View Full Version : Truffa tramite ebay ?!?
Ed_Bunker
21-02-2007, 14:51
Stamani mi e' giunta a casa una diffida di pagamento da parte della Intrum Justitia nella quale si afferma che tale societa' e' stata incaricata di incassare per conto di ebay international la cifra riguardante una non precisata operazione che io avrei effettuato (Non ho MAI acquistato nulla attraverso ebay).
Nella letterea vi e' in allegato il bollettino per effettuare il pagamento e vengono riportati i miei dati ed il mio nick ebay.
Sapreste darmi qualche info in piu' ?
In giro ho letto che diverse persone hanno avuto la medesima esperienza (Anche Sofri ne dovrebbe aver parlato) ma non so se il tutto si "risolve" semplicemente non pagando.
Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi.
:)
detta così, si, sembra truffa.
Contatta le forze dell'ordine :)
Ed_Bunker
21-02-2007, 15:04
Contatta le forze dell'ordine :)
Ho appena letto su internet che qualcosa di simile e' successo a diversi abbonati sky ma... non so come comportarmi e nemmeno se sia sufficiente che io non paghi per "risolvere" il tutto.
Ho appena letto su internet che qualcosa di simile e' successo a diversi abbonati sky ma... non so come comportarmi e nemmeno se sia sufficiente che io non paghi per "risolvere" il tutto.
proprio per questo ho risposto così :)
Wilcomir
21-02-2007, 15:15
Stamani mi e' giunta a casa una diffida di pagamento da parte della Intrum Justitia nella quale si afferma che tale societa' e' stata incaricata di incassare per conto di ebay international la cifra riguardante una non precisata operazione che io avrei effettuato (Non ho MAI acquistato nulla attraverso ebay).
Nella letterea vi e' in allegato il bollettino per effettuare il pagamento e vengono riportati i miei dati ed il mio nick ebay.
Sapreste darmi qualche info in piu' ?
In giro ho letto che diverse persone hanno avuto la medesima esperienza (Anche Sofri ne dovrebbe aver parlato) ma non so se il tutto si "risolve" semplicemente non pagando.
Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi.
:)
i dati che ti hanno inviato sono pubblici? voglio dire, se per esempio nel profilo si accede a nome cognome ecc ecc e hanno scritto solo quelli allora è una truffa, altrimenti penso che possa esserci qualcosa di vero. ma si parla di 99% truffa e 1% vero eh, MAI sentito che ebay si rivolgesse a società di recupero crediti.
ciao!
Ed_Bunker
21-02-2007, 15:29
i dati che ti hanno inviato sono pubblici? voglio dire, se per esempio nel profilo si accede a nome cognome ecc ecc e hanno scritto solo quelli allora è una truffa, altrimenti penso che possa esserci qualcosa di vero. ma si parla di 99% truffa e 1% vero eh, MAI sentito che ebay si rivolgesse a società di recupero crediti.
ciao!
I dati li hanno sicuramente ottenuto tramite ebay.
Nella lettera riportavano correttamente nome, cognome, etc. ed il nick che usavo su ebay.
Gig4hertz
21-02-2007, 15:31
è arrivata anche a me!! la cifra corrisponde a dei soldi che ebay dice che io dovevo pagare e per cui mi hanno bloccato l'account (24€) anche se a me pare impossibile, ho contestato ad ebay e mi hanno risposto con una lettera prestampata dicendomi di controllare meglio
Ed_Bunker
21-02-2007, 15:38
Nel frattempo io ho scritto all'Adiconsum.
Spero che mi facciano sapere presto qualche cosa.
COme ho detto nella lettera non si dice nulla a che cosa sia legata la cifra che si chiede di pagare.
Gig4hertz
21-02-2007, 15:41
se sai qualcosa fammi sapere :) grazie
Ed_Bunker
21-02-2007, 15:46
Ovviamente postero' eventuali aggiornamento in questo topic.
Sperando che nel frattempo qualcuno aggiunga ulteriori informazioni...
:)
harbinger
21-02-2007, 16:02
La società che citi si occupa di recupero crediti, da quel che ne so (e si può leggere su internet). Il debito cui si riferisce dovrebbe essere per le vendite che hai effettuato/hai tentato su ebay.
