PDA

View Full Version : In arrivo l'aggiornamento a Mac OS X 10.4.9


Redazione di Hardware Upg
21-02-2007, 09:03
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/20215.html

Apple prossima a rilasciare il nuovo aggiornamento di mantenimento per Tiger, l'ultimo prima dell'arrivo di Leopard

Click sul link per visualizzare la notizia.

CloNeAuS
21-02-2007, 09:22
i fix sono sempre i benvenuti...

posso chiedervi come mai la versione x86 occupa (molto) di più?

Paganetor
21-02-2007, 09:25
usti, 300 mega di aggiornamenti/fix? :eek:

gianmini
21-02-2007, 09:27
300 mega per la versione combo! che include anche tutti gli agg precedenti!

faber80
21-02-2007, 09:34
ah, ecco xkè......

faber80
21-02-2007, 09:35
....si sono allineati con gli aggiornamenti di windows (50-100-200-300 MB dal SP2 ;))

xorosho
21-02-2007, 09:46
Non è che potrebbero aggiungere a iSync il supporto per cellulari recenti? :rolleyes:

Minipaolo
21-02-2007, 09:54
i fix sono sempre i benvenuti...




*

Automator
21-02-2007, 09:54
i fix sono sempre i benvenuti...

posso chiedervi come mai la versione x86 occupa (molto) di più?

perchè nella vers intel c'è rosetta

CloNeAuS
21-02-2007, 10:17
perchè nella vers intel c'è rosetta

mi sono informato e:

Dietro le quinte, Rosetta traduce dinamicamente gran parte dei vostri applicativi basati su PowerPC affinché funzionino anche sul nuovo Mac con processore Intel


ok, capito a cosa serve...grazie :D

lorenzo999
21-02-2007, 10:27
Non è che potrebbero aggiungere a iSync il supporto per cellulari recenti? :rolleyes:


con qualche ricerca si trova il modo di farlo andare con tutti i cell praticamente :)


che modello hai?

Prome
21-02-2007, 10:32
con qualche ricerca si trova il modo di farlo andare con tutti i cell praticamente :)


che modello hai?

LG U8660. Se riesci a trovarmi qualcosa per farlo funzionare :D

manowar84
21-02-2007, 10:33
....si sono allineati con gli aggiornamenti di windows (50-100-200-300 MB dal SP2 ;))

come ti hanno detto c'è rosetta dentro, non una cosetta da niente! :D
e cmq non esageriamo, i sp di microsoft sono incentrati su bug di sicurezza, qui leggo:
Audio, Bluetooth, bonjour, Disk Images, FireWire, Fonts, Graphics, iCal, iChat Video Conferencing, iSync, Rosetta, USB e connettività .Mac
insomma, aggiornamento di programmi!:D

diabolik1981
21-02-2007, 10:33
....si sono allineati con gli aggiornamenti di windows (50-100-200-300 MB dal SP2 ;))

[/Ironic Mode On]

Quindi copiano da Ms?

[/Ironic Mode Off]

supergiova
21-02-2007, 10:48
già potrebbero aggiornare sto cacchio di iSync: ho un N73 da ottobre e speravo che in un paio di mesi lo aggiungessere ma ancora mi da modello non supportato, così non posso aggiornare la rubrica e il calendario e sono costretto ad usare il PC. Poi non ho capito perchè nokia non sviluppa PC suite anche per mac.....boh!
Cmq quale programma aggiuntivo potrebbe supportare l'n73 con simbian s60? immagino che se non supporta il mio non riconosce neanche tutta la serie "N" della nokia.

Asterion
21-02-2007, 10:58
Non è che potrebbero aggiungere a iSync il supporto per cellulari recenti? :rolleyes:

L'hai detto fratello, l'hai DETTO!!!! :D

Porca trota lo fanno apposta a non supportare mai i cellulari che piacciono a me :D

Cassarola comunque, 166MB di update! Beh, sono sempre ben graditi

Automator
21-02-2007, 11:07
già potrebbero aggiornare sto cacchio di iSync: ho un N73 da ottobre e speravo che in un paio di mesi lo aggiungessere ma ancora mi da modello non supportato, così non posso aggiornare la rubrica e il calendario e sono costretto ad usare il PC. Poi non ho capito perchè nokia non sviluppa PC suite anche per mac.....boh!
Cmq quale programma aggiuntivo potrebbe supportare l'n73 con simbian s60? immagino che se non supporta il mio non riconosce neanche tutta la serie "N" della nokia.

http://blog.giustiniano.it/?p=39 è un plugin per farlo riconoscere.

con 10.4.9 l'N80 lo vede senza problemi, per cui presumo che veda pure l'n73 nativamente

Criceto
21-02-2007, 11:13
Secondo me la stanno tirando per le lunghe con questo update perchè vogliono che sia l'ultimo prima di Leopard.
Avere un "10.4.10" non sarebbe esteticamente gradevole per Jobs come numero di versione.... :D

manowar84
21-02-2007, 11:32
mi pare che non sia mai esistito un 10.x.10! anche panther si era fermato a 10.3.9, puma non lo so! :D

Asterion
21-02-2007, 11:50
mi pare che non sia mai esistito un 10.x.10! anche panther si era fermato a 10.3.9, puma non lo so! :D

Secondo me fanno uscire i nuovi sistemi operativi perché non sanno che fare dopo il nono service pack :D

Comunque, gradirei molto un Mac OS X 10.6 Lion :D

Mac OS X 10.7 Koala (venduto con iMac verde, fa molto WWF)

Mac OS X 10.8 Persian Cat (per tornare al tema felino, iMac con la pelliccetta lunga)

Mac OS X 10.9 Lynx (che fa molto aMMericano, iMac con accesso gratuito alla web cam di Yellowstone.

Dopo di che, Mac OS XI :sofico:

faber80
21-02-2007, 12:27
Commento # 12 di: manowar84
Commento # 13 di: diabolik1981

:D:D:D:D hehe, si scherza, sono sempre positivo sugli aggiornamenti, anche fossero di 1 GB!!

Commento # 12 di: manowar84
(ma xkè, prima queste componenti funzionavano male?)

Sua Eminenza
21-02-2007, 13:34
Asterion, mi pare che un Mac OS X Lion già esistesse... mi pareva fosse una beta o cmq una pre-release di Mac OS X.
Probabilmente il prossimo Mac OS X si chiamerà Cougar, perchè nn mi vengono in mente altri grandi felini...

OT: perdonate il piccolo OT, ma qualcuno di voi che possiede un iMac di ultima generazione è mai riuscito a collegare le casse in digitale col Mac?
Io mai, nonostante sulle istruzioni sia scritto che l'uscita per le cuffie o casse esterne (analogiche) sia anche una SPDIF (digitale).
Ogni volta che attacco il cavetto e lo attacco alle casse digitali me le riconosce come cuffie... speriamo che sia stato fixato col 10.4.9...

Asterion
21-02-2007, 13:43
Asterion, mi pare che un Mac OS X Lion già esistesse... mi pareva fosse una beta o cmq una pre-release di Mac OS X.
Probabilmente il prossimo Mac OS X si chiamerà Cougar, perchè nn mi vengono in mente altri grandi felini...

OT: perdonate il piccolo OT, ma qualcuno di voi che possiede un iMac di ultima generazione è mai riuscito a collegare le casse in digitale col Mac?
Io mai, nonostante sulle istruzioni sia scritto che l'uscita per le cuffie o casse esterne (analogiche) sia anche una SPDIF (digitale).
Ogni volta che attacco il cavetto e lo attacco alle casse digitali me le riconosce come cuffie... speriamo che sia stato fixato col 10.4.9...

