View Full Version : D' Alema: "senza maggiornza si va a casa" mi sa che si ritorna al voto fra poco
sempreio
20-02-2007, 13:53
Afghanistan, Prodi: "Sbocco politico"
D'Alema: "Senza maggioranza si va a casa"
Monito del ministro degli Esteri che mette in guardia la coalizione di governo
<B>Afghanistan, Prodi: "Sbocco politico"<br>D'Alema: "Senza maggioranza si va a casa"</B>
Il premier italiano Prodi e quello spagnolo Zapatero
IBIZA - E' sempre la politica estera a far fibrillare il Governo. E mentre Romano Prodi si dice certo che " la crisi afgana ha bisogno di uno sbocco politico e non solo militare", il ministro degli esteri Massimo D'Alema, in vista del dibattito al Senato che si terrà domani, taglia corto e avverte la coalizione di governo: "Se non avremo la maggioranza il Governo andrà a casa. E' un principio costituzionale". E sulla base Usa di Vicenza spiega: "Non c'è nessuna trattativa, ma abbiamo chiesto all'America di valutare l'impatto ambientale e urbanistico".
La tensione, dunque, resta alta. Anche se il capogruppo diessino al Senato Anna Finocchiaro, a chi gli chiede una previsione sul voto, concede un sorriso che rivela più di mille parole. Di sicuro il nodo della base di Vicenza è tutt'altro che sciolto. E Manuela Palermi, capogruppo dei Verdi-Pdci, chiede: "D'Alema non deve parlare di Vicenza. Ne ha già parlato Parisi, ci siamo divisi e ora il governo deve risolvere la questione". Tesi che Anna Finocchiario sembra sposare: "Vicenza è stata trattata in una giornata di dibattito e conclusa con un voto".
Ma la Cdl insiste: "Sarebbe davvero fuori luogo se D'Alema non parlasse di Vicenza ne parlasse nel suo intervento" dice Altero Matteoli di An.
Nel frattempo Prodi, a Ibiza, nella conferenza stampa congiunta con il premier spagnolo Jose Luis Rodriguez Zapatero al termine del vertice italo-spagnolo, delinea la politica estera del nostro Paese: "Siamo fianco a fianco sul tema dell'Afghanistan - ha ribadito ancora Prodi, riferendosi a Zapatero - entrambi decisi a stessa identica politica: manteniamo le truppe che abbiamo e il territorio di responsabilità che abbiamo". Con in testa un preciso obiettivo: la conferenza a Roma sullo stato di diritto che "rappresenterà un momento per preparare una conferenza di pace nel futuro" sull'Afghanistan.
Autostrade. Sulla questione Autostrade - Abertis "le imprese sono libere di fare un accordo se lo vogliono fare, il governo di Roma non ha niente da dire" dice Prodi - Da parte del governo italiano non c'è stato mai nessun veto sull'operazione ma solamente problemi legati alle concessioni".
(20 febbraio 2007)
mi sa che voteranno tutti a favore :D
sempreio
20-02-2007, 13:57
mi sa che voteranno tutti a favore :D
probabilmente, ma dicendo cose simili d' alema rischia grosso e fa capire che non hanno nessun margine e se non è questa volta sarà la prossima
voteranno tutti a favore anche quelli ultra pacifisti,possono dire "eh beh ma ci hanno promesso una conferenza di pace dove risolveremo i problemi del mondo":O
Pancho Villa
20-02-2007, 14:00
Aspetto con ansia questo voto...
probabilmente, ma dicendo cose simili d' alema rischia grosso e fa capire che non hanno nessun margine e se non è questa volta sarà la prossima
Ma tanto è tutta una pagliacciata per far felice la base radicale: i dirigenti radicali fanno finta di litigare con il governo e tentare tutto il possibile per ostacolare gli americani, poi però alla fine voteranno a favore perché "non si può far cadere il governo" e "far vincere le destre". :D
Pancho Villa
20-02-2007, 14:01
La colomba non la mangiano :asd:
bluelake
20-02-2007, 14:02
probabilmente, ma dicendo cose simili d' alema rischia grosso e fa capire che non hanno nessun margine e se non è questa volta sarà la prossima
non credo che crollerà sull'Afghanistan il governo... secondo me il crollo sarà sulla legge per i DiCo (cioè "sulla prossima"), lì sarà il vero scandalo ;)
non credo che crollerà sull'Afghanistan il governo... secondo me il crollo sarà sulla legge per i DiCo (cioè "sulla prossima"), lì sarà il vero scandalo ;)
penso anch'io cosi,senza i voti di mastella e di una parte dei senatori a vita(non so quanti)rischiano di grosso.
sempreio
20-02-2007, 14:05
Ma tanto è tutta una pagliacciata per far felice la base radicale: i dirigenti radicali fanno finta di litigare con il governo e tentare tutto il possibile per ostacolare gli americani, poi però alla fine voteranno a favore perché "non si può far cadere il governo" e "far vincere le destre". :D
se la sinistra radicale votasse ora a favore dopo tutto il casino che ha fatto perderebbe totalmente la fiducia dei suoi, il centro sinistra ha provato a farli uscire dalla situazione di stallo in cui si trovano, ma se si è arrivati al punto di ricattarli come ha fatto oggi d' alema la spaccatura è profonda
Chissà il "popolo delle piazze" come sarà contento
Si alla base di Vicenza
Si alle truppe in Afganistan
Si alla TAV
Si al MOSE
Tutte cose concordate con Comunisti Italiani - Verdi - Rifondazione Comunista a larga maggioranza. :stordita:
non credo che crollerà sull'Afghanistan il governo... secondo me il crollo sarà sulla legge per i DiCo (cioè "sulla prossima"), lì sarà il vero scandalo ;)
E ancora non capisco come ci possa essere qualcuno CONTRARIO a dare dei diritti a qualcuno che non ne ha.....
La civiltà di una nazione si misura in base ai diritti che riconosce ai propri cittadini e non in base a quanti ne nega.
sempreio
20-02-2007, 14:10
non credo che crollerà sull'Afghanistan il governo... secondo me il crollo sarà sulla legge per i DiCo (cioè "sulla prossima"), lì sarà il vero scandalo ;)
comunque o per un motivo o per l' altro cadrà, ormai tutti ne sono certi
comunque o per un motivo o per l' altro cadrà, ormai tutti ne sono certi
credo sia troppo presto....
diamo il tempo ai neo-eletti di maturare la pensione.......
al max si potrebbe pensare ad un governo tecnico......
ma nn ci scommetterei troppo......
ga444b666ma777r999in333i
20-02-2007, 14:20
se la sinistra radicale votasse ora a favore dopo tutto il casino che ha fatto perderebbe totalmente la fiducia dei suoi, il centro sinistra ha provato a farli uscire dalla situazione di stallo in cui si trovano, ma se si è arrivati al punto di ricattarli come ha fatto oggi d' alema la spaccatura è profonda
Da un lato, a fronte di passi indietro in politica estera, c'è la probabile perdita di fiducia per l'estrema sx vs l'elettorato fedelissimo, ma sull'altro piatto della bilancia c'è una certezza: se questo governo cade la SX estrema al governo non ci risale più.
;)
Il futuro, semmai sarà a SX, sarà legatop ai democratici riformisti.
non credo che crollerà sull'Afghanistan il governo... secondo me il crollo sarà sulla legge per i DiCo (cioè "sulla prossima"), lì sarà il vero scandalo ;)
Mah, se cade cade sulle pensioni.
ga444b666ma777r999in333i
20-02-2007, 14:24
Mah, se cade cade sulle pensioni.
C'è lo scalino (Scalone).
Come c'è il Di.Co (PACS);
così come c'è l'opportunità di spostare più lontano e ridimensionare la base Militare.:)
Compromessi.
E la consapevolezza di non vedere più il governo se non in una dittatura.
ho il terrore nel pensiero che se cade si ritorna al voto...e la maggiornaza degli italiani hanno il cervello frullato dalla destra ora...:muro:
PS intanto quando si dice tale padre tale figlio gustatevi questo (http://www.iene.mediaset.it/video/video_2124.shtml)...tanto per capire di che pasta sono i politici...
che pizza
sarà la terza crisi di governo minacciata sull'afghanista... in appena 8 mesi
che senso ha?
il programma che hanno firmato dice che il governo rispetta gli impegni presi con l'onu e con l'unione europea...
che si dimettano se hanno un problema di coscienza
non credo che crollerà sull'Afghanistan il governo... secondo me il crollo sarà sulla legge per i DiCo (cioè "sulla prossima"), lì sarà il vero scandalo ;)
sul pacs non c'è fiducia, nè obbligo di maggioranza...
ga444b666ma777r999in333i
20-02-2007, 14:30
ho il terrore nel pensiero che se cade si ritorna al voto...e la maggiornaza degli italiani hanno il cervello frullato dalla destra ora...:muro:
Io non credo; basta resistere un altro pò e vedrai l'Italia dimenticherà di nuovo tutto.
Ho visto l'altra sera un sondaggio:
soddisfatti del presidente del consiglio? 47% SI :eek: , 53% NO :eek: :eek:
Poi ci sono persone di indubbio carisma, belle e pronte, dietro l'angolo.
Ma il disegno, senza ascoltare i gufi di CDX, è semplice;
si fa il partito democratico (anticipato al 2008) e Prodi può andare a casa, assieme, eventualmente, alla SX radicale, se non accettano il programma firmato.
Poi il CDX sarà in crisi; con il partito democratico si avrebbe l'appoggio di Follini (sicuro) e di Casuini (molto propbabile), e l'opposizione a priori non avrebbe più senso.
ga444b666ma777r999in333i
20-02-2007, 14:31
sul pacs non c'è fiducia, nè obbligo di maggioranza...
E poi c'è il Di.Co; ragazzi, il Di.Co.
Un Italiano su due lo vuole.
subvertigo
20-02-2007, 14:50
Una crisi adesso sarebbe disastrosa (anche per le tasche dei parlamentari, dato che non prenderebbero pensione a vita se non stanno ancora qualche mese)... quindi non ci sarà nessuna crisi.
