View Full Version : Canon EOS-1D Mark III e altre novità
Redazione di Hardware Upg
22-02-2007, 11:12
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/canon-eos-1d-mark-iii-e-altre-novita_20239.html
In vista del PMA '07 Canon gioca d'anticipo e cala il suo asso, la reflex digitale Canon EOS-1D Mark III. Il lancio viene accompagnato dall'uscita di altre novità, a ringiovanire e ampliare la gamma.
Click sul link per visualizzare la notizia.
alexsky8
22-02-2007, 11:17
interessante soprattutto la Canon PowerShot TX1 una fotovideocamera di buon livello direi , grazie ad uno zoom ottico 10 x e alle dimensioni contenute...il prezzo sarà alto credo
lor74cas
22-02-2007, 11:54
Almeno Canon mantiene il mirino ottico sulle compatte, sembra sia diventato un optional per le altre marche. Eppure è più utile del +1 megapixel che sfornano ad ogni modello.
gandalfk7
22-02-2007, 12:00
nooo...
mi cade un mito..
il live view no.. ARGH!!!!!
(si, sono uno di quegli spaccaballe che sosine che una Reflex ha solo il mirino
ottico per comporre ;) )
cacchione
22-02-2007, 12:01
finalmente sta cominciando a diffondersi il 'live view' (dopo panasonic), quel che manca ora alle reflex digitali è proprio la possibilità di utilizzare lo schermo per il puntamento.
k-Christian27
22-02-2007, 12:21
Bè... io ho preso una Nikkon Coolpix p1 da 8,1 Mp.
Ottica Nikor, controluce autoadattivo incredibile, detto su tutti i siti di fotografia del mondo. ha un sacco di funzioni automatiche, pose, paesaggi etc etc...
avrei solo preferito piu iso, nient'altro, certamente senza rumore ;-)
Fà i video fluidissimi a 60 frame al secondo a 640x480.
Etc.. etc... prezzo in offerta 256 euro.
Fate un pò voi.
Cercate su internet e vedrete.
Byexx...
COnfermo: anche se uso solo reflex, per le compatte Coolpix è attualemnte la migliore in circolazione.
ANche se ... degustibus!
Io ho comprato la A710IS un mese fa su internet 293 euro.
Regolazione manuale apertura diaframmi e scala dei tempi,
regolazione potenza flash, eccezionale zoom 6x ottico abbinato all'altrettanto
ottimo stabilizzatore.
Supporta schede sdhc
Quindi?
Fai un pò te
P.S.
I filmati dell P1 sono 640x480 30 fps...
k-Christian27
22-02-2007, 13:49
Per Puddus:
Ho già fatto! :-)
L'ho presa settembre scorso in negozio.
La p1 ha tutto e di piu (non ho scritto tutto perchè è troppo lunga la lista),
manuale, automatica tempi, fuoco, macro, e per ognuno dai 3 ai 5 settaggi differenti etc..
Non ha lo zoom 6x ma poco meno, e non supporta sdhc, ma ha la batteria al lithio che dura un botto e non spendi per ricomprare le batterie.
ha piu di 250 m/sec di scatto, anche di fila.
Ha veramente un sacco di roba, ma in automatico fà gia un lavoro spettacolare.
Io di solito anche se sono entusiasta, non faccio delle mega lodi ad un prodotto ma per questo ne vale la pena, soprattutto per i futuri aquirenti.
Io prima di comprarla ho fatto mille ricerche e letto decine e decine di recensioni comparate in tutti i siti of the world.
Addirittura a San Marino non la vendevano perchè tutti cercano di "rifilarti" le altre a 5 6 mP con notevoli prestazioni inferiori, dicendo che una 8 mp non serve perchè mica ci devi fare un poster etc...
1) col cavolo, a me piace avere una bella gigantografia fatta da me e bella definita etc.. ( non tirate fuori la storia che i MP non sono cosi importanti, lo sò lo sò ma una seria 8 mp fà la differenza)
2) non ti davano la possibilità di comparare il prodotto (o di testarlo) come quando uno si và a comprare le scarpe (io ci sto all'incirca un'ora).
Quindi l'ho trovata in un negozio di informatica (già prima della ricerca) e l'ho comprata.
Tutti, e dico tutti quelli che hanno 5 o 6 mp rimangono sbalorditi (con relativi commenti di elogio di "professionalità" dell' immagine che ne esce fuori) veramente, senza contare i 2:3 che vengono bellissime.
Ah! 640x480 fine (modo selezionato) è piu di 30 f/sec l'ho provato sul computer.
Byexx...
Bè... io ho preso una Nikkon Coolpix p1 da 8,1 Mp.
Ottica Nikor, controluce autoadattivo incredibile, detto su tutti i siti di fotografia del mondo. ha un sacco di funzioni automatiche, pose, paesaggi etc etc...
avrei solo preferito piu iso, nient'altro, certamente senza rumore ;-)
Fà i video fluidissimi a 60 frame al secondo a 640x480.
Etc.. etc... prezzo in offerta 256 euro.
Fate un pò voi.
Cercate su internet e vedrete.
Byexx...
premessa scusate l'OT
1. intervento poco attinente
2. modello datato (dovrebbe essere del 2005) e probabilmente ormai fuori produzione
3. informazioni disordinate e apparentemente sbagliate: i frame dei video sono 30 e non 60 http://www.dpreview.com/reviews/specs/Nikon/nikon_cpp1.asp
4. dpreview non l'ha testa e non è esattamente buon segno
5. i modelli successivi (p3 e p4) sono validi, ma non brillano certo
6. lo schermo è a bassa risoluzione
6. in conclusione non vedo argomenti per preferirla ad esempio ad una PS a630 che tra le altre cose è sicuramente più attimente al 3d visto che qui si dovrebbe parlare di novità canon
Ho capito male io o la mark III mi perde il sensore da 35mm?
k-Christian27
22-02-2007, 15:17
per ezio79:
a guarda dpreview non l'ha testata!!! o no!
Cercane pure altri di siti che l'hanno testata.
Io stavo scrivendo le feature a memoria mica col libretto sotto il naso.
No ho detto che è la migliore delle fotocamere in commercio ma E' reputata tra le migliori per una serie di feature che hanno macchine ben piu costose, ieri ed oggi.
Ero dubbioso anche io dato che in un sito italiano che ho visto anni fà facevano vedere le immagini scattate da loro di decine e decine di macchine fotografiche, e come colori mi sembrava meglio la Canon, ma le vedevo su di un monitor a 16bit di colore e non a 16milioni!!
Viste dal vero è tutta un' altra cosa e per quel prezzo è buona di brutto!
Byexx...
per k-Christian27
Sono sicuro che la Nikon è un'ottimo prodotto, ma non capivo che cosa c'entrava il tuo commento con la notizia.
Poi, che sia canon, nikon, yashica, ecc.., la macchina migliore è quella che soddisfa l'esigenza dell'utilizzatore.
Che essa sia un benq dell'ipercoop da 50 euro o una 1D può andare bene uguale, dipende da chi la usa e cosa vuole ottenere.
Ho capito male io o la mark III mi perde il sensore da 35mm?
La precedente 1D aveva il sensore mark II, quindi niente 35mm come prima...
La precedente 1D aveva il sensore mark II, quindi niente 35mm come prima...
Esatto, quella con il sensore FF è la 1Ds (da 16MP, ma anche la 5D è FF), la 1D, quella della news, ha un fattore di moltiplicazione di 1,3 circa.
Si vocifera della nuova 1 Ds da 22 MP in autunno.
La 30D e la 400D, invece, hanno un fattore di moltiplicazione di 1,6x.
Di seguito alcuni sample della 1D mkIII:
http://web.canon.jp/Imaging/eos1dm3/eos1dm3_sample-e.html
P.S.: Sto vendendo un Sigma 15-30 per tutte le EOS (digitali e non)... ok, ho finito!! :D
Tasslehoff
22-02-2007, 17:18
premessa scusate l'OT
1. intervento poco attinente
2. modello datato (dovrebbe essere del 2005) e probabilmente ormai fuori produzione
3. informazioni disordinate e apparentemente sbagliate: i frame dei video sono 30 e non 60 http://www.dpreview.com/reviews/specs/Nikon/nikon_cpp1.asp
4. dpreview non l'ha testa e non è esattamente buon segno
5. i modelli successivi (p3 e p4) sono validi, ma non brillano certo
6. lo schermo è a bassa risoluzione
6. in conclusione non vedo argomenti per preferirla ad esempio ad una PS a630 che tra le altre cose è sicuramente più attimente al 3d visto che qui si dovrebbe parlare di novità canonNon volevo intervenire proprio perchè ho da poco acquistato una Powershot A630, però dato che è stata citata non posso fare a meno di testimoniare la bontà del prodotto.
Le caratteristiche tecniche essenziali sono molto simili alla Coolpix P1 citata in precedenza (dimensione CCD, risoluzione, ottica, arriva però a ISO800, anche se ovviamente il rumore si vede...), però come in tutte le compatte Nikon mancano un sacco di cose utili, ad es il mirino o il display orientabile o il flash opzionale, per non parlare poi dell'adozione di batterie custom; ognuno la veda come vuole, però utilizzare 4 batterie stilo standard (come la A630) permette un ricambio indolore, magari con batterie di capacità maggiore e in caso di emergenza sappiamo tutti che il problema è relativo... con batterie custom.. :rolleyes:
Insomma, anch'io mi sono ben documentato prima dell'acquisto e considerati tutti gli aspetti ho scelto la A630 spendendo 226 € iva inclusa.
... una Nikkon Coolpix ....
...Ottica Nikor...
Non è che hai fatto un po' casino con le KAPPA (oltre ad essere OT)?
Per Puddus:
ma ha la batteria al lithio che dura un botto e non spendi per ricomprare le batterie.
Byexx...
Ti compri 4 batterie stilo ricaricabili e sei a posto.
