View Full Version : Realizzazione Rete wi-fi + adsl
Ciao a tutti!
sono nuova de forum ed ho provato a leggere qua e là delle informazioni.
Dovrei realizzare una piccola rete wireless ed avrei bisogno di alcuni consigli..:p
Cosa possiedo:
un modem adsl di alice business a 6Mb che probabilmente diventeranno 20,
un notebook, in realtà lo devo cambiare (mi consigliate vista?!:confused: )
un desktop con XP professional
Vorrei:
rete wireless, sicura ed affidabile
Dovrei comprare:
router wi-fi ero orientata per uno standard 802.11 a/b/g (es. DG834GT?)
scheda pci
Cosa ne pensate? e soprattuto cos ami consigliate di comprare?
Grazie mille per ogni consiglio che sarete in grado di darmi!!!
lafrancos
21-02-2007, 19:00
Ciao a tutti!
sono nuova de forum ed ho provato a leggere qua e là delle informazioni.
Dovrei realizzare una piccola rete wireless ed avrei bisogno di alcuni consigli..:p
Cosa possiedo:
un modem adsl di alice business a 6Mb che probabilmente diventeranno 20,
un notebook, in realtà lo devo cambiare (mi consigliate vista?!:confused: )
un desktop con XP professional
Vorrei:
rete wireless, sicura ed affidabile
Dovrei comprare:
router wi-fi ero orientata per uno standard 802.11 a/b/g (es. DG834GT?)
scheda pci
Cosa ne pensate? e soprattuto cos ami consigliate di comprare?
Grazie mille per ogni consiglio che sarete in grado di darmi!!!
Benvenuta nel forum.
Il router che hai scelto è ottimo ma c'è un problema, si dice che le alice business che funzionano col pirelli con smart card non vanno bene con altri router, qualcuno dice che funziona con altri router ma si perde l'ip statico e viene assegnato un ip dinamico come per le connessioni residenziali, purtroppo non ho avuto esperienze dirette e non lo posso confermare, informati bene in tal senso altrimenti potresti trovarti con un apparecchio che non potrai utilizzare.
Se così fosse e il modem di alice che hai è ethernet, puoi comprare un router-wireless senza modem integrato e collegarlo in cascata al modem della telecom.
Per le schede wireless vanno bene le pci per i fissi e le pcmcia per i notebook che sono sprovvisti di quella integrata, ti consiglio di lasciar perdere le usb poichè in molti casi danno problemi di alimentazione.
Come marche netgear è ottima e te la raccomando, se poi vuoi andare su altre ti consiglio, us robotics, Linksys, 3Com ecc., e di lasciar perdere quelle sconosciute o troppo economiche, oltretutto credo ci devi pure lavorare se hai una linea business, e quindi penso tu voglia qualcosa di affidabile.
Vista per il momento lo lascerei perdere, è appena uscito e molti driver non si trovano ancora.
Spero di essere stato chiaro e non essermi dilungato troppo. :D
Ciao. :)
Confermo il router di alice business fisso, prima facevano una versione NAKED che ti permetteva di usare il router che piu ti piaceva, adesso non esiste. Dovresti attaccare tutto in cascata.
Ottimo ragazzi!!!
la nebbia sta cominciando a diradare...
come ha ben intuito lanfrancos ho il modem ethernet di alice!!!:cry:
a questo punto quale router (senza modem) mi consigliate?!
ma a 54mbps o a 108?
Grazie
lafrancos
22-02-2007, 19:20
Ottimo ragazzi!!!
la nebbia sta cominciando a diradare...
come ha ben intuito lanfrancos ho il modem ethernet di alice!!!:cry:
a questo punto quale router (senza modem) mi consigliate?!
ma a 54mbps o a 108?
Grazie
Allora per quanto riguarda i 54 o 108 mbps dipende un pò da ciò che devi fare, se devi più che altro navigare e non fare spostamenti di grossi file da un pc all'altro nella Lan, i 54 mbps vanno più che bene, ricorda che i 108 mbps non sono uno standard ma un protocollo proprietario delle varie marche ed ogni produttore fa un pò come gli pare, quindi se compri un 108 devi comprare quasi obbligatoriamente anche le schede della stessa marca e tecnologia poichè non è detto che router e schede di marche diverse anche se dichiarati a 108 ci andranno veramente, per avere un collegamento a 108 router e pc non devono essere troppo lontani e non avere molti ostacoli frapposti, inoltre le schede e i router a 108 sono più costosi di quelli a 54, infine tieni presente che se ad es. colleghi anche un notebook nuovissimo ti declasserà tutta la rete a 54 poichè la sua scheda di rete integrata è a standard g, e tutti i soldi spesi in più per avere la rete a 108 saranno buttati.
Per le marche se ti piace netegear e te la consiglio puoi andare sul wgt 624 se lo vuoi a 108 o wgr 614 se a 54 mbps.
Per altre marche vai su quelle che ti dicevo sopra, purtroppo non ne conosco i nomi dei modelli.
Spero di averti chiarito un pò le idee. :fagiano:
Ciao. :)
Grazie mille!
del consiglio, penso proprio che mi orienterò per i 54mbps...
come marche sto valutando netgear e d-link, mentre come soluzione
sto considerando anche la soluzione con access point con porte ethernet.
