PDA

View Full Version : Esiste (almeno) un modem usb compabibile con Windows Vista 64?


DarkHallow
21-02-2007, 19:48
Se si, allora xfavore ditemi come si chiama

DarkHallow
21-02-2007, 23:45
porca miseria non c'e per davvero un modem usb compatibile (ho guardato persino nel sito della microsoft)

ma la gente come cavolo fa a prendere windows vista co' sto problema??

rinnegato
22-02-2007, 09:36
******ho sbagliato thread scusate:) (ma come si fa a cancellare i mess?)

Ferdy78
22-02-2007, 09:43
porca miseria non c'e per davvero un modem usb compatibile (ho guardato persino nel sito della microsoft)

ma la gente come cavolo fa a prendere windows vista co' sto problema??

Semplicemente non prende la 64 bit...si sa che avrà sempre problemi;)

Fra-90
22-02-2007, 09:49
porca miseria non c'e per davvero un modem usb compatibile (ho guardato persino nel sito della microsoft)

ma la gente come cavolo fa a prendere windows vista co' sto problema??

Come mai ti serve proprio USB è per un portatile senza scheda di rete?Altrimenti prendire uno ethernet.

DarkHallow
22-02-2007, 10:19
prenderne uno ethernet sarebbe come dargliela vinta a loro... ed inoltre quelli usb mi piacciono di piu xke sono piu facili da installare e mi danno piu sicurezza

insomma finora cn win xp i driver per questi benedetti modem ci sono sempre stati... xke nn ci sono per win vista??


(da questo discorso gia potete capire ke, come molti altri, sto aspettando i driver per il mio fastrate usb 100)

Ferdy78
22-02-2007, 10:22
Driver per modem usb per sistemi a 64 bit...non ci sono mai stati...;)

per il 32 bit nella stragrande maggioranza dei casi, installando quelli di XP su vista 32 bit funzionano;)

EDIT: comunque se passi ad un router è meglio...anche per chè il tuo modem non è che si il top;)

Codename87
22-02-2007, 10:34
Basta prendere un router, no?

Certamente più comodo e funzionale di un normale modem.

Fra-90
22-02-2007, 10:35
sto aspettando i driver per il mio fastrate usb 100

C'è ne di tempo da aspettare allora

DarkHallow
22-02-2007, 10:52
se è meglio un router allora che modello di router mi consigliate???

DarkHallow
22-02-2007, 16:46
i modem usb funzionano con la versione a 32 bit???

DarkHallow
23-02-2007, 01:16
up

OriaX
23-02-2007, 01:19
i modem usb funzionano con la versione a 32 bit???

con la 32 bit, che funzionino (lo sto usando or ora mentre ti scrivo) di sicuro c'è il d-link dsl-200, del quale sul sito australiano della dlink hanno pubblicato i driver

stolkner
23-02-2007, 10:30
secondo mè non avete bisogno di impazzire ha cercare i driver per il modem di windows vista.
fate in questo modo per rilevare il vostro modem su vista,
attaccate il modem con l'usb,la corrente per lui,e il cavo di internet,
poi andate in opzioni internet,del pannello di controllo,aggiungete una nuova connessione,e spingete su connessione banda larga ppoe,nella scermata successiva vi verrà chiesto di mettere nome utente è password,mettete il nome e la password che usate con win xp,e il segno di spunta su salva password,e connettetevi alla rete ed il gioco e fatto,a me cosi funziona perfettamente.
ciao a tutti :) :cool: :stordita:

OriaX
23-02-2007, 10:49
secondo mè non avete bisogno di impazzire ha cercare i driver per il modem di windows vista.
fate in questo modo per rilevare il vostro modem su vista,
attaccate il modem con l'usb,la corrente per lui,e il cavo di internet,
poi andate in opzioni internet,del pannello di controllo,aggiungete una nuova connessione,e spingete su connessione banda larga ppoe,nella scermata successiva vi verrà chiesto di mettere nome utente è password,mettete il nome e la password che usate con win xp,e il segno di spunta su salva password,e connettetevi alla rete ed il gioco e fatto,a me cosi funziona perfettamente.
ciao a tutti :) :cool: :stordita:

ma se non c'è nessun adattatore wan come fa? :confused:

stolkner
23-02-2007, 10:56
il mio si connette attraverso il miniport van, non so in che modo il tuo modem si connetta alla rete.:)

stolkner
23-02-2007, 10:59
il mio modem è l'alice gate di telecom italia di cui il protocollo che usa è il miniport van PPOE.

