View Full Version : Foto gioielli in argento di incredibile impatto ma molto finte,quale progr c'è sotto?
abellodenonna
21-02-2007, 20:01
http://www.tiffany.com/shopping/item.aspx?sku=18528746&cid=158321&mcat=148204&menu=1&page=7
MAYA?
Qualcuno sà ottenere questo risultato su pezzi in argento?
Per ottenere foto di gioielli in argento senza pietre,è obbligatorio un buon fotoritocco.
Testato con mano.
:oink:
Remember... is not the tool is da artist :read:
Comunque a me quelle paiono foto :boh:
abellodenonna
21-02-2007, 20:55
Ciao.
Sono da svariato tempo con un grafico/fotografo,con una 5d ,ed un cubo dall' adeguata illuminazione a fotografare "pezzetti in argento".
L'argento senza pietre è difficile da fotografare,riflette da bestia e nonostanze il fotoritocco con photoshop non siamo riusciti ad ottenere risultati come quelli di cui sopra....
Mi dicono che quei risultati possono esssere ottenibili con MAYA....boh...
Vediamo se c'è qualcuno che può darmi qualche dritta o che, conoscendo le difficoltà dell'argento,pensa di poter ottenere quegli stessi risultati,anche tramite un abbondante fotoritocco...
:)
angelodn
21-02-2007, 22:13
secondo me non sono foto, o lo sono molto ma molto post-worked
SlimSh@dy
21-02-2007, 22:49
secondo me non sono foto, o lo sono molto ma molto post-worked
Quoto ;)
abellodenonna
22-02-2007, 00:43
secondo me non sono foto, o lo sono molto ma molto post-worked
Cioè,intendete lavorate?
Perchè queste lo sono di sicuro imho.
Con quale programma però?
Photoshop?
Se non sono lavorate,
posson essere disegnate?
:oink:
secondo me sono degli ottimi rendering perchè non si vede in nessuno alcun tipo di riflessione "anomala". e poi di sicro sarà stato creato prima il modello 3d e poi l'oggetto vero. quindi perchè non usare un buon motore di rendering evitando foografie, stampa e postproduzione? dopo il rendering una bilanciata veloce ai bianchi, luminosità e livelli e stop. :O
:D
abellodenonna
22-02-2007, 00:54
secondo me sono degli ottimi rendering perchè non si vede in nessuno alcun tipo di riflessione "anomala". e poi di sicro sarà stato creato prima il modello 3d e poi l'oggetto vero. quindi perchè non usare un buon motore di rendering evitando foografie, stampa e postproduzione? dopo il rendering una bilanciata veloce ai bianchi, luminosità e livelli e stop. :O
:D
Mmmmmhhhh...diversi programmi quindi...
Esiste un programma appositamente studiato per la progettazione di gioielli....si chiamava....
Mmmmmhhhh...diversi programmi quindi...
Esiste un programma appositamente studiato per la progettazione di gioielli....si chiamava....
ho degli amici che studiano oreficeria ed usano rhinoceros. ma credo che qualsiasi programma di modellazione vada bene. poi se ci sono prog appositi non saprei:)
abellodenonna
22-02-2007, 02:08
C'è anche questo...
http://www.3design.com/index.php?lang=en&partnerid=22
ma un cristiano dalle limitate conoscenze informatiche,è in grado di usarlo o è roba per asronauti?
Che pc servirebbe?
Ultimo processore,ultima scheda grafica,un paio di giga di ram?
:stordita:
Quelle sono foto scattate con "la scatola di luce"
Click (http://www.nadir.it/tec-crea/tr_scatola-di-luce/default.htm)
abellodenonna
22-02-2007, 11:05
Quelle sono foto scattate con "la scatola di luce"
Click (http://www.nadir.it/tec-crea/tr_scatola-di-luce/default.htm)
La stessa che abbiamo noi.
Sono sempre più convinto che sia come dite voi....rendering,programma dedicato.....delle foto nemmeno l'ombra....
:mbe:
C'è anche questo...
http://www.3design.com/index.php?lang=en&partnerid=22
ma un cristiano dalle limitate conoscenze informatiche,è in grado di usarlo o è roba per asronauti?
Che pc servirebbe?
Ultimo processore,ultima scheda grafica,un paio di giga di ram?
:stordita:
bel programma! non lo conoscevo...comunque è pur sempre un cad, non richiede sto super computer. qui dice i system requirements
http://www.3designjewel.com/EN/images/more_about/3Design_BasicsEn.pdf
abellodenonna
24-02-2007, 12:30
sono foto.
