompetente che ha usato tecnologie VECCHIE e commesso tantissimi errori
si è dimostrato come un layout decente lo poteva fare UNA persona in poche ore di lavoro
completamente d'accordo.
lnessuno
26-02-2007, 16:46
anche perchè quel sito non dovrebbe proprio esistere, visto che per legge i nuovi siti devono adeguarsi alla legge stanca sull'accessibilità...
Oltretutto nella mappa dell'talia che compare nel sito, quella a quadratini rossi, ci sono solo una decina di punti d'interesse. Uno di questi è proprio Livorno la mia città.
Il mercatino è la distesa di baracche in lamierato.
Questo luogo tiene alta l'immagine dell'italia nel mondo.
con cosa l'hanno scattata ?? con un telefonino ?
ma dai guarda che aberrazioni ci sono. è una foto del cavolo.
anche perchè quel sito non dovrebbe proprio esistere, visto che per legge i nuovi siti devono adeguarsi alla legge stanca sull'accessibilità...
ma dai come sei fiscale: facciamo una deroghina e tutto rientra nella norma.
Al limite, se proprio insisti, facciamo un bando per modificarlo. 50 milioni basteranno?
con cosa l'hanno scattata ?? con un telefonino ?
ma dai guarda che aberrazioni ci sono. è una foto del cavolo.
No la foto l'ho trovata io su internet per far capire quanto fosse schifoso il posto a cui hanno dato tanto rilievo.
Nel sito c'è solo la descrizione in prima pagina.
No la foto l'ho trovata io su internet per far capire quanto fosse schifoso il posto a cui hanno dato tanto rilievo.
Nel sito c'è solo la descrizione in prima pagina.
ah bello. COme una di quelle agenzie di viaggio su internet che ti vendono un viaggio senza far vedere il luogo e poi quando arrivi , ci resti troppoooooooooooooo ..... :tapiro:
Vabbè. aarrhhh.... guarda dove sono finiti i miei soldiiiii !!!!
senza contare le trattenute per la mia pensione. CHe quando ci andro' (se ci arrivero') , prendenro' poco più di una minima (cioè di uno che non ha fatto un caxxo tutta la vita). :muro: :muro:
Un pò di links per riflettere:
http://scandaloitaliano.wordpress.com/rassegna-di-news-dal-web-i-giudizi-negativi-sono-totali/
Bonovox767
28-02-2007, 10:32
Se nel frattempo non lo hanno corretto...fate così...
Dalla home page scegliete "organizza il tuo viaggio",
Poi nella cartina selezionate da "seleziona" l'opzione in "auto"
e cliccate su un punto rosso qualsiasi..... Fatto?
Si è aperta una finestra con i link utili? si? il secondo è l'anas?
si? Cliccateci! e guardate cosa si apre!!!!
l'Associazione Nazionale Allevatori Suini !!!!!
http://img150.imageshack.us/img150/4902/anaszf6.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=anaszf6.jpg)
Se nel frattempo non lo hanno corretto...fate così...
Dalla home page scegliete "organizza il tuo viaggio",
Poi nella cartina selezionate da "seleziona" l'opzione in "auto"
e cliccate su un punto rosso qualsiasi..... Fatto?
Si è aperta una finestra con i link utili? si? il secondo è l'anas?
si? Cliccateci! e guardate cosa si apre!!!!
l'Associazione Nazionale Allevatori Suini !!!!!
http://img150.imageshack.us/img150/4902/anaszf6.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=anaszf6.jpg)
Ma ma ......
http://smileyonline.free.fr/images/19032003/boj_la_vache.gifhttp://smileyonline.free.fr/images/19032003/boj_la_vache.gif
LOLLLLLLLLLLLLOLOOLOLOLLLLLOOLOOLLLL :D :D
l'ho aggiunto...
http://scandaloitaliano.wordpress.com/2007/02/28/anas-associazione-nazionale-allevatori-suini-ovviamente/
è troppo divertente :Prrr: :p :D ... ma soprattutto :oink: :oink: :oink: :oink:
ma soprattutto :oink: :oink: :oink: :oink:
soprattutto :asd:
http://img339.imageshack.us/img339/7506/anaszf6uh3.jpg
http://www.aetnanet.org/modules.php?name=News&file=article&sid=3746
:Prrr:
Vi sarei grato se poteste risolvermi un piccolo dubbio riguardo alla parola "sopratutto": è più corretta la forma con una o con due "t"? Raffaele Capoferro
La forma più corretta fra soprattutto e sopratutto è la prima, sebbene anche la seconda sia, normalmente, accolta nei vocabolari, per lo più con registro d'uso meno comune. In soprattutto il raddoppiamento della t iniziale di tutto costituisce una sorta di cristallizzazione grafica di un fenomeno di fonetica sintattica proprio della Toscana e dell'Italia centromeridionale: il raddoppiamento fonosintattico. Tale fenomeno produce, in determinate condizioni, il passaggio al grado rafforzato della consonante iniziale di una parola che nel discorso, senza che vi sia una pausa o un dislivello stilistico di tono, sia preceduta da altra terminante in vocale; si ha sempre, per esempio, raddoppiamento fonosintattico quando la prima parola, terminante in vocale, sia anche gravata da un accento grafico obbligatorio (ciò fatto e sentì suonare, quindi, si pronunciano, rispettivamente, ciò ffatto e sentì ssuonare). Il fenomeno, notato nella grafia solo quando le due parole a contatto sono scritte unite, si verifica sempre anche dopo come, dove, qualche e sopra. In particolare, nel caso di sopra e sovra, questa regola, pressoché assoluta per le parole più diffuse e più antiche, è scarsamente seguita per le voci di trafila non popolare, per i composti moderni e quindi per la maggior parte dei termini tecnici (cfr. sopracomposto, sopradominante, soprarenale, sovratensione) o per i composti dei quali è in uso anche la forma staccata.
;) a studiare! :oink: :oink: :oink: :oink:
Sisupoika
08-03-2007, 12:21
Che è? La error page 404? :D:D:D Troppppo scaaaarna :D:D
LuVi
error page? mista puhut? :confused: :fagiano:
Senti, tu non hai capito niente, siamo nell'era del web 2.0, e nel web 2.0 cosa si usa?
Layout tabellari, animazioni flash super pesanti e link complicatissimi :O O Scommetto che avresti voluto metterci anche un feed rss, vergogna! :mad:
:asd:
:asd:
il sito italia.it è mediocre
Questo si' che e' amare il proprio paese :asd:
il sito dello yemen non verrebbe validato neanche se avesse 0 errori perchè manca il doctype ;)
il sito italiano... validare qualcosa in xhtml è come cercare errori in qualcosa che GIA' DI SUO li prevede quindi...
Stavo per scriverlo, ma ho visto che l'avevi gia' detto :ciapet:
Se nel frattempo non lo hanno corretto...fate così...
Dalla home page scegliete "organizza il tuo viaggio",
Poi nella cartina selezionate da "seleziona" l'opzione in "auto"
e cliccate su un punto rosso qualsiasi..... Fatto?
Si è aperta una finestra con i link utili? si? il secondo è l'anas?
si? Cliccateci! e guardate cosa si apre!!!!
l'Associazione Nazionale Allevatori Suini !!!!!
http://img150.imageshack.us/img150/4902/anaszf6.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=anaszf6.jpg)
non ci credo...ho terrore a fare prova :D
error page? mista puhut? :confused: :fagiano:
:asd:
Questo si' che e' amare il proprio paese :asd:
Stavo per scriverlo, ma ho visto che l'avevi gia' detto :ciapet:
non ci credo...ho terrore a fare prova :D
Quello l'hanno corretto ......
il problema è arrivare dal Canada però ...... :D :D
Hanno tradotto Canadà ( con l'accento ) in Canafrom ... che come spiegano in prima elementare in inglese vuol dire "dal Cana"
Così come la compagnia aerea
http://img299.imageshack.us/img299/1609/immaginevv2.jpg
:asd: :asd:
Sisupoika
08-03-2007, 14:37
Quello l'hanno corretto ......
il problema è arrivare dal Canada però ...... :D :D
Hanno tradotto Canadà ( con l'accento ) in Canafrom ... che come spiegano in prima elementare in inglese vuol dire "dal Cana"
Così come la compagnia aerea
http://img299.imageshack.us/img299/1609/immaginevv2.jpg
:asd: :asd:
ma come e' possibile che di tutta sta roba non se ne parla attivamente in politica ecc???
