PDA

View Full Version : Pentium D Vs Core 2 Duo


bobby75
21-02-2007, 13:00
Ciao,
scusate la "nubbiaggine", ma per assemblare un "pc casalingo" (internet, office, masterizzazione cd e dvd, editing foto di base) vale ancora la pena montare cpu "vecchie" come i P4?
Guardando a grandi linee le caratteristiche (almeno quelle riportate negli e-shop) non mi pare ci sia molta differenza tra
CORE 2 DUO E4300 boxed (160€)
frequenza 1,8GHz, Front Side Buse 800MHz e cache L2 2x1MB. Socket LGA 775

e

PENTIUM D 820 2.8 2MB - BOXED (90 €)
Socket: LGA 775 - Core: Smithfield
Operating Frequency: 2.8GHz - FSB: 800MHz
Cache: L1/ 12KB+16KB; L2/ 2x 1MB
Voltage: 1.287V-1.400V
Process: 0.09Micron
Multimedia Instruction: MMX, SSE, SSE2, SSE3, EM64T

DUDA
21-02-2007, 13:03
Dal titolo pensavo un'altra cosa...editalo che è meglio ;)

Io ti consiglio senza dubbio un c2d...un e6300 per le tue basse richieste di prestazioni va più che bene...si occa bene all'occorrenza e senz'altro consuma mooolto meno di un D...imho :)

gjues:-)
21-02-2007, 13:13
Quoto Duda

Qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1662/roundup-tra-processori-febbraio-2007_index.html)trovi un ottima race

demonbl@ck
21-02-2007, 13:13
il PD consuma e scalda una vaccata, mentre l' E4300 si porta senza problemi in overclock a 3 Ghz, che vuol dire stare su un altro pianeta rispetto al pentium D.

spero che avrai capito quale procio di consiglio :D

bobby75
21-02-2007, 14:03
ok, ma cambia proprio l'architettura tra i due?
perchè a parita di bus (800MHz) e cache L2 (2x 1MB) la frequenza operativa dovrebbe fare la differenza, giusto? questo considerando i processori a default dove il pentium D viaggia a 2.8Ghz mentre il 4300 a 1.8
certo che se uno consuma la metà dell'altro, ma costa anche il doppio... :muro:

dmanighetti
21-02-2007, 14:12
ok, ma cambia proprio l'architettura tra i due?


Si.
Saluti.

gjues:-)
21-02-2007, 14:15
E4300 costa qualcosa in più, ma va molto meglio e consuma molto meno.
Comunque piuttosto che Intel Pentium D 2.8 prenderei un Amd x2 3800 che costa meno, va più e consuma meno.

Quindi riassumendo:
Se vuoi spendere poco prendi un Amd X2 (tipo x2 3800), se invece hai più disponibilità prendi un Intel Core Duo 2 (tipo E4300)

Se vuoi chiarirti meglio le idee c'è un 3d con diverse configurazioni in base ai soldi e all'utilizzo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1373555

bobby75
21-02-2007, 14:34
ok, grazie mille a tutti, mi avete chiarito un po' le idee!

albert78
21-02-2007, 18:09
per un pc casalingo imho non ci metterei nemmeno un dual
vero che oramai spingono solo in quella direzione ma è anche vero che nella maggior parte dei casi di quel tipo non servono a nulla (vedi anche i 64bit....)


per l'utilizzo che hai indicato andrebbe sempre un solo core (editing dici di base..)
di conseguenza un p4 650 90euro 3,4ghz otteresti un risultato migliore del pd 2,8single (tranne magari x piccoli processi di sys ma questi te li gestisce tranquillamente anche un 3,4gh in mt che di potenza x quegli scopi gliene avanza ) idem le prestazioni del e4300single le danno + basse

x quanto riguarda i consumi bisogna fare qualche precisazione

1. i pd consumamo 130W tranne gli ultimi che sono 65nm 95W quindi meno distanti dai conroe (65w )
2. i consumi indicati sono consumi MASSIMI che non raggiungerai MAI per gli utilizzi da te indicati
3. inoltre sia i PD che la serie P4 6xx (e anche conroe) hanno sia l'ST che il C1E per il risparmio energetico quindi il tuo consumo reale scende ancora ulteriormente, di conseguenza inutile prendere un conroe solo per questo motivo