View Full Version : EOLO: la banda larga dove non arriva ADSL
Redazione di Hardware Upg
22-02-2007, 11:03
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/business/1666/eolo-la-banda-larga-dove-non-arriva-adsl_index.html
La rete EOLO, grazie alle tecnologie Hiperlan/2, promette di portare la connessione a banda larga anche dove non arriva la rete telefonica. Una piccola parabola orientata verso apposite stazioni è tutto quello che serve per accedere al network creato da poche settimane da NGI
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Finalmente cominciano a pensare anche ai poveri sfigati (come me) che nn sono coperti da adsl...personalmente mi sn arrangiato già 1 annetto fà con 2 d-link e 2 antenne gregoriane hehe ;)
geniusmiki
22-02-2007, 11:27
Il prossimo palazzo che costrustiscono e secondo me non vedete manco più il monte Pollino :D , tra un po manco la Rai prenderete più! :ciapet:
.:AbboZ:.
22-02-2007, 11:34
Beato te che hai trovato quella soluzione !! io manco con 20 antenne !! lol
Nel paese di un mio Amico, a Cavriglia, provincia di Arezzo, credo..., hanno messo una soluzione del genere... ADSL via cavo impossibilie (a detta di tutti gli operatori) ed essendoci ancora pochissimi accessi, lui VOLA su internet... download e upload altissimi... quasi meglio di FASTW&B !
il gestore dovrebbe esere EUTELI@... credo...
Sicuramente meglio del mio Liber0 ADSL-F@st.... altro che teorici 4 mbit...
:( lasciamo perdere vah...
ciao a tutti!
Ma questa cosa è simile alla soluzione basata su Hiperlan proposta dalla provincia di Brescia (http://www.provincia.brescia.it/innovazione/innovazione-bandalarga.php) (caso più unico che raro), la quale stufa delle solite politiche limitate dei provider ha cablato l'INTERA provincia con una rete wireless?
Arrivano tardi quelli di NGI ... in pronvincia di Vicenza c'è un ISP che utilizza teconologia alvarion per coprire praticamente tutta la provincia.. in ditta usiamo 3 connessioni di questo tipo e vanno molto bene.. persino a livello privati i prezzi sono "umani" (si parla di 30€ per 640K sincroni). Si costa di più di una ADSL ma il servizio è sincrono.
Posso confermare per esperienza diretta che i sistemi Alvarion vanno molto bene. (E se volete posso fornire foto)
EOLO è attualmente una rete sviluppata nelle province di Varese, Como e Lecco con un piano di sviluppo futuro ancora limitato al territorio piemontese e lombardo. Ipotizzando un possibile ampliamento della rete nell'anno in corso bisogna immaginare un ampliamento a raggera facente centro a Varese dove NGI ha accentrato le risorse grazie a cui i dati gestiti in modalità wireless vengono instradati nei consueti canali cablati.
perchè arrivano tardi? cosa centra Vicenza con la Lombardia?
Ottimo ma..
http://img98.imageshack.us/img98/5199/coperturavk9.jpg
non so se qualcuno ne sa qualcosa, ma che potenze hanno le BTS? perché va bene l'installazione sui monti, ma per realizzare una rete a "celle basse" questo parametro è di non poco conto, sia dal punto di vista dell'impatto, sia da quello economico...
UomoAzione
22-02-2007, 12:42
Speriamo coprano anche Piacenza.... Devo pagare 200Euro al Mese per una HDSL 256k/256k...
Vivo appena fuori citta', a 500 metri verso la citta' e 500 metri verso la campagna sono coperti, io sono in un buco vuoto...
ABCcletta
22-02-2007, 12:42
NGI...
Statene alla larga tutti quanti, fatevi un favore. Una grossa percentuale dei loro clienti è insoddisfatta dei loro servizi (compreso me che ho una banda in download di ben 2KB/s, alla faccia della banda garantita) e il loro servizio assistenza è a dir poco imbarazzante.
30 euro al mese per 64kb?
NGI...
Statene alla larga tutti quanti, fatevi un favore. Oltre il 50% dei loro clienti è insoddisfatto dei loro servizi (compreso me che ho una banda in download di ben 2KB/s, alla faccia della banda garantita) e il loro servizio assistenza è a dir poco imbarazzante.
Ma fammi un piacere!
Se le devi dire le cose, almeno dille giuste. Le disfunzioni sono limitate ad un certo numero di centrali sature e tra l'altro influenzano tutti i clienti wholesales lì attestati. Il numero di clienti insoddisfatti, sul totale, è esiguo.
30 euro al mese per 64kb?
Non so che cosa hai letto, ma 64k è la banda minima garantita. La banda nominale è di 2 Mb.
zamengo2004
22-02-2007, 14:01
Io attualmente navigo tramite rete UMTS con una Pc Card. Velocità discreta, costo 19$$$, ma si possono scaricare solo 14GB al mese.
Io spero arrivi da me in campagna il WIMAX bel giro di un'annetto o 2.
non sono esperto ma io ci credo nel wimax, l'ultima parte dell'articolo mi sembrava faziosa.
nanciusol
22-02-2007, 14:10
io invece mi collego ancora con l'edge.... 20 kb...!sempre meglio della telecom 56 kbit...
cmq zamaengo con chi ti colleghi per avere 14GB al mese per 19 euri?
REPERGOGIAN
22-02-2007, 14:10
perchè arrivano tardi? cosa centra Vicenza con la Lombardia?
