PDA

View Full Version : NVIDIA rilascia SDK e compilatore C per CUDA


Redazione di Hardware Upg
20-02-2007, 13:22
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/20201.html

Il colosso californiano ha rilasciato il primo software development kit per la propria tecnologia che promuove lo sviluppo di librerie e software per la computazione tramite GPU

Click sul link per visualizzare la notizia.

nico88desmo
20-02-2007, 13:36
Ottima cosa questa! Finalmente si rende possibile a molte persone la programmazione della GPGPU

WarDuck
20-02-2007, 14:13
Spero che amd faccia lo stesso, del resto mi pare che anche le x1900xt possano svolgere compiti da CPU normali...

MisterG
20-02-2007, 14:15
Peccato siano supportate solo le serie 8. :(
Spero che in futuro verranno supportate anche le serie precedenti, almeno la 6 e la 7 e che ati faccia lo stesso per le radeon

dwfgerw
20-02-2007, 15:12
interessantissimo articolo tecnico su CUDA http://beyond3d.com/articles/cuda-intro/ per chi vuole sapere un pochino come funziona questa tecnologia....

dwfgerw
20-02-2007, 15:13
x misterG

Non si tratta di supporto del compilatore alle sole GPU della serie 8, il discorso è al quanto diverso. E' proprio la particolarità dell'architettura G80 che si adatta perfettamente a questo tipo di approccio, a differenza delle generazioni precedenti.

bjt2
20-02-2007, 15:25
x misterG

Non si tratta di supporto del compilatore alle sole GPU della serie 8, il discorso è al quanto diverso. E' proprio la particolarità dell'architettura G80 che si adatta perfettamente a questo tipo di approccio, a differenza delle generazioni precedenti.

Ma la MS aveva sperimentato ai tempi della 7800GTX una libreria che si appoggiava alle directx ed era indipendente dalla scheda video...

MisterG
20-02-2007, 15:42
Chiaro che la serie 8000 essendo progettata ad oc offre di più, ciò non toglie che le generazioni precedenti avrebbero comunque potenza da vendere per questo tipo applicazione

MenageZero
20-02-2007, 15:51
ho capito male io o quindi, senza g8x (e successori) niente (eventuali, future) apps "gp-gpu", a meno che il dev dell'applicazione faccia tutto da solo anche a basso livello, sdk/compiler(se quello nv ad ora è solo per g8x ...) compreso ?

se così, com'era allora la storia della 2^a o 3^a gpu da usare eventualmente per la fisica (o addirittura i.a.), saltata agli onori della cronaca ben prima della presentazione delle gpu dx10 e con chiari riferimenti allle precedenti serie anche per l'utilizzo in tale ottica ? solo vapor-ware ? :wtf: