View Full Version : Castellammare di Stabia, molotov davanti a stadio
Sinclair63
22-02-2007, 12:01
"I lupi abbiano stessa fine di Raciti"
Nei pressi dello stadio Romeo Menti di Castellammare di Stabia, dove domenica prossima è in programma il derby tra Juve Stabia e Avellino, è stata trovata una busta di plastica contenente quattro bottiglie molotov. "Cerchiamo di far fare la stessa fine di Raciti ai lupi" (i tifosi dell'Avellino, ndr), si leggeva in un biglietto all'interno della busta. Il ritrovamento è stato possibile grazie a una telefonata anonima.
Gli agenti del commissariato di polizia di Castellammare di Stabia hanno trovato la busta con le molotov vicino ad un cassonetto della nettezza urbana nei pressi del settore dei distinti. All'interno, oltre all'esplosivo, gli agenti hanno trovato un paio di guanti di lattice e un biglietto nel quale c'era scritto: "Fr1 prendi questa busta e mettila nel wc distinti che domenica 25 febbraio cerchiamo di far fare la stessa fine di Raciti ai lupi. Attenzione a luce blu che controlla il campo. A morte lupi forza Stabia". Il ritrovamento è stato possibile grazie a una telefonata anonima. Nella città campana la tensione è alta in vista del derby valevole per la 24/a giornata del campionato di serie C1, girone B.
I fatti di Catania avrebbero dovuto far cambiare le cose, ma questa è la dimostrazione che a questi "criminali" quello che interessa è la violenza e non il calcio giocato
:muro:
Fonte: http://www.tgcom.mediaset.it/sport/articoli/articolo350136.shtml
ma se di quel centinaio che hanno fatto guerriglia a catania ne hanno tenuto dentro solo uno come si puo sperare che la gente rispetti la legge??:mc:
trallallero
22-02-2007, 12:34
All'interno, oltre all'esplosivo
:nono:
~ZeRO sTrEsS~
22-02-2007, 13:06
mi puzza sta storia... non é che sono le famose molotov di genova che sparite, riappariscono per questi eventi?
mi puzza sta storia... non é che sono le famose molotov di genova che sparite, riappariscono per questi eventi?
paranoia portami via? :confused:
ma se di quel centinaio che hanno fatto guerriglia a catania ne hanno tenuto dentro solo uno come si puo sperare che la gente rispetti la legge??:mc:
http://www.ansa.it/.../2007-02-22_12238311.html (http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/topnews/news/2007-02-22_12238311.html)
~ZeRO sTrEsS~
22-02-2007, 15:37
paranoia portami via? :confused:
no ma mi sembra cosi anormale che qualcuno metta delle molotov in un sacchetto dell'immondizia e le lasci vicino al bidone dell'immondizia 3 giorni prima della partita, ma sopratutto che ci lasci un bigliettino dentro con il nome tipo FR1 nel senso che se qualcuno sapeva di quelle molotov qualcun altro gliene aveva parlato e indicato il posto dove andarle a prendere e cosa fare, sopratutto telefonata anonima... da parte di chi? molto improbabile di qualche cittadino che le abbia trovate, siamo pieni di immondizia a napoli chi si metterebbe a frugare nell'immondizia? altra cosa il punto dove sono state trovate: se io non voglio destare sospetti non le metto d'avanti allo stadio dove se un poliziotto mi vede prendere dell'immondizia e portarla allo stadio non gli viene qualche sospetto...
anche come arma... i tifosi non hanno mai usato molotov se non coltelli pietre e spranghe, a quest'ora se fossero state armi usate con una certa frequenza avremmo avuto una strage da tempo.
Oltre il fatto che le molotov sono di facile costruzione e che le forze dell'ordine giá le hanno contraffatte, ma sopratutto perché lasciare guanti e altre cose dentro? non ha senso...
Dobermann75
22-02-2007, 15:43
"I lupi abbiano stessa fine di Raciti"
Nei pressi dello stadio Romeo Menti di ...[cut]
MMm io l'ho letta così:
Napoli, 22 feb . (Adnkronos) - Quattro bottiglie molotov sono state ritrovate dalla polizia all'esterno dello stadio 'Menti' di Castellammare di Stabia (Napoli). Il ritrovamento è avvenuto grazie alla telefonata di un anonimo che ha avvertito gli agenti del locale commissariato. Le quattro molotov si trovavano nei pressi dell'ingresso del settore dei 'distinti'.
All'interno del sacchetto vi era anche un biglietto sul quale vi era scritto che le molotov andavano portate all'interno del 'Menti' e che dovevano essere utilizzate domenica prossima durante la partita con l'Avellino "per far fare ai lupi la stessa fine di Raciti".
P.S: chissà com'è davvero la faccenda :confused:
http://www.ansa.it/.../2007-02-22_12238311.html (http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/topnews/news/2007-02-22_12238311.html)
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/02_Febbraio/21/arresto.shtml
:mbe:
mi puzza sta storia... non é che sono le famose molotov di genova che sparite, riappariscono per questi eventi?
A che pro? Servisse da pretesto per chiudere la baracca calcio, almeno.
jpjcssource
23-02-2007, 00:11
mi puzza sta storia... non é che sono le famose molotov di genova che sparite, riappariscono per questi eventi?