*
"Lo spettro di frequenza utilizzato è pari a 275MHz ed è allocato a partire da circa 5,4GHz. Le specifiche prevedono l'utilizzo della modulazione Orthogonal Frequency Digital Multiplexing (OFDM) mentre la larghezza di ogni canale è pari a 20MHz. Da questi dati si evince che il numero di canali disponibili è pari a una trentina circa"
Mi sbaglio o c'è un errore? il numero dei canali dovrebbe essere circa 13 ( 275MHz / 20MHz = 13 circa) e non una trentina come scritto
REPERGOGIAN
22-02-2007, 14:15
NGI...
Statene alla larga tutti quanti, fatevi un favore. Oltre il 50% dei loro clienti è insoddisfatto dei loro servizi (compreso me che ho una banda in download di ben 2KB/s, alla faccia della banda garantita) e il loro servizio assistenza è a dir poco imbarazzante.
hai capito che le due infrastrutture, eolo e adsl wholesale su cavo, sono diverse?
penso di no.
poi se, a livello di prestazioni, andrà male pure eolo, allora meglio che ngi vada a vendere frutta al mercato.
cmq articolo buono e non di parte.
waiting for test...
ciao
rezinomed
22-02-2007, 14:17
L'utente che sottoscrive un contratto per la soluzione EOLO potrà scegliere tra le seguenti opzioni (le prime cifre identivicano la velocità in download mentre le seconde in upload):
2 Mbps/256 Mbps
3 Mbps/512 Mbps
3 Mbps/1 Mbps
3 Mbps/2 Mbps
6 Mbps/4 Mbps
Le prime 2 soluzioni mi sembrano avere capacità di upload un po altine :D Siete sicuri sicuri sicuri?
Band Of Brothers
22-02-2007, 14:21
Ma questa cosa è simile alla soluzione basata su Hiperlan proposta dalla provincia di Brescia (http://www.provincia.brescia.it/innovazione/innovazione-bandalarga.php) (caso più unico che raro), la quale stufa delle solite politiche limitate dei provider ha cablato l'INTERA provincia con una rete wireless?
ho visto che è "in attivazione" nel mio comune :stordita: che sia la volta buona che mi libero di alice? :asd:
il problema è: sono a 3km dal paese in linea d'aria, il segnale sarà buono? :help:
P.S.
Dal punto di vista del ping, come è messo? :asd:
hai capito che le due infrastrutture, eolo e adsl wholesale su cavo, sono diverse?
penso di no.
Le interconnessioni di Eolo sono in fibra proprietaria e ponti radio, completamente indipendenti da Telecom. La rete ADSL è un wholesale, di conseguenza si deve affidare alla rete Telecom (comprese le centrali sature). Sempre per le ADSL NGI sta cercando di avvicinarsi di più al territorio creando dei punti di raccolta in fibra nel territorio. Oltre allo "storico" link di Roma, ne sono stato aggiunti altri a Padova, Brescia e Venezia. Con la bella stagione ne dovrebbero arrivare un altra decina.
Le prime 2 soluzioni mi sembrano avere capacità di upload un po altine :D Siete sicuri sicuri sicuri?
Meglio verificare i dati sul sito ufficiale: http://www.ngi.it/eolo :D
edivad82
22-02-2007, 14:51
ho visto che è "in attivazione" nel mio comune :stordita: che sia la volta buona che mi libero di alice? :asd:
il problema è: sono a 3km dal paese in linea d'aria, il segnale sarà buono? :help:
P.S.
Dal punto di vista del ping, come è messo? :asd:
noi siamo a 12km dalla bts ;) 3 tacche di segnale...fino ai 20km con visibilità ottica si arriva
Band Of Brothers
22-02-2007, 14:59
noi siamo a 12km dalla bts ;) 3 tacche di segnale...fino ai 20km con visibilità ottica si arriva
nu, parlavo di quello "proposto" dalla provincia di Brescia... (o sono simili e qundi è la stessa cosa? :stordita: )
Io (Cenate Sopra BG) invece sono con wifox (iperlan) e tranne qualche disservizio (1 settimana da incubo !!!) adesso sembra andare abbastanza bene.
Per la parte home so che si paga 19€ al mese +135€ di attivazione con 512/512 (niente garantito ma per ora si naviga abbastanza bene).
In ditta invece ho 2M/512 con 512 garantiti a 129€ a l mese..
LA cosa strana è che spesso (anche se adesso è una settimana che va bene) avevo dei "buchi" di 30/60 secondi di non attività...
Ora ho bloccato i pagamenti e si è messo ad andare bene :)
ABCcletta
22-02-2007, 15:02
hai capito che le due infrastrutture, eolo e adsl wholesale su cavo, sono diverse?
penso di no.
poi se, a livello di prestazioni, andrà male pure eolo, allora meglio che ngi vada a vendere frutta al mercato.
cmq articolo buono e non di parte.
waiting for test...
ciao
Non sono un fesso siete voi che interpretate i post a vostro piacimento. Mi sono limitato a far notare come i servizi NGI siano scadenti, soprattutto l'assistenza. Indipendentemente dalla diversità del servizio (e grazie al piffero che la soluzione discussa non è paragonabile ad una wholesale) ho voluto riportare la mia impressione su quest'azienda.
E' innegabile comunque la novità della cosa.
Molto interessa, ogni tanto fa veramente piacere leggere questi articoli che staccano dal genere quotidiano. ;)
Ottimo ma..
:asd:, ci gira attorno
Anche io ero uno degli sfigati senza copertura adsl..... Dico ero perchè circa 6mesi fa è arrivato Airlink...! www.airlink.it
Meno male.... l'adsl è tutta un altra cosa!:cool:
Ciao
insane74
22-02-2007, 16:27
abito in provincia di milano e non sono coperto dall'adsl.
che soluzioni alternative ci sono da queste parti?
qualcosa via "etere"?
non ne conosco nessuna... :( :( :( :( :(
Quindi è questo che ci si deve inventare in un paese civile per staccare la spina ad una azienda morta?