Dovrebbe funzionare e non dovrei spendere un'esagerazione,
il portatile ha una scheda integrata a 54mbps ed il fisso lo collego con ethernet considearndo che è proprio attaccato al modem adsl...
non male vero?
nandox80
23-02-2007, 15:16
non male...assolutamente!!!!
cmq non ho letto tutti i post precedenti...volevo solo dirti che netgear e dlink hanno le migliori interfacce wifi...pero' se usi frequentemente emule (o altri P2P...) i netgear sono migliori nel senso che si impallano meno frequentemente (se si impallano...). A me il mio dlink mi dava dei problemi con emule e sono riuscito a farlo andare bene riducendo le bande e il numero delle connessioni! Quindi ti consiglio un DG834GIT....come altri piu esperti di me ti hanno gia detto!!
p.s.: una volta realizzata la rete...mi raccomando, un minimo di protezione!!!
1) chiave WPA (abbastanza lunga)
2) Cambia e nascondi l'SSID (il nome) che darai alla tua rete
e starai protetta e sicura (almeno che tu non sia oggetto di attacchi di hackers pericolosissimi :-) )
lafrancos
23-02-2007, 18:19
non male...assolutamente!!!!
cmq non ho letto tutti i post precedenti...volevo solo dirti che netgear e dlink hanno le migliori interfacce wifi...pero' se usi frequentemente emule (o altri P2P...) i netgear sono migliori nel senso che si impallano meno frequentemente (se si impallano...). A me il mio dlink mi dava dei problemi con emule e sono riuscito a farlo andare bene riducendo le bande e il numero delle connessioni! Quindi ti consiglio un DG834GIT....come altri piu esperti di me ti hanno gia detto!!
p.s.: una volta realizzata la rete...mi raccomando, un minimo di protezione!!!
1) chiave WPA (abbastanza lunga)
2) Cambia e nascondi l'SSID (il nome) che darai alla tua rete
e starai protetta e sicura (almeno che tu non sia oggetto di attacchi di hackers pericolosissimi :-) )
Come consiglio di lasciar perdere i d-link poichè hanno problemi di impallamento soprattutto col mulo mi trovi d'accordo, col preferire i netgear mi trovo pienamente d'accordo, ma come avevo precedentemente scritto è possibile che un router con modem adsl integrato non funzioni con alice business per via della smart card, quindi io avevo prospettato di lasciare il modem di alice al suo posto e prendere un router-wireless senza modem incluso, quindi il dg 834 git non và bene, volendo restare in casa netgear quelli che fanno al caso suo sono i due modelli di router che ho segnalato nel post precedente.
Ottimo il consiglio di proteggere la rete dopo averla correttamente installata e funzionante.
Ciao. :)
nandox80
23-02-2007, 19:34
scusami ma mi ero dimenticato dell'alice business. A me personalmente questa storia delle smart card di Alice non piace per niente...cmq hai fatto benissimo a consigliare il wgt 624...o il modello a 54mbps.
ci troviamo spesso d'accordo noi eh? alla prox
Grazie mille ragazzi per gli ottimi consigli!!!
appena riesco a comprare tutto, ad ottimi prezzi spero, ed
ad installare la rete vi darò un riscontro sul funzionamento!!!
A presto.
lafrancos
28-02-2007, 21:18
scusami ma mi ero dimenticato dell'alice business. A me personalmente questa storia delle smart card di Alice non piace per niente...cmq hai fatto benissimo a consigliare il wgt 624...o il modello a 54mbps.
ci troviamo spesso d'accordo noi eh? alla prox
Scusami se intervengo un pò in ritardo, purtroppo ho avuto dei problemi alla mia adsl per una settimana, prima andava a singhiozzo e poi è definitivamente morta, ti racconto un pò com'è andata per farti fare due risate.
Oggi è intervenuto un simpatico tecnico telecoz, purtroppo non ero in casa, mi hanno chiamato sul cell. e me lo hanno passato al telefono, mi ha detto che la mia linea era a posto e non c'era nessun tipo di problema, che probabilmente era il mio impianto, il mio router o il filo di collegamento del router alla presa telefonica, e che me lo avrebbe testato, poi il mio router si è magicamente riallineato, mi ha richiamato da casa mia dicendo che era tutto a posto, che potevo navigare di nuovo e che i valori di linea che rilevava erano ottimi data la distanza dalla mia centrale, io l'ho ringraziato ed è andato via. :D
Tornato a casa tutto contento vado nel mio router a controllare i nuovi valori di snr ed attenuazione e sai il genio cosa ha fatto? :rolleyes:
Mi ha ridotto il profilo della velocità da 4 a 2 mbps per rendere la linea più stabile, e ci credo che i valori sono migliorati, non me lo aveva detto però al telefono e chissà se lo segnalerà all'ufficio commerciale per adeguare il canone del servizio, adesso mi tocca chiamare di nuovo il 187 e fare un fax per farmi ridurre il canone. :huh:
Comunque mi fa piacere che ci troviamo d'accordo su molte cose. :fagiano:
Ciao. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.