View Full Version : Panasonic fz50 e riduzione rumore inb fase di scatto ecco come fare
Ultraman
21-02-2007, 12:11
Ragazzi smanettando smanettando ecco un modo per avere foto decenti usabili anche a 3200 iso con la panasonic fz50 .
test e foto ed esperimenti sono stati condotti principalmente a 3200 iso .
impostare la fotocamera a 7 megapixel usando il 3x2 mi pare qualità da impostare minima , riduzione rumore low ovviamente e nitidezza su hight .
in questo modo si avranno foto con meno rumore del normale e meno mangiato dei dettagli , alla fine la foto basta rimpiccolirla un po e farla diventare 2 mega e mezzo per avere una foto quasi perfetta .
se poi volete una volta ridotto potete passare un po di neat image ma leggermente un po di rumore ci sarà sempre ma sarà meno del solito ed i dettagli saran meno mangiati .
fra un po vi postero qualche foto di esempio .
Paganetor
21-02-2007, 14:04
il sistema di riduzione del rumore porta via del tempo rispetto al salvataggio di foto "normali" (cioè senza sistema di riduzione)?
comunque, il mio consiglio è di tirare fuori le foto alla massima risoluzione e di elaborarle se possibile sul pc: la fotocamera fa il possibile, ma un paint shop pro o un photoshop consentono di avere un controllo migliore sull'elaborazione degli scatti ;)
altra cosa: non capisco perchè tenerla a 7 megapixel e qualità minima o intendi minima compressione?)
angelodn
21-02-2007, 14:36
posta degli esempi.
mike1964
21-02-2007, 15:31
mi iscrivo alla discussione :)
Paganetor
21-02-2007, 15:37
mi iscrivo alla discussione :)
:D
ne vedremo delle belle!!!
angelodn
21-02-2007, 16:13
ragazzi, visto che di casini ora non ce ne sono, non ne creiamo per forza.
ne vedremo delle belle!!!
Non ne dubito.................
Ahhhhh parlavi di foto vero? :D
Marinelli
21-02-2007, 16:40
Freeman s'arrabbia se continuate così... dai, non fatelo intervenire ;)
Ciao
Rinnovo l' "invito" già fatto in altri thread e cioè di non stuzzicarlo voi per primi
siamo in una sezione tecnica.. ve lo devo ricordare?
>bYeZ<
ma non è che semplicemente ti sembra più pulita? se scatti a risoluzioni minori ricorda che comunque la fotocamera riprende a 10Mp e poi la ridimensiona tramite software interno, credo che lo stesso risultato lo otterresti riducendo poi in post produzione. comunque vediamo gli scatti d'esempio e come si comportano, spero che siano fatti in condizione di scarsa luminosità dove i 3200 iso servono veramente...alle volte vedo foto fatte a 1600 iso in condizioni di luce ottimale...il rumore ovviamente non si vedrebbe.
ma non è che semplicemente ti sembra più pulita? se scatti a risoluzioni minori ricorda che comunque la fotocamera riprende a 10Mp e poi la ridimensiona tramite software interno, credo che lo stesso risultato lo otterresti riducendo poi in post produzione. comunque vediamo gli scatti d'esempio e come si comportano, spero che siano fatti in condizione di scarsa luminosità dove i 3200 iso servono veramente...alle volte vedo foto fatte a 1600 iso in condizioni di luce ottimale...il rumore ovviamente non si vedrebbe.
per me scattare a risoluzioni minori di quella nativa della fotocamera non ha senso.
Anzi, ha senso solo nel caso ci si trovi con pochissimo spazio sulla flash e ci siano ancora foto da scattare
Ultraman
21-02-2007, 20:51
Freeman s'arrabbia se continuate così... dai, non fatelo intervenire ;)
Ciao
tanto stavolta non cedero alle provocaziioni voglio durare almeno una settimana prima del prossimo ban e voglio superare i 3 giorni di fila di sbannaggio nn posso essere bananto entro 2 giorni dallo sban ogni volta quindi chi fa il poco serio non lo considero proprio :D
Ultraman
21-02-2007, 20:54
per me scattare a risoluzioni minori di quella nativa della fotocamera non ha senso.