ErminioF
22-02-2007, 18:13
Io sono contrario alle soluzione via etere, almeno per quanto riguarda città e paesi medio-grandi, cmq ben vengano queste soluzioni per zone "sperdute" :asd:
Quindi è questo che ci si deve inventare in un paese civile per staccare la spina ad una azienda morta?
Di che parli? Questa è pubblicità di nicchia rivolta ai fortunati coperti da NGi.. guarda bene le cartine. Le zone rurali si attaccano come al solito.
Per qunato riguarda WiMax ci sono diversi articoli su antidigitaldivide che non lasciano promettere niente di buono.
Io sono contrario alle soluzione via etere, almeno per quanto riguarda città e paesi medio-grandi,:
daccordissimo. Il Dio cavo è insostituibile.
Certo che se ci fossero più fibre (non quella che fà andare al cesso :asd: ) di doppini , ben venga.
ThePunisher
22-02-2007, 19:36
NGI...
Statene alla larga tutti quanti, fatevi un favore. Oltre il 50% dei loro clienti è insoddisfatto dei loro servizi (compreso me che ho una banda in download di ben 2KB/s, alla faccia della banda garantita) e il loro servizio assistenza è a dir poco imbarazzante.
Ti giuro che mi ha negativamente colpito innanzitutto l'intervento, non parto mai dal nick, ma poi, visto il nick, non ho potuto che confermare la prima impressione.
Parli senza conoscere le cose e riporti dati inventati da te.
NGI ha più di 50000 clienti solo F5 ADSL e gli utenti che si lamentano sono una % ridicola rispetto a tutti coloro che usufruiscono continuativamente e senza problemi di uno dei servizi a banda larga sicuramente tra i più affidabili e professionali del territorio nazionale.
Posso capire il tuo disappunto visto che fai parte di quella % ridicola, ma da qui a dire che + del 50% è insoddisfatto ce ne passa. Fai pure la somma di tutti quelli che si lamentano sul forum e arriverai forse all'1% (ovviamente quelli che si trovano bene non hanno ragione di postare).
La tua è diffamazione, gratuita e senza cognizione di causa.
Non so che cosa hai letto, ma 64k è la banda minima garantita. La banda nominale è di 2 Mb.
Forse sbaglio io, ma la frase è impostata male e lascia spazio ad interpretazioni.
La soluzione più economica è pari a circa 30 Euro mensili, prezzo simile a quello di molte ADSL, e offre una banda garantita pari a 64kb/s.
/edit: AHHH, garantita, che coglione che sono, scusatemi... -_-
:D
ABCcletta
22-02-2007, 21:33
Ti giuro che mi ha negativamente colpito innanzitutto l'intervento, non parto mai dal nick, ma poi, visto il nick, non ho potuto che confermare la prima impressione.
Parli senza conoscere le cose e riporti dati inventati da te.
NGI ha più di 50000 clienti solo F5 ADSL e gli utenti che si lamentano sono una % ridicola rispetto a tutti coloro che usufruiscono continuativamente e senza problemi di uno dei servizi a banda larga sicuramente tra i più affidabili e professionali del territorio nazionale.
Posso capire il tuo disappunto visto che fai parte di quella % ridicola, ma da qui a dire che + del 50% è insoddisfatto ce ne passa. Fai pure la somma di tutti quelli che si lamentano sul forum e arriverai forse all'1% (ovviamente quelli che si trovano bene non hanno ragione di postare).
La tua è diffamazione, gratuita e senza cognizione di causa.
Così come sono pochi quelli che si lamentano, possono essere molti quelli che ce l'hanno e non si lamentano. E' un gioco delle ipotesi finchè non ci sono statistiche attendibili.
Sicuramente il mio parametro è inattendibile, prendilo più come "il classico modo di dire" (ne approfitto per editare il post incriminato, così rimedio all'errore di approssimazione). Fatto sta che quello che ho detto sull'assistenza e sul servizio in genere rimane. Come me ci sono migliaia di persone che hanno banda minima molto al di sotto della soglia promessa e l'assistenza sembra evitare i ticket rispondendo dopo settimane con i soliti messaggi. Mi spiace ma non posso fare altro che sconsigliare questi signori con tutte le mie forze :(
gaglia_1988
22-02-2007, 21:36
Io dico solo che ben vengano aziende come NGI che investono in nuove tecnologie e si operano per coprire le are più disperse. Io odio la telecom e tutto ciò che le è connesso, sanno solo rifilare pacchi assistenza zero, ti prendono pure per il c**o e non gliene frega nulla del digital divide badano solo a investire milini di euro in s*******e, vedi luna rossa, al posto di migliorare il servizio. Non fosse per le migliaia di pesone che rischierebbero il posto di lavoro le augurerei di fallire, lei la sua rete marcia e i suoi dirigenti che sanno solo fare promesse. Da un sacco di anni aspetto la copertura del mio comune che era pianificato ben 3 anni fa, la beffa e che la copertura arriva a 300metri da casa mia.... Inoltre per risparmiare un pò mi ero abbonato allal flat della telecom con il 56K a 12€ al mese, risultato? Mi potevo connettere ben 10 min al giorno a 33Kb, FANTASTICO!! Li ringrazio anche perchè per leggere questa notizia e accedere a qualsiasi pagina con più di 2 immagini ci metto 5 minuti. Spero in una definitiva liberalizzazione delle infrastrutture per permettere ad altre aziende serie di offrire quello che la ladra non offre. Purtroppo i politici come al solito sono solo bravi a fare dichiarazioni, e qui in Piemonte soprattutto. Concludo dicendo BRAVA NGI!!