Con quelle al litio, se ti si scarica quando se fuori casa, che fai, vai al bar e chiedi 1 caffè e 30 minuti di corrente?:D
cavolo bellissima la nuova ixus 75....
Speravo di avere qualcosa dui diverso. Due Anni fa sono dtato in viaggio di nozze in America. Avevo una IXUS 700 e una telecamerina canon standard (scelta da me tra quelle più grandangolari). Le riprese più importanti leho fatte con la IXUS, per due motivi.
1) con un 40 mm si fa poco o niente..
2) se non hai dietro le batterie da sottomarino non hai autonomia.
Ho quindi sognato una 7MP con lapossibilità di registrare video a 1280x720 a 24 fps in MPEG2 422. In più mi sarebbe piaciuto uno zum
manuale, con carcassa un po' retro. Tra l'altro con la discesa dei prezzi delle memorie Cflash e SD, si può avere una macchia con autonomia decente.
Una macchina compatta con ottica tipo 28-100 un sensore da 7-10MP con buona gamma e luminosità (10 bit e fino a 1600 iso con rumore acettabile). Batteria anche pesante ma potente e archviazione su HDD da 2,5" sostituibile.
Sarebbe stupendo avere un'ibrido con la possibilità di scattare foto di qualità IXUS o G e video rigorosamenteHD a 720p O 1080p.
LA CILIEGINA SULLA TORTA É LA POSSIBILITà DI SCEGLIERE IL FRAME RATE DA 1 A 60 FPS, CON LA SCELTA DEI TEMPI DI OTTURATORE.
Haran Banjo
23-02-2007, 09:46
Parlandio di compatte, io mi tengo stretta la mia Canon con sensore 1/1,8".
Pare stiano sparendo dal mercato, ora hanno quasi tutte il più piccolo 1/2,5"...
:-(
Speravo di avere qualcosa dui diverso. Due Anni fa sono dtato in viaggio di nozze in America. Avevo una IXUS 700 e una telecamerina canon standard (scelta da me tra quelle più grandangolari). Le riprese più importanti leho fatte con la IXUS, per due motivi.
1) con un 40 mm si fa poco o niente..
2) se non hai dietro le batterie da sottomarino non hai autonomia.
...
per il grandangolo la situazione in media rimane molto negativa, ma le batterie ad alta capacità come quella della mia sonydcr-trv14 di 4-5 anni permettono ore ed ore di ripresa (da 5 ad 8 a seconda della percentuale di uso di mirino o display); ovviamente non si può pretendere che un accessorio simile sia di serie considerando dimensioni, peso ed uso medio dei camcorder (pochi minuti di ripresa).
Parlandio di compatte, io mi tengo stretta la mia Canon con sensore 1/1,8".
Pare stiano sparendo dal mercato, ora hanno quasi tutte il più piccolo 1/2,5"...
:-(
tranquillo ci sono sempre ovviamente molto rare tra le entrylevel, le supercompatte e le superzoom
Esatto, quella con il sensore FF è la 1Ds (da 16MP, ma anche la 5D è FF), la 1D, quella della news, ha un fattore di moltiplicazione di 1,3 circa.
Si vocifera della nuova 1 Ds da 22 MP in autunno.
La 30D e la 400D, invece, hanno un fattore di moltiplicazione di 1,6x.
Di seguito alcuni sample della 1D mkIII:
http://web.canon.jp/Imaging/eos1dm3/eos1dm3_sample-e.html
P.S.: Sto vendendo un Sigma 15-30 per tutte le EOS (digitali e non)... ok, ho finito!! :D
Allora la top di gamma è la 1Ds e non la 1D, o no?
Allora la top di gamma è la 1Ds e non la 1D, o no?
Sono entrambe top, ma con indirizzi diversi. La 1Ds è per le foto della massima qualità (megapixel al top) tipo matrimoni e cataloghi. La 1D per la massima velocità (fotoreporter da campo e foto sportive) pur mantenendo la qualità a livelli di eccellenza.
So che sony è moltobuona per ottiche, durata e riprese con poca luce... quando ho scelto la mia ero vincolato a riprese turistiche in luoghi stretti , la scelta era tra sta canon, napanasonic che pero non aveva na mazza di scheda tecnice e la "piccola" P" HD che mi costava come un pranzo di nozze.... "mondo boia" diceva il buon Fred
gprimiceri
24-02-2007, 16:25
Ma la TX1 ha la porta hdmi?
Queste novita' canon sono molto interessanti (qualcuno ha gia provato le caratteristiche del digic III ?
Io pero' sto aspettando ... l'arrivo dell'evoluzione della 30D !
Ancora nulla di concreto in vista della 40D ? :(
a presto
VRicky
scusate se non c'entra nulla con il discorso...... ma della mitica serie "S" della Canon da cui sono nate le spettacolari S30-40-45-50-60-70-80 non si parla per niente?
Un degno successore delle S80 ci sarà ?
grazie
Ho la s50 ed inizia forse ad essere ora x un upgrade!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.