PDA

View Full Version : [TEST]Pentax K100D - Stablizzatore


Bratac
22-02-2007, 11:27
Salve a tutti.
Ieri mattina, ho fatto qualche test per vedere se lo stabilizzatore della macchina fa il suo lavoro. Lo posto per condividerlo con voi.
Ho fatto una serie di foto, tutte a mano libera, con e senza stabilizzatore, usando lo zoom a massima estensione (210mm).
Ho cercato di tenere l'esposizione costante, variando gli iso.
Le foto sono fatte con tempi da 1/500 a 1/30 di secondo.
Qua sotto c'e' la comparazione dei crop al 100% di un particolare, e i link alle foto.

http://img186.imageshack.us/img186/6619/comparazioneba2.jpg

1/500 - Stab. ONhttp://img186.imageshack.us/img186/2968/si500lw1.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=si500lw1.jpg) - Stab OFFhttp://img186.imageshack.us/img186/3853/no500wc8.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=no500wc8.jpg)
1/250 - Stab ONhttp://img186.imageshack.us/img186/2110/si250rg8.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=si250rg8.jpg) - Stab OFFhttp://img186.imageshack.us/img186/3830/no250no0.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=no250no0.jpg)
1/125 - Stab ONhttp://img186.imageshack.us/img186/3484/si125ak8.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=si125ak8.jpg) - Stab OFFhttp://img186.imageshack.us/img186/5656/no125ra5.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=no125ra5.jpg)
1/60 - Stab ONhttp://img186.imageshack.us/img186/8657/si60mj6.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=si60mj6.jpg) - Stab OFFhttp://img186.imageshack.us/img186/3927/no60at7.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=no60at7.jpg)
1/30 - Stab ONhttp://img186.imageshack.us/img186/6631/si30up1.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=si30up1.jpg) - Stab OFFhttp://img186.imageshack.us/img186/1763/no30fl9.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=no30fl9.jpg)

code010101
22-02-2007, 11:43
sembrerebbe che funziona :)

angelodn
22-02-2007, 22:57
grazie a Dio ho l'adsl :O

angelodn
22-02-2007, 23:03
nel frattempo che carico le immagini :confused: mi dice come ti trovi con questa macchina? cosa ti piace e cosa non ti piace, vorrei prenderla anche'io

angelodn
22-02-2007, 23:30
be...mi pare che funzioni bene.

Bratac
25-02-2007, 22:12
Ciao angelodn,
il test l'ho fatto per far vedere che lo stabilizzatore ha una sua utilita'. Non togliera' il micromosso in tutte le condizioni, ma permette di fare scatti che altrimenti sarebbero non fattibili.
Mi trovo piuttosto bene, ho scelto Pentax perche' a parita' di soldi mi pareva che avesse le caratteristiche migliori.
L'alternativa era la Nikon D50, ma la differenza l'ha fatta lo stabilizzatore.
La canon l'avevo scartata peril costo delle ottiche.
Il principale problema che sapevo gia' nel momento in cui ho deciso per Pentax, e' la reperibilita' delle ottiche.
Mentre per Nikon e Canon trovi molto, anche nell'usato, per Pentax invece non trovi assolutamente nulla nei negozi. L'unica via per comprare ottiche e' tramite internet.
Comunque, tornando alla macchina, mi trovo bene. Ha una bella impugnatura e la "sento" bene quando scatto.
Sono stato inoltre fortunato a trovare un anello Tamron adattatore per Pentax K, e ho potuto quindi montare i due obiettivi Tamron manuali che avevo ion corredo della mia vecchia Yashica. In questo, il fatto che sulla K100 si possa montare qualsiasi obbiettivo con attacco Pentax K (ovvero da prima degli '80 mi pare...) ha aiutato.
I problemi cha ho riscontrato fino ad ora, sono stati l'incompatibilta' con una SD da 2 Gb, risolta upgradando il firmware, e un problema di polvere sul sensore, risolto parzialmente con una peretta presa in farmacia.

Comunque, se ci arrivi con i soldi, ti consiglierei la K10 piuttosto.