Per i DiCo è arrivato anche il beneplacito del vaticano (chissà che hanno promesso in cambio, magari la promessa di non fare divorzio corto e revisioni della legge40?), e Cossiga ha detto che voterà sì...
voteranno tutti a favore anche quelli ultra pacifisti,possono dire "eh beh ma ci hanno promesso una conferenza di pace dove risolveremo i problemi del mondo":O
:read: :read: :read:
FastFreddy
20-02-2007, 15:12
Una crisi adesso sarebbe disastrosa (anche per le tasche dei parlamentari, dato che non prenderebbero pensione a vita se non stanno ancora qualche mese)...
Beh, non è detto, fine del governo non vuol necessariamente dire fine della legislatura....
La colomba non la mangiano :asd:
si dopo "il ferragosto" dopo "il girono dei morti" dopo "il panetto" dopo "la befana"
:asd: prima o poi ci pigli vai tranquillo ;)
a parer mio alla pensione ci arriveranno in scioltezza
sempreio
20-02-2007, 16:15
si dopo "il ferragosto" dopo "il girono dei morti" dopo "il panetto" dopo "la befana"
:asd: prima o poi ci pigli vai tranquillo ;)
a parer mio alla pensione ci arriveranno in scioltezza
sono solo pochi quelli che non hanno ancora maturato il diritto, è tutta gente di 60-70 anni non glie ne frega nulla.. c' è solo qualche giovane che comunque vive di apparizioni tu e di espropri proletari:D
Matrixbob
20-02-2007, 16:22
Secondo me non ci sarà nessun crollo mai, fino alla fine dei 5 anni.
Ormai è quasi 1 anno che SEMPREIO e compagni dicono che il governo cade domani.
Quasi come i giornali ed alcuni TG.
Purtroppo mi sa che ne vederete ancora .... ;)
Questa è la politica.
Governissimo, penso che molti nella sinistra riformista lo bramino :)
ga444b666ma777r999in333i
20-02-2007, 17:01
doppio
ga444b666ma777r999in333i
20-02-2007, 17:01
Governissimo, penso che molti nella sinistra riformista lo bramino :)
Solo dopo aver formato il partito democratico e fatto alzare le tasse a qualcun altro...
Facce nuove, stessa politica (senza la sx radicale), progetto già in essere attualmente (SX estrema permettendo).
Ma a quanti Italiani (politici e non) piacerebbe?
Praticamente a tutti i centristi, di dx e sx.
Chiesa inclusa perché i Di.Co li fa il Gov attuale, così come tasse e altre cattiverie.
ga444b666ma777r999in333i
20-02-2007, 17:03
sono solo pochi quelli che non hanno ancora maturato il diritto, è tutta gente di 60-70 anni non glie ne frega nulla.. c' è solo qualche giovane che comunque vive di apparizioni tu e di espropri proletari:D
Ma guarda che le tasse messe da sto governo fanno piacere a tutti i parlamentari, sa.
Nessuno le ridurra di più di quanto farebbe l'attuale governo; è questa la politica dell'alternanza... Patate bollenti che qualcuno dovrà pur fare (astuto il CDX ad aver lasciato sto casino con poche soluzioni possibili, che son toccate al CSX), un pò come quei giochi dove si spegneva la luce, si ballava e ci si passava la scopa, e quando la luce si accendeva chi aveva la scopa pagava pegno.
Il CSX ha acceso la luce ora e paga il pegno di tasse, indulti, Di.Co...
Altrimenti ridiamo l'Italia in mano al papato, anni e anni di governo stabile :D
ga444b666ma777r999in333i
20-02-2007, 17:05
Altrimenti ridiamo l'Italia in mano al papato, anni e anni di governo stabile :D
Perché nò, io non avrei problemi. Tutta l'attuale politica a casa, e il papato al Gov. Mica funziona male il Vat.
guglielmit
20-02-2007, 17:06
Io non credo; basta resistere un altro pò e vedrai l'Italia dimenticherà di nuovo tutto.
Ho visto l'altra sera un sondaggio:
soddisfatti del presidente del consiglio? 47% SI :eek: , 53% NO :eek: :eek:
Seee magari l'ha detto l'Annunziata su RAI3 :sofico: :sofico:
Non posso credere,neppure sforzandomi che il 47% degli italiani possa essere soddisfatto di Prodi!!:eek: Penso che questo sia il peggior governo che si sia mai visto!! Non c'e' accordo su nulla!! Sempre in bilico...
Spero solo che questo incubo finisca il piu' presto possibile :rolleyes:
Perché nò, io non avrei problemi. Tutta l'attuale politica a casa, e il papato al Gov. Mica funziona male il Vat.
Oppure grande coalizione "Forza Vaticano" (Ruini Presidente) + "Forza Italia", è quello di cui abbiamo bisogno :sofico:
Seee magari l'ha detto l'Annunziata su RAI3 :sofico: :sofico:
Non posso credere,neppure sforzandomi che il 47% degli italiani possa essere soddisfatto di Prodi!!:eek: Penso che questo sia il peggior governo che si sia mai visto!! Non c'e' accordo su nulla!! Sempre in bilico...
Spero solo che questo incubo finisca il piu' presto possibile :rolleyes:
te piacerebbe eh :D
sempreio
20-02-2007, 17:10
Ma guarda che le tasse messe da sto governo fanno piacere a tutti i parlamentari, sa.
Nessuno le ridurra di più di quanto farebbe l'attuale governo; è questa la politica dell'alternanza... Patate bollenti che qualcuno dovrà pur fare (astuto il CDX ad aver lasciato sto casino con poche soluzioni possibili, che son toccate al CSX), un pò come quei giochi dove si spegneva la luce, si ballava e ci si passava la scopa, e quando la luce si accendeva chi aveva la scopa pagava pegno.
Il CSX ha acceso la luce ora e paga il pegno di tasse, indulti, Di.Co...
secondo me quando si spegne la luce destra e sinistra scopano assieme :stordita:
Seee magari l'ha detto l'Annunziata su RAI3 :sofico: :sofico:
Non posso credere,neppure sforzandomi che il 47% degli italiani possa essere soddisfatto di Prodi!!:eek: Penso che questo sia il peggior governo che si sia mai visto!! Non c'e' accordo su nulla!! Sempre in bilico...
Spero solo che questo incubo finisca il piu' presto possibile :rolleyes:
torniamo al problema delle scorse elezioni.. "per far posto a chi?"
PS x sempreio.. in effetti :(
tdi150cv
20-02-2007, 17:10
si si A CASAAAAAAAAAAAAAAA !
guglielmit
20-02-2007, 17:11
te piacerebbe eh :D
hehehe appena postato ho riletto e stavo editando...poi ho pensato....qua' mi quotano :D :D
guglielmit
20-02-2007, 17:13
Cmq non penso(purtroppo)che cada a breve....sanno molto bene quali sarebbero le conseguenze con il clima che si e' creato...Naaa purtroppo penso che al voto saranno sempre compatti...:muro:
Bastian UMTS
20-02-2007, 17:17
non credo che crollerà sull'Afghanistan il governo... secondo me il crollo sarà sulla legge per i DiCo (cioè "sulla prossima"), lì sarà il vero scandalo ;)
Penso che tu abbia ragione, non ti vogliono dare i diritti! :sofico:
PS- Ma hanno chiuso davvero a Montecatini Alto?
guglielmit
20-02-2007, 17:19
torniamo al problema delle scorse elezioni.. "per far posto a chi?"
PS x sempreio.. in effetti :(
Beh....effettivamente..se prima eravamo nella padella ora siamo finiti nella brace!! Oramai le scottature sono all'ordine del giorno :mad:
Mi rincuora il fatto che la situazione e' sotto gli occhi di tutti..anche i sinistrosi piu' orgogliosi se ne sono accorti :D :D
Era meglio quando si stava "peggio" :D
Oppure grande coalizione "Forza Vaticano" (Ruini Presidente) + "Forza Italia", è quello di cui abbiamo bisogno :sofico:
Comprami un biglietto sola andata per l'antartide..:D Poi puoi far salire chi più ti aggrada..salvo poi non venire a bestemmieare in turco aramaiico sulla banchisa:D :D
Beh....effettivamente..se prima eravamo nella padella ora siamo finiti nella brace!! Oramai le scottature sono all'ordine del giorno :mad:
Mi rincuora il fatto che la situazione e' sotto gli occhi di tutti..anche i sinistrosi piu' orgogliosi se ne sono accorti :D :D
Era meglio quando si stava "peggio" :D
io questi disastri non li ho ancora visti... anzi :boh: molto meglio questi 10 mesi di governo che 5 anni di berlusconi
Pancho Villa
20-02-2007, 17:42
Se il governo cade (sperem :sperem: ), con la figuraccia planetaria che faranno Prodi e compagni, potrebbe essere veramente la volta buona per il centro destra di non candidare il Berlusca (rinunciando al suo innegabile carisma e a molti voti, purtroppo) e preparare la discesa in campo di Montezemolo, finalmente. Un vero industriale, un vero liberista, l'unico che può portare al superamento dello stato assistenziale questo Paese mettendo al centro dell'azione politica le attività produttive e non i carrozzoni pubblici e iniziare la vera rivoluzione fiscale.
Montezemolo 4 president!
io questi disastri non li ho ancora visti... anzi :boh: molto meglio questi 10 mesi di governo che 5 anni di berlusconi
:eek:
ma una osservazione del genere tiene conto del merito e non cavalca la facile polemica...:D
no, no...meglio 5 anni di berlusconi: pace, ricchezza, figa, suv e cellulari...no guarda, speriamo che il governo cada, così almeno riprendono a dare l'anestesia a certe persone e si vive tutti più tranquilli..:rolleyes:
Montezemolo 4 president!
perchè montezemolo è immune alle lobby? :mbe:
ma allora perchè non c'hanno pensato prima? :doh:
:eek:
ma una osservazione del genere tiene conto del merito e non cavalca la facile polemica...:D
no, no...meglio 5 anni di berlusconi: pace, ricchezza, figa, suv e cellulari...no guarda, speriamo che il governo cada, così almeno riprendono a dare l'anestesia a certe persone e si vive tutti più tranquilli..:rolleyes:
io delle volte mi sorprendo delle persone... dopo appena 10 mesi dalla fine della scorsa legislatura sembra tutto dimenticato. Cinque anni di disastri politici, economici e d'immagine in giro per il mondo.
