View Full Version : Numeri impressionanti per Skype: 500 milioni di download
Redazione di Hardware Upg
20-02-2007, 14:23
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/20202.html
Il client voip più noto al mondo è stato scaricato 500 milioni di volte e il numero di utenti continua a crescere
Click sul link per visualizzare la notizia.
Praetorian
20-02-2007, 14:25
le compagnie di telefonia chiuderanno ;)
171 milioni di utenti che pagano lo scatto alla risposta. :O
le compagnie di telefonia chiuderanno io non credo.. di sicuro non a breve :D
le compagnie di telefonia chiuderanno ;)
tranne che in Italia :O
Pancho Villa
20-02-2007, 14:40
Wi MAX + Skype + Smartphone = morte di Vodafone, TIM, e company :asd:
nonostante i numeri rendiamoci conto che sulla massa sono davvero poche le persone che sfruttano tale risparmio...vuoi xchè non lo sanno o xchè chi chiamano non hanno il pc...o non lo sanno usare...
nonostante i numeri rendiamoci conto che sulla massa sono davvero poche le persone che sfruttano tale risparmio...vuoi xchè non lo sanno o xchè chi chiamano non hanno il pc...o non lo sanno usare...
mi sembra che si possa chiamare gratuitamente tutti i telefoni fissi in itlaia tramite skype, mentre i fissi internazionali, che una volta erano gratuiti, adesso si pagano.
DevilsAdvocate
20-02-2007, 15:03
Wi MAX + Skype + Smartphone = morte di Vodafone, TIM, e company :asd:
Ehm..... sei sicuro che la tecnologia Wi MAX si possa usare in
movimento,e soprattutto che si venga riassegnati quando si passa
da un trasmettitore all'altro (perche' senno' cade la connessione ogni 10 kilometri)?
wearethechampions
20-02-2007, 15:05
no, si pagano i fissi italiani
Rubberick
20-02-2007, 15:10
Il discorso e' che credo in un futuro tutti utilizzeranno roba msn-like, skype e altra roba gratuita senza dover + passare per rete di fonia...
Se io ho un cellulare di nuova generaz con skype su e un'amico mio un palmarino sempre con skype su e siamo connessi entrambi ad internet... che bisogno c'e' di fare telefonate slegate?
Ci chiamiamo aggratis pc-pc ;)
Zannawhite
20-02-2007, 15:17
mi sembra che si possa chiamare gratuitamente tutti i telefoni fissi in itlaia tramite skype, mentre i fissi internazionali, che una volta erano gratuiti, adesso si pagano.I fissi si pagano, inoltre hanno inserito pure lo scatto alla risposta :incazzed:
Io credo invece che tra un po ci fanno pagare i servizi vop come quelli di telifonia mobile :P
LASCO ma cosa vai dicendo...chiamare gratis i fissi con skype...figurati...
Hiei3600
20-02-2007, 15:22
Impressionante?????
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ma avete mai visto quante volte è stato scaricato eMule?
http://sourceforge.net/top/topalltime.php?type=downloads
Il più scaricato su Sourceforge,quasi 300 Milioni di Download....certo non arriva a 500 Milioni,ma con queste cifre 500 Milioni di Download di una cosa che in teoria dovrebbe servire a molte più persone rispetto ad eMule non sono poi così tanti...
eMule Rulez :D :D
Edit:
Quasi 300.000 Download al giorno!! :D :D
http://sourceforge.net/project/stats/detail.php?group_id=53489&ugn=emule&mode=week&type=prdownload
P.S.
Qualcuno mi da una mano qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16051971#post16051971
LASCO ma cosa vai dicendo...chiamare gratis i fissi con skype...figurati...mi devo aggiornare un po', sono rimasto in dietro. Tempo fa erano gratuite le chiamate verso i fissi. Se si e' all'estero forse ancora si possono chiamare i fissi nazionali gratuitamente, vero? Mi sembra che skype debba personalizzare le tariffe solo per l'Italia.
Il discorso e' che credo in un futuro tutti utilizzeranno roba msn-like, skype e altra roba gratuita senza dover + passare per rete di fonia...
Se io ho un cellulare di nuova generaz con skype su e un'amico mio un palmarino sempre con skype su e siamo connessi entrambi ad internet... che bisogno c'e' di fare telefonate slegate?