Anzi, ha senso solo nel caso ci si trovi con pochissimo spazio sulla flash e ci siano ancora foto da scattare
ieri ero al carnevale di villaliterno avevo con me circa 6,5 gb di memory card ed ho scattato tutto o quasi a 10 megapixel , mentre al carnevale di capua dove ho fatto ste prove avevo con me si e no 2 sd da 512mb quindi ho dovuto limitarmi un po .
cmq cerco di scattare a meno pixel epr vari motivi a aprte che sembra ci sia meno rumore quando vado a stamapre se scatto in 3x2 il laboratorio taglia di meno la foto poi sn file piu legeri sul pc ed ovviamente ho piu foto sulla s card .
ad esempio quando uso i 3200 iso nn sto quasi usando piu i 10 megapixel , su 100 foto a 3200 iso a 10 ne faro si e no 30 / 40 il resto le faccio a meno .
ieri ero al carnevale di villaliterno avevo con me circa 6,5 gb di memory card ed ho scattato tutto o quasi a 10 megapixel , mentre al carnevale di capua dove ho fatto ste prove avevo con me si e no 2 sd da 512mb quindi ho dovuto limitarmi un po .
cmq cerco di scattare a meno pixel epr vari motivi a aprte che sembra ci sia meno rumore quando vado a stamapre se scatto in 3x2 il laboratorio taglia di meno la foto poi sn file piu legeri sul pc ed ovviamente ho piu foto sulla s card .
ad esempio quando uso i 3200 iso nn sto quasi usando piu i 10 megapixel , su 100 foto a 3200 iso a 10 ne faro si e no 30 / 40 il resto le faccio a meno .
tu ovviamente puoi scattare a tutte le risoluzioni che vuoi, pero' fare una guida dicendo cose sbagliate (usare la macchina a 7 Mp invece dei suoi 10 nativi) mi sembra una cavolata
Ultraman
21-02-2007, 21:18
perche scusa io do dei consigli non la spaccio mica per guida al 100% cmq sembra che cosi mi dia meno rumore o meno grana o meno mangiature di dettagli .
ieri ero al carnevale di villaliterno avevo con me circa 6,5 gb di memory card ed ho scattato tutto o quasi a 10 megapixel , mentre al carnevale di capua dove ho fatto ste prove avevo con me si e no 2 sd da 512mb quindi ho dovuto limitarmi un po .
cmq cerco di scattare a meno pixel epr vari motivi a aprte che sembra ci sia meno rumore quando vado a stamapre se scatto in 3x2 il laboratorio taglia di meno la foto poi sn file piu legeri sul pc ed ovviamente ho piu foto sulla s card .
ad esempio quando uso i 3200 iso nn sto quasi usando piu i 10 megapixel , su 100 foto a 3200 iso a 10 ne faro si e no 30 / 40 il resto le faccio a meno .
Se scatti in 3x2 il laboratorio taglia di meno la foto? Ma non le croppi prima di portargliele? Sinceramente è una cosa da idioti scattare una foto in 3:2 su un sensore che nativo è 4:3. Gli tagli una buona parte dei megapixel inutilmente, hai meno campo visivo e non hai assolutamente vantaggi, visto che potresti cmq croppare molto più comodamente con Photoshop, partendo da una foto in 4:3 e ritagliandotela decisamente meglio.
Ma che consigli dai? Boooh...
perche scusa io do dei consigli non la spaccio mica per guida al 100% cmq sembra che cosi mi dia meno rumore o meno grana o meno mangiature di dettagli .
guarda che il titolo del 3d e':
"Panasonic fz50 e riduzione rumore inb fase di scatto ecco come fare"
e non gliel'ho dato io........
Un genio Ultraman, ma sopratutto sono geni quelli che gli rispondo seriamente! Sei un Mito! Uguale a Ligabue di Girlpower, anzi sarà lui! Il fake migliore della storia :rotfl:
Ultraman
21-02-2007, 22:14
no comment per alcune risposte va .
Ultraman
21-02-2007, 22:23
vi posto l'unica foto che ho sotto mano , ora cerco qualcunaltra .
io direi che puo andare non mi pare abbia perso molto essendo a 3200 iso .
http://www.n-90.it/fotoforum/files/carnevaledicapua_02b_135.jpg
elwood_77
21-02-2007, 22:26
Io ne ho scattate tante foto a 3200 iso con la mitica 300d, romore fastidioso a video, ma una volta stampate, anche in formati superiori del 20x30 la grana non dava disturbo...anczi per i b/w, soprattutto su carta opaca, davano un effetto stupendo!
Nn so però una compattina con un sensore di ridotte dimensioni come possa comportarsi..
vi posto l'unica foto che ho sotto mano , ora cerco qualcunaltra .
io direi che puo andare non mi pare abbia perso molto essendo a 3200 iso .
http://www.n-90.it/fotoforum/files/carnevaledicapua_02b_135.jpg
Ma dico io, devi far vedere il rumore della fotografia, la posti in dimensioni ridottissime e senza possibilità di ingrandirla a tutto schermo? Svegliaaaa!
Ultraman
21-02-2007, 22:36
eccovene unaltra scattata sui 5 megapixel e ridotta un pochino
sempre scattata a 3200 iso
non ho usato neat image
non lo modificata ne ritoccata
lo solo ridotta un po .
http://www.n-90.it/fotoforum/files/3200_iso_carnaval_capual1_177.jpg
Cereal-Killer
21-02-2007, 22:36
ieri ero al carnevale di villaliterno avevo con me circa 6,5 gb di memory card ed ho scattato tutto o quasi a 10 megapixel , mentre al carnevale di capua dove ho fatto ste prove avevo con me si e no 2 sd da 512mb quindi ho dovuto limitarmi un po .
cmq cerco di scattare a meno pixel per vari motivi a aperte che sembra ci sia meno rumore quando vado a stampare se scatto in 3x2 il laboratorio taglia di meno la foto poi sono file più leggeri sul pc ed ovviamente ho piu foto sulla s card .
ad esempio quando uso i 3200 iso non sto quasi usando più i 10 megapixel , su 100 foto a 3200 iso a 10 ne faro si e no 30 / 40 il resto le faccio a meno .
Anche se tu imposti la fotocamera a 2 megapixel il sensore cattura sempre l'immagine a 10 mp e poi la ridimensiona a due, probabilmente noterai meno rumore perchè la fotocamera quando ridimensiona l'immagine applica degli algoritmi di compressione distruttivi che eliminano anche parte del rumore...
Ultraman
21-02-2007, 22:38
per amon io non ho detto che eliminavo
completamente il rumore al 100%
ho detto che forse un pochino il rumore con certe impostazioni
si riduce
o si vede di meno .
la foto che avevo postatto era una delle poche
scattate quela serata
che avevo gia messo su internet
quindi una delle prime che mi e capitata .
in genere quando le foto le posto sui forum
le riduco a quella grandezza visto che io uso un 800x600
ma ne ho postata unaltra di foto ora ne cerco altre se mi dai e se mi date tempo .
Ultraman
21-02-2007, 22:39
Anche se tu imposti la fotocamera a 2 megapixel il sensore cattura sempre l'immagine a 10 mp e poi la ridimensiona a due, probabilmente noterai meno rumore perchè la fotocamera quando ridimensiona l'immagine applica degli algoritmi di compressione distruttivi che eliminano anche parte del rumore...
si ma a me nn da fastidio il rumore ma la riduzione del rumore della fz50 il rumore gli e lo potrei togliere anche io cn neat image .
Cereal-Killer
21-02-2007, 22:40
eccovene unaltra scattata sui 5 megapixel e ridotta un pochino
sempre scattata a 3200 iso
non ho usato neat image
non lo modificata ne ritoccata
lo solo ridotta un po .
Alla faccia del poco rumore... Per come la vedo io è meglio scattarla alla massima risoluzione e poi cercare di sistemarla con photoshop.
Un genio Ultraman, ma sopratutto sono geni quelli che gli rispondo seriamente! Sei un Mito! Uguale a Ligabue di Girlpower, anzi sarà lui! Il fake migliore della storia :rotfl:
meglio rispondere seriamente che così come fai te.. se non interessa non si posta.. e si evita il flame e di far fare altro lavoro al sottoscritto.. io mica mi diverto...
