PDA

View Full Version : case x mulo


Lupin The 3rd
21-02-2007, 13:05
Salve raga,

è da un po' di tempo che voglio farmi un muletto. Ho raccimolato tutto il necessaire: cpu k6-2 500, asus p5a, vga agp ati rage pro, 192mb ram, lan 10/100 pci, ali 250w, hd 60gb.

Mi manca però un case decente, cioè quello che ho (un mid tower) non ha predispozione per alcun tipo di ventola però non è male perché pesa quasi come lo Xaser :eek: !

Siccome il mulo dovrebbe dormire in camera con il proprietario non mi va di utilizzare la ventolina x la cpu 4.5x4.5cm a 15.000 giri che sembra un jet in decollo!!!:cry:

Mi aiutate nell'impresa?

GRAZIEEEEEEEEE

iuccio
21-02-2007, 14:29
Di solito in questa sezione si viene già con un mezzo progetto =P

Ma non ho capito se vuoi farti un case da 0 o vuoi moddare quel miditower di cui parli...

La ventola 4x4 buttala via... prendi un dissy che monti almeno una 8x8 e moddalo per farcelo stare eheh
P.S. il dissy che monta la 8x8 dovrebbe essere abbastanza grande da poter essere lasciato passivo... di solito le vecchie CPU non scaldano eccessivamente

omino_duff
21-02-2007, 14:55
Ma non ho capito se vuoi farti un case da 0 o vuoi moddare quel miditower di cui parli...

La ventola 4x4 buttala via... prendi un dissy che monti almeno una 8x8 e moddalo per farcelo stare eheh

quoto...
se hai un buon ricircolo credo tu possa anche tenerlo passivo!

Lupin The 3rd
21-02-2007, 15:08
quoto...
se hai un buon ricircolo credo tu possa anche tenerlo passivo!

lo so però cm faccio a mettere un dissi più grande??? ne avrei uno x amd athlon 2700 ma è grandicello e non ci sta!

per buon ricircolo si intende ventole in immissione ed espulsione?no

Wolve666
21-02-2007, 15:21
è questa l'arte del modding....adattare cose piu performanti in modo ke le si usino dove si pare!un po di ingegno e manualità e tutto si risolve!

omino_duff
21-02-2007, 15:30
lo so però cm faccio a mettere un dissi più grande??? ne avrei uno x amd athlon 2700 ma è grandicello e non ci sta!

per buon ricircolo si intende ventole in immissione ed espulsione?no

dipende da quanto spazio hai sulla mobo (e quindi di quanto è grande il dissi! :) ) da come vuoi strutturare il case (farne uno nuovo da 0 o usarne uno già fatto con disposizioni interne "standard")...

puoi provare ad adattare quello che hai già... magari ci sta o magari devi tagliarne solo un pezzettino!

Lupin The 3rd
21-02-2007, 17:55
purtroppo ho il connettore di corrente atx vicinissimo al socket! magari posto una foto dettagliata del case e della mobo...intanto provo ad adattare un dissi che ho in casa!

senno' fare un case da 0? è molto difficile?

Lupin The 3rd
22-02-2007, 17:59
ecco la foto della mia situazione...non posso montare un dissi x athlon xp mannaggia!dovrei ridurlo a uno x k6 quindi tanto vale!;)

cosa mi consigliate di fare?



ecco il link della foto http://img382.imageshack.us/my.php?image=dscn1307yn5.jpg

omino_duff
22-02-2007, 19:00
non saprei come fare... o metti un dissipatore passivo tipo zalman magari con una ventola che ci soffia sopra dal case oppure metti un dissipatore per k6...

Lupin The 3rd
22-02-2007, 19:09
non saprei come fare... o metti un dissipatore passivo tipo zalman magari con una ventola che ci soffia sopra dal case oppure metti un dissipatore per k6...

mmm vero...io ce l'ho un dissi per k6 ma ha una ventolina del cassius da 450 decibel! e senza ventola scalda subito, a meno che non lo downclocco e downvolto!

omino_duff
22-02-2007, 19:17
la revoltec fa delle ventole tachimetriche... ci sono tutte le misure da 40x40 a 120x120!
... e se hai un dissi per il k6 allora con una 50x50 te la cavi! (lo so per esperienza! :) )
però la ventola della revoltec (http://www.revoltec.de/english/index_de.htm)non muove molta aria... cioè sicuramente quella che hai te ne muove di più!

Lupin The 3rd
22-02-2007, 19:22
la revoltec fa delle ventole tachimetriche... ci sono tutte le misure da 40x40 a 120x120!
... e se hai un dissi per il k6 allora con una 50x50 te la cavi! (lo so per esperienza! :) )
però la ventola della revoltec (http://www.revoltec.de/english/index_de.htm)non muove molta aria... cioè sicuramente quella che hai te ne muove di più!

adesso guardo, ma scusa un secondo, e se io downvoltassi la ventola 50x50 (ne ho trovata una 50x50 da un celeron!:D )? perché ora va a 12v, fa meno casino però si sente comunque!

omino_duff
22-02-2007, 19:32
adesso guardo, ma scusa un secondo, e se io downvoltassi la ventola 50x50 (ne ho trovata una 50x50 da un celeron!:D )? perché ora va a 12v, fa meno casino però si sente comunque!
certo puoi fare anche così! :)

senno metti un convolgiatore 80x80 > 40x40 ;)
non ci sono convogliatori di quel tipo... e non credo esistano convogliatori da 40... (sicuramente ci sono i 60->80)

Lupin The 3rd
22-02-2007, 19:40
e...perdona l'ignoranza! per downvoltare la ventola come faccio?




oppure potrei mettere una bella 120x120 silenziosa sulla parete del case proprio proprio davanti al procio!che ne dite?

fabri00
22-02-2007, 19:44
Adatti un dissipatore più grande e performante fresandolo dal lato dove hai il connettore dell'alimentazione, poi ci metti una ventola di lato che soffia verso il connettore, fissata al lato opposto del disipatore.

