PDA

View Full Version : e dall' '83..........?


VeldorN
20-02-2007, 18:42
e dall' 83 ( mi pare) che sto aspettando la rivolta delle macchine (vedi Terminator 1) ma malgrado la straordinaria potenza dei processori odierni
nessun conroe mi è saltato alla giugulare :D .
Scherzi a parte non capisco come mai M$ e AMD/INTEL non hanno pensato a
immettere sul mercato una macchina liberamente pensate, altro che VISTA

onestamente mi sembra che vadano a girare la solita minestra senza immettere
sul mercato nulla di veramente innovativo eppure credo che le potenzialità ci siano.

Scusate ma m annoiavo :D

Dr House
20-02-2007, 18:58
Scherzi a parte non capisco come mai M$ e AMD/INTEL non hanno pensato a
immettere sul mercato una macchina liberamente pensate, altro che VISTA



se pensi che sia tanto semplice falla, vedrai che nessuna delle 3 si farà scrupoli a ricoprirti d'oro e darti tutto il budget necessario

VeldorN
20-02-2007, 19:17
se pensi che sia tanto semplice falla, vedrai che nessuna delle 3 si farà scrupoli a ricoprirti d'oro e darti tutto il budget necessario

non dico affatto che sia semplice, ed ovviamente non saprei da dove iniziare,
ma credo che l hw oggi in commercio ne abbia le potenzialità ed ecco la mia
masturbazione mentale.
La cosa che più mi fa riflettere è sapere che le simulazioni dell essere umano
(espressioni gesti) è stata provata da ricercatori ( cinesi mi pare) ma nulla al riguardo la simulazione del pensiero e del ragionamento umano e la cosa m insospettisce ..............è gia tra noi e noi come al solito siamo gli ultimi a saperlo?
sii andate dietro al K10 ed ad r600 qua la cosa e seria :D

v1nline
20-02-2007, 19:21
be in effetti gli studi per creare delle intelligenze artificiali ci sono, numerosi e prolifici, ma sembra anche a me che le big dell'informatica non si sforzino troppo...forse se intel e/o amd mettessero a disposizione dei ricercatori il loro know-how e un po dei loro capitali, ci si metterebbe davvero meno a sviluppare un IA

Andi89
20-02-2007, 19:26
non esageriamo troppo... gli stessi studiosi e scienziati di neuropsicologia e neurologia non sanno ancora individuare un precisa e biunivoca connessione tra pensiero e cervello...






che si pensi già ad una IA autosufficiente e magari automigliorante secondo me è pura utopia...

VeldorN
20-02-2007, 20:00
non esageriamo troppo... gli stessi studiosi e scienziati di neuropsicologia e neurologia non sanno ancora individuare un precisa e biunivoca connessione tra pensiero e cervello...






che si pensi già ad una IA autosufficiente e magari automigliorante secondo me è pura utopia...

Io mi acconterei di un ciao e di un buon giorno ogni tanto, cioè sto ore davanti a sto coso senza che mi rivilga la parola, e che cacio :D

asdfghjkl
20-02-2007, 20:09
Non basta la potenza di calcolo, bisogna anche scrivere un programma che in qualche modo esprima che cos'è pensare... comunque ci sono degli studi sull'IA e sulle reti neurali in particolare, ma alla fine i fondi dipendono anche dall'utilità pratica. Comunque se devono solo dire qualcosa basta simulare, come fà il linguabot di questo sito: http://www.jargon.it/lingubot.htm

sv4
20-02-2007, 22:58
gli algoritmi per generare intelligenze artificiali sono molto complessi, oltrechè ad uno stato primordiale, secondo i ricercatori della mia università (quelli della facoltà di Informatica) ci vogliono almeno 2 anni ancora per avere qualcosa di decente fra le mani

per ora hanno sviluppato una specie di shell che risponde ai comandi che scrivi
(o almeno, così ho capito)