PDA

View Full Version : disinstallare GRUB - un disastro!


ilgab
20-02-2007, 11:41
Ciao a tutti.
su un portatile con WinXP (home edition) avevo installato per la tesi la SUSE 9.3 con Grub come bootloader.
Non avendo più usato linux da allora, e avendo bisogno di spazio lavorando sotto windows, sabato sera ho deciso di formattare la partizione linux brutalmente da ambiente windows (e qui so già che gli amanti del pinguino o hanno la pelle d'oca o stanno ridendo di me :-) ).

Risultato: Grub mi da errore 22 e non mi avvia più niente.

Non pago del casino combinato cerco su internet come risolvere il tutto e lancio (da una live linux) il comando:

dd if=/dev/zero of=/dev/hda count=1 bs=512
(senza avere una seppur vaga idea di cosa possa fare)

dopo di che il problema non si è risolto, e in più non riesco a visualizzare le partizioni dell'HD neanche avviando con liveCD (XP o linux indifferentemente).
A questo punto mi sto veramente c...ando sotto, temendo di non riuscire a recuperare tutti i dati!
Sabato avrò il CD bootable di XP Pro (io avevo solo il ripristino XP h.e.) e spero di riuscire con

Fdisk /mbr
fixmbr

a sistemare il tutto!
c'è qualcuno che mi può tranquillizzare oppure volete infierire sulla mia già condizione di sofferenza indicandomi di che morte devo morire?! :-)
grazie
ciao!

MrAsd
20-02-2007, 13:11
Per forza hai cancellato la tabella delle partizioni.

Prova a recuperarla con testdisk: http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk_Livecd

tutmosi3
20-02-2007, 13:17
Con fdisk/mbr o fdidk\mbr non serve il CD bootable basta il floppy bootable di Windows 98 (Disco di ripristino).
Ciao

ilgab
20-02-2007, 14:27
@ MrAsd: con quel CD dovrei riuscire a ricreare la tabella delle partizioni? :cool:
E a quel punto mi ritroverei con il sistema ok oppure con ancora Grub che cerca la Suse 9.3 sulla partizione che ho formattato? :muro:

@ tutmosi3 il portatile non ha il CD e non sono riuscito a trovare un modo per farlo da chiavetta (il portatile supporta il boot da usb).
E poi i due file fdisk e fixboot dove li trovo per copiarli sul dischetto/chiavetta?
io non li ho nel mio XP.

Grazie per la pazienza :help:

tutmosi3
20-02-2007, 14:36
...

@ tutmosi3 il portatile non ha il CD e non sono riuscito a trovare un modo per farlo da chiavetta (il portatile supporta il boot da usb).
E poi i due file fdisk e fixboot dove li trovo per copiarli sul dischetto/chiavetta?
io non li ho nel mio XP.

Grazie per la pazienza :help:

Non è che volevi dire che il portatile non ha il floppy?
Ciao

ilgab
20-02-2007, 14:58
ehm... :doh: esatto, niente floppy :D

MrAsd
20-02-2007, 16:27
@ MrAsd: con quel CD dovrei riuscire a ricreare la tabella delle partizioni? :cool:



Con me ha fatto miracoli ma la prossima volta ricordati che se non vuoi cancellare la tabella delle partizioni avresti dovuto dare bs=446


E a quel punto mi ritroverei con il sistema ok oppure con ancora Grub che cerca la Suse 9.3 sulla partizione che ho formattato? :muro:


Grub non ci sara' piu' ma resta il fatto che dovrai ripristinare un mbr funzionante con fixmbr

ilgab
20-02-2007, 16:40
In effetti in un blog avevo visto un numero diverso da 512, ma non aveva funzionato quindi ho provato anche con il 512 consigliato in altri blog.

Per lanciare fixmbr a quel punto cosa dovrò fare?
mi serve un CD di installazione di XP Pro (ho letto che con l'home edition non posso) oppure posso farmi una chiavetta di boot e usare una qualche altra applicazione windows?

grazie mille, già mi farai passare una serata più tranquilla (sempre che funzioni tutto e mi recuperi le partizioni quando torno a casa ;) )

ilGab

MrAsd
20-02-2007, 16:49
Per lanciare fixmbr a quel punto cosa dovrò fare?
mi serve un CD di installazione di XP Pro (ho letto che con l'home edition non posso) oppure posso farmi una chiavetta di boot e usare una qualche altra applicazione windows?


Io mi sono fatto prestare un cd di Windows Xp Pro: purtroppo non avevo alternative perche' col laptop mi avevano dato soltanto uno stupidissimo disco di ripristino (che non solo non sovrascriveva l'mbr ma si aspettava pure che la prima partizione del disco fosse in fat32... :rolleyes: )

La procedura è molto semplice http://www.windowserver.it/Default.aspx?tabid=56