Devi dissipare una potenza ridicola, per cui riesci a farlo stra silenzioso.

omino_duff
22-02-2007, 19:49
e...perdona l'ignoranza! per downvoltare la ventola come faccio?

oppure potrei mettere una bella 120x120 silenziosa sulla parete del case proprio proprio davanti al procio!che ne dite?
la ventola puoi downvoltarla aggiungendo una resistenza (o un trimmer) sui fili... (se tachimetrica puoi farlo con un potenziometro già pronto...)

oppure puoi benissimo mettere una ventola laterale!

secondo me, vista la foto mi sembra difficile adattare un dissipatore...

Lupin The 3rd
22-02-2007, 19:50
Adatti un dissipatore più grande e performante fresandolo dal lato dove hai il connettore dell'alimentazione, poi ci metti una ventola di lato che soffia verso il connettore, fissata al lato opposto del disipatore.

Devi dissipare una potenza ridicola, per cui riesci a farlo stra silenzioso.

eh ma il problema è che intorno ci sono tutti i condensatori! mica posso fresarli quelli eh!

Lupin The 3rd
22-02-2007, 19:56
secondo me, vista la foto mi sembra difficile adattare un dissipatore...

quoto...

ho appena visto che esistono convogliatori 40>60 e 60>80...magari quello da 60 riesco a farcelo stare in qualche modo...!

fabri00
22-02-2007, 20:37
eh ma il problema è che intorno ci sono tutti i condensatori! mica posso fresarli quelli eh!


Ti ho suggerito di fresare il dissipatore per adattarlo, non i condensatori.

fabri00
22-02-2007, 20:39
la ventola puoi downvoltarla aggiungendo una resistenza (o un trimmer) sui fili... (se tachimetrica puoi farlo con un potenziometro già pronto...)

oppure puoi benissimo mettere una ventola laterale!

secondo me, vista la foto mi sembra difficile adattare un dissipatore...

Più che un trimmer un potenziometro da un paio di watt di dissipazione.

Il potenziometro lo usi in modo del tutto indipendente alla tachimetria.

omino_duff
22-02-2007, 21:21
Più che un trimmer un potenziometro da un paio di watt di dissipazione.

Il potenziometro lo usi in modo del tutto indipendente alla tachimetria.
... ma i potenziometri che vendono già fatti (ad esempio coolink) sono per le ventole tachimetriche o a 3 pin che dir si voglia! :)

royaleagle
22-02-2007, 23:01
Adatti un dissipatore più grande e performante fresandolo dal lato dove hai il connettore dell'alimentazione, poi ci metti una ventola di lato che soffia verso il connettore, fissata al lato opposto del disipatore.

Devi dissipare una potenza ridicola, per cui riesci a farlo stra silenzioso.
Quoto, non è difficile! Io ne ho già fatti 2 per chipset e vga, basta un po' di pazienza (anzi molta)!
Dalla parte del connettore ovviamente lo fai pari, dall'altra parte lo fai stare sopra i condensatori, in pratica crei uno scalino.
buon lavoro!

fabri00
23-02-2007, 06:19
... ma i potenziometri che vendono già fatti (ad esempio coolink) sono per le ventole tachimetriche o a 3 pin che dir si voglia! :)

Non centra assoultamente nulla la tachimetria con il potenziometro, credimi.

omino_duff
23-02-2007, 08:40
Non centra assoultamente nulla la tachimetria con il potenziometro, credimi.
... lo so che non c'entra niente: se vogliamo esser precisi allora un potenziometro altro non è che un partitore di tensione!
però ripeto che i potenziometri per il modding che vendono di solito sono per le ventole a 3 pin... (dove il 3° pin è quello tachimetrico!)
Poi se vai in un negozio di elettronica e ti prendi un potenziometro qualunque ad esempio per farci un amplificatore allora hai perfettamente ragione che non c'entra nulla in ambito tachimetrico! :)
Chiuso l'OT. :ot:

comunque Lupin che hai deciso di fare con il dissipatore?

fabri00
23-02-2007, 08:51
Scusa ma è identico.
Semplicemente nel "potenziometro da modding" rimane non collegato il cavo della tachimetria.

NinjaCross
23-02-2007, 08:52
e...perdona l'ignoranza! per downvoltare la ventola come faccio?
Ho scritto una guida a riguardo, dacci un'occhio :) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1070691)

Lupin The 3rd
23-02-2007, 13:36
Quoto, non è difficile! Io ne ho già fatti 2 per chipset e vga, basta un po' di pazienza (anzi molta)!
Dalla parte del connettore ovviamente lo fai pari, dall'altra parte lo fai stare sopra i condensatori, in pratica crei uno scalino.
buon lavoro!

si ma allora non è più tanto diverso di quello originale!:mad: