View Full Version : Notebook fascia alta - il più veloce in assoluto
Hardware Upgrade Fan
21-02-2007, 14:39
Ciao ragazzi..
Sto cercando un vero desktop replacement, a chi lo deve acquistare non servono quei notebook a doppia scheda grafica che secondo me sono inutili finche non integreranno due core grafici come avviene per le CPU..
quindi parlo del più potente notebook "tradizionale", così come siamo abituati a conoscerlo..
ho letto degli Alienware area-51 m5790 con processore Intel Core 2 DUO T7600G fino a 2,66GHZ.. sarebbe il minimo indispensabile, ma la ram si ferma a 2 GB. è questo comunque il notebook più veloce al mondo ?? Non ho ancora avuto molto tempo per girare Internet...
Esiste qualche altra società, possibilmente prestigiosa e famosa che adotta questo benedetto T7600G come processore ??
L'uso è per calcoli molto complessi con PC acceso anche giorni, però deve essere un sistema portatile... e anche se non previsto come uso.. qualche gioco 3D folle ci scapperebbe... lo paga l'azienda.. :D
Grazie 1000
Ah, in futuro la scheda grafica, tipo la nvidia 7950gtx, potrebbe (forse) dover essere sostituita per fare applicazioni cad/cam, quindi con una QUADRO FX3500M...
Ciao ragazzi..
Sto cercando un vero desktop replacement, a chi lo deve acquistare non servono quei notebook a doppia scheda grafica che secondo me sono inutili finche non integreranno due core grafici come avviene per le CPU..
quindi parlo del più potente notebook "tradizionale", così come siamo abituati a conoscerlo..
ho letto degli Alienware area-51 m5790 con processore Intel Core 2 DUO T7600G fino a 2,66GHZ.. sarebbe il minimo indispensabile, ma la ram si ferma a 2 GB. è questo comunque il notebook più veloce al mondo ?? Non ho ancora avuto molto tempo per girare Internet...
Esiste qualche altra società, possibilmente prestigiosa e famosa che adotta questo benedetto T7600G come processore ??
L'uso è per calcoli molto complessi con PC acceso anche giorni, però deve essere un sistema portatile... e anche se non previsto come uso.. qualche gioco 3D folle ci scapperebbe... lo paga l'azienda.. :D
Grazie 1000
Ah, in futuro la scheda grafica, tipo la nvidia 7950gtx, potrebbe (forse) dover essere sostituita per fare applicazioni cad/cam, quindi con una QUADRO FX3500M...
Che io sappia sul santech puoi montare 2 banchi da 2 gb l'uno al costo di 600 € a banco di ram....il tutto con vista 64...il 7600 non so se sia G ma la scheda video (7950 GTX 512 dedicati) è montata su modolo mxm quindi sostituibile.....certo 5000 eurozzi ben spesi :D
schumy2006
21-02-2007, 19:51
Semplice, + veloce dell'Alienware m5790 di cui parli è solo il DELL XPS M1710, che montava la cpu Intel T7600G già prima che lo facesse Alienware...
...purtroppo il santech, almeno l'M2910, quello cioè basato su Clevo M570U non utilizza affatto MXM... ed in ogni caso non è paragonalbile al DELL XPS..
Tra l'altro l'XPS di DELL rispetto all'Alienware ha una dissipazione migliore, tanto che la Alienware overclocca in fabbrica il suo T7600G ad un limite + equilibrato per quel portatile, cioè "soli" 2,66GHz, mentre DELL l' XPS M1710 consente di portarlo tranquillamente addirittura a 3,16GHz !!! :eek: :sbavvv: .. operazione talmente semplice che potrebbe farlo anche mia nonna :p
Video con le PROVE :D ==> http://www.youtube.com/watch?v=ndITY9y3JjM
Quindi in assoluto, quest'ultimo (DELL XPS M1710) è il portatile più veloce del pianeta, anche se ahimè servono circa 2900€ almeno per portarselo a casa........
Ciao ;)
P.S.: la Alienware cmq dall'anno scorso fa parte del gruppo DELL Inc.
P.P.S.: prima di santech, i clevo ed altri barebone venivano assemblati in Italia da:
Monolith, Newchip, McPherson, TVC ecc... peccato che si tratti di aziende scomparse nel nulla e che hanno così lasciato a piedi i loro acquirenti (NO garanzia/NO assistenza/NO ricambi/ NO ecc. :doh: .).. spero che Santech resista meglio al mercato e che Clevo si impegni di più per battere DELL almeno nel campo delle "Ferrari dei notebooks"...
Hardware Upgrade Fan
21-02-2007, 21:15
accipicchia che numeri !!!!!
Certo 2900€ per un mostro del genere... ma sei sicuro che poi la scheda grafica si potrà sostituirla all'occorrenza con una ad hoc per fare cad/cam ??
Certo una 7950gtx andrà benone anche in quell'ambito abbinata ad una CPU T7600G, ma potrebbe esserci la possibilità di dover metterci per forza una scheda da cad tra un annetto.. pensi sia possibile ??
Se si, in settimana faccio parlare gli interessati con DELL Italia ed io non vedo l'ora di provarlo in anteprima a 3,16GHz !!!!!!!!!! Non ci posso credere !! se è vero batte sia la mia workstation Core 2 Duo 2,33GHz da tavolo sia il computer desktop di un mio amico giocatore incallito di 3D !!!!! :p
schumy2006
21-02-2007, 21:30
accipicchia che numeri !!!!!
Certo 2900€ per un mostro del genere... ma sei sicuro che poi la scheda grafica si potrà sostituirla all'occorrenza con una ad hoc per fare cad/cam ??
Certo una 7950gtx andrà benone anche in quell'ambito abbinata ad una CPU T7600G, ma potrebbe esserci la possibilità di dover metterci per forza una scheda da cad tra un annetto.. pensi sia possibile ??
Se si, in settimana faccio parlare gli interessati con DELL Italia ed io non vedo l'ora di provarlo in anteprima a 3,16GHz !!!!!!!!!! Non ci posso credere !! se è vero batte sia la mia workstation Core 2 Duo 2,33GHz da tavolo sia il computer desktop di un mio amico giocatore incallito di 3D !!!!! :p
Trovare fra un anno una nVidia Quadro FX3500M non credo sia difficile nei canali non ufficiali, tipo sulla baia...
Oppure puoi richiederla al famoso sito tedesco che vende i DELL e relativi componenti, anche su richiesta se non sbaglio..
Infine, non voglio scioccarti, ma visto che sicuramente sei già seduto davanti al tuo PC te lo dico:
Il DELL XPS M1710 NON LO TROVI IN ITALIA... per maggiori info trovi quasi tutto qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1397577 e nel thread ufficiale
Semplice, + veloce dell'Alienware m5790 di cui parli è solo il DELL XPS M1710, che montava la cpu Intel T7600G già prima che lo facesse Alienware...
...purtroppo il santech, almeno l'M2910, quello cioè basato su Clevo M570U non utilizza affatto MXM... ed in ogni caso non è paragonalbile al DELL XPS..
Tra l'altro l'XPS di DELL rispetto all'Alienware ha una dissipazione migliore, tanto che la Alienware overclocca in fabbrica il suo T7600G ad un limite + equilibrato per quel portatile, cioè "soli" 2,66GHz, mentre DELL l' XPS M1710 consente di portarlo tranquillamente addirittura a 3,16GHz !!! :eek: :sbavvv: .. operazione talmente semplice che potrebbe farlo anche mia nonna :p
Video con le PROVE :D ==> http://www.youtube.com/watch?v=ndITY9y3JjM
Quindi in assoluto, quest'ultimo (DELL XPS M1710) è il portatile più veloce del pianeta, anche se ahimè servono circa 2900€ almeno per portarselo a casa........