>bYeZ<
Ultramen, puoi postare un crop al 100% della prima foto che hai messo? magari il particolare delle gote rosse del personaggio centrale.
Grazie!
Ultraman
21-02-2007, 23:10
Ultramen, puoi postare un crop al 100% della prima foto che hai messo? magari il particolare delle gote rosse del personaggio centrale.
Grazie!
nn ce lo ora , la devo cercare , quella lo postata perche lavevo gia messo su alcuni forum , ora vi posto la seconda ripulita con neat image .
Ultraman
21-02-2007, 23:13
vorrei solo dire una cosa
se nella foto ci sta rumore e perche la fotocamera a 3200 iso produce automaticamente il rumore , io sto cercando di studiare un metodo che per me mi dia meno rumore e meno mangiature di dettagli possibili , nei limiti perche la fotocamera quella e quindi se vedete il rumore non prendetevela con me ma con la panasonic .
e che diamine qua unos e vede rumore mi attacca subito solo perche ho aperto un topic dove da solo ho provato delle impostazioni senza che nessun espertone mi abbia mai aiutato a farlo grazie di cuore a gli egoisti e grazie di cuore a gli sbruffoni che sanno fare solo i bulli , mi semrba di essere tornato al militare o a scuola state a fa bullismo tecnologico .
quando vorrei che freeman vi sposnendesse una decina di voi magari imparereste e la smetereste .
una votla ci stava uno sus to sito che rompeva fummo entrambi sospesi dopo la sospensione quel tipo non ha piu rotto , e menomale .
Ultraman
21-02-2007, 23:15
eccovela qui con una piccola apssata legera di neat image , non ho aplicato neat image al minimo ma nemmeno al massimo ho cercato di dargli un tocco legero ma quanto bassa per eliminare un po di rumore .
vediamo cosa altro avete da criticare anzi no da accatarmi .
http://www.n-90.it/fotoforum/files/3200_iso_carnaval_capual1_filtered_106.jpg
Ultraman
21-02-2007, 23:39
vi riposto la foto
ripulita una seconda volta
con neat image con una passata pesante .
pero stavolta ho usato una mia tecnica
chiamata pulitura neat m
m sta a significare tante cose cmq e un doppio starto passata legera e passata pesante .
http://www.n-90.it/fotoforum/files/3200_iso_carnaval_capual1_filtered2m_642.jpg
Cereal-Killer
21-02-2007, 23:40
eccovela qui con una piccola apssata legera di neat image , non ho aplicato neat image al minimo ma nemmeno al massimo ho cercato di dargli un tocco legero ma quanto bassa per eliminare un po di rumore .
vediamo cosa altro avete da criticare anzi no da accatarmi .
Per quanto mi rigurda non ti ho attaccato, erano solo critiche costruttive.
Adesso la foto va meglio, ma alla fine hai postato una foto post processata che centra poco con il titolo "Riduzione del rumore in fase di scatto". Comunque, io resto sempre dell'idea che non abbia senso ridurre le immagini sulla fotocamera, ha senso solo se ti ritrovi con la scheda mezza piena, e con parecchie foto da fare.
Ultraman
21-02-2007, 23:44
si ma io sn un tipo che ti scatta anche 300 400 500 foto alla volta, tengo la fotocamera sempre sulla raffica per il 98% delle foto e le memorie ce le ho semrpe quasi piene e nn sempre mi porto 7/8 gb di card cn me .
spesso se sto fuori casa scatto a 2 mega solo perche e il minimo che posso settare , altrimenti avrei scattato a 800x600 o a 640x480 , tanto per l'uso che ne faccio cioe sl guardarle a video o piccolòe stampe ogni tanto mi basta .
poi prima del digitale cieo delle fotocamere ho scattato solo con teleonini tipo 6600 non i nuovi 6630 6680 n70 n80 ma con il 6600 e mi sn accontentato anche stampando quindi pr me questo e piu che buono .
cmq nota la seconda foto rimodificata cn neat image la seconda volta .