Ad aprile molti elettori di destra hanno votato per la prima volta nella loro vita una coalizione di destra, ripugnati dai casini commessi dalla cdl...
Invece ora, tutto dimenticato, tabula rasa. eh ma il governo prodi.......:blah: :blah:
io delle volte mi sorprendo delle persone... dopo appena 10 mesi dalla fine della scorsa legislatura sembra tutto dimenticato. Cinque anni di disastri politici, economici e d'immagine in giro per il mondo.
Ad aprile molti elettori di destra hanno votato per la prima volta nella loro vita una coalizione di destra, ripugnati dai casini commessi dalla cdl...
Invece ora, tutto dimenticato, tabula rasa. eh ma il governo prodi.......:blah: :blah:
infatti buon senso raccomanda che se hai dato 5 anni di tempo per devastare l'italia a quelli li devi dare anche a questi...io aspetterei 5 anni e poi trarrei le conclusioni...ma non penso che ci sia una dotazione di intelletto tale da realizzare una situazione del genere.
guglielmit
20-02-2007, 18:00
io questi disastri non li ho ancora visti... anzi :boh: molto meglio questi 10 mesi di governo che 5 anni di berlusconi
Una piccola riflessione....
Il governo Berlusconi ha perso le elezione dopo 5 anni di mandato per una manciata di voti....a grandi linee meta' del paese ha rinnovato il suo mandato a Berlusconi giusto? Questo gia' di per se lascia molto a pensare sui disastri lasciati dal precendete governo :rolleyes:
Ora...se sei obbiettivo,presumibilmente si dovesse andare domani stesso a elezioni(purtroppo un sogno,ma non si sa mai :D) come pensi che risponderebbe il paese a Prodi? :read:
Pancho Villa
20-02-2007, 18:04
Una piccola riflessione....
Il governo Berlusconi ha perso le elezione dopo 5 anni di mandato per una manciata di voti....a grandi linee meta' del paese ha rinnovato il suo mandato a Berlusconi giusto? Questo gia' di per se lascia molto a pensare sui disastri lasciati dal precendete governo :rolleyes:
Ora...se sei obbiettivo,presumibilmente si dovesse andare domani stesso a elezioni(purtroppo un sogno,ma non si sa mai :D) come pensi che risponderebbe il paese a Prodi? :read:Ma sei matto!? :confused:
L'opinione popolare per la sinistra conta solo quando è a loro favore, quando Berlusconi era sotto nei sondaggi o perdeva le amministrative urlavano tutti alle elezioni anticipate. Invece quando alle politiche hanno vinto per un pugno di voti (perdendo per molto di più al Senato, non dimentichiamocelo) e adesso che il governo nei sondaggi è precipitato è colpa degli Italiani "che non capiscono". :muro:
Una piccola riflessione....
Il governo Berlusconi ha perso le elezione dopo 5 anni di mandato per una manciata di voti....a grandi linee meta' del paese ha rinnovato il suo mandato a Berlusconi giusto? Questo gia' di per se lascia molto a pensare sui disastri lasciati dal precendete governo :rolleyes:
Ora...se sei obbiettivo,presumibilmente si dovesse andare domani stesso a elezioni(purtroppo un sogno,ma non si sa mai :D) come pensi che risponderebbe il paese a Prodi? :read:
promesse arraffa voti stile abolizione dell'ICI? :confused:
ma per favore... dovreste essere voi i primi ad essere sdegnati per una cazzata di tale proporzione
guglielmit
20-02-2007, 18:06
io delle volte mi sorprendo delle persone... dopo appena 10 mesi dalla fine della scorsa legislatura sembra tutto dimenticato. Cinque anni di disastri politici, economici e d'immagine in giro per il mondo.
Ad aprile molti elettori di destra hanno votato per la prima volta nella loro vita una coalizione di destra, ripugnati dai casini commessi dalla cdl...
Invece ora, tutto dimenticato, tabula rasa. eh ma il governo prodi.......:blah: :blah:
Forse sono bastati 10 mesi di porcate per far rimpiangere il precedente governo..Inutile fare la lista delle porcate che Prodi e la sua armata brancaleone hanno gia' messo in atto e quello che si prepara nell'immediato!:eek: (riforma pensioni in primis)
Piu volte mi son chiesto se lo fanno a posta per passare la patata bollente!!
Boh :confused:
Pancho Villa
20-02-2007, 18:08
promesse arraffa voti stile abolizione dell'ICI? :confused:
ma per favore... dovreste essere voi i primi ad essere sdegnati per una cazzata di tale proporzioneTra le cazzate quella dell'ICI è una delle più realistiche visto che genera soltanto 2 miliardi di entrate l'anno.
Forse sono bastati 10 mesi di porcate per far rimpiangere il precedente governo..Inutile fare la lista delle porcate che Prodi e la sua armata brancaleone hanno gia' messo in atto e quello che si prepara nell'immediato!:eek: (riforma pensioni in primis)
Piu volte mi son chiesto se lo fanno a posta per passare la patata bollente!!
Boh :confused:
no ma me le elenchi esattamente le "PORCATE CHE PRODI E LA SUA ARMATA BRANCALEONE HANNO GIA' MESSO IN ATTO"?
no tanto per argomentare un po'...
Tra le cazzate quella dell'ICI è una delle più realistiche visto che genera soltanto 2 miliardi di entrate l'anno.
soltanto? allora fammi un bel bonifico di quella entità sul mio conto corrente :D
Una piccola riflessione....
Il governo Berlusconi ha perso le elezione dopo 5 anni di mandato per una manciata di voti....a grandi linee meta' del paese ha rinnovato il suo mandato a Berlusconi giusto? Questo gia' di per se lascia molto a pensare sui disastri lasciati dal precendete governo :rolleyes:
Ora...se sei obbiettivo,presumibilmente si dovesse andare domani stesso a elezioni(purtroppo un sogno,ma non si sa mai :D) come pensi che risponderebbe il paese a Prodi? :read:
come ha risposto a berlusconi alla prima tornata elettorale dopo la sua salita al governo..e come ha risposto in tutte le altre fino alle politiche del 2006..
ma questo non denota acume elettorale da parte dell'elettore...semplicemente denota la sua facile manipolabilità...
la valutazione sulle percentuali elettorali mi sembra un pò ingenua, con tutto il rispetto..se berlusconi ha raggiunto quel risultato è grazie ai suoi centri di consenso elettorale e ai suoi strumenti propagandistici..perchè dopo quella legislatura non doveva prendere più del 40%..:rolleyes:
Forse sono bastati 10 mesi di porcate per far rimpiangere il precedente governo..
ma infatti dire che gli italiani hanno la memoria corta è a dir poco un eufemismo...:rolleyes:
ma infatti dire che gli italiani hanno la memoria corta è a dir poco un eufemismo...:rolleyes:
ma la gente non si ricorda che si era arrivati al punto che anche Libero, quotidiano di destra per eccellenza, pubblicava critiche ferocissime al governo berlusconi? ma non ve le ricordate queste cose?
ma la gente non si ricorda che si era arrivati al punto che anche Libero, quotidiano di destra per eccellenza, pubblicava critiche ferocissime al governo berlusconi? ma non ve le ricordate queste cose?
fai conto che le politiche sono come il formattone fatto al PC :D si parte da una condizione di perfezione dopo i gravi problemi precedenti, e poi, alla prima schermata blu si va per formattare ancora...il punto è: quando metteremo linux? ;)
fai conto che le politiche sono come il formattone fatto al PC :D si parte da una condizione di perfezione dopo i gravi problemi precedenti, e poi, alla prima schermata blu si va per formattare ancora...il punto è: quando metteremo linux? ;)
linux può essere assimilato ad un totalitarismo in cui il dittatore compie un'azione politica, economica e sociale perfetta :D
linux può essere assimilato ad un totalitarismo in cui il dittatore compie un'azione politica, economica e sociale perfetta :D
esattamente :mano:
ga444b666ma777r999in333i
20-02-2007, 18:42
Beh....effettivamente..se prima eravamo nella padella ora siamo finiti nella brace!! Oramai le scottature sono all'ordine del giorno :mad:
Mi rincuora il fatto che la situazione e' sotto gli occhi di tutti..anche i sinistrosi piu' orgogliosi se ne sono accorti :D :D
Era meglio quando si stava "peggio" :D
Eh, propaganda....
fracarro
20-02-2007, 19:22
Giusto per ricordare quanto si stava bene quando si stava peggio (e che bella immagine aveva/ha l'italia all'estero):
Italy Follows Argentina Down the Same Road to Ruin
Print Mail
By Desmond Lachman
Posted: Friday, March 17, 2006
ARTICLES
Financial Times (London)
Publication Date: March 17, 2006
An irony of Italy’s unfolding political and economic drama is that many of the current holders of Italy’s bloated and ever-increasing government debt were once proud holders of Argentina’s now defaulted sovereign bonds. As Mario Draghi, the country’s new central bank governor, warns that the Italian economy has “run aground” and as in the run up to next month’s elections Prime Minister Berlusconi periodically vents about “the euro having been a disaster for Italy”, one has to wonder at what stage Italy’s bondholders will get the feeling that they have been to this sad movie before.
For quite aside from Italy’s disturbing political and institutional weaknesses--as exemplified by the current fractious and polemical election campaign and by yet another big banking scandal that further besmirches the Italian financial system’s reputation--the country’s present economic and financial predicament is conceptually remarkably similar to that of Argentina in the late 1990s. Mr. Draghi himself implicitly recognizes this similarity when he correctly asserts that Italy must improve its productivity performance if it is to have any hope of reversing the country’s relative decline.
The most striking of the similarities between today’s Italy and yesterday’s Argentina is the extremely rigid currency arrangements in which the two countries managed to lock themselves. As a reaction to its harrowing mid-1980s experience with hyperinflation, in 1991 Argentina nailed its currency “immutably” to the Convertibility Plan cross. It did so in the hope of forcing upon the country the low inflation and fiscal policy discipline that it had never before enjoyed.
In a similar effort to impose macro-economic discipline, Italy too has supposedly given up forever any room for exchange rate flexibility. It did so in 1999 by abandoning the lira in favor of the euro. Gone were supposed to be the days of high inflation and periodic lira devaluations. In were supposed to be the days of fiscal discipline and structural reform.