:O
potrebbero essere sia foto che render
...chi ha visto maxwell all'opera, sa di cosa parlo ;)
e dei monili in corallo hanno fatto fare dei file .ior ?
blackbit
24-02-2007, 14:55
avete mai sentito parlare della 'scatola di luce'?
angelodn
24-02-2007, 15:14
avete mai sentito parlare della 'scatola di luce'?
secondo me no. l'ombra...
abellodenonna
24-02-2007, 15:35
avete mai sentito parlare della 'scatola di luce'?
Come già detto la stiamo utilizzando per fare le nostre foto.
Di sicuro il lavoro non è solo :scatola luce + macchina fotografica....
Non credo che scattare foto e ritoccarle con photoshop una per una sia il massimo dell'ottimizzazione tempo/risultati..
Come già detto la stiamo utilizzando per fare le nostre foto.
Di sicuro il lavoro non è solo :scatola luce + macchina fotografica....
Non credo che scattare foto e ritoccarle con photoshop una per una sia il massimo dell'ottimizzazione tempo/risultati..
vabhè, non è che gli manchino i soldi da spendere:D
visto quanto costa la roba... (maledetti compleanni :ncomment: )
(maledetti compleanni :ncomment: )
:asd:
abellodenonna
24-02-2007, 23:23
Mi ha chiamato la ditta del software per gioielli a cui ho richiesto la demo.
Il prezzo del software si aggira attorno ai 6000e :O
:eek:
Mi ha chiamato la ditta del software per gioielli a cui ho richiesto la demo.
Il prezzo del software si aggira attorno ai 6000e :O
:eek:
:eek: :eek: :eek:
ma avendo gia tutto a disposizione per portare a termine il lavoro perche vi volete addentrare nel 3d? secondo me un discreto fotografo saprebbe scattare le foto dei gioielli nel link, che poi, ovviamente vanno post lavorate in photoshop.
dici che riflette troppo, perche nn mascherate la riflessioni con del cartoncino nero? in piu potete usare quei filtri per la fotocamera che in base a come lo orienti ti elimina le riflessioni, è ottimo!.
e cmq le possibilita sono infinite gia nella scatola luminosa con le sole impostazioni della macchina
Mr_Green
27-02-2007, 12:30
troppo preciso e pulito per essere una foto. anche se ritoccata.
le ombr e le luci sono troppo uniformi...
anche io avevo pensato a maxwell... seppure già anni fa con rhino+flamingo si arrivava a qualcosa di simile (non di certo uguale)
ovviamente da tiffany nn avranno problemi di budget :-)
AL
Mr_Green
27-02-2007, 12:32
beh, "troppo" è sempre esagerato come commento...
secondo me anche la fattura dei gioielli (guardando altre foto sul sito) è "troppo" precisa... fosse fatto a mano (quindi modello per una foto) i pezzi non sarebbero così uniformi...
cmq bella discussione :-)
AL
Se vuoi avere altri suggerimenti (sull'aspetto fotografico del problema), prova a farti un giro sul forum di http://www.dpreview.com/, cercando "jewelry photography" in tutto il forum o "jewelry" nel forum "Lighting Technique":
Cercando su google "jewelry photography" il primo risultato è questo:
http://www.tabletopstudio.com/documents/jewelry_photography.htm
con alcune idee interessanti
Ciao
buona illuminazione, un tocco di HDR e parecchio smanettamento in photoshop
se volete ve le faccio pure io
continuo a ripetere che se avete gia l'attrezzatura per finire bene il lavoro è inutile cercare di farlo in 3d. soprattutto perche vi costerebbe non poco.io non farei pagare meno di 70/100 euro a render, vedete voi...
abellodenonna
02-03-2007, 09:12
buona illuminazione, un tocco di HDR e parecchio smanettamento in photoshop
se volete ve le faccio pure io
e dai :)
io poi mostro quello che siam riusciti ad ottenre noi...
abellodenonna
02-03-2007, 09:13
continuo a ripetere che se avete gia l'attrezzatura per finire bene il lavoro è inutile cercare di farlo in 3d. soprattutto perche vi costerebbe non poco.io non farei pagare meno di 70/100 euro a render, vedete voi...
vabbè ma tu se un ladrone.....:D
quanto tempo ci si mette per ogni render?
vabbè ma tu se un ladrone.....:D
quanto tempo ci si mette per ogni render?
per un gioiello come minimo 7/8 ore. per il render se deve essere a 300dpi ci vuole un sacco, e non è incluso nelle 7/8 ore. non mi sembra di ladrare.:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.