View Full Version : ridurre rumore ventola core 2 duo
kelvin273
21-02-2007, 15:39
Ciao ragazzi/e,
ho un processore core 2 duo e 6300, con il dissipatore fornito da intel, che a quanto pare è già rumoroso di suo, montato su una scheda madre asrock ConRoe945G-DVI.
ho visto che c'è la possibilità di regolare velocità della ventola nel bios, settando un valore target di temperatura (tra 45°C e 65°C).
attualmente le ventole (cpu e case) lavorano a pieno regine, perciò a "pieno rumore": utilizzando in questo modo il pc, la temperatura dell cpu si attesta sui 33-35°C.
ho fatto delle prove modificando i valori sopra indicati, la ventola della cpu gira + lenta (da 1700 rpm a 1200 circa), ma è cmq rumorosa...e poi non sono molto sicuro delle impostazioni che stò dando...
avete qualche consiglio da darmi, in proposito?
grazie a tutti, ciao.
kelvin273
22-02-2007, 13:20
nessuna idea? :confused:
ciao.
Le temperature misurate con TAT?
Se x te è troppo rumoroso, non c'è altro modo che cambiare il dissipatore...
Al 100% il dissi intel è un elicottero...Per le altre ventole che hai montato, nn hai specificato le dimensioni. In tal caso se hai la possibilità di metterle da 12x12 (sempre che nn le abbia già), ridurresti il rumore a parità di portata d'aria..
kelvin273
22-02-2007, 14:32
Le temperature misurate con TAT?
Se x te è troppo rumoroso, non c'è altro modo che cambiare il dissipatore...
Al 100% il dissi intel è un elicottero...Per le altre ventole che hai montato, nn hai specificato le dimensioni. In tal caso se hai la possibilità di metterle da 12x12 (sempre che nn le abbia già), ridurresti il rumore a parità di portata d'aria..
grazie per la risposta,
dici che allora l'unica è sostituire il dissi...:(
p.s.
scusa, ma cos'è TAT?
grazie per la risposta,
dici che allora l'unica è sostituire il dissi...:(
p.s.
scusa, ma cos'è TAT?
Il TAT (Thermal Analysis Tool) è un programma di Intel x misurare le temperature dei due cores, molto più affidabili di altri programmi (i migliori sono TAT e CoreTemp) xchè effettuano il rilevamento sulla superficie del core, quindi è più veritiero.
X la rumorosità, purtroppo è così, o diminuisci la temperatura in qualche altro modo (boh, prova a cambiare la pasta con la Arctic Silver 5, ma non so quanto potresti guadagnare) e abbassi i giri del dissi intel, oppure lo cambi e Amen..
Purtroppo x il dissi stock è così, o rumorosità o temperature. Cmq ti dico, altre due ventole intanto farebbero circolare l'aria, e poi se cambi dissi, ce ne sono di convenientie silenziosi;)
kelvin273
22-02-2007, 15:45
ho provato con TAT (c'è solo la versione windows? ho dovuto riavviare la macchina :( )
le temperature sono indicativamente 37-39°C in utilizzo normale e circa 48-50°C con il carico a 100% sulle cpu...
ciao.
Ciao ragazzi/e,
ho un processore core 2 duo e 6300, con il dissipatore fornito da intel, che a quanto pare è già rumoroso di suo, montato su una scheda madre asrock ConRoe945G-DVI.
ho visto che c'è la possibilità di regolare velocità della ventola nel bios, settando un valore target di temperatura (tra 45°C e 65°C).
attualmente le ventole (cpu e case) lavorano a pieno regine, perciò a "pieno rumore": utilizzando in questo modo il pc, la temperatura dell cpu si attesta sui 33-35°C.
ho fatto delle prove modificando i valori sopra indicati, la ventola della cpu gira + lenta (da 1700 rpm a 1200 circa), ma è cmq rumorosa...e poi non sono molto sicuro delle impostazioni che stò dando...
avete qualche consiglio da darmi, in proposito?
grazie a tutti, ciao.
semplicemente butti il disspi originale intel che lo danno solo perchè gli rimaneva nei magazzini dai pentium 4 prescott e ti fai un bel dissi in rame con pasta termica argentata e oltre a scendere di 10 gradi di temperatura scendi moltissimo di decibel,spesa totale? con 30 euro al massimo compri tutto con buoni prodotti(zalman,thermaltake ecc...)
kelvin273
22-02-2007, 23:54
ragazzi, potete consigliarmi un punto vendita dove acquistare un dissi decente e un consiglio su quale prendere senza svenarmi?
Grazei a tutti, ciao.
kelvin273
23-02-2007, 10:28
forse riesco a trovare il Dissipatore CPU Freezer 7-Socket 775 in un negozio...cosa dite, è silenzioso?
lì lo vendono a 32.76€...
grazie, ciao.
ho provato con TAT (c'è solo la versione windows? ho dovuto riavviare la macchina :( )
le temperature sono indicativamente 37-39°C in utilizzo normale e circa 48-50°C con il carico a 100% sulle cpu...
ciao.
Scusami, nn sapevo avessi un'altro OS. Cmq questi valori non sono male, forse appena appena alte in idle. Anche io in full load dopo 1 ora sono a 50°..Questi risultati li hai ottenuti con la ventola al 100%? Sai che casino..
forse riesco a trovare il Dissipatore CPU Freezer 7-Socket 775 in un negozio...cosa dite, è silenzioso?
lì lo vendono a 32.76€...