Hai provato a contattare ebay? Mi sembra la cosa più logica per trovare un immediato e completo riscontro. Nel caso rispondessero affermativamente, consulta il tuo conto su ebay e verifica che sia effettivamente a zero.
EDIT: si fa sempre bene a diffidare ma prima di rivolgersi alle forze dlel'ordine, non è meglio rivolgersi alla parte in causa? :)
Ed_Bunker
21-02-2007, 16:15
SU ebay ero un semplice utente (Non so nemmeno se il mio nick e' ancora valido) e non ho mai comprato ne' venduto nessun prodotto.
Inoltre mi sembra anomalo che notifichino un pagamento senza specificare precisamente a cosa tale richiesta di pagamento faccia riferimento.
Stamani mi e' giunta a casa una diffida di pagamento da parte della Intrum Justitia nella quale si afferma che tale societa' e' stata incaricata di incassare per conto di ebay international la cifra riguardante una non precisata operazione che io avrei effettuato (Non ho MAI acquistato nulla attraverso ebay).
Nella letterea vi e' in allegato il bollettino per effettuare il pagamento e vengono riportati i miei dati ed il mio nick ebay.
Sapreste darmi qualche info in piu' ?
In giro ho letto che diverse persone hanno avuto la medesima esperienza (Anche Sofri ne dovrebbe aver parlato) ma non so se il tutto si "risolve" semplicemente non pagando.
Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi.
:)
Mah... Devi soldi ad ebay solo se sei venditore e hai mai messo in vendita qualcosa. Devi pagare cioè le tariffe d'inserzione e la commissione sul valore finale dell'oggetto nel caso in cui tu abbia effettuato delle vendite.
Per vedere se hai pagamenti in sospeso (magari hai venduto poche volte e non hai selezionato nessuna fonte per il pagamento automatico delle fatture di ebay, come carte di credito ecc) vai ne "il mio ebay" eppoi accedi, attraverso il menù laterale di sinistra) a "il mio account" lì dovresti vedere se hai conti in sospeso con ebay.
Intanto controlla questo (cioè se devi soldi e se l'importo corrisponde) poi magari controlla la mail che hai registrato su ebay per vedere se ti han mandato qualche comunicazione sul pagamento di questa fattura ecc...
harbinger
21-02-2007, 16:19
SU ebay ero un semplice utente (Non so nemmeno se il mio nick e' ancora valido) e non ho mai comprato ne' venduto nessun prodotto.
Inoltre mi sembra anomalo che notifichino un pagamento senza specificare precisamente a cosa tale richiesta di pagamento faccia riferimento.
Non credo tu lo faccia apposta ma le parole che usi eludono la questione principale. Riformulo con maggiore chiarezza. Per essere debitori verso ebay di una somma bisogna aver messo in atto (salvo promozioni):
- vendita di uno o più oggetti;
- TENTATA vendita di uno o più oggetti (anche se poi rimasti invenduti o ritirati dall'asta).
Essere acquirenti non comporta, che io ne sappia (sono acquirente E venditore da tanti anni), il sorgere di alcun debito nei confronti di ebay.
SU ebay ero un semplice utente (Non so nemmeno se il mio nick e' ancora valido) e non ho mai comprato ne' venduto nessun prodotto.
Inoltre mi sembra anomalo che notifichino un pagamento senza specificare precisamente a cosa tale richiesta di pagamento faccia riferimento.
e allora ad ebay nn devi niente.. a meno che qualcuno nn abbia usato il tuo account per delle vendite... per scrupolo entrerei nel mio account e controllerei cmq ne "il mio account" come ho scritto prima... Dopo di che scriverei ad ebay per chiarimenti, insistendo se continuano a mandarmi la solita mail precompilata.
Ed_Bunker
21-02-2007, 16:23
Non credo tu lo faccia apposta ma le parole che usi eludono la questione principale. Riformulo con maggiore chiarezza. Per essere debitori verso ebay di una somma bisogna aver messo in atto (salvo promozioni):
- vendita di uno o più oggetti;
- TENTATA vendita di uno o più oggetti (anche se poi rimasti invenduti o ritirati dall'asta).
Essere acquirenti non comporta, che io ne sappia (sono acquirente E venditore da tanti anni), il sorgere di alcun debito nei confronti di ebay.
Devo avere qualche problema ad esprimermi.
NON sono venditore per cui NON HO MAI MESSO IN VENDITA ALCUN PRODOTTO.
Sono semplice utente e non ho mai acquistato nulla tramite ebay.
Ho nuovamente "eluso" la questione ?
Ed_Bunker
21-02-2007, 16:23
e allora ad ebay nn devi niente.. a meno che qualcuno nn abbia usato il tuo account per delle vendite... per scrupolo entrerei nel mio account e controllerei cmq ne "il mio account" come ho scritto prima... Dopo di che scriverei ad ebay per chiarimenti, insistendo se continuano a mandarmi la solita mail precompilata.
Nemmeno so se il mio nick e' ancora valido...
:(
Non credo tu lo faccia apposta ma le parole che usi eludono la questione principale. Riformulo con maggiore chiarezza. Per essere debitori verso ebay di una somma bisogna aver messo in atto (salvo promozioni):
- vendita di uno o più oggetti;
- TENTATA vendita di uno o più oggetti (anche se poi rimasti invenduti o ritirati dall'asta).
Essere acquirenti non comporta, che io ne sappia (sono acquirente E venditore da tanti anni), il sorgere di alcun debito nei confronti di ebay.
Se lo sei da tanti anni allora non ricordi che appena registrato su ebay puoi solo comprare e per diventare venditore c'è un'altra specie di procedura di iscrizione attraverso la quale devi dare gli estremi di una carta di credito o cose de genere per avere a tutti gli effetti lo status di venditore. Il che non comporta cmq l'insorgere di debiti verso ebay finchè nn metti in vendita qualcosa (anche se non riesci a venderlo), caso in cui si paga la tariffa d'inserzione. Da come ha detto Ed_Bunker (riferendosi al fatto di essere semplice utente) no credo avesse lo status di venditore. Però controllerei cmq.
Nemmeno so se il mio nick e' ancora valido...
:(
Io vedo tantissimi utenti che non hanno mai effettuato acquisti o vendite ma che sono iscritti da tanti anni (3 o 4 anni)... Non credo ebay cancelli il nick per inutilizzazione. Per cui credo che il tuo nick sia ancora attivo, entraci, tentar non nuoce, no? Se nn ricordi la pass ci saranno per certo gli strumenti per recuperarla in qualche modo.
harbinger
21-02-2007, 16:33
Devo avere qualche problema ad esprimermi.
NON sono venditore per cui NON HO MAI MESSO IN VENDITA ALCUN PRODOTTO.
Sono semplice utente e non ho mai acquistato nulla tramite ebay.
Ho nuovamente "eluso" la questione ?
Non voglio offenderti, solo aiutarti nel limite delle mie capacità. Il termine eludere è un retaggio del mio lavoro e non voleva essere offensivo.
Ti esprimi più che correttamente ma cercare una conferma, visto che hai sempre parlato di VENDERE e COMPRARE, non nominando la MESSA IN VENDITA, mi sembrava corretto. Capisco che comunente sia assimilabile alla vendita ma giuridicamente è un'azione ben distinta e, visto che stai avendo a che fare con una società di recupero crediti, ho ritenuto fosse il caso di precisare.
Ti suggerisco nuovamente di contattare la società per chiarire la questione. Un altro consiglio, stai calmo e tranquillo, tanto all'operatore ne frega relativamente di te e del tuo caso, quindi il coltello dalla parte del manico ce l'ha lui. Più riesci a parlarci e a farti spiegare, meglio è. ;)
Se lo sei da tanti anni allora non ricordi che appena registrato su ebay puoi solo comprare e per diventare venditore c'è un'altra specie di procedura di iscrizione attraverso la quale devi dare gli estremi di una carta di credito o cose de genere per avere a tutti gli effetti lo status di venditore. Il che non comporta cmq l'insorgere di debiti verso ebay finchè nn metti in vendita qualcosa (anche se non riesci a venderlo), caso in cui si paga la tariffa d'inserzione. Da come ha detto Ed_Bunker (riferendosi al fatto di essere semplice utente) no credo avesse lo status di venditore. Però controllerei cmq.
Sono utente dal 08/03/2001 (e prima lo ero con iBazar, che venne incorpporata in ebay, se non ricordo male). Ai tempi permettevano di pagare anche con bollettino. Ho sempre usato una carta di credito, quindi non ho più fatto caso. :p Grazie di avermi corretto. :)
EDIT: typos...
harbinger
21-02-2007, 16:36
EDIT: doppio...
sinergine
21-02-2007, 16:39
Se hai lasciato l'account inutilizzato da parecchio magari qualcuno è riuscito a impossessarsene e lo sta usando per fatti suoi
Se hai lasciato l'account inutilizzato da parecchio magari qualcuno è riuscito a impossessarsene e lo sta usando per fatti suoi
E' la stessa cosa che penso anche io ed è fattibilissimo, in quanto mi è capitato di vendere degli oggetti e dopo qualche tempo ricevere una mail da parte del sistema ebay che mi comunicava che quella compravendita non era valida perchè si era scoperto che l'account era stato usato da terze persone e il proprietario dell'account non ne sapeva niente. Non so come sia possibile farlo, nè come notificarlo ad ebay (sicuramente c'è la comunicazione nella sezione "aiuto") ma per fugare ogni dubbio basta entrare nel proprio account (sempre che non abbiano modificato la pass... cosa che vedo dura) e vedere se ci sono stati questi movimenti.
Infatti, prova a effettuare il login.
Sicuramente esiste un meccanismo di recupero password. ;)
io mi sono iscritto nel 2000 e ho preso qualcosa; ho ricominciato ad usarlo nel 2006 e l'account era ancora attivo.
Ed_Bunker
21-02-2007, 16:48
Ho provato piu' volte ad accedere al sito ma senza successo.
Anche riempendo i form per chi ha dimenticato la password e/o la login i dati non mi vengono inviati a nessuna casella di posta elettronica.
Stamane ho gia' provato piu' volte a contattare la societa' in questione ma nessun operatore era disponibile.
Ho provato piu' volte ad accedere al sito ma senza successo.
Anche riempendo i form per chi ha dimenticato la password e/o la login i dati non mi vengono inviati a nessuna casella di posta elettronica.
Stamane ho gia' provato piu' volte a contattare la societa' in questione ma nessun operatore era disponibile.
oppure vengono inviati in una casella di posta che no è la tua perchè è stata modificata :rolleyes: ahia
oppure vengono inviati in una casella di posta che no è la tua perchè è stata modificata :rolleyes: ahia
ho provato anche io a fare la procedura e mi invia la pass all'instante nella casella di posta (o meglio la procedura per reimpostarla) ci dici qual'è il tuo nick su ebay?
Ed_Bunker
21-02-2007, 16:57
ho provato anche io a fare la procedura e mi invia la pass all'instante nella casella di posta (o meglio la procedura per reimpostarla) ci dici qual'è il tuo nick su ebay?
E' ed_bunker
http://pages.ebay.it/help/confidence/isgw-account-theft-reporting.html
naviga un pò quì
E' ed_bunker
http://feedback.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewFeedback&userid=ed_bunker
avvisa ebay che ti han manomesso l'account... 16feed, ti han sospeso l'account presumibilmente alla fine dell'anno scorso evidentemente han messo delle robe in vendita ma nn seguendo le regole di ebay e da quì la sospensione e le tariffe di inserzione a tuo carico :rolleyes:
Ed_Bunker
21-02-2007, 17:07
http://feedback.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewFeedback&userid=ed_bunker
avvisa ebay che ti han manomesso l'account... 16feed, ti han sospeso l'account presumibilmente alla fine dell'anno scorso evidentemente han messo delle robe in vendita ma nn seguendo le regole di ebay e da quì la sospensione e le tariffe di inserzione a tuo carico :rolleyes:
Grazie mille.
Ho mandato loro una email.
Quindi qualcuno avrebbe "rubato la mia identita'" e messo in vendita della merce a mio nome ?
Grazie mille.
Ho mandato loro una email.