AHIOOO il sito è sbagliatoooooooo!!!
ho appena visto striscia la notizia. che tajo
AHIOOO il sito è sbagliatoooooooo!!!
ho appena visto striscia la notizia. che tajo
hanno parlato solo di un errore del sito,beh ovviamente hanno detto quanto costa
speriamo che facciano una bella serie su lsito come loro abitudine negli scoop sensazionali
hanno parlato solo di un errore del sito,beh ovviamente hanno detto quanto costa
speriamo che facciano una bella serie su lsito come loro abitudine negli scoop sensazionali
si cavoli. solo il prezzo dovrebbero includere conessione del server a vita. e anche affitto stanza webfarm a vita.
Bonovox767
12-03-2007, 00:20
...e nel frattempo, mettendo in Google in ricerca la parola "merda" , italia.it ha conquistato già il 3° posto...
Sisupoika
12-03-2007, 01:20
...e nel frattempo, mettendo in Google in ricerca la parola "merda" , italia.it ha conquistato già il 3° posto...
ti correggo: il PRIMO! :asd:
non so è gia stato detto ma la sezione meteo in prima pag è scandalosa cè indicata la temperatura max e min al nord centro e sud :D :D :D :D :D :muro: :muro: :mbe: :stordita: sarebbe utile sapere come hanno calcolato queste temperature :D
...e nel frattempo, mettendo in Google in ricerca la parola "merda" , italia.it ha conquistato già il 3° posto...
è vero !!! :rotfl:
matteo10
19-03-2007, 09:15
1° POSTO!!!!
:D :muro: :D :D
Sawato Onizuka
20-03-2007, 10:55
Questo si' che e' amare il proprio paese
:Perfido: c'è aaaaanche chi ama fare di peggio :Perfido:
(io) :read:
Ma l'ho fatta solo io una analisi dei contenuti? Guardate che siete troppo severi. Certo, se levavano 44 dei 45 milioni di euro si poteva fare lo stesso.
Però qualcosa da cui partire c'è.
LuVi
si 45 milioni sono un buon inizio :asd: ai lavori forzati chi ha permesso una cosa del genere
hanno rimosso il sito
:eek: :eek: :eek: :eek: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk:
dantes76
23-03-2007, 18:47
visto :D
Avranno finito i soldi per l'hosting :asd:
dantes76
23-03-2007, 18:52
http://img512.imageshack.us/img512/830/getimagegt6.th.png (http://img512.imageshack.us/my.php?image=getimagegt6.png)
http://img64.imageshack.us/img64/8526/getimagero9.th.png (http://img64.imageshack.us/my.php?image=getimagero9.png)
http://img512.imageshack.us/img512/830/getimagegt6.th.png (http://img512.imageshack.us/my.php?image=getimagegt6.png)
http://img64.imageshack.us/img64/8526/getimagero9.th.png (http://img64.imageshack.us/my.php?image=getimagero9.png)
poretti, che pena mi fanno quelli che hanno creato il sito...veramente..sentirsi tirare dietro tonnellate di bestemmie....:D :D
anonimizzato
23-03-2007, 19:23
hanno rimosso il sito
:eek: :eek: :eek: :eek: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk:
Benissimo :cool:
serviranno altri 45 milioni per un altro anno di hosting :asd: :muro:
ma voi non ci fate mai un giro?
guardate che cosa si sono inventati :sofico: :sofico: :sofico:
http://toolbar.italia.paginegialle.it/download_ita.html
la italia.it bar :sofico: :sofico: :sofico:
poretti, che pena mi fanno quelli che hanno creato il sito...veramente..sentirsi tirare dietro tonnellate di bestemmie....:D :D
Non sono sicuro ma credo che per 45 milioni ci starei
Non sono sicuro ma credo che per 45 milioni ci starei
Sì, anche io potrei sopportare un po' di insulti per quella cifra... :asd:
ODDIO NON CI CREDO!!! Ho sentito questa storia adesso per la prima volta, 45 milioni di euro per farmi un ora di risate, grazie!!!!!!!!! Grazieeeeeeeeeeeee!!! Mi sto cappottando, mamma mia che spettacolo!