Il problema, eolo a parte, è che c'è sempre di mezzo Telecom. :mad:
gaglia_1988
22-02-2007, 21:55
Io dico solo che ben vengano aziende come NGI che investono in nuove tecnologie e si operano per coprire le are più disperse. Io odio la telecom e tutto ciò che le è connesso, sanno solo rifilare pacchi assistenza zero, ti prendono pure per il c**o e non gliene frega nulla del digital divide badano solo a investire milini di euro in s*******e, vedi luna rossa, al posto di migliorare il servizio. Non fosse per le migliaia di pesone che rischierebbero il posto di lavoro le augurerei di fallire, lei la sua rete marcia e i suoi dirigenti che sanno solo fare promesse. Da un sacco di anni aspetto la copertura del mio comune che era pianificato ben 3 anni fa, la beffa e che la copertura arriva a 300metri da casa mia.... Inoltre per risparmiare un pò mi ero abbonato allal flat della telecom con il 56K a 12€ al mese, risultato? Mi potevo connettere ben 10 min al giorno a 33Kb, FANTASTICO!! Li ringrazio anche perchè per leggere questa notizia e accedere a qualsiasi pagina con più di 2 immagini ci metto 5 minuti. Spero in una definitiva liberalizzazione delle infrastrutture per permettere ad altre aziende serie di offrire quello che la ladra non offre. Purtroppo i politici come al solito sono solo bravi a fare dichiarazioni, e qui in Piemonte soprattutto. Concludo dicendo BRAVA NGI!!
Scusate per lo sfogo, ma quando ci vuole ci vuole:ncomment:
HyperText
22-02-2007, 22:08
E il ping? :)
Slamdunk
22-02-2007, 23:00
Ottimo ma..
http://img98.imageshack.us/img98/5199/coperturavk9.jpg
Qualcuno lo chiama Digidal Divide, impossibilità a far accedere a tutti ogni risorsa, qualcuno problema tecnico, altri lo chiamano scarsezza di fondi per il progetto...
Io la chiamo sfiga :D
Come me ci sono migliaia di persone che hanno banda minima molto al di sotto della soglia promessa
Migliaia? Come fai a sapere che sono migliaia? Ti hanno contattato? Le hai contate?
E il ping? :)
sul forum di NGI leggevo di qualche utente che già ce l'ha e la latenza è ottima (< 15 ms)
ABCcletta
23-02-2007, 01:03
Migliaia? Come fai a sapere che sono migliaia? Ti hanno contattato? Le hai contate?
Tu come fai a sapere il contrario? Ti hanno contattato? Le hai contate?
Ti ricordo che "migliaia" non è una stima precisa, infatti introduce una sorta di incertezza. Ma se ti fa piacere riformulo ancora visto che a molti piace leggere tra le righe: molte persone hanno problemi con NGI.
Contento ora? :)
(una parentesi: possibile che se qualcuno dice una cosa che non vi piace deve SEMPRE scaturirne una polemica?)
Micene.1
23-02-2007, 01:04
libero investe in server con filtro p2p
telecom deve recuperare 40mld di debiti
ngi piccolo provider investe in una tecnologia all'avanguardia e che puo risolvere molti prob : meno male che ci sono ancora aziende serie che sanno che significa fare innovazione - i miei complimenti a ngi
Nel mio piccolo paesino che conta 2000 abitanti circa sperduto nella pianura padana sta inziando un progetto di questi tipo.
Solo che è fatto da una collaborazione dell'università di pisa e la ANCI SA.
E l'offerta è migliore in confronto a questa di NGI.
6Mbps SIMMETRICI, ossia 6Mbit sia in upload che in download (circa 750KByte/s)
>>>>> 30 euro al mese <<<<< con compresa l'antenna...
Upgrade entro un anno ai 9Mbps senza aumento del canone, entro 18 mesi a 12Mbps.
Ma la cosa migliore è che alla fine non è una "rete" protetta come sarà quella di NGI, ma sarà collegata direttamente alla dorsale nazionale più vicina. Questa di NGI invece sarà abbastanza limitata come fastweb....
PS: a quanto pare sarò a 500 metri dall'antenna :-P ...ehehhehhe
anzi leggendo meglio... è proprio una ladrata! per chi non lo sapesse i costi di gestione di queste reti sono praticamente nulli!!!
30 euro per 2mbps in download e 256k in upload? ....mah....
Usufruisco già di un offerta simile e mi costa meno della precedente flat 56 kb che, come qualcuno ha scritto era per lo più una 33 kb.
E' da 4 mesi ormai che sono passato a questa soluzione e non ho mai avuto un problema, la latenza è minima nel gioco on-line
edivad82
23-02-2007, 02:11
anzi leggendo meglio... è proprio una ladrata! per chi non lo sapesse i costi di gestione di queste reti sono praticamente nulli!!!
30 euro per 2mbps in download e 256k in upload? ....mah....
si, e i costi di sviluppo anche quelli sono nulli? le bts non sono infinite... nel tuo messaggio di prima, promettere 12mbit su una antenna che ne regge 54 totali è forse un mezzo suicidio commerciale... in quanto nessuno dice che quella è la banda nominale, mentre il garantito è tutt'altro...
zamengo2004
23-02-2007, 09:18
I'm sorry but i wrote wrong!
Io come UMTS per navigare ho la maxxi tim recarghe e quindi scarico meno di 14GB al mese!!!!!!
baci e abbracci
Fabio Boneschi
23-02-2007, 09:32
_______________________
Commento # 38 di: Pr|ckly pubblicato il 22 Febbraio 2007, 21:40
Il problema, eolo a parte, è che c'è sempre di mezzo Telecom.
________________________
che c'entra telecom con Eolo?
un po cara come soluzione , perche queste infrstrutture carissime se con pochi soldi si puo fare lo stesso o anche meglio ???
per fortuna sono coperto dall adsl , ma quanto tempo ci vuole prima che qualcuno si accorga che con il wifi si puo fare un ISP a basso costo, facendo rispa , in tutta europa oramai si usa wifi wimax solo in italia siamo contenti di essere presi per il culo da telec0m .......
insane74
23-02-2007, 10:06
abito in provincia di milano e non sono coperto dall'adsl.
che soluzioni alternative ci sono da queste parti?
qualcosa via "etere"?
non ne conosco nessuna... :( :( :( :( :(
UP! un aiutino, se possibile?
ngi piccolo provider investe in una tecnologia all'avanguardia e che puo risolvere molti prob : meno male che ci sono ancora aziende serie che sanno che significa fare innovazione - i miei complimenti a ngi
Oh certo e vedrai che arriveranno, a stretto giro d'etere, a Napoli per piazzare i loro antennoni...... :asd:
Ti ricordo che "migliaia" non è una stima precisa, infatti introduce una sorta di incertezza. Ma se ti fa piacere riformulo ancora visto che a molti piace leggere tra le righe: molte persone hanno problemi con NGI.
Uso NGI 4m/512 e va come un treno.
Poi cosa vuol dire migliaia? 1000 è "migliaia" su 50000 utenti sarebbe il 2%.
Non credo che le cifre siano queste anche perchè non penso che ci sono così tanti fessi che pagano anticipatamente, non hanno il servizio e continuano a tenere il provider.
Poi se gli insoddisfatti di ngi sono migliaia quelli di Libero e Alice 20mega andrebbero espressi in percentuale sulla popolazione nazionale per non spaventare eventuali utenti in attesa di attivazione.
la copertura da me mica la fanno con una singola antenna...eheheh....ma ti pare?
una omnidirezionale centrale e 2-4-6 a seconda delle utenze con antenne settoriali a 120° per limitare la zona coperta...
mi pare che siano garantiti 640Kbs....che non sono pochi...se garantiti!
E cmq in un paese da 2000 abitanti con 700 famiglie e una popolazione fatta dal 60 percento di over 50.... se ci saranno 120-130 utenze sarà già un miracolo...
fa i tuoi conti ;-)
e per quanto riguarda l'upgrade futuro, si parla di aggiornamento hardware della trasmittente, in che vuol dire passaggio alle versioni superiori del 802.11...o wimax adirittura...e siccome è una cosa promossa da un'associazioni dei comuni e un'università....le cose verranno fatte!
edivad82
23-02-2007, 12:26
e per quanto riguarda l'upgrade futuro, si parla di aggiornamento hardware della trasmittente, in che vuol dire passaggio alle versioni superiori del 802.11...o wimax adirittura...e siccome è una cosa promossa da un'associazioni dei comuni e un'università....le cose verranno fatte!
802.11 lascialo da parte...non c'entra niente... è un altro standard...
wimax addirittura dici tu, hiperlan e wimax possono considerarsi "alla pari", quindi non è un upgrade in senso stretto... le cose verranno fatte? :D lo spero :D quando ci son di mezzo comuni e università ci sono di mezzo anche tempi biblici ;)
Micene.1
23-02-2007, 12:27
Oh certo e vedrai che arriveranno, a stretto giro d'etere, a Napoli per piazzare i loro antennoni...... :asd:
ma che significa? :confused:
forse ti riferisci al fatto che sono un provider con sede nel nord italia e che fara queste cose al nord : beh è normale tiscali ha incominciato dalla srdegna addirittura...poi se avranno successo si estenderanno ... se nn lo faranno pazienza anche perche qui è tutto cablato
edivad82
23-02-2007, 12:29
la copertura da me mica la fanno con una singola antenna...eheheh....ma ti pare?
una omnidirezionale centrale e 2-4-6 a seconda delle utenze con antenne settoriali a 120° per limitare la zona coperta...
mi pare che siano garantiti 640Kbs....che non sono pochi...se garantiti!
E cmq in un paese da 2000 abitanti con 700 famiglie e una popolazione fatta dal 60 percento di over 50.... se ci saranno 120-130 utenze sarà già un miracolo...
fa i tuoi conti ;-)
una omnidirezionale la vedo dura come "fulcro" :D è più probabile che usino solamente le 90° e le 120°...
il discorso dei 640k garantiti, è vero, lo saranno anche, ma non credo che lo siano sui profili di collegamento più entry level...cmq promettere una connessione anche di 12mbit, quando poi viaggi solo sul garantito è un filo ridicolo... lo user non pensa di avere una 640 con picco di 12mbit, ma pensa di avere una 12mbit sempre ;)
daniel581
23-02-2007, 12:29
Ma questa cosa è simile alla soluzione basata su Hiperlan proposta dalla provincia di Brescia (http://www.provincia.brescia.it/innovazione/innovazione-bandalarga.php) (caso più unico che raro), la quale stufa delle solite politiche limitate dei provider ha cablato l'INTERA provincia con una rete wireless?
O sono scemo io o hai le idee un po' confuse tu... come può essere una rete wireless cablata?
Anche qui in da me in Sardegna c'è una soluzione analoga con netika.. non è che quella di NGI sia questa grande novità.
Micene.1
23-02-2007, 12:30
e per quanto riguarda l'upgrade futuro, si parla di aggiornamento hardware della trasmittente, in che vuol dire passaggio alle versioni superiori del 802.11...o wimax adirittura...e siccome è una cosa promossa da un'associazioni dei comuni e un'università....le cose verranno fatte!
nn credo si possa confrontare un'iniziativa comunale-universita quindi semi pubblica con una privata come ngi
mi pare che siano garantiti 640Kbs....che non sono pochi...se garantiti!