OriaX
23-02-2007, 11:03
il mio si connette attraverso il miniport van, non so in che modo il tuo modem si connetta alla rete.:)

miniport Wan anche il mio... ma se non riconosce appunto la periferica non mi da neanche il miniport, credo... fra un po' provo...

stolkner
23-02-2007, 11:08
ti volevo chiedere,il tuo modem ha solo l'usb ho anche l'ethernet? perchè se hai un attacco ethernet dietro il modem allora usa quello e segui la procedura che ti ho spiegato,e vedrai che ti funziona.

OriaX
23-02-2007, 11:11
il mio si connette attraverso il miniport van, non so in che modo il tuo modem si connetta alla rete.:)

ti volevo chiedere,il tuo modem ha solo l'usb ho anche l'ethernet? perchè se hai un attacco ethernet dietro il modem allora usa quello e segui la procedura che ti ho spiegato,e vedrai che ti funziona.

usb e basta...

stolkner
23-02-2007, 11:16
mi sa che non ti funziona con l'usb,comunque fai una prova come ti ho spiegato,ma quando attacchi l'usb cosa ti dice periferica non riconoscuta?

OriaX
23-02-2007, 11:18
esattamente e cerca i driver... che esistono al max solo per xp (aethra starmodem, ad esempio)

il d-link dsl-200 invece ha i driver specifici per vista

stolkner
23-02-2007, 11:25
allora mi sa che ti tocca perforza comprare un modem che abbia l'uscita ethernet,ma hai provato l'ostesso ha fare la procedura che ho spiegato,anche se sono convinto che non ti vada così.
ciao:(

OriaX
23-02-2007, 11:35
allora mi sa che ti tocca perforza comprare un modem che abbia l'uscita ethernet,ma hai provato l'ostesso ha fare la procedura che ho spiegato,anche se sono convinto che non ti vada così.
ciao:(

proverò... ma la prox settimana mi prendo il dlink... ciau e grazie!

GiacoXp
23-02-2007, 11:40
purtroppo la 64bit x ora è un po arretrata :D ,...

Cobain
23-02-2007, 11:47
lo vuoi un consiglio?fatti un modem ethernet o router ethernet se ne trovono pure di economici come un router sweex da 25 euro.......sono i migliori e sopratutto funzuionano senza driver le porte usb usale solo per accendere lampade ed altre cazzatine....:D

Cobain
23-02-2007, 11:49
purtroppo la 64bit x ora è un po arretrata :D ,...

non sono daccordo perche sarebbe arretrato?

ercolino
23-02-2007, 11:50
Infatti non capisco perchè vi volete complicare la vita con i modem usb

Prendete un modem o router Ethernet che è molto meglio,non richiede nessun driver per l'installazione ,quindi non vi incasina il Pc ;)

Basta avere una scheda di rete nel Pc.

;)

OriaX
23-02-2007, 11:55
lo vuoi un consiglio?fatti un modem ethernet o router ethernet se ne trovono pure di economici come un router sweex da 25 euro.......sono i migliori e sopratutto funzuionano senza driver le porte usb usale solo per accendere lampade ed altre cazzatine....:D

sono ricorso all'usb in quanto ho navigato 10 giorni utilizzando router che mi dava comunque problemi, dopo 60/120 minuti le pagine diventavano irrintracciabili. Domenica pomeriggio, poi, non so per quale cavolo di motivo, ha cominciato a darmi "connettività limitata" ergo nessuna connessione a internet...

