PDA

View Full Version : collegare un modem adsl ethernet ad uno switch...


bigPhra
22-02-2007, 01:10
Ciao a tutti spero possiate aiutarmi.
Io possiedo 3 pc e tempo fa ho acquistato uno switch d-link con 5 porte ethernet. Avevo un modem ADSL che si connetteva via USB ad uno di questi che faceva praticamente da server.
Avevo però 3 problemi (o meglio cose che mi davano un po' fastidio):

- il modem non era mio e dovevo versare 3 euro al mese a tele2
- il server doveva essere acceso perchè gli altri pc entrassero in internet
- il server era un rottame e si riavviava ogni 20 minuti...

Ho quindi acquistato un modem d-link DSL-320T che si collega via ethernet. Io nella mia candida ingenuità ho pensato che connettendolo direttamente allo switch qualunque pc sarebbe potuto entrare in internet indipendentemente dagli altri. Nel manuale dell'utente avevo avuto dei segnali d'incoraggiamento nel senso che si parla di collegare il modem al computer o alla rete con più computer e il modem dispone anche dell'opzione dhcp per diventare il gateway e assegnare gli IP automaticamente...
Sembrava tutto bello ma... se uso dhcp e i pc settati sull'acquisizione automatica dell'IP escono errori di conflitto di IP nella rete LAN e se metto i settaggi manuali disabilitando il dhcp non funziona niente...
Ora mi trovo quindi ad avere un modem perfettamente funzionante con un solo pc collegato ma che impazzisce quando collego gli altri.

Vi prego aiutatemi. Ho la sensazione di aver fatto una cazzata... spero non sia così.

Grazie a tutti voi.

vizzz
22-02-2007, 01:32
Ciao a tutti spero possiate aiutarmi.
Io possiedo 3 pc e tempo fa ho acquistato uno switch d-link con 5 porte ethernet. Avevo un modem ADSL che si connetteva via USB ad uno di questi che faceva praticamente da server.
Avevo però 3 problemi (o meglio cose che mi davano un po' fastidio):

- il modem non era mio e dovevo versare 3 euro al mese a tele2
- il server doveva essere acceso perchè gli altri pc entrassero in internet
- il server era un rottame e si riavviava ogni 20 minuti...

Ho quindi acquistato un modem d-link DSL-320T che si collega via ethernet. Io nella mia candida ingenuità ho pensato che connettendolo direttamente allo switch qualunque pc sarebbe potuto entrare in internet indipendentemente dagli altri. Nel manuale dell'utente avevo avuto dei segnali d'incoraggiamento nel senso che si parla di collegare il modem al computer o alla rete con più computer e il modem dispone anche dell'opzione dhcp per diventare il gateway e assegnare gli IP automaticamente...
Sembrava tutto bello ma... se uso dhcp e i pc settati sull'acquisizione automatica dell'IP escono errori di conflitto di IP nella rete LAN e se metto i settaggi manuali disabilitando il dhcp non funziona niente...
Ora mi trovo quindi ad avere un modem perfettamente funzionante con un solo pc collegato ma che impazzisce quando collego gli altri.

Vi prego aiutatemi. Ho la sensazione di aver fatto una cazzata... spero non sia così.

Grazie a tutti voi.
quello che ti serve è un router adsl, con il 320t quello che vuoi fare non è possibile in quanto è solamente un modem adsl.
controlla se modificando il firmware è possibile trasformarlo in router

bigPhra
22-02-2007, 10:35
ti ringrazio, ma stamattina, essendomi svegliato incazzato la prima cosa che ho fatto è stato riportare il modem dove l'avevo acquistato, prendermi un buono di reso e fare la figura dello sfigato che compra le cose e poi non sa farle funzionare.
Grazie per la tempestività...
ciao a tutti

tutmosi3
22-02-2007, 11:02
Visto che hai un buono, potresti usarlo per prendere un buon router.
Aggiungi un po' di soldi e sei OK.
Ciao