Io x spendere poco ed avere maggiore silenzio e temperature minori consiglierei l'HyperTX (coolermaster) a 26€ circa, questo per esperienza personale.
Poi x sentire altre opinioni chiedi nel thread "Case,ali e sistemi di raffreddamento".
kelvin273
23-02-2007, 13:53
ok, grazie.
nessun problema x l'OS...immaginavo che per linux non ci fosse il tool dell'intel...
le temperature le ho ottenute con ventola al 100%, sì.
attualmente le faccio andare a pieno regime ed infatti il caos si sente...
qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1230582&page=8)
ho letto che qualcuno lo ha acquistato a 19 €...ma non ho capito dove...
ciao e grazie.
ok, grazie.
nessun problema x l'OS...immaginavo che per linux non ci fosse il tool dell'intel...
le temperature le ho ottenute con ventola al 100%, sì.
attualmente le faccio andare a pieno regime ed infatti il caos si sente...
qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1230582&page=8)
ho letto che qualcuno lo ha acquistato a 19 €...ma non ho capito dove...
ciao e grazie.
guarda su un negozio della baya che si chiama "overclockers" hanno molte cosine interessanti ancheper il modding oltre che un bel catalogo di ventole.ti consiglio di andare sul zalman o thermaltake che sono ottime,non costano uno sproposito e sono silenziose :)
kelvin273
23-02-2007, 14:14
ho dato un occhio, grazie...ma sinceramente siamo fuori budget, anche contando le spese di sped...
grazie, ciao
se lo trovi a 19€ il freezer 7 pro, prendilo subito...
se lo trovi a 19€ il freezer 7 pro, prendilo subito...
a 19 euri c'è il golden orb II della thermaltake che è un buonissimo dissipatore,ne ho montati molti e oltre a essere molto carino esteticamente è anche molto silenzioso e te lo consiglio,se per te è troppo di spedizione dal negozio che ho detto sopra puoi sempre cercarlo sulla baya magari trovi qualche asta fortuita :)
Superpelo
23-02-2007, 15:41
se lo trovi a 19€ il freezer 7 pro, prendilo subito...
quoto
:confused:
In full a quanti giri lavora la ventola del dissi Intel?
tnx
:cool:
Ho appena montato il v-nardo dell'asus sul e6300. Le temperature si sono assestate a 38-39 idle, 54 in full. So che sono un pò altine ma ho cambiato anche l'alimentatore (Fal500pro3) che praticamente non fà girare la sua ventola per non far casino :). Prima del cambio alimentatore con uno con le classiche 2 ventole 8x8 il processore stava 36-37 idle, 51-52 full.
IL v-nardo costa intorno ai 23 €.
ciaoz
Ho appena montato il v-nardo dell'asus sul e6300. Le temperature si sono assestate a 38-39 idle, 54 in full. So che sono un pò altine ma ho cambiato anche l'alimentatore (Fal500pro3) che praticamente non fà girare la sua ventola per non far casino :). Prima del cambio alimentatore con uno con le classiche 2 ventole 8x8 il processore stava 36-37 idle, 51-52 full.
IL v-nardo costa intorno ai 23 €.
ciaoz
in effetti sono abbastanza altine,hai messo bene la pasta termica? il tuo case è sigillato o ha ventole con aria in entrata?
al momento il pc è così configurato:
ho abilitato il q-fan su performance mode.
la ventola cpu in idle va a 1200 rpm cpu idle 45°
in full load la ventola sale a 2400 rpm cpu full load 54°
nel pc ci sono 2 ventole a che andranno scarse a 1800rpm una che butta dentro dal lato e una che butta fuori dal reto del case.
disabilitando il q-fan
ventola cpu 2400 cpu in idle 36° full load 54°
La pasta termica è messa bene per forza ho lasciato quella uscita sotto il dissipatore :D .
ho letto che la temperatura limite è 65°, quindi stare sui 45 in idle non penso chei problemi calcolando che messo così è estremamente silenzioso, quasi inudibile. Mettendo la ventola cpu sempre a manetta guadagno quella decina di gradi ma il rumore ovviamente aumenta un pò.
al momento il pc è così configurato:
ho abilitato il q-fan su performance mode.
la ventola cpu in idle va a 1200 rpm cpu idle 45°
in full load la ventola sale a 2400 rpm cpu full load 54°
nel pc ci sono 2 ventole a che andranno scarse a 1800rpm una che butta dentro dal lato e una che butta fuori dal reto del case.
disabilitando il q-fan
ventola cpu 2400 cpu in idle 36° full load 54°
La pasta termica è messa bene per forza ho lasciato quella uscita sotto il dissipatore :D .
ho letto che la temperatura limite è 65°, quindi stare sui 45 in idle non penso chei problemi calcolando che messo così è estremamente silenzioso, quasi inudibile. Mettendo la ventola cpu sempre a manetta guadagno quella decina di gradi ma il rumore ovviamente aumenta un pò.
aspè 65gradi è la temperatura massima che non di dovrebbe raggiungere,più il processore lavora a temperature alte e più si rovina prima,chiarito questo concetto ti consiglio di utilizzare un fanbus per regolare la velocità della ventola del processore e di eliminare i controlli automatici del bios. poi bè ci sarebbe da vedere queste ventole del case come mandano dentro l'aria,magari con una fotina ti do qualche suggerimento
dopo pranzo ti faccio un paio di foto. thx
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.