By abandoning the lira, Italy, like Argentina before it, has given up all macro-economic policy flexibility to stabilize its economy. No longer having its own currency, Italy cannot engage in periodic exchange rate devaluations, as it did in the past, to rectify losses in international competitiveness.
And no longer having its own monetary policy, Italy has to accept the interest rates set by the European Central Bank even though these rates might not necessarily conform to Italy’s particular circumstances. When Mr. Trichet recently tightened European monetary policy because of high international oil prices, did he really give much weight to Italy’s present cyclical weakness?
As if no longer having an independent monetary and exchange rate policy were not bad enough, under Europe’s Fiscal Stability Pact, Italy is committed to strengthening its public finances at a time of cyclical weakness. For like Argentina of the 1990s, Italy’s public finances are in a real mess. With a public debt to GDP ratio in excess of 105 percent, Italy is the most indebted of the major European countries. And with a government budget deficit of around 4 percent of GDP, despite the relatively low interest rates at which that deficit is still financed, Italy is in clear violation of Europe’s Maastricht criteria.
More disturbing still is Italy’s present lack of international competitiveness. Over the past five years, Italy has lost around 20 percentage points of competitiveness to Germany as wage increases in Italy were not matched by productivity gains. At the same time, Italy’s failure to modernize its industries and to move up the technological ladder has left Italy exposed to the full winds of Chinese competition in today’s increasingly globalized economy.
Italy’s loss of macro-economic policy instruments would not be of such great moment if its economy were booming. All too sadly, however, this is far from the case. Already over the past three quarters, the Italian economy has for all intents and purposes been in recession. And under the weight of high international oil prices, this recession is only likely to deepen.
As was the case of Argentina before it, the only real way out for Italy is for it to restore competitiveness through far-reaching structural reforms, especially in the labor market. However, if the present election campaign is anything by which to go, one needs to ask how much more likely are such painful reforms in Italy today than they were in Argentina under Carlos Menem. One also needs to remember how difficult it will be for Italy to regain competitiveness in a very low inflation environment.
In the absence of real reform, the most likely scenario for Italy will be a prolonged period of economic stagnation, if not recession, and an ever increasing public debt. This will likely lead the rating agencies to again lower their Italian outlook and it will force the ECB to periodically bail Italy out notwithstanding the ECB’s “no bail out” clause. However, in the same way that Argentina made the mistake of forever counting on IMF goodwill to paper over its economy’s weaknesses, Italy will be making a grave error if it postpones painful market reforms and relies instead on the indefinite indulgence of the ECB.
Ecco alla memoria corta degli italiani questo servirebbe. Un bel periodo di FAME E CARESTIA per non dimenticare.
ga444b666ma777r999in333i
20-02-2007, 19:26
...
Ecco alla memoria corta degli italiani questo servirebbe. Un bel periodo di FAME E CARESTIA per non dimenticare.
Bè ma anche quella verrebbe addossata al Gov, e saremmo da capo a dodici.:D
Giusto per ricordare quanto si stava bene quando si stava peggio (e che bella immagine aveva/ha l'italia all'estero):
Ecco alla memoria corta degli italiani questo servirebbe. Un bel periodo di FAME E CARESTIA per non dimenticare.
noooo maccheddici... è il solito catastrofismo comunista (in inghilterra, nota patria del comunismo più estremo :fagiano: hanno sostituito il BigBen con una statua di Stalin)
fracarro
20-02-2007, 20:15
noooo maccheddici... è il solito catastrofismo comunista (in inghilterra, nota patria del comunismo più estremo :fagiano: hanno sostituito il BigBen con una statua di Stalin)
Ma ne sei proprio sicuro o stai scherzando? :confused:
A me sembra che la statua era di Putin :asd: (Stalin ormai fa parte del passato).
Comunque Gabmarini l'articolo risale al marzo scorso quindi Prodi non era ancora al governo e la situazione del paese credo che si debba attribuire a chi tanto bene ci ha governato i 5 (DICO CINQUE) anni precedenti.
Chissà il "popolo delle piazze" come sarà contento
Si alla base di Vicenza
Si alle truppe in Afganistan
Si alla TAV
Si al MOSE
Tutte cose concordate con Comunisti Italiani - Verdi - Rifondazione Comunista a larga maggioranza. :stordita:
Tutto pur di non avere Berlusconi al governo! :O
Tutto pur di non avere Berlusconi al governo! :O
pensa che razza di governante è stato :D tale da compattare una coalizione così eterogenea...
da elettore di destra mi verrebbe da pensare :)
governo ha fatto le liberalizzazioni che in gran parte sono ancora sulla carta !!
Per il resto ha aumentato le tasse a tutti !!
Tante polemiche inutili su tutto ; riforme proposte mai avviate per i no dei verdi ed ex comunisti (rifondazione e gli altri ) che tutti insieme valgono un 10 % e dei sindacati !!!
In politica estera non facciamo più pessime figure ma non si sa bene che politica facciamo (prodi e D'alema dicono una cosa , una parte che sostiene il governo va in piazza protestar e dice no di sicuro)!!
Un governo simile a quello che c'è in Germania non sarebbe poi la fine del mondo e farebbe meglio di questo governo o un nuovo governo di berlusconi
ga444b666ma777r999in333i
21-02-2007, 07:57
governo ha fatto le liberalizzazioni che in gran parte sono ancora sulla carta !!
Per il resto ha aumentato le tasse a tutti !!
Tante polemiche inutili su tutto ; riforme proposte mai avviate per i no dei verdi ed ex comunisti (rifondazione e gli altri ) che tutti insieme valgono un 10 % e dei sindacati !!!
In politica estera non facciamo più pessime figure ma non si sa bene che politica facciamo (prodi e D'alema dicono una cosa , una parte che sostiene il governo va in piazza protestar e dice no di sicuro)!!
Un governo simile a quello che c'è in Germania non sarebbe poi la fine del mondo e farebbe meglio di questo governo o un nuovo governo di berlusconi
Scioperano Tassisti, Benzinai, Farmacisti; ci sono state forti pressioni delle compagnie telefoniche, critiche dalle banche.
Liberalizzazioni sbagliate, possiamo discuterne, ma sulla carta non direi.
governo ha fatto le liberalizzazioni che in gran parte sono ancora sulla carta !!
Per il resto ha aumentato le tasse a tutti !!
Tante polemiche inutili su tutto ; riforme proposte mai avviate per i no dei verdi ed ex comunisti (rifondazione e gli altri ) che tutti insieme valgono un 10 % e dei sindacati !!!
In politica estera non facciamo più pessime figure ma non si sa bene che politica facciamo (prodi e D'alema dicono una cosa , una parte che sostiene il governo va in piazza protestar e dice no di sicuro)!!
Un governo simile a quello che c'è in Germania non sarebbe poi la fine del mondo e farebbe meglio di questo governo o un nuovo governo di berlusconi
oh si certo...:muro:
radiovoice
21-02-2007, 08:19
se cade non è che torna Berlusconi vero? :rolleyes:
Perchè ne avrei davvero le palle piene...
se cade non è che torna Berlusconi vero? :rolleyes:
Perchè ne avrei davvero le palle piene...
di sicuro prodi a me le ha fatte già cadere (devo chiedere i danni) e sicuramente non sarà lui il prossimo Presidente del cosinglio
sempreio
21-02-2007, 08:44
se cade non è che torna Berlusconi vero? :rolleyes:
Perchè ne avrei davvero le palle piene...
tranquillo sarà dell' Utri;) :rolleyes:
radiovoice
21-02-2007, 08:52
tranquillo sarà dell' Utri;) :rolleyes:
ahh..ok...:muro:
:D
Speriamo in un governo radical-rivoluzionario che abolisca la proprietà privata! :sofico:
[TNT VILLAGE] Citizen Berlusconi.avi --> download :asd:
Ed è stato fatto in USA, notare :sofico:
zichichi
21-02-2007, 10:21
ma perchè quando si parla dei problemi dell'attuale governo si arriva sempre a parlare di Berlusconi?
ma perchè quando si parla dei problemi dell'attuale governo si arriva sempre a parlare di Berlusconi?
perché c'è gente che pensa che la precedente legislatura ha lavorato meglio :asd:
radiovoice
21-02-2007, 10:26
ma perchè quando si parla dei problemi dell'attuale governo si arriva sempre a parlare di Berlusconi?
per il terrore che possa tornare.
ma perchè quando si parla dei problemi dell'attuale governo si arriva sempre a parlare di Berlusconi?
Perchè è sempre colpa di Berlusconi! :O Perchè pur di non far andare lui al governo si sono coalizzate delle forze politiche eterogenee e questo ora genera qualche "problemuccio"... :O Perchè se non ci fosse Lui, avremmo la solita DC che si fa i fatti suoi e nessuno avrebbe nulla da ridire! :O Ma siccome è Silvio ed è ricco... Scatta l'invidia e l'atteggiamento umano e comprensibile (ma non condivisibile) dell'odio...
perché c'è gente che pensa che la precedente legislatura ha lavorato meglio :asd:
Ed ha ragione! :O
per il terrore che possa tornare.
Perchè? Che succede se torna? Peste e carestia? (non è successo) Tasse ed indulto? (no, questo è già successo, ma mai mettere limiti alla provvidenza! :O ) Un ricco al potere? (e che c'è di male?)
P.S.: il tuo avatar è da infarto... :asd: Non si può guardare in ufficio... :asd:
ga444b666ma777r999in333i
21-02-2007, 10:59
Ed ha ragione! :O
opinioni...
Come quella della storia che tutti perseguitano il Cavaliere ben oltre i suoi "demeriti".
Io non riesco a capire come la persona + potente d'Italia dotata dei migliori strumenti e mezzi di comunicazione possa essere sopraffatta così facilmente come si vorrebbe credere.
Cmq mi sa che ancora non ci ritorna a casa sto governo.
trallallero
21-02-2007, 10:59
Ed ha ragione! :O
guarda che ci sono altre faccine oltre a questa :O
FastFreddy
21-02-2007, 11:01
opinioni...
Come quella della storia che tutti perseguitano il Cavaliere ben oltre i suoi "demeriti".
