View Full Version : Acquisto sotto 1000€
Buongiorno a tutti...
sono un novello del forum...
Avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di un portatile...La cifra diciamo tra 800 e 900€.
Ho fatto un giro sul forum e ho identificato alcuni modelli che potrebbero fare (credo) al caso mio...
Acer 5612 (con scheda nvidia), 5601A, 5652 e 5102... Mi rendo conto che sono fasce diverse di prezzo, ma volevo prima di tutto un consiglio da parte vostra. Non sono certo un videogiocatore incallito (anzi), ma mi piacerebbe solo che magari un giorno mi gira di installare un gioco, posso farlo senza troppi problemi.
Grazie a tutti! :help:
DELL XPS M1710 [next1810/1720]
20-02-2007, 11:38
Buongiorno a tutti...
sono un novello del forum...
Avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di un portatile...La cifra diciamo tra 800 e 900€.
Ho fatto un giro sul forum e ho identificato alcuni modelli che potrebbero fare (credo) al caso mio...
Acer 5612 (con scheda nvidia), 5601A, 5652 e 5102... Mi rendo conto che sono fasce diverse di prezzo, ma volevo prima di tutto un consiglio da parte vostra. Non sono certo un videogiocatore incallito (anzi), ma mi piacerebbe solo che magari un giorno mi gira di installare un gioco, posso farlo senza troppi problemi.
Grazie a tutti! :help:
Acer, se puoi, ti consiglierei di evitarla, non tanto per i suoi prodotti, potresti anche essere fortunato e non avere problemi, ma statisticamente, anche leggendo da tempo questo forum, quasi tutti hanno abbandonato acer dopo il loro primo acquisto specialmente x via dell'assistenza post-vendita e la difettosità molto alta dei notebook acer..
acer è famosa in Italia solo per motivi di marketing, per via di migliori rapporti ($$$) con la stampa italica ed il canale di vendita capillare nei negozi e negozietti informatici..
Per il resto, se uno si fà una minima esperienza di notebook cerca di evitare il marchio Acer... anch'io ho fatto la mia terribile esperienza con l'assistenza.. quindi lasciamo perdere...
Io ho scoperto i DELL superando il classico pregiudizio italiano sull'acquisto on-line o per telefono (anche perchè non siamo + nella preistoria, ormai ci sono leggi che ci tutelano anche meglio di un acquisto dal negozio sotto casa.....) e soprattutto DELL x qualsiasi problema/equivoco/fastidio causdato dal corriere o da altri senza perdere troppo tempo ti rispedisce un NUOVO notebook in un baleno...
inoltre oltreoceano questo pregiudizio per gli acquisti a distanza NON esiste da decenni, infatti DELL è il primo fornitore di portatili, PC e server in USA, oltre ad essere il produttore N°1 al mondo di computer... Costruisce anche il + potente laptop del pianeta a singola scheda grafica, nonchè portatili di qualità militare resistenti all'acquam ad urti pazzeschi o in ambienti estremi....
Infine i portatili DELL sono sempre avanti come prestazioni e ultime tecnologie grafiche ecc.. rispetto ad altri prodotti a parità di prezzo.. ed in genere nel momento in cui acquisti ti garantisce le ultime tecnologie disponibili a quel prezzo specifico... Già molti anni fà presi un Inspiron 5000e ed anche allora era il primo notebook sul pianeta in quel momento a supportare l'OpenGL tanto che poi per passare ad un nuovo DELL + aggiornato l'ho venduto ad un ricercatore dell'Università La Sapienza che collezionava questi notebook usati per il suo laboratorio.....
quindi io ti consiglierei un DELL anche per rapporto qualità/prezzo, x la garanzia internazionale e l'assistenza fuori dal comune che ti lascerà stupefatto !!
Poi ci sono anche i Sony i toshiba, gli hp, ecc... non so se ti piacciono di + come estetica, ma il mio consiglio principale è:
evitare Acer - evitare Acer - evitare Acer !!
Ciao e buon acquisto ;)
Beh, mi aspettavo un semplice consiglio, invece ho ricevuto molto di più....e cioè lo spunto per una riflessione. Devo essere sincero... Ho puntato su Acer maggiormente per i motivi che hai citato, e per il fatto che molto spesso presso le grandi catene ci sono offerte piuttosto vantaggiose su quei prodotti.
La Dell l'avevo presa in considerazione, ma mi ha un pò scoraggiato il fatto di dover selezionare ogni componente...+ che altro perchè non ho molta conoscenza in merito e non mi rendo immediatamente conto delle differenze tra un processore e un altro, o tra una scheda video o un'altra.
A questo punto potrei chiedere (o chiederti) quali sono gli aspetti da tenere conto...
Come faccio a decidere tra intel o amd... e tra un particolare modello e un altro??
Stessa cosa per la scheda grafica...
Io ti posso dire quali sono le mie esigenze, ma non riesco purtroppo a capire quali possono essere le proposte migliori...
Anche perchè ho visto ad esempio che sul sito della Dell comunque bisogna iniziare da una base di partenza...
Se poi ritieni che la discussione sia troppo Ot possiamo anche discuterne in privato, se hai voglia di perdere qualche minuto.
grazie molto
DELL XPS M1710 [next1810/1720]
20-02-2007, 12:19
Beh, mi aspettavo un semplice consiglio, invece ho ricevuto molto di più....e cioè lo spunto per una riflessione. Devo essere sincero... Ho puntato su Acer maggiormente per i motivi che hai citato, e per il fatto che molto spesso presso le grandi catene ci sono offerte piuttosto vantaggiose su quei prodotti.
La Dell l'avevo presa in considerazione, ma mi ha un pò scoraggiato il fatto di dover selezionare ogni componente...+ che altro perchè non ho molta conoscenza in merito e non mi rendo immediatamente conto delle differenze tra un processore e un altro, o tra una scheda video o un'altra.
A questo punto potrei chiedere (o chiederti) quali sono gli aspetti da tenere conto...
Come faccio a decidere tra intel o amd... e tra un particolare modello e un altro??
Stessa cosa per la scheda grafica...
Io ti posso dire quali sono le mie esigenze, ma non riesco purtroppo a capire quali possono essere le proposte migliori...
Anche perchè ho visto ad esempio che sul sito della Dell comunque bisogna iniziare da una base di partenza...
Se poi ritieni che la discussione sia troppo Ot possiamo anche discuterne in privato, se hai voglia di perdere qualche minuto.
grazie molto
Ciao :) dimmi magari l'uso che intendi fare del portatile e ti configuro la migliore soluzione DELL per 900/1000€ o eventualmente anche meno, magari potrà farlo anche qualche altro utente, se posso lo faccio fra un po', altrimenti stasera sicuramente..
Intanto prova se vuoi ad essere un po' + preciso sull'uso che prevedi di farne..
se ti serve un masterizzatore interno DVD ecc... infine vedrai cmq che a quei prezzi che indichi i concorrenti di DELL si fanno cmq sentire, quindi hai ottime possibilità di scelta, non necessariamente un DELL...
Facci sapere e vedrai che in questo forum trovi la migliore soluzione x le tue esigenze ..
Ciao ;)
Prima di tutto grazie...a te e ovviamente a chiunque mi saprà aiutare. E' vero che uno degli scopi dei forum è questo, ma nessuno è obbligato a rispondere e apprezzo.
