View Full Version : Mettere password ad un "rete senza fili"
In pratica, io sono un utente fastweb, ma per un problema di costruzione della casa (abito in una villetta) non ho potuto portare i cavi di fastweb dalla presa principale (sono un inesperto, quindi parlo con termini probabilmente scorretti) a quella secondaria al piano superiore (dove ci sono i due pc) poichè davanti a sta presa secondaria c'è un enorme armadio non spostabile... Cmq, poi da questa presa secondaria, se non erro i cavi sarebbero arrivati ai due pc, ma tanto non abbiamo potuto farlo; quindi abbiamo risolto comprando:
- Belking High-Speed Mode Wireless G Router
- 2 "pennine/antennine" per ricevere il segnale dai due pc
Abbiamo attacato il router al coso di fastweb dove c'è la presa principale e poi abbiamo attaccato le due pennine.
Senza dover fare niente, abbiamo visto la linea (belking54g) e ci siamo connessi, ma ora mi sorge un dubbio? Non sarebbe meglio che avesse la PASSWORD? :stordita:
Come si fa? E già che ci sono, posso cambiargli il nome? :D
Grazie! ;)
p.s. spero di non aver fatto una boiata ad aprire il thread che magari c'era già scritto da qualche altra parte, o magari sono OT :fagiano:
Up :stordita:
Forse andava in Wireless? :doh: Scusate, ditemi se chiudere e riaprire la.
UP! :cry:
Possibile che nessuno sappia la risposta? :mbe:
Intrepido
22-02-2007, 15:59
Devi entrare nei settaggi del router collegandoti alla porta ethernet dello stesso. Se non hai mai cambiato le impostazioni forse l'indirizzo che devi mettere è il seguente: 192.168.0.1, quando sei li devi mettere la psssword. Comunque questo lo trovi (indirizzo corretto e password) nel manuale correlato al router. Fatto questo sei loggiato, devi trovare la voce securyti setting o simile e creare una crittografia wep(64 bit) o wap(128 bit). Attenzione però la wap nono è supportata da tutti i disposivi Wi-fi. Fatto questo fai il logout chiudi il broser, rimetti il router al suo posto senza cavo ethernet, fai la ricerca della rete chiedi la connessione, quando appare inserisci il codice che hai usato per la crittogarfia (normalmente si usa la propia data più 4 zeri), e sei connesso. Se non ti colleghi via cavo forse il DHCP non è abilitato devi impostare tu un IP nelle configurazioni della scheda di rete Lan,, tenedo conto che l'indirizzo del router si quello sopra il tuo Ip sarà 192.168.0.10 subnet mask 255.255.255.0 Gatewai 192.168.0.1 non impostare il DNS.
Devi entrare nei settaggi del router collegandoti alla porta ethernet dello stesso. Se non hai mai cambiato le impostazioni forse l'indirizzo che devi mettere è il seguente: 192.168.0.1, quando sei li devi mettere la psssword. Comunque questo lo trovi (indirizzo corretto e password) nel manuale correlato al router. Fatto questo sei loggiato, devi trovare la voce securyti setting o simile e creare una crittografia wep(64 bit) o wap(128 bit). Attenzione però la wap nono è supportata da tutti i disposivi Wi-fi. Fatto questo fai il logout chiudi il broser, rimetti il router al suo posto senza cavo ethernet, fai la ricerca della rete chiedi la connessione, quando appare inserisci il codice che hai usato per la crittogarfia (normalmente si usa la propia data più 4 zeri), e sei connesso. Se non ti colleghi via cavo forse il DHCP non è abilitato devi impostare tu un IP nelle configurazioni della scheda di rete Lan,, tenedo conto che l'indirizzo del router si quello sopra il tuo Ip sarà 192.168.0.10 subnet mask 255.255.255.0 Gatewai 192.168.0.1 non impostare il DNS.
Ah! Una cosa semplice semplice! :D Appena finisco di risolvere un altro problema che ho, ci provo. :sperem: Cmq, Grazie e a presto ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.