View Full Version : .. Formattando hai rischiato di danneggire il portatile!!
David Bowman
20-02-2007, 20:57
Salve a tutti!
E con questa frase che il mio tecnico mi ha lasciato senza parole dopo avermi detto di tutto su una formatazione, preciso una normale formatazione, che ho eseguito su un portatile acer acquistato un anno fa...
Il computer non si spegneva con il chiudi sessione e ho quindi pensato di formatare il sistema come da ormai faccio da anni e rinstallare il tutto...
Finito di installare il s.o e i relativi programmi il computer si funzionava ma non si spegneva...
Dopo averlo fatto vedere dal mio tecnico, questultimo mi tratta quasi come un ignorante dicendo che il computer era messo male e che formatando l'acer ho rischiato quasi di rovinare per sempre il portatile... perche lacer ultimamente installa non so cosa e bla bla bla.....
1)ma allora chiedo a voi e possibile che formatando, come faccio da anni potevo rovinare il portatile?
2)Il tecnico mi sta prendendo in giro?
Lascio a voi sicuramente piu esperti di me un vostro prezioso parere!!!
io le prenderei a ......9;)
formattare non è altro che scrivere qualcosa sul disco.
io win sul mio ACER:read: l'ho formattato tre volte in un anno
per non parlare di linux che ho foramttato partizioni non so quante volte, manco le conto.
quello è un problema dei driver acer o anche del bios
anche il mio fa problemi di quel genere, del tipo che mi si blocca all'avvio:muro:
mentre su linux va da dio, mai nessun problema;)
In parte qualcosa di giusto l'ha detto, ma proprio per caso, e con termini errati.
La formattazione prepara una partizione a ricevere dei file, scrivendo quindi la struttura sottostante. Se la partizione era già formattata l'operazione (la rapida) si riduce ad un aggiornamento dei puntatori, e ad una pulizia della prima parte della MFT, se si parla di NTFS.
Questa operazione non può in alcun modo essere dannosa per il PC, questo deve essere chiaro.
Una cosa cui potrebbe riferirsi è la non molto nota partizione nascosta dei portatili. I rivenditori di portatili hanno avuto la splendida idea di creare una partizione nascosta all'inizio del disco, all'interno della quale c'è il contenuto del CD di windows (così evitano anche di darvelo) ed i driver del portatile.
Come si può immaginare, formattare questa partizione vuol dire crearsi dei problemi, e complicarsi la vita, ma non certo mettere a rischio il portatile, comunque.
Questa è l'unica cosa di vagamente logico che ci vedo in quel discorso, per il resto il solito terrorismo informatico.
- CRL -
Angelus88
20-02-2007, 23:30
Certo che ci sono alcuni tecnici che dicono talmente di quelle cazzate!!! :D
David Bowman se hai ancora problemi con lo spegnimento del pc prova a chiudere tutti gli eseguibili dal task manager e vedi se qualcuno di questi rimane bloccato. Se si cerca quale programma è e magari lo disinstalli
In parte qualcosa di giusto l'ha detto, ma proprio per caso, e con termini errati.
Questa è l'unica cosa di vagamente logico che ci vedo in quel discorso, per il resto il solito terrorismo informatico.
- CRL -
spero non siano rivolte a me:D
No no, al venditore! :p
- CRL -
mister pink
21-02-2007, 00:57
I rivenditori di portatili hanno avuto la splendida idea di creare una partizione nascosta all'inizio del disco, all'interno della quale c'è il contenuto del CD di windows (così evitano anche di darvelo) ed i driver del portatile.
Ormai non lo fanno solo con i portatili ma anche con i desktop: non riesci a farti dare un CD con i drivers neanche con le minacce...
I drivers del mio Compaq Presario (che aveva anch'esso la sua brava partizione nascosta) me li sono dovuti raccattare da internet...
E non vi dico quanto ho dovuto googolare per riuscire a trovare un manuale in PDF della fetusissima scheda madre... :incazzed:
Angelus88
21-02-2007, 01:54
Fanghi :mad:
Bello il termine Googolare!!! :D
David Bowman
21-02-2007, 12:03
[QUOTE=CRL;16060612]In parte qualcosa di giusto l'ha detto, ma proprio per caso, e con termini errati.
hai proprio ragione!!:p
Mi ha accenato questa storia ma sicuramente ha voluto esagerare col dire che avevo fatto un casino e che per fortuna mi era andata bene....
Volevo chiederti a questo punto , se puoi rispondermi, alcune cose..
1) Un utente che ha il problema di non avere ne il cd del S.O e dei driver non puo formattare il proprio computer?
2) E possibile prelevare dalla partizione creata dai rivenditori il so e i driver del portatile? (In Internet ad esempio sullo stesso sito dellAcer non figurava il modello del portatile e dunque non ho potuto aggiornare i driver)
3) Al mio posto come avresti sistemato il portatile...
Grazie per la tua preziosa collaborazione!!!;) ;) a piu tardi...