Allora particolari esigenze non ne ho, se non forse il fatto di non voler spendere uno sproposito per un pc che cmq avrà un uso prettamente "casalingo", e non di più.
Le cose che intendo fare sono:
navigazione internet e peer to peer
creazione e gestione mp3
office
visione DVD (non ho il lettore adesso)
masterizzazione cd e dvd
gestione e edit (molto limitato) di foto.
Avendo un hard disk portatile non mi interessa avere tanti gb a disposizione, anche se ho notato che adesso il minimo sindacale è 80!
Per quanto riguarda la scheda video, come detto prima lo scopo principale non è certo quello videoludico. Mi piacerebbe solo che fra una settimana, un mese o un anno, se mi gira di installare un gioco posso farlo senza troppi problemi.
Per il resto... lettore card e bluetooth non mi servono.
Mi piacerebbe capire anche se c'è una gran differenza tra 15'' e 17'' e se può essere un criterio di scelta.
Il software installato è davvero irrilevante, se non per il istema Operativo per il quale vorrei optare per Vista.
Altro mi sembra non ci sia...
EDIT...
Ho provato a fare una configurazione...
Prezzo 743€
PROCESSORE Tecnologia Mobile AMD® Turion 64 X2 TL50
SISTEMA OPERATIVO Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico (con CD di ripristino)
SERVIZIO DI ASSISTENZA Pacchetto basic, 2 anni di assistenza a domicilio
LCD Display widescreen XGA TFT (1280 x 800) con TrueLife™ da 15,4"
TASTIERA Tastiera interna, italiano (QWERTY)
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 1024 MB a 533 MHz (2 da 512)
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido da 120 GB (5.400 rpm)
UNITÀ OTTICHE Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software
SCHEDA GRAFICA ATI Radeon® Xpress 1150 HyperMemory™ da 256 MB
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
;16051106']Acer, se puoi, ti consiglierei di evitarla, non tanto per i suoi prodotti, potresti anche essere fortunato e non avere problemi, ma statisticamente, anche leggendo da tempo questo forum, quasi tutti hanno abbandonato acer dopo il loro primo acquisto specialmente x via dell'assistenza post-vendita e la difettosità molto alta dei notebook acer..
acer è famosa in Italia solo per motivi di marketing, per via di migliori rapporti ($$$) con la stampa italica ed il canale di vendita capillare nei negozi e negozietti informatici..
Per il resto, se uno si fà una minima esperienza di notebook cerca di evitare il marchio Acer... anch'io ho fatto la mia terribile esperienza con l'assistenza.. quindi lasciamo perdere...
Io ho scoperto i DELL superando il classico pregiudizio italiano sull'acquisto on-line o per telefono (anche perchè non siamo + nella preistoria, ormai ci sono leggi che ci tutelano anche meglio di un acquisto dal negozio sotto casa.....) e soprattutto DELL x qualsiasi problema/equivoco/fastidio causdato dal corriere o da altri senza perdere troppo tempo ti rispedisce un NUOVO notebook in un baleno...
inoltre oltreoceano questo pregiudizio per gli acquisti a distanza NON esiste da decenni, infatti DELL è il primo fornitore di portatili, PC e server in USA, oltre ad essere il produttore N°1 al mondo di computer... Costruisce anche il + potente laptop del pianeta a singola scheda grafica, nonchè portatili di qualità militare resistenti all'acquam ad urti pazzeschi o in ambienti estremi....
Infine i portatili DELL sono sempre avanti come prestazioni e ultime tecnologie grafiche ecc.. rispetto ad altri prodotti a parità di prezzo.. ed in genere nel momento in cui acquisti ti garantisce le ultime tecnologie disponibili a quel prezzo specifico... Già molti anni fà presi un Inspiron 5000e ed anche allora era il primo notebook sul pianeta in quel momento a supportare l'OpenGL tanto che poi per passare ad un nuovo DELL + aggiornato l'ho venduto ad un ricercatore dell'Università La Sapienza che collezionava questi notebook usati per il suo laboratorio.....
quindi io ti consiglierei un DELL anche per rapporto qualità/prezzo, x la garanzia internazionale e l'assistenza fuori dal comune che ti lascerà stupefatto !!
Poi ci sono anche i Sony i toshiba, gli hp, ecc... non so se ti piacciono di + come estetica, ma il mio consiglio principale è:
evitare Acer - evitare Acer - evitare Acer !!
Ciao e buon acquisto ;)
OT
Mai pensato di inviare un CV alla Dell per l'area Marketing?
schumy2006
20-02-2007, 15:27
Ho provato a fare una configurazione...
Prezzo 743€
PROCESSORE Tecnologia Mobile AMD® Turion 64 X2 TL50
SISTEMA OPERATIVO Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico (con CD di ripristino)
SERVIZIO DI ASSISTENZA Pacchetto basic, 2 anni di assistenza a domicilio
LCD Display widescreen XGA TFT (1280 x 800) con TrueLife™ da 15,4"
TASTIERA Tastiera interna, italiano (QWERTY)
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 1024 MB a 533 MHz (2 da 512)
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido da 120 GB (5.400 rpm)
UNITÀ OTTICHE Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software
SCHEDA GRAFICA ATI Radeon® Xpress 1150 HyperMemory™ da 256 MB
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
A me a quel prezzo sembra ottimo:
cambierei solo:
- RAM: SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 533 MHz (2 da 1024) credo sia in offerta quindi a costo zero rispetto alla tua config
- Batteria: se puoi investi quei pochi euro in più per quella a 9 celle è molto meglio...
non ho molto tempo per vedere meglio, magari qualcuno ti può aiutare con calma...
good luck !!
DELL XPS M1710 [next1810/1720]
20-02-2007, 20:36
A me a quel prezzo sembra ottimo:
cambierei solo:
- RAM: SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 533 MHz (2 da 1024) credo sia in offerta quindi a costo zero rispetto alla tua config
- Batteria: se puoi investi quei pochi euro in più per quella a 9 celle è molto meglio...
non ho molto tempo per vedere meglio, magari qualcuno ti può aiutare con calma...
good luck !!
No, l'offerta sulle ram a 2gb c'è per il 9400 o altri, per il 1501 no..
come promesso Altreo ecco una mia rapida config sul sito DELL:
..con una decina di euro in più rispetto alla tua configurazione, puoi prendere questa configurazione DELL Inspiron 1501:
PROCESSORE: Tecnologia Mobile AMD® Turion 64 X2 TL50
SISTEMA OPERATIVO: Windows® XP Home Edition autentico, SP2 (con CD di ripristino)
SERVIZIO DI ASSISTENZA: Pacchetto basic, 2 anni di assistenza on-site
LCD: Display widescreen XGA TFT (1280 x 800) con TrueLife™ da 15,4"
TASTIERA interna, italiano (QWERTY)
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 533 MHz (2 da 1024)
UNITÀ DISCO RIGIDO: Disco rigido da 120 GB (5.400 rpm)
UNITÀ OTTICHE: Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software
SCHEDA GRAFICA: ATI Radeon® Xpress 1150 HyperMemory™ da 256 MB
BATTERIA PRINCIPALE: Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 85 Wh
TOTALE 784,00 € (70€ in + con processore Turion 64 X2 TL56)
(credo che se parli al telefono con una commerciale almeno la spedizione te la scontano nonostante su 1000€- non possano fare molto..
se apetti fine mese credo che potrai ordinare un sistema con Vista..
Dell UK, Irlanda ecc.. (e US ovviamente) lo fanno gia da 1 settimana...
Ciao!! ;)
P.S. se vuoi considerare un 17 pollici, secondo me non è troppo ingombrante x il trasporto rispetto ad un 15".. però per un sistema 17" decente dovresti spendere dai 1000€ in su, a meno che non trovi una superofferta... magari segnalata da qualcuno in questo forum..
(tieni conto che soprattutto sui 17" la DELL non ha rivali... ;) )
Ti sconsiglio inoltre i cosiddetti barebone, cioè notebook prodotti per il mercato ODM (...in pratica NON venduti a te direttamente come utente finale) ma assemblati o configurati per te da rivenditori che non fanno altro che ordinarne molti pezzi da taiwan/cina ed attaccarci sopra un loro marchio per poi (al 90% dei casi) sparire nel nulla dopo pochi anni di attività a causa della concorrenza dei colossi del settore OEM...
Per chi la sa un po' lunga ecco alcuni esempi familiari: McPherson, TVC, Monolith, Newchip ecc.. ecc.. (ve li ricordate ?? :asd: )
Infatti anche a me sembravano notebook mostruosi :doh: addirittura comparabili ai miglior DELL... ma un sacco di clienti di questi ex-marchi è rimasta senza un minimo di assistenza, pezzi di ricambio, garanzia, upgrade di bios, driver ecc.. semplicemente perchè queste ditte sono letteralmente sparite nel nulla... e non è solo un caso italiano, purtroppo in questo settore succede anche nel resto del mondo... quindi, OCIO, punta solo marchi seri e prestigiosi ben noti...
per i 15" invece oltre a DELL potresti anche valutare queste offerte, rinunciando cmq all'assistenza fantascientifica che tutti hanno sperimentato con DELL, (...mentre per i notebook 17" DELL non ha rivali veri come rapporto prestazioni/prezzo..)
...per par condicio eccoti comunque alcune offerte del momento sui 15 pollici:
Mediaworld offerte valide fino al 24 febbraio 2007
HP Compaq C540, processore Intel Pentium Dual Core T2060 (1,60 GHz, Cache L2 da 1 MB), 1.024 MB di memoria DDR2, disco fisso da 80 GB SATA 5.400 rpm, masterizzatore DVD±RW Dual Layer, Wlan 802.11 b/g, chip grafico Intel GMA 950 fino a 128 MB (grafica condivisa), display da 15,4” BrightView. Windows Vista Home Basic. 699 euro
Mediaworld offerte valide fino al 24 febbraio 2007
Sony N21E, processore Intel Core Duo T2250 (1,73 GHz, Cache L2 da 2 MB), 1.024 MB di memoria DDR2, disco fisso da 120 GB SATA 5400 rpm, masterizzatore DVD±RW Dual Layer, Wlan 802.11 b/g, chip grafico Intel GMA 950 fino a 128 MB (grafica integrata), display 15,4” X-black. Windows Vista Home Premium. 899 euro
Mediaworld offerte valide fino al 24 febbraio 2007
Toshiba Satellite A100-849, processore Intel Core 2 Duo T5200 (1,60 GHZ Cache L2 da 2 MB), 1.024 MB di memoria DDR2, disco fisso da 100 GB SATA 5400 rpm, masterizzatore DVD±RW Dual Layer, Wlan 802.11 a/b/g, chip grafico GeForce Go 7300 con 256 MB di memoria Turbo Cache, display da 15,4“ WXGA True Brite. Windows Vista Home Premium. Estensione di garanzia a 2 anni compresa nel prezzo. 999 euro
Poste italiane, offerte valide fino al 28 febbraio 2007
Olidata Stainer W2907 PRO_1467, processore AMD Turion 64 X2 TL-50, 1.024 MB di memoria, disco fisso da 120 GB, masterizzatore DVD, chip grafico ATI Mobility Radeon X1100 fino a 128 MB di memoria, display da 15,4” wide screen, Wi-Fi a/b/g, lettore di schede di memoria 4 in 1. Windows Vista Home Basic. 699 euro
FNAC, offerte valide fino al 28 febbraio 2007
Toshiba Satellite A100-682, processore Intel Core Duo T2250, 1.024 MB di memoria, disco fisso SATA da 100 GB e 5400 rpm, masterizzatore DVD, display da 15,4” Tru Brite wide screen, Wi-Fi a/b/g. Windows XP Home. 1.099 euro
Computer Discount, offerte valide fino al 28 febbraio 2007
HP Pavilion dv6236ea, processore Intel Core Duo T2250, 1.024 MB di memoria, disco fisso da 160 GB, masterizzatore DVD Double Layer multiformato, display da 15,4” Bright View wide screen da 1.280×800, chip grafico Nvidia GeForce Go 7400 con 256 MB di memoria Turbo Cache, wireless, lettore di schede di memoria 5 in 1, telecomando e QuickPlay. Sistema operativo Windows Vista Home Premium 999 euro
PC City offerte valide fino al 28 febbraio 2007
Toshiba Satellite A100-055, processore Intel Core 2 Duo T5200, 1.024 MB di memoria DDR2, disco fisso da 120 GB, masterizzatore DVD±RW Dual Layer, display da 15,4″ Tru Briute wide screen, Wlan 802.11, chip grafico Intel GMA 950 fino a 128 MB (grafica condivisa). Sistema operativo Windows Vista Home Premium. 899 euro
PC City offerte valide fino al 28 febbraio 2007
Acer Aspire AZ3103WLMi, processore AMD Sempron 3400, 512 MB di memoria, disco fisso da 80 GB, masterizzatore DVD-RW Dual Layer, display da 15,4″ wide screen, Wlan, grafica integrata. Sistema operativo Windows Vista Home Basic. 599 euro
PC City offerte valide fino al 28 febbraio 2007
Fujitsu Siemens Amilo L732039, processore Intel Celeron M 380 a 1,6 GHz, 512 MB di memoria, disco fisso da 40 GB, masterizzatore DVD-RW Dual Layer, display da 15,4″ wide screen, WLAN, grafica integrata. Sistema operativo Windows XP Home. 499 euro
PC City offerte valide fino al 28 febbraio 2007
HP Compaq HPV6131eu, processore AMD Turion 64 X2 TL-50, 1.024 MB di memoria, disco fisso da 100 GB, display da 15,4″ wide screen Bright View, WLAN, grafica integrata. Sistema operativo Windows XP Media Center Edition. 599 euro
PC City offerte valide fino al 28 febbraio 2007
Packard Bell MX45-203, processore Intel Core Duo T2050 a 1,73 GHz, 1.024 MB di memoria, disco fisso da 120 GB, masterizzatore DVD-RW Dual Layer, display da 15,4″ wide screen, grafica integrata. Sistema operativo Windows XP Home. 699 euro
Carrefour offerte valide fino al 28 febbraio 2007
Toshiba Satellite A100-803, processore Intel Core 2 Duo T5200, 1.024 MB di memoria, disco fisso da 120 GB, masterizzatore DVD Double Layer multiformato, grafica integrata, display da 15,4”. Windows Vista Home Premium. 999 euro
MarcoPolo Expert offerte valide fino al 28 marzo 2007
Fujitsu Siemens Amilo L1705, processore Intel Core Duo T2060, 1.024 MB di memoria, disco fisso da 120 GB, display da 15,4”, grafica condivisa, Wi-Fi 802.11 b/g, masterizzatore DVD Double Layer multiformato. Windows Vista Home Basic. 699 euro
MarcoPolo Expert offerte valide fino al 28 marzo 2007
HP Pavilion Media Center dv6242ea, processore Intel Core 2 Duo T5200, 1.024 MB di memoria, disco fisso da 120 GB, display da 15,4”, chip grafico Nvidia GeForce Go 7400 con 256 MB di memoria Turbo Cache, Wi-Fi 802.11 a/b/g, masterizzatore DVD Double Layer multiformato, lettore di schede di memoria 5 in 1, webcam, Quick Paly e telecomando. Windows Vista Home Premium. 999 euro
MarcoPolo Expert offerte valide fino al 28 marzo 2007
Toshiba Satellite A100-442, processore Intel Core Duo T2250, 1.024 MB di memoria, disco fisso da 160 GB, display da 15,4”, grafica integrata, Wi-Fi 802.11 a/b/g, masterizzatore DVD Double Layer multiformato, lettore di schede di memoria 5 in 1. Windows Vista Home Premium. 899 euro
Trony, offerte valide fino al 3 marzo 2007
HP Pavilion Media Center dv6249eu, processore Mobile AMD Turion 64 X2 TL-50, disco fissi da 160 GB SATA, 2 GB di memoria, display da 15,4″ BrightView Widescreen, chip gafico Nvidia GeForce Go 6150 con 128 MB di memoria condivisa, masterizzatore DVD RAM ±R/RW Double Layer LightScribe, Tecnologia QuickPlay, telecomando. Sistema operativo Windows Vista Home Premium. 899 euro
Trony, offerte valide fino al 3 marzo 2007
Fujitsu Siemens AMILO Pi1505, processore Intel Core Duo T2250, disco fisso da 120 GB SATA, 1 GB di memoria, display da 15,4″ Crystal View, Intel Graphics Media Accelerator 950 fino a 128MB shared (grafica integrata), masterizzatore DVD Double Layer. Sistema operativo Windows Vista Home Premium. 699 euro
Trony, offerte valide fino al 3 marzo 2007
Packard Bell EasyNote MX65-P-050, processore Intel Core 2 Duo T5200, disco fisso da 100 GB, 1 GB di memoria, display da 15,4” Wide Screen Glare, chip grafico Nvidia GeForce Go 7300 con 512 MB di memoria Turbo Cache, DVD+-RW+R9, webcam integrata. Sistema operativo Windows Media Center Edition. 899 euro
Trony, offerte valide fino al 3 marzo 2007
HP Pavilion Media Center dv6236ea, processore Intel Core Duo T2250, disco fisso da 160 GB SATA da 5400 rpm, 1 GB di memoria, display da 15,4″ BrightView Widescreen, chip grafico Nvidia Ge Force Go 7400 con 256 MB di memoria Turbo Cache, masterizzatore DVD Super Multi Double Layer, Tecnologia QuickPlay e telecomando, webcam con microfono stereo integrato, Windows Vista Home Premium. 999 euro
UniEuro offerte valide fino al 7 marzo 2007
Toshiba Satellite A100-063, processore Intel Core Duo T2060, 1.024 MB di memoria, disco fisso da 120 GB, display da 15,4”. Windows Vista Home Premium. 849 euro
UniEuro offerte valide fino al 7 marzo 2007
Sony Vaio VGN N21MW, processore Intel Core Duo T2350, 1.024 MB di memoria, disco fisso da 100 GB, display da 15,4” X-Black. Windows Vista Home Premium. 899 euro
UniEuro offerte valide fino al 7 marzo 2007
Toshiba Satellite A100-060, processore Intel Core Duo T2250, 2.048 MB di memoria, disco fisso da 120 GB, display da 15,4”. Windows Vista Home Premium. 999 euro
Mediaworld offerte valide fino al 17 marzo 2007
Packard Bell MZ-36U010, processore Intel Core Duo T2060, 1.024 MB di memoria, disco fisso da 100 GB, display da 15,4” wide screen Diamond View, chip grafico ATI X200 fino a 128 MB, masterizzatore DVD Double Layer multiformato. Windows Vista Home Basic. 699 euro
[in alcuni modelli che ti ho segnalato non ci sono dei dettagli tipo la scheda grafica.. ma ti basta googlare il modello esatto e trovi l'info che ti serve..]
Gli utenti di questo forum sapranno indicarti sicuramente la migliore soluzione !! ...spero cmq di essere stato utile, ...per queste cose (come in tante altre) la fretta è la cosa peggiore, pertanto valuta con calma e fatti dare una mano, chiedere non costa nulla e qui è popolato da veri guru nel campo notebooks che non aspettano altro che aiutare il prossimo...
..scherzo... :D ..ma se hai tempo prima di acquistare guardati anche le recensioni notebook di hardware upgrade, non sono tantissime ma possono aiutare...
Ciao !!
Hardware Upgrade Fan
20-02-2007, 23:31
;16051106']Acer, se puoi, ti consiglierei di evitarla, non tanto per i suoi prodotti, potresti anche essere fortunato e non avere problemi, ma statisticamente, anche leggendo da tempo questo forum, quasi tutti hanno abbandonato acer dopo il loro primo acquisto specialmente x via dell'assistenza post-vendita e la difettosità molto alta dei notebook acer..
acer è famosa in Italia solo per motivi di marketing, per via di migliori rapporti ($$$) con la stampa italica ed il canale di vendita capillare nei negozi e negozietti informatici..
Per il resto, se uno si fà una minima esperienza di notebook cerca di evitare il marchio Acer... anch'io ho fatto la mia terribile esperienza con l'assistenza.. quindi lasciamo perdere...
Io ho scoperto i DELL superando il classico pregiudizio italiano sull'acquisto on-line o per telefono (anche perchè non siamo + nella preistoria, ormai ci sono leggi che ci tutelano anche meglio di un acquisto dal negozio sotto casa.....) e soprattutto DELL x qualsiasi problema/equivoco/fastidio causdato dal corriere o da altri senza perdere troppo tempo ti rispedisce un NUOVO notebook in un baleno...
inoltre oltreoceano questo pregiudizio per gli acquisti a distanza NON esiste da decenni, infatti DELL è il primo fornitore di portatili, PC e server in USA, oltre ad essere il produttore N°1 al mondo di computer... Costruisce anche il + potente laptop del pianeta a singola scheda grafica, nonchè portatili di qualità militare resistenti all'acquam ad urti pazzeschi o in ambienti estremi....
Infine i portatili DELL sono sempre avanti come prestazioni e ultime tecnologie grafiche ecc.. rispetto ad altri prodotti a parità di prezzo.. ed in genere nel momento in cui acquisti ti garantisce le ultime tecnologie disponibili a quel prezzo specifico... Già molti anni fà presi un Inspiron 5000e ed anche allora era il primo notebook sul pianeta in quel momento a supportare l'OpenGL tanto che poi per passare ad un nuovo DELL + aggiornato l'ho venduto ad un ricercatore dell'Università La Sapienza che collezionava questi notebook usati per il suo laboratorio.....
quindi io ti consiglierei un DELL anche per rapporto qualità/prezzo, x la garanzia internazionale e l'assistenza fuori dal comune che ti lascerà stupefatto !!
Poi ci sono anche i Sony i toshiba, gli hp, ecc... non so se ti piacciono di + come estetica, ma il mio consiglio principale è:
evitare Acer - evitare Acer - evitare Acer !!
Ciao e buon acquisto ;)
Quotone
ACCIDENTI!!!!
Sono un sacco di modelli!
Ora con calma me li guardo uno per uno...
Mi sembrano tutti ottimi modelli...adesso guardo che schede e al massimo chiedo delucidazioni.
Tanto per capire... ognuno di questi modelli può andare bene per le mie esigenze??
GRAZIE MILLE!
DELL XPS M1710 [next1810/1720]
21-02-2007, 09:15
Tra quelli elencati il migliore è l' HP Pavilion Media Center dv6242ea, purtroppo non è una catena molto diffusa la Marco Polo, se però dalle tue parti c'è vai tranquillo...
MarcoPolo Expert offerte valide fino al 28 marzo 2007
HP Pavilion Media Center dv6242ea, processore Intel Core 2 Duo T5200, 1.024 MB di memoria, disco fisso da 120 GB, display da 15,4”, chip grafico Nvidia GeForce Go 7400 con 256 MB di memoria Turbo Cache, Wi-Fi 802.11 a/b/g, masterizzatore DVD Double Layer multiformato, lettore di schede di memoria 5 in 1, webcam, Quick Paly e telecomando. Windows Vista Home Premium. 999 euro
anche se secondo me è migliore la soluzione DELL a circa 999€ scontato (al telefono dovrebbero scontartelo un po' e dartelo appunto intorno ai 1000€).
cioè questa relativa ad un Inspiron 6400, con grafica stesso livello ma CPU decisamente superiore, + RAM, disco rigido + veloce e batteria di maggior durata...
PROCESSOREIntel® Core™ 2 Duo T7200 (2 GHz, cache L2 4 MB, FSB 667 MHz)
SERVIZIO DI ASSISTENZA Pacchetto basic, 2 anni di assistenza on-site
LCD Schermo 15.4" Wide Screen WXGA (1280x800)
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 533 MHz (2 da 1024)
UNITÀ DISCO RIGIDO 100GB (7,200 rpm)
UNITÀ OTTICHE Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
SCHEDA GRAFICA 256MB ATI® MOBILITY™ RADEON® X1400, PCI-Express x16
BATTERIA PRINCIPALE: agli ioni di litio a 9 celle da 85 Wh
Ciao !! ;)
Fra tutti i portatili che mi hai citato ne ho identificati due che mi sembrano molto buoni
HP Pavilion dv6236ea
HP Pavilion Media Center dv6242ea
L'unica "pecca" è che hanno dischi fissi molto capienti per quelle che son le mie reali esigenze...
Differenze sostanziali non mi sembra ci siano... e tra l'alto hanno anche la stessa scheda video e lo stesso prezzo.
Inoltra Computer Discount ce l'ho sotto casa e quindi potrei andare sul dv6236ea...
Voi che dite?
Andando a scegliere qualche modello un po + economico?
DELL XPS M1710 [next1810/1720]
21-02-2007, 09:51
Fra tutti i portatili che mi hai citato ne ho identificati due che mi sembrano molto buoni
HP Pavilion dv6236ea
HP Pavilion Media Center dv6242ea
L'unica "pecca" è che hanno dischi fissi molto capienti per quelle che son le mie reali esigenze...
Differenze sostanziali non mi sembra ci siano... e tra l'alto hanno anche la stessa scheda video e lo stesso prezzo.
Inoltra Computer Discount ce l'ho sotto casa e quindi potrei andare sul dv6236ea...
Voi che dite?
Andando a scegliere qualche modello un po + economico?
Ottima scelta, scendendo di prezzo mi sa però che il note non ti dura abbastanza anni a livello di prestazioni, specialmente se ci monti Vista...
...però se vuoi avere anche qualche possibilità in + per i giochi 3D, meglio cmq una CPU Intel Core 2 Duo T5200 piuttosto di una T2250... visto che i due sistemi hp che hai citato costano uguale...
...ma appunto non so se sta Marco Polo Expert sia capillare come CD... qui da me è sconosciuta per esempio...
Ciao !!
DELL XPS M1710 [next1810/1720]
21-02-2007, 09:57
;16064031']Ottima scelta, scendendo di prezzo mi sa però che il note non ti dura abbastanza anni a livello di prestazioni, specialmente se ci monti Vista...
...però se vuoi avere anche qualche possibilità in + per i giochi 3D, meglio cmq una CPU Intel Core 2 Duo T5200 piuttosto di una T2250... visto che i due sistemi hp che hai citato costano uguale...
...ma appunto non so se sta Marco Polo Expert sia capillare come CD... qui da me è sconosciuta per esempio...
Ciao !!
EDIT: aspetta, mi ero scordato una cosa fondamentale, puoi scaricare l'IVA o acquisti come privato ??
Marco Polo ce n'è uno a Lissone...non è vicinissimo, ma potrei provare...
se mi dici che allo stesso prezzo prendo una macchina migliore. un salto lo posso fare!
In teoria compro da privato...ma ho conoscenti di cui potrei sfruttare la partita iva...
perchè??
DELL XPS M1710 [next1810/1720]
21-02-2007, 10:34
Marco Polo ce n'è uno a Lissone...non è vicinissimo, ma potrei provare...
se mi dici che allo stesso prezzo prendo una macchina migliore. un salto lo posso fare!
In teoria compro da privato...ma ho conoscenti di cui potrei sfruttare la partita iva...
perchè??
Si, è migliore il media edition nonostante abbia lo stesso prezzo !!
Per la partita iva chiedevo perchè non avevo scritto prima che tutti i prezzi dei notebook delle varie catene elencate sono TUTTI IVA INCLUSA.. quindi se puoi risparmiare sull'iva meglio ancora ;)
Ciao !!
EDIT: (la fretta quando scrivo..) intendevo migliore l' HP Pavilion Media Center dv6242ea per via soprattutto della CPU + prestante...
DELL XPS M1710 [next1810/1720]
21-02-2007, 11:11
A tutti gli utenti del forum, nessuno può indicare proposte migliori sotto i 1000€ IVA INCLUSA rispetto a questa ??
HP Pavilion Media Center dv6242ea, processore Intel Core 2 Duo T5200, 1.024 MB di memoria, disco fisso da 120 GB, display da 15,4”, chip grafico Nvidia GeForce Go 7400 con 256 MB di memoria Turbo Cache, Wi-Fi 802.11 a/b/g, masterizzatore DVD Double Layer multiformato, lettore di schede di memoria 5 in 1, webcam, Quick Paly e telecomando. Windows Vista Home Premium
TNX guys ;)
justmild
21-02-2007, 11:26
salve a tutti
vorrei acquistare anch'io un dell..... da spendere il meno possibile...uso come da topic, no giochi 3d....
per quanto riguarda il processore... rapporto qualità/prezzo.... meglio optare per un amd o intel?
grazie
DELL XPS M1710 [next1810/1720]
21-02-2007, 11:43
salve a tutti
vorrei acquistare anch'io un dell..... da spendere il meno possibile...uso come da topic, no giochi 3d....
per quanto riguarda il processore... rapporto qualità/prezzo.... meglio optare per un amd o intel?
grazie
bhe se vuoi un DELL al minor prezzo possibile devi solo accedere alla sezione offerte speciali => http://www1.euro.dell.com/content/topics/promo.aspx/it/it/promocompare?c=it&l=it&s=dhs
posto il link perchè avevo già inserito un sacco di modelli concorrenti, quindi credo sia possibile, cmq contatto un mod x conferme..
però dai anche un'occhiata all'elenco dei notebook postati qui sopra, magari ce n'è qualcuno che ti aggrada di più, ma evita quantomeno Acer, statisticamente hanno spesso problemi/difetti, soprattutto i + economici, e se ti rivolgi all'assistenza poi potresti rimanerne molto deluso...
Buon acquisto ;)
justmild
21-02-2007, 12:07
grazie....
noto però che le csd offerte speciali nn lo sono poi tanto....
riguardano soprattutto note con 512 mb di ram... i soliti due banchetti da 256 che poi, al primo upgrade, dovrò gettare...
forse conviene di più provar a fare una configurazione
spero nn sia complicato
DELL XPS M1710 [next1810/1720]
21-02-2007, 12:12
grazie....
noto però che le csd offerte speciali nn lo sono poi tanto....
riguardano soprattutto note con 512 mb di ram... i soliti due banchetti da 256 che poi, al primo upgrade, dovrò gettare...
forse conviene di più provar a fare una configurazione
spero nn sia complicato
no, non è complicato, configurandolo ovviamente hai prezzi un po' + alti..
ti dico subito che il vantaggio di DELL come rapporto prezzo/prestazioni lo noterai soprattutto sui notes 17 pollici (Inspiron 9400 in particolare)..
però ricorda che per DELL la regola principale non dev'essere acquistare automaticamente on-line, ma configurarsi il sistema preferito, telefonare e comunicarlo ad un commerciale dicendogli che per quel sistema sei disposto a spendere TOT... se possono accontentarti lo faranno, oppure ti faranno l'offerta migliore per quel TOT che vuoi spendere...
Ciao ;)
;16063533']
anche se secondo me è migliore la soluzione DELL a circa 999€ scontato (al telefono dovrebbero scontartelo un po' e dartelo appunto intorno ai 1000€).
cioè questa relativa ad un Inspiron 6400, con grafica stesso livello ma CPU decisamente superiore, + RAM, disco rigido + veloce e batteria di maggior durata...
PROCESSOREIntel® Core™ 2 Duo T7200 (2 GHz, cache L2 4 MB, FSB 667 MHz)
SERVIZIO DI ASSISTENZA Pacchetto basic, 2 anni di assistenza on-site
LCD Schermo 15.4" Wide Screen WXGA (1280x800)
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 533 MHz (2 da 1024)
UNITÀ DISCO RIGIDO 100GB (7,200 rpm)
UNITÀ OTTICHE Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
SCHEDA GRAFICA 256MB ATI® MOBILITY™ RADEON® X1400, PCI-Express x16
BATTERIA PRINCIPALE: agli ioni di litio a 9 celle da 85 Wh
Ciao !! ;)
a me questa configurazione sul sito dell viene 1373€ iva inclusa + sped....
ho sbagliato qualcosa nel percorso sul sito per accedere alle promo?
poi visto che sei esperto dell:D che differenza c'è se uno sceglie 1 anno di ritiro e consegna? la garanzia per legge non dovrebbe essere cmq 2 anni?
grazie
in ogni caso seguo questo 3D.....
DELL XPS M1710 [next1810/1720]
21-02-2007, 13:34
Io esperto ?? Sono solo un cliente DELL super soddisfatto, passato anni fa' dagli acer :doh: agli HP ecc... e riscontrato che nel mio caso (ma da quanto leggo anche gli altri) in effetti è la scelta migliore se si supera il pregiudizio assurdo di non voler acquistare on-line nel 2 0 0 7 ..................
Per quella config specifica del 6400, credo fosse escluso iva se non ricordo male, oppure era qualche offerta, anche se a 1000€ sarà di sicuro acquistabile tra fine marzo e metà aprile...
Però volevo consigliare ad Altreo a 999€uri questp hp da eprice : hp nc8430
è una bomba rispetto a quanto costa, finora credo sia difficilissimo se non impossibile trovare di meglio !!
configurazione:
Core 2 Duo T5500, 15.4"TFT WXGA risoluzione 1280x800, Grafica: Ati Mobility Radeon X1600 256 MB dedicati, 1GB RAM, 100GB 5400rpm, DVD+/-RW Dual layer, Wireless Intel 802.11a/b/g, Bluetooth, Win Xp Home
justmild
21-02-2007, 20:45
..... e poi?:D
tanto per rimanere in tema....attualmente uso un portatile con processore intel pentium m 1.60 ghz.
Rispetto ad esempio ad un amd turion 64 X2 TL50.... otterrei una differenza sostanziale?
Questa discussione sta diventando molto interessante!
Allora getto un altro sasso...
Invece di continuare a elencare diversi modelli, mi piacerebbe capire quali sono i requisiti minimi che devo andare a cercare per la scelta di un portatile...ovviamente per quelle che sono le mie esigenze...
Preferisco maturare un senso critico personale piuttosto che affidarmi totalmente ad altri :)
Finora mi sembra di aver capito questo...
Processore
Intel Core 2 Duo T5200 (quale può essere il corrispondente AMD?)
Ram almeno 1024 MB (ci sono differenze tra diversi tipi?)
Scheda grafica
NVIDIA® GeForce™ Go 7400 (è il minimo o si può scendere ancora?)
Ati Mobility Radeon X1600 (è il minimo o si può scendere ancora?)
DELL XPS M1710 [next1810/1720]
22-02-2007, 10:00
Finora mi sembra di aver capito questo...
Processore
Intel Core 2 Duo T5200 (quale può essere il corrispondente AMD?)
anche trovando un corrispondente è sempre in vantaggio l'Intel come rendimento, risparmio energetico, velocità... un esempio di dove si ferma un AMD lo vedi qui ad esempio, non ho trovato di meglio come tabella, magari se qualcuno trova qualcosa di più preciso....:
http://img116.imageshack.us/img116/7169/prestazionidz1.jpg
Ram almeno 1024 MB (ci sono differenze tra diversi tipi?)
Attualmente DDRII a 533MHz o a 667MHz.. alcuni dicono che la seconda avendo una maggiore latenza non è che sia davvero + veloce, quindi se trovi modelli convenienti a 533MHz prendili pure se il resto della config ti aggrada.. in futuro potrai sempre sostituirla con moduli 667MHz
Scheda grafica
NVIDIA® GeForce™ Go 7400 (è il minimo o si può scendere ancora?)
Ati Mobility Radeon X1600 (è il minimo o si può scendere ancora?)
anche se non fai uso intensivo di giochi 3D IMHO è sempre meglio allo stesso prezzo cercare un sistema con la migliore scheda grafica, attualmente a 1000€ circa si trovano notebook con ATI X1600 oppure GeForce GO 7600, la seconda dovrebbe essere migliore anche se non le ho tra le mani...