Se ti interessa sapere altro, chiedi pure!

angelodn
25-02-2007, 22:23
grazie mille bratac!
penso di comprare la k100d double kit e di montarvi le ottiche che ho in firma. per la k10 non so...pare che abbia qualche problemino :rolleyes:

semmai mi viene in mente qualcosa ti chiedo :D

marklevi
25-02-2007, 22:40
1/125s accettabile, quindi uno stop recuperato.. meglio di niente :)

Bratac
26-02-2007, 08:37
grazie mille bratac!
penso di comprare la k100d double kit e di montarvi le ottiche che ho in firma. per la k10 non so...pare che abbia qualche problemino :rolleyes:

semmai mi viene in mente qualcosa ti chiedo :D

A disposizione! :D

1/125s accettabile, quindi uno stop recuperato.. meglio di niente

Anche due gli stop mark, la 1/125 senza stabilizzatore e' equivalente alla 1/30 con.
E come dici tu, meglio di nulla! :cool:

code010101
26-02-2007, 09:36
1/125s accettabile, quindi uno stop recuperato.. meglio di niente :)

perchè 6 così negativo?

mi sembra "accettabile" persino anche quella a 1/30

Ste

edridil
26-02-2007, 11:35
Lo scatto a 1/250 senza stab è paragonabile come nitidezza al 1/125 con stab.
Dopodichè la perdita si nota, quindi lo stop recuperato è uno. (250->125)

Che poi anche quelli fatti a 1/60 e 1/30 con stab. siano utilizzabili è un altra storia :)

marklevi
27-02-2007, 13:53
Lo scatto a 1/250 senza stab è paragonabile come nitidezza al 1/125 con stab.


si, io ho guardato allo scatto nitido...

cmq gli scatti andrebbero ripetuti, come fa esempio dpreview, 5 scatti e poi vedere quanti buoni / quanti male con lo stesso tempo.

code010101
27-02-2007, 15:03
Lo scatto a 1/250 senza stab è paragonabile come nitidezza al 1/125 con stab.
Dopodichè la perdita si nota, quindi lo stop recuperato è uno. (250->125)

Che poi anche quelli fatti a 1/60 e 1/30 con stab. siano utilizzabili è un altra storia :)

... questa effermazione non mi sembra molto stringente da un punto di vista
scientifico. Potremmo anche affermare che lo scatto a 1/30 con stab. è più
nitido di quello a 1/125 senza stab. è che quindi gli stop guadagnati sono
almeno 2 ...

Ha ragione Marklevi, bisogna fare + scatti e fare una statistica, per tirare
delle conclusioni significative. Tra l'altro bisognerebbe anche utilizzare un
parametro numerico, e non soggettivo.
Ste

marklevi
27-02-2007, 21:20
io guardo gli scatti con lo stabilizzatore. l'immagine che trovo sufficentemente vicino ad 1/500 è quella a 1/125. essendo una foto scattata circa 200mm (che poi sarebbero 300mm eq), ho valutato come prestazione media uno stop ma anche due sono fattibili con + scatti..
la foto ad 1/60s è molto vicina a quella da 1/125 ma secondo me è un pelo oltre un certo limite e perciò la escludo da quelle accettabili.

attendiamo altri scatti ;)

ho tra le mani un 28-135is. domani lo provo per bene...:D

p.s. si potevano fare scatti ad 1/3 di stop per meglio trovare il punto di utilizzo critico...

Globerar
03-03-2007, 17:47
Salve a tutti...vorrei sapere se in definitiva la k100 può essere una valida alternativa alla canon 350, la k100 mi pare che abbia uno scatto un pò più nitido della canon, a discapito di un rumore più elevato specialmente ad alti iso 1600-3200...ma il sensore della canon(cmos) è migliore del ccd pentax qual'è l'effettiva differenza?

marklevi
03-03-2007, 18:53
la k100 mi pare che abbia uno scatto un pò più nitido della canon

non mi è chiara la tua frase... lo stabilizzatore aiuta a compensare eventuali vibrazioni della mano durante l'esposizione ma non è certo la cura di tutti i mali... ho avuto in prova per alcuni giorni un obiettivo stabilizzato e devo dire che seppur a volte è utile per prevenire il mosso non ne sentirò la mancanza e preferisco le mie lenti luminose...

