View Full Version : Iniziare a programmare,ok, ma con che cosa? nabbo inside
mr_magreb
21-02-2007, 15:44
Salve, sono un ragazzo di 17 anni e vorrei iniziare a vedere chiaro sul mondo della programmazione. Trafficando con il pc già da molto piccolo mi è sempre rimasta l'idea e la voglia di diventare esperto nel campo della programmazione. Io tuttora faccio Elettronica e Telecomunicazioni, e solo ora sto avvicinandomi a questo modo di programmazione con Borlan C. La mia scuola mi forma molto bene, ma vorrei anche darci del mio. Vorrei chiedervi un pò di consigli:
1_-_ che programma è il + largamente usato oggi per la programmazione? sento molto c,c++,dc++; ma sinceramente so bene che siano.
2_-_ ovviamente un manuale da comprare per avere le basi e iniziare subito ad entrare in contatto con questo ambiente di programmazione.
Sono che magari ne avete le palle piene di gente che vorrebbe iniziare su questro campo, ma ve ne sarei molto grato se una prima mano me la davate voi.
grazie
c, c++ etc non sono programmi, sono linguaggi di programmazione. Un'altro molto richiesto ultimamente è il java, ma se sei alle prime armi secondo me ti conviene inziare col c
Ciao
mr_magreb
21-02-2007, 15:57
se io imparo un linguaggio, con che lo metto in pratica??
yorkeiser
21-02-2007, 16:25
Da neofita assoluto, il mio consiglio è di buttarti sul c, che è la base per poter poi fare qualsiasi cosa tu voglia in futuro. Il c così com'è lo applichi in molti campi e ti dà le basi fondamentali per fare qualsiasi cosa vorrai provare in seguito (applicazioni grafiche, web e quant'altro). Altrimenti parti da java, ma secondo me è molto più difficile partire direttamente su un linguaggio object-oriented e perdipiù sconfinato come questo
esistono dei programmi detti compilatori in grado di interpretare il codice che tu scrivi in un certo linguaggio di programmazione che si occupano di tradurre il codice che hai scritto in un file eseguibile. esempio pratico: un celebre compilatore per C e C++ è il GCC (che tra l'altro è opensource ed è pure scritto in C :D). se usi Linux il gcc molto probabilmente ce l'hai già (apri un terminale e scrivi "gcc": ti dovrebbe dire "no input files"), se invece usi Windows allora puoi scaricare gratuitamente la versione per Windows del GCC, che si chiama MinGW e si trova a www.mingw.org.
per iniziare a scrivere piccoli programmini in C:
* installa GCC e possibilmente aggiungine il path alle variabili d'ambiente così da poterlo richiamare direttamente
* apri blocco note, scrivi del codice C, salvalo con l'estensione .c anziché .txt (in altre parole, scrivi il codice C in un file di solo testo ANSI, cioè non Unicode)
* apri cmd.exe e scrivi semplicemente: gcc nomefile.c
* se il codice è corretto verrà prodotto un file il cui nome è di default "a.exe"; se invece il codice contiene errori il GCC te li segnala.
presto ti renderai conto che scrivere con blocco note e compilare da linea di comando è piuttosto scomodo, specialmente quando i file sorgenti del tuo programma diventano tanti e ti tocca elencarli tutti nella linea di comando :p
questo è il più banale dei motivi per i quali inizierai ad usare un IDE (Integrated Developed Environment), ovvero un software che ti offre una gestione automatizzata e facilitata di sorgenti, editing, compilazione, esecuzione, debug, e altro.
per i linguaggi C e C++ uno dei migliori IDE in assoluto è Microsoft Visual C++ 2005 (gratuito in edizione Express, si scarica da qua: http://msdn.microsoft.com/vstudio/express/visualc/download/ occhio a seguire bene le istruzioni di installazione che puntualmente i niubbi arrivano e dicono che non riescono ad includere windows.h e si scopre che non hanno installato il PSDK :D), il quale però non utilizza il compilatore GCC bensì il compilatore della Microsoft, che si chiama CL.
un altro bell'IDE per C e C++ in grado di utilizzare il GCC (ma in teoria vi ci puoi configurare anche altri compilatori, tipo Digital Mars) è Code::Blocks: http://www.codeblocks.org/
Salve, sono un ragazzo di 17 anni e vorrei iniziare a vedere chiaro sul mondo della programmazione. Trafficando con il pc già da molto piccolo mi è sempre rimasta l'idea e la voglia di diventare esperto nel campo della programmazione. Io tuttora faccio Elettronica e Telecomunicazioni, e solo ora sto avvicinandomi a questo modo di programmazione con Borlan C. La mia scuola mi forma molto bene, ma vorrei anche darci del mio. Vorrei chiedervi un pò di consigli:
1_-_ che programma è il + largamente usato oggi per la programmazione? sento molto c,c++,dc++; ma sinceramente so bene che siano.
2_-_ ovviamente un manuale da comprare per avere le basi e iniziare subito ad entrare in contatto con questo ambiente di programmazione.
Sono che magari ne avete le palle piene di gente che vorrebbe iniziare su questro campo, ma ve ne sarei molto grato se una prima mano me la davate voi.
grazie
dc++ è prog p2p :D
ah, a proposito: se ti preoccupi di utilizzare i tools più "attuali", cioè quelli più diffusi ed utilizzati, allora butta al cesso qualsiasi cosa sia della Borland :D
magari giusto Delphi riesce a trovare una certa percentuale di audience, ma per il resto... :p
mr_magreb
21-02-2007, 16:51
ah, a proposito: se ti preoccupi di utilizzare i tools più "attuali", cioè quelli più diffusi ed utilizzati, allora butta al cesso qualsiasi cosa sia della Borland :D
magari giusto Delphi riesce a trovare una certa percentuale di audience, ma per il resto... :p
bene oggi vado a comprare un manuale di C. quindi il miglior compilatore sarebbe?? io uso windows.
ah grazie della mano data:D
Ziosilvio
21-02-2007, 16:56
oggi vado a comprare un manuale di C
Prendi subito il Kernighan&Ritchie.
yorkeiser
21-02-2007, 17:09
Prendi subito il Kernighan&Ritchie.
Uhm, insomma... direi che per un neofita il Kerrigan - Ritchie potrebbe risultare piuttosto complesso, sebbene sia universalmente riconosciuto (e a ragione) come la bibbia del linguaggio C.
Ti consiglio di partire da qualcosa di più accessibile (fai riferimento ai siti universitari, ad esempio) che parta proprio dalle prime basi, il K.R. dà per scontati alcuni concetti che potresti non conoscere.
Al posto tuo, prima di spendere soldi, proverei anche a cercare qualche libro free on-line; il C è un linguaggio ormai datato, non hai bisogno delle ultimissime versioni da 50 e passa euri per trovare qualcosa che ti aiuti a muovere i primi passi.
bene oggi vado a comprare un manuale di C. quindi il miglior compilatore sarebbe?? io uso windows. uhm, bah, beh, boh, non è che dei due compilatori (GCC e CL) ce ne sia uno oggettivamente migliore. per scrivere programmi per Windows la scelta migliore è sicuramente Visual C++ 2005, ma non è detto che una volta appresi il C e il C++ tu decida che sia Windows la tua piattaforma target principale. intanto impara il linguaggio poi si vedrà a seconda di cosa ti piace fare ^^
non è neanche detto che tu debba limitarti ad un solo IDE/compilatore e con una sola piattaforma, anzi semmai il contrario. se un giorno programmi per Win32 con MFC/ATL utilizzando Visual C++ 2005 (sparo) non è detto che un domani tu non scelga di realizzare anche un software per Linux con GTK utilizzando KDevelop (ari-sparo). oppure potresti optare per il cross-platform utilizzando wxWidgets o anche un linguaggio di alto livello come Java o Python (e tre).
yorkeiser
22-02-2007, 15:23
A livello di compilatore esco al di fuori dal coro e ti consiglio lcc; ide molto leggero, non invadente ma perfettamente funzionale, mai avuto problemi col compilatore (al contrario di quanto a volte mi è successo con il cl Microsoft)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.