bisognerebbe fare un bel defacing sostituendo la pagina principale con un immagine della chiave di ricerca che si usa per arrivarci da google, che vergogna!
http://www.corriere.it/cronache/07_ottobre_18/rutelli_chiusura_portale_italia.shtml
Rutelli pronto a chiudere il portale Italia
Pochi accessi e informazioni sbagliate sul sito creato per lanciare il turismo internazionale nel nostro Paese
L'home page del portale italia.it, creato per promuovere l'immagine turistica del Paese
ROMA — Questa volta sembra davvero deciso a dare una svolta a quello che viene considerato da più parti una macchina improduttiva: «Quel sito o cambia oppure è meglio chiuderlo». La sintesi dello sfogo di Francesco Rutelli al Comitato nazionale per il turismo è amara per il «portale Italia». Ma, dai racconti di chi ieri mattina era presente alla riunione, non solo nel tono, ma anche nei contenuti il Ministro per i Beni Culturali è stato a dir poco impietoso nei confronti del gran portale del turismo italiano: «Facciano qualcosa, altrimenti è meglio lasciar perdere». In altre parole un aut-aut deciso e netto.
Lanciato nel marzo del '94 dall'allora ministro per l'Innovazione e la Tecnologia, Lucio Stanca, come la pagina web che avrebbe rivoluzionato l'immagine del Bel Paese rendendola fruibile a tutti coloro che vogliono visitarla, italia.it non ha mai cessato di incassare critiche. E anche piuttosto robuste, visto che i costi del sito, stanziati solo per l'avvio dell'operazione, corrispondono a 45 milioni di euro.
Francesco Rutelli, con il governo Prodi, eredita il portale non appena nominato ministro e cerca di rilanciarlo come può. Ad un certo punto si mette anche a fare un discorso sulla «destagionalizzazione », vale a dire l'idea di vacanze italiane non più concentrate nel periodo estivo, magari ad agosto, ma distribuite lungo tutto l'anno. Come ad esempio avviene in Francia. E dice al «portale Italia» di studiare il progetto, senza, a quanto pare, ricevere risposte soddisfacenti. Ma, soprattutto, italia.it non riesce a decollare.
Criticato per lo stile vecchio e gli stessi contenuti, resta paurosamente indietro nella classifica degli accessi: nel maggio di quest'anno era ancora al 2.539˚ posto nella classifica dei web nazionali e al 579.039˚ in quelli degli Stati Uniti. Vale a dire un sito pressoché invisibile. Tra le ultime critiche incassate c'è quella di Gian Franco Fisanotti, presidente nazionale dell'Unionturismo: «Siamo preoccupati per il contenuto fuorviante del portale: contiene errori madornali nelle informazioni sul Molise, sulle Marche, sulla Liguria e sull'Abruzzo. Il governo deve intervenire». In realtà Rutelli sta meditando di farlo. E ieri mattina ha detto semplicemente ciò che pensava ormai da tanto tempo. Tempo che forse ormai è scaduto o sta per scadere per italia.it.
Roberto Zuccolini
18 ottobre 2007
l'altro giorno nella pagina principale c'era scritto che la Sardegna ha 2000 km di coste. Sono andato su Google Earth, ho tracciato un rettangolo intorno alla Sardegna e la misura mi dava 800 km.
Bisognerebbe avvisare Google che il suo software ha un bug :D
bene 45 milioni nel cesso robe da pazzi
l'altro giorno nella pagina principale c'era scritto che la Sardegna ha 2000 km di coste. Sono andato su Google Earth, ho tracciato un rettangolo intorno alla Sardegna e la misura mi dava 800 km.
