View Full Version : Percorsi formativi e crescita professionale
pippo985
21-02-2007, 14:07
Ciao a tutti,
apro questo thread per parlare assieme a voi di quali possano essere i percorsi formativi nel mondo dell'IT che potrebbero aiutarci nella nostra crescita professionale.
Ad esempio le certificazioni sono effettivamente necessarie? Cosa ci offre il mercato? Quali sono quelle più richieste nel mondo della programmazione?
Non so, conoscete master che si possono fare, che potrebbero essere utili?
Io personalmente sto investendo sulla laurea in Ing. Inf., perchè penso che ormai sia necessaria per aspirare a cariche "alte".
Dite la vostra :) :) :)
Savio3000+
23-02-2007, 17:07
Ciao a tutti,
apro questo thread per parlare assieme a voi di quali possano essere i percorsi formativi nel mondo dell'IT che potrebbero aiutarci nella nostra crescita professionale.
Ad esempio le certificazioni sono effettivamente necessarie? Cosa ci offre il mercato? Quali sono quelle più richieste nel mondo della programmazione?
Non so, conoscete master che si possono fare, che potrebbero essere utili?
Io personalmente sto investendo sulla laurea in Ing. Inf., perchè penso che ormai sia necessaria per aspirare a cariche "alte".
Dite la vostra :) :) :)
stessa situazione, non so se fermarmi dopo il triennio...
xglobusx
23-02-2007, 20:20
Io sto finendo il terzo anno di ing. informatica, l'idea che mi sono fatto è che serve esperienza, quindi dopo la laurea bisogna cercare di lavorare subito, magari inizialmente anche come stage, ma sopprattutto in aziende in cui si impari, che consentano di lavorare con persone esperte e disponibili ad insegnare se serve. A breve termine l'esperienza potrebbe essere più importante della specializzazione.
Se si cerca lavoro in una azienda di medie/piccole dimensioni l'esperienza di due anni lavorativi credo venga valutata più che due anni di università.
Guardando annunci di lavoro le richieste di ing con laurea specialistica arrivano x lo più da aziende di grandi dimensioni.
L'ideale sarebbe dopo il triennio fare la specialistica eventualmente impiegando più tempo e intanto lavorare per potersi ritrovare con un titolo di studio superiore e dell'esperienza fatta su progetti reali.
Se si vuole lavorare all'estero la spec credo sia indispensabile, visto che consente anche di studiare all'estero.
Questa è l'idea che mi sono fatto io, potrebbe non corrispondere la vero:D
Sarebbe bello sentire qualche "datore di lavoro" o cmq qualcuno più esperto.:)
franksisca
24-02-2007, 08:39
Laureato triennale, a marzo inizio gli esami della specialistica, ho avuto la fortuna di fare già la prima esperienza lavorativa sia come progettista che come programmatore software sempre all'interno dell'università.
Sto cercando lavoretti part-time anche da informatico per fare esperienza, ma se dovessi trovare una azienda, anche piccola, lavorare e studiare fino a fine specialistica credo che sarebbe la cosa migliore.
Savio3000+
25-02-2007, 08:39
Laureato triennale, a marzo inizio gli esami della specialistica, ho avuto la fortuna di fare già la prima esperienza lavorativa sia come progettista che come programmatore software sempre all'interno dell'università.
Sto cercando lavoretti part-time anche da informatico per fare esperienza, ma se dovessi trovare una azienda, anche piccola, lavorare e studiare fino a fine specialistica credo che sarebbe la cosa migliore.
la tua ... non vale! :D
ciau :*
franksisca
25-02-2007, 09:45
la tua ... non vale! :D
ciau :*
:D :D :D :D :D
che fine hai fatto, vabbe che su msn non ci siamo mai;)
comunque domani forse se sei in lab ci vediamo, mi faccio un giro con camillo:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.