StarTac
23-02-2007, 12:42
secondo mè non avete bisogno di impazzire ha cercare i driver per il modem di windows vista.
fate in questo modo per rilevare il vostro modem su vista,
attaccate il modem con l'usb,la corrente per lui,e il cavo di internet,
poi andate in opzioni internet,del pannello di controllo,aggiungete una nuova connessione,e spingete su connessione banda larga ppoe,nella scermata successiva vi verrà chiesto di mettere nome utente è password,mettete il nome e la password che usate con win xp,e il segno di spunta su salva password,e connettetevi alla rete ed il gioco e fatto,a me cosi funziona perfettamente.
ciao a tutti :) :cool: :stordita:
Sei stato fortunato perchè io sono impazzito per riscire ad installare il mio modem usb su Vista.
L'installazione non viene mai completata. Ho provato anche con il tuo sistema na nulla da fare.

Solo installandolo su XP e poi aggiornando il sistema con Vista sono riuscito a farlo andare.

Ma non esistono driver generici per modem usb compatibili con Vista?

Mi sono talmente rotto di questa situazione che ne comprerei un altro ma solo se avessi la certezza che sia compatibile con il nuovo OS.

Qualche consiglio?

Cobain
23-02-2007, 12:43
sono ricorso all'usb in quanto ho navigato 10 giorni utilizzando router che mi dava comunque problemi, dopo 60/120 minuti le pagine diventavano irrintracciabili. Domenica pomeriggio, poi, non so per quale cavolo di motivo, ha cominciato a darmi "connettività limitata" ergo nessuna connessione a internet...

evidentemente sei stato sfortunato doveva essere un ruoter difettoso io uso un roter sweex di poki euro ho una rete lan che sta 24/24 h in rete....e mai un problema

ercolino
23-02-2007, 12:44
Compra un modem ethernet.

Non serve nessun driver per installarlo ,quindi ha la compatibilità assoluta.

Basta che hai la scheda di rete.

Inutile complicarsi la vita con i modem usb che spesso danno solo problemi

StarTac
23-02-2007, 12:48
Allora consigliate marca e modello di modem ethernet e possibilmente indicate prezzo e dove acquistarlo.

Grazie! :)

ercolino
23-02-2007, 12:51
Se vuoi puoi prendere un modem Ethernet ,se inceve vuoi qualcosa di più completo (per poter collegare fino a 4 Pc contemporaneamente)allora puoi prendere un router.

I router hanno anche un firewall hw integrato.

Come marche

D-link
Netgear
Digicom


Prezzi a seconda se prendi un modem o router da 20 euro in su.

In genere per un router anche wi-fi stai sui 60-90 euro .

OriaX
23-02-2007, 13:09
io con i router ho chiuso, basta :D

sirus
23-02-2007, 13:19
Ragazzi evitate come la peste i modem USB, hanno un costo talmente basso che nessun produttore si preoccuperà mai di rilasciare un driver aggiornato e per il momento non esistono neppure modem USB compatibili con Windows Vista x86-64. :(
Se proprio non volete un router (per non so quale motivo) ci sono i modem ethernet che richiedono lo stesso esborso di tempo per l'installazione e permettono l'utilizzo con qualsiasi sistema operativo. :O

OriaX
23-02-2007, 13:22
evidentemente sei stato sfortunato doveva essere un ruoter difettoso io uso un roter sweex di poki euro ho una rete lan che sta 24/24 h in rete....e mai un problema

di router ne ho 2 e fortunatamente (non nel mio caso) sono funzionanti...

OriaX
23-02-2007, 13:23
Ragazzi evitate come la peste i modem USB, hanno un costo talmente basso che nessun produttore si preoccuperà mai di rilasciare un driver aggiornato e per il momento non esistono neppure modem USB compatibili con Windows Vista x86-64. :(
Se proprio non volete un router (per non so quale motivo) ci sono i modem ethernet che richiedono lo stesso esborso di tempo per l'installazione e permettono l'utilizzo con qualsiasi sistema operativo. :O


il dlink dsl-200 (ver. C) funziona perfettamente... ;)

StarTac
23-02-2007, 13:29
Ragazzi evitate come la peste i modem USB, hanno un costo talmente basso che nessun produttore si preoccuperà mai di rilasciare un driver aggiornato e per il momento non esistono neppure modem USB compatibili con Windows Vista x86-64. :(
Se proprio non volete un router (per non so quale motivo) ci sono i modem ethernet che richiedono lo stesso esborso di tempo per l'installazione e permettono l'utilizzo con qualsiasi sistema operativo. :O

Purtroppo hai perfettamente ragione.