Bisognerebbe avvisare Google che il suo software ha un bug :D
la sardegna non e' un rettangolo ed e' corretto il dato di quasi 2000km di costa ;)
dantes76
17-01-2008, 21:23
up :asd:
cornetto
17-01-2008, 21:45
While trying to retrieve the URL: http://www.italia.it/
The following error was encountered:
Connection Failed
The system returned:
(110) Connection timed out
While trying to retrieve the URL: http://www.italia.it/
The following error was encountered:
Connection Failed
The system returned:
(110) Connection timed out
lo da anche a me
forse hanno risparmiato troppo per un server decente:sofico:
quando si dice :"manica corta"
http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/campania/cronache/articoli/2008/01_Gennaio/18/portale_italia.it.shtml
W i soldi buttati nel cesso :muro: :rolleyes: :doh: :banned:
bart noel
18-01-2008, 20:49
:Puke: vergognoso, tanto per usare un eufemismo
complimenti al governo e alla redazione napoletana
cicquetto
18-01-2008, 21:33
l'altro giorno nella pagina principale c'era scritto che la Sardegna ha 2000 km di coste. Sono andato su Google Earth, ho tracciato un rettangolo intorno alla Sardegna e la misura mi dava 800 km.
Bisognerebbe avvisare Google che il suo software ha un bug :D
resterai allora certamente meravigliato nel sapere che questa curva ha lunghezza infinita :eek:
http://www.frattali.it/frattalils/fioccodineve.jpg
ma alla fine si sa chi ha incassato il jackpot di 45000000E?
resterai allora certamente meravigliato nel sapere che questa curva ha lunghezza infinita :eek:
http://www.frattali.it/frattalils/fioccodineve.jpg
ma alla fine si sa chi ha incassato il jackpot di 45000000E?
nessuno credo. grazie a dio, han speso "solo" qualche mln di euro. progetto messo in archivio. :rolleyes:
Pancho Villa
19-01-2008, 12:15
Muahaha, che figura di m***a! :D
E ieri era anche invitato al TG1, nemmeno una parola!
franco_o
19-01-2008, 16:50
Spero che ci sia un'interrogazione parlamentare circa lo spreco di denaro per quel sito. La misera consolazione e' che (da quanto ho capito) non sono stati spesi tutti e 45 (alcuni parlavano di 90) milioni di euro :muro:
Vi chiedo un opinione: e' palusibile che una delle cause della chiusura sia dovuta al fatto che (almeno su internet) ci sia stata una sorta di can-can cha ha ridicolizzato il progetto non facendo passare la cosa sottobanco?
Grazie.
P.S. Ai posteri rimmarra' comunque la splendida performance di Rutelli con il suo discorso in inglese....
sto sito faceva veramente ridere...
se volete vedere com'era empo fa il sito questo link è molto interessante...
http://web.archive.org/web/*/www.italia.it
a prescidere da quanto si è speso.... c'è chi dice 7 milioni 45 58 ec....
della serie:
"il mio falegname con 30 mila lire te la fa meglio!!! 2
per fortuna ITALIA.it l'hanno finalmente chiuso!
Era scandaloso... e il bello è che non hanno neanche interpellato le varie aziende di promozione turistica locali...
quindi c'erano scritte delle castronerie assurde
cagnaluia
21-01-2008, 10:10
http://www.robtex.com/dot/italia.it,193.204.0.0/15,AS137,193.204.5.4,decsrv.caspur.it,193.205.245.5,dns.nic.it,193.205.245.8,dns2.nic.it,193.206.0.0/16,193.206.141.46,nsit.garr.net,194.119.192.0/19,194.119.192.34,nameserver.cnr.it,194.146.106.0/24,AS8674,194.146.106.30,it1.dnsnode.net,194.242.224.0/19,AS5397,194.242.226.200,cuba.inroma.roma.it,194.242.232.80,202.11.16.0/23,AS18149,202.11.16.57,j.dns.it,217.29.72.0/21,AS16004,217.29.76.4,m.dns.it,it,r.dns.it,s.dns.it!1AS2,3NET1,3PTR4,5NET1,5PTR6,7NET1,7PTR8,9AS2,10NET9,10PTR11,12AS2,13NET12,13PTR14,15AS16,17NET15,17PTR18,19AS20,21NET19,21PTR22,23NET19,24AS25,26NET24,26PTR27,28AS29,30NET28,30PTR31,22A21,4A3,6A5,8A7,32NS6,32NS27,32NS31,32NS14,32NS33,32NS34,0A23,0NS22,0NS4,0NS8,0UP32,0MX0,27A26,31A30,14A13,33A10,34A17!1200910174.png
http://www.robtex.com/dns/italia.it.html
:Puke: vergognoso, tanto per usare un eufemismo
complimenti al governo e alla redazione napoletana
Quale governo?