:rolleyes: NO COMMENT :rolleyes:
tdi150cv
23-02-2007, 00:51
mi puzza sta storia... non é che sono le famose molotov di genova che sparite, riappariscono per questi eventi?
:mbe: :muro: :muro: :mbe:
:help: :help: :help: :help: :help:
cmq ieri non avevo scritto niente ma è ovvio che non le hanno messe i tifosi della j stabia con un minimo di ragionamento ci si arriva... a quale pro avrebbero dovuto metterle??? ecco cosa dice l ansa
NAPOLI - Mentre sindaco e club lavorano per ottenere un rinvio della partita così da realizzare gli interventi che consentano lo svolgimento della gara tra Juve Stabia ed Avellino in un'altra data ma a porte aperte, prosegue l'inchiesta, con inquietanti risvolti, sul ritrovamento di ieri di quattro molotov nei pressi dello stadio Romeo Menti di Castelllammare di Stabia (Napoli).
Le bombe, secondo il messaggio che le accompagnava, avrebbero dovuto far fare ai lupi, cioé i sostenitori irpini, "la fine di Raciti", l'ispettore di ps ucciso negli scontri di Catania-Palermo. Il sindaco di Castellammare di Stabia, Salvatore Vozza si è incontrato oggi, insieme con il presidente della società, Cesarano, con il prefetto di Napoli, Alessandro Pansa prima di un sopralluogo compiuto dalla polizia allo stadio Menti. Una verifica attenta delle condizioni di sicurezza del campo e degli interventi necessari. Le conclusioni sono contenute in una relazione inviata al prefetto. In queste ore si sono moltiplicate le richieste, della città, e della società, perché Pansa torni sui suoi passi. Ieri sera il prefetto, anche dopo un suggerimento in tal senso da parte dell'Osservatorio del Viminale, ha deciso che la gara di domenica si svolga al Menti ma a porte chiuse. Anche i tifosi, che oggi hanno continuato a trasferire su internet rabbia e preoccupazione, hanno sollecitato un rinvio della gara perché si possa disputare a porte aperte. Il prefetto sta evidentemente valutando le ultime novità ed è attesa una sua decisione nelle prossime ore.
L'inchiesta della Procura di Torre Annunziata e del commissariato di Castellammare di Stabia si sta concentrando sul confezionamento degli ordigni, sulle modalità del loro ritrovamento e naturalmente sui possibili moventi. Chi ha realizzato le quattro molotov non era molto pratico delle modalità di confezionamento delle stesse come si evince da alcuni particolari come il liquido infiammabile contenuto nelle bottiglie in una quantità esorbitante rispetto al consueto e la presenza di viti all'interno dell'ordigno. Le due telefonate giunte al commissariato per il ritrovamento delle bombe potrebbero essere uno degli anelli di una possibile messinscena, di un piano organizzato a tavolino per lanciare un messaggio a qualcuno, forse alla società. Sono quattro le piste che stanno seguendo gli investigatori.
Una di esse porta direttamente alle scommesse clandestine. Secondo questa ipotesi la messinscena potrebbe essere stata realizzata da qualche organizzazione illegale del calcio scommesse per 'punire' la squadra che il 18 febbraio scorso pareggiò in extremis, al 91', in trasferta contro la Ternana. Il risultato avrebbe scombinato i piani degli scommettitori clandestini.
Sulla vittoria della squadra ospite erano state raccolte consistenti puntate che le organizzazioni illegali non avevano previsto di dover pagare. Gli inquirenti stanno anche valutando la conflittualità che si sarebbe creata all'interno della società, di proprietà di due costruttori locali. Si indaga, ma con minore convinzione, sulla tifoseria irpina e il vantaggio che gli avversari della Juve Stabia avrebbero ricevuto dallo svolgimento di un derby a porte chiuse. Infine la pista del mitomane.
Di sicuro, appare emergere in queste ore, si è voluto impedire che la partita si svolgesse alla presenza del pubblico. Un danno per la società e per la città. Ed è per questo, forse per non darla vinta a chi ha architettato questo disegno, che si sono intensificate le pressioni per far giocare in altra data la partita, ma con il pubblico.
ora che mi ricordo essendo uno scommettitore e leggo anche i vari forum sulle scommesse che cè stato un crollo della quota della ternana per l incotro ternana-jstabia nonche un forte movimento di giocate su questa partita inusuale per una partita di c1 e molto del giocato era sul segno 1... fate che la quota è calata in poche ore dal 2.20 all 1.60 e cio secondo mla mia esperienza si verifica solo in partite dove cè puzza di pastetta... non sono un investigatore ma quella degli scommettitori illegali mi appare la pista piu plausibile... io stesso avevo giocato una somma risibile sulla ternana pensando fosse sicura ma sti qua al 91 mi han pareggiato :mad: :mad:
non se si puo postare ma se na parla qua:
http://www.infobetting.com/forum/viewtopic.php?t=26469
cmq nn scamndalizzatevi in serie c sopratutto nel girone b quando la classifica è abb delineata non è raro assistere a ste cose
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.