Ho interpellato per i driver il produttore che mi ha risposto che il mio modem usb è compatibile solo per i sistemi operativi riportati sullo scatolo e per Vista non ne prevedono.

Fan***o!!! Mi trovavo benissimo con il mio modem :cry:

sirus
23-02-2007, 13:32
il dlink dsl-200 (ver. C) funziona perfettamente... ;)

Buono a sapersi. ;)

Purtroppo hai perfettamente ragione.

Ho interpellato per i driver il produttore che mi ha risposto che il mio modem usb è compatibile solo per i sistemi operativi riportati sullo scatolo e per Vista non ne prevedono.

Fan***o!!! Mi trovavo benissimo con il mio modem :cry:

Comunque il vantaggio di un router è molto evidente.
Anche io in passato ho utilizzato un modem ed il mio firewall software continuava a lavorare (non solo su Windows, anche su GNU/linux), da quando sono passato all'utilizzo del router il firewall (e l'anti-virsu in Windows) hanno completamente smesso di lavorare :eek: il firewall hardware compreso nel router (seppur di basso livello rispetto ad un dispositivo dedicato) è molto vantaggioso perché evita praticamente qualsiasi tipo di attacco dalla rete. :O

StarTac
23-02-2007, 13:40
Scusate ma ho dato una occhiata al sito produttore e del modello DSL-200
non c'è traccia di driver per Vista :confused:

Inoltre per una Alice 20 mega non può andar bene, vero?

Datemi un modello preciso sicuramente adatto al mio uso che corro ad acquistarlo.

OriaX
23-02-2007, 13:48
Scusate ma ho dato una occhiata al sito produttore e del modello DSL-200
non c'è traccia di driver per Vista :confused:

Inoltre per una Alice 20 mega non può andar bene, vero?

Datemi un modello preciso sicuramente adatto al mio uso che corro ad acquistarlo.

devi andare sul sito australiano ;)

http://www.dlink.com.au/tech/Download/download.aspx?product=DSL-200&revision=REV_C&filetype=Drivers

per i 20 mega... boh, quello va a 8...

sirus
23-02-2007, 14:08
Scusate ma ho dato una occhiata al sito produttore e del modello DSL-200
non c'è traccia di driver per Vista :confused:

Inoltre per una Alice 20 mega non può andar bene, vero?

Datemi un modello preciso sicuramente adatto al mio uso che corro ad acquistarlo.

devi andare sul sito australiano ;)

http://www.dlink.com.au/tech/Download/download.aspx?product=DSL-200&revision=REV_C&filetype=Drivers

per i 20 mega... boh, quello va a 8...

Niente 20 Mbps perché non ha il supporto alla tecnologia ADSL2/2+. :(

StarTac
23-02-2007, 14:27
Quindi?

Cosa comprare?

sirus
23-02-2007, 14:31
Quindi?

Cosa comprare?

Io direi router. :)

Ukukaii
23-02-2007, 14:44
Se vai sul sito della Trust trovi il Trust ADSL Modem&Router Md-4050, compatibile con ADSL2/2+, dovrebbe costare sui 40 euro, ma si trova anche a meno.
E' un router, quindi niente più driver, solo settaggi via IE e contiene anche un firewall integrato. Poi un router è molto più sicuro di un modem.

OriaX
23-02-2007, 15:14
Spiega a un niubbo (me) come configurarlo, dai... a me continua a dare rete non identificata...

iocci
23-02-2007, 16:33
Quindi?

Cosa comprare?Di sicuro ethernet, poi se modem o router e di che marca lo decidi tu, basta che non sia un modem usb.

Ethernet è lo standard per le comunicazioni tra pc, se prendi un modem/router ethernet sei sicuro che andra con qualsiasi pc e con qualsiasi sistema operativo per tantissimi anni avvenire.
I modem USB invece vanno solo coi driver del produttore, e non sei sicuro che li tenga aggiornati: magari se ti prendi un modem usb che va con vista non andra bene con la versione di windows che uscira dopo, e dovrai cambiarlo ancora... invece un modem ethernet è per sempre.