Ciao ;)
P.S.: la Alienware cmq dall'anno scorso fa parte del gruppo DELL Inc.
P.P.S.: prima di santech, i clevo ed altri barebone venivano assemblati in Italia da:
Monolith, Newchip, McPherson, TVC ecc... peccato che si tratti di aziende scomparse nel nulla e che hanno così lasciato a piedi i loro acquirenti (NO garanzia/NO assistenza/NO ricambi/ NO ecc. :doh: .).. spero che Santech resista meglio al mercato e che Clevo si impegni di più per battere DELL almeno nel campo delle "Ferrari dei notebooks"...
Caratteristiche principali: prestazioni record per una configurazione equilibrata e completa: Intel Centrino Core Duo Mobile (Merom), Hard Disk Serial ATA 7.200 giri/min. configurabile in RAID 0/1, nuovissima e più potente scheda video esistente sul mercato NVIDIA GeFORCE 7950GTX con ben 512Mb di memoria GDDR3 su un ampio e luminoso Display 17,0" Glare Type, ad alta risoluzione ed audio AZALIA 7.1. Inoltre scocca in Alluminio, WebCam 1.3MP integrata, TV Tuner e Bluetooth Integrabili.
Processore: Tecnologia Intel Centrino Duo Mobile, Intel Core 2 Duo (Dual Core - Merom)
CPU Intel Core 2 Duo T7400 (Merom 64 bit)
Clock: 2,16 GHz
Bus: 667 MHz
Cache L2: 4 Mb
Chipset: Intel 945 PM + ICH7-M
Hard Disk: 100 Gb 7200 RPM buffer 8 Mb S.ATA Interface - Hitachi 7K100/Seagate
Media Transfer Rate (max): 629 Mbps/sec.
Latency Average: 4,2 ms.
(RAID 0/1 Serial ATA Integrabile in Bay)
N.B.: Integrando il RAID il DVD DL Slim sarà fornito esterno
Memoria RAM: 1 Gb DDR II 667 (1x1.024Mb espandibile a 4 Gb) - Kingston/Infineon
Lettore: Masterizzatore DVD Double Layer 8X (DVD+/-RW+R9)
Display: Tecnologia LCD TFT Glare Type
17,0" WUXGA, risoluzione 1.920x1.200
Luminosità: 220 nits
Scheda Video: NVIDIA GeFORCE 7950GTX 512 Mb GDDR3 dedicati (MXM - PCI Express)
Scheda Audio: AZALIA 7.1 3D Sound RealTek ALC880 con Microfono Integrato
2 speakers da 2W + 1 subwoofer da 2 W Integrati
Comunicazione: Modem 56Kbps V.90/V.92
LAN Ethernet Gigabit 10/100/1000M
Intel Pro/Wireless 3945ABG 54 Mbps Tri-mode
Intefacce: 4 x USB 2.0
1 x VGA esterna
1 x Audio in
1 x Microfono
1 x S/PDIF digitale
1 x RJ-11 modem 56 Kbps V.90/V.92
1 x RJ-45 LAN 10/100/1000
1 x TV-out connettore S-Video
1 x TV-in (solo acquistando il TV Tuner Ibrido Optionale)
1 x Card Reader 7in1 (MS/MS Pro/MS Duo/MMC/RSMMC/SD/Mini SD)
1 x FireWire IEEE 1394 (Controller Texas Instruments)
1 x DVI-I
1 x Serial Port
1 x Express Card (Controller Texas Instruments)
1 x WebCam Integrata 1.3 MP
1 x Bluetooth 2.0
1 x TV Tuner Analogico/Digitale (Opzionale)
Batteria: 8 celle Ioni di Litio
autonomia fino a 2,5 ore*
8 + 6 celle Ioni di Litio (in Bay)
autonomia fino a 3,4 ore*
Alimentatore: Universale AC 90-264V, 47-63Hz; DC 20V 6,5A 130W
Dimensioni: 397x23~42x294 (LxHxP)
Peso: 3,58 Kg senza batteria; 4,00 Kg con batteria 8 celle
Case: Alluminio e ABS
Garanzia: 2 anni con Door-To-Door in massimo 48h
*L'autonomia della batteria può variare a seconda delle impostazioni e dell'uso del notebook. Per avere una maggiore durata della batteria si consiglia di estrarla quando si lavora con l'alimentazione inserita e di ricaricarla a notebook spento.
Contattateci al
Copyright © 2006-2015 by SANTECH
Io ti dico quello che leggo sul sito....dove è chiaramente indicato che la 7950 GTX è montata su modulo mxm.....poi se tu sai che santech lo indica, ma effettivamente non lo fa....è un altro paio di maniche :D
Altra cosa.....sulla velocità.....xps monta 4 gb di ram o solo 2? monta vista 64 o no?....sul santech come ripeto è possibile mettere vista 64 bit con 4 gb di ram il che significa che il sistema li legge tutti.....un sistema a 32 bit che io sappia legge sino a 3,2 GB di ram....
06. CPU Intel Core 2 Duo T7600 2.33 GHz (Dual Core, 4Mb, 64bit) [in sostituzione nel prodotto di serie] -->
- 14. RAM 2Gb DDR II 667MHz (2x1.024Mb) [in sostituzione nel prodotto di serie] -->
- 24. HDD RAID 2x100Gb 7200RPM (200Gb; 1.258Mbps) S.ATA in Bay DVD [in aggiunta nel prodotto di serie] -->
- 58. Seconda Batteria 8 Celle [in aggiunta nel prodotto di serie] -->
- 71. Garanzia "Zero Bad Subpixels" (LCD con 0 pixel/subpixel non funzionanti) -->
- 72. Estensione Garanzia 3 anni Door to Door in max 48 ore -->
- 15. RAM 2Gb DDR II 667MHz (1x2.048Mb) [in sostituzione nel prodotto di serie] -->
- 691. Windows VISTA Ultimate 64 ITA [in aggiunta nel prodotto di serie] --> 2,449.00EUR
+290.00EUR
+168.00EUR
+274.80EUR
+106.80EUR
+100.00EUR
+150.00EUR
+600.00EUR
+190.00EUR
Sub-Totale: 4,328.6
Ai 4328 si dovrebbero aggiungere altre 400,00 euro per il banco di memoria da 2 giga...purtroppo sul configuratore non ti fanno mettere 2 banchi da 2 gb....
Non so le prestazioni effettive del xpx ma non credo siano tanto superiori a quelle di questo santech...... :D
DELL XPS M1710 [next1810/1720]
22-02-2007, 09:28
ciao izivs.. allora, senza fare un elenco dettagliato delle piccolezze xhe l'XPS ha in più rispetto al clevo/santech (batteria 9 celle, 6 porte usb, monitor + luninoso 260nits lucido, rinforzi interni in lega di magnesio e potrei continuare...) ma vorrei andare al sodo:
secondo te parlando dell'XPS M1710, una CPU T7600G che arriva facilmnte a 3,16GHz in accoppiata ad una grafica GeForce GO 7950GTX e 4GB di RAM dual channel... (DELL UK offre da tempo VISTA 64 bit....)
è superiore o no ad un santech che ha le stesse cose ma una CPU di massimo 2,33GHz + raid0 ??
ciao ciao
P.S.: anche se Santech/Clevo riuscisse a farsi fornire da Intel un T7600G non credo possa supportare le temperature di un 3,16GHz, mentre l'XPS si, inoltre chi me lo dice che santech non finirà come i vari Monolith, Newchip, TVC ecc. che hanno lasciato a piedi i loro acquirenti senza garanzia, ricambi, assistenza in generale causa concorrenza dei grandi produttori OEM come DELL, HP, Acer ecc... Anche Monolith in passato assemblava notebook prestanti esattamente come fa ora santech, dpc, tficomputers ecc... poi è scomparsa dopo qualche anno di lotta un po' disperata... pensaci..
francist
22-02-2007, 12:05
certo nel sito della dell uk per il DELL XPS M1710 non si possono scegliere hard disk da 7200 ma solo 5400: per un portatile che pretende il massimo è davvero assurdo ilmitare il sistema con un hard disk così lento.
DELL XPS M1710 [next1810/1720]
22-02-2007, 12:20
certo nel sito della dell uk per il DELL XPS M1710 non si possono scegliere hard disk da 7200 ma solo 5400: per un portatile che pretende il massimo è davvero assurdo ilmitare il sistema con un hard disk così lento.
il 7200 giri non c'è solo nel configuratore on-line, ma se quando sei pronto ad acquistare, gli telefoni o gli mandi una mail chiedendo il 7200 da 100GB te lo danno senza problemi, anzi fra non molto forniranno anche quello da 200GB 7200rpm...
p.s.: le differenze tra 5400 e 7200 giri non sono avertibili se non con benchmark software.. ma hai ragione, potevano metterlo anche on-line il 7200rpm senza doverlo richiedere via telefono alla commerciale...
Interessante questo thread, lo tengo d'occhio.
DELL XPS M1710 [next1810/1720]
22-02-2007, 12:34
Interessante questo thread, lo tengo d'occhio.
mmm, non credo che trovi tutte le risposte/curiosità qui, meglio iscriversi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1397577
;16082580']mmm, non credo che trovi tutte le risposte/curiosità qui, meglio iscriversi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1397577
Già fatto da tempo.
Grazie per il consiglio, entrambi saranno molto utili.
;16079696']ciao izivs.. allora, senza fare un elenco dettagliato delle piccolezze xhe l'XPS ha in più rispetto al clevo/santech (batteria 9 celle, 6 porte usb, monitor + luninoso 260nits lucido, rinforzi interni in lega di magnesio e potrei continuare...) ma vorrei andare al sodo:
secondo te parlando dell'XPS M1710, una CPU T7600G che arriva facilmnte a 3,16GHz in accoppiata ad una grafica GeForce GO 7950GTX e 4GB di RAM dual channel... (DELL UK offre da tempo VISTA 64 bit....)
è superiore o no ad un santech che ha le stesse cose ma una CPU di massimo 2,33GHz + raid0 ??
ciao ciao
P.S.: anche se Santech/Clevo riuscisse a farsi fornire da Intel un T7600G non credo possa supportare le temperature di un 3,16GHz, mentre l'XPS si, inoltre chi me lo dice che santech non finirà come i vari Monolith, Newchip, TVC ecc. che hanno lasciato a piedi i loro acquirenti senza garanzia, ricambi, assistenza in generale causa concorrenza dei grandi produttori OEM come DELL, HP, Acer ecc... Anche Monolith in passato assemblava notebook prestanti esattamente come fa ora santech, dpc, tficomputers ecc... poi è scomparsa dopo qualche anno di lotta un po' disperata... pensaci..
Non metto in dubbio la potenza del 7600g ma credo si possa ottenere anche da santech...basta pagare....in più perchè metti raid 0 con il punto interrogativo quanto è scritto chiaramente che è possibile montare 2 dischi in raid 0 da 100 gb a 7200 rpm. Forse per te i dischi in raid 0 sono irrilevanti ma per chi vuole il massimo un conto è una scrittura/lettura in raid 0 altra cosa è l'uso di un comune 7200 rpm.
Poi sul fatto che santech sia marca inaffidabile ci andrei cauto....basta leggersi i post sul 2910....hanno talmente tanti ordini che per avere un computer bisogna aspettare 2 settimane.
Un'altra cosa....ma xps molta la scheda video su modulo mxm....il santech non l'hai più contestato si.....l'xps?
Ciao ciao
Mi si consenta un'altra notazione sul xps 1710.....per 4900 euro (da configuratore 3264 sterline, solo di memoria ram 975 sterline) devo elemosinare pure un mediocre disco da 7200....visto che sul configuratore me lo danno da 5400 da 160 GB.....forse non si rendono conto che per 10 milioni delle nostre vecchie lirucce due dischi in raid sono un diritto sacrosanto!!!! :muro:
:D
FRANCESCO74
22-02-2007, 17:02
;16082393']il 7200 giri non c'è solo nel configuratore on-line, ma se quando sei pronto ad acquistare, gli telefoni o gli mandi una mail chiedendo il 7200 da 100GB te lo danno senza problemi, anzi fra non molto forniranno anche quello da 200GB 7200rpm...
p.s.: le differenze tra 5400 e 7200 giri non sono avertibili se non con benchmark software.. ma hai ragione, potevano metterlo anche on-line il 7200rpm senza doverlo richiedere via telefono alla commerciale...
bhe tra un 5400 e un 7200 c'è una bella differenza...mettere un disco lento non ha senso su un computer di questo livello in quanto rallenta tutto il sistema, caricamento dei programmi lento, accesso ai file lento...il computer inoltre appare meno reattivo. L'unico svantaggio è il consumo smodato, ma visto il procio e la scheda grafica credo che questo sia un problema secondario.
DELL XPS M1710 [next1810/1720]
22-02-2007, 22:51
Ciao :)
..sul 7200rpm è giusto dire che, dato il sistema, potevano benissimo inserirlo direttamente... il 5400 è ancora molto richiesto e la maggior parte preferisce ridurre i consumi al minimo quando serve in viaggio ecc... anche se è + veloce di tanti desktop.. l'XPS M1710 rimane pur sempre un portatile.. e col 7200 anche togliendo mezza RAM ed abbassando la frequenza al minimo non si arriva mai all'autonomia del 5400rpm...
il 7200rpm non ho dubbi che sia più veloce, anche se non vedo tutta sta differenza... però ripeto, non bisogna supplicare DELL x avere un disco 7200rpm, basta chiederlo via fax/telefono/mail e via...
..anche se è un mostro l'autonomia serve comunque.. infatto DELL fornisce una batteria agli ioni di litio efficientissima e da 9 celle (i Clevo solo 8 celle , meno efficiente ecc..)
...per il raid avevo messo i punti interrogativi alla fine della frase semplicemente perchè le domande terminano con quel simbolo...
..per l'MXM se hai contatti con i commerciali Santech, magari chiedigli conferma che sia corretto quanto scrivono nel sito, da quello che so e che leggo all'estero, Clevo non ha MAI utilizzato MXM, tantomeno sull'M570U (ma forse hanno trovato qualche soluzione originale, non si sa mai.....
Il barebone Clevo M570U utilizzato per il Santech M2910 è usato anche da dpctech e da tficomputers in Italia e da una miriade di mini-resellers sparsi in tutto il mondo, spesso competenti ed appassionati ma molto + convenienti di Santech (..googla ad esempio flawlesscomputers e confronta il prezzo) tanto da far preferire un acquisto all'estero persino con tanto di dogana... (..e l'assistenza ce l'hai anche in Italia grazie a dei partner italiani specializzati..)
...non so quanti anni hai, ma forse avrai sentito parlare almeno di Monolith, che in passato vendeva in Italia barebone mostruosi facendo attendere circa 20 giorni causa i troppo ordini... (esattamente come Santech..)
..purtroppo non è così semplice, non basta avere molti ordini per far rimanere in piedi un'azienda e solo il tempo ci dirà se Santech saprà fare meglio di chi per primo aveva fiutato il business dei barebone notebooks (o custom notebooks) avventurandosi nella lotta ai giganti OEM...
Io gli auguro tutta la fortuna di questo mondo, anche perchè è pur sempre un'azienda italiana coraggiosissima...
...ma se devo spendere 2900€ voglio spenderli bene (non sono zio Paperone purtroppo...) e per il momento l'XPS non c'è dubbio che sia il miglior investimento possibile per un notebook a quella cifra, ...non ultimo, ho la sicurezza di avere a che fare con il 1° Produttore al mondo, che ci sarà oggi come fra 4 anni (periodo della garanzia DELL)...
non credo che Clevo riesca a farsi fornire da Intel i T7600G su cui poi dovrà costruirci dei bios ad hoc.. e qualora ci riuscisse, quel case/chassis rischia di fondere a 3,16GHz.. forse è proprio per questo il motivo per cui Clevo non fornisce il T7600G nè a Santech nè ad altri assemblatori dei suoi barebone..
"4900€", 10.000.000 delle vecchie lirucce ??? :p ...non so se hai letto bene i vari topic, ma credo si capisca che lo si può prendere con 2000€ in meno..al massimo i 4900€ servono per la versione full optional o quasi.. io ho già contattato DELL UK e DELL Switzerland, risultato: potrò acquistare l'XPS M1710 con CPU T7600G a circa 2850€ rinunciando ai 4 anni di garanzia e a qualcos'altro per poi estenderla in un secondo momento se lo riterrò opportuno...
infine:
- allo stesso prezzo il Clevo M570U mi dà molto meno in performance assolute;
- i barebone di fascia alta, su moltissimi aspetti, sono inferiori ad un notebook OEM esclusivo di fascia alta che ha alle spalle il miglior team di progettazione al mondo
- informamioci bene se è reale che il Santech M2910 monti la sua scheda grafica su MXM, se è vero, questo è l'unico vantaggio che potrebbe avere.. ma mi sembra molto molto difficile, per me o hanno fatto un errore o hanno trovato una soluzione che centinaia di rivenditori Clevo non sono riusciti ad escogitare...
francist
23-02-2007, 12:35
anche se questo portatile mi fa gola aspetto il suo successore con centrino santa rosa e scheda dx10 (XPS M1711? XPS M2710?). Per santa rosa non c'è da attendere molto, e penso che per giugno ci sarà anche una dx10 di nvidia. Secondo me se uno può aspettare pochi mesi è meglio che aspetti 2500-3000 euro sono un'enormità che va ammortizzata nel tempo...
anche se questo portatile mi fa gola aspetto il suo successore con centrino santa rosa e scheda dx10 (XPS M1711? XPS M2710?). Per santa rosa non c'è da attendere molto, e penso che per giugno ci sarà anche una dx10 di nvidia. Secondo me se uno può aspettare pochi mesi è meglio che aspetti 2500-3000 euro sono un'enormità che va ammortizzata nel tempo...
Peccato non poter aspettare così tanto.
Acquistare un portatile da 3.000€ ad Aprile e vedere l'uscita del santa rosa, qualche mese dopo... non è il massimo.
francist
23-02-2007, 15:29
NVIDIA conferma la serie GeForce 8 (dx10) per notebook
NVIDIA may be talking up its high-end graphics for cellphones these days, but that doesn't mean it's forgotten about those who prefer their portable gaming slightly less portable, recently firming up some details on its GeForce 8-series graphics hardware for laptops. The big news is that the company has confirmed that they plan to ship the new-and-improved hardware in time for the launch of Intel's upcoming Santa Rosa platform, otherwise known as Centrino Pro, which still seems to be on schedule for a Q2 launch. Assuming ATI doesn't have something up its sleeve, that would make the GeForce 8-series the first DirectX 10-compliant laptop graphics hardware, able to handle high-definition video as well as games. As you might have guessed, there's unfortunately no word yet on how much of a premium it'll add to sure-to-be-already-pricey laptops.
http://www.engadget.com/2007/02/22/nvidia-confirms-geforce-8-series-for-laptops/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.