Quindi qualcuno avrebbe "rubato la mia identita'" e messo in vendita della merce a mio nome ?
in parte si, è stato usato però solo come ACQUIRENTE il tuo account (moolto probabilmente per acquisti "fasulli-guadagno-feedback-positivi" )
Nulla è stato venduto a tuo nome .
Ed_Bunker
21-02-2007, 17:17
Speriam che non sia troppo palloso risolvere 'sta rogna...
:(
@Crikkkk-19
21-02-2007, 17:40
già già... bella rogna... ti hanno fregato l'account!:muro:
MrPeriwinkle
21-02-2007, 18:38
non hai mai compilato form tramite email che ti chiedevano la password di ebay per controlli o con altre motivazioni?cioe phishing
potrebbe essere che se avevi una password facile da indovinare te l ahnno crackata e usato il tuo account per costrursi buone reputazioni all apparenza regolari. X esempio l utente ji-qualcosa che ha effettuato due vendite dopo che aveva ottenuto molti feedback negativi.
cmq ebay dovrebbe aver piu o meno sotto controllo la situazione xche non sei piu un utente registrato pur non avendo mai ricevuto feedback negativi.
quidni hanno trovato episodi di collusione e hanno limitatoi danni. xo il bollettino ricevuto mi sa molto strano xche non sembra che ti abbia venduto qlc.
un altra cosa strana è che c e scritto che sei un utente registrato dal 2003 , nn avevi detto di esserlo da piu tempo?
tineici aggiornati anche xche mi interessa visto che sto facendo una tesi proprio su ste cose qua
L'avevano fregata anche a me tempo fa, ma mi sono accorto subito ed ho segnalato subito ad e-bay, anche se il maledetto che mi aveva fregato la password, aveva già messo in vendita alcuni oggetti e quindi mi erano state segnate delle commissioni ,che mi sono state annulate subito appena ho contattato ebay....vedrai che si risolve ;)
non hai mai compilato form tramite email che ti chiedevano la password di ebay per controlli o con altre motivazioni?cioe phishing
potrebbe essere che se avevi una password facile da indovinare te l ahnno crackata e usato il tuo account per costrursi buone reputazioni all apparenza regolari. X esempio l utente ji-qualcosa che ha effettuato due vendite dopo che aveva ottenuto molti feedback negativi.
cmq ebay dovrebbe aver piu o meno sotto controllo la situazione xche non sei piu un utente registrato pur non avendo mai ricevuto feedback negativi.
quidni hanno trovato episodi di collusione e hanno limitatoi danni. xo il bollettino ricevuto mi sa molto strano xche non sembra che ti abbia venduto qlc.
un altra cosa strana è che c e scritto che sei un utente registrato dal 2003 , nn avevi detto di esserlo da piu tempo?
tineici aggiornati anche xche mi interessa visto che sto facendo una tesi proprio su ste cose qua
in parte si, è stato usato però solo come ACQUIRENTE il tuo account (moolto probabilmente per acquisti "fasulli-guadagno-feedback-positivi" )
Nulla è stato venduto a tuo nome .
Che non ci siano feedback da parte di acquirenti non significa che non abbia messo in vendita qualcosa che poi non è stato venduto... può darsi anche che l'acquirente non abbia lasciato il feed (ipotesi più remota ma plausibile)
Infatti ciò che mi ha sorpreso è il fatto che la maggior parte degli utenti che hanno lasciato il feed non sono più registrati, compatibilmente col fatto che abbiano usato il tuo account appunto col proposito di costruirsi una buona reputazione con compravendite fasulle al solo scopo di rilasciarsi feed reciproci (ovv. positivi)
edit: anche ovviamente con lo scopo di alzare le offerte per il proprio oggetto tramite un'altro account e poi rimanere fregati!
Ed_Bunker
22-02-2007, 08:46
L'avevano fregata anche a me tempo fa, ma mi sono accorto subito ed ho segnalato subito ad e-bay, anche se il maledetto che mi aveva fregato la password, aveva già messo in vendita alcuni oggetti e quindi mi erano state segnate delle commissioni ,che mi sono state annulate subito appena ho contattato ebay....vedrai che si risolve ;)
Anche tu avevi contattato quelli di ebay compilando il form che si trova sul sito alla pagina dell'"account rubato" ?