Io comunque mi sono trovato bene con questi
router: Netgears DG834 a 65€
modem: Netgear DM111P a 44€

Inoltre con un router aumenti di molto la sicurezza e diminuisci il carico di lavoro del pc.

pistolino
23-02-2007, 16:45
Driver per modem usb per sistemi a 64 bit...non ci sono mai stati...;)

per il 32 bit nella stragrande maggioranza dei casi, installando quelli di XP su vista 32 bit funzionano;)

EDIT: comunque se passi ad un router è meglio...anche per chè il tuo modem non è che si il top;)

Stavolta ti devo contraddire...ho un modem ADSL Thomson Speedtouch 330 USB e l'ho installato su Vista a 64 bit senza problemi, usando i driver per XP Pro x64.

Funziona alla perfezione e a banda piena...esattamente come su XP. Il modem l'ho testato anche su un PC con Vista a 32 bit e anche lì funziona perfettamente. ;)

Regards

StarTac
23-02-2007, 16:48
Il Netgear DM111P mi sembra interessante e facendo un giretto in rete l'ho trovato anche a poco.

Grazie! ;)

StarTac
23-02-2007, 16:54
Dato che ci siamo....... volendo spendere ancora meno che ne pensate di questo?

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/IndexProductDisplayView?catalogId=20000&storeId=20000&partNumber=p-501913

iocci
23-02-2007, 16:56
no, quello è uno switch a 5 porte! è da attaccare dietro al modem ethernet per condividere la connessione tra piu pc.

DarkHallow
23-02-2007, 20:13
Sei stato fortunato perchè io sono impazzito per riscire ad installare il mio modem usb su Vista.
L'installazione non viene mai completata. Ho provato anche con il tuo sistema na nulla da fare.

Solo installandolo su XP e poi aggiornando il sistema con Vista sono riuscito a farlo andare.

Ma non esistono driver generici per modem usb compatibili con Vista?

Mi sono talmente rotto di questa situazione che ne comprerei un altro ma solo se avessi la certezza che sia compatibile con il nuovo OS.

Qualche consiglio?
gia è vero... forse installando win vista come aggiornamento su xp il modem dovrebbe funzianare

StarTac
23-02-2007, 21:06
no, quello è uno switch a 5 porte! è da attaccare dietro al modem ethernet per condividere la connessione tra piu pc.

Hai ragione! Che gaffe :doh:

StarTac
23-02-2007, 21:08
gia è vero... forse installando win vista come aggiornamento su xp il modem dovrebbe funzianare

Aggiornando XP con Vista il modem usb installato in precedenza funziona regolarmente ma su una istallazione pulita di Vista non c'è verso di farlo andare.

slivio...
23-02-2007, 21:22
Aggiornando XP con Vista il modem usb installato in precedenza funziona regolarmente ma su una istallazione pulita di Vista non c'è verso di farlo andare.

da installazione pulita il mio pirelli va benone su vista 32 sotto usb... con 64 manco a mazzate...

moms
24-02-2007, 00:35
grazie ai drivers segnalati da OriaX (ancora grazie) il mio d-link 200 va alla grande.avevo gia' installato il router che in internet andava strabene ma non altrettanto con emule (nonostante tutti i tentativi fatti sempre id basso).ora emule e' una scheggia!!!!

OriaX
24-02-2007, 12:05
grazie ai drivers segnalati da OriaX (ancora grazie) il mio d-link 200 va alla grande.avevo gia' installato il router che in internet andava strabene ma non altrettanto con emule (nonostante tutti i tentativi fatti sempre id basso).ora emule e' una scheggia!!!!

ogni tanto fa piacere poter essere utili :)

StarTac
24-02-2007, 23:32
con la 32 bit, che funzionino (lo sto usando or ora mentre ti scrivo) di sicuro c'è il d-link dsl-200, del quale sul sito australiano della dlink hanno pubblicato i driver

Mi confermi che il modem ed i driver che hai indicato sono per questo?

http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYLelXSNvhLPG3yV3oVIl3kP98f8p8Nqtl5jg6VHqqnHtB848LFN7k3aLmLE8Rs+M=

Perchè i driver che hai indicato sono per il modello DSL-200 REV C.