Io non riesco a capire come la persona + potente d'Italia dotata dei migliori strumenti e mezzi di comunicazione possa essere sopraffatta così facilmente come si vorrebbe credere.
Cmq mi sa che ancora non ci ritorna a casa sto governo.
:mbe: Mediaset è una briciola in confronto ad altri gruppi...
ga444b666ma777r999in333i
21-02-2007, 11:03
:mbe: Mediaset è una briciola in confronto ad altri gruppi...
Mediaset non è una briciola, e non è questo il punto.
Che poi l'opposizione campi di ODIO e lo alimenti per comapttarsi e sopravvivere è altro discorso.
E' una strategia politica, imho sbagliata.
Io non credo al Cavaliere sopraffatto da altri...magari da se stesso.
trallallero
21-02-2007, 11:10
io "e continuavano a chiamarlo impunitá" l'ho comprato, ma 450 pagine ci vorrá un anno per leggerle.
Consiglio comunque "le Coop Rosse" questo sabato con Libero.
Un'altra briciolina del paniere italiano ;)
ga444b666ma777r999in333i
21-02-2007, 11:13
io "e continuavano a chiamarlo impunitá" l'ho comprato, ma 450 pagine ci vorrá un anno per leggerle.
Consiglio comunque "le Coop Rosse" questo sabato con Libero.
Un'altra briciolina del paniere italiano ;)
Leggiti prima quello di Travaglio; poi quando leggerai i libri di libero, viste le impostazioni diverse, avrai una cognizione migliore della gravità degli eventi narrati e delle prove a suffragio degli eventi narrati.
ga444b666ma777r999in333i
21-02-2007, 11:15
...
Consiglio comunque "le Coop Rosse" questo sabato con Libero.
...
Io una mezza idea di quello che tratterà già ce l'ho, in quanto, mi sembra, che fecero già in passato qualcosa sulle coop (tipo il Capitalismo Rosso, il libro nero del comunismo italiano o qualcosa di simile)...
Perchè? Che succede se torna? Peste e carestia? (non è successo) Tasse ed indulto? (no, questo è già successo, ma mai mettere limiti alla provvidenza! :O ) Un ricco al potere? (e che c'è di male?)
P.S.: il tuo avatar è da infarto... :asd: Non si può guardare in ufficio... :asd:
no niente. è andato tutto bene in cinque anni http://forum.html.it/forum/images/smilies/tupitupi.gif
http://digilander.libero.it/the_writer/best/best11.gif
per il terrore che possa tornare.
per la SICUREZZA che tornerà
Si ma non ho mai capito perchè sia entrato in Politica...:D :muro:
ma dico io non era certo morto di fame...che gli costava farsi i suoi affari puliti o meno che fossero...senza il bisogno immane di rovinare un paese:D
Ieri sera a Porta a Porta (zapping folle:D ) si ricordava Tangentopoli...con vari ospiti, fra cui l'attuale Ministro Antonio di Pietro...e sin quando l'ho seguita ( il sonno avanzava:muro: ) mi sembra che la si voleva buttare (la volevano far buttare) sul fatto che tangentopoli ha distrutto la pentiatria di partiti storici che fino ad allora avevano contraddistinto la politica italiana...dando di fatto il via ad una sorta di marasma generale in cui svariati partiti si sono disciolti, rifatti il look e via discorrendo.. mandando in tilt gli elettori più attenti e affezzionati!
In pratica per molti li seduti...era meglio se tangentopoli non fosse mai avvenuta..e il povero Di pietro...incassava come unico capro ispiatorio...poraccio!
Comunque in merito al topic: D'alema sta parlando in Senato, sembra andar bene ed evidenzia il fatto che non c'è l'idea di ritirarsi dall'Afghanistan.
il Ministro Mastella dal canto suo ha detto: "abbiamo imbarcato un pò d'acqua ma la barca continua a navigare":mbe:
E' quel navigare che mi preoccupa:p :cry: :D
StefAno Giammarco
21-02-2007, 11:24
Non cadrà nessun governo. D'Alema ha semplicemente, ed opportunamente, suonato la fine della ricreazione.
Non cadrà nessun governo. D'Alema ha semplicemente, ed opportunamente, suonato la fine della ricreazione.
Sperem:D :) ancora comunque ci sono ciclopici ostacoli in politica interna: pensioni e Dico...:cry:
trallallero
21-02-2007, 11:28
Leggiti prima quello di Travaglio; poi quando leggerai i libri di libero, viste le impostazioni diverse, avrai una cognizione migliore della gravità degli eventi narrati e delle prove a suffragio degli eventi narrati.
Leggiti prima quello di Giacalone; poi quando leggerai i libri dell'Unitá, viste le impostazioni diverse, avrai una cognizione migliore della gravità degli eventi narrati e delle prove a suffragio degli eventi narrati.
ga444b666ma777r999in333i
21-02-2007, 11:28
Sperem:D :) ancora comunque ci sono ciclopici ostacoli in politica interna: pensioni e Dico...:cry:
Dico e scalino sono possibili compromessi.
Il problema del dico è che è già un compromesso non "compromessabile" ulteriormente...
ga444b666ma777r999in333i
21-02-2007, 11:30
Leggiti prima quello di Giacalone; poi quando leggerai i libri dell'Unitá, viste le impostazioni diverse, avrai una cognizione migliore della gravità degli eventi narrati e delle prove a suffragio degli eventi narrati.
Mi spiace che ogni mia osservazione venga da te presa come una battuta acida di uno che ha votato diversamente da te.
Ho letto Giacalone, come ti ho detto mille volte, così come ho letto una decina di "opuscoli" di libero, così come ho letto i libri di Travaglio.
Hanno tutti pregi e difetti ma se leggi Travaglio (cosa che mi sembra tu non abbia fatto) ti rendi conto della differente impostazione. Entrambi fanno riflettere, ma con Travaglio hai la sensazione che parli di fatti, con Libero hai la sensazione parli di congetture.
trallallero
21-02-2007, 11:30
Io una mezza idea di quello che tratterà già ce l'ho, in quanto, mi sembra, che fecero già in passato qualcosa sulle coop (tipo il Capitalismo Rosso, il libro nero del comunismo italiano o qualcosa di simile)...
la certezza é il tuo forte vedo :O
ga444b666ma777r999in333i
21-02-2007, 11:33
la certezza é il tuo forte vedo :O
Tu non hai letto quel saggio di libero?
ga444b666ma777r999in333i
21-02-2007, 11:34
la certezza é il tuo forte vedo :O
edit:
:)
StefAno Giammarco
21-02-2007, 11:35
Sperem:D :) ancora comunque ci sono ciclopici ostacoli in politica interna: pensioni e Dico...:cry:
I Dico sono già stati ampiamente derubricati a "libertà di coscienza" per cui non contano da questo punto di vista. Per le pensioni secondo me la storia è ancora lunga perché i vari slogan lanciati da una parte e dall'altra sono incompatibili, finanziariamente, tra di loro per cui è una storia ancora tutta da scrivere.
radiovoice
21-02-2007, 11:40
Perchè? Che succede se torna? Peste e carestia? (non è successo) Tasse ed indulto? (no, questo è già successo, ma mai mettere limiti alla provvidenza! :O ) Un ricco al potere? (e che c'è di male?)
P.S.: il tuo avatar è da infarto... :asd: Non si può guardare in ufficio... :asd:
hahahaha...dai...non scherziamo.
IMHO Berlusconi è stato il peggio del peggio. Nessuno come lui ha abusto per scopi personali del potere conferitogli con il voto, nessuno si è reso più ridicolo nel mondo, nessuno ha fatto così poco e male, nessuno ha mai raccontato tante balle....
Ce ne sono milioni di motivi per sperare che non torni MAI PIU' un Berlusconi al potere.
Per una rifrescatina alla memoria: INVIDEOVERITAS.TK
trallallero
21-02-2007, 11:54
Mi spiace che ogni mia osservazione venga da te presa come una battuta acida di uno che ha votato diversamente da te.
Ho letto Giacalone, come ti ho detto mille volte, così come ho letto una decina di "opuscoli" di libero, così come ho letto i libri di Travaglio.
Hanno tutti pregi e difetti ma se leggi Travaglio (cosa che mi sembra tu non abbia fatto) ti rendi conto della differente impostazione. Entrambi fanno riflettere, ma con Travaglio hai la sensazione che parli di fatti, con Libero hai la sensazione parli di congetture.
non l'ho presa come una battuta acida ma ho notato il "leggiti PRIMA quello di Travaglio" come se questo fosse un messia sceso in terra. Io leggo PRIMA quelli che trattano argomenti che sembrano tabú in Italia. Berlusconi é sulla bocca di tutti, trovi tonnellate di libri che ne parlano male, chi riporta fatti veri chi se li inventa di sana pianta tanto qualcuno che abbocca lo trovi sempre.
trallallero
21-02-2007, 11:57
Tu non hai letto quel saggio di libero?
no
ga444b666ma777r999in333i
21-02-2007, 11:59
non l'ho presa come una battuta acida ma ho notato il "leggiti PRIMA quello di Travaglio" come se questo fosse un messia sceso in terra. Io leggo PRIMA quelli che trattano argomenti che sembrano tabú in Italia. Berlusconi é sulla bocca di tutti, trovi tonnellate di libri che ne parlano male, chi riporta fatti veri chi se li inventa di sana pianta tanto qualcuno che abbocca lo trovi sempre.
Assolutamente nessun messia, ne hai voluto parlare tu in un 3d specifico e qui.
Se vuoi avere informazioni complete dovresti provare ad accostartici.
Ma poi che libri hai letto sul Cavaliere? Nessuno?
Io cmq li ho letti tutti questi di libero, e c'è poco da ridere, in tutte le direzioni.
ga444b666ma777r999in333i
21-02-2007, 11:59
no
Peccato, non dovresti prendere quello di adesso.
trallallero
21-02-2007, 12:06
Assolutamente nessun messia, ne hai voluto parlare tu in un 3d specifico e qui.
ne ho voluto parlare qui in seguito a questa affermazione che condivido:
:mbe: Mediaset è una briciola in confronto ad altri gruppi...
quando poi sander4 ha consigliato di prendere con l'Unitá "e continuavano ..." mi sembra che la cosa sia finita li senza tutto sto casino ...
trallallero
21-02-2007, 12:15
Peccato, non dovresti prendere quello di adesso.
e perché ?
