PDA

View Full Version : A volte ritornano, per la serie overclock scrausi: Sempron!!


sv4
20-02-2007, 16:05
vi ricordate la mia passione per tentare degli overclock decenti con materiale abbattuto?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1360224

oggi siamo in compagnia di
Sempron64 2800+ Manila
2 x 1 gb ddr2 667 Kingston
Abit KN9

il massimo dove si può arrivare è questo, senza overvolt, con l'overvolt non lo so, ma ho un po' paura ad andare oltre

http://img171.imageshack.us/img171/4481/sempron6428002gk6.jpg (http://imageshack.us)

p.s. mi sa che vi ho fatto prendere mezzo punto su hwbot

nellosamr
21-02-2007, 13:36
frequenza di default?
cmq guarda la mia firma...:sofico:

Black"SLI"jack
21-02-2007, 13:58
a parte che il tuo sempron è un socket a e quindi non altro che un athlon xp castrato. il suo è un am2 quindi un athlon 64.

per un confronto più simile, posso dirti che il mio sempron 2800+ skt754 (core palermitano) passa dai 1600mhz hai 2200mhz rs in scioltezza. e la 6800gt abbinata rangrazia. tutto su una asrock k8nf6-vsta da neanche 40 euro. non male. peccato solo per le ram che non reggono oltre i 420mhz anche con timing rilassati.

sv4
21-02-2007, 14:06
questo sempron invece sembra che non voglia andare oltre, a 1920mhz boota ma non entra in windows

è strano le ram salgono bene, le avevo già testate

nellosamr
21-02-2007, 14:14
a parte che il tuo sempron è un socket a e quindi non altro che un athlon xp castrato. il suo è un am2 quindi un athlon 64.

per un confronto più simile, posso dirti che il mio sempron 2800+ skt754 (core palermitano) passa dai 1600mhz hai 2200mhz rs in scioltezza. e la 6800gt abbinata rangrazia. tutto su una asrock k8nf6-vsta da neanche 40 euro. non male. peccato solo per le ram che non reggono oltre i 420mhz anche con timing rilassati.

stavo solo chiedendo la frequenza di default.. e poi cosa cambia se è un xp castrato o un "64" castrato?
il suo dovrebbe avere una frequenza più bassa del mio.. o sbaglio?

sv4
21-02-2007, 14:45
1600mhz @ default per il Sempron64 Am2

MIKIXT
21-02-2007, 15:36
vai di overvolt...quelle cpu salgono anche a 2,5Ghz...

purtoppo sei limitato dalla cache L2 di soli 128Kb...il 256Kb va già di più al PI...

Black"SLI"jack
21-02-2007, 16:11
stavo solo chiedendo la frequenza di default.. e poi cosa cambia se è un xp castrato o un "64" castrato?
il suo dovrebbe avere una frequenza più bassa del mio.. o sbaglio?

per il semplice fatto che sono due architetture complemente differenti. il tuo sempron già di suo poi parte da una frequenza di 1,83ghz. sensa contare poi che sul vecchio skt a molti processori soprattutto dell'ultimo periodo di produzione avevano un buon comportamente in oc. sensa scordarsi i modelli mobile.
l'architettura dei k8 invece si comporta in maniera completamente diversa, pensando solo al fatto che le varie versione (939, am2, 754, ecc.) al loro interno montano anche il controller per la memoria ram e per questa componente in più si hanno comportamenti differenti in fase di overclock.

sv4
21-02-2007, 17:28
vai di overvolt...quelle cpu salgono anche a 2,5Ghz...

purtoppo sei limitato dalla cache L2 di soli 128Kb...il 256Kb va già di più al PI...

ho un po' paura dell'overvolt, ma secondo te è possibile che il wr sia di un sempron 2800+ @ 3075 mhz???

MIKIXT
21-02-2007, 17:47
ho un po' paura dell'overvolt, ma secondo te è possibile che il wr sia di un sempron 2800+ @ 3075 mhz???

certo...possibilissimo

paura di che? fino a 1,45/1,5v vai liscio come l'olio...

sv4
21-02-2007, 17:57
sto andando a provare, se vedete uno screen, preparatevi almeno ai 2 ghz :sofico:

giusto per la cronaca come consigliate di mettere l'ht per tentare la scalata? io pensavo ad un blando 2x

MaRtH
21-02-2007, 18:14
sto andando a provare, se vedete uno screen, preparatevi almeno ai 2 ghz :sofico:

giusto per la cronaca come consigliate di mettere l'ht per tentare la scalata? io pensavo ad un blando 2x


Dai pure il 3X, il 2 è troppo basso...