In poche parole sono la stessa cosa o no?

OriaX
24-02-2007, 23:41
Mi confermi che il modem ed i driver che hai indicato sono per questo?

http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYLelXSNvhLPG3yV3oVIl3kP98f8p8Nqtl5jg6VHqqnHtB848LFN7k3aLmLE8Rs+M=

decisamente si ;)

StarTac
25-02-2007, 00:01
E' l'unico che ho trovato oggi e ad un prezzo contenuto (euro 27,90)
;)

Nicky Grist
28-02-2007, 08:54
Attenzione! Questo modem ethernet ha grossi problemi con vista!!! Funziona da bridge di rete. Il pc sembra andare su internet ma ha grossi problemi di dns. Quindi non si naviga per niente. Problema conosciuto, si apetta un nuovo firmware. Testato personalmente, invece su xp va come un missile.

vicius80
28-02-2007, 09:50
ragazzi mi dite quale cavolo di modem o router va su vista 64 perfettamente????:confused:

StarTac
28-02-2007, 10:37
ragazzi mi dite quale cavolo di modem o router va su vista 64 perfettamente????:confused:


D-LINK DSL-200 lo trovi a 19,90 presso gli Iper Auchan. Sul 32 Bit funziona perfettamente e i driver per Vista sono già a questo indirizzo
http://www.dlink.com.au/tech/Download/download.aspx?product=DSL-200&revision=REV_C&filetype=Drivers

Penso sia lo stesso sul 64 Bit ;)

iocci
28-02-2007, 10:58
Attenzione! Questo modem ethernet ha grossi problemi con vista!!! Funziona da bridge di rete. Il pc sembra andare su internet ma ha grossi problemi di dns. Quindi non si naviga per niente. Problema conosciuto, si apetta un nuovo firmware. Testato personalmente, invece su xp va come un missile.

Se imposti PPPoA (o PPPoE) invece di bridge non dovrebbe andare?
A me ha dato dei problemi simili quando ho provato a impostare a mano l'indirizzo ip, poi ho provato con dhcp e si è risolto, forse è per quello che non ti va.

Sinclair63
28-02-2007, 13:53
devi andare sul sito australiano ;)

http://www.dlink.com.au/tech/Download/download.aspx?product=DSL-200&revision=REV_C&filetype=Drivers

per i 20 mega... boh, quello va a 8...

Ciao OriaX, sai se questi driver sono compatibili anche col "vecchio" dsl200 il rev.a? :stordita:

http://img.clubic.com/photo/00030246.jpg

Nicky Grist
28-02-2007, 14:52
Se imposti PPPoA (o PPPoE) invece di bridge non dovrebbe andare?
A me ha dato dei problemi simili quando ho provato a impostare a mano l'indirizzo ip, poi ho provato con dhcp e si è risolto, forse è per quello che non ti va.

Veramente hai solo due opzioni.
PPPoA (bridge)
PPPoE (bridge)

Il modem funziona in ogni modo da bridge. Infatti per nel momento in cui si collega ad internet bypassa l'indirizzo ip assegnato dal server remoto direttamente al pc. Vengono quindi assegnati indirizzi ip e dns. Per vista sei collegato ma non navighi.
Ho cercato internet e tutti si lamentano di questo modem su vista. Saresti l'unico a farlo funzionare. Potresti elencarmi le impostazioni per test? Grazie

iocci
01-03-2007, 11:55
Veramente hai solo due opzioni.
PPPoA (bridge)
PPPoE (bridge)