I commenti della maggioranza
“Complessivamente un ottimo discorso - commenta la capogruppo Pdci-Verdi, Manuela Palermi - ma restano divergenze sull’Afghanistan. Continueremo a combattere per il decreto ma voterò oggi convintamente a favore”.
“Il mio voto sarà positivo, perché non voglio che si determini una crisi di governo”. Così Claudio Grassi, uno dei dissidenti del Prc al Senato, conferma, come già ribadito ieri, il suo voto positivo alla relazione del ministro degli Esteri Massimo D’Alema. Grassi sottolinea che comunque “permangono dei dissensi sulla parte riguardante l’Afghanistan e le spese militari”.
E ad ufficializzare il rientro della sua 'dissidenza' rispetto alla politica estera del governo è anche un altro senatore del Prc, Fosco Giannini motivando la sua decisone con la sua indisponibilità a “regalare il governo alla destra eversiva e antioperaia” ma, puntualizza, “tutto dovrà cambiare”.
“Dichiaro 'sì' oggi ma dichiaro anche il mio 'no', fiducia o non fiducia, su quello che sarà il prossimo voto in quest’aula sull’Afghanistan. Voterò 'no' e non ci sarà nessuno che potrà convincermi del contrario” ha fatto sapere il senatore dei Verdi Mauro Bulgarelli , annunciando anche la sua autosospensione dal partito.
“Restano dei punti di dissenso, ma l’impianto è convincente, importante, e conferma la vocazione profondamente innovativa della politica estera del governo italiano”. Queste le parole soddisfatte del segretario del Pdci Oliviero Diliberto.
Si dichiara persuaso dalla relazione del vicepremier anche il senatore Luigi Pallaro: “Quella di D’Alema è stata un’ottima relazione, molto chiara. Voterò sicuramente sì.”
E’ stata “ineccepibile” per Massimo Donadi, capogruppo di Idv alla Camera che, però, precisa “non è possibile che ogni votazione sulla politica estera si trasformi in un tormentone che mina la stabilità del Governo e della maggioranza ma soprattutto l’immagine del nostro Paese sul piano internazionale”. E avverte: “O la sinistra è in grado di garantire una maggioranza stabile di lungo periodo in ogni voto che si ripeterà da qui ai prossimi anni, a cominciare dal rifinanziamento della missione in Afghanistan, o è necessario un chiarimento in seno all’Unione perché è inaccettabile che l’intero Governo e la maggioranza sia tenuta in scacco sempre per le stesse questioni che, alla fine, trovano sempre le stesse soluzioni”.
Tutto come previsto, voteranno SI
sempreio
21-02-2007, 12:23
I commenti della maggioranza
“Complessivamente un ottimo discorso - commenta la capogruppo Pdci-Verdi, Manuela Palermi - ma restano divergenze sull’Afghanistan. Continueremo a combattere per il decreto ma voterò oggi convintamente a favore”.
“Il mio voto sarà positivo, perché non voglio che si determini una crisi di governo”. Così Claudio Grassi, uno dei dissidenti del Prc al Senato, conferma, come già ribadito ieri, il suo voto positivo alla relazione del ministro degli Esteri Massimo D’Alema. Grassi sottolinea che comunque “permangono dei dissensi sulla parte riguardante l’Afghanistan e le spese militari”.
E ad ufficializzare il rientro della sua 'dissidenza' rispetto alla politica estera del governo è anche un altro senatore del Prc, Fosco Giannini motivando la sua decisone con la sua indisponibilità a “regalare il governo alla destra eversiva e antioperaia” ma, puntualizza, “tutto dovrà cambiare”.
“Dichiaro 'sì' oggi ma dichiaro anche il mio 'no', fiducia o non fiducia, su quello che sarà il prossimo voto in quest’aula sull’Afghanistan. Voterò 'no' e non ci sarà nessuno che potrà convincermi del contrario” ha fatto sapere il senatore dei Verdi Mauro Bulgarelli , annunciando anche la sua autosospensione dal partito.
“Restano dei punti di dissenso, ma l’impianto è convincente, importante, e conferma la vocazione profondamente innovativa della politica estera del governo italiano”. Queste le parole soddisfatte del segretario del Pdci Oliviero Diliberto.
Si dichiara persuaso dalla relazione del vicepremier anche il senatore Luigi Pallaro: “Quella di D’Alema è stata un’ottima relazione, molto chiara. Voterò sicuramente sì.”
E’ stata “ineccepibile” per Massimo Donadi, capogruppo di Idv alla Camera che, però, precisa “non è possibile che ogni votazione sulla politica estera si trasformi in un tormentone che mina la stabilità del Governo e della maggioranza ma soprattutto l’immagine del nostro Paese sul piano internazionale”. E avverte: “O la sinistra è in grado di garantire una maggioranza stabile di lungo periodo in ogni voto che si ripeterà da qui ai prossimi anni, a cominciare dal rifinanziamento della missione in Afghanistan, o è necessario un chiarimento in seno all’Unione perché è inaccettabile che l’intero Governo e la maggioranza sia tenuta in scacco sempre per le stesse questioni che, alla fine, trovano sempre le stesse soluzioni”.
Tutto come previsto, voteranno SI
avranno solo 2 voti di vantaggio e 1 perchè follini si astiene non è un buon risultato da quanto posso vedere e non è detto che qualcuno faccia il porco
Si ma non ho mai capito perchè sia entrato in Politica...:D :muro:
ma dico io non era certo morto di fame...che gli costava farsi i suoi affari puliti o meno che fossero...senza il bisogno immane di rovinare un paese:D
Beh mi pare ovvio:
-ha la figa
-ha i soldi
gli manca solo il potere :sofico:
cioè già ce l'ha ma vuoi mettere essere il premier... :sofico:
e in più si è anche arricchito :asd:
http://img64.imageshack.us/img64/3620/01ws9.jpg (http://imageshack.us)
naturalmente quel foglio ha i dati inventati,fatti un giro su forbes.com
naturalmente quel foglio ha i dati inventati,fatti un giro su forbes.com
eh già tutto inventato :fagiano:
FastFreddy
21-02-2007, 12:39
Beh mi pare ovvio:
-ha la figa
-ha i soldi
gli manca solo il potere :sofico:
cioè già ce l'ha ma vuoi mettere essere il premier... :sofico:
e in più si è anche arricchito :asd:
http://img64.imageshack.us/img64/3620/01ws9.jpg
E poi siamo noi quelli che cedono alla propaganda, il punto 2 è una cagata colossale e gli altri non son da meno... ;)
E poi siamo noi quelli che cedono alla propaganda, il punto 2 è una cagata colossale e gli altri non son da meno... ;)
e sul dato del patrimonio che mi dici? :fagiano: inventato pure quello?
dantes76
21-02-2007, 12:42
qualcuno sta seguendo il dibattito al senato?
la lega votera' a favore di prodi?
Mio dio, che leccare, e che smacerie, del senatore Dario Fruscio[Lega Nord Padania]
no niente, esprime voto favorevole alla mozione calòderoli, pero' tutto quello che e venuto prima, e' stata na smanceria ^^
PS: come si e' finiti al patrimonio di silvio? :D
magari le cifre non sono proprio esattissime, ma è indubbio che si è arricchito durante i 5 anni... e senza ombra di dubbio si è anche fatto qualche legge per agevolarsi... :asd:
ma soprattutto, è un dato di fatto che non è una persona onesta/pulita: http://it.wikipedia.org/wiki/Procedimenti_giudiziari_a_carico_di_Silvio_Berlusconi
E poi siamo noi quelli che cedono alla propaganda, il punto 2 è una cagata colossale e gli altri non son da meno... ;)
ma veramente mi sembra che sia veritiero..poi io ricordavo per 9000 sportelli e non 14000..e poi chiaramente il profitto non riguarda la sua persona ma mediolanum...http://www.dssangiorgio.it/occhiodx_prima.asp
certo, senza fare un bando...
comunque spero vivamente che l'elogio di berlusconi continui così da vedere queste grandi opere che ha fatto.. :rotfl:
guglielmit
21-02-2007, 12:48
no niente. è andato tutto bene in cinque anni
Per la meta' degli italiani si.(non lo dico io ma il risultato elettorale) L'altra meta' ha preferito cambiare perche Berlusconi e' ricco :read:
Questa e' stata la risposta italiana .Alla faccia del baratro.
Ora,ti ripeto quello gia' detto precedentemente...che pensi che farebbe la meta' di italiani che ha votato Prodi dopo averlo provato per 10 mesi? :ciapet:
Se sei coerente.....:rolleyes:
Certo...la gente non capisce nulla di fantapolitica...economia...questi italiani del cavolo pensano solo alla propria situazione casalinga :D :D
Invece di pensare all'inflazione...al PIL e trinchenballacche pensano solo alle tasse che aumentano sul lavoro...alle tasse che aumentano sulla proprieta'...alle tasse che aumentano sul risparmio...bollo auto ecc..ecc..
Che paese di egoisti!! :doh:
Diamo fiducia a questo governo e vedrete che per il 2009....2010 se tutto va bene....forse...ci saranno i risultati che Prodi e company auspicano
Nel frattempo? :muro:
dantes76
21-02-2007, 12:49
Pure l'udc:eek:
siamo grati al ministro per quello che ha fatto il ministro parisi..
credo che alle prox elezioni, ci sara' l'ulivo- prc + follini+ casini, e perche no, magari sul carro sale pure la lega :asd:
FastFreddy
21-02-2007, 12:51
ma veramente mi sembra che sia veritiero..poi io ricordavo per 9000 sportelli e non 14000..e poi chiaramente il profitto non riguarda la sua persona ma mediolanum...
Che mediolanum abbia stipulato un accordo commerciale con le poste è assolutamente vero, ma è anche assolutamente vero che non c'è stato nessun favoritismo in questo, visto che ci sono decine di altre banche che han fatto lo stesso accordo commerciale con le poste e visto che tale accordo è stato preso quando al governo c'era un certo Romano Prodi. ;)
certo, senza fare un bando...
