PDA

View Full Version : Driver WHQL per Windows Vista da NVIDIA


Redazione di Hardware Upg
21-02-2007, 12:30
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/20216.html

NVIDIA rilascia ufficialmente driver certificati WHQL per le proprie schede video da utilizzare in abbinamento al nuovo sistema operativo Microsoft

Click sul link per visualizzare la notizia.

sbaffo
21-02-2007, 12:38
e per fortuna che Vista è stato ritardato, altrimenti uscivano sei mesi dopo il s.o.?

Baltico
21-02-2007, 12:43
è per pareggiare, ati non li fa decenti per linux e nvidia li stecca per vista :O

fsdfdsddijsdfsdfo
21-02-2007, 12:46
buon debug a tutti

TheZeb
21-02-2007, 12:49
sperem almeno siano più performanti dei precedenti.. cmq quelli più stabili di tutti a mio avviso sono quelli di serie... molti titoli con i 100 crashano o sono lenti da far nvidia ad una lumaca

Puddus
21-02-2007, 12:57
Nessuna speranza per la mia 7900GS nè????

dwfgerw
21-02-2007, 13:02
i driver sono usiciti contestualmente al rilascio dell'SDK delle Dx10. Forse era tutto pianificato da nvidia e partner, l'sdk di dx10 è stato rilasciato oggi da microsoft.

zanardi84
21-02-2007, 13:02
.... molti titoli con i 100 crashano o sono lenti da far nvidia ad una lumaca

Buona questa!

Vorrei dire che i driver nVidia per Linux non è che siano i portento di cui si parla..
Almeno su Ubuntu. Hanno il grosso pregio di supportare Aiglx che gli AMD non hanno almeno per ora. Quelche problemino lo danno anche loro (a me per esempio con la 6600GT non ne hanno mai voluto sapere di installarsi, mentre con gli ATi è sempre andato tutto per il verso giusto (la procedura di installazione sembrerebbe essersi un po' standardizzata).

Mi chiedo perchè ci siano tutti questi problemi da parte degli sviluppatori driver. Ma lo zio ha rilasciato qualche traccia o documenti per fare in modo che gli sviluppatori possano creare dei buoni driver? Oppure si va a tentativi o peggio non si va proprio?
Secondo me questo Vista è troppo complesso, talmente tanto che nessuno riesce a raccapezzarcisi, nemmeno i creatori.
Lo sto usando abbastanza in questi giorni e sto notando che in alcuni frangenti si è addirittura complicato rispetto all'XP.. per esempio quella della modalità amministratore è una vera e propria rottura di c......i!
Le uniche cose utili sino a questo momento sono state l'interfaccia Aero (finalmente si usa la vga per renderizzare le schermate) e la funzionalità ready boost (mi ha praticamente ridotto gli accessi al disco).

mauriziofa
21-02-2007, 13:11
@zanardi84


I driver ATI sono già maturi e stabili. Il driver model di Vista è profondamente cambiato, ci vuole qualche mese per prenderci la mano, solo che ATI ha iniziato all'inizio del 2006, Nvidia invece ha sviluppato driver beta considerandoli sempre beta senza perderci troppo tempo sopra e ora è in ritardo. Ma tra qualche mese saranno allineate.

MiKeLezZ
21-02-2007, 13:34
ATi invece come sta messa con i driver Vista per le sue schede DX10?

diabolik1981
21-02-2007, 13:40
ATi invece come sta messa con i driver Vista per le sue schede DX10?

Mi accontenteri dei averli decenti per DX9

SonicGuru
21-02-2007, 13:41
Io non capisco una cosa: ho una 7800GS e se vado sul sito nVidia e faccio scarica drivers e scelgo graphic driver/geforce e TNT2/vista 32-bits trovo ancora i driver 97.46, per trovare questi riportati nella notizia, che vengono indicati compatibili con la mia VGA devo invece scegliere graphic driver/geforce 8800 series/vista 32-bits... ma se sti driver sono compatibili con le geforce serie 7, perchè li trovo solo sotto geforce serie 8?

ekerazha
21-02-2007, 14:31
Vorrei dire che i driver nVidia per Linux non è che siano i portento di cui si parla..
Almeno su Ubuntu. Hanno il grosso pregio di supportare Aiglx che gli AMD non hanno almeno per ora. Quelche problemino lo danno anche loro (a me per esempio con la 6600GT non ne hanno mai voluto sapere di installarsi, mentre con gli ATi è sempre andato tutto per il verso giusto (la procedura di installazione sembrerebbe essersi un po' standardizzata).

I driver nVIDIA per Linux non "supportano AIGLX", ma utilizzano una propria implementazione per il supporto ai "composited desktop".

La mera installazione dei driver ha ben poco a che fare con il modello di scheda grafica utilizzato, è più probabile che tu non sia riuscito ad installarli correttamente... nel caso specifico su Ubuntu bastano generalmente 2 comandi per installare i driver nVIDIA.