Penso proprio di no. Cmq verificarlo è semplice www.nettare.it , ma si guardano bene da dare troppe specifiche sulla connessione.
Dare 6mega simmetrici con 640k garantiti a 19.95€/mese è semplicemente un suicidio.
La banda non costa nulla, la banda garantita costa cara e si fa pagare in tutto il mondo.
Se da NGI 2mega garantiti al 95% in connetività wireless costano 7200€+iva/anno o questi di NGI sono pazzi e non faranno mai un contratto o qualcosa nei 6mbit simmetrici non torna.
Poi per una utenza home i servizi di nettare andranno + che bene, ma se una ditta deve scambiare continuamente dati tramite internet con altra sede ed ha bisogno di un upload di 200kbyte/s sempre fisso e costante per 365 giorni all'anno è possibile che abbia bisogno di qualcosa di + e debba spendere qualcosa di + di 19€/mese...
ABCcletta
23-02-2007, 12:59
Uso NGI 4m/512 e va come un treno.
Poi cosa vuol dire migliaia? 1000 è "migliaia" su 50000 utenti sarebbe il 2%.
Non credo che le cifre siano queste anche perchè non penso che ci sono così tanti fessi che pagano anticipatamente, non hanno il servizio e continuano a tenere il provider.
Poi se gli insoddisfatti di ngi sono migliaia quelli di Libero e Alice 20mega andrebbero espressi in percentuale sulla popolazione nazionale per non spaventare eventuali utenti in attesa di attivazione.
Ti assicuro che sono proprio tanti. Basti pensare che i guasti irrisolti come gia specificato da un altro utente in questo thread spesso hanno interessato intere zone. Riguardo i pagamenti, dovresti conoscere il contratto che offre NGI, quindi sai benissimo che si può recedere solo prima di due mesi dalla scadenza (anche se si dice che con la nuova legge nonsodichi questa situazione è destinata a cambiare).
Inoltre il rapporto tra gli insoddisfatti di NGI e quelli di Alice e Libero va fatto tenendo conto anche del numero di utenti. E' palese che Alice vanta un numero di abbonati molto superiore a NGI.
Sono felice per te che NGI vada come un treno. Anche a me andava come un treno fino a 4 mesi fa. Poi in questi 4 mesi in cui la mia banda in download è stata di 2KB/s quando sono stato fortunato (ci metto diversi secondi ad aprire il forum), ho ricevuto sempre un'unica risposta e a distanza di settimane dall'apertura del ticket:
"Abbiamo segnalato il guasto a Telecom"
Ora il fatto è: io pago NGI ( 35 euro al mese :rolleyes: ), non telecom e da contratto dovrei avere banda minima garantita e celerità nella risoluzione dei ticket. In pratica sono venute a mancare le basi del contratto. Parecchi sono nella mia stessa situazione, quindi ti lascio immaginare il mio disappunto...
Guarda io posso credere a tutte le tue assicurazioni, non faccio alcuna difficoltà a credere alla tua storia, anche perchè l'adsl è un fenomeno locale e spesso si trovano utenti che con lo stesso contratto a distanza di un pianerottolo hanno connettività molto diverse.
Quello che non hai specificato è come fai a sapere che sono tanti.
Se i tuoi mezzi di informazione sono gli stessi che ho io, la cosa non mi risulta, se poi voi utenti insoddisfatti avete formato un club e vi telefonate tutte le sere tutti e 1000 è un'altro discorso.
ABCcletta
23-02-2007, 13:45
Guarda io posso credere a tutte le tue assicurazioni, non faccio alcuna difficoltà a credere alla tua storia, anche perchè l'adsl è un fenomeno locale e spesso si trovano utenti che con lo stesso contratto a distanza di un pianerottolo hanno connettività molto diverse.
Quello che non hai specificato è come fai a sapere che sono tanti.
Se i tuoi mezzi di informazione sono gli stessi che ho io, la cosa non mi risulta, se poi voi utenti insoddisfatti avete formato un club e vi telefonate tutte le sere tutti e 1000 è un'altro discorso.
Vai sul forum di NGI per farti un idea del fenomeno. Ci sono molti utenti che postano, e alcuni thread stickati che spiegano come i problemi siano relativi a interi link di raccolta.
Free Gordon
23-02-2007, 14:16
Usufruisco già di un offerta simile e mi costa meno della precedente flat 56 kb che, come qualcuno ha scritto era per lo più una 33 kb.
E' da 4 mesi ormai che sono passato a questa soluzione e non ho mai avuto un problema, la latenza è minima nel gioco on-line
Beato te, Pk. Io sto ancora con Teleconomy Internet 56K... :cry:
Tutto secondo me va considerato in relazione a dove ci troviamo e a cosa offre chi ci sta intorno.
Sul forum ngi c'è un 3d di raccolta con tutte le lamentele, 11 pagine in 2 anni e spesso utenti si lamentano per ping abbondantemente sotto i 100ms, ed anche su questo forum molto + generico grossi problemi sembrano non esserci Link (http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=1783771)
Io sono del parere che le cose non vadano giudicate sul personale se non con frasi personali.
Per come è gestita l'adsl in Italia è impossibile che in una determinata zona un provider abbia + problemi di un altro.
Salsa1977
23-02-2007, 14:58
Caspità da quello che ho letto è molto interessante....ma quanto costerà? hai ragione Luke 3d siamo proporio sfigati...io mi arrangio in UMTS ma te come viaggi in rete? e spiegami come ti sei attrezzato....un saluto a tutti i registrati.
Vai sul forum di NGI per farti un idea del fenomeno. Ci sono molti utenti che postano, e alcuni thread stickati che spiegano come i problemi siano relativi a interi link di raccolta.
Avevi iniziato dicendo che i clienti con problemi erano il 50%, poi hai ridotto a "migliaia".
I problemi in alune zone ci sono e nessuno lo nega, tant'è vero che Skylyke in persone ha postato spiegando esattamente come stanno le cose (http://gaming.ngi.it/forum/showthread.php?t=418245). Quante persone che hanno quel generi di problemi stanno postando? 10? 20? ... 100?
Tennendo presente che il thread è composta da 600 post e che lì dentro sono sempre gli stessi che scrivono (e non tutti hanno problemi, ma semplicemente partecipano alla discussione), come possono essere "migliaia"?
Comunque sia, anche se fossero 1000, come già detto, rappresenterebbero solo il 2% del totale dei clienti. Un numero elevato (ma giustificato dalla particolare situazione delle infrastrutture Telecom) ma non scandaloso.
Tu come fai a sapere il contrario? Ti hanno contattato? Le hai contate?
Mi è stata chieta una certa riservatezza, ma ho le mie fonti.
Ti ricordo che "migliaia" non è una stima precisa, infatti introduce una sorta di incertezza. Ma se ti fa piacere riformulo ancora visto che a molti piace leggere tra le righe: molte persone hanno problemi con NGI.
Contento ora? :)
Vista la percentuale sul totale sarebbe più opportuno dire che un numero marginale di clienti (localizzati in determinate centrali) ha problemi con NGI. Da notare che questi problemi sono generalizzati all'intero comparto wholesale, per cui se si hanno quel tipo di problemi con NGI lo si ha con quelunque altro gestore (wholesale).
(una parentesi: possibile che se qualcuno dice una cosa che non vi piace deve SEMPRE scaturirne una polemica?)
Certo, se esordisci dicendo che il 50% dei clienti di NGI sono insoddisfatti ed hanno problemi, sapendo che invece i numeri sono molto minori, una polemica è il minimo. Pensa se ti prendevi una denuncia per diffamazione da parte di NGI?
ABCcletta
23-02-2007, 16:00
Un numero marginale non direi dato che solo nel forum ogni pagina è colma di thread di reclami. Come dicevo inoltre quelli che non si lamentano possono essere toccati o meno dal problema quindi la questione si può vedere sotto due punti di vista. Inoltre ho gia ammesso di aver esagerato con quella percentuale (che ho editato).
Per quanto riguarda il servizio malandato non è giustificabile adducendo come motivazione "lo stato delle infrastrutture telecom". NGI paga Telecom e il cliente paga NGI. Se NGI non è in grado di garantire il servizio come da contratto dovrebbe quantomeno attivarsi seriamente per risolvere i problemi o per effettuare un rimborso.
Purtroppo c'è quest'abitudine di blindarsi con dei contratti inattaccabili, altrimenti qualche associazione di consumatori i guai li farebbe passare a molti provider (non mi riferisco solo ad NGI).
Beh ho detto il mio punto di vista quindi termino il mega OT. Se vogliamo discuterne ancora, conviene spostarci nella sezione adatta :)
io ho lavorato(stage) per una ditta che fa sti apparati wireless in concorrenza con alvarion!!
www.townet.it andate a vedere, sono identici!!
edivad82
23-02-2007, 16:58
io ho lavorato(stage) per una ditta che fa sti apparati wireless in concorrenza con alvarion!!
www.townet.it andate a vedere, sono identici!!
a parte che visivamente non sono identici, però se devono essere hiperlan e devono essere antenne, che ci fai di diverso? cmq alvarion è il leader "de facto" del settore, assieme a motorola
_______________________
Commento # 38 di: Pr|ckly pubblicato il 22 Febbraio 2007, 21:40
Il problema, eolo a parte, è che c'è sempre di mezzo Telecom.
________________________
che c'entra telecom con Eolo?
Ho scritto "Eolo a parte" e mi chiedi cosa centra Telecom con Eolo? :mbe:
Niente, il tizio sopra di me parlava dei problemi dei vari provider e delle sue peripezie, ho risposto che purtroppo NGI, Eolo escluso, si appoggia a Telecom...
ho risposto che purtroppo NGI, Eolo escluso, si appoggia a Telecom...
Certo, che si faccia la rete per conto suo come Fastweb nelle grandi città e vedrai che non dovrà più dipendere da nessuno.. visto che poi coprono 4 gatti non dovrebbe essere troppo difficile...
Ma non fa parte del gruppo BT (British Telecom) ?
PAP400
pikappapi2003
25-02-2007, 20:45
posso venire a trovarvi per vedere come funziona ?
Tu come fai a sapere il contrario? Ti hanno contattato? Le hai contate?
se io dico che esistono gli UFO devo essere IO a provarne l'esistenza, non gli altri a provarne la NON esistenza
ora lasciato perdere questo "cavillo", posso dirti che ALMENO nella sezione internet di questo forum che direi è discretamente frequentata, NGI è ritenuta una delle società più serie e che offre servizi che hanno problemi abbastanza contenuti SE CONFRONTATI con la concorrenza
è naturale che se vai su un forum di NGI dove tutti gli utenti o quasi hanno NGI troverai più lamentele su NGI
così come è naturale che ci siano le eccezioni che hanno problemi
detto questo, continuo a ribadire che almeno statisticamente NGI è ritenuta una delle aziende che offre servizi che hanno i minori problemi, e di ottima qualità
io parlo di quello che ho constatato in 3 anni di moderazione della sezione internet di questo forum, che penso possegga un campione discretamente rilevante di gente proveniente da tutta italia: ci sono tantissime lamentele su telecom (data la percentuale di utenti) tante su tiscali o su libero, ma veramente pochissime su ngi
io parlo di quello che ho constatato in 3 anni di moderazione della sezione internet di questo forum, che penso possegga un campione discretamente rilevante di gente proveniente da tutta italia: ci sono tantissime lamentele su telecom (data la percentuale di utenti) tante su tiscali o su libero, ma veramente pochissime su ngi
Come no, basta guardare "Offerte Internet dei Provider", ci sono poche lamentele perchè hanno una percentuale irrilevante di utenti.