da quel che so i maggiori limiti delle pentax sono una difficile reperibilità di obiettivi nuovi ed un file jpg in uscita dalla macchina no na livello di canon/nikon. meglio scattare in raw e poi sistemare sul pc.
così mi pare...

p.s. sono tutte macchine eccellenti... prendine una e scatta le tue foto con la corretta tecnica e non avrai delusioni

Brakdar
04-03-2007, 18:35
Lo stabilizzatore della K100D funziona benissimo.
La differenza rispetto a macchine tipo le Canon 350D,400D,Nikon D50,ecc.. sta nel fatto che puoi rendere stabilizzati obiettivi vecchi di 30 anni e con qualità ottica eccelsa, nemmeno paragonabile, ad esempio, ad un "obiettivo" kit moderno.
Per avere un obiettivo stabilizzato di un altra marca devi spendere solo per lui ALMENO il prezzo del corpo macchina e continuerà ad essere così in quanto non credo proprio che abbiano intenzione di uscire dal business "obiettivi IS" producendo macchine stabilizzate "dall'interno".
Per constatare la reperibilità dei Pentax basta andare su Ebay e farsi un idea li.


Ciao

ellerix
05-03-2007, 12:57
ed un file jpg in uscita dalla macchina no na livello di canon/nikon. meglio scattare in raw e poi sistemare sul pc.
così mi pare...

p.s. sono tutte macchine eccellenti... prendine una e scatta le tue foto con la corretta tecnica e non avrai delusioni

No Mark, la K100D ha un'ottima gestione dei JPG, il problema da te segnalato e' vero (parzialmente) per IST DS e K10D. comunque se guardi le cosiddette foto "soft" della K10D potrai notare come le texture siano piu' riche rispetto a 400D o D80, quindi e' solo una questione di tread off, piu' texture o bordi piiu' taglienti, e comunque un po' di USM risolve il problema.

Ciao!

Globerar
05-03-2007, 12:57
Grazie..però devo dire che lo stabizzatore sul corpo macchina è una bella trovata... anche se non si possono fare dei miracoli... comunque dpreview dice che la pentax anche se ha 6mpx ha una risoluzione ottima a paracone della nikon 50d(6mpx), canon 350(8mpx)...anche se alla massima risoluzione soffre un pò di moire
p.s. ma conviene comprare il kit con l'obbiettivo 18-55 o molto meglio comprare il corpo macchina (circa 500€) è reperire l'obbiettivo di seconda mano migliore se si quale? n.b. l'obbiettivo nuovo da 50-200, sicuramente migliore di quello in dotazione kit, costa circa 1000 €:muro:

Globerar
05-03-2007, 13:04
No Mark, la K100D ha un'ottima gestione dei JPG, il problema da te segnalato e' vero (parzialmente) per IST DS e K10D. comunque se guardi le cosiddette foto "soft" della K10D potrai notare come le texture siano piu' riche rispetto a 400D o D80, quindi e' solo una questione di tread off, piu' texture o bordi piiu' taglienti, e comunque un po' di USM risolve il problema.

Ciao!
What's USm, tread off ??? Di cosa si sta parlando ...scusate la mia ignoranza

angelodn
05-03-2007, 14:38
What's USm, tread off ??? Di cosa si sta parlando ...scusate la mia ignoranza

maschera di cantrasto

Brakdar
05-03-2007, 16:28
p.s. ma conviene comprare il kit con l'obbiettivo 18-55 o molto meglio comprare il corpo macchina (circa 500€) è reperire l'obbiettivo di seconda mano migliore se si quale? n.b. l'obbiettivo nuovo da 50-200, sicuramente migliore di quello in dotazione kit, costa circa 1000 €:muro:

Il 18-55 del kit costa poco e vale altrettanto poco, come tutti gli zoom dei kit.
Come tuttofare sono ottimi i Sigma 17-70 2.8/4.5 e i Pentax 16-45 (costano di piu' dell'obiettivo del kit ovviamente), fra i tele invece va molto bene il sigma 70-300 APO.
Se all'inizio vuoi spendere meno puoi prenderti un obiettivo a focale fissa tipo l'A 50mm 1.4 e 1.7, manual focus ma qualità ottica eccelsa, lo trovi su ebay intorno ai 100 euro.

marklevi
05-03-2007, 23:00
No Mark, la K100D ha un'ottima gestione dei JPG, il problema da te segnalato e' vero (parzialmente) per IST DS e K10D.

scusa... faccio confusione tra le pentax.. :D

angelodn
05-03-2007, 23:02
mi sembra che la k100d sia + equilibrata della k10d

ellerix
06-03-2007, 12:59
Piu' equilibrata? e perche', potresti spiegarti meglio? a me la K10 sembra superiore in tutto, controlli, funzioni, risoluzione, rumore ad alti iso :D , prezzo....

Per tread off, scusate il termine, deformazione professionale: significa scambio, ovvero se guadagni da una parte (texture) ci perdi dall'altra (bordi + taglienti).

bye

ellerix
06-03-2007, 13:02
scusa... faccio confusione tra le pentax.. :D

Prego prego...

se tutto va bene sabato faro il power up!! :D

Globerar
06-03-2007, 17:52
Piu' equilibrata? e perche', potresti spiegarti meglio? a me la K10 sembra superiore in tutto, controlli, funzioni, risoluzione, rumore ad alti iso :D , prezzo....

Per tread off, scusate il termine, deformazione professionale: significa scambio, ovvero se guadagni da una parte (texture) ci perdi dall'altra (bordi + taglienti).

bye

Scusa non credo che sia più conveniente anche nel prezzo...si parte da 1400€ in su...e arriva solo a1600 iso, il rumore è uguale alla k100d..se usi 3200 è chiaro che da più rumore della k10 a quel prezzo prenderei la canon 30d vedi la recenzione di dpreview per renderti conto...

Brakdar
06-03-2007, 19:04
Scusa non credo che sia più conveniente anche nel prezzo...si parte da 1400€ in su...e arriva solo a1600 iso, il rumore è uguale alla k100d..se usi 3200 è chiaro che da più rumore della k10 a quel prezzo prenderei la canon 30d vedi la recenzione di dpreview per renderti conto...

Si parte da 890 euro per il corpo....con 1400 euro uno si prende una Nikon D200..........per la 30D...beh direi che e' di gran lunga la peggiore in quella fascia di prezzo.

angelodn
06-03-2007, 19:29
Piu' equilibrata? e perche', potresti spiegarti meglio? a me la K10 sembra superiore in tutto, controlli, funzioni, risoluzione, rumore ad alti iso :D , prezzo....

dico questo perchè mi sembra, leggendo sul forum di photo4u e pentax, che la k10d abbia qualche problemino, molti hanno dovuto sostituirla.
La k100d invece ha soddisfatto tutti ed il prezzo è giusto.

ellerix
06-03-2007, 22:26
Scusa non credo che sia più conveniente anche nel prezzo...si parte da 1400€ in su...e arriva solo a1600 iso, il rumore è uguale alla k100d..se usi 3200 è chiaro che da più rumore della k10 a quel prezzo prenderei la canon 30d vedi la recenzione di dpreview per renderti conto...

Come gia' segnalatoti non costa 1400, per quanto riguarda dpreview, basta leggere la review con un po' di senso critico per capire quante castronerie siano scritte in quella review: provano l'anti shake ad una distanza inferiore alla minima di utilizzo, poi si lamentano della qualita' jpg usando l'impostazione natural (adatta al fotoritocco, come da manuale), senza considerare la bright (adatta alla stampa diretta), infine sembra che debba cascare il mondo per questi jpg soft ma poi il recensore afferma che e' difficile accorgersene anche in stampe A3.. mah!
I rumore e' superiore a K100D dialmeno mezzo stop.