Dacci con questo OV...

sv4
21-02-2007, 18:39
ragazzi, io non capisco, faccio tutto come sta scritto nelle guide su hwupgrade, pure con un overvolt di +0.10 volt, a 240 già non mi entra più in Windows, a 250 poi non boota nemmeno, solo una serie di tristissimi beep

(beep semi-lunghi ogni 4 secondi)

MIKIXT
21-02-2007, 19:05
i fix li hai messi?

potrebbe essere pure la mobo che non sale una mazza...

MaRtH
21-02-2007, 19:12
ragazzi, io non capisco, faccio tutto come sta scritto nelle guide su hwupgrade, pure con un overvolt di +0.10 volt, a 240 già non mi entra più in Windows, a 250 poi non boota nemmeno, solo una serie di tristissimi beep

(beep semi-lunghi ogni 4 secondi)



La KN9 ha un derivato dell'nForce4? A memoria mi sembra di si...

Controlla come dice mikixt se hai fixato pci-e e pci...

Inoltre le ram come sono impostate? In sincrono col procio?

sv4
21-02-2007, 19:42
fix nel senso che il pci-ex è a 100mhz

le memorie sono settate come ddr2 533 con i timings 5-5-5-15

chipset Nforce4 Ultra

MIKIXT
21-02-2007, 19:44
prova a mettere 101Mhz di pci-e

sv4
21-02-2007, 19:55
mah, io mi fido della tua competenza, ma non ti nego che ho una certa paura di giocarmi la 7800gt

se hai già provato altre volte, allora vado

MIKIXT
21-02-2007, 19:57
tu hai paura di tutto...


io semmai avrei paura di stare a 240 con il pci-e a 100 visto che molto problabilmente i fix non si sono attivati... :rolleyes:

sv4
21-02-2007, 20:05
aspè, aspè com'è questa storia dei fix??? :eek: :eek: :eek:

MIKIXT
21-02-2007, 20:48
aspè, aspè com'è questa storia dei fix??? :eek: :eek: :eek:


è da sempre che si preferisce mettere Agp 67Mhz e pci-e 101...oltre che pci 33.3Mhz... :stordita:

sv4
22-02-2007, 00:28
wow, non lo sapevo proprio, ti ringrazio

provvedo subito

Eddie666
22-02-2007, 14:12
carina una discussione sui sempron in overclock:D
da neopossessore di un sempron 754 mi aggiungo anche io: la mia cpu è un sempron mobile 3300+ 754 low voltage (200x10 vcore default 1,25v),montato però su una ASROCK K8NF4G, purtroppo la mia mobo (come tutte le asrock) permette innalzamenti di vcore di solo 0,05v in + rispetto al vcore originale,quindi le possibilità di overclock sono scarse (poco male,questo è il mio muletto;) );tuttavia mi è venuto in mente che forse il supporto alle cpu mobile è stato introdotto con gli ultimi bios,e che quinid,montandone uno più vecchio,avrei potuto partire con un vcore più alto;detto fatto,e dal bios 1.70 sono passato all' 1.60 e infine al 1.50....con quest'ultimo la mia cpu viene sempre riconosciuta come sempron mobile,ma mi permette di avere un vcore max di 1,35 :cool:
Ho subito testato la cpu a 250x10 ma non è stabile,mentre a 240x10 sembra di si;per ora è sotto test con prime95,ma intanto ecco un super pi effettuato a 2400mhz (probabilmente avrei potuto limare un altro secondo spingendo un pò i timings delle ram,ma per ora mi interessa la stabilità della cpu).

http://img408.imageshack.us/img408/4535/sempronmz7.jpg

cosa più importante,data la destinazione muletto della cpu in questione,è che lasciando il vcore e il moltiplicatore su auto posso ancora usufruire del C&Q.

MIKIXT
22-02-2007, 14:19
per la K8NF4G c'è pure un bios moddato...e cpu permettendo si superano di un bel po' i 300Mhz di HTT....

Eddie666
22-02-2007, 14:33
per la K8NF4G c'è pure un bios moddato...e cpu permettendo si superano di un bel po' i 300Mhz di HTT....

si,lo sapevo e ho provato a cercarlo,ma senza risultato:(
cmq non è un grosso problema,perchè la possibilità di salire a 300 di fsb probabilmente interessa chi ha una cpu con il molti a 9;nel mio caso,partendo da molti 10,mi permetterebbe solo di giocare un pò con i divisori delle ram;ma sinceramente mi andrebbe benissimo che mi tenesse i 240x10 vcore default e ram a 200mhz tondi tondi (divisore 166),dato l'utilizzo che ne andrò a fare (muletto media center);anzi,l'overclock in questo caso è un puro divertimento,perchè già a default questa cpu va benissimo.:)

intanto prime95 viaggia da 50 minuti tranquillo tranquillo;temperatura max toccata di 36 gradi (:D ) raffreddato da un thermaltake orb II con ventola che gira a 960 giri!