Ultraman
21-02-2007, 23:46
in questo modo si avranno foto con meno rumore del normale e meno mangiato dei dettagli , alla fine la foto basta rimpiccolirla un po e farla diventare 2 mega e mezzo per avere una foto quasi perfetta .
se poi volete una volta ridotto potete passare un po di neat image ma leggermente un po di rumore ci sarà sempre ma sarà meno del solito ed i dettagli saran meno mangiati .
.
se legete tutti ho scritto che per avere una buona foto un po piu usabile della fz50 dovete rimpicciorirla un po e poi se volete ancora migliroarle usare un po neat image con una legera passata .
ora aggiungo usare neat image con la tecnica m se occore che nn vi dico quale sia anche se banale .
Paganetor
21-02-2007, 23:51
i miracoli non li fa nessuno, tantomeno le fotocamere...
scattare a 3200 iso significa avere per forza rumore... ridurre la risoluzione da 10 a 7, 5 o 3 megapixel significa "perdere" un bel po' di pixel e, tra questi, anche un po' di quelli contenenti il rumore (quelli viola che spiccano nel cielo nero, ad esempio).
Mantenere le dimensioni in pixel utilizzando un software come neatimage, viceversa, riduce sì il rumore, ma "spiana" letteralmente le foto e toglie un sacco di dettaglio (sostituisce i pixel viola con qualcosa che somiglia ai pixel che stanno vicini... e questo porta a una perdita di dettaglio)
è sicuramente meglio avere una foto esposta correttamente, col soggetto "fermo" e tanto rumore piuttosto che una foto esposta correttamente, con meno rumore ma con il soggetto mosso: la prima si recupera, la seconda no.
quindi, a prescindere dalla tecnica usata, le foto con iso alti subiranno una perdita (di dimensioni o di definizione/dettagli) ma saranno comunque utilizzabili (soprattutto se vengono stampate: in quel caso, il riumore viene "spalmato" un po' e si nota molto meno, provare per credere! :D )
visualizzando al 100% una foto a video significa vedere ogni singolo pixel molto più grande di quanto non sarà poi in realtà in fase di stampa o di normale visualizzazione su uno schermo ;)
per fare un esempio, un monitor da 17" di diagonale (con una base di 1600 pixel) che visualizzi al 100% una foto a circa 7 megapixel corrisponde a una immagine grande circa 2x2 monitor (2 sopra e 2 sotto)
altro che 300 dpi! :D
Cereal-Killer
22-02-2007, 00:00
si ma io sn un tipo che ti scatta anche 300 400 500 foto alla volta, tengo la fotocamera sempre sulla raffica per il 98% delle foto e le memorie ce le ho semrpe quasi piene e nn sempre mi porto 7/8 gb di card cn me .
spesso se sto fuori casa scatto a 2 mega solo perche e il minimo che posso settare , altrimenti avrei scattato a 800x600 o a 640x480 , tanto per l'uso che ne faccio cioe sl guardarle a video o piccolòe stampe ogni tanto mi basta .
poi prima del digitale cieo delle fotocamere ho scattato solo con teleonini tipo 6600 non i nuovi 6630 6680 n70 n80 ma con il 6600 e mi sn accontentato anche stampando quindi pr me questo e piu che buono .
cmq nota la seconda foto rimodificata cn neat image la seconda volta .
Una foto da 2 mega occuperà sui 500 kb, e sulle 8 scheda di memoria che hai ci stanno la bellezza di 1500 foto, e le scatti tutte in un giorno?? Secondo me facevi prima a prendere una videocamera ad alta definizione! :)
Paganetor
22-02-2007, 00:03
Una foto da 2 mega occuperà sui 500 kb, e sulle 8 scheda di memoria che hai ci stanno la bellezza di 1500 foto, e le scatti tutte in un giorno?? Secondo me facevi prima a prendere una videocamera ad alta definizione! :)
secondo me occupano anche meno :D
io con la 300D e 2.5 giga di memorie sono arrivato a scattare 800 foto in un giorno (ero a Monza, c'era una esibizione :fagiano: )
una media di 3 mega a scatto ;)
se lui fa foto durante le sfilate, deve fare tanti scatti... il suo problema di autonomia si sposta alle batterie più che alle memorie :D
Ultraman
22-02-2007, 00:03
daccordo cn te , solo una cosa non ho capito questa parte .