L'ho installato a uno la settimana scorsa e ho visto che c'erano 3 opzioni, una era BridgingRFxxx (non ricordo bene...), poi c'erano PPPoA e PPPoE.
Che abbiano un firmware diverso?
Comunque, in modalita bridging si collegava a internet ma non riuscivo a navigare, mentre impostato come PPPoA (tiscali) si.
Il modem funziona in ogni modo da bridge. Infatti per nel momento in cui si collega ad internet bypassa l'indirizzo ip assegnato dal server remoto direttamente al pc. Vengono quindi assegnati indirizzi ip e dns. Per vista sei collegato ma non navighi.
Non mi sembra che funzioni da bridge che bypassa la connessione al pc... :confused: piuttosto stabilisce la connessione col provider e si fa dare l'indirizzo ip, poi il pc client si collega al modem tramite dhcp, quindi non è un bridge (imho).
Ho cercato internet e tutti si lamentano di questo modem su vista. Saresti l'unico a farlo funzionare. Potresti elencarmi le impostazioni per test? Grazie
lol, mi sono spiegato male, io vista non l'ho neanche mai visto, stavo parlando di xp... intendevo dire che forse per risolvere il tuo problema potevi provare a collegarti al modem tramite dhcp e impostare il modem come PPPoA(/E).:p

Su questa pagina della netger, http://kbserver.netgear.com/kb_web_files/n101649.asp, c'è scritto che il firmware compatibile con vista è 'under development', anche se non capisco perche per vista sia necessario un firmware nuovo, visto che un modem ethernet funziona in modo indipendente dal sistema operativo che è installato sul client... per quello ho detto che forse il tuo problema era dovuto al fatto che lo usavi in modalita bridge... boh :)

Nicky Grist
01-03-2007, 14:25
L'ho installato a uno la settimana scorsa e ho visto che c'erano 3 opzioni, una era BridgingRFxxx (non ricordo bene...), poi c'erano PPPoA e PPPoE.
Che abbiano un firmware diverso?
Comunque, in modalita bridging si collegava a internet ma non riuscivo a navigare, mentre impostato come PPPoA (tiscali) si.

Non mi sembra che funzioni da bridge che bypassa la connessione al pc... :confused: piuttosto stabilisce la connessione col provider e si fa dare l'indirizzo ip, poi il pc client si collega al modem tramite dhcp, quindi non è un bridge (imho).

lol, mi sono spiegato male, io vista non l'ho neanche mai visto, stavo parlando di xp... intendevo dire che forse per risolvere il tuo problema potevi provare a collegarti al modem tramite dhcp e impostare il modem come PPPoA(/E).:p

Su questa pagina della netger, http://kbserver.netgear.com/kb_web_files/n101649.asp, c'è scritto che il firmware compatibile con vista è 'under development', anche se non capisco perche per vista sia necessario un firmware nuovo, visto che un modem ethernet funziona in modo indipendente dal sistema operativo che è installato sul client... per quello ho detto che forse il tuo problema era dovuto al fatto che lo usavi in modalita bridge... boh :)

Su xp nessun problema infatti.
Comunque il problema è relativo al fatto che vista prende indirizzi sbagliati. Su tomshw si parla di un bugfix che dovrebbe coprire questo problema.

DarkHallow
29-04-2007, 10:49
ancora non sono usciti i driver per il fastrate usb 100??

pistolino
29-04-2007, 11:40
Driver per modem usb per sistemi a 64 bit...non ci sono mai stati...;)

per il 32 bit nella stragrande maggioranza dei casi, installando quelli di XP su vista 32 bit funzionano;)

EDIT: comunque se passi ad un router è meglio...anche per chè il tuo modem non è che si il top;)

Il Thomson SpeedTouch 330 USB funziona sia su Vista a 32 bit (con i driver per xp sp2) sia su Vista a 64 bit (con i driver per xp x64)...chi ti ha detto questa cosa? :confused:

Per il router dipende dalle esigenze...se ha un solo PC e dispone di un firewall software decente, IMHO butta solo via dei soldi...

Regards

Krusty
29-04-2007, 12:10
ma hai provato l'ostesso ha fare la procedura che ho spiegato,

ARRRGGGGGHHHHH!!!! :mad:

vicius80
30-04-2007, 00:38
Ragazzi io ho ALICE 20 mega e ho un modem ethernet D-LINK DSL-320T. Va perfettamente con VISTA!;)

mike1964
27-08-2007, 17:21
ancora non sono usciti i driver per il fastrate usb 100??

Dopo diversi mesi ripropongo io la domanda.

Nel caso non siano usciti, come fare - oggi - per rsolvere il problema?

Debbo collegare un portatile ad internet, ma non mi riconosce per niente il modem.

Se debbo comprare qualcosa di nuovo, cosa?

