PDA

View Full Version : Asus k8n e frequenza ram non modificabile.


naka74
21-02-2007, 14:41
Ciao ragazzi, ho una k8n della asus e ram ddr 400 kingstone da 512 mb l'una con i chip delle ram su entrambi i lati.

Purtroppo non riesco a settarle a 400 mhz in nessun modo. In automatico la scheda madre me le setta a 333.

Premetto che vengo da una mb abit kv8max3 e in questo senso non ho mai avuto problemi nei settaggi delle ram.

Che sia la asus che non digerisce le kingston? Ho i driver 5.10 poichè ho letto che i 5.11 danno problemi, cosi come il bios è aggiornato alla versione 1011.

Uso xp home sp2 con tutti i driver aggiornati.

Datemi qualche dritta, per il momento grazie:)

feba
21-02-2007, 14:46
Pensa io sto montando un xp 3000/939 e la scheda madre è una asrok 939nf6g-vsta, gli ho piazzato 2 ddr vdata da 512 /400mhz e le vede come 266.
Chissà perchè?

naka74
21-02-2007, 18:45
Non so che dire, davvero strana sta cosa.....

naka74
21-02-2007, 18:59
Feba controlla bene il manuale della tua scheda madre prima di fare 3000 prove. Deve esserci scritto da qualche parte nella sezione relativa alle memorie in che slots inserire le ram per farle lavorare a 400mhz. Tieni presente anche se i chip sono montati solo su un lato del banco di memoria o su entrambi.

Ciauz:)

feba
21-02-2007, 21:00
sul manuale non dice nulla

naka74
21-02-2007, 22:36
Ho messo un bios vecchio......et voilà ecco i 400mhz.
Ram messe negli slot 1 e 3 come da manuale.

Feba guarda sul sito della asrock se ci sono bios un pò + vecchi da poter installare e vedere se la ram viaggia a 400. Occhio che è una procedura da fare con molta attenzione!! Leggiti qualche guida per non fare danni alla scheda madre eal pc di conseguenza!!

Ciao!:)

feba
22-02-2007, 16:43
proverò a controllare se ci sono bios piu vecchi o piu recenti, tralaltro ho notato anch qualche problemuccio sulle usb
ciao

naka74
22-02-2007, 18:03
Si pure io sull'usb relativa al modem adsl....fischio fastidiosissimo in una porta che ovviamento non utilizzo per il modem adsl ma per altre periferiche.

feba
22-02-2007, 18:09
Io devo usare per il mouse la presa usb frontale, quella che si collega alla scheda madre, se lo metto nelle posteriori non lo vede nemmeno e non si accende la luce, mentre non ci sono problemi con la stampante.

I misteri delle schede madri
ciao