Come no, basta guardare "Offerte Internet dei Provider", ci sono poche lamentele perchè hanno una percentuale irrilevante di utenti.
il mio ragionamento è fatto TENENDO CONTO di questa percentuale
in internet e provider ci sono molti utenti con le adsl NGI, ma pochi postano nella sezione offerte
se è per questo nemmeno io posto nella sezione delle offerte alice
al contrario ci sono molti thread dove viene pure elogiata, cosa più unica che rara in questo campo
Micene.1
26-02-2007, 13:55
ngi deve andare molto meglio rispetto alle altre per la legge della concorrenza : costa molto di piu se offrisse un servizio equivalente o inferiore sarebbe semplicemente scomparsa naturalmente dal mercato
ABCcletta
26-02-2007, 15:36
se io dico che esistono gli UFO devo essere IO a provarne l'esistenza, non gli altri a provarne la NON esistenza
ora lasciato perdere questo "cavillo", posso dirti che ALMENO nella sezione internet di questo forum che direi è discretamente frequentata, NGI è ritenuta una delle società più serie e che offre servizi che hanno problemi abbastanza contenuti SE CONFRONTATI con la concorrenza
è naturale che se vai su un forum di NGI dove tutti gli utenti o quasi hanno NGI troverai più lamentele su NGI
così come è naturale che ci siano le eccezioni che hanno problemi
detto questo, continuo a ribadire che almeno statisticamente NGI è ritenuta una delle aziende che offre servizi che hanno i minori problemi, e di ottima qualità
io parlo di quello che ho constatato in 3 anni di moderazione della sezione internet di questo forum, che penso possegga un campione discretamente rilevante di gente proveniente da tutta italia: ci sono tantissime lamentele su telecom (data la percentuale di utenti) tante su tiscali o su libero, ma veramente pochissime su ngi
Diciamo che concordo marginalmente con quello che dici. Comunque un'azienda che non si adopera per risolvere i problemi di TUTTI gli utenti non mi sembra seria. Anche se fossimo solo in due ad avere problemi...
Tanto per precisare NGI non è l'unica azienda che utilizza la tecnologia alvarion per collegamenti a larga banda sul territorio.
Lo stesso servizio viene offerto da aziende nel Veneto
Non vorrei fare della polemica, ma vi rendete conto che questo EOLO è disponibile SOLO in una manciata di città e località della Lombardia?
CHe bella poi la frase "EOLO è in continua espansione", certo come no, come l'ADSL ?
L'iniziativa è buona, ma dubito che sfonderà. Se fosse una cosa tipo "voglio richiedere il servizio e loro arrivano" sarebbe tutto MOLTO diverso, ma così difatto, NON E', quindi alla fine siamo sempre punto e a capo.:rolleyes:
Non vorrei fare della polemica, ma vi rendete conto che questo EOLO è disponibile SOLO in una manciata di città e località della Lombardia?
Considerando che Eolo è partita commercialmente da un solo mese, mi pare già un buon risultato.
Considerando che Eolo è partita commercialmente da un solo mese, mi pare già un buon risultato.
Secondo te quanto passerà prima di coprire nord-centro e sud?
Secondo te quanto passerà prima di coprire nord-centro e sud?
Penso che lo faranno con molta calma, prima vorranno vedere come rientrano gli investimenti già fatti e poi si vedrà.
Penso che lo faranno con molta calma, prima vorranno vedere come rientrano gli investimenti già fatti e poi si vedrà.
Si insomma, è cominciato un nuovo calvario, perchè se ci metteranno del tempo, tanto vale aspettare l'adsl.:(
Penso che lo faranno con molta calma, prima vorranno vedere come rientrano gli investimenti già fatti e poi si vedrà.
Certo se NGI non fallisce, forse nel 3000 arrivano.. ma per piacere e gli si dedica pure la prima pagina a quella che è solo una copertura locale...
:rolleyes:
Certo se NGI non fallisce, forse nel 3000 arrivano.. ma per piacere e gli si dedica pure la prima pagina a quella che è solo una copertura locale...
:rolleyes:
Quoto.
Kurtzettino
03-03-2007, 18:50
Sono uno dei "due o tre" utenti NGI che da novembre 2006 ha problemi di linea.
La situazione e' andata peggiorando a mano a mano che la centralina a cui sono connesso e' andata saturando.
Ora e' palese che il problema e' imputabile a Telecom la quale ha venduto , sia a privati con alice che ad altri operatori,piu' banda di quanta ne avesse a disposizione.
Questo sperando(?) che non tutti gli utenti si collegassero contemporaneamente.
Il mio problema e' comunque un'altro.
L'abbonamento lo pago ad NGI e quindi e' lei che deve risolvere il mio problema.
Nell'eventualita' che non fosse ingrado di operare o di non potersi far valere da telecom , sarebbe piu' indicato contattare il cliente , spiegare la situazione e al limite non rinnovargli il contratto.
In quanto si fa presto a dire banda minima garantita e poi non garantirla affatto.
A me non interessa se la centrale di NGI di Perugia e' al 40% della sua capacita' , se per arrivarci devo passare per tre o quattro centrali telecom sature all'inverosimile.
Fortunatamente tra tre mesi mi scade il contratto e in tempo utile mandero' una disdetta e valutero' se rifare un contratto adsl con altro operatore o tornare alla vecchia isdn , certo lenta ma affidabile.
Il resto e' aria fritta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.