View Full Version : cambio sk madre....
snoopy159
21-02-2007, 21:18
sera a tutti
vi volevo dire se esiste una procedura per mettere un hard disk gia con tanti programmi e funzionante su una vecchia sk madre abit ic7 (478) su una nuova o amd o intel (ancora non ho deciso) senza istallare tutto di nuovo ........???????????
ma che ti costa reinstallare win e i programmi? :mbe:
in 2 ore hai un SO pulito e più scattante di prima...
snoopy159
21-02-2007, 22:16
avevo un so quasi pulito usato pochissimo per certe cose solo, allora pensavo di non rifarlo di nuovo
poi siccome ho dei cassetti sull'altro lo rifaccio nuovo
avevo letto su qualche rivista che si poteva fare tranquillamente disistallando alcune cose
snoopy159
22-02-2007, 17:30
nessuno mi sa aiutare.....................
in teoria basta disinstallare i vecchi drivers della scheda madre
snoopy159
22-02-2007, 17:58
in pratica da gestione periferiche cosa devo disistallare ?????
tutto quello che riguarda la mobo : lan , audio, controller usb, controller ide/sata e tutto quello che riguarda il chipset (in "periferiche di sistema" )
snoopy159
22-02-2007, 20:36
anche il processore e le porte com e lpt
sera a tutti
vi volevo dire se esiste una procedura per mettere un hard disk gia con tanti programmi e funzionante su una vecchia sk madre abit ic7 (478) su una nuova o amd o intel (ancora non ho deciso) senza istallare tutto di nuovo ........???????????
Se fai una ricerca in rete di "Sysprep.exe" ti spiega tutto ;)
Comunque... ecco un copia/incolla dalla rete...
Intendete trasferire il disco fisso del vostro vecchio pc su un pc nuovo ma senza eseguire una nuova reinstallazione di Windows XP, dunque senza la perdita tutti i programmi e impostazioni varie?
Esiste una comoda utility nel cd di installazione di XP che vi permette di farlo.
Veniamo ai fatti:
Inserite il cd di installazione di Xp nel lettore ed esploratelo portandovi nella cartella CD:/SUPPORT/TOOL all'interno di essa vi si trova il file Deploy.cab che estrarrete nella cartella "C:/Windows/SysPrep" se la cartella non è già presente createla.
A questo punto eseguite il file Sysprep.exe che si trova in essa, premete OK e nella finestra successiva premete il pulsante SIGILLA.
Il programma terminerà automaticamente la sessione di lavoro cancellando nel Registry tutte le voci che identificano l'hardware.
Ora potete smontare il vostro disco fisso e spostarlo nel nuovo pc o addirittura con l'aiuto di un'altro pc copiate l'intero contenuto del disco fisso su di un'altro magari più capiente.
Al seguente riavvio l'hardware verrà nuovamente riconosciuto e riconfigurato automaticamente.
Ciao.
snoopy159
22-02-2007, 21:32
non so se funziona ...............
ma se va è ciò che cercavo .......................
qualcuno lo ha provato ?????
non so se funziona ...............
ma se va è ciò che cercavo .......................
qualcuno lo ha provato ?????
Se ho postato è perché l'ho usato più volte (ho fatto un copia/incolla perché non ho molta voglia di scrivere) :p
ovviamente prima di fare il passaggio, con Sysprep, disinstalla tutte le utility della vecchia scheda madre (scheda di rete, chipset, audio integrato, etc) e della scheda video da "Installa applicazioni".
ciao.
snoopy159
22-02-2007, 23:31
si lo supponevo
ma ho letto un pò in giro ed ho notato che alcuni hanno avuto dei problemi
mi potresti dire passo a passo come devo procedere ...............
scusa se ti rompo....................
snoopy159
23-02-2007, 19:47
:rolleyes:
up
si lo supponevo
ma ho letto un pò in giro ed ho notato che alcuni hanno avuto dei problemi
mi potresti dire passo a passo come devo procedere ...............
scusa se ti rompo....................
Ciao! Sicuramente avrai risolto...
Premessa...
Io uso questa procedura quando, per fare un piacere ad amici, devo aggiornare l'hardware del loro computer. Puntualmente mi portano il pc quando non sono a casa e ovviamente (tacci loro) senza alcun cd (sistema operativo e programmi).
Nei rari casi che portano tutto preferisco fare una nuova installazione. Perché non sono tipi da cambiare hardware ogni due mesi e ripulire un SO, che gira da 2 o 3 anni, da tutta la rumenta accumulata richiede un sacco di tempo!
Comunque...
Per fare il passaggio con Sysprep io procedo in questo modo:
Disattivo "Ripristino configurazione di sistema".
Disattivo l'antivirus, soprattutto se si tratta di norton!
Disinstallo tutte le utility e drivers della vecchia scheda madre (scheda di rete, chipset, audio integrato, etc)
Disinstallo i drivers della scheda video.
Estraggo il contenuto del file "Deploy.cab", che si trova nella cartella "UnitàCD:/SUPPORT/TOOL" del cd di WinXp, nella cartella "C:/Windows/SysPrep".
Eseguo il file Sysprep.exe che si trova in "C:/Windows/SysPrep".
Spengo tutto e cambio l'hardware.
Una cosa che si dovrebbe sempre fare è testare l'accoppiata Mobo/Ram (in special modo con hardware recente). Accendo il pc > entro nel bios > setto le varie impostazioni > sequenza di avvio primo il cd > CD di GoldMemory nel lettore > salvo e riavvio > eseguo il "quick test mode" di GoldMemory che richiede 1 ora e se lo passa sono sicuro al 90% della stabilità mobo/ram.
Riavvio e faccio partire (finalmente) Windows, aspetto che faccia il suo sporco lavoro. Poi installo i drivers e quant'altro contenuto nel cd della nuova scheda madre.
Installo i drivers della scheda video.
Riattivo l'antivirus e il "Ripristino configurazione di sistema".
Provo il sistema e tutti i programmi, poi impacchetto tutto e aspetto che mi paghino una cena :ciapet: .
Ciao.
snoopy159
23-02-2007, 20:10
risolto no
che ancora devo decidere che comprare e poi sostituire
forse devo passare da un vecchio celeron ad un amd (3500)
tanto è un computer muletto ma non avevo voglia di installare tutto di nuovo
sulla tua descrizione avevo letto in giro che se cambio di tanto l'hardware poi aveva problemi a funzionare
ma se tu mi dici cosi penso che dovrebbe funzionare con qualunque
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.