PDA

View Full Version : Problemone per veri esperti di rete


storr
22-02-2007, 09:53
Allora, il problema ce l'ho in ufficio. C'è un certo server Unix (chiamiamolo PIPPO.citta.it) con il suo bel indirizzo IP (diciamo 22.22.22.22). Io su questo server ci lavoro da una vita, nel senso che mi ci collego tranquillamente con un emulatore di terminale, client FTP, accesso al DB Oracle ecc. ecc. Ora hanno sviluppato un 'applicazione WEB che risiede su questo server e il problema nasce dal fatto che il mio PC è l'unico in tutto l'ufficio che non riesce ad accedere all'applicazione WEB sul server PIPPO.citta.it. Il problema è che questa applicazione usa per la connessione IL NOME DEL SERVER e non il suo indirizzo IP e il mio PC non riesce a connettersi.
Per dare maggiori dettagli, se dal mio pc faccio ping 22.22.22.22 il server risponde ma se faccio ping PIPPO.citta.it la connessione al server fallisce.
Aggiungo anche che:

- ho configurato nel file locale hosts la corrispondenza tra indirizzo IP e nome della macchina
- su tutti gli altri PC dell'ufficio la cosa funziona
- lavoro in una azienda molto nota e molto grande e il sistemista di rete intervenuto ci ha perso un pomeriggio ma non è riuscito a risolvere il problema

Grazie a tutti

hmetal
22-02-2007, 12:21
è evidente che si tratta di un problema di DNS.

La sequenza con la quale un client esegue una risoluzione è la seguente:

-file locale (lmhosts poi hosts)
-cache dns locale
-server dns

provare a rinominare i file lmosts e hosts (senza estensione, i sam sono i file sample e non vengono considerati) in lmhostsold e hostsold nella directory %system32%\drivers\etc

Questo esclude la risoluzione locale.

Verificare che il dns primario sia l'indirizzo ip del domain controller, nel caso in cui si tratti di dominii microsoft. Tutti i dominii microsoft (da 2000 in poi) fanno uso massivo del dns. Se non è impostato come dns primario sui client loggati su quel dominio, è probabile che il client non risolva i nomi. Per risolvere i nomi internet poi ci pensera il domain controller attraverso le forward/reverse lookup zones.

Disabilitare netbios. Nelle reti ibride vecchie (con nt4 e 2000-2003) aggiungere gli ip dei servers wins se ci sono.

Poi

svuotare la cache di dns andando in prompt e digitando:

nbtstat -R (R maiuscolo)
ipconfig /flushdns

Se non risolvi cosi, non so che dirti.

ciao

storr
22-02-2007, 13:31
Ciao e grazie per la risposta. Allora, il file lmosts non è presente sul mio pc nella dir da te indicata.

Per quanto riguarda il tuo suggerimento
"Verificare che il dns primario sia l'indirizzo ip del domain controller"

potresti aiutarmi a capire come faccio a trovare l'indirizzo ip del domain controller?

Per il resto NETBIOS non è abilitato e ho effettuato lo svuotamento della cache DNS come da te consigliato.