PDA

View Full Version : Skype Pro: arriva la tariffa quasi flat


Redazione di Hardware Upg
21-02-2007, 11:05
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/20218.html

Da Skype una tariffa a costo fisso forfait per le chiamate verso i telefoni fissi italiani. Per promuovere l'iniziativa sono previsti 5 euro di traffico in regalo

Click sul link per visualizzare la notizia.

imayoda
21-02-2007, 11:12
Interessante..

maxim17171
21-02-2007, 11:12
non fa per me, ho speso circa 10 euro in un anno di telefonate...
piuttosto se vogliono aggredire il mercato perchè non fanno tariffe + concorrenziali verso i "mobile"!

HBsoul
21-02-2007, 11:16
non fa per me, ho speso circa 10 euro in un anno di telefonate...
piuttosto se vogliono aggredire il mercato perchè non fanno tariffe + concorrenziali verso i "mobile"!
tariffe buone verso i mobile non le ha ancora fatte nessuno, verrebbe quasi da pensare che gli operatori mobili...

Hitman04
21-02-2007, 11:16
Beh 2€ al mese per parlare illimitato non è male, aggiungiamoci altri 2 o 3€di scatti alla risposta contanto una media di due chiamate al giorno...Io lo provo!

Koji
21-02-2007, 11:16
Quindi 2€ al mese x 5? :confused:

Dexther
21-02-2007, 11:20
Quindi 2€ al mese x 5? :confused:

si (da ivare)

GabrySP
21-02-2007, 11:20
Beh 2€ al mese per parlare illimitato non è male, aggiungiamoci altri 2 o 3€di scatti alla risposta contanto una media di due chiamate al giorno...Io lo provo!

Ma hai letto la news ? :confused:

C'è lo scatto alla risposta e un tetto massimo di minuti (che non viene neanche specificato :muro: )

Questa tariffa assomiglia moltissimo alle tariffe (al limite della "truffa") delle compagnie mobili presenti in Italia :D

Se questa è una flat io sono la regina Elisabetta..........:eek::hic:

Hitman04
21-02-2007, 11:24
Beh allora chiamiamola semi flat: vi sfido a stare al telefono 2000 o 3000 minuti al mese, e lo scatto alla risposta nel mio post precedente l'avevo calcolato.
Lo scatto è di 4.5 cent, contando 3 chiamate al giorno per 31 giorni, verrebbe di circa 4€, che sommati ai 2.1€ mensili dell'abbonamento fanno 6.1€: non mi pare male in fin dei conti.
Ovvio poi che anche a me da fastidio il fatto che ci siano limitazioni nel tempo e che ci sia lo scatto alla risposta, ma la strada è segnata, e prima o poi qualcuno che li eliminerà uscirà sul mercato...

SuperSandro
21-02-2007, 11:36
.
Ho già una flat con il telefono fisso (come la maggior parte degli utenti telefonici un po' furbi). Non credo sia utile spendere altri soldi per avere la seccatura di accendere il computer per usare Skype...

Sarebbe invece molto più interessante una tariffa per il mobile.
.

Stargazer
21-02-2007, 11:40
tariffe buone verso i mobile non le ha ancora fatte nessuno,
e mai nessuno le farà

verrebbe quasi da pensare che gli operatori mobili...
solo il fatto che volevano rimandare a giugno l'abolizione dei costi di ricarica te lo fa pensare

HBsoul
21-02-2007, 11:50
e mai nessuno le farà


solo il fatto che volevano rimandare a giugno l'abolizione dei costi di ricarica te lo fa pensare

appunto... ;)

GianL
21-02-2007, 11:50
Le tariffe alte verso i cellulari sono colpa degli operatori mobili che non concedono sconti sulle loro tariffe d'interconnessione (terminazione).

E c'è pure da capirli in fondo (molto in fondo però):
Skype rappresenta nel medio periodo un potenziale concorrente temibilissimo: condizione necessaria perchè ciò si realizzi è che sul territorio si costruisca una infrastruttura IP wireless efficiente e poco costosa per l'utente finale.
Tutto è nelle mani del Governo (vd. regole WiMax) e sui rapporti di potere fra le lobby (in senso anglosassone), operatori mobili nazionali vs. Skype e altri operatori VOIP che possono influenzarne le decisioni.

Haran Banjo
21-02-2007, 12:18
Cambiate il titolo, non è una tariffa flat.

bist
21-02-2007, 12:29
Cambiate il titolo, non è una tariffa flat.

Concordo...

Beh allora chiamiamola semi flat: vi sfido a stare al telefono 2000 o 3000 minuti al mese, e lo scatto alla risposta nel mio post precedente l'avevo calcolato.
Lo scatto è di 4.5 cent, contando 3 chiamate al giorno per 31 giorni, verrebbe di circa 4€, che sommati ai 2.1€ mensili dell'abbonamento fanno 6.1€: non mi pare male in fin dei conti.

In casa mia siamo in 4 e di telefonate ne faremo minimo 10 al giorno, verrebbe 16 € al mese che cmq non è male, ma poi bisognerebbe comprare uno o più telefoni Skype (col pc è scomodo).

ulisss
21-02-2007, 12:34
beh lo scatto alla risposta è sensibilmete più basso di quello praticato dagli operatori tradizionali.
Resta però la scorrettezza di una clausola molto vaga e potenzialmente ingannatoria.

HBsoul
21-02-2007, 12:39
Cambiate il titolo, non è una tariffa flat.
sottoscrivo la richiesta di cambiamento del titolo

questo non è un titolo, è uno slogan pubblicitario pro-skype, ingannevole.

(strano vero...?? succede sempre più spesso di vedere markettate più o meno mascherate su hw)

akasa
21-02-2007, 12:57
ma...come si paga? :ops:

kelendil
21-02-2007, 13:03
sottoscrivo la richiesta di cambiamento del titolo

questo non è un titolo, è uno slogan pubblicitario pro-skype, ingannevole.

(strano vero...?? succede sempre più spesso di vedere markettate più o meno mascherate su hw)

Quoto. Sempre per evitare equivoci, si intende...

oto
21-02-2007, 13:03
E di provare freecall :doh:
10€ (+iva) ogni 3 mesi
SENZA SCATTO ALLA RISPOSTA
chiamate ai cellulari italiani 0,17€/min
chiamate a fissi italiani ed altri in giro per il mondo GRATUITE

e come freecall ce ne sono altri che magari hanno la tariffa più conveniente per altri paesi

bist
21-02-2007, 13:25
E di provare freecall :doh:
10€ (+iva) ogni 3 mesi
SENZA SCATTO ALLA RISPOSTA
chiamate ai cellulari italiani 0,17€/min
chiamate a fissi italiani ed altri in giro per il mondo GRATUITE

e come freecall ce ne sono altri che magari hanno la tariffa più conveniente per altri paesi

Qualcuno mi può spiegare perché questi che sono palesemente la stessa società devono avere nomi diversi?

Basta guardare i siti:

http://www.freecall.com/en/splash_skype.html
http://www.voipdiscount.com/en/splash_skype.html
http://www.voipstunt.com/en/splash_skype.html
http://www.voipbuster.com/en/splash_skype.html
http://www.voipcheap.com/en/splash_skype.html

Cosimo
21-02-2007, 13:31
l'ho detto sempre...

www.voipbuster.com Il re...

fsdfdsddijsdfsdfo
21-02-2007, 13:49
Qualcuno mi può spiegare perché questi che sono palesemente la stessa società devono avere nomi diversi?

Basta guardare i siti:

http://www.freecall.com/en/splash_skype.html
http://www.voipdiscount.com/en/splash_skype.html
http://www.voipstunt.com/en/splash_skype.html
http://www.voipbuster.com/en/splash_skype.html


Sono magagne finanziarie. Società diverse che usano una stessa struttura. Cosi se una fallisce le altre rimangono in piedi.

Guarda eprice, mrprice. eplaza, ... famosi siti di ecommerce italiani che in realtà sono lo stesso.
Era addirittura ridicolo quando tutti e tre presentavano la stessa sede legale.



Comunque io non capisco: Il vantaggio delle reti ip è che non ci sia alcun costo alla connessione (e comunque le rete tradizionali di oggi hanno un costo ridicolo) eppure mettono ancora lo scatto alla risposta?
ma ci prendono in giro?

rutto
21-02-2007, 13:51
Qualcuno mi può spiegare perché questi che sono palesemente la stessa società devono avere nomi diversi?

Basta guardare i siti:

http://www.freecall.com/en/splash_skype.html
http://www.voipdiscount.com/en/splash_skype.html
http://www.voipstunt.com/en/splash_skype.html
http://www.voipbuster.com/en/splash_skype.html

si, sono DICHIARATAMENTE della stessa societa'... si fanno finta concorrenza giusto per far numero... cosi' un utente disinformato che cerca informazioni sul "voip" e' piu' probabile che finisca su uno dei loro siti che non su quello di skype o gizmo (up!), imho!

rutto
21-02-2007, 13:56
l'ho detto sempre...

www.voipbuster.com Il re...

e' difficile dire chi e' meglio e chi e' peggio in quanto tutti i gruppi quasi si equivalgono dal punto di vista tecnologico, dei servizi offerti e delle tariffe...

ogni nuova azienda che nasce propone delle offerte vantaggiore per farsi pubblicita'... ad esempio con gizmo, ORA, si possono fare 10 minuti AL GIORNO di telefonate GRATUITE a fissi e MOBILI di tutto il mondo, una pacchia! prevedo che tra 1 mese il servizio non sara' piu' disponibile.

sdt
21-02-2007, 15:17
tariffe buone verso i mobile non le ha ancora fatte nessuno, verrebbe quasi da pensare che gli operatori mobili...

le tariffe di interconnessione degli operatori mobili sono più alte, è per questo che non abbassano il prezzo. Ed è per questo che le tariffe per mobile in Italia sono più alte (con Skype chiamare un mobile negli USA costa come chiamare un fisso, se non erro).

questo meccanismo è quello alla base delle tariffe autoricarica... è da lì che vengono i soldi per le "ricariche gratuite" :)

DKDIB
21-02-2007, 15:30
Confermo: per USA e Canada non ci sono distinzioni fra chiamare un fisso od un mobile.

Tant'e' che le varie flat/semiflat verso la zona 1 (che bene o male e' uguale per tutti: EU + Europa occidentale e nord America) dei nostri operatori telefonici riguardano i fissi di tutta l'area ed i mobili del solo Nord America.

Cr4z33
21-02-2007, 15:58
Praticamente una mmmmmmmmmmm...

ilperfezionista
21-02-2007, 16:18
cioè con 11.5 euro ogni 5 mesi abbiamo anche lo scatto!???!!e levatelo........dai.. cosi lo metterei anchio......odio gli scatti.bho?dai...è una cavolata... cosi non si puo. NIENTE SCATTI....o NON VA BENE!ci prendono per scemi?esiste un altro programma tipo skype che fa chiamare ai fissi veramente flat? ho sentito voipstunt...ma poi questi programmi sono affidabili in termini di erogazione del servizio e qualita della fonia?

djbill
21-02-2007, 17:35
La cifra folle spesa dal gruppo eBay per acquistare Skype deve essere recuperata in qualche modo. Ed ecco spuntare lo scatto alla risposta e le tariffe "flat con scatto alla risposta". Ma i 2cent non erano un contributo per le spese di skype da pc a fisso/mobile? O avevano sbagliato i conti o "qualcuno" deve far rientrare la spesa in breve termine per guadagnarci il più possibile e il prima possibile... Cmq adesso uso Windows Live Messenger senza scatto alla risposta e visto che non uso molto il telefono non mi conviene una tariffa flat. (2€ mese fanno cmq 120 minuti della vecchia tariffa...)

oto
21-02-2007, 17:43
é un'anno e più che uso i programmi della famiglia "voipbuster/freecall" e mi sono sempre trovato BENISSIMO, mai nessuna anomalia
si, sono dello stesso gruppo, però hanno tariffe diverse per alcuni paesi. Sta a voi cercare quale è il programma più vantaggioso per voi
io dopo aver provato voipbuster, adesso sono passato a freecall perchè ha tariffe più economiche per i cellulari italiani (e per il Perù che a me interessa)

direi che i programmi sono AFFIDABILI al 100% testato sulla mia pelle

pescasat
21-02-2007, 18:10
su voipbuster.com è uscita la nuova versione la pro che mi sembra molto ma molto + interessante de quella di skype

royal
21-02-2007, 18:42
ora sono in Romania..il mio provider mi offre con 16€+IVA telefonate locali+nazionali+mobile(nazionali)+ 27 destinazioni internationali senza limite di tempo..

fmf67
21-02-2007, 21:05
Romania, il paese che io amo, io devo chiamare frequentemente la Somalia, ma ho difficoltà con il VOIP (Jajah), mentre non ho difficoltà con la telefonia normale. Qualcuno mi riesce a suggerire un VOIP affidabile e risparmioso per la Somalia (Hargeisa, Somaliland in particolare)?