@angelodon: se ne fai una questione di affidabilita' sono d'accordo, faccio le corna!!!!

angelodn
06-03-2007, 22:48
@angelodon: se ne fai una questione di affidabilita' sono d'accordo, faccio le corna!!!!

hai comprato la k10? :D

Bratac
07-03-2007, 09:03
Scusa non credo che sia più conveniente anche nel prezzo...si parte da 1400€ in su...e arriva solo a1600 iso, il rumore è uguale alla k100d..se usi 3200 è chiaro che da più rumore della k10 a quel prezzo prenderei la canon 30d vedi la recenzione di dpreview per renderti conto...

1400 euro? Balle, un tantino troppo mi pare! Almeno 400 euro in piu' del prezzo di mercato.
Si trova intorno ai 1000 e non solo su internet.

hai comprato la k10?

Ci sta pensando credo :D :D :D :sofico:

Globerar
07-03-2007, 11:54
Si parte da 890 euro per il corpo....con 1400 euro uno si prende una Nikon D200..........per la 30D...beh direi che e' di gran lunga la peggiore in quella fascia di prezzo.
Non so dove trovate questi prezzi? forse sull' usato? la k10d solo body costa più di 1100€ Comunque sia i 1400€,della k10, erano un prezzo medio in kit...
Ricapitolando come solo corpo macchina :
1000€ la 30d 8mpx arriva a4000 iso (a il più basso rumore a parita di iso e conserva un discreto dettaglio)
1400€ la 200d 10mpx a 3200 iso fa pena sia a livello di dettaglio che di rumore
per non parlare della k10d ....
io credo che bisogna leggere attentamente le revisioni di dpreview, badando bene alle misurazioni effettuate, da apparecchiature che non costano 890€ ma parecchi soldi...
p.s. se poi per valutare questi prodotti ci affidiamo al sentimento...quello è un altro discorso..

ellerix
07-03-2007, 12:56
hai comprato la k10? :D

Ci sto provando :mad: :mc: :mad: :muro: :doh:

ellerix
07-03-2007, 13:01
io credo che bisogna leggere attentamente le revisioni di dpreview, badando bene alle misurazioni effettuate, da apparecchiature che non costano 890€ ma parecchi soldi...
p.s. se poi per valutare questi prodotti ci affidiamo al sentimento...quello è un altro discorso..

Per quanto riguarda il rumore, attento perche' dpreview mostra le misurazioni in jpg dopo l'applicazione del filtro anti noise, guarda la rece D80 e guarda la comparazione effettuata in RAW, e' interessante notare come tutte le macchine abbiano livelli di noise e di dettaglio praticamente identiche. Per quanto riguarda gli iso max, ma che ti importa? Tanto i 3200 sono sempre realizzati in boost, tanto come sottoesporre di 1 stop in ripresa.
Tutte le digicam hanno grosso modo la stessa qualita' d'immagine (escludendo le FF come la 5D), credo la scelta vada effettuata per il sistema, le funzioni, e l'ergonomia, le discussioni sull'IQ vanno bene per i siti ed i giornali che qualcosa devono pubblicare. Inoltre dprev non misura l'MTF ma la risoluzione di estinzione.

bye

Bratac
07-03-2007, 14:44
Non so dove trovate questi prezzi? forse sull' usato? la k10d solo body costa più di 1100€ Comunque sia i 1400€,della k10, erano un prezzo medio in kit...


No no, nuovo.
Per esempio,
In un negozio in provincia di pavia, 990 solo corpo, 1070 col 18-55 in kit.
In un altro vicino rimini:p , 1000 euri col 18-55 e 880 solo corpo.

Globerar
07-03-2007, 15:12
Per quanto riguarda il rumore, attento perche' dpreview mostra le misurazioni in jpg dopo l'applicazione del filtro anti noise, guarda la rece D80 e guarda la comparazione effettuata in RAW, e' interessante notare come tutte le macchine abbiano livelli di noise e di dettaglio praticamente identiche. Per quanto riguarda gli iso max, ma che ti importa? Tanto i 3200 sono sempre realizzati in boost, tanto come sottoesporre di 1 stop in ripresa.
Tutte le digicam hanno grosso modo la stessa qualita' d'immagine (escludendo le FF come la 5D), credo la scelta vada effettuata per il sistema, le funzioni, e l'ergonomia, le discussioni sull'IQ vanno bene per i siti ed i giornali che qualcosa devono pubblicare. Inoltre dprev non misura l'MTF ma la risoluzione di estinzione.