Infatti ciò che mi ha sorpreso è il fatto che la maggior parte degli utenti che hanno lasciato il feed non sono più registrati, compatibilmente col fatto che abbiano usato il tuo account appunto col proposito di costruirsi una buona reputazione con compravendite fasulle al solo scopo di rilasciarsi feed reciproci (ovv. positivi)
edit: anche ovviamente con lo scopo di alzare le offerte per il proprio oggetto tramite un'altro account e poi rimanere fregati!
certamente, vedo però più probabile che sia stato utilizzato per aste da 0.01 centesimi di ebook o cagate del genere, semplicemente per avere qualche feedback positivo gratis ;)
Anche tu avevi contattato quelli di ebay compilando il form che si trova sul sito alla pagina dell'"account rubato" ?
Se non ricordo male avevo seguito le istruzioni che ci son scritte qua
http://pages.ebay.it/help/contact_us/_base/result_1_5_5.html?item=&dsturl=http%3A%2F%2Fpages.ebay.it%2Fhelp%2Fcontact_us%2F_base%2Findex.html&tier0=%5Bobject+Object%5D&tier1=result_1_5_5&continue=Continua
e mi hanno risposto nel giro di poche ore...;)
Ed_Bunker
22-02-2007, 11:32
A me ancora non hanno risposto.
Sigh.
sinergine
22-02-2007, 14:43
http://feedback.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewFeedbackMemberLeft&memberid=ed_bunker&items=-1&item=-1&de=off
I feedback li ha rilasciati in francese... e tutti uguali...
Tra l'altro gli account con cui ha trattato sono sparsi in tra stati uniti, francia e regno unito....
Difficile che fosse d'accordo con tutti però per delle false trattative....
http://feedback.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewFeedbackMemberLeft&memberid=ed_bunker&items=-1&item=-1&de=off
I feedback li ha rilasciati in francese... e tutti uguali...
Tra l'altro gli account con cui ha trattato sono sparsi in tra stati uniti, francia e regno unito....
Difficile che fosse d'accordo con tutti però per delle false trattative....
magari si è messo d'accordo via mail, sai com'è, io do un feed positivo a te e tu lo dai a me, fifty fifty:D
Ed_Bunker
22-02-2007, 22:20
Oggi mi e' arrivata una email dall'indirizzo messaggi@ebay.it che diceva:
"Caro membro eBay,
Il membro eBay econnect4u (31558Feedback score is 25,000 to 49,999) Member is a PowerSellerGo to member's eBay Store ha indicato che l oggetto e gia stato pagato. #120018694085"
e metteva un link con scritto "Rileggi i detagli riguardo il pagamento" il cui link, appunto, era http://www.ghtraining.co.nz/news/redirect.htm?default2.aspID=38324bb0c0e990c79d8d2a8d044e52d95b0
Il che non capisco cosa c'entri con la mia segnalazione di "account rubato".
Mi sa tanto di fake mail o sbaglio ?!?
quel link è chiaramente phishing (me l'ha anche segnalato firefox :ave:)
probabilmente è così che ti hanno fregato l'account la prima volta!
anzi magari è meglio se editi il link prima che ci caschi qualcun altro :mc:
tra l'altro l'oggetto #120018694085 non esiste…
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t106343_Immagine12.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i106343_Immagine12.jpg)
:muro: :muro:
El Barto
22-02-2007, 22:43
Una consulenza a riguardo: io tempo fa avevo messo in vendita una cosa ma non riscordo più se ho pagato la tariffa. La schermata di del mioebay è questa:
http://img329.imageshack.us/img329/3078/schermatamf8.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=schermatamf8.jpg)
quel "saldo attuale" vuol dire che devo pagare?
Grazie
devo dire che funziona a dovere anche Explorer 7(con mio grande stupore:D )
http://img172.imageshack.us/img172/9656/phishingexnh5.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=phishingexnh5.jpg)
DodoAlien
22-02-2007, 23:47
se guardate gli utenti che gli hanno lasciato freedback quasi tutti non sono piu utenti registrati... pur avendo numeri di feed altissimi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.