Ciao :)
justmild
22-02-2007, 20:39
tutto vero riguardo alla scheda grafica,,,,,, però........ se non se ne fa uso, e si può/vuole eventualmente risparmiare mantenendo invariate le carattistiche del processore e della ram.... ci si può accotentare di una scheda integrata.
Io da 4 mesi sto usando un portatile intel pentium m 1.60 ghz con 512 mega di ram e scheda video integrata.
Ebbene... per un uso 'casalingo' senza fare uso di giochi 3D recenti... ho solo sentito un pò il bisogno di aumentare la ram. Ma non per esigenze grafiche.
In proposito, con riferimento al configuratore Dell, volendo 'costruirlo' con una scheda video integrata, 1 giga di ram e un processore intel di medio livello, conviene - dal punto di vista economico - optare per una delle promozioni in cui invece è offerta la scheda grafica separata perché il prezzo appare essere inferiore.
Sto ancora valutando...e alla luce delle ultime discussioni mi sto guardando un pò in giro...
Cmq per una serie di motivi per ora sono fortemente orientato verso l' HP dv6242ea, che per le mie esigenze mi sembra un'ottima scelta...
cmq vi tengo aggiornati!
justmild
23-02-2007, 10:27
Sto ancora valutando...e alla luce delle ultime discussioni mi sto guardando un pò in giro...
Cmq per una serie di motivi per ora sono fortemente orientato verso l' HP dv6242ea, che per le mie esigenze mi sembra un'ottima scelta...
cmq vi tengo aggiornati!
bè... leggendo le caratteristiche non mi pare ti sia 'accontentato' :)
bella 'macchina'....
cmq... visto che siamo in argomento: hai già qualche prezzo?
posti qualche link?
grazie
Pesantissimo aggiornamento...
Ho chiamato il punto vendita di lissone (di marco polo) e il portatile che avevo
in mente di comprare è finito!!!!
E non gli torna...
O mi butto sul dv6236ea oppure ricerca da rifare da capo :(
Composition86
23-02-2007, 15:42
;16063533']
PROCESSOREIntel® Core™ 2 Duo T7200 (2 GHz, cache L2 4 MB, FSB 667 MHz)
SERVIZIO DI ASSISTENZA Pacchetto basic, 2 anni di assistenza on-site
LCD Schermo 15.4" Wide Screen WXGA (1280x800)
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 533 MHz (2 da 1024)
UNITÀ DISCO RIGIDO 100GB (7,200 rpm)
UNITÀ OTTICHE Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
SCHEDA GRAFICA 256MB ATI® MOBILITY™ RADEON® X1400, PCI-Express x16
BATTERIA PRINCIPALE: agli ioni di litio a 9 celle da 85 Wh
Ciao !! ;)
Sapete se la DELL fa un portatile tipo questo ma un po' meno prestante? Che abbia cioè processore T5200 e ram da 1 gb solo? Windows Vista non lo mettono?
Composition86
23-02-2007, 19:59
Ma se non ho capito male c'è un modo per ordinare un portatile personalizzato dal sito della DELL? Volevo vedere quanto mi veniva a costare uno con le caratteristiche che ho riportato sopra, ma vedo solo portatili "standard", già realizzati.
EDIT: per non creare confusione apro un thread a parte.
Ma se non ho capito male c'è un modo per ordinare un portatile personalizzato dal sito della DELL? Volevo vedere quanto mi veniva a costare uno con le caratteristiche che ho riportato sopra, ma vedo solo portatili "standard", già realizzati.
basta che scegli il modello( tipo apire6400) e clicchi su personalizza..... da lì ti sbizzarrisci come ti pare......:D
non è possibile vero avere un dell con webcam integrata?
Composition86
24-02-2007, 10:07
basta che scegli il modello( tipo apire6400) e clicchi su personalizza..... da lì ti sbizzarrisci come ti pare......:D
Giuro che ci ero appena arrivato! :D
Un po' tortuosa la faccenda.
Jackal2006
07-06-2007, 18:45
;16051106']Acer, se puoi, ti consiglierei di evitarla, non tanto per i suoi prodotti, potresti anche essere fortunato e non avere problemi, ma statisticamente, anche leggendo da tempo questo forum, quasi tutti hanno abbandonato acer dopo il loro primo acquisto specialmente x via dell'assistenza post-vendita e la difettosità molto alta dei notebook acer..
acer è famosa in Italia solo per motivi di marketing, per via di migliori rapporti ($$$) con la stampa italica ed il canale di vendita capillare nei negozi e negozietti informatici..
Per il resto, se uno si fà una minima esperienza di notebook cerca di evitare il marchio Acer... anch'io ho fatto la mia terribile esperienza con l'assistenza.. quindi lasciamo perdere...
Io ho scoperto i DELL superando il classico pregiudizio italiano sull'acquisto on-line o per telefono (anche perchè non siamo + nella preistoria, ormai ci sono leggi che ci tutelano anche meglio di un acquisto dal negozio sotto casa.....) e soprattutto DELL x qualsiasi problema/equivoco/fastidio causdato dal corriere o da altri senza perdere troppo tempo ti rispedisce un NUOVO notebook in un baleno...
inoltre oltreoceano questo pregiudizio per gli acquisti a distanza NON esiste da decenni, infatti DELL è il primo fornitore di portatili, PC e server in USA, oltre ad essere il produttore N°1 al mondo di computer... Costruisce anche il + potente laptop del pianeta a singola scheda grafica, nonchè portatili di qualità militare resistenti all'acquam ad urti pazzeschi o in ambienti estremi....
Infine i portatili DELL sono sempre avanti come prestazioni e ultime tecnologie grafiche ecc.. rispetto ad altri prodotti a parità di prezzo.. ed in genere nel momento in cui acquisti ti garantisce le ultime tecnologie disponibili a quel prezzo specifico... Già molti anni fà presi un Inspiron 5000e ed anche allora era il primo notebook sul pianeta in quel momento a supportare l'OpenGL tanto che poi per passare ad un nuovo DELL + aggiornato l'ho venduto ad un ricercatore dell'Università La Sapienza che collezionava questi notebook usati per il suo laboratorio.....
quindi io ti consiglierei un DELL anche per rapporto qualità/prezzo, x la garanzia internazionale e l'assistenza fuori dal comune che ti lascerà stupefatto !!
Poi ci sono anche i Sony i toshiba, gli hp, ecc... non so se ti piacciono di + come estetica, ma il mio consiglio principale è:
evitare Acer - evitare Acer - evitare Acer !!