bye
Questa tua risposta sta rafforzando quanto io ho detto...in ogni caso hai speso una barca di soldi per la d200 (io parlo per la 200d)è hai la stessa qualità della 30d(in form raw non in jpg!) in effetti il jpg della canon è migliore della 200d ...mi dispiace contraddirti sul rumore (vedi i crop nella comparazione con 200d 30d 5d) infatti la 200d a parità di iso è inferiore della canon 30dnelle stesse condizioni di misura per tutti i modelli loro dicono in ogni caso che il cmos della canon non è inferiore al processore nikon anzi...poi l'iso 3200 anche non l'userai molto può capitare qualche volta nella vita? con la differenza che con nikon sarà inquardabile mentre con canon potrai utilizzarlo per stampe non grandi...scusa

Globerar
07-03-2007, 15:18
No no, nuovo.
Per esempio,
In un negozio in provincia di pavia, 990 solo corpo, 1070 col 18-55 in kit.
In un altro vicino rimini:p , 1000 euri col 18-55 e 880 solo corpo.
Beato te...ma allora la k100 in kit che messa a confronto con la k10 non mi pare molto inferiore a parte i mpx quanto costa? 400€...mah

the_joe
07-03-2007, 15:54
Beato te...ma allora la k100 in kit che messa a confronto con la k10 non mi pare molto inferiore a parte i mpx quanto costa? 400€...mah

Ancora non ho capito dove stia la sorpresa, a san marino

K100 in kit col 18-55 € 630
k10 in kit col 18-55 € 1.000

Sono prezzi allineati....:rolleyes:

ellerix
07-03-2007, 19:13
Questa tua risposta sta rafforzando quanto io ho detto...in ogni caso hai speso una barca di soldi per la d200 (io parlo per la 200d)è hai la stessa qualità della 30d(in form raw non in jpg!) in effetti il jpg della canon è migliore della 200d ...mi dispiace contraddirti sul rumore (vedi i crop nella comparazione con 200d 30d 5d) infatti la 200d a parità di iso è inferiore della canon 30dnelle stesse condizioni di misura per tutti i modelli loro dicono in ogni caso che il cmos della canon non è inferiore al processore nikon anzi...poi l'iso 3200 anche non l'userai molto può capitare qualche volta nella vita? con la differenza che con nikon sarà inquardabile mentre con canon potrai utilizzarlo per stampe non grandi...scusa

ma che e' la 200d?
Scusa ma non ti seguo proprio, al di la del fatto che non ho speso nessuna barca di soldi, cmq. toglimi una curiosita', che fotocamera hai?

bye

angelodn
07-03-2007, 19:24
Ancora non ho capito dove stia la sorpresa, a san marino

K100 in kit col 18-55 € 630
k10 in kit col 18-55 € 1.000

Sono prezzi allineati....:rolleyes:

per chi ha la possiblità di scaricare l'iva non conviene comprare a s.marino.

Brakdar
07-03-2007, 20:01
ma che e' la 200d?
Scusa ma non ti seguo proprio, al di la del fatto che non ho speso nessuna barca di soldi, cmq. toglimi una curiosita', che fotocamera hai?

bye


Scommetto 10 euro sulla 400D. ;)

the_joe
08-03-2007, 08:58
per chi ha la possiblità di scaricare l'iva non conviene comprare a s.marino.

Ok, era solo per dire che i prezzi sono quelli, non regalano mica a S. Marino eh!

angelodn
08-03-2007, 09:48
Ok, era solo per dire che i prezzi sono quelli, non regalano mica a S. Marino eh!

non regalano ma per chi non ha p.iva conviene parecchio!

Globerar
09-03-2007, 13:04
Scommetto 10 euro sulla 400D. ;)
NIKON d200... no bello ...ma xchè in caso affermativo ti fa proprio schifo la 400.....