Tasslehoff
21-02-2007, 22:36
si, sono DICHIARATAMENTE della stessa societa'... si fanno finta concorrenza giusto per far numero... cosi' un utente disinformato che cerca informazioni sul "voip" e' piu' probabile che finisca su uno dei loro siti che non su quello di skype o gizmo (up!), imho!Sarà pure finta concorrenza, saranno tutti servizi che fanno capo alla stessa società, però per l'utente finale applicano tariffe vantaggiosissime che fanno impallidire le inutili e restrittive condizioni di Skype.

Quando si parla di questo argomento c'è sempre chi afferma che Ebay dovrà pure rientrare dall'investimento fatto per acquisire Skype...
Ok, lecito e normale verrebbe da rispondere, però mi pare altrettanto lecito e normale passare a qualche altro servizio simile se è più vantaggioso, e questi che abbiamo citato sono servizi voip più vantaggiosi di Skype, oltre che essere basati su protocollo SIP.
Riguardo a Gizmo sinceramente non posso parlarne ne bene ne male, non l'ho mai provato, ma guardando le tariffe sul sito non mi pare ci sia niente di particolarmente vantaggioso rispetto a freecall, voipstunt o voipdiscount...

Raid5
21-02-2007, 23:55
Confermo: per USA e Canada non ci sono distinzioni fra chiamare un fisso od un mobile.
Per forza, negli USA i cellulari pagano per ricevere le chiamate.

budspanzer
22-02-2007, 01:09
Scusate la volgarità ma, adesso che ho l'adsl, ho anche sul groppone la telecomma. Questo bimestre ho speso 20 euro di telefonate (ufficietto), 140 di abbonamenti, manutenzione... 8P e chi li ha mai visti a manutentare, noleggio apparecchi e altre strane voci. Una l'ho contestata, c'erano 50 euri per un servizio mai richiesto.
Ora, se anche Skype mi offre una flat, se anche annullo le telefonate di telecom, come annullo la telecom?

Ciao (hai come bruzia)

Minipaolo
22-02-2007, 08:20
Guardate la nuova offerta su www.voipbuster.com ... :)


... perchè insistere ad usare Skype quando tutta la concorrenza costa molto meno?

Raid5
22-02-2007, 12:32
come annullo la telecom?
Con la Number Portability a favore di un operatore VoIP (sempre che tu non possa optare per l'ULL con Infostrada, Tiscali, Tele2 o Fastweb).

skyzoo73
22-02-2007, 15:01
La cifra folle spesa dal gruppo eBay per acquistare Skype deve essere recuperata in qualche modo. Ed ecco spuntare lo scatto alla risposta e le tariffe "flat con scatto alla risposta". Ma i 2cent non erano un contributo per le spese di skype da pc a fisso/mobile? O avevano sbagliato i conti o "qualcuno" deve far rientrare la spesa in breve termine per guadagnarci il più possibile e il prima possibile... Cmq adesso uso Windows Live Messenger senza scatto alla risposta e visto che non uso molto il telefono non mi conviene una tariffa flat. (2€ mese fanno cmq 120 minuti della vecchia tariffa...)

il problema non è che vogliano "giustamente" recuperare l'investimento...:D

ma bensì che lo vogliono recuperare in FRETTA!!!! prima che la moda skype passi e la gente potendo scegliere altre alternative usi qualche altro software per il voip.

P.s: la cosa migliore per usare il voip è usarlo da pc a pc GRATIS!
Quindi passate parola con tutti e operatori mobili e monopolisti cominceranno a sudare freddo!!!!!:Prrr: :Prrr: :Prrr: :ciapet:

Thundereo
26-02-2007, 18:17
@skyzoo73:"..la cosa migliore per usare il voip è usarlo da pc a pc GRATIS!"
Non passare parola troppo in fretta sennò ci fanno paga' pure quelle!! :P

skyzoo73
01-03-2007, 22:25
..eheh.. tocchiamo ferro!:D :D