---------------
per fare un esempio, un monitor da 17" di diagonale (con una base di 1600 pixel) che visualizzi al 100% una foto a circa 7 megapixel corrisponde a una immagine grande circa 2x2 monitor (2 sopra e 2 sotto)
altro che 300 dpi!
----------------
puoi essere piu chiaro .
cmq io preferisco una foto non mossa ma cn un po di rumore che si recupera anche se dovrei rimpicciorirla che una foto mossa o sfocata al 100%
poi io i crop al 100% e gli ingrandimenti al 100 non li facevo mai a me basta tenere un ricordo della foto oppure quando devo consegnarle presentare una foto del sogetto inguadrato abb bene che si riconosca comunque .
cmq ho provato la tecnica neat image m e vedo che potrebbe funzionare faro altri esperimenti .
Ultraman
22-02-2007, 00:05
cmq come detto anche io nessuno puo fare miracoli ne le fotocamere ne io che cerco un rimedio ai limiti della fotocamera che uso , pero se non ottengo grandissimi risultati per limiti fisici non linciatemi .
qua mi avete attacato solo perche scatto a 7 megapixel , ma saro padrone di scattare le foto alla grandezza che voglio o voi mi obligate e costringete a sattare solo a 10 megapixel se io voglio una foto a 3 megapixel la scatto a 3 megapixel .
vi faccio un esempio , al carnevale quando fotografvo le ragazze le fotografavo a 10 mega qualita max , quando fotografavo i ragazzi scendevo sui 3 megapixel , per risparmiare spazio sulle memorie anche se avevo con me 6,5 gb di card e ne avevo consumati solo 2 circa di gb .
Paganetor
22-02-2007, 00:06
daccordo cn te , solo una cosa non ho capito questa parte .
---------------
per fare un esempio, un monitor da 17" di diagonale (con una base di 1600 pixel) che visualizzi al 100% una foto a circa 7 megapixel corrisponde a una immagine grande circa 2x2 monitor (2 sopra e 2 sotto)
altro che 300 dpi!
----------------
puoi essere piu chiaro .
cmq io preferisco una foto non mossa ma cn un po di rumore che si recupera anche se dovrei rimpicciorirla che una foto mossa o sfocata al 100%
poi io i crop al 100% e gli ingrandimenti al 100 non li facevo mai a me basta tenere un ricordo della foto oppure quando devo consegnarle presentare una foto del sogetto inguadrato abb bene che si riconosca comunque .
cmq ho provato la tecnica neat image m e vedo che potrebbe funzionare faro altri esperimenti .
mi sono spiegato da cani, lo so :fagiano:
se tu visualizzi una immagine in modo che stia giusto sull'intero schermo, la visualizzi magari al 50%... se sali con lo zoom, arrivi al 100% dove 1 pixel del monitor corrisponde a 1 pixel del sensore. Solo che così non ti starà mai tutta la foto sul monitor (a meno che tu non abbia un monitor con risoluzione 3000x2000 :D )
così facendo visualizzi l'immagine alla risoluzione esatta del monitor, ovvero (generalmente) 72 dpi... che sono davvero pochini ;)
Ultraman
22-02-2007, 00:06
ah unaltra cosa poi con la fz50 scendo sui 5 o 3 megapixel per poter usare lo zoom extra , lo so molti mi diranno scatta a 10 megapixel e poi la croppi io dico che per certe foto preferisco cosi perche a volte il sogetto e talmente lontano che poi ingrandendo la foto viene molto fuori fuoco anche con l'autofocus .
e pare che qualcunaltro avesse detto sta cosa su sto forum tempo fa .