I driver nVIDIA per Linux sono nettamente superiori a quelli ATI: offrono ottime prestazioni in 2D, 3D, le ultime versioni supportano anche il compositing (come già detto) e non presentano bug particolarmente invalidanti. Tra l'altro nVIDIA rilascia anche ottimi driver per FreeBSD e Solaris. nVIDIA è decisamente più attenta di ATI allo sviluppo di driver per piattaforme non-Windows, speriamo che ora con l'acquisizione di AMD le cose migliorino.

cowboyit
21-02-2007, 14:50
Non sta proprio, non ne ha ancora schede DX10, il che poi è un po' la stessa cosa, visto che avere la scheda senza driver stabili è un po' come non averla :>

Da quello che leggevo in giro i driver WHQL per le DX10 dovrebbero uscire insieme all'annuncio delle nuove schede x2xxx

Asterion
21-02-2007, 14:54
Ma perché sul sito NVidia non si trova nulla? Si tratta di driver beta??

Asterion
21-02-2007, 14:57
Io non capisco una cosa: ho una 7800GS e se vado sul sito nVidia e faccio scarica drivers e scelgo graphic driver/geforce e TNT2/vista 32-bits trovo ancora i driver 97.46, per trovare questi riportati nella notizia, che vengono indicati compatibili con la mia VGA devo invece scegliere graphic driver/geforce 8800 series/vista 32-bits... ma se sti driver sono compatibili con le geforce serie 7, perchè li trovo solo sotto geforce serie 8?

Giusto, ho notato adesso, in effetti non mi pare molto pratica come scelta!

Hal2001
21-02-2007, 15:04
ATi invece come sta messa con i driver Vista per le sue schede DX10?

Hai già visto modelli che supportano DX10 da ATi? Bravo! :)

Asterion
21-02-2007, 15:07
Non vedo l'ora di leggere la news del rilascio dei driver ufficiali per le Audigy, quelli attuali funzionano proprio da schifo! :(

MiKeLezZ
21-02-2007, 15:08
Hai già visto modelli che supportano DX10 da ATi? Bravo! :)
http://dibrazza.viabloga.com/images/ceci%20n'est%20pas%20une%20pipe.jpg

Mparlav
21-02-2007, 15:09
Farà prima Nvidia a risolvere il problema dello SLI con la serie 7 ed 8 con Vista, oppure Ati con il Crossfire e l'Opengl (senza dire anche il solo supporto per singole schede ed il non supporto per Firegl)?

Ai posteri l'ardua sentenza :-)

Mparlav
21-02-2007, 15:10
Farà prima Nvidia a risolvere il problema dello SLI con la serie 7 ed 8 con Vista, oppure Ati con il Crossfire e l'Opengl (senza dire anche il solo supporto per singole schede ed il non supporto per Firegl)?

Ai posteri l'ardua sentenza :-)

polishmaci
21-02-2007, 18:16
provati ma con molti giochi fanno difetti grafici...mah

Cloud76
21-02-2007, 19:18
"Questo driver supporta le seguenti funzionalità:

Supporto di DirectX 10 per le GPU GeForce 8800
...
Il supporto di DirectX 10 per le GPU GeForce 8800 sarà disponibile tramite un nuovo driver NVIDIA. "

O io non capisco qualcosa... o qualcosa non torna... cos'è un rompicapo o uno scherzo?

ekerazha
22-02-2007, 07:59
"Questo driver supporta le seguenti funzionalità:

Supporto di DirectX 10 per le GPU GeForce 8800
...
Il supporto di DirectX 10 per le GPU GeForce 8800 sarà disponibile tramite un nuovo driver NVIDIA. "

O io non capisco qualcosa... o qualcosa non torna... cos'è un rompicapo o uno scherzo?

La seconda affermazione è relativa alla modalità SLI.

Cloud76
22-02-2007, 10:22
La seconda affermazione è relativa alla modalità SLI.

Si ok, ma NON scritto così.
C'è un elenco puntato e la seconda affermazione avrebbero dovuto inserirla nel sottoelenco del supporto SLI non nell'elenco generale oppure dire che il supporto DirectX 10 CON SLI sarà disponibile successivamente.
Così invece le affermazioni sono in opposizione.
Sarò pignolo ma è necessario che tutte le persone capiscano, anche i meno esperti.
Saluti!:)

Hal2001
22-02-2007, 11:24
http://dibrazza.viabloga.com/images/ceci%20n'est%20pas%20une%20pipe.jpg

Pippa non si scrive con due P?

ekerazha
22-02-2007, 11:33
Pippa non si scrive con due P?

Credo con 3

Pink60
23-02-2007, 10:56
Acc a Nvidia.. :-( e per i driver della serie Go420 ecc ecc integrati su notebook si sa qualcosa? ho provato Vista sul mio notebook e l'indice di prestazioni è di 1 per via della mancanza dei driver, quelli
che installa Vista fanno veramente pena..

diabolik1981
23-02-2007, 11:04
Acc a Nvidia.. :-( e per i driver della serie Go420 ecc ecc integrati su notebook si sa qualcosa? ho provato Vista sul mio notebook e l'indice di prestazioni è di 1 per via della mancanza dei driver, quelli
che installa Vista fanno veramente pena..

Purtroppo per i notebook bisogna affidarsi al produttore. In ogni caso dai un'occhiata qui (http://www.laptopvideo2go.com/index.php?drivers&series=95&os=3&type=1&dir=1)

Pink60
27-02-2007, 11:01
Grazie diabolik1981, ma... nisba...
speriamo che alla toshiba si diano una mossa, a tutt'oggi niente.