PDA

View Full Version : Overclock notebook


franz3000
20-02-2007, 15:01
Salve a tutti,

Ho un HP pavilion che monta un athlon xp mobile 1800+ (133x11.5)

Vorrei sbloccare il moltiplicatore per provare ad aumentare il moltiplicatore.
Al momento , andando sul bios, non posso nemmeno accedere alle voci relative al voltaggio del core e del moltiplicatore.
Mi appare solo la frequenza di 1529, che è quella reale della cpu.

Qualcuno sa dirmi se facendo un ponticello sul processore per sbloccare il moltiplicatore è possibile successivamente modificare da bios le frequenze del mio notebook?

Esistono funzioni nascoste del bios, o ancor meglio bios moddati o programmi per moddare il mio bios???



Qualcuno, prime di me ,ci ha provato?:help:

Andi89
20-02-2007, 16:44
se non ricordo male puoi farlo collegando con ponticello 2 piedini della cpu o mettendo un sottilissimo filo di rame in modo da collegare i rispettivi buchi nel socket...





cmq non mi azzarderei mai ad overcloccare un notebook... non oso immaginare a che temperature arriveresti

franz3000
20-02-2007, 17:04
se non ricordo male puoi farlo collegando con ponticello 2 piedini della cpu o mettendo un sottilissimo filo di rame in modo da collegare i rispettivi buchi nel socket...

cmq non mi azzarderei mai ad overcloccare un notebook... non oso immaginare a che temperature arriveresti

Come darti torto...scalderà come un fornelletto!!!
Se non sbaglio, in commercio esistevano versioni del mio notebook anche con 2000+ o più.
Non credo che abbiamo sistemi di dissipazione molto differenti rispetto al mio, soprattutto il 1900+ e il 2000+..

Il mio problema non è tanto sbloccare il moltiplicatore, quanto essere
sicuro che poi possa intervenire da bios per modificare i parametri.

La domanda è: se sbloccassi il processore, apparirebbe per magia dal bios la voce per modificare il core voltage e il moltiplicatore o sarebbe necessario un' ulteriore passo e moddare anche il bios????

MatteoS86
20-02-2007, 17:23
Salve a tutti,

Ho un HP pavilion che monta un athlon xp mobile 1800+ (133x11.5)

Vorrei sbloccare il moltiplicatore per provare ad aumentare il moltiplicatore.
Al momento , andando sul bios, non posso nemmeno accedere alle voci relative al voltaggio del core e del moltiplicatore.
Mi appare solo la frequenza di 1529, che è quella reale della cpu.

Qualcuno sa dirmi se facendo un ponticello sul processore per sbloccare il moltiplicatore è possibile successivamente modificare da bios le frequenze del mio notebook?

Esistono funzioni nascoste del bios, o ancor meglio bios moddati o programmi per moddare il mio bios???



Qualcuno, prime di me ,ci ha provato?:help:

te l'ho sconsiglio "caldamente" per ovvi motivi...

maxsin72
20-02-2007, 20:52
Salve a tutti,

Ho un HP pavilion che monta un athlon xp mobile 1800+ (133x11.5)

Vorrei sbloccare il moltiplicatore per provare ad aumentare il moltiplicatore.
Al momento , andando sul bios, non posso nemmeno accedere alle voci relative al voltaggio del core e del moltiplicatore.
Mi appare solo la frequenza di 1529, che è quella reale della cpu.

Qualcuno sa dirmi se facendo un ponticello sul processore per sbloccare il moltiplicatore è possibile successivamente modificare da bios le frequenze del mio notebook?

Esistono funzioni nascoste del bios, o ancor meglio bios moddati o programmi per moddare il mio bios???

Qualcuno, prime di me ,ci ha provato?:help:

Puoi provare con cpumsr che ti fa cambiare moltiplicatore e voltaggio direttamente da windows

http://news.swzone.it/swznews-14114.php

naturalmente a tuo rischio e pericolo!!!

franz3000
20-02-2007, 22:07
te l'ho sconsiglio "caldamente" per ovvi motivi...

quali??

MatteoS86
21-02-2007, 07:30
quali??

Come quali:D ? i notebook scaldano di default molto, se li overclokki pure li bruci

franz3000
21-02-2007, 12:12
Come quali:D ? i notebook scaldano di default molto, se li overclokki pure li bruci

Il rischio c'e' sempre, vale per i notebook come per qualsiasi altro pc.

Vi faro' sapere com'è andata..Se qualcuno l' ha già fatto please mi posti, anche perchè vorrei mantenere le impostazioni dell' overclock in default e non tramite software in windows.

maxsin72
22-02-2007, 17:18
Il rischio c'e' sempre, vale per i notebook come per qualsiasi altro pc.

Vi faro' sapere com'è andata..Se qualcuno l' ha già fatto please mi posti, anche perchè vorrei mantenere le impostazioni dell' overclock in default e non tramite software in windows.

Hai provato cpumsr? Dovrebbe fare al caso tuo da quello che ho capito;)

franz3000
23-02-2007, 00:53
Hai provato cpumsr? Dovrebbe fare al caso tuo da quello che capito;)

L'ho provato, ma evidentemente la cpu è bloccata e non mi è consentito cambiare i parametri.

Presto smonterò il pc per sboccare la cpu..
Intanto vorrei sapere se per mantenere all'avvio l' overclock debba moddare anche il bios!

sv4
23-02-2007, 09:27
io non azzarderei proprio una cosa del genere

detto questo, buona fortuna

nico155bb
01-03-2007, 20:08
Come quali:D ? i notebook scaldano di default molto, se li overclokki pure li bruci

no non è detto..poi dipenda da che oc intende fare, se pesante o leggero..
io tenevo le freq della 9700 da 400 a 480 per la gpu e da 220 s 245 per la vram..ma utilizzavo il computer per lo piu con una base con la ventola e se occavo il procio da 1,8 @ 2 ghz toglievo pure il coperchio di sotto! :D
è che non ho capito bene come si fa la mod hw (saldatura..) per alzare il bus da 400 a 533 se no la farei..ho notato che il mio procio infatti tiene i 2,4 con voltaggi a def..