Ultraman
22-02-2007, 00:09
mi sono spiegato da cani, lo so :fagiano:
se tu visualizzi una immagine in modo che stia giusto sull'intero schermo, la visualizzi magari al 50%... se sali con lo zoom, arrivi al 100% dove 1 pixel del monitor corrisponde a 1 pixel del sensore. Solo che così non ti starà mai tutta la foto sul monitor (a meno che tu non abbia un monitor con risoluzione 3000x2000 :D )
così facendo visualizzi l'immagine alla risoluzione esatta del monitor, ovvero (generalmente) 72 dpi... che sono davvero pochini ;)
piu o meno ti ho capito ma nn del tutto , ma almeno tu dai risposte serie e tecniche non come altri che stan solo facendo i buffoni con me .
cmq ho un monitor 17 pollici che fa pena e sto a 800x600
e le foto le vedo al max a schermo intero col visualizatore di immagine o le vedo normali senza quasi mai ingrandirle anzi spesso le riduco per poterle vedere bene sul mio monitor .
cmq spesso le metto su dei dvd e me le guardo in tv ne stampo poche .
Paganetor
22-02-2007, 00:09
cmq come detto anche io nessuno puo fare miracoli ne le fotocamere ne io che cerco un rimedio ai limiti della fotocamera che uso , pero se non ottengo grandissimi risultati per limiti fisici non linciatemi .
qua mi avete attacato solo perche scatto a 7 megapixel , ma saro padrone di scattare le foto alla grandezza che voglio o voi mi obligate e costringete a sattare solo a 10 megapixel se io voglio una foto a 3 megapixel la scatto a 3 megapixel .
vi faccio un esempio , al carnevale quando fotografvo le ragazze le fotografavo a 10 mega qualita max , quando fotografavo i ragazzi scendevo sui 3 megapixel , per risparmiare spazio sulle memorie anche se avevo con me 6,5 gb di card e ne avevo consumati solo 2 circa di gb .
se scatti a 7 Mpixel per questioni di spazio sulle memorie ok, ma se riduci la risoluzione per migliorare il rumore allora non guadagni in qualità finale ;)
la fotocamera infatti ha algoritmi meno complessi dei vari photoshop e compagnia bella, e non restituirà una foto ridotta bene come, appunto, con uno di quei programmi.
se non hai problemi di spazio, scatta alla risoluzione massima (e minima compressionejpg): successivamente potrai automatizzare la procedura di ridimensionamento con photoshop e ridurre tutte le foto che vuoi in un colpo solo, in pochissimo tempo e con risultati migliori ;)
Paganetor
22-02-2007, 00:10
piu o meno ti ho capito ma nn del tutto
sono un po' cotto, abbi pazienza :stordita:
non come altri che stan solo facendo i buffoni con me .
peccato.. stavi andando bene.. però qui hai preso una bella buccia di banana..
sospeso 5gg
>bYeZ<
Paganetor
22-02-2007, 00:14
e adesso io con chi parlo? :fagiano:
Cereal-Killer
22-02-2007, 00:15
secondo me occupano anche meno :D
io con la 300D e 2.5 giga di memorie sono arrivato a scattare 800 foto in un giorno (ero a Monza, c'era una esibizione :fagiano: )
una media di 3 mega a scatto ;)
se lui fa foto durante le sfilate, deve fare tanti scatti... il suo problema di autonomia si sposta alle batterie più che alle memorie :D
Io ne ho scattate al massimo 200 in un giorno e mi sembravano tantissime!! :eek:
Ma a fare migliaia di foto in modalità raffica, per un evento di 4/5 ore non si perde un pò il bello della fotografia? Mi sembra che diventi un azione meccanica...
e adesso io con chi parlo? :fagiano:
Non hai degli amici? :stordita:
>bYeZ<
Paganetor
22-02-2007, 00:20
Sicuramente avrà almeno 3/4 batterie... :D
no vabbè, quotami altre 6 o 7 volte quella frase :D
Non hai degli amici? :stordita:
>bYeZ<
verifico... :help:
85kimeruccio
22-02-2007, 00:36
arrivo io e la festa è gia finita? uff
si è finita in tutti i sensi..
Ultraman bannato da questo forum. Per farsi sbannare minacciava di venire ad offendere gli utenti rei, secondo lui, di averlo fatto sospendere. Ha mandato pvt di insulti e ha messo una sign piena di insulti verso gli utenti (editata)
ero stato chiaro con lui è credo anche di aver avuto non poca pazienza.
Quindi vi chiedo di segnalare tutto quello che riterrete sospetto perchè questo è un BAN della PERSONA.
Grazie del supporto ;)
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.