David Bowman
21-02-2007, 12:06
Certo che ci sono alcuni tecnici che dicono talmente di quelle cazzate!!! :D
David Bowman se hai ancora problemi con lo spegnimento del pc prova a chiudere tutti gli eseguibili dal task manager e vedi se qualcuno di questi rimane bloccato. Se si cerca quale programma è e magari lo disinstalli
Ok!!:)
Grazie per il consiglio...:p :p
David Bowman
21-02-2007, 12:09
io le prenderei a ......9;)
formattare non è altro che scrivere qualcosa sul disco.
io win sul mio ACER:read: l'ho formattato tre volte in un anno
per non parlare di linux che ho foramttato partizioni non so quante volte, manco le conto.
quello è un problema dei driver acer o anche del bios
anche il mio fa problemi di quel genere, del tipo che mi si blocca all'avvio:muro:
mentre su linux va da dio, mai nessun problema;)
Credimi mi è venuta la tentazione di prenderlo veramente a c.lc...:muro:
mister pink
21-02-2007, 12:54
Vedi se esiste la possibilità di creare dei CD (o DVD) di ripristino autopartenti: in tal caso hai risolto. Io, partendo dalla bastardissima installazione di fabbrica presente inizialmente sul mio Compaq Presario ho creato un DVD di ripristino che all'occorrenza, in pochi minuti, mi ricrea automaticamente l'installazione e la partizionatura del disco originali (l'ho provato per sicurezza e funziona alla grande). Se, tra le varie utility installate, trovi quella che riesce a crearti un disco di ripristino (da conservare gelosamente), allora puoi fare come ho fatto io, che ho preso e ho piallato l'HD, eliminando anche la partizione nascosta. Male che vada, all'occorrenza uso il DVD di ripristino per far tornare il PC tale e quale a quando me l'hanno dato. Il problema semmai sono i drivers delle perifieriche, che sarebbe comodo avere disponibili separatamente. I drivers dovrebbero trovarsi nella partizione nascosta, a cui, di solito, non è semplicissimo accedere. Dovresti vedere se ti fa accedere dalla modalità provvisoria, in modo da copiarli sull'altra partizione e masterizzarli su di un CD.
Angelus88
21-02-2007, 13:25
Non credo che neanche in modalità provvisoria la partizione nascosta appaia.
A volte i driver sono anche nella partizione visibile in una cartella che si trova proprio all'inizio, dentro C:\
Nel mio caso si chiamava support.
Comunque il mio consiglio è quello di masterizzarti una copia di windows xp (home o professional dipende quale hai) e quando lo installi di mettere il codice che ti hanno dato loro, che dovrebbe essere in un etichetta sotto il portatile. Così il windows l'hai autentico.
Per quanto riguarda i driver puoi usare qualche programma che ti dia informazioni dettagliate sulle periferiche installate e tramite queste informazioni ti scarichi i driver aggiornati dai vari siti che penso sia la migliore cosa.
Avendo tutto puoi fare due cd: 1 con il sistema operativo ma con il codice originale e un altro cd con tutti i driver scaricati :)
Mister Pink, hai ragione, lo fanno anche coi pc di marca.
David Bowman, anche io avrei formattato.
- CRL -
marika43
21-02-2007, 15:42
La mia esperienza con l'acquisto di un portatile hp nx7400
1. creato i dvd di ripristino con le utility di hp per riportare in caso di necessità il pc alle condizioni di fabbrica
2. dopo l'installazione dei principali programmi e win update ho fatto l'immagine su hd esterno con driveimage xml
3. scaricati i singoli driver dal sito di hp e masterizzati
3. cancellato e liberato la partizone di recovery (8Gb su un disco di 80)
4 ridimensionato c e creata una partzione per i dati
5. backup image su base settimanale di C, senza mai "sporcare" il primo backup image
6. creazione di un dvd di ripristino personale con bartpe in cui ho integrato il programma per il ripristino (driveimage xml) e il file immagine fatto nel punto2
David Bowman
21-02-2007, 21:11
Mister Pink, hai ragione, lo fanno anche coi pc di marca.
David Bowman, anche io avrei formattato.
- CRL -
Ok!!:p Grazie crl, grazie a tutti !;)
UtenteSospeso
21-02-2007, 21:42
Alla partizione nascosta si puo' accedere con relativa semplicità, basta usare un soft tipo i soliti Partition Magic o Disk Director, avviare dal CD di questi soft o dal floppy per Partition Magic e da li selezionare la partizione HIDDEN e poi scegliere UNHIDE. Dopo aver "curiosato" nella partizione sarebbe bene rimetterla HIDDEN in modo da non rovinarla.
Pensa che il ripristino del mio Packard Bell è tutto racchiuso in un file ZIP di circa 1500MB, oltre alla classica consolle di ripristino, tra l'altro in C:\ ci sono delle dir che contengono anche i drivers delle varie periferiche.
Non tutti adottano questa tecnica, per esempio Fujitsu-Siemens fornisce un CD di XPHome comprensiva di drivers SATA per Sil3112 TXTSetup in modo da reinstallare completamente WindowsXP-SP2. E' anche installabile su altri PC senza problemi, non ha il controllo sul modello/marca, attivazione a parte :D :D .
David Bowman
22-02-2007, 06:35
Alla partizione nascosta si puo' accedere con relativa semplicità, basta usare un soft tipo i soliti Partition Magic o Disk Director, avviare dal CD di questi soft o dal floppy per Partition Magic e da li selezionare la partizione HIDDEN e poi scegliere UNHIDE. Dopo aver "curiosato" nella partizione sarebbe bene rimetterla HIDDEN in modo da non rovinarla.
Pensa che il ripristino del mio Packard Bell è tutto racchiuso in un file ZIP di circa 1500MB, oltre alla classica consolle di ripristino, tra l'altro in C:\ ci sono delle dir che contengono anche i drivers delle varie periferiche.
Non tutti adottano questa tecnica, per esempio Fujitsu-Siemens fornisce un CD di XPHome comprensiva di drivers SATA per Sil3112 TXTSetup in modo da reinstallare completamente WindowsXP-SP2. E' anche installabile su altri PC senza problemi, non ha il controllo sul modello/marca, attivazione a parte :D :D .
grazie Utente Sospeso.... e bene che mi procuri prima uno di questi programmi...;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.