MIKIXT
22-02-2007, 14:40
si,lo sapevo e ho provato a cercarlo,ma senza risultato:(


perchè i link non vanno più

chiedi a qualcuno di questi se può mandarti il bios....anche se hanno perso l'originale si può salvare su floppy:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1099845

potresti provare un molty più basso...e con un HTT più alto...guadagneresti di più al SuperPI :D

Eddie666
22-02-2007, 15:40
perchè i link non vanno più

chiedi a qualcuno di questi se può mandarti il bios....anche se hanno perso l'originale si può salvare su floppy:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1099845

potresti provare un molty più basso...e con un HTT più alto...guadagneresti di più al SuperPI :D

ho già tentato la strada del pvt,ma senza risultato :(

per il resto,da prove che feci a suo tempo con un venice 3200, da 250x10 a 313x8 non cambiava niente in termini di prestazioni,se non per i valori differenti che le ram assumevano per via dei diversi divisori.

sv4
22-02-2007, 15:57
mi faccio di nuovo vivo
grazie ai vostri suggerimenti ho preso coraggio
1) + 0.5 volt al procio
2) pci-ex a 101mhz
3) bus a 267 (mi sto già immaginando i numeri con una cpu con molti a 11x :D )
4) udite udite + 0.3 volt alle ram (prima stavano a 1,80v ma mi ricordavo di aver letto da qualche parte 2,1v senza questo accorgimento non si overcloccava niente)
5) ram settate come ddr2 533 con timings 5-5-5-15
6) ht a 4x

http://img341.imageshack.us/img341/7130/sempron6428005fk6.jpg (http://imageshack.us)
si può arrivare anche a 270 di bus ma non si chiude il superPi

volevo chiedervi se sto rischiando qualcosa secondo voi con l'overvolt delle ram

MIKIXT
22-02-2007, 16:00
le ram difficilmente si rovinano a 2,1v...

metti dei timings più seri...almeno 4-4-4-12.....azzarda anche i 3-3-3-10 con quella frequenza così bassa...non si sa mai...

prova quindi con memtest86+....e fai almeno 1 loop...se non hai errori non rischi niente....anzi vuol dire che reggono alla grande!

sv4
22-02-2007, 16:16
ho fatto come dici tu

sono sceso un po' come tempo, ora bisogna vedere se sono stabile (ho diminuito l'overvolt del processore a + 0.25)

per caso sapete dirmi come mai imposto 267 di bus da bios e cpu-z me ne legge 265 o 264 o 266 a seconda di come gli gira?


http://www.hwbot.org/show.img?imageId=10096

Eddie666
23-02-2007, 08:29
ecco qua; effettivamente alla prova dei fatti a 2400mhz il pc è risultato essere perfettamente stabile:

http://img341.imageshack.us/img341/7259/sempronprimexp4.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=sempronprimexp4.jpg)

per ora non ho molti altri margini su cui lavorare,anche percè le ram non sono quelle definitive che monterò (per ora c'è un solo banco da 256mb,ma ho intenzione di montarne uno da 1gb),ma non mi sembra malaccio come risultato finale,sarei curioso di provare questo pc con sopra montata una vga "seria" rispetto a quella integrata,per vedere i risultati in qualche bench.

rug22
23-02-2007, 08:38
Mi hai copiato parte del titolo:D :D

Cmq a breve un sempron a dryice lo provo pure io.

sv4
23-02-2007, 08:57
sì, mi hai ispirato :D

comunque non stavo con il dry ice, un semplice Freezer64 pro basta e avanza per questa roba

nel frattempo ho tentato i 275 di bus con overvolt delle memorie a 2,20v e procio a 1,450v ht settato a 3x

http://img98.imageshack.us/img98/563/sempron6428007tf5.jpg (http://imageshack.us)

i 280 non si prendono :oink:

edit:

Si prendono, si prendono eccome :sofico:

con ram a 2,30v (settate con 1T stavolta) e procio a 1,475volt sono entrato anche in windows, solo che alla 19esima iterazione del superPi mi si è riavviato :muro: :muro: :muro:

senza neanche darmi la classica schermata blu.... :mbe:
consigli? :stordita:

omerook
09-03-2007, 13:43
come siete scarsi!:D

http://img85.imageshack.us/img85/8757/sempron2500334x7gk0.jpg

sv4
10-03-2007, 19:40
mi è arrivato l'ali nuovo... :D
spero di uscire qualche numero :sofico:

http://img260.imageshack.us/img260/7797/immagine2gv9.th.jpg (http://img260.imageshack.us/my.php?image=immagine2gv9.jpg)

non chiamatemi scarso :D

p.s. le ram vogliono 2,2v e il procio +0.50v

p.p.s. si rovinano le ram tenute in daily a 2,2v? le mie sono normali ddr2 da 1,8v per il produttore

sv4
04-04-2007, 16:40
riesumo questo thread dandovi l'ultimo risultato utile che sono riuscito ad ottenere, ora mi fermerò, ho ottenuto il mio obiettivo di scendere sotto i 39 secondi :D :D :D :D :D
ancora grazie a tutti

http://img521.imageshack.us/img521/1669/sempron6428009rw2.jpg (http://imageshack.us)

Eddie666
15-04-2007, 15:12
riappo anche io: purtroppo dopo test su test effettuati per capire perchè il pc ogni tanto mi desse problemi e si spengesse ho verificato che devo tenere il command rate su 2T, pena appunto riavvi improvvisi della macchina:(

http://img299.imageshack.us/img299/2395/sempronnp2.jpg

impostandolo su 2T posso anche settare il cas latency da 3 a 2,5, tuttavia la perdita di prestazioni al super pi è quantificabile in 3 secondi circa (da 43 a 46), non so se dipenda dal memory controller o dalle ram (delle normalissime kingston value ddr 400 3-3-8); peccato perchè non è affatto male come frequenza in rapporto al voltaggio...a questo punto sarei curioso di provarlo con una scheda video un pò più seria di quella integrata (:D ) per effettuare qualche bench 3D.

MaRtH
15-04-2007, 16:07
riappo anche io: purtroppo dopo test su test effettuati per capire perchè il pc ogni tanto mi desse problemi e si spengesse ho verificato che devo tenere il command rate su 2T, pena appunto riavvi improvvisi della macchina:(

http://img299.imageshack.us/img299/2395/sempronnp2.jpg

impostandolo su 2T posso anche settare il cas latency da 3 a 2,5, tuttavia la perdita di prestazioni al super pi è quantificabile in 3 secondi circa (da 43 a 46), non so se dipenda dal memory controller o dalle ram (delle normalissime kingston value ddr 400 3-3-8); peccato perchè non è affatto male come frequenza in rapporto al voltaggio...a questo punto sarei curioso di provarlo con una scheda video un pò più seria di quella integrata (:D ) per effettuare qualche bench 3D.


Meglio CAS 3 ma 1T che CAS 2.5 e 2T...;)

Eddie666
15-04-2007, 16:25
Meglio CAS 3 ma 1T che CAS 2.5 e 2T...;)

ops, mi sa che non mi sono spiegato bene, sorry:D
purtroppo non regge il CR 1T né a cas 3 né a cas 2,5; purtroppo non c'è proprio verso di farglielo digerire:(

MaRtH
15-04-2007, 16:34
ops, mi sa che non mi sono spiegato bene, sorry:D
purtroppo non regge il CR 1T né a cas 3 né a cas 2,5; purtroppo non c'è proprio verso di farglielo digerire:(


Peccato...

Perchè in prestazioni ci perdi un qualcosa...

sv4
15-04-2007, 18:27
credo che tu perda così tanto perchè il memory controller non è integrato nel procio

ma potrebbe benissimo essere una caxxxata

Eddie666
16-04-2007, 12:13
credo che tu perda così tanto perchè il memory controller non è integrato nel procio

ma potrebbe benissimo essere una caxxxata

uhmm..da ricerche fatte a suo tempo mi sembrava di avere visto che anche il 754 ha il memory controller integrato: il tempo al super pi è alto per diversi fattori; in primis il CR2T sulle ram, poi la mancanza del dual channel ed infine la cache L2 di appena 128kbytes (infatti mi ricodo che, con il mio venice 64 3200+ porato a 2500 facevo circa 37secondi)

MaRtH
16-04-2007, 14:49
uhmm..da ricerche fatte a suo tempo mi sembrava di avere visto che anche il 754 ha il memory controller integrato: il tempo al super pi è alto per diversi fattori; in primis il CR2T sulle ram, poi la mancanza del dual channel ed infine la cache L2 di appena 128kbytes (infatti mi ricodo che, con il mio venice 64 3200+ porato a 2500 facevo circa 37secondi)


Infatti tutte le architetture AMD 64 bit integrano all'interno del die il memory controller, nei socket 754 la penalizzazione è dovuta alla mancanza di supporto al dual channel...

sv4
16-04-2007, 15:50
infatti, era una caxxata allora :p