PDA

View Full Version : XP e Protezione: esiste una soluzione???


Crimsom
21-02-2007, 10:51
ciao a tutti ho 2 hd divisi in 3 partizioni.

L'hd C: (250gb) è diviso in una partizione da 50gb (windows) e una partizione da 200gb (download vari di emule)

l'hd D: (250gb) documenti

adesso ho un problema: tempo fa mi è apparso il messaggio "nome duplicato sulla rete" e così ho cambiato il nome del Pc. A questo punto mi è stato negato l'accesso all'hd D (non so perchè ma ho seguito Questa Guida ) ed è tornato a funzionare tutto alla perfezione. il problema è questo, che adesso ogni volta che formattto, devo sempre dare permessi per l'accesso ai file, devo cambiare il nome del computer ecc....insomma ci devo sempre smanettare: non c'è un modo per levare OGNI TIPO DI PROTEZIONE e far in modo che, in qualsiasi modo si sia registrati, si abbia accesso a qualsiasi dato? vi giuro non trovo una soluzione!

xavjer
21-02-2007, 11:08
Per il problema della rete e della protezione devi vedere come sono impostate le policy sul server e come le distribuisce ai client.. per togliere ogni protezione, non so se può funzionare, ma imposti il login in modo guest, questo dovrebbe togliere il fatto di impostare delle restrizioni oppure toglierle..
tentar non nuoce..

comunque se sei all'interno della rete, non so se funziona, comunque prova..
Pannello di controllo - Strumenti di amministrazione - Criteri di Protezione Locale - Criteri locali - Opzioni di Protezione

Qui guardi la voce "accesso alla rete: modello di condivisione e protezione degli account locali" e la imposti solo guest:..

spero funzioni
:muro:

ciao ciao alessandro

Crimsom
21-02-2007, 11:27
ciao, io non sono su alcuna rete!:D sono sul mio computer :D che ha 2 hd con 3 partizioni tutto qua :) come si può risolvere l'eliminazione totale di qualsiasi protezione ?

xavjer
21-02-2007, 11:44
Tu lo hai scritto, o almeno dall'errore sembrava tu fossi all'interno di una rete locale.

Per togliere le protezioni su qualsiasi oggetto:
Pannello di controllo - Strumenti di amministrazione - Criteri di Protezione Locale - Criteri locali - Opzioni di Protezione
Qui guardi la voce "accesso alla rete: modello di condivisione e protezione degli account locali" e la imposti solo guest

Oppure formatti il filesystem con un fat o fat32 invece che con un NTFS, i primi non gestiscono le policy..

Crimsom
21-02-2007, 12:01
io sono collegato a internet con un router. ho una copia di xp moddata da me, che si installa da sola dando al compute, il nome OEM. Con questo nome, collegandomi su internet, mi da l'errore "nome duplicato sulla rete" e cercando su internet, ho risolto cambiando quindi il nome del pc. Ed è questo che ha generato tutto il papocchio! adesso a prescindere da qualsiasi windows installi, a prescindere da quale nome io dia al computer, ho sempre problemi di protezione, e devo ridare manualmente i diritti a tutti i file! capito?:)

Cico the SSJ
21-02-2007, 12:26
ciao a tutti ho 2 hd divisi in 3 partizioni.

L'hd C: (250gb) è diviso in una partizione da 50gb (windows) e una partizione da 200gb (download vari di emule)

l'hd D: (250gb) documenti

adesso ho un problema: tempo fa mi è apparso il messaggio "nome duplicato sulla rete" e così ho cambiato il nome del Pc. A questo punto mi è stato negato l'accesso all'hd D (non so perchè ma ho seguito Questa Guida ) ed è tornato a funzionare tutto alla perfezione. il problema è questo, che adesso ogni volta che formattto, devo sempre dare permessi per l'accesso ai file, devo cambiare il nome del computer ecc....insomma ci devo sempre smanettare: non c'è un modo per levare OGNI TIPO DI PROTEZIONE e far in modo che, in qualsiasi modo si sia registrati, si abbia accesso a qualsiasi dato? vi giuro non trovo una soluzione!



fai tasto destro sull iconda dell'hd, vai in proprietà e in "protezione"

controlla come sono messi i vari diritti e prova selezionando everyone e dandogli tutti i poteri. magari fai in modo che i settaggi vengano propagati ai file/cartelle contenuti

Crimsom
21-02-2007, 12:40
non mi capite:) il problema è che quando formatto devo di nuovo reimpostare queste cose! magari qualcosa è settato male....potrei fare qualche screenshot, ditemi però di quale finestra :D

Cico the SSJ
21-02-2007, 13:11
da quel che dici è un problema di diritti ntfs.. se fai quel che ti dico non ne avrai piu.

se poi è altro allora non si capisce :D

xavjer
21-02-2007, 13:39
Formatta il disco con un file system di tipo fat o fat32.. questi due tipi non sanno neppur lontanamente cosa sono le policy e ti risparmi un pò di casini..

:mbe:

Crimsom
21-02-2007, 13:53
cico, mi dici precisamente cosa devo cambiare? magari ti metto qualche screenshot delle schermate così vedi dove ho sbagliato? non ho ben capito dove mettere everyone, potresti essere più specifico?

Cico the SSJ
21-02-2007, 15:09
apri risorse del computer, fai click destro sull'hd che ti interessa e vai nelle proprietà.

scegli il tab "protezione" e li fai uno screenshot

Crimsom
21-02-2007, 16:55
ecco un paio di screen:

http://img59.imageshack.us/img59/3954/immaginationpt0.jpg

Cico the SSJ
21-02-2007, 17:47
allora se vuoi toglierti ogni problema torna nella schermata della foto in basso a sinistra.

fai aggiungi. scrivi " everyone " come nome dell'oggetto. dagli l'ok

alla schermata successiva clicka su "controllo completo" sotto a "consensti"

dagli l'ok

clicka su " sostituisci le autorizzazioni su tutti gli oggetti figlio... " e dagli l'applica


così dovrebbe andare..

Crimsom
21-02-2007, 18:19
OK ma tutte la altre voci che ci sono già in lista come administrator, system, users che faccio? le elimino? altra cosa quando metto "consenti", non devo metterlo il segno di spunta su "applica queste autorizzazio solo a oggetti e/o contenitori in questo contenitore"???

ultima cosa una volta che metto ok mi avverte:"in questo modo verranno rimosse le autorizzazioni esplicitamente definite su tutti gli oggetti figlio ed abiolitata la preparazione delle autorizzazioni ereditabili dagli oggetti figlio.Solo le autorizzazioni ereditabili propagate dal disco locale (D:) avranno effetto. Continuare?"

che faccioooo?? aiutatemi!!!

Cico the SSJ
22-02-2007, 12:21
si si vai avanti. fai solo quello che ho scritto. non mettere altre spunte.


administrator system etc puoi anche lasciarli, tanto se dai accesso a tutti sono solo ridondanti


per farti capire meglio, oggetti=file contenitore=cartella.
gli oggetti figlio è tutto quello che c'è nella cartella ed eventuali sottocartelle. per cui se gli dici di ereditare le impostazioni agli oggetti figlio, cambi le impostazioni per tutto l'hd

Crimsom
22-02-2007, 12:27
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D funzionaaa
Grazie di cuore!!!

Crimsom
07-05-2010, 15:01
riesumo questo post per un problema simile che mi si è ripresentato (su un altro hd esterno). ho rifatto esattamente quello che mi era stato consigliato e su xp funziona perfettamente. il problema avviene quando lo collego su un altro pc con seven: non mi ci fa accedere! mi da accesso negato!! perchè??

Khronos
07-05-2010, 15:14
riesumo questo post per un problema simile che mi si è ripresentato (su un altro hd esterno). ho rifatto esattamente quello che mi era stato consigliato e su xp funziona perfettamente. il problema avviene quando lo collego su un altro pc con seven: non mi ci fa accedere! mi da accesso negato!! perchè??

intanto, siccome il thread mi è illeggibile, cancella qualche A dal post sopra.
anche da Seven devi diventare proprietario dei file

Crimsom
07-05-2010, 17:31
continuo ad avere problemi. vorrei fare tabula rasa di questo hd, eliminare qualsiasi dato e soprattutto eliminare qualsiasi tipo di permesso, per poi reinstallargli nuovamente sopra il sistema operativo: oltre la formattazione a basso livello serve altro?

Khronos
07-05-2010, 21:41
no ma... se il tuo obiettivo non è di "leggere" il disco, ma di formattarlo e stop, allora non c'è bisogno di "cercare di farglielo leggere".
non ti serve che si veda in "risorse del computer".

intanto puoi formattarlo perfettamente anche durante l'installazione del nuovo sistema operativo.
ma per essere sicuri che riesca a vedertelo, fai così:
start->digita "gestione computer".
vai li dentro, poi scegli "archiviazione->gestione disco" dalla lista di sinistra.
vedi il disco in questione listato sia in alto che in basso con le barrette.
clicca sulla barretta delle partizioni da cancellare, cancellale. e ricreale.
ciao