Ciao e buon acquisto ;)
Beh... sarò pure una mosca bianca, ma dubito ce ciò che dici, se non condizionato esclusivamente o quasi da maldicenze, corrisponda a verità. sono un felicissimo possessore di un portatile acer e, udite udite, sto per comprarmente un altro, tanto ne son rimasto schifato... in genere chi compra qualcosa spera di non aver a che fare con l'assistenza, perché altrimenti vuol dire che ci sono dei problemi nel prodotto e qualunque assistenza si parli, c'è sempre da aspettare. non è vero che solo con l'assistenza Acer si sente che ci sono problemi, c'è gente che parla anche di ASUS, uno dei blasoni... si, blasoni e basta, perché sinceramente visti i prezzi di ASUS, HP, SONY, DELL e chi ne ha più ne metta, a parte rare eccezzioni, a parita di configurazione, in genere acer è più economica... si c'è gente che si lamenta delle plastiche, ma quelle sono apputo plastiche e, siccome la maggior parte degli utenti non sono militari, non abitano sotto i ponti (altrimenti avrebbero altro da pensare, altri che notebook) e non vivono in condizioni estreme, a meno che non vogliano che il proprio portatile pesi 10Kg per via del fatto che se lo fanno fare in ferro così non si rompe, o che non vogliano spendere 2000 euro solo perché il portatile è in fibra di carbonio o in radica... etc.. etc.. etc... la maggior parte si "accontenta" per così dire degli Acer... vorrei ricordare anche che Acer è la terza al mondo per vendite di computer, se fosse vero ciò che dite, nessuno comprerebbe più acer e per tanto non potrebbe avere così tante vendite da piazzarsi al terzo posto. inoltre vedo tantissima gente che utilizza portatili acer e pochissima "dal vivo", anzi ZERO, che si lamenta. gli unici che ne parlano male (e molti parlano perché un amico di un amico di un amico ha sentito un amico di un amico che ha avuto un problema con acer...) sono quelli dei forum , che, evidentemente accortisi della cantonata presa dopo aver speso 500-1000-1500 euro in più, di ciò che avrebbero speso comprando un pari configurazione della acer, pensano bene di parlarne male... contenti voi di spendere 1000 euro solo per pagare il costo dei monitor Sony dei loro notebook, contenti tutti..
non è vero che c'è una così alta probabilità che i portatili siano difettosi, non sta ne in cielo ne in terra, altrimenti sarebbe già fallita l'azienda, con quello che costa riparare o sostituire un prodotto...
e per finire, non so voi, ma io, in genere, la prima cosa che guardo in un qualsiasi computer, è la configurazione hardware e quanto tempo ci metterà ad invecchiare, così da valutare quanto durerà il mio investimento, poi semmai guardo l'estetica, che, detta sinceramente, non mi sembra così male, rispetto anche ai portatili delle altre marche più prestigiose SOLO SULLA CARTA...
NB: un mio amico ha avuto un problema con un masterizzatore che, nel giro di poco è stato sostituito dall'Assistenza (così poco efficiente...) di Acer...
Jackal2006
07-06-2007, 19:19
;16067560']Io esperto ?? Sono solo un cliente DELL super soddisfatto, passato anni fa' dagli acer :doh: agli HP ecc... e riscontrato che nel mio caso (ma da quanto leggo anche gli altri) in effetti è la scelta migliore se si supera il pregiudizio assurdo di non voler acquistare on-line nel 2 0 0 7 ..................
Per quella config specifica del 6400, credo fosse escluso iva se non ricordo male, oppure era qualche offerta, anche se a 1000€ sarà di sicuro acquistabile tra fine marzo e metà aprile...
Però volevo consigliare ad Altreo a 999€uri questp hp da eprice : hp nc8430
è una bomba rispetto a quanto costa, finora credo sia difficilissimo se non impossibile trovare di meglio !!
configurazione:
Core 2 Duo T5500, 15.4"TFT WXGA risoluzione 1280x800, Grafica: Ati Mobility Radeon X1600 256 MB dedicati, 1GB RAM, 100GB 5400rpm, DVD+/-RW Dual layer, Wireless Intel 802.11a/b/g, Bluetooth, Win Xp Home
qui l'unico pregiudizio assurdo è nei riguardi dell'Acer... sempre al terzo posto nelle vendite di computer... ricordiamocelo, che se vendesse solo pacchi come qualcuno vuol far credere sarebbe fallita...
Beh... sarò pure una mosca bianca, ma dubito ce ciò che dici, se non condizionato esclusivamente o quasi da maldicenze, corrisponda a verità. sono un felicissimo possessore di un portatile acer e, udite udite, sto per comprarmente un altro, tanto ne son rimasto schifato... in genere chi compra qualcosa spera di non aver a che fare con l'assistenza, perché altrimenti vuol dire che ci sono dei problemi nel prodotto e qualunque assistenza si parli, c'è sempre da aspettare. non è vero che solo con l'assistenza Acer si sente che ci sono problemi, c'è gente che parla anche di ASUS, uno dei blasoni... si, blasoni e basta, perché sinceramente visti i prezzi di ASUS, HP, SONY, DELL e chi ne ha più ne metta, a parte rare eccezzioni, a parita di configurazione, in genere acer è più economica... si c'è gente che si lamenta delle plastiche, ma quelle sono apputo plastiche e, siccome la maggior parte degli utenti non sono militari, non abitano sotto i ponti (altrimenti avrebbero altro da pensare, altri che notebook) e non vivono in condizioni estreme, a meno che non vogliano che il proprio portatile pesi 10Kg per via del fatto che se lo fanno fare in ferro così non si rompe, o che non vogliano spendere 2000 euro solo perché il portatile è in fibra di carbonio o in radica... etc.. etc.. etc... la maggior parte si "accontenta" per così dire degli Acer... vorrei ricordare anche che Acer è la terza al mondo per vendite di computer, se fosse vero ciò che dite, nessuno comprerebbe più acer e per tanto non potrebbe avere così tante vendite da piazzarsi al terzo posto. inoltre vedo tantissima gente che utilizza portatili acer e pochissima "dal vivo", anzi ZERO, che si lamenta. gli unici che ne parlano male (e molti parlano perché un amico di un amico di un amico ha sentito un amico di un amico che ha avuto un problema con acer...) sono quelli dei forum , che, evidentemente accortisi della cantonata presa dopo aver speso 500-1000-1500 euro in più, di ciò che avrebbero speso comprando un pari configurazione della acer, pensano bene di parlarne male... contenti voi di spendere 1000 euro solo per pagare il costo dei monitor Sony dei loro notebook, contenti tutti..
non è vero che c'è una così alta probabilità che i portatili siano difettosi, non sta ne in cielo ne in terra, altrimenti sarebbe già fallita l'azienda, con quello che costa riparare o sostituire un prodotto...
e per finire, non so voi, ma io, in genere, la prima cosa che guardo in un qualsiasi computer, è la configurazione hardware e quanto tempo ci metterà ad invecchiare, così da valutare quanto durerà il mio investimento, poi semmai guardo l'estetica, che, detta sinceramente, non mi sembra così male, rispetto anche ai portatili delle altre marche più prestigiose SOLO SULLA CARTA...
NB: un mio amico ha avuto un problema con un masterizzatore che, nel giro di poco è stato sostituito dall'Assistenza (così poco efficiente...) di Acer...
qui l'unico pregiudizio assurdo è nei riguardi dell'Acer... sempre al terzo posto nelle vendite di computer... ricordiamocelo, che se vendesse solo pacchi come qualcuno vuol far credere sarebbe fallita...
Ti straquoto in tutto e pertutto:sofico: :sofico: :sofico:
Anch'io mi trovo benissimo col mio notebook Acer, nessun problema.
A parità di configurazione sono+ economici dei concorrenti e la qualità è buona (onestamente è rifinito bene), quindi xkè spendere di +???
Le assistenze purtroppo sono quello che sono ovunque, dipende da chi ci lavora!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.