View Full Version : UPGRADE RAM --- DILEMMA !!
Sto facendo un upgrade del mio pc :
- P4 2.0 GHz FSB 100 MHz portato @ 2.4 GHz FSB 120 MHz
ed ho sostituito le mie RAM : (2x256) MB Twin Mos PC2700 ddr266 cl 2.5
con un banco unico : 1 GB Kingston PC3200 ddr400 cl 3
dopo la sostituzione delle ram nn ho notato un aumento prestazionale del pc anche se nn ho provato ad utilizzare programmi che lo richiedessero a parte SuperPi ad 1M che nn mi ha segnalato benefici ...
Ho acquistato una ram con frequenze più alte per poter aumentare l' fsb del sistema senza avere problemi di instabilità sulle stesse , ma , dopo aver letto alcune discussioni , sono sempre più convinto che il ragionamento che ho fatto nn sia proprio giusto :
secondo voi con la configurazione precedente le ram lavoravano meglio in termini di velocità ... mi spiego :
è vero che 2 banchi da 266 MHz lavorano in realtà a 266 MHz x 2 quindi 533
mentre ora il singolo banco da un giga lavora solo a 400 MHz e quindi meno prestazionale ...
Aiutatemi vi prego
P.S. La mia mobo nn supporta sicuramente il dual channel
c'è qualcuno che mi sa rispondere ? In rete nn ho trovato nessuna discussine che parla di questo argomento . Ho bisogno del parere con un esperto ! aiutatemi vi prego già stanotte nn ho chiuso occhio e nn penso che dormirò se nn trovo una risposta a questo dilemma ...
Il tuo ragionamento è errato,le PC2700 DDR (Double Data Rate) lavorano a 133MHz che x2 corrisponde a 266MHz,le DDR400 lavorano a 200MHz che x2 da 400MHz.
Ora è ovvio che non puoi sfruttare le DDR400 (PC3200) in quanto lavori con un FSB : Dram uguale a 120MHz.
L'unico vantaggio che potrai avere dall'upgrade sarà lo snellimento del sistema quando richiederà più ram in uso e non potrai avere benefici su test sintetici tipo il superpi in quanto la velocità di calcolo rimane uguale.
PS: non serve aprire discussioni polemiche,quando qualcuno che legge il tuo messaggio sa come darti delle risposte,lo fa senza problemi,solo devi aspettare un po' poichè la tua configurazione è un po' datata e non tutti hanno avuto esperienze su quelle piattaforme.
ciao e grazie per avermi calcolato .
quello che dici tu è giustissimo , ma quello che chiedo è se due memorie anche se di minor capienza lavorano meglio di una di maggiore capienza ...
cioè due banchi di memorie da 133 lavorano messe insieme a 266 ? e quindi meglio di una sola che lavora a 200 MHz ?
oppure è un ragionamento sbagliato
P.S. Scusa per la mia polemica ma nn penso che ci siano problemi per una persona affermata nel campo a rispondere al problema che ho postato , e nel leggere i vari thread mi sono accorto che di gente che ne capisce questo forum è pieno , basta solo ogni tanto leggere le discussioni e dedicargli un pò d' attenzione ... come hai fatto tu nel mio caso . GRAZIE !
Se non hai la funzionalità del dual chanel (ma non penso che la tua motherboard la abbia) è la stessa cosa sia con due banchi che con uno,è errato pensare che due banchi da 133MHz lavorino a 266MHz,lavoreranno sempre e comunque a 133,ma non nel tuo caso,infatti il tuo rapporto FSB : RAM è 1:1 quindi con un FSB di 120MHz le tue ram lavoreranno a 120MHz x 2 ossia a 240MHz.
Anche se installi delle ram a 400MHz lavoreranno sempre a 120 x 2 = 240MHz,questo lo puoi verificare semplicemente usando il programmino CPUz e andando al flag della memoria,li puoi vedere tutti i parametri di funzionamento delle ram installate.
avevo sentito in giro qualcosa del genere ... infatti tu mi dai conferma che che il raddoppio della velocità si verific , ma solo nel dual channel .
quindi il mio discorso sarebbe valido solo se teniamo in considerazione mobo che supportano queste funzioni ... sicuramente non nel mio caso.
CpuZ mi segnala infatti una ram a 120 MHz con un rapporto 1:1 .
Ma prima dell' OC , con FSB originale a 100 MHz , cpuz mi segnava questo algoritmo : RAM = FSB + 33 MHz = 133 MHz e da bios potevo inpostare la velocità delle ram a 100 o 133 MHz .
Andando a modificare , sempre da bios , il valore dell' fsb anche di un solo mhz il bios nn mi da piu la possibilità di scegliere il clock della ram allineandola automaticamente al valore dell' fsb con un rapporto 1:1 ... appunto di 120 MHz.
Purtroppo nel bios nn ho le funzioni per cambiare il rappoto fsb/ram e nemmeno il fix pci/agp quindi sono bloccato !
- non posso alzare il clock fsb più di 120 perchè in automatico mi alza esageratamente le frequenze sul pci/agp e questo , da quanto ho letto nelle varie guide oc , nn va bene .
- nello stesso tempo sono costretto a scegliere tra clock più alti per fsb e di conseguenza più bassi per le ram o viceversa !
... sto cercando una via d' uscita .
che dici dato che la mia mobo nn è dual channel ci sarebbero problemi se alla nuova memoria da 1 giga gli aggiungo una di quelle che avevo da 256 mb ?
hanno però frequnze diverse .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.