Accordo commerciale NON in esclusiva tra 2 aziende private, quale bando?
guglielmit
21-02-2007, 12:52
hahahaha...dai...non scherziamo.
IMHO Berlusconi è stato il peggio del peggio. Nessuno come lui ha abusto per scopi personali del potere conferitogli con il voto, nessuno si è reso più ridicolo nel mondo, nessuno ha fatto così poco e male, nessuno ha mai raccontato tante balle....
Ce ne sono milioni di motivi per sperare che non torni MAI PIU' un Berlusconi al potere.
Per una rifrescatina alla memoria: INVIDEOVERITAS.TK
Che coincidenza...penso lo stesso di Prodi!!! Tutto a lettera!! :D
A Prodi pero' son bastati pochi mesi per avere tanta popolarita' :sofico:
dantes76
21-02-2007, 12:54
Su su... dopo parliamo del patrimonio di silvio:D
si sta dibattendo al senato la caduta del governo e il leccare della lega e dell'udc,
..si da atto, si e visto un ottimo lavoro, prendiamo atto del suo fare ministro dalema...stiamo attenti, al suo dafarsi :asd:
L'UDc si astiene dal voto :asd:
un saluto ai militari italiani, a cui voi non avete saputo dare una copertura politica:
Mario Baccini UDC
Un meteorite subito...
CARABINIERI: ABROGATO RIMBORSO SPESE CURE RELATIVE A LESIONI SUBITE IN SERVIZIO
Di Admin (del 26/04/2006 @ 21:41:57, in Carabinieri, linkato 625 volte)
(AGE) ROMA - Trapela solo oggi la Circolare del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri che dà un colpo di spugna ai rimborsi spese esistenti da oltre 50 anni, per tutti i Carabinieri, e Militari che in servizio attivo hanno subito una infermità o una lesione proprio a causa del proprio servizio Istituzionale. E' l'Unac, associazione senza fini di lucro, ad evidenziare tale situazione. Nei tagli infatti dell’ultima Finanziaria, il Governo uscente , probabilmente nella previsione della sconfitta elettorale, aveva già preannunciato “vendetta” contro il Comparto Sicurezza sezione militare (carabinieri e militari) che negli ultimi tempi avevano evidenziato con manifestazioni varie, tutte le inattuate promesse della Campagna Elettorale del 2001. Dopo il taglio del riscaldamento, della benzina per le auto di servizio, degli alloggi di servizio, del personale, dei mezzi , del vestiario, della cancelleria, oggi - sottolinea l'associazione - arriva anche il taglio per le cure per quei carabinieri e militari che a causa del proprio servizio, hanno subito una lesione ed una infermità. «Tra questi all’indomani del 25 Aprile - conclude l'Unac - vogliamo ricordare per esempio, tutti i feriti delle Missioni Estere ivi compresa l’Iraq, i cui malcapitati oggi devono pagarsi le cure mediche». (AGE)
DonaldDuck
21-02-2007, 13:01
http://www.adnkronos.com/3Level.php?cat=Politica&loid=1.0.714063268
GOVERNO: TURIGLIATTO, NON VOTO E MI DIMETTO
NON SARO' CAPRO ESPIATORIO DELLA CRISI
Roma, 21 feb. (Adnkronos) - "La replica di D'Alema non ha cambiato la sostanza della politica del governo indicata nella relazione e il mio voto a favore non ci sara'. Sono contrario alla guerra in Afghanistan e al raddoppio della base di Vicenza che il governo, la maggioranza del centrosinistra e tutto il centrodestra invece vogliono fortemente, contro l'opinione dell'elettorato italiano e contro la rivolta di un'intera citta'". Lo dichiara Franco Turigliatto, senatore di Sinistra Critica-Prc.
FastFreddy
21-02-2007, 13:01
Su su... dopo parliamo del patrimonio di silvio:D
Ma come, gli rompi il giocattolo? :D
dantes76
21-02-2007, 13:02
http://www.adnkronos.com/3Level.php?cat=Politica&loid=1.0.714063268
Non ti preoccupare ci sta l'udc...io vedo un preparativo, di supporto esterno al governo attuale, facendo fuori la sinistra radicale,
DonaldDuck
21-02-2007, 13:06
http://www.adnkronos.com/3Level.php?cat=Politica&loid=1.0.713897575
GOVERNO: COSSIGA, VOTO NO PERCHE' RESTO SEMPRE 'KOSSIGA'
MA LA MOZIONE PASSERA'
Roma, 21 feb. (Adnkronos) - "Non posso rinnegare cio' in cui ho creduto per 50 anni: sono il Cossiga con il K, quello che ha dispiegato i missili". Francesco Cossiga ha annunciato cosi', in aula al Senato, il suo voto negativo alla mozione che approva la relazione del ministro degli Esteri sulla politica estera del governo. "Ma la mozione sara' approvata, perche' non credo che gli amici della sinistra dissenziente si assumano la responsabilita' di aprire la crisi". (segue)
FastFreddy
21-02-2007, 13:06
Non ti preoccupare ci sta l'udc...io vedo un preparativo, di supporto esterno al governo attuale, facendo fuori la sinistra radicale,
Speriamo...
Ma come, gli rompi il giocattolo? :D
si vede che tu non ci riesci :fagiano:
dantes76
21-02-2007, 13:08
http://www.adnkronos.com/3Level.php?cat=Politica&loid=1.0.713897575
Sull'udc non trovi niente?
dantes76
21-02-2007, 13:09
Speriamo...
nel meteorite? :D
e cmq come al solito, tanta demagogia da parte della sinistra...dimostrando anche il vero volto dei "senatori" della maggioranza:rolleyes:
voto SI per non dare il Paese alla destra...ridicolo!!!
FastFreddy
21-02-2007, 13:10
si vede che tu non ci riesci :fagiano:
Se uno scrive delle cose non vere, glielo faccio notare, se continua a credere che siano vere problemi suoi....
Se uno scrive delle cose non vere, glielo faccio notare, se continua a credere che siano vere problemi suoi....
se lo fai notare senza argomentare è un po' difficile che il tuo interlocutore ti creda sulla parola :fagiano:
DonaldDuck
21-02-2007, 13:11
Sull'udc non trovi niente?
No:D
FastFreddy
21-02-2007, 13:11
voto SI per non dare il Paese alla destra...ridicolo!!!
= "Voto si perchè amo la mia poltrona."
FastFreddy
21-02-2007, 13:12
se lo fai notare senza argomentare è un po' difficile che il tuo interlocutore ti creda sulla parola :fagiano:
Non ho argomentato?
= "Voto si perchè amo la mia poltrona."
evidenziamolo bene eh
E poi siamo noi quelli che cedono alla propaganda, il punto 2 è una cagata colossale e gli altri non son da meno... ;)
Che mediolanum abbia stipulato un accordo commerciale con le poste è assolutamente vero, ma è anche assolutamente vero che non c'è stato nessun favoritismo in questo, visto che ci sono decine di altre banche che han fatto lo stesso accordo commerciale con le poste e visto che tale accordo è stato preso quando al governo c'era un certo Romano Prodi. ;)
Accordo commerciale NON in esclusiva tra 2 aziende private, quale bando?
Ma come, gli rompi il giocattolo? :D
Speriamo...
Se uno scrive delle cose non vere, glielo faccio notare, se continua a credere che siano vere problemi suoi....
= "Voto si perchè amo la mia poltrona."
Non ho argomentato?
sinceramente? NO... hai detto che quei punti erano tutte delle fandonie. Prego argomenta la tua tesi
penso anch'io cosi,senza i voti di mastella e di una parte dei senatori a vita(non so quanti)rischiano di grosso.
e perché dovrebbe cadere? quella è una votazione a rischio quindi non metteranno la fiducia... ;)
dantes76
21-02-2007, 13:14
= "Voto si perchè amo la mia poltrona."
Dovresti sentire matteoli... parla della guerra in kosovo... ma si dimentica della lega, che andava a belgrado a stringere la mano a milosevic...ah in iraq abbiamo fatto strade, ospedali, scuole, fogne... le fogne sicuramente
dantes76
21-02-2007, 13:15
No:D
Nemmeno io :D
FastFreddy
21-02-2007, 13:16
sinceramente? NO... hai detto che quei punti erano tutte delle fandonie. Prego argomenta la tua tesi
Il punto 2 l'ho argomentato, gli altri francamente non ho tempo...
E francamente noto anche che non c'è volontà di recepire opinioni contrarie.
Il punto 2 l'ho argomentato, gli altri francamente non ho tempo...
va bene... ciao http://digilander.libero.it/the_writer/best/best47.gif
:asd:
Il punto 2 l'ho argomentato, gli altri francamente non ho tempo...
E francamente noto anche che non c'è volontà di recepire opinioni contrarie.
il problema che le opinioni devono essere argomentate, altrimenti hanno la stessa valenza di un peto in piena tempesta. Non ci si meravigli poi se non si viene ascoltati dai propri interlocutori.
dantes76
21-02-2007, 13:18
Schifani!!!!!!!!!!!!!! parla schifani...
ricorda l' 11 settembre....? il mandolino, fate partire i mandolini..
I NOSTRI EROIIIIIIIIII
CARABINIERI: ABROGATO RIMBORSO SPESE CURE RELATIVE A LESIONI SUBITE IN SERVIZIO
Di Admin (del 26/04/2006 @ 21:41:57, in Carabinieri, linkato 625 volte)
(AGE) ROMA - Trapela solo oggi la Circolare del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri che dà un colpo di spugna ai rimborsi spese esistenti da oltre 50 anni, per tutti i Carabinieri, e Militari che in servizio attivo hanno subito una infermità o una lesione proprio a causa del proprio servizio Istituzionale. E' l'Unac, associazione senza fini di lucro, ad evidenziare tale situazione. Nei tagli infatti dell’ultima Finanziaria, il Governo uscente , probabilmente nella previsione della sconfitta elettorale, aveva già preannunciato “vendetta” contro il Comparto Sicurezza sezione militare (carabinieri e militari) che negli ultimi tempi avevano evidenziato con manifestazioni varie, tutte le inattuate promesse della Campagna Elettorale del 2001. Dopo il taglio del riscaldamento, della benzina per le auto di servizio, degli alloggi di servizio, del personale, dei mezzi , del vestiario, della cancelleria, oggi - sottolinea l'associazione - arriva anche il taglio per le cure per quei carabinieri e militari che a causa del proprio servizio, hanno subito una lesione ed una infermità. «Tra questi all’indomani del 25 Aprile - conclude l'Unac - vogliamo ricordare per esempio, tutti i feriti delle Missioni Estere ivi compresa l’Iraq, i cui malcapitati oggi devono pagarsi le cure mediche». (AGE)
mandolino in sottofondo....
FastFreddy
21-02-2007, 13:18
va bene... ciao http://digilander.libero.it/the_writer/best/best47.gif
:asd:
.
E francamente noto anche che non c'è volontà di recepire opinioni contrarie.
.
e non modificare :rolleyes:
ti ho risposto sopra
dantes76
21-02-2007, 13:23
E che azzo, con il patrimonio di silvio...apriamo un altro 3d
dantes76
21-02-2007, 13:23
Schhifani mandolino pasta con le sarde..., parla di ipocrisia:
CARABINIERI: ABROGATO RIMBORSO SPESE CURE RELATIVE A LESIONI SUBITE IN SERVIZIO
Di Admin (del 26/04/2006 @ 21:41:57, in Carabinieri, linkato 625 volte)
(AGE) ROMA - Trapela solo oggi la Circolare del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri che dà un colpo di spugna ai rimborsi spese esistenti da oltre 50 anni, per tutti i Carabinieri, e Militari che in servizio attivo hanno subito una infermità o una lesione proprio a causa del proprio servizio Istituzionale. E' l'Unac, associazione senza fini di lucro, ad evidenziare tale situazione. Nei tagli infatti dell’ultima Finanziaria, il Governo uscente , probabilmente nella previsione della sconfitta elettorale, aveva già preannunciato “vendetta” contro il Comparto Sicurezza sezione militare (carabinieri e militari) che negli ultimi tempi avevano evidenziato con manifestazioni varie, tutte le inattuate promesse della Campagna Elettorale del 2001. Dopo il taglio del riscaldamento, della benzina per le auto di servizio, degli alloggi di servizio, del personale, dei mezzi , del vestiario, della cancelleria, oggi - sottolinea l'associazione - arriva anche il taglio per le cure per quei carabinieri e militari che a causa del proprio servizio, hanno subito una lesione ed una infermità. «Tra questi all’indomani del 25 Aprile - conclude l'Unac - vogliamo ricordare per esempio, tutti i feriti delle Missioni Estere ivi compresa l’Iraq, i cui malcapitati oggi devono pagarsi le cure mediche». (AGE)
Sta parlando dell'onore che ha avuto silvio a parlare al senato usa...
mandolinoooooo
23 PERSONE PRESENTI: 8ADDETTI ALLE PULIZIE
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/b/b6/Uomo_siciliano.jpg/200px-Uomo_siciliano.jpg
PArla di dalema a cazzbollah.. ma si dimentica di bossi e milosevicccccc
MAndolino..pasta con le sarde--------------grazie...
http://www.giardinozen.net/nebbiepadane/schifani.gif
http://www.insicilia.it/images/carretto%20siciliano1.jpg
E che azzo, con il patrimonio di silvio...apriamo un altro 3d
con il patrimonio di silvio ti puoi aprire uno stato intero se vuoi :sofico:
FastFreddy
21-02-2007, 13:26
E che azzo, con il patrimonio di silvio...apriamo un altro 3d
Ce ne stanno a iosa su quell'argomento, purtroppo bisogna sempre andare a smentire cose già dette e ridette e argomentate N volte.
Alla fine il forum è ciclico, si torna sempre a parlare delle stesse cose.
Ce ne stanno a iosa su quell'argomento, purtroppo bisogna sempre andare a smentire cose già dette e ridette e argomentate N volte.
Alla fine il forum è ciclico, si torna sempre a parlare delle stesse cose.
un motivo ci sarà :fagiano:
guglielmit
21-02-2007, 13:28
con il patrimonio di silvio ti puoi aprire uno stato intero se vuoi :sofico:
Per cui? :confused:
Alla fine il forum è ciclico, si torna sempre a parlare delle stesse cose.
sfortunatamente non hanno molti argomenti...e si buttano sempre sulle stesse cose
Per cui? :confused:
era una battuta :mbe: ammazza aho...
dantes76
21-02-2007, 13:33
Apriamo un altro 3d sul patrimonio di silvio..... vi prego:D
ma ora no
DonaldDuck
21-02-2007, 13:34
Schhifani mandolino pasta con le sarde..., parla di ipocrisia:
Sta parlando dell'onore che ha avuto silvio a parlare al senato usa...
mandolinoooooo
CARABINIERI: ABROGATO RIMBORSO SPESE CURE RELATIVE A LESIONI SUBITE IN SERVIZIO
Di Admin (del 26/04/2006 @ 21:41:57, in Carabinieri, linkato 625 volte)
(AGE) ROMA - Trapela solo oggi la Circolare del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri che dà un colpo di spugna ai rimborsi spese esistenti da oltre 50 anni, per tutti i Carabinieri, e Militari che in servizio attivo hanno subito una infermità o una lesione proprio a causa del proprio servizio Istituzionale. E' l'Unac, associazione senza fini di lucro, ad evidenziare tale situazione. Nei tagli infatti dell’ultima Finanziaria, il Governo uscente , probabilmente nella previsione della sconfitta elettorale, aveva già preannunciato “vendetta” contro il Comparto Sicurezza sezione militare (carabinieri e militari) che negli ultimi tempi avevano evidenziato con manifestazioni varie, tutte le inattuate promesse della Campagna Elettorale del 2001. Dopo il taglio del riscaldamento, della benzina per le auto di servizio, degli alloggi di servizio, del personale, dei mezzi , del vestiario, della cancelleria, oggi - sottolinea l'associazione - arriva anche il taglio per le cure per quei carabinieri e militari che a causa del proprio servizio, hanno subito una lesione ed una infermità. «Tra questi all’indomani del 25 Aprile - conclude l'Unac - vogliamo ricordare per esempio, tutti i feriti delle Missioni Estere ivi compresa l’Iraq, i cui malcapitati oggi devono pagarsi le cure mediche». (AGE)
PArla di dalema a cazzbollah.. ma si dimentica di bossi e milosevicccccc
MAndolino..pasta con le sarde--------------grazie...
Riguardo quella roba sui carabinieri che continui a postare ti avevo già risposto diverso tempo fa;). Ed è rimasto senza replica:read:
nomeutente
21-02-2007, 13:35
Torniamo in topic?
dantes76
21-02-2007, 13:36
Sta parlando la finocchiaro Ulivo
:blah:
dantes76
21-02-2007, 13:37
Riguardo quella roba sui carabinieri che continui a postare ti avevo già risposto diverso tempo fa;). Ed è rimasto senza replica:read:
Rinfrescami, non ricordo...
se fosse stata abolita? non saprei, ma quello che parla di eroi a sproposito e il cdx...
eroi eroi...
perche non segui il dibattito al senato, ti sei perso mandolino pasta con le sarde, che parlava di eroi...?
o dell'udc che si astiene?
FastFreddy
21-02-2007, 13:37
Torniamo in topic?
Bello il tuo gatto! :)
Ok, ok, non lo faccio più... :ops2:
:D
dantes76
21-02-2007, 13:40
Parla calderoli
Le spesi militari sono aumentati
devo dare atto al ministro dalema... ohhhh il presidente richiama calderoli, e dice, che deve esporre la proposta, non lacche a Dalema
Calderoli ritira la risoluzione :O
Parla calderoli
questo tuo ridicolizzare i tuoi "avversari" è molto sconsolante:nono:
dantes76
21-02-2007, 13:44
edit
dantes76
21-02-2007, 13:44
Pianisti....che schifo...
dantes76
21-02-2007, 13:46
Il senato non approva
FastFreddy
21-02-2007, 13:47
Pianisti....che schifo...
Sembra che stiano bene a tutti però, il controllo biometrico delle presenze non è affatto difficile da applicare...
dantes76
21-02-2007, 13:48
Sembra che stiano bene a tutti però, il controllo biometrico delle presenze non è così difficile da applicare...
Ma l'hai capito? la mozione del governo e stata respinta:D
FastFreddy
21-02-2007, 13:49
Ma l'hai capito? la mozione del governo e stata respinta:D
Eh ok, parlavi di pianisti, rispondevo sui pianisti... :fagiano:
guglielmit
21-02-2007, 13:49
Ma l'hai capito? la mozione del governo e stata respinta:D
:eek: :eek:
dantes76
21-02-2007, 13:51
a quanto ho capito, alcuni dell'udc hanno votato a favore...
guglielmit
21-02-2007, 13:53
Sito ANSA super affollato!! :eek:
Pianisti....che schifo...
i pianisti ci stanno sia a SX che a DX... ;)
dantes76
21-02-2007, 13:55
Il senatore rossi, a quale partito appartiene
jumpermax
21-02-2007, 13:57
Ma l'hai capito? la mozione del governo e stata respinta:D
ma non si diceva che se veniva respinta tutti a casa? :stordita:
subvertigo
21-02-2007, 13:57
Che disastro...:eek:
Non è passata!!!
FastFreddy
21-02-2007, 13:58
Il senatore rossi, a quale partito appartiene
Boh, mi pare ce ne sia più di uno di Rossi...
radiovoice
21-02-2007, 13:59
Che disastro...:eek:
Non è passata!!!
mamma mia...ma come si fa ad essere così autolesionisti? Come? :muro: :muro: :muro:
Robe da matti...
FastFreddy
21-02-2007, 13:59
ma non si diceva che se veniva respinta tutti a casa? :stordita:
Si, a casa a far baldoria...
dantes76
21-02-2007, 14:00
mamma mia...ma come si fa ad essere così autolesionisti? Come? :muro: :muro: :muro:
Robe da matti...
MEglio, cosi si prende atto, di quello che si e'.
nn so se essere contento, perchè i votanti della sinistra forse, forse, avranno capito chi o cosa hanno votato:rolleyes:
nomeutente
21-02-2007, 14:01
Continuate nel nuovo 3d
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1413033
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.