PDA

View Full Version : scelta tra vari hd.... mi aiutate?


fioriniflavio
22-02-2007, 09:25
ragazzi vorrei ricomprare un hd sul quale installare windows con interfaccia SATA2. Lo abbinerei a un ha da 160Gb ata133.
nel mio negozio di fiducia ho torvato questi che mi sembrano interessanti:

Hitachi - 160GB 8MB SATA2 DESKSTAR: Hitachi - 160GB 8MB SATA2 DESKSTAR € 39,90

Hitachi - 320G 16MB DESKSTAR 7200RPM:320Gb T7K500, SATA300, 7200rpm, 16MB Cache, Tempo di risposta 8.5 ms circa 65€

Maxtor - 160 GB 8 MB SATA2 DM 10: Maxtor Diamond Max 10 modello 6V160E0 ha capacità di 160Gb, rotazioni per minuto 7200 e standard di trasferimento Serial ATA 3.0GB/s. Il modello 6V160E0 dispone di protezioni dati, anti-shock e di un elevato buffer di ben 8MB. € 39,90

Seagate - 160GB 8M 7200RPM BARRACUDA:Hard Disk 160 Gb SEAGATE Barracuda 7200.9 ST3160812AS Cache 8 Mb 7200 Rpm Sata II € 39,90

Seagate - BARRACUDA 7200.10 320 GB:Hard Disk Seagate 3,5" 320GB Barracuda 7200.10 ST3320820AS Cache 8Mb 7200Rpm Serial ATA 2 512 bytes/settore Peso Kg 0.64 Latenza 4.16 msec € 64,90

Western Digital - CAVIAR 250GB: WD2500JS Cache 8Mb 7200Rpm Serial ATA 512 Byte per settore Transfer Rate 300Mbps Peso 0,60 Kg €50

come vedete ho messo 2 taglie di hd perchè non sono sicuro che siano necessari 320gb per windows, ma l'hitachi con 16mb di cache mi sembra interessante

ps prezzi iva esclusa

grazie:D

fioriniflavio
23-02-2007, 13:03
nessuno mi aiuta?

simon71
23-02-2007, 13:26
Io ho il Western Digital...scalda un po', quando fa la ricalibrazione sembra di avere un esercito di termiti nel pc:D ...ormai l'ho quasi esuarito...a parte questo dopo un anno mi pare ancora perfettamente funzionante...considera però che lo uso come Storage...non certo per Windows e programmi;)

fioriniflavio
24-02-2007, 11:07
Io ho il Western Digital...scalda un po', quando fa la ricalibrazione sembra di avere un esercito di termiti nel pc:D ...ormai l'ho quasi esuarito...a parte questo dopo un anno mi pare ancora perfettamente funzionante...considera però che lo uso come Storage...non certo per Windows e programmi;)

effettivamente l'hd WD mi attira perchè in generale sono rinomati per la loro qualità. Mi piacerebbe avere però qualche parere in più
Sapete per caso se tutti questi hd implementano la teconologia NCQ??

simon71
24-02-2007, 15:34
effettivamente l'hd WD mi attira perchè in generale sono rinomati per la loro qualità. Mi piacerebbe avere però qualche parere in più
Sapete per caso se tutti questi hd implementano la teconologia NCQ??

Il WD2500JS certamente no....Devi andare credo sui nuovi Western Raid Edition o Raid Edition 2...loro hanno 16 mega di cache e implementano NCQ...:)

fioriniflavio
25-02-2007, 11:55
Il WD2500JS certamente no....Devi andare credo sui nuovi Western Raid Edition o Raid Edition 2...loro hanno 16 mega di cache e implementano NCQ...:)

ho controllato sul sito di wd e da quanto leggo solo il RE2 implementa l'NCQ, l'altro no
putroppo nel negozio dove mi rivolgo non hanno quei modelli, mi devo informare bene, altrimenti mi conviene prendere 2 sata150 di dimensioni minori e metterli in raid

su un altro negozio ho trovato HD INTERNO WESTERN DIGITAL SERIE CAVIAR RE (RAID EDITION) 250 GB SERIAL ATA SATA 300 7200 RPM 16 MB CACHE GARANZIA 5 ANNI a 88€ (iva inclusa)

fioriniflavio
25-02-2007, 12:01
l'alternativa serebbe prendere 2 hd

Maxtor - 160 GB 8 MB Sata DM 10: Maxtor Diamond Max 10 modello 6L160M0 ha capacità di 160Gb, rotazioni per minuto 7200 e standard di trasferimento Serial ATA150. Come per tutti i dispositivi della serie Max 10 incorpora la nuova tecnologia NCQ, ovvero Native Command Queuing in grado di organizzare sia in lettura che in scrittura in ordinamento intelligente dei dati, in modo di avere sempre ottime risposte nelle azioni attraverso HardDisk. Oltre a questo, il modello 6L160M0 dispone di protezioni dati, anti-shock e di un elevato buffer di ben 8MB. €43,50

oppure prendere l'hitachi sata2 con 16mb di cache

:muro:

fioriniflavio
25-02-2007, 12:35
ho letto un bel po' di discussioni e prenderò quasi sicuramente l'hitachi 7k500

simon71
25-02-2007, 21:34
ho letto un bel po' di discussioni e prenderò quasi sicuramente l'hitachi 7k500

Ricordati che L' Hitachi è IBM....cioè la sezione HARd Disk di IBM è da qualche anno Hitachi, o viceversa:p ma poco cambia...quindi hai senz'altro un Know How decennale....Sono dischi veloci, come daltronde i Seagate...i WD tranne ovviamente i Raptor sono più lentini, ma a me che uso un HDD di grosse dimensioni per Storage poco importa.... Le menatine come NCQ o i famosi 16 mega di buffer al limite li avverti se usi l'HDD come HDD di boot e programmi;)

fioriniflavio
26-02-2007, 15:04
Le menatine come NCQ o i famosi 16 mega di buffer al limite li avverti se usi l'HDD come HDD di boot e programmi;)

lo userei proprio per installarci winxp :read: