PDA

View Full Version : macmini che lentezza.....


askyone
21-02-2007, 08:46
ho un macmini core duo 1.66. con 512 di ram...
ho riscontrato una lentezza nelle aperture delle applicazioni imbarazzanti(parlo di applicazioni universal).
se poi decido di aprire un programma un po complesso come puo esserlo photoshop...be in questo caso nel frattempo posso anche andare a fare il caffe..ci vogliono ben 3 minuti..se non di piu...iphoto peggio..
direte che è colpa della ram. sicuramente sarà cosi. ma la cosa strana è che utilizzando xp con bootcamp è tutto piu veloce...e fluido. perfino le cartelle si aprono istantaneamente..mentre con mac c è sempre un attimo di attesa...
forse xp fa piu uso del processore? mentre mac necessita di piu ram.

jackaz127
21-02-2007, 12:50
beh, non è che hai 16mb di ram, con 512 non è normale che vada così!
è così da sempre? hai installato qualche applicazione particolare? hai l'hd pieno? hai il sw aggiornato? hai provato a riparare i permessi?

lo so che sono cose base, ma è sempre meglio partire dall'inizio..

askyone
21-02-2007, 16:22
si ho fatto tutto quello che mi hai detto.aggiornato e riparo i permessi ogni 15 giorni be applicazioni installate ne ho parecchie..
forse dovrei rinstallare il sistema operativo.

sam_88
21-02-2007, 17:52
Si probabilmente ti conviene ripartire da capo...fai prima...e vedi se torna ad essere veloce...

M@n
21-02-2007, 18:15
OSX non e' XP, di solito la formattazione non si fa........
Guarda l'activity monitor, vedi se c'e' qualcosa che ti occupa la cpu o l'hd

zakkos
21-02-2007, 18:38
infatti.... formattare no risolve il problema, o meglio, lo risolve ma se poi faile stesse cose che hai fatto finora sei punto e a capo.

domanda: cosa c'è in esecuzione mentre noti questa lentezza? il mulo occupa una quantità industriale di risorse... sarà quello? Lo spazio nell'HD? Osx fa un po' come winzoz... finita la ram inizia l'hard disk, ma se questo manca di spazio aimè, rallenta tutto... fai un check, come ti hanno detto sopra, e controlla le attività e facci sapere

askyone
22-02-2007, 09:40
be una ventina di giga liberi sull' hd interno poi ho un hd esterno da 350giga.
be il mulo....
ora provo con l monitoraggio della cpu.
infatti anche me rompe formattare...a questo punto non vedrei nessuna differenza con xp...che li diciamo la verita con un intenso uso bisognava formattare almeno una volta ogni sei mesi(ormai era uno standard che non mi pesava neanche piu farlo).

Criceto
22-02-2007, 09:43
Credo che sia più che altro un problema di RAM.
Tiger sembra essere molto più avido di risorse con macchine Intel.
Anche il MacBook Pro di mio padre con 512MB era lentuccio, specie con molti programmi aperti, dopo avergli messo una DIMM da 1GB le cose sono notevolemente migliorate.
Certo anche il mulo non aiuta, specie se usi eMule invece di aMule!

askyone
22-02-2007, 09:49
ho visto il monitoraggio...be senza fare niente di eclatante circa 400 di ram gia sono in uso mentre la cpu viene usata poco ma poco poco...credo che quando prima dovro montare altra ram...

M@n
22-02-2007, 10:13
ho visto il monitoraggio...be senza fare niente di eclatante circa 400 di ram gia sono in uso mentre la cpu viene usata poco ma poco poco...credo che quando prima dovro montare altra ram...

no, OSX cerca di usare tutta la ram disponibile, se avessi 2 giga cercherebbe di allocarli tutti per poi liberarli in caso di necessita'.
Se lo vedi scattoso c'e' qualcos'altro, che o ti ciucccia tutta la cpu o ti usa il disco o la ram obbligando il SO a swappare.
Per me hai qualche applicazione che ti rallenta il tutto.
Poi, ovvio dipende anche da cosa intendi per lentezza. Tieni presente che il disco e' un 2.5" e pure di quelli lentini

sirus
22-02-2007, 14:40
Personalmente posso portare un paio di osservazioni in merito alla lentezza del sistema.
Posso affermare che l'utilizzo di aMule rallenta il sistema più dell'utilizzo della CPU per il calcolo distribuito con BOINC. La cosa sconcertante è che il secondo programma utilizza entrambi i core al 100% mentre il primo non dovrebbe essere così tanto pesante.
Potrei anche affermare che aMule è più veloce su Pentium III 1.0 GHz con 512 MB di RAM ed archlinux piuttosto che su Core 2 Duo 2.0 GHz con 1 GB di RAM e Mac OS X.
La mia soluzione a questo "problema" è stata quella di abbondonare l'utilizzo di aMule su Mac OS X e passare a MLDonkey. ;)

Prima di effettuare qualsiasi cambiamento, prova a chiudere aMule (ne fai uso da quanto sono riuscito a capire) ed utilizzare il sistema con gli applicativi che generalmente lo rallentano, se la situazione si risolve o migliora butta quel cesso di aMule. :)

askyone
23-02-2007, 10:31
Personalmente posso portare un paio di osservazioni in merito alla lentezza del sistema.
Posso affermare che l'utilizzo di aMule rallenta il sistema più dell'utilizzo della CPU per il calcolo distribuito con BOINC. La cosa sconcertante è che il secondo programma utilizza entrambi i core al 100% mentre il primo non dovrebbe essere così tanto pesante.
Potrei anche affermare che aMule è più veloce su Pentium III 1.0 GHz con 512 MB di RAM ed archlinux piuttosto che su Core 2 Duo 2.0 GHz con 1 GB di RAM e Mac OS X.
La mia soluzione a questo "problema" è stata quella di abbondonare l'utilizzo di aMule su Mac OS X e passare a MLDonkey. ;)

Prima di effettuare qualsiasi cambiamento, prova a chiudere aMule (ne fai uso da quanto sono riuscito a capire) ed utilizzare il sistema con gli applicativi che generalmente lo rallentano, se la situazione si risolve o migliora butta quel cesso di aMule. :)

ok ci provo..

askyone
23-02-2007, 10:40
è vero con monitoraggio attività ho notato che il mulo fa ipazzire letteralmente la cpu. quando eseguo una ricerca salta ad un utilizzo del 100%...incredibile...
ma come è possibile ciò..???..

sirus
23-02-2007, 10:46
è vero con monitoraggio attività ho notato che il mulo fa ipazzire letteralmente la cpu. quando eseguo una ricerca salta ad un utilizzo del 100%...incredibile...
ma come è possibile ciò..???..

Perché si tratta di un porting della versione GNU/linux e non usa nessuna delle librerie di Mac OS X, soprattutto l'interfaccia grafica ha un peso notevole grazie all'agozione delle wxGTK che nessuno su GNU/linux si comportano granché bene ma non fino a questo punto. :(