Se ti interessa io ho un MacMini. Ho l'uscita digitale e mi funziona senza problemi. A te che problemi da?

Criceto
21-02-2007, 16:32
Asterion, mi pare che un Mac OS X Lion già esistesse... mi pareva fosse una beta o cmq una pre-release di Mac OS X.


Non mi sembra proprio. Lion è l'ultimo grande felino che manca all'appello.
Poi, vabbè, manca la lince, l'ocelotto il gatto siamese.... però insomma i felini SERI sono finiti.

audioban
22-02-2007, 09:00
i fix sono sempre i benvenuti...

posso chiedervi come mai la versione x86 occupa (molto) di più?

Semplicemente perchè i dati per i processori intel richiedono il doppio di spazio per una ragione logistica... più o meno come per PC WIN... ed è una delle cose che non mi piacciono del grande passo di Apple.

Criceto
22-02-2007, 09:38
Semplicemente perchè i dati per i processori intel richiedono il doppio di spazio per una ragione logistica... più o meno come per PC WIN... ed è una delle cose che non mi piacciono del grande passo di Apple.

In realtà dovrebbe essere l'opposto. Uno dei (pochi) vantaggi teorici dei CISC rispetto ai RISC è di avere il codice più compatto: le istruzioni sono di dimensione variabile, mentre nei RISC per semplicità di decodifica sono fisse (32 bit o multipli). Quindi il fatto che gli update per Intel siano sempre più corposi è abbastanza strano...

diabolik1981
22-02-2007, 09:48
Diciamo anche che i g4-g5 e gli attuali x86 non possono più essere definiti Risc o Cisc ma sono degli ibridi. In ogni caso resta alquanto strano lo spazio richiesto per Intel.

Criceto
22-02-2007, 09:50
Diciamo anche che i g4-g5 e gli attuali x86 non possono più essere definiti Risc o Cisc ma sono degli ibridi. In ogni caso resta alquanto strano lo spazio richiesto per Intel.

A livello esterno, di codice oggetto, la differenza è ancora tale.
Certo nell'implementazione interna ormai la cosa è molto più sfumata....

manowar84
22-02-2007, 10:19
regà è già stato detto perchè intel è più grande, ci sta rosetta dentro! Un traduttore ppc --> x86 NON è una cosa da poco! mi ricordo che l'aggiornamento 10.4.8 intel era più grosso di un centinaio di mega (se non di più, non ricordo esattamente) proprio per questo! Che dovrebbe cambiare?

Sua Eminenza
22-02-2007, 11:51
Se ti interessa io ho un MacMini. Ho l'uscita digitale e mi funziona senza problemi. A te che problemi da?

Quelli che ti ho detto... in pratica nn mi riconosce l'uscita digitale.

Io prendo il cavetto (jack 3.5 mm mono), lo attacco all'uscita dell'iMac, lo attacco alle casse e quando vado a vedere le proprietà audio mi dice che sono attaccate delle cuffie all'uscita...
Il cavetto funziona perfettamente sull'altro PC windows che ho.

Ma te usi un qualche tipo di adattatore?

Asterion
22-02-2007, 13:09
Quelli che ti ho detto... in pratica nn mi riconosce l'uscita digitale.

Io prendo il cavetto (jack 3.5 mm mono), lo attacco all'uscita dell'iMac, lo attacco alle casse e quando vado a vedere le proprietà audio mi dice che sono attaccate delle cuffie all'uscita...
Il cavetto funziona perfettamente sull'altro PC windows che ho.

Ma te usi un qualche tipo di adattatore?

No, nessun adattatore. Che casse hai??

Sua Eminenza
23-02-2007, 09:44
Le Logitech Z-5500 Digital (il meglio sulla piazza :D ).
Funzionano a meraviglia con il imo PC Windows, ma nn so perchè il Mac nn me le riconosce... per caso devo andare a smanettare qlc impostazione da qualche parte?