Il sito è una delle tante iniziative inconcludenti e di facciata di Stanca (ministro sotto Berlusconi nonchè ex IBM ... guarda caso chi gestiva il sito ...) dove se ne sono andati un pò dei soldi stanziati dal precedente governo in presunte opere di informatizzazione del paese.
Rutelli se l'è ritrovato, ha fatto il suo spot per rilanciarlo, poi evidentemente si sono resi conto che era troppo una chiavica :p
Speriamo che l'abbiano chiuso abbastanza tempestivamente per risparmiare almeno una buona parte dei preventivati 45 milioni, che penso siano il costo complessivo dell'operazione quindi comprensivi delle spese annue di esercizio per un certo numero di anni.
cagnaluia
21-01-2008, 10:21
http://www.robtex.com/dot/italia.it,193.204.0.0/15,AS137,193.204.5.4,decsrv.caspur.it,193.205.245.5,dns.nic.it,193.205.245.8,dns2.nic.it,193.206.0.0/16,193.206.141.46,nsit.garr.net,194.119.192.0/19,194.119.192.34,nameserver.cnr.it,194.146.106.0/24,AS8674,194.146.106.30,it1.dnsnode.net,194.242.224.0/19,AS5397,194.242.226.200,cuba.inroma.roma.it,194.242.232.80,202.11.16.0/23,AS18149,202.11.16.57,j.dns.it,217.29.72.0/21,AS16004,217.29.76.4,m.dns.it,it,r.dns.it,s.dns.it!1AS2,3NET1,3PTR4,5NET1,5PTR6,7NET1,7PTR8,9AS2,10NET9,10PTR11,12AS2,13NET12,13PTR14,15AS16,17NET15,17PTR18,19AS20,21NET19,21PTR22,23NET19,24AS25,26NET24,26PTR27,28AS29,30NET28,30PTR31,22A21,4A3,6A5,8A7,32NS6,32NS27,32NS31,32NS14,32NS33,32NS34,0A23,0NS22,0NS4,0NS8,0UP32,0MX0,27A26,31A30,14A13,33A10,34A17!1200910174.png
http://www.robtex.com/dns/italia.it.html
e qui qualche nome da contattare per capire perchè/cosa/quando...
Registrant Name: Presidenza del Consiglio dei Ministri ContactID: PRES2-ITNIC Address: P.zza Colonna, 370 Roma 00187 RM IT Created: 2007-03-01 10:26:04 Last Update: 2007-10-31 12:36:09
Admin Contact Name: Salvatore Tucci ContactID: ST1136-ITNIC Address: Presidenza del Consiglio dei Ministri P.zza Colonna, 370 Roma 00187 RM IT Created: 2005-09-29 00:00:00 Last Update: 2007-04-26 10:37:06
Technical Contacts Name: Francesco Proietti ContactID: FP43-ITNIC Address: Consorzio CASPUR Via dei Tizii, 6b Roma 00185 RM IT Created: 2003-05-05 00:00:00 Last Update: 2007-04-26 10:37:06
Name: Antonio De Venere ContactID: ADV302-ITNIC Address: Presidenza del Consiglio dei Ministri Via Po, 14 (palazzina tergale) Roma 00198 RM IT Created: 2001-10-26 00:00:00 Last Update: 2007-03-01 07:38:55
Registrar Organization: Caspur Name: INROMA-MNT
Nameservers decsrv.caspur.it cuba.inroma.roma.it dns2.nic.it
Virtuoso
21-01-2008, 15:44
Dopo Italia.it ve ne mando un altro niente male. Ultimamente cercavo informazioni sulla Tav per vedere lo stato dei lavori. Guardate che bello il sito delle FS che "dovrebbe" dare NEWS in merito.
Faccio notare che le WebCam nn funzionano e che l'ultimo aggiornamento è datato 2006. Favoloso!!! Tanto vale chiuderlo un sito del genere. Come al solito bella figura! Tanto più che si tratta della parte in Inglese per gli stranieri...quella in Italiano manco funziona...
http://www.en.tav.it/
dantes76
24-01-2009, 23:12
essi vivovno :O
Ps: leggere la data del 1° post
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1413910
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.