Ci chiamiamo aggratis pc-pc ;)
Esatto! Io quando sono in facoltà parlo con i miei amici che sono a casa direttamente con skype. Il telefono fisso neanche lo uso più e l'uso del cellulare si è ridotto di un bel po'.
JC_RainbowSix
20-02-2007, 15:36
Il discorso e' che credo in un futuro tutti utilizzeranno roba msn-like, skype e altra roba gratuita senza dover + passare per rete di fonia...
Se io ho un cellulare di nuova generaz con skype su e un'amico mio un palmarino sempre con skype su e siamo connessi entrambi ad internet... che bisogno c'e' di fare telefonate slegate?
Ci chiamiamo aggratis pc-pc ;)
se sei connesso ad internet quasi sicuramente stai già pagando le compagnie telefoniche... per cui fidati, niente è "aggratis" ;)
Il Castiglio
20-02-2007, 16:08
Se io ho un cellulare di nuova generaz con skype su e un'amico mio un palmarino sempre con skype su e siamo connessi entrambi ad internet... che bisogno c'e' di fare telefonate slegate?
Ci chiamiamo aggratis pc-pc ;)
Tu ti connetti gratis ad internet ?
Beato te !
Io pago 20 euro al mese. :doh:
... ah, ma stai parlando di collegarsi ad internet con un cellulare, notoriamente è quasi gratuito, solo qualche euro ogni Kb scaricato ... :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
Mastromuco
20-02-2007, 16:26
io e parecchi miei amici ormai non ci chiamiamo praticamente più al cellulare se non in caso di necessità.
Se ci dobbiamo mettere d'accordo per uscire, basta un giro di msn e il gioco è fatto.
:P
Zannawhite
20-02-2007, 16:27
io e parecchi miei amici ormai non ci chiamiamo praticamente più al cellulare se non in caso di necessità.
Se ci dobbiamo mettere d'accordo per uscire, basta un giro di msn e il gioco è fatto.
:PQuindi con skype cosa centra? :D :D
Comunque come stanno ripetendo qualche post sopra, internet lo paghi ;)
bonzuccio
20-02-2007, 17:41
171 milioni di utenti che pagano lo scatto alla risposta. :O
Tu che usi?
No perchè un conto è pc - pc per sfruttare le stesso operatore e pagare quindi 0.
Un conto è smettere di pagare il canone e usare una porta del mio benedetto router, skype usa un protocollo proprietario e quindi anche telefoni che ti impongono la NON SCELTA.. onde skype è solo un fuoco di paglia
1- quando le compagnie tradizionali smetteranno di pensare che stanno facendo i miliardi col solito traffico tradizionale allora passeranno anche loro al voip.. mi pare infostrada già lo faccia
2- non è forse meglio prendere telefonini in standard SIP cosi scelgo l'operatore come mi aggrada?
(visto anche che skype non è conveniente in confronto a chiunque altro fa pagare lo scatto alla risposta e costa di + per tutto il resto)
Impressionante?????
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ma avete mai visto quante volte è stato scaricato eMule?
http://sourceforge.net/top/topalltime.php?type=downloads
Il più scaricato su Sourceforge,quasi 300 Milioni di Download....certo non arriva a 500 Milioni,ma con queste cifre 500 Milioni di Download di una cosa che in teoria dovrebbe servire a molte più persone rispetto ad eMule non sono poi così tanti...
eMule Rulez :D :D
Edit:
Quasi 300.000 Download al giorno!! :D :D
http://sourceforge.net/project/stats/detail.php?group_id=53489&ugn=emule&mode=week&type=prdownload
30o mln solo con la versione base... se calcolassimo tutte le mod a quanto arriveremo? :O
Mastromuco
20-02-2007, 21:48
Quindi con skype cosa centra? :D :D
Comunque come stanno ripetendo qualche post sopra, internet lo paghi ;)
No chiaro con skype centra fino ad un certo punto, ma comunque è la comunicazione tramite internet che conta :P
Internet è vero che lo pago, ma io lo pago anche e soprattutto per altre cose, msn e co. è tutto grasso che cola :)
^TiGeRShArK^
20-02-2007, 23:25
Ehm..... sei sicuro che la tecnologia Wi MAX si possa usare in
movimento,e soprattutto che si venga riassegnati quando si passa
da un trasmettitore all'altro (perche' senno' cade la connessione ogni 10 kilometri)?
handoff e handover servono proprio a questo...
e ormai sono ben + di 10 anni ke vengono usati...
http://www.conniq.com/WiMAX/handoff.htm
Eraser|85
21-02-2007, 00:51
certo che Skype dalla versione 3 ha introdotto una serie molto fastidiosa di bug.. che pizza..