Grazie :)

sleeping
27-08-2007, 17:34
Ti consiglio un modem o un router ethernet, così eviti qualsiasi problema di driver incompatibili o instabili...

:)

mike1964
27-08-2007, 23:18
Grazie.

Qualche consiglio sulla marca?

...lo preferirei economico, affidabile, compatibile al 100% e che faccia il caffè :D

sleeping
28-08-2007, 00:30
Beh, forse questo non è nemmeno il posto più adatto, però io uso da diverso un Netgear DG834G e mi sono sempre trovato bene (in questo momento sto trasferendo 2 giga di dati da un PC all'altro :sofico: )...
Di modem ethernet ho usato solo quello di Alice, quindi non saprei dirti altro...
Se vuoi approfondire ancora e avere altre opinioni, però, credo ti convenga aprire un'altra discussione...

:)

Emiliano S.
28-08-2007, 18:33
il dlink dsl-200 (ver. C) funziona perfettamente... ;)

Ciao a tutti.

Non è che per caso potresti dirmi dove l'hai trovato? Io ho D-link 200 Ver A2 e Vista credo 64 bit (boh, sulla scatola c'è scritto AMD Turion 64 x2... ma forse non c'entra nulla. Sono ignorante, lo so :( )

Ho scaricato i driver Vista dal sito D-link, ma l'installazione non va mai a buon fine. Clicco su setup, metto le impostazioni del provider ma subito dopo mi dice che non trova il file OCMANAGE.DLL, quando invece nella cartella dei driver c'è!

Ho Vista Home basic.

Vi prego, qualsiasi consiglio è ben accetto. Non ho voglia di cambiare modem...:help:


Grazie.


Emiliano

aldiano
07-10-2007, 15:58
Stavolta ti devo contraddire...ho un modem ADSL Thomson Speedtouch 330 USB e l'ho installato su Vista a 64 bit senza problemi, usando i driver per XP Pro x64.

Funziona alla perfezione e a banda piena...esattamente come su XP. Il modem l'ho testato anche su un PC con Vista a 32 bit e anche lì funziona perfettamente. ;)

Regards


Ciao, anch'io ho uno speedtouch 330 USB. Come hai fatto a farlo funzionare con Vista? Io ho scaricato i nuovi driver per Vista e li ho installati (manualmente, perchè l'installer nn aveva successo). Immagino che ora io debba configurare la connessione, ma ho provato in diversi modi ma non mi riesce.
Ti prego spiegami come hai fatto!!

PS: prima che qualcuno dica "cambia modem", il che è la risposta standard del call center alice (dove non sanno mai niente), voglio sottolineare che c'è ovviamente un motivo per cui non lo vorrei cambiare, e cioè che devo poter collegare anche un altro mio vecchio computer.

-vin-
07-10-2007, 19:33
visto e considerato che sti driver per fastrate usb 100 non li faranno mai, e che io ho appena preso questo portatile:

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?partNumber=p-510780&storeId=20000&catalogId=20000&languageId=-1

che modem dovrei prendere? pensavo ad un router wireless, ma non so proprio che caratteristiche guardare. oggi da mw mi hanno proposto un wireless a 80€, ma mi sembrava che il prezzo fosse un po' alto...
e poi non so proprio che caratteristiche dovrei guardare!


grazie!

Jammed_Death
07-10-2007, 20:16
l'unico che ho trovato è l'alice gate wifi, 120 euro al punto 187 :O , 40 euro su ebay :cool:

-vin-
07-10-2007, 21:23
l'unico che ho trovato è l'alice gate wifi, 120 euro al punto 187 :O , 40 euro su ebay :cool:


'sta cippa! in pratica si può prendere solo quello? oggi stavo per prendere uno della d-link, ma non va bene?

tony6666
19-10-2007, 22:28
ragazzi cio un problema simile potete aiutarmi?
cio vista premium e non riesco a collegarmi a interent con il cellulare come modem via USB
mi dite cosa devo fare?
con xp andava una favola!!!
il pc riconosce il modem configuro il tutto ma mi da sempre errore e non si collega...
mi potete dire passo passo il tutto che devo fare?
grazie mille a chi mi risponde