PDA

View Full Version : Quale Ram sul Fisso e su Notebbok


Hondy
20-02-2007, 20:53
essendo fuori dal giro da un bel po' non ho ben capito la differenza fra la vecchie DDr e le nuove DDR2.

Cmq piu' che capire le differenze chiedo direttamente consigli:

1)Un fisso con Asus A7n8x liscia con gia' 768Mb in tre banchi (due sul dual channel) da 256 MB kingstone con cas 2,5.
Cosa posso montare quindi per espandere?Pensavo quindi di tenere i due banchi per avere il dual channel e il terzo banco cambiarlo per prendere qualcosa di piu' grande.Ma cosa?
DDR?
DDR2?
400Mhz
533Mhz?

Credo che se installassi delle 400 non avrei problemi poiche' viaggerebbero a meno giusto?Ma le 533?(Lo chiedo poiche molti negozi cominciano a non averne quasi piu' di 400)

2)Stesso discorso per il portatile.Un Acer Aspire 1502 con AMd 64 3200+ su chipset via K8T800 con 512 Mb sui due banchi disponibili (due da 256) PC2700 (333Mhz quindi) So-Dimm.

Qui cosa posso montare?Pensavo di prendere qualcosa da un giga e sfruttare un banco cosi' da arrivare a 1256Mb.Ma qui avrei dei dubbi.
La ram funziona a 166 (x2? quindi 333?).Se prendessi la 400 (o superiore) dovrebbe lavorare a 200 (x2 400).Giusto?E quindi avere della ram piu' performante..corretto?Pero' se mantenessi la vecchia da 256 avrei cmq una strozzatura o no?

E sempre la solita domanda :DDR o DDR2?Piu' che altro le posso montare?

Insomma come avrete capito la difficolta' sta nel non capire quali moduli vanno bene per le due macchine,ed inoltre come poter impedire le strozzature e lo spreco di soldi per moduli che non verrebero sfruttati o che risulterebbero strozzati da altri componenti.

Grazie per le eventuali risposte.

Bye

FelixR6
20-02-2007, 21:36
DDR e DDR2 sono fisicamente diverse. L'ASUS A7N8X monta memorie DDR. Quindi monta DDR a 400MHz.
Se la tua piastra è la versione liscia come hai scritto non permette il dual chanel , ossia non lo supporta , quindi puoi fare quello che vuoi con le memorie. tieni però presente che la velocità delle memorie viene impostata dalla piastra madre in base alla memoria più lenta. Quindi considera se ti conviene tenere i due banchi che già hai oppure eliminarli (dipende dalle latenze che hanno)

Anche il tuo portatatile monta memoria DDR quindi il discorso DDR2 non si pone. Eliminerei comunque i banchi da 256 di cui sei in possesso.

Hondy
20-02-2007, 23:19
Intanto grazie per la risposta.

Alura il dual channel e' supportato (lo indica nel bios all'avvio ed anche cpu-z lo conferma).
Considerando inoltre il tipo di processore (AMD 2600+ (166x12.5) ) le ram cmq non potrebbero andare a piu' di 166 se ben ricordo (son passatti un paio d'annetti quando lo montai :) ).Quindi in teoria dovrei prendere della ram DDR anche 400Mhz (la 333 e' difficilotta da trovare a quanto vedo) ed installarla NON nel banco che serve appunto al dual channel.
In questo modo la nuova memoria lavorerebbe cmq a 166 (333) in quanto obbligata dal procio,l'importante e che sia con CAS 2,5.
Domandina: quando leggo che la 400 e CAS3 e normale pensare che a 333 sia a 2,5?

Quindi per il fisso posso procedere cosi'?E tutto corretto quanto ho scritto?

Riguardo al notebook.Quindi posso montare solo ed esclusivamente banchi DDR a 400MHz (i 333 anche per questo non si trovano facilmente,e vorrei poterli provare prima di acquistarli).
Domande :
A quel punto viaggerebbo a 200MHz (400)?Considerando il procio AMD 64 3200?
Con CAS a quanto?Immagino dipenda da quanto sono certificate no?
Ovviamente non vanno in coppia,cioe' posso montarne anche solo un banco?

Nel caso tenessi anche un banco della vecchia in quel caso tutto andrebbe a 166 (333)?

Beh e' tutto. :)

Sorry per l'ignoranza ma ormai e un paio d'anni che non bazzico piu' nel modno hardware,ed un paio d'anni sono ere in questo mondo :)

FelixR6
21-02-2007, 10:27
qualcosa non mi torna,quindi forse ci siamo capiti male :

mi dici con precisione la sigla della tua piastra,oppure se monta l'nforce2 400 ultra o quello liscio. Perche a questo punto devi avere l'ultra perchè l'altro non ha il dual channel.

io ho entrambe le piastre in questione ^_^

comunque se monti un terzo banco , si disabilita il dual chanel e lavori come se avessi 3 banchi singoli.

Per la memoria non ci sono problemi riguardo la velocità ... puoi aver il bus a 166MHZ e le momoria a 200MHZ (DDR400) , ovviamente però se lavori in sincrono è meglio.

feci un pò di prove al tempo e non c'era differenza o quasi a far lavorare le memoria a 166 abbassando itiming a 5-2-2-2 oppure a 200 con i timing a 6-3-3-3 (interveniva anche il fattore sincronia o meno con il bus)

p.s. : io avevo il processore a 166Mhz come te,ma lo avevo cloccato a 200. Poi se non vuoi overcloccrlo basta che gli abbassi il moltiplicatore che non è bloccato a scendere.

---

Quanto al resto le memorie non hanno una velocità ... sono ivece certificate per avere dei timing a certe frequenze,ma la frequenza è data dalla piastra non dalla memoria. Insommapuoi prendere delle 400 e farle lavora a 333.
Ormai è più facile prendere le 400 che le 333 anche comi costi.