Renacchio
21-02-2007, 11:50
Non sempre l'ultima versione è la migliore è questo di Skype è uno di questi casi.
Oltre a non avere novità di rilevo è pieno di cose non utili che appesantiscono il programma + qualche bug.
Ma non impareranno mai a migiorare il programma di base senza arricchirlo di fronzoli inutili Acrobat reader insegna come non bisogna fare.
Interessanti questi numeri, e sicuramente l'idea di comunicare a tariffe agevolate mi piace.
Ma avete letto l'articolo a questo link:
http://geekstribune.blogspot.com/2007/02/skype-legge-il-vostro-bios-ed-il.html
Sinceramente non so cosa ci possano fare con i dati del BIOS, Ma avrei gradito sapere che mi stanno leggendo queste informazioni!!
Qualcuno sa se c'è stato un seguito a questa polemica?
ci dobbiamo preoccupare?
Minipaolo
21-02-2007, 12:19
Da circa un mesetto sono passato alla concorrenza per telefonare (Voipbuster): 300 minuti gratis a settimana e poi 1c al minuto senza scatto alla risposta, decisamente meglio di Skype.
In ogni caso, per coloro che ritengono che un messaggio MSN non sia gratuito perchè internet ha un costo, c'è da considerare che internet lo si paga per diverse ragioni e che verrebbe pagato comunque, a prescindere dai messaggi MSN/Skype, quindi non c'è un rapporto diretto.
Hiei3600
21-02-2007, 12:30
30o mln solo con la versione base... se calcolassimo tutte le mod a quanto arriveremo? :O
Ben detto!:D
Il Castiglio
21-02-2007, 12:44
In ogni caso, per coloro che ritengono che un messaggio MSN non sia gratuito perchè internet ha un costo, c'è da considerare che internet lo si paga per diverse ragioni e che verrebbe pagato comunque, a prescindere dai messaggi MSN/Skype, quindi non c'è un rapporto diretto.
D'accordo, però io contesto chi afferma che è conveniente usare Skype coi cellulari di nuova generazione: in questo caso, finchè non ci sarà una flat (dubito), le spese credo siano notevoli.
Portocala
21-02-2007, 15:42
In ogni caso, per coloro che ritengono che un messaggio MSN non sia gratuito perchè internet ha un costo, c'è da considerare che internet lo si paga per diverse ragioni e che verrebbe pagato comunque, a prescindere dai messaggi MSN/Skype, quindi non c'è un rapporto diretto.
lui e tutti quelli che la pensano come lui.
Ma che internet pagate? Quello di casa!!!
Per poter parlare in Voip dal telefonino o dal palmare dovete sempre usare una scheda telefonica con qualche abbonamento per traffico dati, e la cosa è costosissima per quello che offrono.
Prima di tutto 20 euro per una flat 56k che per skype è inutilizzabile. Io ce l'ho e non riesco a parlare mentre per sentire, ci sono fruscii e si mangia le parole.
Di conseguenza devi andare su una connessione veloce. Se hai un telefonino UMTS e sei coperto, la cosa migliora e pure di parecchio, ma ci sono ancora lentezze e problemi.
Rimane HDSPA di Vodafone ... che costa un bordello e ti da pochissimo.
Voip da cellulare ... per adesso, a mio avviso, rimane un sogno.
bonzuccio
21-02-2007, 15:54
Per andare su voip basta una qualunque connessione dati su adsl
Scusate l'ignoranza ma sul sito di Skype c'è scritto "TELEFONATE GRATIS!".
Ma cosa intendono se poi si parla di tariffe verso fisso e cellulari?
Intendono che da Skype a Skype è gratis?
Minipaolo
25-02-2007, 12:59
Ma cosa intendono se poi si parla di tariffe verso fisso e cellulari?
Risposta:
Intendono che da Skype a Skype è gratis
....quindi un giro di parole... :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.